Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Albedo

    Circolo degli Antichi
    10
    Punti
    11.806
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    8
    Punti
    63.432
    Messaggi
  3. Bomba

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.888
    Messaggi
  4. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    3
    Punti
    7.669
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 25/09/2019 in tutte le aree

  1. il sogno di wolfen
  2. @SassoMuschioso @Fezza @Ghal Maraz @Minsc @PietroD @Zellos @Ian Morgenvelt @Organo84 @Nilyn @AndRe89 @Pippomaster92 @Plettro IMPORTANTE: a seguito dello scontro appena terminato e all'approssimarsi della conclusione della missione, sono lieto di annunciare che i pg sono saliti al livello 16, ultimo level up previsto per la campagna. Da questo momento i pg hanno tempo una settimana per per aggiornare le proprie schede.
  3. Fra'Baracco da Pietrarcigna spalla a spalla con Grak guardo i due folli, spada in pugno ... Credo siano soltanto stupidi... Non percepisco alcuna forza malvagia all'opera... non so cosa credessero di fare con quella statuetta... Se proprio volevano stringere le loro manacce su una femmina, avrebbero potuto farlo con una in carne e ossa... Eh? Dico a VOI! Per lo scroto di fiamma del signore luminoso che cosa credete di fare! Fildesmido, spero almeno tu abbia mantenuto la ragione...
  4. Praticamente i PG (assieme a vari eserciti e personaggi di spicco tra cui Mordenkainen) hanno da poco finito di eliminare la minaccia rappresentata da un gruppo di cultisti che era riuscito a richiamare Imix, Principe degli Elementali Malvagi del Fuoco, sul Piano Materiale. Ora però c'è il sospetto che altri cultisti vogliano fare lo stesso con gli altri tre elementi e vanno quindi sigillati i relativi portali dal lato dei Piani Elementali. Visto che Mordenkainen non può intervenire per via del suo aderire all'ideale dell'Equilibrio (è intervenuto contro Imix solo quando ogni speranza era persa) spetta ai PG occuparsi della cosa. Si stanno quindi ora preparando raccogliendo informazioni ed oggetti utili al viaggio tra i piani. Risulta quindi anche un buon momento per introdurre dei nuovi PG.
  5. La vita di Wolfen è dura. E non solo quella.
  6. forse attorno al 20 livello....
  7. Articolo di Ed Greenwood del 02 Settembre 2019 I Forgotten Realms hanno iniziato ad esistere dieci anni prima che io vedessi i tre primi manuali di D&D, come mondo immaginario che permetteva ad un giovane ragazzo di esplorarlo e scriverci storie. Storie create per divertirmi, solitamente pesantemente ispirate da qualcosa che avevo letto di recente, come se volessi creare dei sequel alle varie avventure immaginate da altri. Più di vent'anni dopo ho descritto i Reami a Jeff Grubb come "un mondo per migliaia e migliaia di storie", in contrasto con Dragonlance, un mondo creato per narrare un'unica storia epica. Casualmente, era proprio ciò che la TSR stava cercando (un mondo che presentasse tutte le possibili avventure per D&D, dalle storie di pirati, dalle distese artiche fino alla giungla, dall'esplorazione delle piramidi alle "Mille e una notte") ed è la ragione per cui il mondo ha potuto conoscere i Reami, ma sono stato sincero con Jeff: i Reami erano un luogo adatto a, letteralmente, infinite storie. In quei due decenni prima di incontrare Jeff avevo fatto in modo di riempire quel mondo, visto il mio continuo bisogno di divertimento. Inconsciamente, mentre leggevo praticamente ogni cosa mi passasse sotto alle mani, dai libretti di istruzioni, alle scatole dei cereali, fino a tesi di meccanica quantistica decisamente fuori dalla mia portata, ai romanzi erotici, stavo cercando risposte alle domande "che cosa potrei usare da questa fonte?" e "Quali storie potrei raccontarci?". Avevo quindi iniziato il processo di creazione del mondo. Informalmente e spesso senza pensarci, avevo creato conflitti nei Reami e una geografia "tattica" (come stretti, città su passi montani e città che avrebbero logicamente dominato delle vie commerciali come crocevia, trasformandosi in basi di rifornimento o controllando i traffici sul fiume davanti a loro). Per i conflitti avevo creato pretese territoriali tra stati confinanti, intrighi all'interno delle città per