Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Albedo

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    11.807
    Messaggi
  2. Fezza

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    10.617
    Messaggi
  3. Pippomaster92

    Moderatore
    5
    Punti
    35.030
    Messaggi
  4. Bellerofonte

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    4.079
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 21/05/2018 in Messaggi

  1. per me nessun problema. In tanti vorrebbero farlo
  2. Kilash risponde all'hin dopo qualche secondo, la sua attenzione catalizzata fin troppo dalle pergamene tra le sue mani. "Cosa...? Oh, questi? Sarò il responsabile del resto dell'equipaggio, e sto segnando tutto quello che c'è da sapere sulla formazione provvisoria della spedizione." "E' ora." sentenzia Kerberos. "Era stato stabilito che entro oggi si sarebbe conclusa la proclamazione, e così sarà. Pionieri, di fronte a me." ancora pieno di fuliggine, il capogilda si alza in concomitanza degli altri membri. Dalla porta spunta fuori perfino Isaac, evidentemente affaticato dalle scale fatte di corsa per essere lì in tempo. Una volta che vi foste messi in linea di fronte a lui, Fuinur senior avrebbe sguainato la spada, seguito a ruota dagli altri: Floim con la sua ascia, Isaac con un martello d'acciaio, Kilash con un compasso d'oro, Naesala con una fiamma azzurra scaturita dalle sue dita. Tutti gli oggetti vengono puntati in alto e le luci della stanza si abbassano lasciandovi in una solenne penombra. "Io, Kerberos Fuinur, Quarto Gran Maestro della Loggia, in virtù dei poteri conferitimi dallo Statuto firmato per mano di Capitan Morris Burglar, comando ai Pionieri in questa stanza di mettere a esecuzione il presente titolo, e giurare di fronte al nostro eminente Consiglio: Giurate su Fhalgharn il viaggiatore, e Procan, e Selune e Hoar e Talos e per tutti gli dei e tutte le dee, chiamandoli a testimoni, che eseguirete secondo le forze e il giudizio che vi vennero dati alla nascita, questo stesso giuramento; di stimare i vostri compagni come padri, e vivere insieme a loro e soccorrerli nel bisogno. Di regolare il tenore di vita per il bene della spedizione, di astenersi dal recar danno o offesa non legittimi e necessari. Di non somministrare ad alcuno, neppur se richiesto, inganno o maleficio a danneggiare il vostro compito assoluto. Di proseguire con innocenza e purezza sulla retta via della vita, della fratellanza e della conoscenza. Di preferire la curiosità alla paura, e la saggezza alla curiosità. E che sia sempre superiore il vostro compito alle volubili passioni del mare e della terra. Di portare a termine l'esplorazione dell'Oriente e tornare in patria alla fine del vostro viaggio. In qualsiasi porto attraccherete, vi entrerete con lo stendardo alto e i cuori leggeri, e così ve ne andrete da ogni approdo. Rinuncerete alla corruzione, al male gratuito e metterete sopra ogni cosa la vostra missione. E a voi dunque, che adempiete un tale giuramento e promettete di non calpestarlo, sia concesso di godere della vita e della gloria, onorato da tutti gli uomini per sempre; ed accada voi il contrario se lo si viola o lo si spergiura. Rispondete lo giuro o abbandonate questa stanza." E dopodiché, a rituale concluso, i loro oggetti si sarebbero illuminati come torce incandescenti e avrebbero illuminato una folla di ombre argentee di uomini e donne d'ogni razza ed epoca dietro di voi. "I Pionieri del passato che riposano in queste sale hanno trasmesso la loro sentenza: il motto che hanno scelto per voi vi sia da faro quando ogni luce sembra spegnersi, incuta calore negli amici e paura nei nemici. Con queste parole, avete la loro benedizione: Advenit Ventum Orientis." Le ombre dietro di voi emettono un sibilo che sembra un brusio, un eco lontano di applausi e festeggiamenti del mondo che appartiene ai defunti. Un centinaio di spiriti si riunisce e vi circonda, infondendo nei vostri cuori eroismo e fiducia. Tutti quei Pionieri sono lì per voi. "Vi nomino ufficialmente Pionieri della Settima Spedizione." - Conclude Kerberos, abbassando l'arma. Le luci si riaccendono e gli spiriti, lentamente, svaniscono.
