Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. PietroD

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    5.666
    Messaggi
  3. darteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    6.889
    Messaggi
  4. Albedo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    11.807
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 15/10/2019 in tutte le aree

  1. Elise Esiste una costruzione a Budapest senza alcuna insegna ma "per i pochi" è noto come l’Elise. Si tratta di un grande e anonimo stabile tetro, apparentemente abbandonato e circondato da edera, siepi e alberi. Sorge in un rispettabile quartiere orientale della città, avvolto da una ragnatela di stradine ben curate. E’ difficile da raggiungerlo poiché è lontano dalle piazze o dalle vie più trafficate. Al suo intero regna una strana e pesante atmosfera. Potrebbe sembrare un locale di classe. Il piano terra presenta luci soffuse, musica di sottofondo, liquori costosi e tavoli di legno laccato. Ma la vera anima dell’Elise si trova nei piani più alti. Solo chi ha un particolare anello d’argento, con il simbolo di un toro, può accedere a questo esclusivo luogo. Il “vero” Elise è un ritrovo per uomini e donne che hanno bisogno di evadere dalle severi leggi del Reich. Un'oasi oscura dove non vige alcuna regola. Membri di società segrete, ricchi uomini e misteriosi eccentrici si abbandonano a ogni forma di perdizione. Droghe e orge vengono consumate quotidianamente nell’Elise ma in quelle camere buie si incontrano uomini d’affari per sigillare losche transazioni, tramare complotti e altre forme di illegalità. Vengono eseguiti anche strani rituali e messe di culti esoterici e terrificanti. L’ultimo piano dell’Elise, il più esclusivo, può essere raggiunto solo se si possiede un anello d’oro (sempre con il simbolo del toro). In questo enorme salone, immerso nel buio, si incontrano uomini potenti con pesanti segreti sulle loro spalle. @Adrian @Lilia
  2. Z'ress Fey-Branche "Solo i migliori, coloro che la Regina Ragno ha voluto salvare nella sua infinita saggezza. Tutti coloro che con eccesso di orgoglio la servivano solo per i propri scopi sono morti" sorrido all'idea delle mie sorelle che vengono giustiziate e fatte a pezzi dagli svirfneblin. Non meritavano la vita "E ora tocca a noi eletti continuare a innalzare la Sua gloria, riprendendoci ciò che ci spetta di diritto. Sarà un cammino difficile e costellato di prove e sfide, ma è l'unico vero modo per purificare la nostra razza ed emergere vittoriosi al Suo fianco" le parole, che mi sono tenuta dentro per tanto tempo, emergono una dopo l'altra "Come un ragno che cresce cambia il carapace con uno più grande e robusto, noi ci siamo spogliati dei germi di debolezza e usciamo forti e potenti. Per un primo periodo saremo vulnerabili, ma poi...il mondo sarà nostro"
  3. Se cerco Tamaki e dovesse morire l'incantesimo di controllo finirebbe, meglio attaccare i nemici piuttosto che Thorlum.
  4. Yayi Zeer Alle ultime parole di Taniam quasi mi va di traverso la zuppa e devo darmi dei colpi al petto per non strozzarmi. Lentamente mi allontano di una spanna dall'uomo. Pa-parliamo... rispondo imbarazzata..oo-oppure ci a-alleniamo o la-lavoriamo... qu-qualcuno studia o si prende cu-cura della a-armi... Deglutisco quasi a fatica. Meglio cambiare discorso e passare ad altro.... Con una mano scosto la ciotola della zuppa verso Taniam. Vuole la mia carne? Domando con un sorriso.