il controllo e la tassazione, piani di scala più grande nelle corti dei principi e dei re, oltre a lotte nei quartieri popolari tra le gilde su nuove invenzioni, competizioni tra compagnie di carovane e venditori itineranti e numerose piccole organizzazioni di mercanti e negozianti. Li avevo chiamati "gruppi di potere" e poco dopo avevo deciso che l'ambientazione sarebbe stata piena di magia, quindi nacquero le organizzazioni che hanno ricevuto la maggior attenzione nelle successive pubblicazioni da parte della Wizard: i Maghi Rossi del Thay, la Confraternita Arcana, il Culto del Drago (originariamente guidato da maghi che cercavano di controllare i draghi che avevano convinto a trasformarsi in lich), gli Zhentarim e gli Arpisti. Questi gruppi di potere, questi conflitti e punti caldi geografici sono dei naturali generatori di storie infinite, con elementi "sulla scena o in preparazione" che sarebbero stati parte di molte storie o che le avrebbero influenzate anche nel caso in cui non fossero state direttamente presenti. Successivamente, ho fatto un tentativo per provare a spiegare ciò che era intuitivo ai miei occhi ma che, a quanto avevo avuto modo di osservare, non lo era per gli altri (mi ricordo un DM ad una delle prime Gencon che, quando i giocatori gli avevano chiesto cosa ci fosse nel carro della carovana che stavano saccheggiando, li aveva squadrati sorpreso e aveva risposto chiedendo se importasse veramente). Questo mio tentativo è stato pubblicato nelle pagine di "The Dragon" con l'articolo Prepararsi Prima del Gioco (Plan Before You Play, NdT) nel numero #63. E no, gli scrittori non sceglievano mai il titolo degli articoli. Tuttavia l'artista che lo aveva illustrato non aveva potuto esimersi dal vivacizzare la mappa per renderla interessante, mentre il punto del mio discorso era che migliaia di dettagli potevano essere creati logicamente da una mappa semplice e senza particolari segni di riconoscimento (la mia mappa originale era letteralmente una terra a forma di "C" capovolta che si innestava su un'isola centrale, con i regni principali organizzati in ordine alfabetico). Un metodo più pratico per descrivere la mentalità dietro alla creazione di un mondo è capire le basi dietro al funzionamento del mondo, da "l'acqua scorre verso il basso e, nel tempo, fa questa cosa alle terre che attraversa" a "le creature senzienti tendono a vivere qui, lì e laggiù perché", fino a "le carovane e le navi da carico portano i surplus nelle zone dove c'è penuria". Se lo fate in un'ambientazione per un lungo periodo di tempo, vedrete che i dettagli iniziano a stratificarsi e a diventare sempre più ricchi e profondi, finché non sarete in grado di camminare in mezzo alle vie immaginarie nella vostra testa, ricordandovi dove si trova ogni buca o ogni viottolo pericoloso, osservando le strutture architettonicamente più interessanti. (O, come ha detto uno dei miei insegnanti delle scuole primarie, "Dimostrerete agilmente di essere completamente pazzi"). Questo vi permetterà di "conoscere" le conseguenze dei cambiamenti, come se stesse osservando il corso di un torrente su cui avete creato una piccola diga di sassi. O, in termini dei Reami: la Sembia è un paese ricco e pieno di imprenditori energici, investitori e mercanti. Nel tempo, il loro potere si è espanso fino a raggiungere il Cormyr, le Valli e Westgate (e altri posti più lontani, seppur con meno forza). Certi luoghi, come Zhentil Keep, Hillsfar e il Cormyr hanno interesse a resistere all'aumento dell'influenza della Sembia (che spesso si presenta sotto la forma di acquisizioni finanziarie: acquisto di proprietà, di attività commerciali e della lealtà, o almeno della collaborazione, di alcuni individui chiave). Se gli interessi Sembiani riescono a piazzare le loro pedine vicine al trono di una particolare valle, io posso immediatamente capire come questo influenzerà i commerci e i governi locali, oltre alle reazioni dei gruppi di potere. E se i PG devono vivere vite immaginarie nelle comunità, con lavori fissi, case e la necessità di acquistare scorte alimentari se non possono cacciare o crearle, ne verranno influenzati. E se il loro lavoro è quello di guardia del corpo o di guardia di un magazzino, la guardia di una carovana o la scorta ad un prezioso