Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. DamokVonIzkgel

    Ordine del Drago
    9
    Punti
    40
    Messaggi
  2. RemovedQuasar

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    1.498
    Messaggi
  3. Bomba

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    4.868
    Messaggi
  4. Axel Saint

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.010
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 12/02/2019 in tutte le aree

  1. Per chi non avesse letto il post di presentazione sul forum (primo di una manciata fin'ora) permettetemi due righe: sono un giocatore di vecchia data, che ha cominciato a giocare a dungeons and dragons fin dalle prime edizioni, che ha dovuto abbandonare (ahimé) il gioco di ruolo poco prima che nascesse la 4.0 (che non ho mai conosciuto per mia fortuna, mi dicono). Giocavo via forum tanti anni fa quando la terza edizione era nel pieno del suo splendore e ora che ho sistemato molti altri aspetti della mia vita ho "ritagliato" uno spazio per ritornare al gioco di ruolo. Ho progettato una ambientazione homebrew per il mio (si spera) grande ritorno. Ho un "disegno" generale dell'ambientazione, entrerò nei dettagli (ma non troppo) non appena avremo tutti giocatori. Una mappa del mondo è in work-in-progress. Sceglierò massimo cinque giocatori Ecco cosa voglio proporvi: - Un sandbox totalmente libero: scriverete voi la storia. Sebbene io abbia un'idea più o meno precisa di alcuni punti chiave, sceglierete voi se andare a caccia di demoni, alla ricerca di tesori, esplorare dungeon, invischiarvi in trame politiche, uccidere draghi, muovere guerra agli hobgoblin (che sono la forza malvagia più organizzata nell'ambientazione, non gli orchi che sono più dei predoni casuali che altro), oppure con le vostre azioni potreste causare una guerra tra elfi e nani. Non mi riservo nessuna possibilità. Sceglierete TUTTO (o quasi) voi. - Una campagna old school in cui i vostri personaggi inizieranno come dei nessuno fino a diventare degli eroi epici conosciuti in tutto mondo. - Periodi di gioco più o meno lunghi (a seconda delle necessità e possibilità) lontani dalle avventure, in cui i vostri personaggi - potremo farlo tramite chat privata o post “accessibile agli occhi di tutti”- potranno aumentare le proprie capacità (ottenere competenze), fare ricerche, fare conoscenze, o perseguire scopi personali (un ladro potrebbe reclutare un gruppo di banditi per creare la propria gilda nelle fogne della città, un paladino che abbia avuto la giusta gloria e fama, potrebbe decidere di fondare un proprio ordine). - Una campagna che voi stessi (come già detto) modellerete: se il paladino del gruppo vuole combattere i demoni, la campagna si muoverà in quella direzione, se il ranger sceglie gli orchi come nemico prescelto gli orchi saranno nemici molto presenti nella campagna, se il mago decide di ricercare un antico tomo perduto allora le quest vi porteranno verso l’antico tomo e così via. Un punto importante è la serietà e la frequenza: da parte mia la voglia c'è, vorrei andassimo molto velocemente all'inizio in modo da "stabilizzare" la campagna prima possibile, ma il ritmo che suggerirei è di (almeno) un post al giorno in modo da arrivare ad una dozzina a settimana. Se qualcuno comunque non volesse o non potesse più giocare, nessuno lo lapiderà: evitate semplicemente di sparire nel nulla. Osserverò le gilde di chi si offrirà come giocatore per cercare di capire se vale la pena prenderlo in considerazione. A parità di serietà darò precedenza, semplicemente, a chi è arrivato prima o a chi mi garba di più. Cosa mi piacerebbe vedere? - Personaggi che (come ho già accennato), siano dei nessuno (un giovane contadino che compra una spada con i suoi risparmi e lascia la sua terra per partire alla caccia tesori e fama per potere aiutare la famiglia con il denaro guadagnato è un ottimo esempio), in modo da potere scrivere voi stessi la vostra storia su base zero. - Un party di personaggi coerenti dentro e fuori il combattimento (la cosa è ben