  3. Chi colpisce il piccion... Ehm il tiefling vince una nagisa gonfiabile
  4. Io mi impegno tanto con spoiler, sotto spoiler, tri-spoiler.. e poi..
  5. 3 punti
    Si si,mai mettersi contro una miniatura della Games Workshop o similia
  6. @Danear Ultimo braciere, decimo giorno d'Inverno Mentre spieghi a Ivan ciò che sai degli Xao-Thol, la sua preoccupazione e il suo pallore si fanno sempre più profondi e inizia a scuotere la testa tenendosela fra le mani. «Gli Xao-Thol.. Ma.. Ma io pensavo fossero solo una leggenda! Oddio, in che guaio mi sono cacciato.. Dannazione! Mai accettare un lavoro senza approfondire ogni dettaglio, MAI!» Mentre trangugia il liquore per affondare nella disperazione -del resto lui è soltanto un commerciante atipico, non un uomo d'azione!- richiami la ragazzina, che esce dalla botola dello scantinato abbastanza indispettita. Pare che il gatto le abbia di nuovo mangiato la lingua: non fa nessun commento se non un piccolo sbuffo di sforzo mentre si riporta al piano terra e sfrega un po' le mani sul vestito per levarsi la polvere di dosso. Non guarda nemmeno il tuo ospite, che invece si alza esterrefatto, invece si limita a fissare con sguardo indagatore il muro di pietra e nei suoi occhi puoi notare un'enfasi come se stesse assistendo a qualcosa che nessuno di voi altri può vedere. «E questa chi diavolo è? Una ragazzina?!» Ivan ti si avvicina scuotendoti, come per farti svegliare «Non me ne frega un accidente di qualche sgualdrina che ti ha lasciato un regalo, Léon! Dov'è la gemma della notte??» @Crees @Knefröd Melcar, decimo giorno d'Inverno Sigurth è con le spalle al muro: non può fare altro che accettare il combattimento. Davanti a decine di sguardi di guerrieri con la mano sulle else, ordina ai suoi sgherri di ritirarsi, mandando uno dei suoi galoppini a chiamare Amarant, la vecchia sapiente del villaggio, che ritorna in compagnia della megera dopo interminabili minuti, procedendo lentamente passetto dopo passetto appoggiata al suo bastone. Voi toccati dagli dei sapete benissimo che è tutta una farsa, una maschera per convincere la massa che le sue decisioni sono -quasi- insindacabili. Quale figura potrebbe essere più saggia di un'ultracentenaria e fragile vecchietta che è sopravvissuta così a lungo nel gelido e implacabile nord? «Un druido è giunto tra noi.» Gracchia con la sua stridula vocetta. «Amarant è l'arbitro. Amarant il giudice. Ma toccherà al druido scrivere le regole.» Detto ciò, si avvia verso lo spiazzo centrale dell'accampamento facendo cenno a Gandissir di seguirla standole accanto e ai due contendenti di seguirvi. Subito dopo, si muove tutto il resto della compagine del villaggio che col passare del tempo e la notizia della chiamata di Amarant si è ingrossata sempre di più e ora comprende quasi tutti i guerrieri più importanti. Gli schieramenti non sono chiari e le fazioni mischiate tra loro: Amarant non permetterebbe altrimenti. Il villaggio deve essere completamente unito e se non ci saranno irregolarità di sorta tutti quelli che si appelleranno al risultato saranno marchiati come traditori. Giunti allo spiazzo, la vecchia indica a Gandissir un secchio di cenere tratta dagli animali sacrificati agli dei: non è molta perché Sigurth preferiva di gran lunga utilizzare tutto l'animale per sostentare il villaggio piuttosto che bruciarlo in sacrificio. Una mossa apparentemente saggia a breve termine ma che alla lunga allontana e indispettisce le divinità nordiche, egoiste e permalose. Gandissir, Amarant si aspetta che tracci un cerchio a terra con questa cenere per delimitare l'area dello scontro ed enunci le regole del duello.
  7. Ooooops, ho sbagliato rovine, ero convinto parlasse di quelle che si vedono sotto alla scritta Cimitero degli Antichi editerò il post con la descrizione corretta
  8. Abbiamo frequentato lo stesso corso da inquisutori allora, io l’ultima volta ho sostenuto che la madre andasse a letto con la serva XD (e infatti aspetto di essere il primo a venire incenerito, nel caso)
  9. Finché non è lei a stringere...il collo...con le sue mani molto forti...
  10. Personaggio pronto! Il Master ha già la scheda e il Bg, ma finché non ci incontreremo (e se il Master non ha obiezioni) non posterò nulla Ecco a voi Berenika Veruše Starhemberg.