carico, dovrebbero essere molto interessati ai cambiamenti di potere, dato che le loro opportunità lavorative sono strettamente legate a questi eventi. Ed è il motivo per cui, da quando si è iniziato a giocare a D&D nei Reami (1978), ho creato le "Chiacchiere Correnti" (Current Clack, NdT), le novità e le voci portate dai viaggiatori (carovane, solitamente, con qualche venditore itinerante a cavallo di un mulo o delle famiglie in viaggio con un carro). E' tradizione che un buon narratore si guadagni un bicchiere o due, o magari un pasto, in taverna raccontando gli ultimi succosi pettegolezzi, storie interessanti e altro ancora. Inevitabilmente gonfiate, ma comunque... Questo è come la gente di campagna si fa la propria opinione sui Reami e come gli avventurieri vengono a conoscenza di possibili agganci per le avventure. E con ogni storia l'ambientazione diventa più viva. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/ed-greenwood-a-world-of-a-thousand-thousand-stories.667085/
  8. Sharifa "Si, potrebbe non essere molto rispettoso nei loro confronti, ma molti di loro erano criminali di guerra e persone disdicevoli. Dovremmo proprio distruggere i loro corpi e assicurarci che non vengano riportati in vita" aggiunse la stregona con un pizzico di rammarico. Anche se erano nemici, forse meritavano un po' di rispetto. Ma gli eventi della guerra richeidevano a tutti dei sacrifici, perciò la rakayq mise da parte le sue remore e parteggiò per chi era a favore della pira.
  9. Tom Po Ma.. era già morta, non lo sapeva ancora. Ma non lo sapevo nemmeno io, ci pensarono gli altri a farle evaporare l'anima. Quando giunsi correndo per colpirla.. era già a terra Mh cercavo di esprimermi ma facevo difficoltà, viste le discussioni.Scusate il ritardo indicai un vaso ..erba gatta
  10. C'è qualcosa di strano in questo posto, l'aura magica è al massimo della forza, la potete quasi percepire nell'aria. Vi guardate intorno, quando Bjorn percepisce un tentativo di intrusione mentale nei proprio pensieri! Una voce femminile, nascosta chissà dove, sta cercando di imporgli la propria volontà. Bjorn reagisce prontamente si riprende immediatamente dando l'allarme. Subito dopo da dietro un albero si palesa davanti a voi una figura umanoide, dai capelli e gli arti legnosi, completamente ricoperta di neve e ghiaccio. Fa qualche passo e si ferma davanti a voi. Avete violato la nostra foresta, uccisi i guardiani del ponte, uccisa una delle mie fate, ora pagherete tutto, non tolleriamo ingerenze nel nostro regno. E quegli uomini lo hanno imparato sulla loro pelle. Indica uno scoglio in fondo alla discesa, immerso nel lago. Legati con delle corde di canapa, vedete un paio di corpi di soldati, forse quelli che aveva assoldato Hallr per cercare la figlia. La vostra brama di morte e sangue vi porterà alla stessa fine, qui non c'è nulla per voi! Così ha parlato Ljúfvina, Padrona del Bosco di Myrkviðr! Róta! Himinglæva! Accorrete, altri invasori!
  11. C'è da dire che un minimo di libertà le singole compagnie nazionali paiono avercela visto che i ritmi delle traduzioni italiane, francesi e tedesche differiscono tra di loro. Comunque scusa se te lo dico, ma quegli "ottimamente" sono veramente brutti a leggersi 😄
  12. Vi state menando tante di quelle mazzate, che porco Pelor vi stanno sentendo pure i Birdcruncher da quelle grotte del cazz0 da barboni in cui vivono! Chuffy sta sotto l'ascella pezzata dell'orcodruido dimmerda, che tra cazzotti e puzza schifosa non riesce a fare altro che annaspare. Ci si mette pure Poog che per bombardare lo schifoso instupidisce anche il goblin, e Reta non serve a una cazz0, con quelle freccette infuocate a cazz0 che il bestio userebbe come stuzzicadenti. Il grande capo Mogmurch si butta incantesimi addosso. Si prepara! Cazz0 se si prepara! Aspetta che finisco i buff e ti faccio vedere, scemodimerda! Chuffy sta per cedere, non si capisce se per la puzza o per i cazzotti o per colpa di Poog, quando alla fine, l'ultimo colpo stordente del devoto di Zarongel tira scemo lui, ma pure l'orco. Una gocciolina di bava scende da un angolo della bocca, il braccio si rilassa facendo cadere Chuffy. "Uh?" Domanda incredulo a nessuno in particolare, mentre barcolla e cade a terra, morto come uno stronz0 morto!