più rara di quanto sembri): il classico guerriero/ladro/chierico/mago è perfetto ma anche una combinazione ranger/warlock hexblade/bardo/paladino potrebbe essere interessante. Cosa NON mi piacerebbe vedere? - Personaggi che vanno contro “l’economia” generale del gruppo: classico esempio è il mago necromante che fa strage nel villaggio per avere il proprio esercito di scheletri e zombie: il party poi sarebbe ovviamente ricercato. Fatto l'esempio, giusto per intenderci, potrei prendere in considerazione un party malvagio, ma sono al 95% contrario a masterare con dei malvagi nel party. Materiale concesso e non: - Tutto il materiale di base è ok, quindi manuale del giocatore, Volo’ Guide to Monster, Xanathar’s Guide to Everithing, Mordekainen Tome’s of Foes - Sì a Sword Coast Adventurer’s Guide. No a Wayfinder’s Guide to Eberron: semplicemente non mi piace Eberron, non mi piacciono i Kalashtar, i Forgiati e i Changeling. Potrei concedervi qualcosa su proposta, ma onestamente non l'ho manco letto. Sì, invece ad i Morfici, quelli sono una razza adattabile alla mia ambientazione ed i miei gusti. - No a qualunque cosa provenga dai Planeshift o Ravnica (se volevo giocare Magic non ero qui a proporvi un PbF no? E poi non provo nessuna attrazione per l'ambientazione, troppo "moderna" nella sua concezione, troppo vicino ad un videogame. Rispetto per chi lo apprezza. DE GUSTIBUS! - Le razze mostro di VGtM sono escluse (non trovo credibili orchi o coboldi avventurieri) - L’umano variante con talento: COOOOOOOOSA????? Sì, bannato. Trovo che sia parecchi gradini sopra le normali razze: il talento al primo livello, se ben scelto porta il pg al secondo o addirittura al terzo in quanto a potenza. Ed i talenti della quinta edizione non sono certo caramelle come molti della terza. - Il talento Lucky: quanto e cosa aveva bevuto o fumato chi lo ha scritto? E che dignità ha di guardarsi allo specchio la mattina chi gli ha permesso di farlo? Troppo forte. Bannato. - Nessun homebrew concesso: la quinta edizione è praticamente nuova per me (l'ho giocata negli ultimi mesi con le mie due figlie di tredici e otto anni, come playtest e mi sono limitato al materiale da manuale). Non voglio rischiare di sbilanciare il gioco. - Ancheandando contro tutto ciò che ho scritto fin ora NO categorico a razze volanti. Se volete volare esiste giocate dei maghi o stregoni, oppure se siete barbari picchiate col piatto dell'ascia da guerra sulla testa del mago di turno finché non lo convincete a castarvi volo. Altre regole importanti: - Sentitevi liberi di proporre un cambio di personaggio se quello che state giocando non vi aggrada più, purché lo facciate non più di una o due volte ed in momenti in cui è possibile (per intenderci: non chiedetemi di cambiare pg nel bel mezzo di un dungeon, sarebbe difficile introdurre il nuovo e far uscire il vecchio, tranne che con la morte). Il vecchio pg uscirà di gioco, resterà nel mondo, potrebbe anche partecipare agli eventi se lo volete. Se tutti, un certo punto, avrete almeno due personaggi potrei prendere in considerazione l'idea di farvi giocare un secondo gruppo in alcune parti della trama (già fatto, e la cosa è molto bella). - Attenzione col multiclassing: non amo il dip per ottimizzare un personaggio. Aveva un senso con la terza edizione e con la 3.5 soprattutto per CdP. Ma introducendo gli archetipi la 5E ha reso quasi del tutto inutile il multiclasse: ladri e guerrieri possono usare magie a loro utili, i bardi acquisiscono un notevole potere offensivo e così via. Meglio un gruppo coerente in cui ogni componente sappia fare qualcosa bene, che un gruppo in cui ognuno sa fare un po' di tutto molto male. Prima di multiclassare, proponetemi il concept del personaggio se ha senso, in modo che il vostro mago di livello cinque acquisisca un livello da guerriero perché ne ha una ragione interpretativa o perché il gruppo ne ha bisogno, e non perché volete un mago competente con le armature e le armi. Ultima regola (e la più importante): giocate il personaggio non la scheda!
