Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Albedo

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    11.807
    Messaggi
  2. Landar

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    13.722
    Messaggi
  3. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    5
    Punti
    29.397
    Messaggi
  4. Brenno

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    7.853
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/05/2018 in Messaggi

  1. direi che questo è molto interessante... chi è dell'equipaggio che passa il tempo su starpornhub e ci riempie di virus?
  2. Il pennello il pennello! Dai che sono carico come una zampogna!
  3. Basare un'intera classe su una regola che non funziona da vent'anni e mantenendo pure la """divertentissima""" e """caratterizzante""" componente punitiva a discrezione del GM? Ottimo design.
  4. Grazie cercherò di fare il Leonardo da Vinci della situazione... ovviamente finirò come Lucignolo, ciuchino 🤷🏻‍♂️
  5. Ciao a tutti, scusate il ritardo, ma avverto che per questa e parte della prossima settimana avrò delle difficoltà nel partecipare al forum.
  6. @Marco NdC @luisfromitaly Khalya, Will, Inverno, Ciclo quinto, giorno 24 Lex e' sudata, ha le guance arrossate ed il passo stanco. Quando l'abbracci senti ancora il suo involontario distacco, benché nel suo sguardo non vi sia piu' l'impulsiva rabbia di una donna ferita. Cio' nonostante dopo averti fatto parlare si limita a dirti che sono altre le mansioni che le sono state affidate e che non puo' esserti d'aiuto nelle tue indagini. Il dubbio che lo faccia per punirti ti coglie, ma non hai tempo per discutere con lei e di certo lei non te ne da' il tempo, proseguendo per la sua strada. Prima di raggiungere Will, dall'armeria, la sorella incaricata dell'equipaggiamento controlla che la tua armatura sia in buone condizioni per poi consegnarti un altro scudo con lo stemma del tuo ordine, e' diverso da quello che avevi prima, piu' spesso e meglio realizzato. Quando la paladina ti raggiunge, Wilfrido, hai avuto modo di riflettere sulle tue sensazioni, sulle sue differenze da prima del tuo arrivo nella capitale e ne sei giustamente allarmato. L'Arvil influisce sulle tue mutazioni e sulla tua comunione con gli spiriti della natura, essi permangono innaturalmente in te in modo preoccupante e questo ti porta a dubitare che il tuo desiderio di mantenere le forme animali sia qualcosa di puro, ma piuttosto la morbosa e subdola influenza delle energie entropiche, forse ad opera proprio del gioiello del Marchese, a cui sei stato esposto per tutta la notte. E cosa succederebbe se tu, sotto la malevole influenza del Caos, assecondassi i tuoi desideri e passassi piu' tempo del solito in una delle forme animali? Forse non sarebbe piu' tanto semplice per te tornare al tuo corpo elfico. Una cosa e' sicura, dovrai essere piu' cauto ad usare i tuoi poteri. Il quartiere elfico vi da nuovamente il benvenuto con il suo aspetto decadente, i fumi maleodoranti, e dei nuovi roghi appiccati ad altre case fatiscenti. I cacciatori di streghe, muniti di maschere per proteggersi dai fumi, fanno su e giu' per le strade, ronde che mostrano l'aspetto peggiore della giustizia imperiale. La tendopoli con i superstiti del massacro e' sempre li, ma il numero di elfi vivi si e' ridotto. Alcuni sono morti per le ferite, altri forse si sono rivelati infetti, o semplicemente hanno cercato di andarsene e quindi sono stati giustiziati ed accomunati sulle pire. Alcuni inquisitori discutono sulla morte di alcuni cacciatori, fuori nella piazza ed al vostro passaggio rivolgono a Khalya un saluto formale. Mentre