  11. Drophar Guardo Flint che mi si avvicina, scuotendomi dai miei pensieri. Sì... oh, sì. Tutto a posto. Mento, non volendo che i miei problemi vengano fuori in una situazione come questa, davanti alle donne che dobbiamo salvare ed il prigioniero che dobbiamo interrogare. Grazie amico... Poi lo guardo andare verso il prigioniero, mentre agisce e parla sento un brivido attraversarmi la spina dorsale. A volte dimentico che Flint era un pirata e che probabilmente non è stato il trovare una coscienza a fargli abbandonare quella vita. Per quanto gentile ed amichevole sia con me, a volte non riesco a non avere paura di lui.
  12. Correte a perdifiato, con il freddo che si fa sempre peggiore e pungente dietro di voi finché alla fine vedete la fine del bosco e saltate con tutta la forza che avete. Lahn sente vicino alla testa il filo di una lama gelida, ma dopo il salto nulla. <<Maledetti...>> sussurra la creatura. Siete fuori dal bosco, con i polmoni in fiamme, incapaci quasi di muovervi. La creatura rimane come un’ombra sul limitare della foresta. Adesso che siete fuori dal bosco è sicuramente inquietante, ma meno intimidatoria e terribile. Prova a toccare con la mano l’aria vicino al limitare del bosco, ma sembra bruciargli la mano con uno sfrigolio.
  13. E io ho completato totalmente la scheda! Ora sono abile e operativo.
  14. Zevanur, ranger mezzorco Mentre il gruppo riposa io faccio un segno a Grok per fargli capire che è meglio che io controlli la strada innanzi. Mi avvio in perlustrazione e ovviamente controllo anche la boscaglia intorno, facendo attenzione particolare ad eventuali ragnatele, alle orme al suolo e a quello che vedo in alto sugli alberi. Ripenso a quanto accaduto perchè la modalità di attacco e disposizione dei ragni mi hanno proprio incuriosito. ** ...peró che intelligenza, saper sfruttare un ponte come se fosse una ragnatela. Solitamente i mostri insetto non sono particolarmente arguti. Mi piacerebbe sapere qualcosa di più su questi esseri ** @DM @tutti
  15. E' proprio da paladino invece secondo me! Mica voglio menare Constantine, mio alleato. Volevo ucciderne uno dei loro che si sono rifiutati di ascoltare il mio "gentile consiglio" di arrendersi e non sarebbe stato torto loro un capello, altrimenti avrebbero trovato solo la morte. La possibilità di redenzione gliela ha concessa. Sono umani malvagi che praticano il brigantaggio, noi in questo caso siamo abilitati all'essere giudici e boia dal foglio che ci è stato consegnato prima della partenza, un pò come il Giudice Dredd. La legge siamo noi. Demos ha avvisato, loro si sono rifiutati, anzi ci hanno attaccati. A caval avvisato non si guarda in bocca.. non era così il detto?
  16. 1 punto
    Vàndor Questo non si fa, che ne diresti se invece ballassimo un po'?