  2. 3 punti
    Ok sei vena polemica. Immagino tu non abbia fatto il servizio militare. Gli ordini non si eseguono se il tuo superiore ti è simpatico o meno. Si eseguono e basta. Wurf era volutamente antipatico e con Alyssa sei tu che ti sei attirato le sue "simpatie" con commenti ed azioni varie. Comunque ti spiego la catena di comando con le parole del mio maresciallo: "Il maggiore si incaxxxx e fa il cuxx al tenente che fa il cuxx a me. Io lo faccio a voi che non avendo nessuno dopo ve lo pigliate in cuxxv" Ora è più chiaro? Spero che polemiche varie si siano spente.
  3. @shadizar più malvagia di Paradiso nel suo ultimo post, porta i Goliath a Blavandshok per allearli con le forze del male!
  4. Ahaha è più tosto sto incontro che il boss al sepolcro! Se sopravviviamo e nel tornare ne incontriamo un altro, io mi do alla fuga! Senza mana valgo come un guanto per Muzio Scevola
  5. Turgon Un troll.. sul serio? un troll ora? La sfortuna ci assiste.. potrei approfittarne e scappare da loro.. un giorno forse l'avrei fatto XD no dai non se lo meritano direi.. Bene amici.. se sopravviviamo anche a questa bacio in bocca Krev gli mando un bacino da lontano @Brenno
  6. Dragons' Lair Forum, Febbraio 2019 - Durante lo svolgimento del Capitolo 11 il gruppo di Eroi si ritrova a dover affrontare insidie ed imprevisti, dovendo di conseguenza improvvisare una strategia. Nell'immagine è rappresentata tutta l' arguzia ed il coraggio del cavalier Flurio nel fronteggiare tale minaccia.
  7. 2 punti
    Allora. Mhhh. Non so da dove cominciare. Non che ci sia molto da dire. Cioè. Vediamo. Livello di partenza 1. E già qui eliminiamo un po’ di gente. Lo so, che noia tutti partono da livello 1, ma mi piace veder crescere i pg. Campagna. Riassunto breve breve. Fate parte di una carovana commerciale che avrà il compito di costruire un ponte per aprire una nuova tratta. Attorno a questo ponte sorgerà anche un villaggio, che sarete voi a costruire, in parte. Quindi ci sarà da mettere in sicurezza l’area, non scontentare chi ha messo i soldi, portare avanti la costruzione nonostante i problemi, e, infine, non in ordine di importanza (anzi, a mio parere in prima posizione), crearvi un vostro posto/famiglia/negozio/taverna/chiesa ecc. Perche odio con tutto me stesso i pg che di lavoro sono solo mercenari. Così tristi e vuoti. Nel caso ci siano tante richieste, e sono un misto tra speranza e terrore, non prenderò chi posta prima, ma chi penso abbia un’idea migliore, o chi mi ispira più fiducia. Pace e amore.