  13. Tecnicamente sto seguendo i consigli degli sviluppatori Paizo per il primo incontro, tanto se avete dubbi posso rispondere qui Allora adesso è il tuo turno, hai 3 azioni: movimento, attacco o altro (la lista azioni la trovi su Archive of Nethys). I nemici sono un corvo magico e vari corvi attorno a lui puoi decidere se attaccarli o non farlo o andare a vedere cosa ci sia sotto la neve o anche continuare a calmare il bue. Avendo un'arma con range tu arrivi a colpire gli uccelli sui rami. La neve è alta ma la superficie sotto permette di camminare bene quindi non è nemmeno terreno difficile. Se vuoi tirare conoscenze fai pure, in fondo le parole del corvo non sono buttate a caso
  14. Non faccio appunti su valutazioni politico-strategiche perché nei miei panni di Master è facile farle, ma so che da parte dei giocatori appaiono molto meno evidenti ^^ No, più prosaicamente avreste dovuto notare che avendo il Mandarinato un valore di Forza notevolmente superiore al vostro, è abbastanza sciocco opporgli asset forza. A Forza 2 contro 8 qualsiasi sfida sotto questo attributo vi vedrà sempre terribilmente in svantaggio. Più intelligente sarebbe sfidarlo con asset che sfruttano Astuzia dove ha solo 2 e voi 3.
  15. Ciao Plettro, assolutamente no, la nostra vita in real ha la precedenza su tutto e ti rinnovo l in bocca al lupo. Voglio solo essere attento al numero di pbf a cui partecipo cosi da non incidere sulla qualita dei post.
  16. La ascolto con interesse, dimenticando per un momento rischi, problemi e tutto il resto, per un momento quasi a mio agio ora " Già, tant'è... alla fine si può cercare di ricavare un aspetto positivo da quasi ogni situazione " mimo un brindisi di risposta, ricambiando lo sguardo " Una volta ogni tanto mi piacerebbe annoiarmi un po'! " Finisco di mangiare, bevendo un altro sorso d'acqua " Lavarci? " chiedo in risposta al riferimento circa l'acqua pulita " In mare intendi? " Lo sguardo corre all'attrezzatura messa ad asciugare al sole, tornando poi a guardare la ragazza e le sue forme. Rischiare nuovamente di morire in queste fottute acque? Dall'altra parte però potrebbe rivelarsi una faccenda interessante. Sarebbe noioso e sicuramente poco interessante rimarcare il fastidio che l'acqua salata lascia sui peli, senza parlare di questo " Dannatissimo vento freddo che... " Mi lecco di istinto il braccio intorno alla ferita, facendo una faccia ovviamente schifata visto il sale, rendendomi poi conto di aver dato voce ai miei pensieri, mentre finivo di lambiccarmi il cervello su che risposta dare. Guardo quindi la ragazza sorridendo in maniera un po' ebete " Una pettinata me la darei volentieri, anche se senza dubbio una vasca di acqua calda e una spazzola sarebbero sicuramente più rilassanti "
  17. Niente difetti, riduzione del MdL e niente combo troppo spinte, ma per il resto niente limitazioni particolari.
  18. Power Attack decidi di attivarlo a inizio turno e se lo usi applichi penalità (e bonus) a tutti i tiri per colpire che farai fino al tuo prossimo turno, che siano un attacco singolo, un completo, un AdO o quant'altro. Quindi essenzialmente avresti penalità e bonus di Power Attack all'attacco effettuato con Cleave.
  19. Oceiros <<Non sono il tuo tipo e tu sicuramente non sei l’unica mio Winn. E sono sposato.>> disse con un che di disgusto al sussurro dell’orso umano. La battaglia proseguiva e finiva intorno a loro. A quel punto si mosse velocemente verso i moribondi, estraendo la bacchetta di Vigore. <<Su, alzatevi. Tutto è finito. E tu, Thorlum, sei servito ben a poco. Beh, come distrazione per Razak di sicuro.>> poi si fermò un istante, come pensieroso. Ed iniziò a raccogliere campioni di capelli di tutti i caduti. <<Dobbiamo resuscitarli tutti. Ed il più in fretta possibile. Ma in primis, prendiamo ciò che possiamo ed andiamocene. Questo posto mi ha stufato...su, datemi una mano!!!>> L’unico corpo per cui mostrò misericordia fu quello di Paradiso, a cui chiuse per prima cosa gli occhi, poi pulì con un fazzoletto il volto sporco di sangue, mettendoselo poi in tasca, per poi cercare se avesse avuto un anello al dito.