  17. Sì, hai ragione. Pensavo fosse il vice di Thob che lo ha sostituito durante le manovre di recupero dei resti delle navi Borg attorno ad Andoria. E ha lavorato come un mulo fino a poco prima dell'attacco dei Raiders. Geniale! Quasi quasi cedo Thob e li porto io 😂
  18. @Pentolino No problem, tempestami quanto vuoi 1. 30 anni dall'arrivo dell'Eclissi. Il gioco inizierà nel giorno della chiusura della barriera su Jodram 2. Chiesa della Purezza (Ufficiale): Tradizionalismo simil cristianesimo puritano del 1600 (quello della caccia alle Streghe), ostilità alla magia/stregoneria, ostilità al progresso scientifico oltre a ciò che è stato raggiunto fino ad adesso (carbone, gas e via dicendo vengono utilizzati come fonte d'energia. Ma non l'elettricità). Condotta estremamente restrittiva dal punto di vista sessuale. Discriminazione nei confronti di persone con disturbi mentali (sono ritenuti maledetti dal Santo). Enfasi sul rispetto delle cerimonie (messa e festività religiose). Leggero razzismo verso l'etnia nativa di Jodram (un nativo come il tuo PG è costretto a dimostrarsi il doppio più ligio ai dettami della Chiesa rispetto ad un Hollent per poter essere considerato un pari). Esaltazione del concetto di "occhio per occhio, dente per dente". Permissività verso lo schiavismo (si crede che la gerarchia umana sia qualcosa di voluto dal Santo in persona) ma solo se regolato da sacerdoti e vescovi (i criminali aggirano questo fatto, naturalmente). Rispetto dei superiori. Enfasi sul concetto di società della colpa: "Siamo nati peccatori e in quanto tali l'unica cosa che possiamo fare è avere Fede nel Santo e nei martiri per ascendere in Paradiso". Mortificazione della carne come pratica di meditazione e di avvicinamento al martirio terreno. Concezione molto calvinista del lavoro in cui l'operato laborioso è conseguenza e segno del fatto di trovarsi in grazia dei Santi (Se sei un aristocratico o un imprenditore ricco, lo sei per disegno divino). Esaltazione del concetto di rabbia e furia castigatrice o di una freddezza chirurgica (indoli furiose o stoiche sono entrambe ben accette, viste come le due facce del Santo. Il Condottiero e il Giudice). Enfasi sulla forza fisica e sulla prestanza del corpo. Condanna dell'accidia, della lussuria, dell'invidia e della gola ma NON della superbia, dell'ira e nemmeno dell'avarizia. Esaltazione della proprietà privata e della smania di consumismo. Canto di Salvezza (Eresia): Progressismo liberale, tolleranza della magia/stregoneria, volontà di progresso scientifico. Enfasi sui concetti di parità e unicità ("Siamo tutti uguali nella nostra diversità agli occhi del Santo"). Accoglienza delle persone malate e indifese. Esaltazione della vendetta per fini considerati "giusti". Ogni fine, se canonicamente "buono", giustifica i mezzi. I sacerdoti sono delle guide ma non dei padroni, ogni fedele deve trovare una sua autogestione e rapporto personale con il Santo e i martiri. Forte senso di fratellanza e cameratismo. Concezione simil cattolica delle opere buone che elevano lo spirito alla grazia del Paradiso. Esaltazione del concetto di altruismo e diplomazia ma al tempo stesso, se mentire o uccidere è necessario a riportare "luce e bontà" nel mondo allora non c'è nulla di male. Enfasi sul concetto di libertà. Distruzione delle forme tradizionali di governo (predicano un tipo di anarchia corporativista). Ritorno alla semplicità e all'amore per la vita, spontaneo e genuino. Anti-Razzismo. L'Eresia del Canto è clandestina, scissa dalla Chiesa in un bagno di sangue cinquant'anni prima dell'inizio della campagna. Attualmente si nascondono tra i bassifondi cittadini o in alcuni paesini di campagna. Sono come una sorta di "Caotici Buoni" super estremizzati con un un'indole da Jiadisti (per fare attentati contro la Chiesa sono disposti a morire con piacere pur di danneggiarla). Il Canto accusa la Chiesa di essere diventata mostruosa e crudele, peccando agli occhi del Santo e dei Martiri con la loro condotta dispotica. 3. Gli svetniac onoravano gli spiriti dei loro Antenati e degli elementi. Molti dei loro Antenati famosi (gli eroi della madrepatria) hanno preso, nelle leggende, forme di Alberi alla loro morte (Grandenonno Quercia, Grandenonna Betulla e via dicendo). Si credeva che in ogni nido domestico ci fosse un antenato protettore della famiglia (Il/la Domovoi) e ogni tribù aveva il suo "Dukh", il guardiano protettore.