  8. fate un party solo di halfling cuochi ognuno di classi diverse
  9. 2 punti
    Per gestire gli incantesimi di un mago devi aver chiari tre elementi, gli incantesimi che conosci e che hai scritto sul tuo libro, gli incantesimi che hai scelto tra questi e che hai preparato, il numero di slot di ogni livello che puoi castare ogni giorno. Al primo livello sul tuo libro ci sono 6 incantesimi, questo è uguale per tutti i maghi, e ne aggiungerai gratuitamente 2 ogni volta che passi livello, in oltre puoi aggiungerne altri se li trovi o se ne compri. Tra questo 6 incantesimi devi scegnlerne un numero pari al tuo modificatore di intelligenza più il tuo livello da mago da preparare, nel tuo caso 4+1=5. Una volta preparati potrai cambiarli dopo ogni riposo lungo o mantenerli così senza fare nulla. Al primo livello poi possiedi due slot di 1 quindi ogni riposo lungo potrai lanciare due incantesimi di primo a scelta tra quello preparati in precedenza.
  10. La 5ed è stata pensata come giocabile senza oggetti magici quindi sono un qualcosa di totalmente extra. Le classi sino molto ben bilanciate e finalmente un mundane ha capacità decenti che non lo fanno sfigurare sempre e comunque di fronte ad un caster...caster che sono bilanciati con un numero più contenuto di spell giornaliere, quindi cambiare il numero di spell al giorno garantendo un bel numero di pergamene tenderà comunque a sbilanciare nuovamente il gioco in favore dei caster
  11. 2 punti
    Concordo, ma io sono io, e tu sei tu. Il tuo personaggio invece non sei tu 🙂 C'è sempre una parte di te nel personaggio, indubbiamente, ma impersonifichi un militare che rientra nei ranghi dei Grifoni, con un bg d'esperienza militare. Credo che ti stia facendo notare questo, e cioè che Kay sa che deve ubbidire. Anche Raoh è un PG un pò particolare, un pò al limite all'interno dei Grifoni, ma fa l'Alfiere e, seppure coi suoi modi, rispetta l'autorità. Insomma, c'è da calarsi nelle braghe di un PG che deve fare certe cose che noi come omini che lo muovono, non faremmo
  12. Ciao a tutti!E' da un pò che ho il pallino di un'avventura cappa e spada, forse perché tempo fa mi sono letteralmente impallato a guardare Black Sails. Comunque, propongo anch io il mio pg. Ho pensato ad concept particolare a dire il vero, ma non voglio cadere nel comico o demenziale. E' un marinaio, diciamo, con "gustosi" interessi 🙂
  13. Gasp pensavo di essere già di secondo, che brutta cosa. 😅😂
  14. DM x Oceiros e Zhuge Dopo un'iniziale difficoltà, sia Oceiros che Zhuge furono concordi nello stabilire che cosa fosse quella manifestazione e informarono anche i loro compagni: la donna era una Yuki-On-Na, uno spirito fatato delle lande ghiacciate. Esse erano note non solo per la loro bellezza, capace di competere con quella delle ninfe, ma anche per l'estrema pericolosità dettata dai loro poteri. Oceiros e Zhuge sapevano che esse avevano il potere di far perdere la strada ai viandanti, come di gelarli sul posto tramite il loro sguardo, sebbene racconti portassero anche storie assai più tetre. Gli scopi delle Yuki-On-Na e le loro origini erano argomenti molto dibattuti: alcuni teorizzavano fossero spiriti malvagi nati da persone dal cuore freddo, pronti a portare gli ignari esploratori delle montagne verso una fine tragica. Altri ipotizzavano fossero spiriti protettori nati dalla morte di uno sciamano o una shugenja periti durante una tormenta. La donna non rispose alle domande che gli avventurieri gli posero, limitandosi a un cenno del capo verso la strada che avrebbe voluto far intraprendere l'indomani. Nicolette si rivolse al gruppo Ho motivo di credere che Sir Trull stia soffrendo di un grave stress psicologico confidò, la voce preoccupata Io non ho avuto modo di sentire le voci che egli asseriva di sentire, ma ciò potrebbe essere dovuto agli accadimenti recenti. Huruk-Rast, il massacro del villaggio dei puzzi... ho visto uomini cadere in depressione per molto meno. Questo oppure egli è aggredito mentalmente da qualcosa o qualcuno
