Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Voignar

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    14.787
    Messaggi
  2. Knefröd

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    940
    Messaggi
  3. 1701E

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    12.497
    Messaggi
  4. Hennet87

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.409
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/04/2018 in Messaggi

  1. Ehm... scusate, davvero state proponendo di chiuderci in casa con gente posseduta da demoni, spiriti o comunque entità che nel,a migliore delle ipotesi prima ci aprirebbero il c**o, poi ci mangerebbero, poi stuprerebbero, poi ucciderebbero? scusate, Hanz si è appena ricordato d’aver dimenticato il rubinetto aperto a casa, torna subito eh
  2. Se volete partendo dalla mia scheda posso fare un template che potete usare come base per le vostre, un pò come ha fatto @Luca Bay.
  3. Poi arriverai, che so, alla 30a sessione e dirai: dopo la fatica di scegliere il proprio pg...e tutta la fatica per arrivare a questo livello...e tutta la fatica...ecc. ecc. Io non so quale sia il vostro modo di giocare, ma penso che i personaggi debbano farsi carico delle proprie responsabilità: se agiscono in modo stupido o irresponsabile nonostante tutti i presagi della potenziale catastrofe, per me dovrebbero accettare il proprio destino, al 1° livello come al 20°. Poi, scegliere quelli che tu chiami "deficit" potrebbe anche essere un'opzione, ma ti consiglio di non escludere l'ipotesi che un giocatore possa preferire crearsi un nuovo personaggio rispetto al continuare a giocarne uno menomato.
  4. Ottimo! Aggiungo la scheda in firma, mi organizzo al più presto per ultimare il background .
  5. Al massimo va a finire come The Hateful Eight E non è detto che lo facciano in quest'ordine.
  6. E' finalmente uscito il manuale Core del Gdr fantascientifico OGL che utilizza le regole di D&D 5e. Da qualche giorno è ufficialmente uscito, al momento in versione PDF, Esper Genesis 5E Sci-fi - Core Manual, disponibile sul sito DriveThruRPG: http://www.drivethrurpg.com/product/240798/Esper-Genesis-5E-Scifi---Core-Manual?affiliate_id=384252 Creato da Rich Lescouflair (Lead Designer), Brian Dalrymple (Graphic Deisigner, Layout) ed Eric Wiener (Producer), Esper Genesis è una rivisitazione in chiave Fantascientifica della 5a Edizione di D&D. Esper Genesis 5E Sci-fi - Core Manual è il Manuale Base che contiene tutte le regole principali del gioco. I designer, tuttavia, sono attualmente impegnati a concludere la progettazione di altri 2 manuali: il Sylrayne Threats Database (l'equivalente del Manuale dei Mostri) e il Master Technician's Guidebook (l'equivalente della Guida del DM). Vi ricordo che, nel caso in cui vogliate dare uno sguardo a qualche regola prima di acquistare, è disponibile su DriveThru anche Esper Genesis Basic Rules, ovvero una versione gratuita che contiene una manciata di regole essenziali su Esper Genesis (simile alle Basic Rules di D&D 5e). Sempre gratuitamente, sono presenti le regole per il Master nell'Esper Genesis Game Master's Basic Rules. Riguardo, invece, l'Esper Genesis 5E Sci-fi - Core Manual, ecco il suo contenuto in base a quanto dichiarato dagli stessi designer nell'annuncio ufficiale: Preparatevi per Grandi Avventure nell'Iperspazio ora che la Fantascienza arriva alla 5a Edizione! Galassie in guerra, gadget hi-tech e armi, robot, alieni, caccia stellari e antiche macchine con il potere di modellare la realtà - Tutto questo da' forma al Manuale Base di Esper Genesis, mosso dalle regole della 5a Edizione del Gdr più famoso al mondo. Assumendo il ruolo di un eroe galattico, potrete forgiare il vostro destinto all'interno di un universo pieno di tecnologie avanzate e misteri nascosti. Un Gioco di Ruolo di Fantascienza Eroica Il Gioco di Ruolo di Esper Genesis (Esper Genesis