  19. Mercoledì 12 Dicembre 2012 @Xolum @Ghal Maraz @Pippomaster92 @Landar Per tutti. @Pippomaster92, @Landar
  20. Basta che non russi quando dormi!
  21. No. La reazione è più per l'eccessiva vicinanza e per la sorpresa che non per una vera infrazione
  22. Spero possa essere di aiuto a tutti wfrp2e v1.zip
  23. mmmm un topino scaglia 2 frecce verso un mago (e forse pure l'altro) = 4 frecce. Un tiefling volante va sparato passando in volo fra i topini e il mago in questione. La tentazione di fare il tiro al tiefling e troppo forte 😈
  24. Molti dimenticano che anche le femmine di Orione, come i maschi, vengono da un mondo ad alta gravità...
  25. Herlan scambia uno sguardo con Am’Lith ma quest’ultima appare distante e distratta. Resta in silenzio mentre Herlan dà qualche ordine ai suoi uomini. La strega di Valang, dopo qualche secondo, dice a tutti che andrà ai piani superiori del castello. Siete stanca? Domanda Macaria. Am’Lith risponde: ai piani superiori ci sono le stanze da letto per i nobili e i reali. Voglio scegliere la mia nuova camera, del resto sono una lady. Vado anch’io, Macaria si dirige ai piani inferiori e fa un pezzo di strada con Helpica e Ratatoskr. Ma che gli è preso? Commenta Rei, riferendosi a Am’Lith, mentre si siede vicino a una colonna. E’ solo stanca, risponde immediatamente Ian. In questo momento nella stanza entra Kala Sal-Legasia. E’ tenuta in braccio dal mezz’orco Baer. I due si avvicinano a Herlan e la nunk si limita a sorridere. Gli altri capitani iniziano a congratularsi con lei. Kala risponde gesticolando con le mani e Ian (che è l’unico in grado di tradurre quei gesti) dice: anche Kala si congratula con voi. @Ratatoskr Tu e Helpica venite scortati nella sala del tesoro, attraversate una serie di corridoi per poi raggiungere la stanza segreta scoperta di recente. Si tratta di una grandissima porta di ferro bloccata con diversi lucchetti e catene. Aprirla sarà una vera impresa. Non ci siamo neanche avvicinati alla porta, mastro Toskr, ti informa un vitriano che ti ha scortato qui.
  26. Scusate il ritardo, primo weekend di sole qui a NY ero fuori a massacrarmi di beach volleyball 😅 oggi finisco la scheda, confermo cacciatore di taglie futuro witch hunter vediamo quanto e come legato alla chiesa
  27. Flint McGraw Mi avvicino a Drophar, spada ancora in pugno, ansimante per lo sforzo e col volto macchiato di sangue, che si mescola con il rosso della barba. "Tutto a posto, ragazzo? Sei stato bravo oggi, adesso riprenditi che avremo ancora bisogno di te." esclamo in tono calmo, mentre Huriel presta le prime cure alle donne "E non pensare a questa feccia che hai ammazzato, il mondo è pieno di canaglie,non ne sentiremo la mancanza" Guardandomi intorno, cerco il cadavere del mercenario col mio pugnale ancora incastrato nella nuca, quindi individuatolo, inizio a rivolgermi al mercenario vivo "Alle vostre domande, donne, abbiamo un volontario in grado di fornirvi una risposta" sorrido, mantenendo però un'espressione degli occhi ed un tono gelido, fissando il mercenario legato negli occhi, e chinandomi ad afferrare il manico del coltello, ben fissato nel collo del cadavere. Poggio lo stivale sulla testa dell'uomo, estraendo con un rumore viscido l'arma "No, non sarà questo qua a rispondere, per lui ormai è tardi" con passi lenti mi avvicino al prigioniero, chinandomi per pulire il pugnale dal sangue del suo compagno, passandolo sui pantaloni "Fortunatamente tu puoi ancora parlare, mi pare" concludo, fissando negli occhi il prigioniero, mentre rinfodero la sciabola, tenendo invece il pugnale ben stretto in mano. @dm
  28. 1 punto
    Thrain Barbanera Tutto ciò è dannatamente grave!!! Ormai non abbiamo più tempo!! E' chiaro, che stanno continuando a sfidarci e che ogni ora che passa, la vita di qualche persona innocente rischia di essere spezzata!! Esclamo iroso. Noi invece abbiamo scoperto, che il flusso del corso d'acqua è stato interrotto da due giganteschi vermi. Dico calmandomi. Con pochi uomini dovremmo risolvere tutto. Una trentina per sistemare il corso del fiume e qualcuno di scorta, nel caso i vermi tornassero a farsi vivi. Un paio di giorni di lavoro, in totale. Dico sbuffando. Quanti uomini potremo radunare in definitiva e in quanto tempo?? Chiedo impaziente.