  5. Taniam Lave Prima di accomodarci a tavola, ascolto una rivelazione illuminante, un dubbio che mi attanagliava da tempo ma non riuscivo a trovare il coraggio di appianare. L'elfa invece ha impiegato solo pochi minuti a scoprirlo. Deve avere poteri mentali, oppure è vero che tira più un pelo di elfa che una pariglia di buoi. Mi avvicino per complimentarmi, senza che altri possano sentire, specialmente il nostro compagno. Ci sediamo a tavola e cominciamo a pasteggiare, poi Halgra mostra di che pasta è fatta, salendo su un tavolo e parlando al pubblico, nonostante il suo aspetto. Io sono troppo timido, mai avrei fatto lo stesso, ma quando ci indica non posso certo esimermi dall'alzarmi in piedi, inchinandomi e salutando tutti, perché devo puntualizzare che non abbiamo certo tutti i meriti. C'era anche Squewk con noi, che Halgra non ha citato. La mia rana però si presenta da sola, con un potente “SQUEWK!” appunto, che mi toglie le parole di bocca. Non avrei saputo dirlo meglio! Mi risiedo, e sento dell'ammirazione nelle parole dell'elfa. Sapevo che prima o poi avrebbe manifestato questi pensieri. Nonostante la mia modesta, sono comunque conscio che non si possa fare a meno di ammirare individui valenti sotto ogni profilo. Peccato solo che i druidi continuino a non accorgersene e bocciarmi alle prove per l'accesso al noviziato. “Ottime priorità, quelle del suo Paese, Yayi. D'altra parte, o druidi insegnano qualcosa di simile. La Natura ha tre caratteristiche: nutrice, protettrice, e fertile. Non tenete in considerazione la fecondità, da voi? Eppure, da quel che so, avete bisogno di ben poco tempo per riposare, voi altri elfi. Come l'occupate il resto della notte? e non mi dire quattro ore di preghiere perché nessun Dio si accollerebbe l'ascolto di quattro ore di nenie lamentose.” Alzo il bicchiere, all'indirizzo di quelli che fanno altrettanto quando per caso ci passano davanti e vogliono brindare a noi eroi citati da Halgra. Io però brindo per finta... troppo alcool riduce certe prestazioni, e non vorrei deludere la nostra ospite, nel caso in cui...
  6. Flint La smania di uccidere i draconici, dettata da semplici parole, sarcastiche e irriverenti ma pur sempre aria per il vento, prese il sopravvissuto. Eppure intorno a lui l'intera compagnia di cui faceva parte aveva trovato la morte, e motivi per volere i draconici morti ne aveva piu' d'uno. Inoltre, appariva piuttosto sano... eppure non aveva mosso dito durante l'imboscata, se non al momento in cui li aveva avvisati. Non era intervenuto per aiutarli combattendo. Ora che erano immobilizzati, e solo in due, Eber pareva diventato un leone in gabbia. Flint penso' che potesse essere uno di quei vigliacchi che cercano la salvezza propria, con ogni mezzo, persino nascondendosi appositamente sotto i corpi degli amici caduti. Oppure molto peggio? Mentre continuava ad interporsi, tento' di cogliere cio' che realmente muoveva quell'uomo.
  7. Anno 2019, Winsconsin. Un posto per turisti e ragazzini in gita scolastica. Era così che veniva definito spesso il "Parco statale dell'età del rame". A poche miglia da Green Bay, i visitatori potevano fotografare ed ammirare i resti della più antica stirpe di nativi americani, passare per gli antichi sentieri "fedelmente" ricostruiti, osservare i reperti, farsi una foto con il copricapo di piume e comprarsi un paio di souvenir, tutti i giorni dalle 9 alle 18. Solo una regola: non ci si avvicina a Raven's Fall. "In quella zona c'è un antico cimitero, e la mia gente tiene molto alla sua sacralità. Vi prego di comprendere." Rispondeva con un sorriso Jason Nato-dal-Fiume, il capo dei Rangers del parco. Solitamente questa spiegazione bastava. Quando non era sufficiente, il robusto nativo smetteva di sorridere: fidatevi, l'immagine di un energumeno di più di un metro e novanta per centoventi chili che non sorride è abbastanza eloquente. Dopotutto, Raven's Fall è veramente un posto sacro... Solo non per i motivi che i turisti solitamente si aspettano. Quando la luna splende in cielo, nella zona dimenticata torna la vita, i fuochi si riaccendono, i tamburi risuonano nella notte insieme agli ululati. Ancora una volta il Moot si celebra, nel Caern del Corvo di Pietra. Figli di Gaia! La voce dell'Anziano, Pietra-di-Fuoco, interruppe le danze. Il vecchio Wendigo era il più autorevole Philodox del sept e quando imponeva il silenzio, nessuno osava fiatare. In questa sacra notte, come ogni notte, rendiamo omaggio alla Madre, rinnovando il nostro voto. Stanotte, una nuova generazione si unirà a noi. Essi sono stati giudicati dai loro maestri degni, e gli auspici hanno parlato. Venite, figli di Gaia. Che la vostra storia inizi. Lentamente, cinque figure furono condotte dinanzi agli anziani, quattro giovani Garou. Parlate di fronte al Corvo di Pietra, fratelli. Chi siete? Dite il vostro nome, e ciò che fa di voi Guerrieri di Gaia.