accompagni la donna che profuma di rose, Druido, senti addosso gli sguardi severi della tua gente. Dalle porte o dalle finestre ti squadrano, ma anche quelli intenti a lavorare o che semplicemente camminano per strada. Deve essere raro vedere un elfo in compagnia e non in custodia o al servizio di un imperiale. Fra quegli occhi piu' o meno giovani, ne incroci per un attimo due familiari. Lonne ti osserva stupito, per poi scappare fra le vie del quartiere. L'elfo che hai salvato tu invece, paladina, non si trova piu' li ed e' molto probabile che sia uno dei corpi che brucia nello spazio davanti al portale che vi separa dal quartiere del porto. La' un numero impressionante di vascelli dalle forme piu' varie effettua le manovre di attracco, oppure, quelli gia' fermi alle banchine, scaricano merci, doni per l'imperatore e ricchi nobili. Centinaia di soldati pattugliano la zona, molti di piu' di quanti vi sareste potuti aspettare, forse per via dei recenti accadimenti. Che cosa fate? Daleor, Inverno, Ciclo quinto, giorno 24 - Prigioni dell'Accademia. Quando raccogli il gioiello verde le voci nella tua testa cessano improvvisamente, anzi, tutto cessa. Ogni rumore e' attutito, le fiamme delle fiaccole risplendono nel buio una luce opaca, l'acqua che ti gocciola addosso non ha peso. Risorgi da quel momento ovattato con una consapevolezza nuova, una calma non solo apparente ma reale, visto che sai che il futuro che ti aspetta oltre le mura dell'accademia e' fatto di una spirale di grandezza e potere. Sigvald ti ha salvato e l'unica cosa che vuole in cambio e' che ti inchini a lui. Il tuo nuovo seguace ti osserva silente, e questa volta, quando gli ordini di liberarti, lei esegue senza esitazioni. Sei nelle segrete dell'accademia, non conosci la strada, ma sai che devi risalire, che altri sono i templari che incontrerai ed altri ancora gli incantatori come te imprigionati. Che cosa fai? @willyrs Caronte, Inverno, Ciclo quinto, giorno 12 - Forestern, confini nord dell'impero Riesci a trascinarti sull'albero proprio mentre i cani ti vedono e ti corrono in contro urlanti. Dall'albero cerchi di colpirli con uno degli spiedi, che viene preso fra le fauci di quello piu' grosso e strappato dalle tue mani sofferenti. Il nord e' una tundra inospitale e adesso capisci perche' i barbari che la abitano sono cosi' brutali, cosi' forti. Il nord non ti regala nulla e mentre il gelido vendo d'inverno ti scuote come le foglie secche del tuo precario rifugio, senti gli occhi degli Dei su di te. Forse e' l'inconscia paura di trovarti nuovamente morto, la forza della disperazione o la volonta' di non arrenderti, ma quando attacchi nuovamente con la tua arma di fortuna, essa trafigge il collo del capobranco spezzandosi, ma lasciandolo al suolo agonizzante e spingendo gli altri due ad una celere fuga. In qualche modo sei nuovamente sopravvissuto. Che cosa fai?
  7. Io posso ben poco in realtà, niente di particolare da suggerire essendo anche in difficoltà col vigilante alla fine però mi piace l'idea quindi punterò su quella.
  8. Non siamo andati avanti molto, siete tornati a prendere le merci rubate e le avete consegnate a Linene che vi ha dato la ricompensa pattuita. Poi ci sono stati alcuni flashback che erano rimasti in sospeso con Sildar e la stessa Linene, li puoi leggere nell'ultima pagina del TdG. Ora Medardo e Roryn stanno discutendo animatamente su come proseguire. Siete tutti Full vita, sempre in flashback vi ho fatto recuperare un po' di frecce dal covo dei goblin Situazione del tuo PG: Airell 20/20 salute - Frecce rimanenti 20 faretra +20 nello zaino - mo 27 ma 25 mr 120 - razioni x7