  15. Ciao a tutti! con la premessa che sono 25 anni che non gioco a DnD (giocavo alla prima edizione) e che ora (forse) riprenderò a giocare... Ho creato uno Screen del Dungeon Master composto da 6 fogli in orizzontale. Io li ho plastificati in A3, creando uno screen del master di sole 3 pagine. In realtà non l'ho creato di sana pianta, ma ho "semplicemente" (lavoro di una settimana) tradotto il Fitz_s 5e DM Screen che ho trovato in rete, perchè mi sembrava il più completo. Non frustatemi, sicuramente ci saranno delle sviste o degli errori di traduzione, ma tante terminologie erano nuove e la conversione tra feet, inch, galloni non è stata delle più semplici. Se mi segnalate le castronerie, sarò felice di sistemarle. Trovate il file in allegato, per sicurezza lascio pure un mirror scaricabile da: QUI: La versione in A4 solo Fronte QUI: La versione in A3 Fronte e Retro (La versione in A3 pesa un botto a causa dell'immagine ad alta risoluzione... oltre 300Mb. Domani metto anche la versione A4 fronte e retro) Ciao e buone partite a tutti! ShadoWalker - Dungeon Master Screen - ITA.pdf
  16. Ciao a tutti, sono Cristhian di Arese (MI). Insieme ad amici abbiamo formato un gruppo di GDR da un bel po' di anni, (abbiamo giocato D&D, Kult, Cypher, Pathfinder...), ci ritroviamo tutte le domeniche a giocare, siamo tutti over 30. al momento 2 giocatori hanno lasciato e siamo rimasti in 3. Stiamo cercando 1/2 giocatori seri, affidabili, tenuti bene, diesel minimo Euro4.....con massimo 100.000km.....🤨 Questa domenica giochiamo....se ne troviamo 1/2 sarebbe perfetto.
  17. Scusate gente, oggi è stata una giornata campale inattesa. Provo a vedere se riesco a scrivere ora
  18. È un “archetipo” di pg che ho in mente anche a causa del mio fidanzato ( era un pg nato in coppia) che finisce per essere evoluto in salse diverse xD
  19. 🤣🤣🤣 Allora si imbastirà un tour cittadino!
  20. Hanno fatto tutti personaggi normalissimi. E io che pensavo sarebbe stata la fiera degli jedi maestri di arti marziali .-P Sono contento se ne aggiunga uno. In realtà credo li abbiano uccisi quasi tutti. Dobbiamo approfondire l'ambientazione del pianeta ma c'è tipo l'inquisizione e perciò, se qualche psionico indigeno esiste ancora, se ne sta ben nascosto .-D
  21. Yegor "Oltre a quanto chiesto dal mio compare, vogliamo anche sapere dove è stata portata la roba che ci è stata confiscata l'altro giorno. Se può rinfrescarvi la memoria, nel mucchio c'erano uno spadone e un arco di ottima qualità. Fate i bravi e io, il nano e quello con la barba a punta ci assicureremo che quello grosso non riprenda a pestarvi."
  22. Ci ho lasciato un pezzo di me a Firenze. Prima o poi tornerò per un paio di giorni 🙂 Famo fuori a sto stronz.o!
  23. 1 punto
    Ciao, rispondo solo a questa parte perchè @savaborg è già stato molto chiaro sulle 3 cose che devi distinguere. La risposta è che dipende da te e dalla tua scelta. A ogni passaggio livello puoi scrivere e aggiungere (gratuitamente) 2 incantesimi al tuo libro. Gli incantesimi che puoi aggiungere devono avere un livello pari o inferiore a quelli che puoi lanciare. Quando raggiungi livello 3 puoi lanciare solo cantrip, incantesimi di livello 1 e incantesimi di livello 2; gli incantesimi che puoi aggiungere al tuo libro saranno quindi una qualsiasi combinazione delle seguenti: due incantesimi di livello 1; due incantesimi di livello 2; un incantesimo di livello 1 e un incantesimo di livello 2.