  8. 1 punto
    Anna Schreiber Certamente. Rispondo annuendo alle richieste del dottor Lann. Attendo che la signora Schultz risponda alle domande dei miei colleghi e sorridendo mi rivolgo poi a lei accompagnandola verso la sala operatoria. Prego da questa parte. Una volta sole la invito a togliere le vesti e a sedersi sul lettino. Non si faccia problemi a svestirsi davanti a me, sono una dottoressa. Per quando avremo finito Christina avrà sicuramente trovato già qualcosa per lei con cui cambiarsi. Ad ogni modo, nel caso le venga in mente qualsiasi cosa mentre mi occupo di lei, me lo dica subito. Quando la signora è pronta, procedo a controllare il corpo per eventuali segni e ferite oltre a quelle causate dai proiettili. Ho già toccato dei cadaveri prima d'ora, ma nessuno di questi era vivente. Nonostante ciò le mie mani viaggiano sicure sul corpo della donna, senza alcun segno di esitazione. Quindi è sicura di non ricordare nulla del momento del suo omici… mi correggo della sua aggressione? Non ricorda se stava cercando di scappare, se ha cercato di difendersi prima o se è successo all’improvviso? Prima di iniziare ad estrarre i proiettili prendo un taccuino con una penna e comincio ad appuntare ciò che vedo. La grandezza delle ferite, la posizione, l’angolazione, controllo la presenza di polvere da sparo e la profondità dei fori. Dopodichè cerco di estrarre i proiettili con la massima cura, cercando di stare attenta a non dilatare ulteriormente i fori. Ricorda se è mai riuscita ad incontrarsi con il dottor Harp? Durante tutto il controllo continuo a chiederle le stesse domande poste da quando l'abbiamo incontrata, sperando in qualche recupero di memoria.
  9. 1 punto
    Noi abbiamo appena iniziato questa avventura sfruttando l'ambientazione di Conan ma il regolamento di PF2 senza variazioni, a parte la limitazione che si usano solo gli umani. Se vi può interessare tra breve posso inserire uno o due nuovi personaggi
  10. i tuoi compagni di viaggio sono: il mago umano Rewyn, lo gnomo guerriero Hardo, l'elfo guerriero Larin, il fabbro duergar Vondil; sul carro coperto c'è la forgia mobile di Vondil, oltre ad altra roba di proprietà di Rewyn che non hai mai visto, ma che sai essere di sicuro tomi, mappe e vari fogli di appunti Vondil è a cassetta del carro, Rewyn al suo interno (non sai se si è accorto o meno che vi siete fermati), Hardo e tu siete sul lato destro del carro, dalla parte del bosco, Larin è sulla parte sinistra ed al momento non lo vedi puoi essere sicuro che tutti, specialmente Hardo e Vondil, si stiano preparando allo scontro, Larin e Rewyn non puoi sapere cosa stanno facendo perché non li vedi se hai altri dubbi chiedi pure Per tutti: volete che apra un piccolo topic riassuntivo con png incontrati e attuali incarichi?