  9. BEHOLD IAN THE MIGHTY POET!
  10. Ragazzi oggi arriva il post
  11. Specifico che in questo momento sto parlando in quanto singolo utente, non a nome dello staff. A mio parere, il comportamento di The Machine e qualunque altro utente saluti tutti i nuovi arrivati (anche con un paio di parole) gioca solo a favore della community. Il saluto del moderatore risulta quasi un messaggio standard, quello del normale utente fa sentire accolto il nuovo iscritto, a mio parere. Il discorso non cambierebbe neanche se la persona copiasse e incolasse un paio di parole standard: l'utente si sentirebbe comunque accolto, molto piú che ricevendo i link al regolamento (importanti, certo, ma non propriamente quelli che definisco affettuosi). Poi ognuno è liberissimo di trovarlo fastidioso (non sono certo io a dettare cosa debba o non debba esserlo), ma non per questo trovo necessario disabilitare le reazioni (che, ricordo, servono per evitare i post di spam, come i ringraziamenti, ad esempio) o bloccare la sezione ai soli moderatori. Settimana prossima inizieró a salutare in terzine incatenate, cosí che tutto il forum si senta rappresentato dalla mia nobile manifestazione poetica
  12. 1 punto
    San Castillo (CA) è una città di poco più di un milione e mezzo di abitanti che si trova sulla costa occidentale degli Stati Uniti. Situata fisicamente in una regione a metà tra Los Angeles e San Francisco, è anche economicamente e culturalmente schiacciata dalle due. Il suo mercato dei media è indietro rispetto a quello losangelino, e i guru delle tecnologie con difficoltà lasciano il clima d'innovazione di San Fran. In qualsiasi altro stato San Castillo sarebbe un fiore all'occhiello, in California è solo un'altra città poco più che mediocre. La città è ricca di spazi verdi, di cui Leonarda Park è solo il più grande e quello conservato meglio. Una fitta rete fognaria permette l'accesso a zone anche molto distanti della città. Ci sono due grandi laghi: il principale è il Lago Misuqadi ("Lago Verde" in lingua Achumawi), il minore è chiamato Lago Triangolo per la sua forma particolare. I buontemponi lo chiamano Lago Pizza. Clima: Mediterraneo. Politica: I Sancastillani hanno tradizionalmente votato quasi sempre il Partito Democratico. Il divario si è solo leggermente spostato a destra durante le ultime elezioni: San Castillo è una città ancora fortemente liberal, come quasi tutta la California. Il Sindaco, Dylan Thomson (Democratico) è al suo secondo mandato. Popolazione: 54% bianca, 20% ispanica, 13% asiatica, 8% nera. In rosso sono segnati i quartieri in cui abiterete voi. Gli abitanti della zona nord della città sono generalmente di classe medio alta, ma in questi quartieri si può trovare davvero un po' di tutto, dalle casette a schiera ai projects, le case popolari i cui abitanti vivono alla giornata o quasi. In verde sono segnati i quartieri che costituiscono il centro della città. Qui trovate il centro della movida, il perno economico e politico della città, i (scarsi) monumenti e, in alcune aree, le case dei più ricchi. Altre sono state recentemente gentrificate, per cui si trovano in una situazione di conflitto tra i precedenti abitanti, le comunità straniere e i nuovi arrivati che stanno portando a un aumento dei prezzi. In giallo è segnata la zona dell'aeroporto. Agli occhi delle Bestie, una fitta tempesta di neve perpetua impazza per la zona. Non ha effetti fisici. In blu è segnata la zona industriale e portuale della città. Le persone che abitano in questa area sono quasi esclusivamente gli operai del porto, o nuovi arrivati con pochi soldi da spendere. L'aria non è affatto sana. Aree di interesse (in bianco): Aree di interesse dei personaggi (in nero):
  13. @Knefröd e se facessimo 2 + 3? Holzschild potrebbe essere l'automa creato da Nimdhel, durante il processo di incisione delle rune sul costrutto senza rendersene conto ha inciso le parole della Teorie dei Linguaggi per imbrigliare nel costrutto l'anima di una persona morta (nello specifico, un nano morto durante il duro addestramento per diventare una delle forze armate del Crociato). Una volta risvegliatosi ha iniziato a comportarsi come un nano, iniziando a fare la guardia del corpo di Nimdhel. Al momento ha due obiettivi: riuscire a ricordare tutta la sua vita precedente in modo da potersi vendicarsi di colui che l'ha ucciso.