Roleplaying Game) è un concentrato di straordinarie avventure di fantascienza. Il Core Manual è il primo di tre Manuali Base, contenente le regole per la creazione dei personaggi, nuove razze fantascientifiche, Classi dei personaggi, Background, abilità, equipaggiamento, regole per l'esplorazione planetaria, combattimento legato ad armi tecnologicamente avanzate, combattimento tra astronavi, poteri esper e molto di più! Piena Compatibilità con la 5E Esper Genesis è progettato con in mente un universo infinito, mosso dalle regole della 5a Edizione del Gdr più famoso al mondo. Se avete giocato a un qualunque gioco della 5e, sapete come giocare a Esper Genesis. Anche se il sistema è facilmente integrato a qualunque ambientazione della 5e, è anche un prodotto autonomo. Non avete bisogno dei Manuali Base di D&D o di qualunque altro prodotto della 5e per poter giocare. Questo prodotto contiene: 9 personaggi giocabili provenienti dall'ambientazione galattica Silrayne Arc. 8 Classi per i personaggi. Background, equipaggiamento e attrezzature creati su misura per la Fantascienza, grazie ai quali completare il vostro pioniere galattico. Una lista completa di poteri esper, grazie ai quali consentire ai vostri personaggi di distorcere il tempo, lo spazio e la materia. Equipaggiamento ed armi altamente tecnologici, tra cui sono comprese armi moderne, raffica di fuoco (burst fire) ed esplosivi. Regole e opzioni per veicoli moderni e futuristici, per il viaggio spaziale e per l'esplorazione galattica. Un sistema di combattimento per le astronavi completamente integrato. Una breve panoramica sulla galassia, sulle popolazioni e sulle culture. Per ulteriori informazioni su Esper Genesis, potete consultare il sito ufficiale espergenesis.com. Ecco qui di seguito l'immagine di copertina: Link ai siti utili: Pagina DriveThruRPG per Esper Genesis 5E Sci-fi - Core Manual: http://www.drivethrurpg.com/product/240798/Esper-Genesis-5E-Scifi---Core-Manual?affiliate_id=384252 Sito Ufficiale: www.castleskydawn.com/espergenesis/ Esper Genesis Basic Rules: http://www.drivethrurpg.com/product/220027/Esper-Genesis-Basic-Rules Esper Genesis Game Master's Basic Rules: http://www.drivethrurpg.com/product/240808/ Visualizza articolo completo
  7. Quindi in totum siam pronti alla partenza? L allineamento l abbiam preso, le schede son pronte i bg pure. Ah giusto per le combinazioni di bg mandiamo a te in privato o scriviamo dritto sul bg della scheda?
  8. Chiedo scusa, son rientrato adesso ed ero senza internet per un problema col cellulare. Posto subito
  9. Forza ragazzi, che grazie ad una bella intuizione di @Albedo e a due tiri sc*lati di @Pippomaster92 e @Athanatos avete trovato un osso bello succoso! Non arrendetevi adesso, riflettete sui pensieri del nostro prode (e - purtroppo per lui - oggi lontano dalla pensione) Capitano Evans
  10. come soluzione sul momento puoi usare il tasto modifica e quando ti apre l'editor del messaggio puoi inserire solitamente un nuovo tag, salvare e poi ripetere il processo fino a quando hai taggato tutti
  11. ho risolto, sono riuscito a salvare quella di e la modifico, l'unica cosa spero vada bene fare il chierico, se qualcun altro lo vuole fare no prolem, basta dirlo.
  12. no che non disturbi, non chiedere neanche scusa! 😁 guarda: oltre a cimentarmi come master per la prima volta devo anche dire che sono piuttosto ignorante in materia tecnologica, computer&c... quindi non saprei nemmeno crearla 😬 non so se esistano già in pdf: sul sito di wyrd non ci sono e nemmeno sulla pagina ufficiale di fb. probabilmente esisteranno in lingua originale, ma sarebbero da ricercare... forse sulla pagina inglese? o su pelgramcomesichiama press... io ho quelle originali in italiano, se volete posso fare una foto e caricarla qua... very rustico 😬 ps: su dragonslair saremo la prima gilda a giocare 13th age.. per i personaggi ci diranno gli altri.