  11. Errata più "sicure" di quelle presenti sul sito della Wizards con tutta la buona volontà non le trovi...
  12. 1 punto
    Non ci sono regole, anche perché dipende dall'ambientazione, dalle regioni, etcetc. Vi sono alcuni nomi di piante nella lore dei forgotten realms, ma non esiste un sistema codificato che io sappia. Se non è un aspetto che interessa te e i tuoi giocatori, puoi anche non specificare e dire semplicemente che trovano le piante necessarie per fare una pozione di cura semplice. Se interessa marginalmente a te e ai tuoi giocatori, puoi creare un nome di pianta da legare a ogni pozione, cosa che aggiunge un po' di colore. Se invece vuoi sia un aspetto importante, puoi creare un sistema erboristico come più ti piace, con diverse piante da mischiare per ottenere ogni pozione. Può essere completamente a impatto zero per quanto riguarda le regole: per fare una pozione di cura semplice mischi un fiore di Foglia di Luna, del valore di 15gp, e due petali di Falsombra, che si vendono al mercato per 5gp l'uno. Equivalente a dare 25gp all'erborista. Onestamente però, perché abbia un senso oltre a caratterizzare l'ambientazione, devi a quel punto aggiungere altre pozioni oltre alle pozioni di cura. Difatti un sistema simile aggiunge spessore al gioco solo se una pianta può avere più di uno scopo, e per fare questo ti servono almeno 4-5 pozioni per ogni livello di rarità. E a questo punto non è più una modifica a impatto zero sulle regole.
  13. Attaccare Thorlum è un risparmio di prossime energie. Tanto anche nei prossimi due combattimenti sarà dominato, no? XD
  14. 1 punto
    Presumendo tu intenda i PG e non i giocatori 😄 spetta al DM valutare quanto tempo ci potrebbe volere per una cosa del genere. Sicuramente per imparare qualche frase per emergenze e combattimenti io farei passare giusto qualche giorno. Il bonus di attacco incantesimi si applica a eventuali tiri per colpire effettuati con incantesimi o trucchetti. Ai danni degli incantesimi non si somma nulla che non sia indicato nella descrizione degli incantesimi, a parte casi espliciti come la Supplica Occulta del Warlock chiamata Deflagrazione Agonizzante, che permette di sommare il Carisma ai danni del trucchetto deflagrazione occulta. La borsa (o il focus arcano) permettono di aver essenzialmente sempre a disposizione ogni componente materiale non costosa per gli incantesimi. Fanno eccezione appunto le componenti costose (quelle per cui è esplicitamente indicato un prezzo nella descrizione di un incantesimo vedi per esempio Globo Cromatico). Ricorda che di base le componenti non vengono consumate durante il lancio di un incantesimo a meno che non sia chiaramente esplicitato. Si è essenzialmente cercato di eliminare quasi in toto l'intero aspetto del tenere traccia delle singole e specifiche componenti. Trovi i dettagli nella Guida del Dungeon Master.
  15. editato, grazie. Sapevo che era capo villaggio, pero' non sapevo come rivolgermi 🙂
  16. Sì, perché non richiede concentrazione
  17. @Blues piccola nota a margine Halgra non è la regina di Trunau, solo la capovillaggio (e il suo "palazzo" è praticamente la tipica longhouse vichinga)
  18. A 1133 Oltre alle regole di "dropping to 0 hit points" (PHB pag 197), direi che si applicano quelle del "suffocating" (PHB pag 183 + ERRATA). Quindi, in particolare, non può essere stabilizzato o recuperare pf finché non torna a respirare.