  14. 1 punto
    Si ha scritto qui che ha uppato la scheda, immagino aspetti te per farlo entrare in scena
  15. É morto d'infarto dopo aver visto la nostra magnificienza
  16. 1 punto
    Si,per me ok
  17. Il povero paladino é ancora dentro la stalla
  18. Eh sì i piani sono andati a rotoli, tra l'altro credo proprio per Manwar Quindi bisogna riadattarsi a quel che sta succedendo. Sti stronzetti vanno attirati o provocati in qualche modo ma... - La musica del bardo gli piace ascoltarla da lontano. - La comparsa di Phia sulla torre sembra non l'abbiano nemmeno notata (offendendo oltretutto il suo animo di donna!). - Il bottino glielo sta portando Oleg su un piatto d'argento neanche gli piacesse pagare - la presenza al tavolo di altri sconosciuti non la degnano di uno sguardo - vivono nelle lande selvagge ma paiono terrorizzati dal fango A sto punto serve il colpo di genio/follia... Però posso dirti che unto in cucina non servirà
  19. Sai che ancora non l’ho deciso? Comunque tu fai quello che ti piace di più fare, senza problemi, tanto non credo sia così importante la sinergia tra le classi rispetto all’interpretazione.
  20. Come detto la carica la penso dopo a meno che non stia caricando anche Oyu. Però mi pare avessimo detto di resistere un po' dietro le barricate.
  21. Teoricamente di danni dovrei farne un po' ma, sempre teoricamente, dovrei essere piuttosto efficiente nelle manovre di combattimento tipo sbilanciare, disarmare ecc
  22. SAlve a tutti, io sono l'Inquisitore
  23. C'è anche un inquisitore @Hastur527 e un investigatore @Pyros88.
  24. Si spera che almeno lei ed Helin usino antivirus decenti e non aprano pagine a muffo!
  25. 1 punto
    Avevo chiesto se volevate parlare con qualcuno facendovi svegliare prima. Ora è troppo tardi tocchera fare dopo la missione del sindaco.
  26. Per Sandrine: Ti butti a capofitto nella finestra aperta, entrando tu stessa nel bollente girone dei sopravvissuti all'incendio - sempre che ce ne siano ancora. Appena ti stai per appoggiare sul pavimento, questo cede sotto il tuo peso, costringendoti in extremis a scivolare un metro più avanti, dove le travi sembrano ancora reggere. E' tutto molto instabile, te ne rendi conto fin da subito. La voce che hai sentito sembra essersi estinta sotto il rumore delle travi scricchiolanti; ma in mezzo al fumo e ai detriti, è difficile individuare qualcuno. Per Vuldo: Kiltus mette immediatamente la mano destra sull'elsa di una delle due spade incastrate nei foderi gemelli dietro la schiena. La stringe un poco, e poi la lascia, dicendoti: "Non c'è nessuno a parte noi. Devi essertelo immaginato." E poi continua allegramente a parlare: la regola dei bottini non era mai andata giù a nessuno. "Basta non dichiararli! E loro non ti possono far niente...almeno fin quando non ti scoprono. Ma ehi, è sempre meglio che farsi beccare dalle guardie, non credi?" L'insegna a forma di volatile della taverna finalmente si inizia a vedere in fondo alla strada. Kiltus non sembra avere fretta di raggiungerla, camminando placidamente per le strade di una Capo Ventura impazzita. "Fin quando resti qui, come credi di riprenderti la nave e la ciurma? Ti hanno ucciso una volta, possono farcela ancora e stavolta definitivamente. Ascoltami: vieni con me oltre la cintura d'Onice, prendiamo quante più ricchezze e potere possibili, torniamo qui e diventiamo gli imperatori del mare! Tu avrai tutte le Abisso che vorrai e Boccamarcia sarà l'ultimo dei tuoi mozzi!...o magari, quando torneremo, nemmeno te ne ricorderai più." - Se tutto fosse