  13. uh io sono indeciso tra il paladino ed il ranger, ma c'è un chierico ? altrimenti posso farlo io, molto volentieri
  14. sì...il bobby(o almeno così lo chiamo io) è un pgn di supporto. di base ognuno di noi ha degli ordini base da potergli dare, quasi tutti con half action gli ordini danno bonus al pg legato al bobby (esempio +10 alla BS) e rappresentano il bobby che fa fuoco assieme a te, fa fuoco di copertura ecc poi molte classi hanno ordini extra o la possibilità di upgredare il boby a bobby speciale (esempio il sergente gli da il vox, l'addetto alla pesante lor ende il secondo che ricarica, il pilota lo rende la'artigliere ecc...) il bobby ha anche la particolarità di avere come status vivo-ferit-morto e si becca la ferita al tuo posto con doppio dei dadi per colpirti(se ricordo giusto) sono gratuitamente sostituiti a fine missione al QG a meno di tratti di compagnia che dicano altro (tipo "the few"come difetto) il sergente ha alcuni ordini speciali (sweeping order) che da a tutti i bobby in raggio comunicazione(esempio c'è un ordine che da +10 dodge al pg del bobby) tutti i bonus dati dai bobby sono attuabili se in coesione coesione significa a che si è a 1,5 metri dal bobby...forse anche 3m non ricordo... poi anche lì ci sono lacune cose di reggimenti speciali che cambiano il range di coesione(esempio 15 metri il mondo frontiera), ma bisogna avere coerenza (esempio non aiuti a ricaricare uno a 15 metri da te......)
  15. Neanche la cdp mi pare così problematica, serve essere malvagi più per una questione di coerenza nell’ambientazione del Faerun, che per reali motivi di regole, stessa cosa il rituale di uno zulkir può tranquillamente essere tutto modificato, lo zulkir diventa un qualsiasi mago di livello abbastanza alto e il requisito di allineamento cambiato in base a se decidete di essere buoni o malvagi come party, tra l’altro anche così come è scritta, nulla ti vieta di essere LM e prendere lo stesso la classe
  16. @Beppe63 hai ancora 2 slot su 2 disponibili se vuoi curare qualcuno perché Onda tonante poi alla fine non l'avevi lanciato. Avevi postato prima che toccasse a te in iniziativa e poi hai cambiato idea e hai combattuto corpo a corpo.
  17. Direi anche io sacerdote guerriero. Non aveste avuto bardo e predatore, avrei detto inquisitore per avere un pg con parecchie abilità, ma voi su quel lato siete abbondantemente coperti.
  18. Concordo in pieno, anche in rispetto della regola non scritta “se te la vai a cercare, la trovi” come già ti dissi, fa capire ai tuoi pg che o fuggono dalla prigione, o come minimo tornano in cella se sono fortunati, proprio se vogliamo evitare la scena di Haruuc che li ammazza altra opzione salva vita: falli rientrare, dopo pochi passi la prigione sarà attaccata dai neogi, ed un prigioniero si rivelerà un potentissimo mago di qualche casato che li acchiapperà per un orecchio e lo porterà in salvo ad ogni modo, secondo me qualcosa devi scrivertela, anche solo un mezzo appunto di campagna, pure giusto un minimo canovaccio di che caspita deve succedere, o altrimenti ti troverai sempre in questa situazione: non saprai a cosa portano le scelte dei pg, che agganci dargli, che nemici fargli incontrare, come proseguire la campagna
  19. Inizierei dal nostro esercito, o meglio dalle armerie e poi dalle caserme
  20. si! devo leggermi bene come si crea il personaggio però
  21. Sto aspettando @Claudyu1994
  22. Selexia scavalca il cadavere del fratello per poi barcollare verso Haresia. La dragonessa ha una mano premuta sul ventre mentre continua a perdere sangue. Uno dei fratelli di Helpica si avvicina a lei per soccorrerla ma la donna lo scansa con veemenza per poi cadere in ginocchio di fronte a Haresia. Vi stringete tutti quanti, ad eccezione di Legasia, attorno alla regina di Faisson. Sul suo volto è impresso un’espressione serena. I suoi capelli sono spettinati e il suo corpo è ricoperto di tagli e graffi. Legasia guarda il terreno sotto di se e ripensa a tutti i momenti trascorsi con Haresia. Muninn, il secondo fratello di Helpica, prende parola: dobbiamo muoverci. Perché? Chiede sua sorella. Abbiamo scoperto, prima di venirvi