  19. Grazie per le precisazioni, provvedo ad editare il post In ogni caso, meglio se mi metti le varie opzioni che il tuo PG può effettuare quando fai il post, come ben sai il lavoro del Master è bello "peso" e ogni aiuto è più che ben accetto Certo, provvedo senza problemi
  20. 1 punto
    La signora Kora è troppo alta per indossare i vestiti di Lilia. Meglio per lei… dato che aveva provato un certo imbarazzo nel sentire un uomo proporle dei vestiti che appartengono a un’altra donna. Ad ogni modo la signora Kora consegna la sua borsa a Raphael, non prima di aver preso dal suo interno i promemoria. Nella borsa c’è un rossetto rosso molto costoso, un mazzo di chiavi, sigarette, uno zippo d’argento, il biglietto del treno (usato). Ci sono anche parecchi contanti in un portafoglio, contenente anche i suoi documenti, più un altro piccolo mazzetto di soldi stropicciati e sporchi di sangue. Il dottor Lann chiede a Kora se ha controllato le sue tasche. Lei, con fare mortificato, risponde di non ricordarlo. Fruga nelle tasche del cappotto e degli altri abiti. Quello che trova sono delle chiavi di un auto modello Daimler e un biglietto da visita stropicciato appartenente a un certo dottor Harp, specializzato in neurochirurgia. Kora non ricorda nulla di questo medico e tutti gli oggetti che ha sparso sul tavolo non riescono a far breccia nella sua amnesia. Il dottor Lann crede di conoscere il dottor Harp ma deve controllare nella sua rubrica buttata chissà dove nel suo ufficio. Nel frattempo si rivolge a tutti voi: abbiamo un bel po’ di cose da fare. Anna penserà all’autopsia della signora Kora… si rivolge ad Anna ...sta tranquilla, il nostro cliente non può sentire dolore ma non è più in grado di rigenerare le ferite. Dovrai fare un’autopsia non invasiva. Estrai le pallottole e consegnale ad August, lui potrà risalire all’arma del delitto. Nel frattempo prova a parlare con la signora Kora, magari ricorda qualcosa. Il dottore estrae da una tasca interna della giacca la pipa ma non l’accende. E' stato un gesto instintivo. Torna a parlare con tutti voi: servono almeno due di voi che vadano nella stazione ferroviaria a parlare con i responsabili dei trasporti. Comprate i biglietti per Teplice e richiedete i permessi scritti per portare le armi con voi. I soldati della stazione sono sempre un po’ “irrequieti”… meglio non andare da soli. Dato che le indagini vi porteranno lontani da Budapest per un qualche giorno, almeno presumo, dovremmo dare delle giustificazioni credibili ai vostri datori di lavoro. Per questo motivo ci occorre che Lilia vada dal suo contatto per risolvere la situazione. Il dottore apre la porta e chiama a gran voce Christina. La giovane si precipita immediatamente da lui. Anche lei ha un compito per oggi: dovrà andare a comprare dei vestiti nuovi per la signora Kora. Infine il dottor Lann chiede a Adrian e Raphael se, una volta che hanno finito qui, possono raggiungerlo nel suo studio. @August
  21. Non mi pronuncio sul discorso caster/mundane e tob perchè esula dal topic, e se ne è già discusso a lungo. Io sono partito dal tuo primo post in cui dici Di base stai dicendo che il monaco fa poche cose, e quelle che fa le fa male. E hai ragione. Ora, a questo problema puoi ovviare in due modi: o potenzi le cose che sa fare, o gliene dai di altre. Potenziarle dandogli un bonus alle caratteristiche imho non risolve il problema, per il semplice fatto che il pugno stordente/palmo tremante, le manovre di sbilanziare/ecc anche avendo un bonus di di +5 spalmato su 20 livelli (a parte essere un bonus ridicolmente basso) non le renderebbe incisive perchè sono opzioni tatticamente molto scarse. Quindi secondo me la via più facile da seguire è quella di fornirgli delle capacità che siano efficaci e tematiche. Da qui il tob. Non ti piace il tob? De gustibus, ma allora ti conviene pensare a che capacità fornire alla classe, perchè onestamente di quelle che ha ora si salva solo la raffica. Concludo dicendo che non è mia intenzione farti usare lo swordsage, ma dire che la via del "dare un bonus di +x alla classe" non è la soluzione per il problema che ti sei posto.
  22. Se puó essere utile nella scelta dei personaggi, Liam é pensato per il ruolo di controllo del campo di battaglia e supporto, con una capacità offensiva diretta limitata. In sostanza, l'incantesimo giusto al momento giusto... Ah, sí...ed é un saccente rompiballe tipo Puffo Quattrocchi
  23. @Albedo @Blues @L_Oscuro ovviamente potete postare anche voi e Halgra è essenzialmente disponibile per chi vuole avvicinarla e parlarci.
  24. La serata continua tra festeggiamenti e gran abbuffate, ma quando ormai la piazza si sta svuotando Halgra fa cenno a Thord, Graaz't e Tariam di raggiungerla al suo tavolo dove iniziano una discussione a bassa voce. @Dmitrij @PietroD
  25. beh se @Milly_2512 e @New One si sentono pronti direi che potremmo far ripartire il PbF. Ci sono dubbi o domande varie?