  24. 1 punto
    Cronos come fai a sapere che l obiettivo di Gorbad e' asfaltare l area davanti la distilleria ed aprirci un Mac Donald??😬
  25. Sono Umbro ma lavoro a Firenze attualmente 😀
  26. Bardo cuoco. Razza da decidere. Ovviamente con il benestare del master. Con la mia ispirazione posso confermare o ribaltare il risultato.
  27. nel frattempo copincollo qualche riga riguardo all'ambientazione che avevo dato a Ricky Vee in privato, vi darò informazioni più precise appena creerò la gilda: premetto che l'ambientazione in sé e per sé è molto scarna (di mio proposito). Il continente centrale dove giocheremo principalmente è popolato da quasi tutte le razze: gli umani sono divisi in due "fazioni" il classico impero LB, che è centro della vita anche per i nani e per gli elfi, e per le razze minori (halfling, gnomi, goliath e dragonborn). i nani hanno un loro impero nelle montagne, con grandi città sotterranee, tutte facenti capo al re. gli elfi sono suddivisi in città con grande autonomia, ma sottostanno al volere di una regina e del consiglio dei casati principali. Esistono anche parecchie città libere umane, alcune anche molto grandi e influenti. Gli orchi come accennato sono per lo più predoni (un po' come erano rappresentati vichinghi e pirati). I goblinoidi sono un esercito organizzato che cercano costantemente di conquistare le altre razze. In quanto a storia, al di là delle classiche guerre tra nani e giganti, elfi e nani, e i ripetuti tentativi di invasione da parte degli hobgoblin, c'è stata l'apparizione di un balor evocato da un arcimago e che ha distrutto buona parte dell'impero umano, ma che è stato sconfitto da poco meno di vent'anni. a seguito della comparsa di questo balor nell'impero, molti nobili con inclinazioni malvage ed egoistiche si erano schierati con lui, alcuni dei quali da cui non ce lo si sarebbe aspettato. a seguito della sua sconfitta, tutti coloro che lo avevano aiutato sono stati condannati o giustiziati. qui entra in scena un png (di cui ho ben chiari tutti gli aspetti ad eccezione del nome) : ultimo di una famiglia interamente condannata, ha trovato le prove per dimostrare che i suoi familiari non erano veramente colpevoli, ma furono ingannati con la magia. nonostante la proposta di reintegrarlo come nobile e la restituzione da parte dell'impero di tutte le ricchezze della famiglia, ha chiesto come risarcimento che gli venisse affidato un luogo dove potesse fondare un villaggio che un giorno diventasse una grande città e le risorse economiche necessarie. Ognuno di voi o è suo amico/conoscente o è stato assoldato per aiutarlo nell'impresa.
  28. chiedo venia, hai ragione. direi point-buy per le caratteristiche, per l'equip invece quello da classe mi sembra abbastanza buono in generale.
  29. 1 punto
    @Axel Saint, il tuo incipit mi ricorda qualcosa XD mi candido volentieri come giocatore
  30. vada per il livello 1. @Voignar mi spiace ma come ho detto a muso, al momento siamo al completo e non sembra che ci saranno posti disponibili. ti aggiungo alla lista di eventuali sostituti, però, nel caso dovessi averne bisogno in futuro
  31. Valterio, mezzorco mago (?) Il cinghiale che ho evocato continua ad assalire con rabbia il nostro avversario, la sua mente fusa con la mia, quasi come se fosse una mera estensione di me stesso. Oink!! Oink!! Oink!!!!!! Oink oink Oink®!!!! Oooooink! Trad. dal cing(hi)alese @DM:
  32. Se ne troviamo un altro sentirete le madonne che piovono da Firenze!
  33. Sta carica dei Troll col fango che vola ovunque è una figata pazzesca.
  34. Scusate ragazzi ma sto un attimo incasinato per gli esami, comunque ne provo a tirare due dai 😄
  35. Brandilupo Aspetto a piè fermo... Ghigno in volto... I due fulmini di Suavelius non fermano il troll in corsa... Tra poco arriva... Kevroar davanti va me è pronto a riceverlo e io con lui... Il boato della folla mi rimbomba nelle orecchie...