in soccorso, che l’armata di Swoliss è in marcia verso la capitale di Eltheria. Al vostro gruppo si aggiungono anche Arrynn, Iumill e Nalaxilo. Il lupo ha ascoltato le parole di Muninn e continua il suo discorso: attualmente il re teschio e l’ombra non hanno difese ma se l’armata di Swoliss li raggiunge perderemo l’unica occasione di ucciderli. Selexia chiede: e chi ci dice che il re teschio e l’ombra si trovino ancora nel castello della capitale? Lo so io perché… interviene Legasia …l’ombra sta continuando il rituale dell’eclissi del Buio. Si tratta di un rito così difficile che l’ombra non può essersi accorta che l’oscurità è stata distrutta. Quindi sta continuando un rituale che non porterà a nulla? Esatto. Muninn commenta: non avremo mai più un occasione del genere. Legasia risponde a Herlan: il rituale che Haresia ha portato a termine ha distrutto il Buio una volta per tutte. Macaria non potrà mai ricrearlo… ne lei ne altre centouno streghe. Salpaghin commenta a bassa voce: il suo sacrifico ha debellato per sempre il Buio. Muninn però continua a parlare riguardo al re teschio: vi ricordo che non abbiamo tempo da perdere. Sheya, che si era chiusa nei suoi pensieri fino a questo momento, prende parola: ma il re teschio non è un lich? Come possiamo ucciderlo?! In questo momento vi rendete conto che dell’erba sta crescendo attorno a voi. I fili verdi crescono a vista d’occhio e in pochi secondi la collina torna ad essere ricoperta d’erba dopo quasi un secolo. Che è successo? Chiede Salpaghin. Risponde Selexia: il Buio è stato rimosso e quindi la maledizione di questa terra è stata spezzata. Legasia stira un lieve sorriso per un istante: è tutto perfetto. Si volta verso di voi. Il suo incomprensibile commento ha attirato la vostra attenzione. La strega dei gufi osserva la sua maschera per poi lasciarla cadere a terra. Indica con un cenno della testa Haresia e dice: lei mi aiutò a forgiare la Speranza grazie al rituale del bianco e del nero. Un rito perfezionato e ispirato al modo in cui è stata forgiata la spada di Selexia. Selexia interviene: per poter costruire un’arma simile occorre che trasferire la propria anima all’interno della spada. Lo spirito dello spadaccino risiede nell’arma. Esatto… e ora che il Buio è stato distrutto, tutti i frammenti della Speranza sono andati distrutti… ad eccezione del “cuore” della spada… l’anello a tre sezioni che avete voi. Rimanete in silenzio per qualche secondo… poi Sheya esclama: nell’anello c’è l’anima del re teschio? Esatto. Allora basta distruggere la Speranza è il re morirà? Non esattamente. Il re teschio è un lich molto particolare… se distruggiamo la Speranza allora l’anima di Armac tornerà nel suo corpo e a quel punto il re teschio tornerà ad essere mortale. Cosa aspettiamo? C’è dell’altro… molti anni fa, quando mi innamorai di Armac e quando ero assolutamente fedele alla sua causa, diedi al re la Speranza… ma volevo che fosse un simbolo del nostro amore oltre che all’arma più potente del mondo. Così recitai il rituale del bianco e del nero insieme ad Armac. Infilzai il mio ventre con la Speranza in modo da trasferire anche la mia anima all’interno della spada. Cosa… esclama Selexia …ecco perchè non siamo mai riusciti a ucciderti! Mi avete vista decapitata e la mia testa è tornata al proprio posto… doveva essere un indizio soprattutto per te, Selexia, esperta di arcano e capostipite della gilda del corvo. Legasia ha elencato un paio di titoli di Selexia come se volesse criticarla. Torna poi a parlare con voi: nella Speranza la mia anima si è legata a quella del re teschio e non può essere divisa se non con la mia morte. Cala il silenzio sulla collina. Legasia continua a parlare: la morte del re teschio può avvenire solo attraverso la mia morte. Ma la Speranza ora è un’arma così pura che io non posso toccarla… vi chiedo quindi di uccidermi con quella spada. La sua richiesta sconvolge i presenti. Selexia chiede a bassa voce: d-da quanto sapevi questa cosa? Che sarei dovuta morire per ottenere la morte di Armac? Da sempre. Ora vi prego di fare in fretta.
  23. @DarkSight @Knefröd voi ci sareste ancora? direi che ci siamo...