  26. DM [Considero che aiutiate il povero Herbie a fare la traversata, ve la concedo] Alla fine riuscite tutti ad arrivare alla seconda piattaforma.. e ora? La carrucola è azionabile, la discesa non sapete quanto durerà perchè non vedete il fondo anche se lo scudo di Oskar continua a risplendere. Ipoteticamente continueràa farlo per tutta la discesa.. ..o no?
  27. È questa la parte che non riesco a comprendere. Sarà che finora nella 3.5 non ho mai giocato con giocatori che ottimizzavano i loro caster o che non sono mai andato oltre la dozzina di livelli, ma non vedo tutta questa potenza negli incantesimi, considerando che i più impattanti sono sempre limitati negli slot a disposizione. Versatilità? Certo. Utilità? Assolutamente, ma tanto questo aiuta tutto il gruppo. Poi mi sembra normale che quando il mago piega il tessuto della realtà con gli incantesimi di nono livello il guerriero non può più far molto a meno di non avere a disposizione potenti oggetti magici. Ciò che voglio dire è che non mi sembra giusto dire che il monaco fa schifo perché non ha tante opzioni, dato che non si tratta di un problema suo ma della differenza intrinseca fra incantatori e marziali. E comunque, trovo le manovre di Tome of Battle davvero stupide come concetto. Sono incantesimi sotto altro nome. La risposta a "i marziali non sono buoni come i caster" non può essere "allora fai un caster e fai finta che sia un marziale".
  28. 1 punto
    Hiro Nakamura (samurai verde) Guardo il cavallo cercando di non mostrare la mia inquietudine. Non ho mai cavalcato prima, non so bene come si debba fare. So giusto, credo, come si debba salire, perché lo avrò visto centinaia di volte al cinema o nelle serie TV. E poi dicono che andare a cavallo sia pericoloso: si cade da una discreta altezza e ci si può rompere un osso o peggio la testa o la schiena, come accaduto a quel famoso attore di Superman, ora non mi viene il nome. Ecco, non mi va di fare la stessa fine. Però dobbiamo per forza di cose andare a cavallo se vogliamo finire tutta questa faccenda il più velocemente possibile, certo un carro sarebbe stato molto più comodo e sicuro, anche se praticamente impossibile da nascondere e non altrettanto veloce in caso di fuga.
  29. @Fezza Sono in viaggio fino a giovedi sera, per favore fammi tu i tiri
  30. @Blues Caraviel non ha seminato nessuno :)
  31. Bjorn Bene è deciso, sarà il caso di alzare il passo, ad ogni modo non credo ci sarà bisogno di essere una coppia di sposini, potremo essere un gruppo di tre fratelli che ha chiesto al cacciatore Jolfbyrn ed il suo socio di scortarci lungo queste strade fino alla capitale.
  32. Tanis I draconidi sono dei fanatici, non c'è dubbio, ma anche Eben non pare essere da meno. Il tarlo del dubbio avanza alimentato dalla similitudine tra i comportamenti dei prigionieri e quelli dell'uomo. DM
  33. 1 punto
    Usando solo erbe e il kit da erborista (che il PG deve avere e esservi competente), si possono creare solo pozioni di cura. Nella Xanathar's Guide riporta finalmente come si faccia e che regole segua: 25gp e 1 giorno di lavoro per una pozione di cura semplice, 100gp e una settimana per cura maggiore, 1000gp e 3 settimane per una cura superiore e 10'000gp e 4 settimane per una cura suprema. Se vuoi fare trovare gli ingredienti in giro, considera che è come fargli trovare un tesoro di uguale valore. Se trovano le piante necessarie per fare tre pozioni di cura semplice, consideralo alla stregua di fargli trovare un sacchetto con 75gp. Nella prima pausa dall'avventura, potranno trasformare le erbe trovate in pozioni, una al giorno. Nota che con l'erboristeria si possono fare SOLO pozioni di cura. Per le altre, si devono usare gli stessi metodi che si usano per creare oggetti magici. Sostanzialmente significa che non ha senso farle.
  34. Mi sono reso conto solo ora che sono già due anni di gioco. E direi che stanno procedendo piuttosto bene, siamo andati parecchio avanti tenendo un buon ritmo e (spero) io sono riuscito a mantenere la campagna interessante. Complimenti a tutti! Direi che, una volta spiegato il piano, lo si potrà mettere in atto. Perciò tutti coloro che vogliono fare specifiche interazioni con i vari PNG prima dell'assalto al villaggio, lo facciano nei prossimi giorni.