  36. Si , non ci sono limitazioni per le armi .
  37. Suavelius La fulminata ha colpito il Troll ma ovviamente non lo ferma, come ricordavo sono creature robuste ed inoltre ha già iniziato a rigenerare le sue ferite. Ho quasi esaurito il mana, dovrei decidere bene cosa lanciare: un altro fulmine, fiamme, o spada magica? La fortuna mi ha arriso fino ad ora e spero che continui a farlo: decido di lanciare un ultimo fulmine verso il troll, però per precauzione prima indietreggio di cinque metri se possibile. @Brenno
  38. 1 punto
    Hans "la lepre" La proposta di aiuto da parte di Magnus mi da coraggio. Grazie per l'aiuto, abbiamo molto da fare. Poi aggiungo abbassando la voce. Confido di trovare informazioni sulle tre streghe alla biblioteca e al tempio della città. Noi chierici non passiamo tutto il nostro tempo a pregare, siamo sempre in mezzo alla gente ad ascoltare i loro problemi, siamo spesso invischiati nella politica e raccogliamo il sapere proprio come fanno i maghi... ma sempre a scopo spirituale, intendiamoci. C'è una buona probabilità che qualcuno conosca leggende o dicerie sulle 3 streghe. Anche la biblioteca può essere utile, magari è stato documentato qualcosa che le riguarda. Sarà una lunga giornata amico mio. Magnus mi ha fatto notare che potremmo essere spiati. Per cui aggiungo che anche io andrò in giro guardingo cercando di notare se qualcuno ci segue (umani o animali che siano). Osservare +2 cercare +1 Ascoltare +2.
  39. Dragon's Lair Forum, Febbraio 2019 Sir Flurio mostra orgoglioso il suo nuovo elmo da cavaliere
  40. è la quarta volta che lo chiedete... sì, li avete. 🙂
  41. Tass Per il kender fu semplicissimo sfuggire alla presa di Flint. Si rivolse allora all' elfo sollevando entrambe le spalle: vedi? Non è certo una gran simpatia, che ti avevo detto? Comunque lunga vita, prosperità e tante altre belle cose, alla prossima disse facendo ciao ciao con la manina e andandosene.
  42. "Crudele" nel senso che il povero Spiggle aveva evitato l'attacco di Jack per poi dare la faccia al tuo cinghiale 😛 . Vi ricordo che se volete mettere k.o il bersaglio dovete fare una descrizione adatta e avvisarmi via spoiler
  43. Siamo noi a dover ringraziare te! Hai messo un grande impegno nel creare l'ambientazione, ed è stato un esperimento audace e soddisfacente, nonostante le difficoltà! Se un giorno vuoi riaprirla, count me in! 😄 PS: Siccome dopo anni da master al tavolino, forse adesso mi godo una campagna da giocatore, potrei iniziare una campagna qua sul forum, nel caso sarete i primi che contatterò, sappiatelo 😛
  44. 1 punto
    Magnus Di certo il viaggio per Nanareth non è stato dei più loquaci, infatti, come tutti i lunghi viaggi rimango in silenzio per risparmiare fiato e stare al passo dei miei compagni. Aver sentito il discorso di quei viaggiatori a metà strada suscita in me tanta curiosità, rammarico e impotenza. Di certo non voglio aprire bocca e mettere il resto della squadra in difficoltà. So che non posso scoprirmi chiedendo informazioni dirette. All'arrivo nella grande città tiro un piccolo sospiro di sollievo nel vedere che non ci sono solo uomini ma anche miei simili che vivono la loro vita in quelle strade; rimango stupito dalla magnificenza di quella metropoli facendo il paragone con Krad, Lirith e le terre da dove provengo: mai sono stato in un luogo così grande e affollato. Nella locanda invece mantengo un profilo basso e di finto interesse, di certo non posso farmi notare come facevo a Al Prontera. Per un breve periodo rimango incollato al