  24. Quella è colpa mia che mi sono divertito un po' In realtà tutte le Famiglie hanno aspetti draconici, anche se ovviamente gli Ugallu sono i più classicamente draghi (il simbolo della Famiglia è un drago, poi), ma usando i vari poteri si può raggiungere un personaggio simile un po' con tutte le Famiglie. Per esempio, l'abilità di sputare fuoco è molto frequente tra gli Eshmaki, un Maraka può essere una Scilla, un Namtaru un'Idra, un Anakim può essere Jormungandr... Diciamo che è relativamente meno metafisico, non hai tutti i torti. Il mondo delle Cronache ha numerosi piani di esistenza, e seppur meno numerosi e più chiari di quelli del Mondo di Tenebra Classico, spiegarli tutti può essere difficile. Però, a meno di crossover, da questo punto di vista Beast è uno dei giochi più immediati. L'unico piano di esistenza che interessa davvero è quello Astrale, e una parte molto limitata. (Quasi) tutti gli altri sono visitabili, ma una Bestia ha meno motivo di frequentarli. Non è Maghi con tutta la sua cosmologia, non è Licantropi con tutti i meccanismi di interazione con l'Ombra, non è Geist e la sua Oltretomba, non c'è un Dio Macchina che vuole riassimilarti e così via. Solo Vampiri e Hunter sono più rapidi da spiegare, ma perché hanno meno possibilità di interagire con la cosmologia delle Cronache. Hai ragione, ed è uno dei motivi di malcontento. C'è da ricordare che il crossover è integrato ma pur sempre facoltativo, e sta al Narratore scegliere insieme ai giocatori che creature sono presenti nella sua ambientazione. In genere comunque le Bestie fanno "amicizia" con le creature sovrannaturali con meno contatti con la propria comunità di riferimento, quindi si può arrivare a una condizione di "stare soli ma insieme". In ogni caso, quanto viene spinta la tematica di famiglia dipende dal gruppo. Una Bestia può benissimo sopravvivere da sola. Oppure si può avere una famiglia molto disfunzionale, come quella del manualino di personaggi prefatti, i cui membri della Nidiata sono molto vicini tra loro, ma sono molto propensi a litigi, a nascondersi le cose l'un con l'altro, a mentire e manipolare a fin di bene e via dicendo. E in quel caso il crossover nasce dal fatto che la creatura con cui l'intera Nidiata ha stretto un legame è una povera Changeling di 16 anni, che è stata adottata dal gruppo anni prima dopo che questa era scappata dai suoi fatati aguzzini... in questo caso il tema delle due linee non si diluisce, ma si somma. Bisogna però essere bravini. Promethean è perfetto per avventure in solitaria, ma anche lì è spesso sottolineato come i Creati si riuniscono in bande formando piccole famiglie (aho, serve un motivo per far stare insieme sto gruppo di giocatori :D). Alla fin fine, l'unico gioco in cui ci si chiede spesso "ma perché questi mostri stanno sempre insieme" è Vampiri, le cui coterie hanno meno ragione (anche meccanica) di esistere, se non il fatto che anche i Vampiri hanno bisogno di amici ogni tanto.
  25. Ma i draghi appartengono a tutte le "famiglie" .-D Dalla recensione, a tratti, a me Beast sembra anche TROPPO metafisico! I personaggi che incarnano orrori primordiali della psiche umana, gli Eroi che sembrano astrazioni filosofiche...ma forse è solo una mia impressione. Sembra comunque interessante anche se, con questa storia che le Bestie amano mettersi con altre amenità sovrannaturali, secondo me si perde una bella fetta di phatos giacchè penso che una delle condizioni caratterizzanti dell'idea di mostro e dell'orrore psicologico sia quella di essere/sentirsi soli (lasciamo stare il fatto che poi praticamente tutte le ambientazioni WW/Onyx prevedano implicazioni "comunitarie" visto il carattere sociale del gioco di ruolo). A ben vedere però, tematiche ed atmosfere alla "Io Sono Leggenda" erano già state ben applicate in Promethean.
  26. Ok, aggiornate pure le schede online, sono un po' assente dal PC causa ponte, appena posso proseguo.
  27. volendo andare più sullo scontro diretto direi il sacerdote guerriero avendo una maggiore competenza marziale (sia in armi che armature)
  28. La freccia di Erik sibila nell'aria, andando a conficcarsi innocua ad alcuni centimetri dalla gamba del mostro, rimasta scoperta dal suo ultimo movimento. Al contrario Joe fa fuoco sullo zombie più vicino, quello a ridosso della saracinesca. La rosa di pallini che spara frantuma parte del tavolo e asporta una buona fetta di fianco dello zombie, senza però riuscire a fare null'altro che farlo infuriare ancora di più. A porre però fine alla sua furia sono Rick e Tilly che, approfittando del tavolo infranto, riescono a piantargli entrambi un proiettile in testa, abbattendolo. Erik Iniziativa
  29. Tilly, sei magra come un chiodo. Culone in svedese significa questo °_°
  30. @Artanis toccherebbe a te.