  35. @ Dretkag Finiti i preparativi le due scialuppe vengono calate , voi e quattro pirati su una e otto pirati più Doc e Nethlypsis sull'altra , a mano amano che vi avvicinate notate che sul fondale ci sono diversi relitti e resti di navi ma non capite bene a che regno possano appartenere poichè sono piene di incrostazioni e semisepolte nel fondale...appena attraccate sia voi che i pirati addetti al recupero vi dirigete verso le costruzioni e notate subito una cosa , il pontile ed una zona di terreno di circa dieci metri dopo di esso e lungo tutto la costa a vostro avviso sono fatti del medesimo materiale cioè la roccia della scogliera ma dopo cambia radicalmente e vi trovate a camminare su una superficie grigia piena di crepe da cui spuntano ingialliti fili d'erba e radi alberi , vi sembra roccia ma non ne siete sicuri visto che non ne avete mai vista di questo tipo e mentre vi avvicinate ai grandi edifici capite subito che non sono fatti pietra ma di metallo e vetro , cosi tanto vetro e metallo che mai lo avete visto in tutta la vostra vita , le finestre di questi palazzi per la maggior parte sono frantumate ed i resti sono sparse intorno alla base insieme a tanti altri detriti di metallo e frammenti di legno e di porcellana che vi fanno pensare subito a resti di mobilio e vasellame e per il resto il terreno è cosparso di detriti e resti metallici accartociati ed arruginiti di varie dimensioni...il tutto visto da vicino è decisamente inquietante... @ Fosco @ Edifici @ Tutti
  36. Come fai notare tu, l'infezione iniziale è stata tanto veloce e virulenta che la maggior parte delle ricchezze sono rimaste nell'isola, quindi direi che l'idea che l'economia delle colonie sia florida è molto plausibile. Visti: Il punto sopra. Il fatto che, se ho capito bene quello che hai scritto, le madrepatria lasciano le colonie piuttosto libere per limitare la massimo il contagio. L'esempio Inghilterra-Usa. Direi che si, imho la tua ipotesi è molto probabile. Dipende molto dalle caratteristiche del parassita: infetta anche animali oltre l'uomo? quali solo le capacità fisiche di un'infetto? (è più veloce/forte/aggressivo di un'umano, o più lento/debole/stupido) quant'è "l'aspettativa di vita" di un'infetto? (alta se gli animali lo evitano e il parassita non mette in pericolo l'ospite, bassa se gli animali hanno vita facile nell'aggredirlo o il parassita lo rende così stupido da non fargi evitare fuochi/burroni/eccetera) Inoltre mi viene naturale immaginare che, per evitare il contatto con gli infetti, le città-bunker sviluppano le armi a distanza (passando dagli archi alle balestre, alle armi da fuoco... e magari i lanciafiamme!) e veicoli corazzati (inizialmente carri spinti dalla forza delle persone all'interno, per passare col tempo a veri e propri carriarmati moderni)... forse addirittura mezzi volanti? Se c'è una cosa che le difficoltà fanno sviluppare, sono le tecnologie (e, nel caso che la "difficoltà" in questione sia la guerra, tali innovazioni tecnologiche sono quasi sempre sotto forma di armi)!
  37. Ho smesso di usare gli allineamenti, i giocatori hanno iniziato a ruolare i personaggi come avrebbero voluto fin dal principio, e non come un accostamento di lettere arbitrario avrebbe voluto che loro facessero. Ho avuto party di pg malvagi che risparmiava bambini e crocifiggeva chierici, paladini che facevano pulizie etniche e non si facevano problemi ad ammazzare bambini, assassini che si rifiutavano di rubare e uomini di legge che si affiliavano alla mafia locale. Tutte cose che hanno arricchito e reso ancora più memorabili le avventure, tutte cose che non si sarebbero potute fare se si avesse seguito "gli allineamenti". p.s. sia lode alla 5ed che li ha finalmente tolti.