  20. Massimo il primo livello, media arrotondata per eccesso a livelli pari e per difetto a livelli dispari
  21. Il primo proiettile di Gheppio sfiora il Behir con un sibilo che nesusno ode, ma il secondo colpo penetra nella bocca spalancata e si fa strada fino al cervello della bestia uccidendola. Il corpo del rettile si accascia a terra con un tonfo secco e privo di vita. tiri:
  22. Carico sul lato sinistro se possibile (così da beccarmi solo una lancia e non due al caso...)
  23. Poi quando si prende il 2 di picche si riduce così nota simil otaku
  24. oui è leggermente diverso da quello del bestiario.
  25. No, l'unico caso generale in cui si muore se una caratteristica scende a 0 è quello della Costituzione.
  26. Eeeee..A O.. mortaxxi vostra
  27. Oskar D'accordo allora, vi seguirò fin sotto anche se mi costa un notevole sforzo di volontà. La sotto il male ha preso davvero il sopravvento! Seguo il gruppo giù con la carrucola, mentre tengo ben saldo scudo e ascia, per recuperare un po' le forze d'animo. OH sommo Moradin, stendi le tue grandi mani, costruttrici di bene e di grandi opere, e proteggici dal male. Aiutami a rpurificare questo posto.
  28. Clint Draconis Sebbene ogni istinto del suo corpo ed ogni pensiero razionale della sua mente gli avessero suggerito il contrario, Clint si scoprì ancora al mondo. Un mondo grigio, denso e familiarmente gelido. L'adepto contó istintivamente qualche istante di calma, poi flettè nuovamente le grandi ali piumate e si lanciò fuori dalla coltre magica che lo avvolgeva, il volo indirizzato verso il luogo in cui, da ultimo, solo pochi istanti prima, avevo visto i suoi compagni. Azioni e condizioni
  29. Winn'Ier Deh Puh Durante lo scontro, Winn riuscì ad eliminare Paradiso con un serie di colpi ben piazzati Ah beh, non era poi così forte esclamò osservando l'albino cadere come corpo morto, tuttavia il nano cominciò a colpirlo furiosamente sul fianco, alternando ustioni da calori con quelle da gelo sulla pelliccia dell'orsouomo(maiale) quando Winn'Ier riuscì a deviare l'ultimo colpo potenzialmente fatale, Enko lo colpì alle spalle trafiggendolo con la sua Katana. Silenzio. Winn guardò il suo petto e non potè non notare la lama che fuoriusciva tra i due pettorali B-bjorn? sussurrò rivolto all'amico quando cadde a terra, tornando in forma umana. La cosa più spaventosa fu l'oscurità, Winn non sentiva più niente, non sapeva nemmeno più dove fosse, solo l'oscurità più completa, il silenzio più assordante, una terrificante sensazione di vuoto, la sua anima sembrava stesse venendo svuotata completamente come se stesse fuoriuscendo dalla ferita inferta dalla donna Kataiana. il barbaro se ne stette raggomitolato, con la testa tra i gomiti e cominciò a piangere. Non pensava che sarebbe morto così presto. Non pensava l'aldilà per lui fosse così brutto. Va bene così Bjorn... Credo di non essermi meritato il Valhalla. Poi all'improvviso: Luce! Un fascio abbagliante investì l'orso in pieno, un bellissimo figuro stava venendo a prenderlo Valhalla? chiese a quella che credeva fosse una valchiria quando si rivelò... Oceiros! Winn si risvegliò nel campo di battaglia, per terra, lordo del suo stesso sangue ma vivo e la prima cosa che vide fu il volto di Oceiros Sai... Credo di essermi innamorato... di nuovo. sussurrò con un fil di voce al sacerdote Ur. Il guerriero, cominciò a guardarsi intorno, i buoni stavano vincendo: Razak e Enko erano rimasti da soli, circondati dai nemici. Bjorn, Trull e Celeste combattevano come forsennati, Tom Po da bravo ritardato e ritardatario era entrato in azione solo adesso e di fronte a lui c'era Razak deciso a finire tagliare la testa al mezzelfo, mentre si ergeva sui cadaveri di Thorlum e Golban. Non farà un'altra vittima. Winn'Ier strisciò di pochi centimetri verso Razak e poi, come farebbe un'orso con un salmone, attaccò!