  31. Ma se il mercante di schiavi conosce la prigione per quale motivo rischia la vita aiutando ad infiltrarsi tre fessi in un posto dove verranno uccisi o catturati? E se i quattro pg erano amici da tempo perché uno di loro abbandona a morire gli altri senza neanche restare nei paraggi? E ancora l’assassino che fine a fatto quando sono fuggiti? Comunque io direi che questa è l’occasione per insegnare ai tuoi pg che i gdr sono più belli dei videogame perché sono più imprevedibili. Stendili tutti e 4 se capita fai morire quelli che se lo meritano e riportali in prigione dove i giocatori che hanno perso il pg potranno partire con uno nuovo. Questa volta quando fuggiranno la loro preoccupazione principale sarà allontanarsi il più velocemente possibile cercando di non lasciare tracce per non farsi ricatturare (sorte che dovrebbe capitare la forgiato). Poi nella nuova prigionia mettigli dei compagni di cella che abbiano qualche info sulla campagna in modo che usciti da li sappiano anche quali sono le trame in gioco.
  32. Avverto che da domani fino a Sabato 5 sarò fuori per lavoro ed avrò difficoltà nel connettermi.
  33. Avverto che da domani fino a Sabato 5 sarò fuori per lavoro ed avrò difficoltà nel connettermi.
  34. Avverto che da domani fino a Sabato 5 sarò fuori per lavoro ed avrò difficoltà nel connettermi.
  35. Mi ricorda un po' una creatura di cui parla Terry Pratchett: una specie di chiocciola di mare che cresce senza mai fermarsi nutrendosi filtrando il plancton. Finché non diventa così grande che comincia a filtrare pesci e poi diventa così colossale che comincia a filtrare balene!
  36. Se no un metodo semplificato è: - Decidi cosa vuoi che i PG facciano regolarmente (combattere boss, parlare, scoprire cose, mettersi nei guai, tirare 1, venire a sessione, raggiungere obiettivi, eccetera) - A fine sessione dai 1-5 PE per ognuna di queste cose (quanti PE dà una cosa li decidi a inizio campagna, non sessione per sessione) - Calcoli a che livello vuoi finire la campagna, quante sessioni vuoi che duri, ogni quante sessioni vuoi che i PG salgano di livello e quanti PE ti aspetti facciano a ogni sessione - In base a questo, calcoli quanti PE servono per avanzare di un livello Puoi assegnare i PE in modo uniforme nel gruppo, oppure inserire componenti individuali, così i PG livellano un po' scaglionati fra loro. Il vantaggio è che i calcoli sono semplici, dici chiaramente ai PG cosa vuoi che facciano e, assegnando i PE una sola volta a sessione, hai un buon controllo sull'avanzamento. Insomma, non rischi che i PG facciano 3000 PE una sessione e 300 quella dopo. Se ti piace, possiamo lavorarci un po' su.
  37. una relazione extraconiugale ci può stare, e mi sentirei di proporre quella con Lucille, ma addirittura 3, di cui una con l'unica nobile del posto, mi pare davvero troppo fare ipotesi di consanguineità solo sulla base dei capelli anche mi pare un poco eccessivo, ma in effetti un possibile movente economico è plausibile secondo me unica cosa, a questo punto aggiungerei alla lista dei sospetti anche Augustine, i capelli neri li ha, non dovrebbe essere molto avanti con l'età, il mantello di velluto può averlo ottenuto in quanto figlia di un mercante. Anche Lucille potrebbe possederne uno però, o da prima che arrivasse o regalatole dai Turelle o rubato nella loro villa; e ovviamente Ligeia, figlia di nobili, come minimo ne possiede qualcuno poi va a vedere se ne ha di neri
  38. 1 punto
    Allora, vediamo. Grappler serve per avere vantaggio mentre sei in lotta oppure per dare vantaggio ai caster alleati. Non so se hanno rimosso l'ultimo punto nella versione italiana ma si riferisce ad una meccanica che hanno rimosso. Tavern Brawler serve per lottare come azione bonus, che è molto utile, inoltre il +1 a forza lo rende ottimo per portare a 18 un 17 di forza. Per cominciare una lotta occorre utilizzare uno dei propri attacchi e vincere una prova di atletica. Solitamente Charger e Savage Attacker sono quasi inutili su chiunque abbia più di un attacco a turno. Tuttavia se dovessi usare un solo attacco a turno Savage Attacker diverrebbe migliore. In ogni caso ti consiglio di considerarlo solo dopo aver portato la forza al massimo. Martial adept invece è inutile a meno di non essere un Battlemaster. Giustamente le classi migliori sono il barbaro, il guerriero ed il ladro. Anche il monaco non è male ma è un po' MAD quando gli si aumenta la forza. Un barbaro con Tavern Brawler potrebbe essere la scelta migliore. In alternativa potresti fare un guerriero con solo qualche livello in barbaro per la rabbia. Senza Tavern Brawler potresti fare un guerriero con un singolo livello da ladro oppure un ladro con 5 livelli da guerriero/barbaro che sfrutta il vantaggio di Grappler per lo Sneak Attack. Un momento... Tipo grosso, a petto nudo e con coltelli... È Drax il distruttore!