  29. @Knefröd mi hai fregato! 😂😂😂
  30. Per fissare le (mie) idee: Non si attiva nessuna mossa quando cerco di convincere i sette a seguire i miei ordini: li ho liberati ed hanno deciso liberamente di restare con me quindi - a meno che non sia qualcosa di irragionevole - faranno ciò che gli dico. Devo tirare uno Sfidare il Pericolo "leggero" perchè il Templare potrebbe accorgersi del mio travestimento tutt'altro che perfetto. Posso usare Xel per evitare il Taglia e Spacca. Quindi: Inoltre come dice @Marco NdC la cosa migliore sarebbe che Xel tentasse di far cadere il Templare, però ho già tirato. Se @Crees mi permette di modificare preferirei evitare il Taglia e Spacca (ho 5 PF ), altrimenti accetto il mio destino ed auguro al Templare la stessa fortuna che ho io con i dadi .
  31. Riporto Se ha componente somatica non lo puoi lanciare. Veramente sei tu che lo stai tenendo al suolo..
  32. Attila [Residenza Tourelle] @DM, Velkan, Hanz
  33. Ciao Fezza e grazie per la risposta! Ecco, l'unica cosa che ho tralasciato nel mio primo post e' questa: va bene proprio tutto, tranne d&d 3.x. L'ho giocata davvero troppo. Ora vorrei altro
  34. Se mai partiremo, oserei quasi aggiungere. Viste le premesse!
  35. Peccato che ti ho rubato il nome "Abisso" @Bellerofonte perché anziche Euros o come si chiama bisognava chiamarla cosi tanto è lì che finiremo!
  36. Spero si sia risolto tutto per il meglio!
  37. Bentornato! Visto che ho gestito io il tuo pg per qualche turno, se hai domande chiedi. Posta pure le tue azioni!
  38. Ehy bella gente! Da domani cerco di riprendere con il forum. Stay tuned! :D
  39. Sandrine Alamaire Lascio che la conversazione prosegua così come sta facendo... senza portare da nessuna parte. Ma tanto il tempo stringe e la Proclamazione metterà un punto (solo di sospensione, purtroppo) a questo battibecco. Mi limito soltanto a fulminare Kiltus con lo sguardo, quando parla di prostitute come se fossimo degli ubriachi in taverna. Ah... uomini!!!
  40. L'immagine sulla guerra sanguinosa è vecchiotta...è già apparsa sulla dm guide della 3.5
  41. Mellymnia "La Vandala di Westgate" (Barbara Mezzorca) Continuo a combattere ignorando le grida della vecchia Bel santuario, ti ha proprio salvata! AHAHAHAH!
  42. 6 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Primo Pomeriggio] 2° ROUND I due Ragni-Lupo attaccano di nuovo Mellymnia e Shari. La mezzorca, dopo essere saltata giù da cavallo ed aver fatto allontanare la cavalcatura con una pacca, molla l'ascia e fa giusto in tempo ad afferrare il suo maglio per bloccare le fauci grondanti icore dell'orrida creatura. Invece Shari stavolta non riesce ad evitare il morso che affonda all'altezza della sua scapola sinistra (-7 PF). Oltre al dolore sente anche una specie di bruciore pervadere la parte colpita che però rimane rendendole più difficile muovere il braccio sinistro. Zevanur scaglia un'altra freccia verso la creatura affrontata da Mellymnia, ma il proiettile si perde fra le fronde degli alberi. Anche Gork sprona il suo cavallo guidandolo con le gambe e come una furia si scaglia con la sua ascia a due mani contro lo stesso Ragno-Lupo. La sua ascia cala lungo il fianco destro del cavallo con un movimento rotatorio fluido e potente verso il corpo del mostro con l'intento di tranciarlo a metà, ma la creatura con la solita sorprendente agilità evita il colpo. Anche gli attacchi di Mellymnia e Shari risultano in un nulla di fatto non riuscendo nemmeno a sfiorare il loro mostruoso avversario. Pure Egut non ha miglior fortuna con il suo giavellotto, ma la lancia adornata di lunghi artigli d'orso e fatta di un'energia scura e spettrale che compare vicino al Ragno-Lupo che sta affrontando Shari trafigge la demoniaca creatura nella parte posteriore dell'addome facendola emettere un simil latrato di dolore. Quasi contemporaneamente Roik si porta alle spalle della stessa creatura, ma la sua spada viene in qualche modo bloccata dalle robuste zampe del Ragno-Lupo. Improvvisamente alle loro spalle sentono un urlo. Istintivamente con la coda dell'occhio vedono la mezzorca dai lunghi capelli corvini striati di bianco che viene trascinata verso la parte opposta del ponte da una forza invisibile. Ben presto ella sparisce tra le fronde delle querce poste sulla riva opposta e dopo un po' si sentono solo le sue urla di aiuto.