  30. Zisanie Questa è una tipica situazione da gente di città. Nella foresta nessuno si sognerebbe di obbligarti a dire il vero. Mi guardo attorno nervosamente. Se sto zitta capiranno tutto. Se parlo, però, sarà ancora peggio. Non mi sento abbastanza brava con le parole da mentire dicendo cose vere ma non proprio vere...e non so nemmeno se posso farlo. Magari aprendo la bocca mi usciranno tutte le risposte che vogliono. Comincio a tossire forte "Scusate...cough cough...non è tosse vera" mi tappo la bocca con entrambe le mani. Rossa in volto, mi faccio avanti. Vediamo come la prendono..."Mi chiamo Zisanie Lilnov O'Daphicelii, vengo dalla foresta dove ho lasciato la mia famiglia e il circolo druidico da cui provengo. Ma solo temporaneamente, non mi hanno cacciato o altro. Sono una devota guerriera di Mielikki, anche se di recente ho fatto un sacco di bene a prescindere dai suoi insegnamenti. Penso comunque di averla soddisfatta, perché non ho ricevuto segni del suo disappunto. Ah, se diventeremo amici potrete chiamarmi Zisie-Lily, perché voi gambelunghe siete sempre di fretta e il mio nome vi pare troppo lungo. Sono Guardiana del Sottobosco, Terza Cacciatrice dell'Unicorno, e questo" estraggo solo qualche centimetro del mio spadino "questo è Infilzalupi. Non dovete salutarlo, è una spada normale. Non parla. Però mi è molto cara. Se volete sapere perché sono qui, è perché tempo fa qualcuno ha seminato morte e distruzione nella foresta. Io ero via e non ho potuto aiutare, e il gran druido Otsudur non ha voluto che corressi dei pericoli. Perché mi vede bassa e pensa sempre che io sia una bambina, ma non è vero. Comunque poi sono arrivati loro e avevano dei problemi, e io ho deciso di aiutarli per sentirmi utile e per sconfiggere le forze del male. Voglio mettermi alla prova, ma voglio farlo onestamente e non solo per il gusto di farlo. Abbiamo fatto un sacco di cose assieme, e devo dire che qui in città mi sono trovata malissimo per le vostre usanze e la sporcizia e la gente stupida o cattiva. Qui siete tutti dei matti, non ci capisco molto o anzi nulla di quello che vi fate tra di voi. So solo che qui c'è un enorme male che deve essere fermato, e forse voi siete le persone giuste che possono aiutarci. O possiamo aiutarci a vicenda? Però non ne sono del tutto certa, perché siete piuttosto sospetti e soprattutto usare queste magie" punto un ditino nella loro direzione, ammonendoli duramente "Capisco la cautela, ma non dovreste toccare la mente delle persone, e ciascuno dovrebbe essere libero di mentire se non vuole farlo per danneggiare gli altri. A volte qualcuno vuole mentire solo per sentirsi importante e apparire migliore di quel che è, e non dovreste impedirglielo. Non è il mio caso, ma poteva esserlo. Non mi conoscete, ma potevate provare a fidarvi comunque, ecco quello che penso!"
  31. Vi presento Rovente! E' un Dragonfire Adept con danni (pochi), controlli del campo (qualcuno) e abilità sociali (discrete). Ho ancora qualche dubbio sul talento di 3° livello, al momento con Draconic Aura dà +1 a Ascoltare, Osservare e Iniziativa a alleati entro 9 metri, ma sto valutando altri talenti più da controller. Essendo un drago in miniatura l'ego è riscalato ma non troppo, non affumica chi lo prende in giro ma ostenta superiorità.
  32. In linea di massima si va dal può darsi ci riesca, al certo che sì, fino al no. Caso 1 Non è stato notato quand'era nascosto. (Furtività vs Percezione) Round di Sorpresa: azione di movimento 1° Round (se vince l'iniziativa): uno o più furtivi a seconda se fa txc singolo con la standard o se usa l'attacco completo. Caso 1 (con ladro 4° con archetipo bandit) Non è stato notato quand'era nascosto. (Furtività vs Percezione) Round di sorpresa: azione di movimento e azione standard = 1 furtivo 1° Round (se vince l'iniziativa): uno o più furtivi a seconda se fa txc singolo con la standard o se usa l'attacco completo. Caso 2 Viene scoperto quand'era nascosto. (Furtività vs Percezione) Round 1 (se vince l'iniziativa): azione di movimento e azione standard = 1 furtivo Caso 3 Viene scoperto quand'era nascosto. (Furtività vs Percezione) Round 1 (perde l'iniziativa): può fare un furtivo se fiancheggia.