  39. Allora, ti vengo incontro. Io non ho mai detto, che avete notato un mantello nero in casa Turelle. Questo non vuol dire che non ci sia, semplicemente però io non l'ho mai scritto da nessuna parte. Però, sì, volevo portare l'attenzione sul mantello. Visto che non lo notate, il particolare su cui vi voglio portare, ho fatto tirare i vostri pg... e nessuno ha passato il tiro!! Visto che siete concentrati sulla tresca amorosa, alcune domande che voglio farvi.. Lemieux è un buco dove tutti conoscono tutti. Bouchon aveva una tresca super segreta con Augustine. Secondo voi era così abile, da averne anche altre 2?? 3 relazioni extra coniugali, mai scoperte da nessuno e di cui due mai fiutate neanche dalla moglie?? Vi sembra molto probabile?? @Ian Morgenvelt Augustine ti disse questo, a proposito di Lucille.. Philippe non mi ha mai parlato di lei. Una ragazzina abbastanza insignificante.. Un po' troppo per Philippe, penso.. Certo, poteva mentire o non saperne davvero nulla.. Quindi se vuoi approfondire, Attila ha svariati pareri a proposito di una possibile relazione tra Bouchon e Ligeia Turelle e Bouchon e Lucille, raccolti da sua moglie e dal suo migliore amico.. (non so perché, non mi toglie il grassetto). @Fezza Vedi sopra e se vuoi intervenire.. Tu sai un sacco di cose in proposito..
  40. Ma quindi qualcuno sta per schiattare? Bello bello, mi piace.
  41. 1 punto
    lo sneak attack funziona solo con armi range o finesse quindi mi sa si sposa poco con la tua idea di guerriero brutale e violento. l'ira del barbaro invece si applica agli attacchi di forza e quindi non è utilizzabile in combo con lo sneak per l'idea che hai in mente te forse la soluzione più semplice (rimanendo ligi al regolamento) è umano barbaro con tavern brawler al primo livello (essenziale per la comeptenza nel colpo senz'armi e nel d4 per i danni) e lasciare stare stare grappler come talento visto che durante l'ira già hai vantaggio nelle prove di forza. Se poi vuoi davvero multiclassare (cosa probabilmente buona se non raggiungete il 20° livello) prenderei livelli da fighter/battle master per poter aggiungere i dadi delle manovre alle sberle che tiri.
  42. @Thorgar ho avuto finalmente qualche momento di tregua per meditarci su e farmi un’idea! Scagionata Augustine quindi... Ps: ho editato il mio post nel TdG e c’è bisogno di un tuo intervento, quando sarà ora, per avere una risposta
  43. Cercando una cosa su Deviant Art, mi sono imbattuto in un link che mi ha portato a questo: una specie di "lumaca" gigante che vive in mare, e che poi sviluppa delle sacche di gas che le permettono di volare con un dirigibile; inoltre le crescono delle piante sulla schiena, che forniscono cibo alla lumaca (tramite la fotosintesi) e un'habitat per uccelli; il guano degli uccelli fornisce "cibo" alle piante.
  44. 1 punto
    Non ricordo il nome, ma qualcuno aveva postato una sottoclasse del barbaro che colpo senz'armi faceva danni come un monaco; credo che una cosa del genere sarebbe perfetta anche da sola. L'attacco furtivo del ladro funziona solo se hai vantaggio all'attacco (e in lotta dubito che tu ce l'abbia) o se hai un'alleato entro 1,5 m dal tuo avversario, quindi livelli da ladro sono inutili o quasi (imho). I livelli da guerriero possono fare comodo, ma anche un solo livello perso come barbaro, e ti neghi un'incremento di +4 a For e Cos (max 24 invece di 20 come tutti gli altri)! Personalmente, se riesci a ritrovare la sottoclasse di cui ti ho parlato, ti consiglio di farla tutta fino in fondo. Trascinare gli orsi, si... ma solo dopo che sono svenuti o morti! A differenza della 3.5, in 5° "Powerful Build" non è utile in combattimento. Ti consiglio umano (talento), mezzorco (+2 a For) o nano (+2 a Cos). Io ti consiglio: Charger, Grappler (indispensabile, per quello che vuoi fare!), Martial adept (hai solo due manovre e 1d6 di superiority dice, ma contro un nemico molto pericoloso può fare la differenza, se segli bene le manovre), Savage attacker (un pò di danno extra fà sempre comodo), Tavern brawler (ottimo per entrare in lotta). Grappler è praticamente indispensabile, come ho detto prima. Tavern brawler è buono, ma in parte sprecato: delle 4 cose che dà, quella che ti interessa davvero è una sola.