bancone bevendo un paio di pinte e gustandomi la serena atmosfera del posto. I miei occhi sono ben aperti seguendo tutto ciò che mi circonda specialmente i miei compagni. Mentre fumo la mia pipa sono molte le domande senza risposta che affollano la mia mente. Penso che ci siamo lasciati particolari importanti alle spalle e navigando tra i miei pensieri butto sul bancone un pugno di rabbia ringhiando tra me e me. Grull sta cercando un gruppo di umani?! Come se i nani non sono considerati in quello che in questa città è ancora vista come una storia da bardi. Prima o poi taglierò la testa di quella feccia e verrò osannato in queste terre. Mi alzo dirigendomi verso Hans. Noto che il chierico è molto preoccupato e triste, come lo è stato per tutto il viaggio fino a Nanareth. Poggio una mano sulla sua spalla offrendomi volontario per aiutarlo. Chierico. Se sei a caccia di informazioni sappi che pure io non riesco a darmi pace. Restare in questa ignoranza e inerme mentre cerchiamo un tesoro senza prima capire ciò che ci siamo lasciati alle spalle non mi fa dormire la notte. Mi avvicino al suo orecchio. Verrò con te per cercare informazioni su tutto ciò che può colmare le nostre lacune. Un ascia in più può esserti utile nelle tue ricerche specialmente se riesci a scoprire qualcosa di utile anche su chi ci da la caccia. Mi guardo intorno diffidente e continuo nel dire. Anche io ho notato ciò che quegli avventurieri hanno detto di Bronn. Se veramente un famiglio, strega o sicario ha ucciso il ladro probabilmente potrebbe anche essere in questa locanda ad osservarci. Non possiamo rischiare di fare la stessa fine del vecchio scassinatore. Cos'hai in mente? @DM
  45. Deformazione professionale, noi bardi siamo abituati a scappare nel cuore della notte. Di solito attraverso le finestre delle camere da letto delle signore, prima che il marito entri.
  46. In realtà il monaco non se la cava per niente male, secondo me. Non ha il più alto picco di danni in corpo a corpo del gioco (ma se non vuoi usare armi è il migliore), ma è un buon controller e debuffer. Se non vuoi usare il monaco, Arcani Rivelati ha il Brute come archetipo del guerriero: aggiunge 1d4 (e poi 1d6) ai danni con le armi, puoi prendere lo stile di combattimento a due armi e convincere il Master a farti usare i pugnali con danno contundente come tirapugni o guanti ferrati. A questo punto ti ritroveresti, al lv3, con due attacchi in mischia da 1d4+1d4+mod. Forza, il che non è male. Il problema è trovare il modo di fare danni magici, o sarai in grossi guai con molti mostri. Se usi le daghe-tirapugni puoi sempre sperare in oggetti magici, altrimenti...beh, non hai soluzioni. In alternativa puoi usare una classe "caster" e fingere di usare dei pugni. In questa edizione lanciare incantesimi non provoca AdO, perciò puoi scagliare cazzotti in faccia al nemico semplicemente lanciando incantesimi. Diamine: potresti semplicemente usare i trucchetti su Destrezza in mischia e dire che sono pugni. Occhio che un attacco a distanza usato in mischia ha svantaggio, quindi incantesimi come Firebolt non vanno bene in mischia (ma puoi usarli per "pugni a distanza incendiari")
  47. Modalità MODERATORE ON: Come al solito si richiede un comportamento consono all'interno della discussione. Ironia, insulti più o meno velati, battibecchi e altre sbertuccerie non saranno tollerate. Questo è l'ultimo avviso, poi si chiude la discussione e fioccano i punti ammonimento. Manteniamo un tono civile, grazie.
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.