  33. Tornando sul pezzo questo Historia sembra avere i crismi di prodotto originale ed interessante pure appoggiandosi ad un sistema non nuovo. Credo lo prenderò, nonostante non ami D&D, anche solo per l'ambientazione e le belle illustrazioni.
  34. Premessa fondamentale: oramai mi conosci abbastanza da sapere che, riguardo al desiderio di trovare negli OGL (e non solo, per quanto mi riguarda) regole più coerenti con il setting e più sperimentali, con me sfondi una porta aperta. 😀 Sì, sì, tutto quello che dici è corretto. hai diritto di lamentarti se un prodotto pubblicizza una cosa e non ti da quello che cerchi. Ciò che dico io, però, è che, prima ancora di lamentarti è fondamentale che capisci prima il tipo di prodotto a cui ti stai rivolgendo. E' sempre fondamentale non farsi errate aspettative. A volte il problema è che è il creatore del prodotto ad aver fatto pubblicità ingannevole, vero, ma altre volte sono gli acquirenti a farsi delle errate aspettative fin dall'inizio, per poi lamentarsi di non aver trovato ciò che cercavano. Chi si aspetta che un D&D o un OGL tratto da D&D parta fin da subito puntando al realismo, s'è fatto una errata aspettativa. Se scegli di comprare dei giochi che chiaramente non hanno interesse verso il realismo simulativo, non ha senso poi lamentarti che non simulano realmente lo scenario presentato. Non ho ancora letto Historia, ma mettiamo che davvero non consenta di vivere in maniera credibile l'idea di essere un animale.... Non è nulla di diverso dalle false promesse fatte dallo stesso D&D 5e. D&D 5e, come quasi tutti i D&D, non fa altro che promettere ai suoi giocatori l'idea di vivere strabiglianti Avventure (tanto che i suoi PG sono pure definiti Avventurieri). Ma le regole di D&D 5e forniscono davvero la concreta sensazione di partecipare a intrepide avventure? No, perchè il genere dell'Avventura ha come propria caratteristica fondamentale la percezione del Pericolo: nelle vere storie d'avventura i PG sono costantemente in pericolo e chi ne segue le gesta (in questo caso i giocatori) dovrebbero percepire continuamente il rischio che il PG possa lasciarci le penne. D&D mette davvero la vita dei PG costantemente a rischio, tanto da far provare i giocatori la percezione del pericolo? No. Al contrario, la versione base di D&D 5e (come è di moda nelle ultime edizioni) fa di tutto per cercare di far sopravvivere i propri PG. Più che d'Avventura, infatti, D&D è un gioco Eroico: i PG devono sopravvivere perchè gli eroi devono vincere. Forse c'è un solo D&D davvero coerente con il genere Avventura, OD&D, o al limite le prime edizioni. D&D 5e promette Avventura, ma fornisce solo l'effetto scenografico dell'Avventura (la descrizione di mondi esotici). L'Ambientazione Ravenloft, così come diverse regole opzionali della 5e, promette ai giocatori la possibilità di giocare campagne Horror. Ma Il Ravenloft di D&D permette davvero di giocare a campagne Horror? No, perchè l'Horror richiede non solo che i PG siano spesso in reale pericolo (aspetto che, come abbiamo visto al punto precedente, viene smentito dalle regole base dell'edizione), ma soprattutto che chi segue le vicende di questi ultimi (i giocatori, in questo caso) percepiscano concretamente orrore e paura per il destino dei personaggi. Ravenloft, invece, com'è tipico di D&D, fornisce solo l'aspetto scenografico dell'horror (mostri e luoghi tetri), ma preferisce mantenere il tono delle campagne il più possibile leggero. Per poter essere realmente Horror, Ravenoft dovrebbe fornire regole e consigli ai DM utili a mettere i giocatori in condizione di aver paura per le sorti dei loro PG e/o per gli sviluppi della trama (come avevo spiegato nel mio articolo sull'Horror, non bisogna angosciare/spaventare i PG, ma i giocatori). Historia è un OGL della 5e e come la gran parte degli OGL della 5e imita il più possibile D&D 5e. Non era diverso con gli OGL del D20 System, che fossero per D&D 3.x o per PF. Ripeto: con me sfondi una porta aperta se mi parli di sperare che in un nuovo manuale vengano fornite regole più sperimentali, in modo da modificare significativamente il regolamento di D&D. Ma è un errore pretendere che la presenza di regole sperimentali negli OGL sia un requisito base. Al contrario, il requisito base di un prodotto OGL di D&D è imitare D&D. Se ti approci a un OGL di D&D e ti aspetti una cosa diversa, l'errore l'hai fatto tu, non il designer. Io per primo spero sempre che gli sviluppatori degli OGL abbiano più coraggio (come lo spero sempre anche riguardo ai designer del gioco base), ma sono consapevole di questa regola fondamentale e, quindi, non mi stupisco mai del fatto che un OGL mi presenti semplicemente un equivalente di D&D. Anzi, lo ritengo scontato, perchè è scontato. Adventures in Middle-eart è sicuramente un ottimo esempio di OGL, ma non bisogna dare per scontato invece che costituisca lo standard tipico dell'OGL 5e. E' l'esatto contrario. Sulla copertina c'è il marchio "5e", che indica il manuale come OGL 5e. Questo dovrebbe bastare e avanzare per dare un'idea di ciò che il manuale con ottima probabilità conterrà. Se si ignora cosa il marchio "5e" sottointende, mica è colpa dei designer.