andato secondo i piani, nell'Oriente ci sarebbero stati per anni e anni, in fondo. Poi aggiunge, correggendoti: "Oh, no! Non intendevo il pelato! Intendevo, sai...mio padre! Però ora che mi ci fai pensare, anche Kaleb è da tenere d'occhio. Dovresti insegnargli tu il codice del mare, sai?" E infine, parlando di Nero, arrivate di fronte la porta della locanda: "Deve avere un sacco di soldi nascosti, ma l'ultima volta non ha voluto dirmi dov'era il tesoro. Stavolta andrà meglio." Con un calcio apre la porta della taverna, ma all'interno...non c'è nessuno. La taverna è vuota. Per Kaleb: La guardia annuisce, mentre ti lascia andar via, aprendoti nuovamente il cancello. "Non ci vuoi proprio stare col cuoco, eh?" dice sarcasticamente, ma mentre tira la leva, si sente un *crack* poco rassicurante provenire dagli ingranaggi del cancello, che piomba a terra. La guardia tira nuovamente la leva, inutilmente. "Si è bloccato!" dice, furiosa. Proprio mentre pregustavi le strade di Capo Ventura, eccoti bloccato dentro la Loggia - a meno che tu non avessi voluto fare un salto di sei metri (l'altezza delle mura) avresti dovuto trovare un altro modo per uscire. Eppure non era insolito che il cancello si bloccasse proprio in quel momento...? Per Randal: La sala da pranzo è deserta e completamente al buio, ma schivi ogni sgabello e ogni seggiola lasciata fuori posto come se avessi un sesto senso per questo genere di cose - che altro non è che l'esperienza maturata di anni e anni a correre avanti e indietro per quella sala. Tuttavia, come ti aspetti, dalla cucina esce un fascio di luce soffusa delle lanterne che permettono a tuo padre di continuare a lavorare anche di notte; ma ecco la cosa insolita: nessun odore. Invece senti delle voci, due delle quali altamente riconoscibili. Quella di Baffogrigio e quella di Miranda. C'è una terza voce maschile, suadente ed arrogante, che dialoga pacatamente insieme a loro. Non l'hai mai sentita prima. Messo in allerta, ti nascondi dietro lo stipite della porta ed il massimo che ti permetti di fare è origliare: "...Tuo figlio!" esclama il terzo uomo "Un cuoco di infimo rango che viene chiamato a fare il Pioniere! Dovresti andarne fiero, Baffogrigio. Eh, allora? Non lo sei? Non sei fiero? Dillo, su..." "Sì, sono fiero." - la voce di tuo padre è sommessa e poco convincente. "Non sei un gran padre se non lo dici con convinzione, Ridley. Non sei un gran padre e basta, in fondo, visto che hai preferito rinchiudere il tuo junior in un castello piuttosto che affrontarmi e pagare i tuoi debiti con me. Una mossa da codardo, da vero codardo. E' questo che insegni al giovane Randal? A scappare dai propri debiti e rinchiudersi in un buco di fogna?" Miranda interviene: "Lascialo stare, dai..." "Va bene, Miranda, non voglio infierire troppo. Sarebbe da persone sgarbate. " - dopodiché senti suoni di stipetti che si aprono e di qualcuno che rovista nella dispensa - "Chateux-Blanc del 1330! Questo lo tieni per le grandi occasioni, eh? Ma pensandoci bene, questa è una grande occasione! Prendi tre bicchieri Miranda, anzi, prendine quattro. E' arrivato il nostro ospite." Se fossi uscito allo scoperto o avessi sbirciato ulteriormente, avresti visto un uomo sulla trentina dall'aspetto piuttosto eccentrico. Sul tavolo da cucina, invece delle solite stoviglie, era posata una spada corta dall'elsa tipicamente marinara; Seduti al tavolo, Miranda e tuo padre erano uno di fronte all'altro, a guardare verso la porta in attesa che qualcuno - indovina chi? - si facesse vivo da un momento all'altro.