  38. Che spero che qualcun altro mi tenga fermo higuma perché devo salvare anche Bjorn. XD
  39. DM Le parole di Clint fecero incollerire Razak, il quale divenne rosso come un peperone, sollevando al cielo lo scudo e l'urgrosh Vieni giù, ti strapperò l'uccello e lo darò da mangiare ai cani! la distrazione si rivelò fatale per lo Schiacciagoblin, che venne colpito al basso ventre da Bjorn, strappando un latrato di dolore disumano al nano prima che il falchion del kalashtar tornasse in posizione per falciare di netto la testa dell'ex Cavaliere d'Onice M-Mor... furono le ultime convulse parole che la testa decapitata, rotolata via dopo il colpo, pronunciò. Se Atene piangeva, sparta non rideva. Miyata Otoe puntò il dito contro Tom Po DISIN-- AAAAAHHHH!!!! il grido della sacerdotessa del mare fu straziante, il busto separato dal corpo quando Cuore Nero spezzò in due tempi la incantatrice nemica, la quale ebbe l'orrore di poter contemplare la propria morte prima di cadere a terra, vittima del secondo abominio più spaventoso presente su Arth (il primo ricordiamo essere la prole non ancora nata di Winn'Ier). La brutalità del colpo fu tale che, pure dalla distanza di sicurezza che si era presa dopo essere stata colpita, perfino l'espressione di Tamaki Iori parve scioccata, un'impressione che solo Celeste potè notare. RAZAK NO! RAZAK AMICO! lamentò Higuma, prima di incrementare le sue urla quando un'altra perdita lo raggiunse, a giudicare dallo strazio ancora più sentita della precedente OTOE! NO! OTOE ANIMA GEMELLA! OTOE GUARDA OLTRE BRUTTEZZA HIGUMA! Le grida di Higuma, le lacrime agli occhi, parevano quelle di un cane abbandonato e bastonato, un'anima in pena che allungò un braccio verso la figura spezzata della sacerdotessa del mare, come ad aspettarsi che potesse rialzarsi. Ma ciò non avvenne. Calde lacrime scesero sul viso di Higuma, prima che le sue zanne tremassero dalla rabbia e i suoi occhi diventassero pozze di dolore nero UOMINI OCCIDENTE BASTA! HIGUMA SPACCA!! il mezzo-drago parve perdere il lume della ragione, ignaro dell'artigliata ricevuta da Winn'Ier e gettandosi sui due avventurieri con una foga bestiale, gli artigli che calarono come macigni sul kalashtar, prima preda a finire tra fauci della furia ferale dell'orso, che non si fermò neanche quando Sharifa minacciò di colpirlo con la propria magia. Dopo aver scavato decine di profondi tagli sul corpo dell'Havardsson serrò la sua testa su quella del combattente dei Fiordi, spezzando il cranio tra le sue possenti mascelle che si insozzarono del sangue del figlio della Regina del Gelo, prima di calare sulla gola di Winn'Ier, dando vita allo scontro leggendario (?) tanto atteso tra (e da) i due, l'uomo-orso che se la vedeva con l'orso-drago. KUROKAIZUCHI NO GEIJUTSU!!! gridò Kido Takuji, la lama venata di scuro della sua katana che colpì prima la gamba destra di Golban, costringendo il paladino a terra, per poi sollevarla sopra la testa del paladino I tuoi ideali forse no, ma tu sì! sentenziò prima di colpire al viso e al petto il paladino di St.Cuthbert, una luga ferita disegnata con un ampio arco della katana, da cui uscì un lungo fiotto di sangue, il corpo di Golban che crollò privo di vita a terra. Kido Takuji, grondante di sangue suo e non, contemplò il nemico a terra per poi ridere e voltarsi verso gli avventurieri più vicini a lui, Seline e Oceiros. La risata però non durò a lungo, quando la gamba sinistra minacciò di tradirlo. Lo scontro con Golban aveva richiesto un tributo immenso da parte dello sterminatore di paladini, che tuttavia sembrava ancora in grado di poter uccidere. Un grugnito di dolore accompagnò il colpo di piatto di Cuore Nero sulla crapa di Thorlum, quando questi provò a caricare (senza successo) l'elocatrice. Riepilogo azioni
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.