  45. Sandrine @Bellerofonte @DM
  46. Possibile che Lucille e Ligeia fossero sorelle? Magari Lucille era una figlia illegittima del signor Tourelle, tornata in paese per reclamare una fetta del patrimonio di famiglia (per quanto il master ci ha informati del fatto che i Tourelle siano una casata decaduta immagino che abbiano comunque qualche bel doblone d'oro da parte per continuare a vivere in una villa con il giardino curato ecc ecc). Bouchon potrebbe averlo scoperto (perché amante di Lucille o perché ficcando il naso è venuto a saperlo, ma propenderei per la tesi dell'amante, magari il suo amico lo sapeva e ne era complice nel coprirlo nei confronti della moglie) e potrebbe aver tentato di ricattare il Tourelle. A quel punto tornerebbe in scena Ligeia (anche se sembra innocente, è uscita indenne da due interrogatori) che venuta a sapere del "peccato di gioventù" del padre tenutole nascosto da entrambe i genitori e con un ricattatore a minacciare il buon nome della casata ha deciso di sbarazzarsi di tutti coloro che erano a conoscenza della cosa usando un qualche rito, oppure il suo cuore sconvolto è stato facilmente posseduto da una qualche entità attirata dalla prospettiva di un facile spargimento di sangue (Umar?). Il contadino morto potrebbe essere stato un testimone (nel caso di Ligeia assassina cosciente) o un altro tassello di un rito di evocazione (nel caso di Ligeia posseduta in modo inconscio). Il fatto che Ligeia sia posseduta in modo inconscio potrebbe spiegare perché è uscita pulita dagli interrogatori: se non sa quello che fa non può mentire a riguardo e risulterà sempre sincera nelle risposte (agisce in trance?). La postura dei genitori potrebbe essere spiegata per via dello sgomento di essere uccisi dalla figlia e la bocca bendata potrebbe simboleggiare il loro torto nei suoi confronti (averle taciuto l'esistenza di una sorellastra illegittima). Non mi spiegherei però la posa di Bouchon e soprattutto la presenza di due bambini incatenati (se fosse una simbologia delle sorelle illegittime, una ricattata e l'altra amante occasionale, sarebbero state uccise due bambine e non un maschio ed una femmina). Augustine, la figlia mora di Bouchon nata da moglie bionda, potrebbe magari essere una terza illegittima figlia del Tourelle (darebbe una motivazione in più a Bouchon per tentare di ricattare Tourelle ed estorcergli del denaro o altro). Così, deliri della domenica pomeriggio.
  47. Fanno sempre forza+combattimento+1
  48. Crisso Con Aram e Jang
  49. Come hanno detto tutti gli altri, limitati a creare una mappa del castello (oppure scopiazzalo da una cartina storica), decidi quali sono le misure di sicurezza, gli invitati, i momenti importanti della festa, (a una certa ora c'è un ballo, poi un'asta cose così) dove si trovano le prove per dimostrare la colpevolezza del cattivo e poi... lascia fare ai PG! Falli scervellare, dai una possibilità alle idee strampalate. (evita di farli cavalcare draghi eh) Ne uscirà una sessione divertente
  50. Secondo me devi solo fissare come si svolgerà la festa, quali sono le misure di sicurezza se ci sono, e chi sono gli invitati di rilievo. Tutto il resto lo devi lasciare a loro. Persino decidere se lasciare le armi o meno deve essere una scelta dei giocatori. edit: il gruppo dove gioco più spesso non si infiltrerebbe mai tutto ma al massimo piazzerebbe uno dentro la festa e poi scatenerebbe un casino con quel che diversivo assurdo per permettere all’infiltrato e qualche ladro o mago invisibile di trovare le informazioni necessarie.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.