  27. Perfetto...stavo appunto per chiedertelo per conferma, dato che non risultavano condizioni su Kyrian
  28. I miei 2 centesimi vanno a @The Machine, é bello sentirsi accolti non solo dai moderatori. Condivido appieno quello che ha detto
  29. Il mio personaggio, August Coultier aka (credo) Cush. Il nome da Vigliante penso però lo sceglierò a seconda dell'ambientazione, non ho capito se prendiamo anche il mondo di Golarion. Il ruolo potrebbe essere quello di Face in diverse... 'sfaccettature' a seconda se sociale o vigilante. Credo poi di renderlo in qualche modo un guerriero abbastanza mobile. Il vigilante è un po' mezzo e mezzo con tutto quindi è difficile da definire. Cmq vista la presenza di un attaccabrighe e un barbaro non sarà di prima linea chiaramente. Sto definendo il tutto.
  30. Ricapitolando abbiamo: -Blues: Druido. Ruolo: penso incantatore puro, visto quello che ho letto -Fog: Attacabrighe. Ruolo: suppongo principalmente fare danno, ma potrei sbagliarmi -Lamadanzante: Barbaro (consiglio di dare un occhio al Flesheater, abbastanza caratteristico per rappresentare la bestia interiore che esce allo scoperto). Ruolo: penso simile a Fog. -Landard: Vigilante?. Ruolo: ? -Pyros: Investigatore. Ruolo: skill monkey e supporto? Io devo ancora selezionare il primo elemento: con Air posso debilitare i nemici (e ottengo qualche opzione da "incantatore"), con Aether divento un buono scuot, con un sacco di opzioni di utilità. Volendo, se trovate piú utile un combattente a distanza, potrei eliminare l'archetipo e andare di Kineticist base. Ditemi voi.
  31. Stesso danno e non ci devo spendere soldi che potrò usare per cose più interessanti
  32. Dubito che un gioco con il livello di dettaglio che abbiamo visto finora nelle preview (action economy in apparenza semplice in realtà più complessa, tipi di bonus, condizioni a "-X", due diverse CA...) possa o voglia avere la scorrevolezza di D&D 5E, anche perché credo che l'obiettivo di Paizo non sia quello. In 500 sessioni non avete mai usato un Convocatore Synthesist, a quanto pare.
  33. Sei competente in: Pugnali, dardi, balestre leggere, archi lunghi, spade lunghe, bastoni ferrati, archi corti, spade corte, fionde Per esempio: Arco corto 25 mo 1d6 perforante 1 kg Due mani, munizioni (gittata 24/96) Arco lungo 50 mo 1d8 perforanti 1 kg Due mani, pesante, munizioni (gittata 45/180)
  34. Va bene, facciamo che @Plettro e @Hazlar si sono riempiti le faretre con le frecce non utilizzate dei goblin, ve ne segno al massimo (20). Per le prossime volte non dimenticatevi di dirmi cosa fate e cosa prendete dai cadaveri. Tu ne prendi su 20 e te le metti nello zaino ma non hai un arco e una faretra (quella dei goblin non va bene), cose che puoi comprare però se vuoi @brunno
  35. Corretto, avevo dimenticato di specificare 1 volta per battaglia, l'ho corretto.
  36. La Tal Shiar registra sempre tutto
  37. scheda completata. E si, l'avevo scritto nella parte privata
  38. Premesso che l'idea di un'armatura con "cuore" elementale mi piace, il resto mi sembra decisamente "sballato". Tovo soprattutto "sballata" l'idea di ottenere le stats facendo praticamente la somma tra elementale del fuoco e armatura inanimata, nel senso: guarda la CA che gli hai dato e cerca nei manuali ufficiali anche solo una creatura (con GS 7, poi...) che abbia una CA simile...! Ti consiglio di rileggere più attentamente la parte relativa alla creazione dei mostri contenuta nella DMG (che peraltro, se ricordo bene, dà effettivamente dei parametri di riferimento anche per la determinazione della CA, per esempio). In aggiunta, sia su questo forum che in altri siti si trova una moltitudine di discussioni sull'argomento, molte corredate di diversi esempi esplicativi.