  35. Rendono molto bene le capacità di un felino, ma non mi aiutano a capirne o interpretarne il carattere, ciò che lo differenzia da un umano particolarmente agile. In questo sono molto simili alle razze del gioco base.
  36. Ok, si decidessero! Prima dicono Scozia, ora dicono Nuova Zelanda.
  37. 1 punto
    Stiamo parlando da regolamento. Il limite di desideri che un mago può lanciare è uno a long rest, visto che ha solo uno slot di 9° livello e non ci sono modi semplici non epici (AFAIK) per ottenerne altri. Non ci sono altri limiti. Ovviamente io non ho niente contro le homerules: lo faccio anche io. E potrei assolutamente essere d'accordo con te nel limitare wish in qualche modo (io sono decisamente più estremo, eliminando ogni incantesimo sopra il terzo livello). Ma, per evitare confusione, credo sia meglio rispondere seguendo le regole di D&D 5E alle persone che chiedono in "D&D 5E Regole" come funziona un incantesimo, o quantomeno mettere una chiara nota se invece la tua risposta segue le regole di vorongren. A prescindere se le tue regole siano "meglio" o "peggio" di quelle ufficiali, le persone vogliono spesso sapere la versione ufficiale.
  38. @Fezza: 14 13 9 14 17 9 @Pentolino: 15 11 8 15 12 11 @PietroD: 6 14 13 13 17 15 @Pippomaster92: 11 11 15 8 12 11
  39. Come già fatto su altro pdf ho creato un topic da cui poter accedere a tutte le risorse pubblicate da me Similmente mi piacerebbe spostare il TdS su telegram (non il TdG che resterebbe qui): in altri pbf funziona molto bene. Attendo vostro feedback
  40. I miei compagni di merenda preferiti sono @Fezza, @PietroD, @Pentolino, @Pippomaster92, @shadizar. Ma non so se abbiano tempo e voglia.
  41. Visto che il gruppo ha classi abbastanza scarse (tier 4 o 5) non ti serve molto per fare un PG forte. Se fai il pungo sacro puoi scegliere il resto abbastanza a piacimento e non dovresti avere problemi a fare un PG forte (non in assoluto, ma rispetto al party)
  42. Eberron non mi è mai piaciuta come ambientazione. Troppo tecnologica. La sua pubblicazione scivolerà sul piano inclinato della mia indifferenza. A quando una Enciclopedia dei Reami Dimenticati?
  43. Clint Draconis "Lo sai cosa ti dico, Oceiros? Per me, queste sono tutte str***te! Quell'uomo era la merda della terra, perché qualunque cosa ti capiti, niente e nessuno ti da diritto di fare quello che ha fatto lui! E nessuna giustificazione lo renderà mai nemmeno lontanamente decente, si miei occhi. E non ti serve a niente avere un nostro cappello strappatoci quando eravamo in vita, da quello che mi ha detto Chandra; ma fai ciò che ti pare, basta che la pianti di riempirmi la testa con delle scuse per quella carogna", concluse Clint, mentre del fumo nero gli usciva dalle labbra, andandosene e lasciando che il Sacerdote-Ur facesse ciò che voleva.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.