  43. 4 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Notte] Ottenuto l'oggetto per cui sono venuti gli Spacca-Teschi decidono di fare a ritroso il percorso che li ha portati in quella torre, confidando che sarà più facile passare inosservati. Quindi scendono al piano sottostante, attraversano la stanza che li porta alle camerate e poi da lì escono dalla porta da cui sono entrati Roik, Zevanur e Shari. Fuori nel cortile sotto il ballatoio tutto tace e non si vede anima viva, ma dalla parte del portone principale continuano ad arrivare le urla ed i rumori della battaglia. Sulla sinistra della costruzione che funge da caserma dei soldati notano che c'è una robusta scala di legno per salire sul ballatoio. La sfruttano ed in men che non si dica sono sulle mura dallo stesso lato da cui sono entrati. Grazie alle corde ed ai rampini la discesa dalla palizzata è una passeggiata ed iniziano a muoversi per allontanarsi dall'avamposto. Sono appena arrivati ad una distanza di sicurezza e stanno iniziando a circumnavigare da distante il fortilizio per tornare all'accampamento sotto il comando del Comandante di Plotone Guzun quando sentono un boato provenire dall'avamposto. Un masso infuocato ha colpito in pieno la torre dove hanno trovato il cilindro ed urla di guerra si sentono provenire dai compagni mezzorchi in assedio. La farsa è finita, anche se le due candele concesse a loro da Guzun non sembra siano passate del tutto. Ben presto del fortilizio non rimarrà che rovine fumanti e cadaveri, di questo gli Spacca-Teschi ne sono sicuri.
  44. 4 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Notte] Gork, dopo aver verificato che nella piccola stanza deposito c'è un altro cestone di frecce, organizza con gl'altri un comitato di benvenuto ai soldati nel caso dovessero scendere per rimpiazzare le frecce eventualmente finite. Nel contempo Roik armeggia con il lucchetto fino a scoprire che la trappola c'è eccome. Si tratta di un sottile ago che avrebbe punto chiunque avesse cercato di aprire il lucchetto senza precauzioni. L'ago in sé per sé non avrebbe fatto nulla di che, ma lui sospetta che la punta sia intrisa di un qualche potente veleno. Una volta scongiurato il pericolo e disattivata la trappola il mezzorco procede con l'apertura del lucchetto stesso. Ci impiega un po' di tempo, a dimostrazione che si tratta di un manufatto di buona qualità, ma alla fine la serratura scatta e quindi può aprire lo scrignetto. Solo per @Voignar:
  45. Gork Abbattituono (mezzorco barbaro) "Roik vieni. Ho bisogno delle tue dita di fata. Anche voi altri, su." dico in tono fra il burbero ma che non nasconde una certa ironia.
  46. Aggiungo che le mappe sono nate a partire dal libro sul Sommerlund di recente pubblicazione da parte della Cubicle 7 (come supplemento al gioco di ruolo) ed evidenziano in straordinario dettaglio l'incredibile messe di informazioni che Dever ha voluto fosse inserita in quel libro. Inoltre, aggiungo che sebbene la Raven sia ferma da un po' alla seconda scatola, la C7 ha parecchio accelerato la produzione nell'ultimo anno e, quindi, la linea dei prodotti è adesso consistente. Stanno praticamente finendo la stampa di tutti i prodotti finanziati dal Kickstarter.
  47. Mellymnia "La Vandala di Westgate" (Barbara Mezzorca) E chiaramente il momento di agire, il diversivo non durerà per sempre. Inoltre ogni momento che passa la situazione peggiora, le guardie si stanno rendendo conto che qualcosa non quadra e se continuiamo così verremo scoperti prima ancora di aver tentato qualcosa penso tra me e me mentre continuo nel tentativo di scalare la torre Eliminando la vedetta saremo più liberi di muoverci, o quantomeno sarà stato divertente! @Beppe63
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.