  39. @athelorn ci sono ancora tre non morti "vivi". Dal tuo post ho il dubbio che tu non l'abbia percepito Mappa https://drive.google.com/open?id=1l93tipHzyn0-QcA59cMVhdQWij642ydn
  40. Buongiorno 🌞 io sono un druido (umano) senza animale per compagnia
  41. Eh vabbè, ma allora siete proprio maligni, eh?! Vai a fa bene ad accettare nel gruppo nuove leve che poi ti augurano di incontrare NarcyssO do Nascimento....... Che amarezza...
  42. Intendi la lista? Sono gli altri coloni.
  43. C-credo... che sia Aurline... o almeno ciò che è diventata. Il Drognodar... non posso crederci! Guarda i nostri occhi, Herlan, sono gli occhi di Aurline. Portiamo i suoi occhi. Sai... credo che Drognodar sia un ottimo cognome per te. Am'Lith ti prende per mano.
  44. Vikthur ascolta il tuo discorso senza mai smettere di guardarti negli occhi. Non riesci a capire a cosa sta pensando e non riesci a capire quali emozioni hanno suscitato le tue parole. Il nobile non vuole commentare la tua storia o le tue idee, perché pensa che il tuo è stato un ottimo discorso per concludere questo incontro. Si permette solo di commentare la tua ultima frase: non mi disonoro usando il veleno. Esci prima dalla tenda con Am’Lith e poi ti allontani dall’accampamento. Sulla via del ritorno, dopo circa un’ora di marcia, ti fermi sul ciglio di un alto burrone che volge a est. Il panorama è mozzafiato. Oltre la terra su cui ti trovi infatti si vedono solo le nuvole e il cielo. Una piccola sensazione di bruciore nella tua testa si trasforma rapidamente in una insopportabile emicrania. Anche Am’Lith ha lo stesso problema. La sfera che hai con te inizia ad emettere un suono costante e vibrante. E’ quel rumore che vi fa scoppiare la testa. Il globo si libra in aria per poi rompersi e sprigionare una possente luce accecante. E’ così intensa che riesce a stordirti. Pian piano riprendi i sensi e ti rendi conto di essere sdraiato a terra. Anche Am’Lith è svenuta e si sta risvegliando. L’aiuti a rialzarsi e scopri che il suo occhio sinistro è diventato azzurro. Anche il tuo occhio destro è diventato azzurro. Un rumore vi fa voltare verso il burrone. Compare di fronte a voi un drago dalle scaglie argentate. E’ immenso e magnifico. Atterra a pochi metri da voi, ingrossa il petto per poi ruggire. Il suo verso fa tremare la terra. Ripiega poi le ali e inizia a fissarvi. Il suo muso è segnato da due lacrime di sangue. Si tratta del Drognodar che avevate sognato tempo fa te e Am’Lith.
  45. Ahahahahaha! Beh se è un vero chierico del Randello non può dir di no! O_O ahahahahah
  46. Il tuo discorso non farebbe una piega se stessimo discutendo della realtà. Ma stiamo discutendo delle regole di DW. Ripeto, confondi i termini di gioco “attacco” con “arma”, che da manuale hanno un significato distinto. Quello che dici tu, funziona con Taglia e Spacca, che appunto non fa riferimento ad un’arma, ma ad un attacco. E specifica chiaramente cosa intende per “attacco” “TAGLIA E SPACCA Quando attacchi un nemico in mischia, tira+FOR […] Tieni presente che un “attacco” è qualunque azione intrapresa da un giocatore che abbia la possibilità di arrecare danno a qualcuno.” [Mosse, Taglia e Spacca] Raffica è una mossa diversa, con un trigger, termini ed effetti diversi: “RAFFICA Quando prendi la mira per colpire un nemico a distanza, tira+DES. […] Per raffica s’intende nella sua completezza l’atto di estrarre, mirare e tirare con un’arma a distanza o di lanciare un’arma da lancio.” Domanda: un bastone da spiedo è un’arma da lancio? Ed un sasso? Ed una bottiglia? Risposta: no E non è solo questione di consultare un vocabolario sui termini “arma a distanza” ed “arma da lancio”, o di consultare l’elenco delle armi (e rispettive varianti) nel capitolo Equipaggiamento. Sono termini che il manuale definisce con apposite etichette (che io chiamo tag, ma ci siamo capiti). “Le etichette sono parole che descrivono gli oggetti. Alcune etichette hanno dei precisi effetti sulle regole (ad esempio, riduzione dei danni per l’armatura o un bonus magico a qualche mossa o attributo). Altre etichette hanno un significato solo nella fiction (come l’etichetta vicino, che descrive la lunghezza dell’arma e quanto vicino devono essere i tuoi nemici perché tu li possa attaccare).” [Come giocare, Mosse ed Equipaggiamento] Quindi se il bastone da lancio non ha l’etichetta “vicino”, non ha in fiction lo stesso utilizzo di un altro oggetto che ha l’etichetta “vicino”, chessò, una lancia. Non solo, l’etichetta “vicino” definisce anche che l’oggetto in questione sia un’arma. “Le armi hanno delle etichette per indicare la portata alla quale possono essere usate […] Vicino: È efficace per attaccare qualcuno di cui riesci a vedere il bianco degli occhi.” [Equipaggiamento, Etichette delle Armi] Ma su questo siamo perfettamente d’accordo, anzi, io lo affermo con maggiore convinzione di te. Tu: Ho messo il tag -1 al bastone da spiedo. Io: Esiste una mossa che regola quando fai una mossa (Raffica nella fattispecie), con una difficoltà non prevista dalla mossa, e si chiama Sfidare il Pericolo (che l’arma non sia efficace, nella fattispecie). Quando Sfidi il Pericolo, non significa che sei un inetto, e quella cosa non sai farla. Con 10+ il bastone da spiedo lo usi come un’arma efficace, e fai danno pieno. Tu invece parti dal presupposto che sia necessariamente meno letale, con un -1 al danno a prescindere. Con un 7-9 lascia al GM stabilire in cosa il bastone da spiedo non sia stato efficace come una lancia. - Potresti avere -1 al tiro in Raffica. - Oppure avere -1 al danno. - Oppure fare danno pieno, ma il bastone si spezza. - Oppure fare danno pieno, ma da quel momento i cani capiscono da cosa stare attenti, e prendi -1 continuato allo stesso tipo di attacco contro di loro, etc.. C’è una regola che gestisce la cosa, e lo fa in modo più interessante del -1 al danno che di tua iniziativa vorresti mettere al bastone.
  47. @AndreaP ma quindi abbiamo esplorato tutto? Non ricordo più...
  48. possiamo usare la chat di DL per tirare i dadi. bisogna inserire: “ /roll xdy “ e dare invio x = numero dei dadi y = numero di facce @Knefröd @Crees @Marco NdC @willyrs @Bagi @Dhurantir @Luca Bay
  49. Non credo che “tutti saremo felici di ritrovare” la magia di D&D Io non criticavo il sistema vanciano in sé (che pure non mi piace) ma la magia troppo tecnologica e pirotecnica. Tecnologica perché da causa A discende effetto B con grande affidabilità; questo problema sarebbe risolto dalla tua proposta di effetti non troppo prevedibili. Ma rimarrebbe il problema della pirotecnicità. Gli effetti alla D&D mancano di sottigliezza. In D&D ha senso perché sono risorse con un costo e un’utilità precise e il gioco è concepito come missioni da portare a termine con una quantità finita di risorse. Questo sistema però elimina il senso di mistero e quindi non è adatto ad atmosfere differenti. In Apocalypse World c’è la magia. A me piace molto la capacità Lost dello Skinner: Questo è un esempio di effetto sottile. In generale il gioco implementa effetti magici sottili e “weird” piuttosto che fulmini magici, scudi telecinetici, teletrasporti e metamorfosi.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.