Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    10
    Punti
    35.030
    Messaggi
  2. Dadone

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    1.201
    Messaggi
  3. Fezza

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    10.617
    Messaggi
  4. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    17.132
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/04/2018 in Messaggi

  1. 4 punti
    Sarebbe possibile (nel caso non lo fosse già in qualche modo) aggiungere dei fonts alla lista di quelli accessibili nel forum? Giocando il play by forum, trovo molto spesso che sarebbe utile e piacevole poter accedere a font particolari; come, magari, un bel carattere gotico per un editto nobiliare da affiggere alla bacheca della chiesa; oppure, trovandomi recentemente a pensare un play by forum in tema fantascientifico; sarebbe molto bello poter utilizzare un font tipo robotic per le voci (appunto) robotiche o relative agli output delle console e dei computer. Grazie dell'attenzione.
  2. A seguito della risposta alla chiamata fatta dai Signori della Spada di Restov, siete partiti alla volta della regione conosciuta per Cintura Verde. Non sono state spese troppe parole, e un funzionario ha semplicemente unito le adesioni e ha formato il vostro gruppo. Vi ha dato un visto autorizzativo, una mappa striminzita e non molto dettagliata di una parte della zona, un cavallo leggero ciascuno, una borsa con razioni per 5 giorni e altrettanto cibo per il cavallo. Nel visto, firmato dal Reggente Noleski Surtova, è autorizzata l'esplorazione e il passaggio nella regione, nonchè di far rispettare la legge e di sgominare il banditismo che perversa incontrastato. Vi sono concessi quindi poteri come sceriffo nella zona. Dopo una breve presentazione, siete partiti senza indugi, senza acclamazioni o folle esultanti, in silenzio, poco dopo l'alba. E dopo tre giorni di viaggio in cui avete avuto modo di scambiarvi informazioni, conoscervi meglio e comprendere le potenzialità e capacità di ogni componente di questa allegra compagnia siete arrivati all'Avamposto di Oleg. @tutti il visto autorizzativo @Blues @Albedo@Dmitrij@Rock_77 @Cronos89@Fezza
  3. Nome: X76+0 Razza: Androide, HAL 9001 Classe: Mechanic Tema: Xenoseeker Allineamento: CN Storia: Gli HAL 9001 erano una serie di androidi costruiti con tecnologie avveniristiche da parte del Vuoto. Essi venivano impiegati a difesa del pianeta, insieme all'equipaggio umano. Il loro sofisticato sistema di circuiti bio-cibernetici li rendeva praticamente simili alle persone, in grado di pensare, e provare emozioni. Per queste ragioni chi governava il Vuoto li ha 'castrati' impiantandogli le tre leggi fondamentali della robotica in modo da non recare danno all'uomo. Il giorno in cui il Vuoto collasso', X76+0 era in ricognizione ai margini dell'orbita con la sua navicella, quando l'onda d'urto dell'esplosione lo investi'. Si racconta che gli Hall9001 fossero dotati di un segmento di alcuni micron dove erano raccolte tutte le informazioni della loro vita e quelle del pianeta Vuoto: la sua Storia, Tecnologia conosciuta, scoperte, ricerche, arte etc. Questa piccola 'spora' riusciva a riconoscere il pericolo, visto che era continuamente aggiornata dal sistema Vuoto, tant'e' ch'e' riuscita a sganciarsi dall'androide appena la luce del boato fu visibile. Il segmento viaggio' con velocita' superluminale nello spazio, nel tempo chissa' dove e continua a pulsare cercando il suo androide. Resta un mistero dove la spora sia finita. Potrebbe aver creato un buco nero e svanire in realta' alternative, magari e' finita in una civilta' piu' evoluta, come anche in una piu' primitiva della nostra: e' chiaro che lei e' una delle chiavi da recuperare. Secoli dopo un'organizzazione segreta dedita alla progettazione di nuove armi, recupero' il relitto alla deriva nello spazio del povero X76+0; ridotto a quasi un barattolo e lo portarono nel proprio laboratorio. Gli aggiunsero gli arti e le parti del corpo mancanti. Sapevano che esso era un reperto del vecchio Vuoto, lo cercano da anni per rubare le informazioni al suo interno e costruire armi più potenti e sofisticate. Introdussero delle interfacce e collegamenti per estrapolarne i dati. Appena il sistema fu attivo e capite le intenzioni del gruppo, l'androide li massacro'. Le leggi della robotica erano state resettate, pensava autonomamente. Personalita' L'androide e' sostanzialmente un buono nonostante possa con alcuni suoi modi prevaricare la legge, ma se lo fa e' sempre per una giusta causa. Sa che se dovesse venire allo scoperto molti dei potenti di Absalom lo utilizzerebbero per vivisezionarlo come una cavia, e forse la sua vita finirebbe mestamente. Obbiettivi Utilizza il laboratorio per le sue ricerche, visto che il sistema di cui era stato dotato secoli fa da suoi avi non e' stato compromesso. Complicatissimi calcoli sono il suo cibo quotidiano. Esperimenta teorie, accelera particelle per replicare la velocita' superluminale e simulare il momento in cui il Vuoto esplose. Queste ricerche sono riportate negli ologrammi di mappe stellari presenti nel suo sistema che salva ed aggiorna ripetutamente. E' in continua ricerca del 'seme' della sua civilta', del suo passato e sa che presto dovra' salpare.
  4. Caronte, chierico umano Recupero con riluttanza i logori abiti e indosso corpetto e calzari che mi offrono una protezione ben più scarsa di quello a cui sono abituato, ma la situazione purtroppo è quella che è.. Raccolgo anche due bastoni appuntiti molto rovinati: sembrano molto fragili e sicuramente non sono adatti per combattere, ma forse saranno sufficienti per catturare qualcosa da mangiare, ammesso di trovare qualcosa in questa landa desolata e fredda. Mi dirigo a sud mentre invoco la benedizione di... non so bene chi, per cercare di recuperare un po' di forze per evitare che la mia ricerca di cibo si ritorca contro di me. Luce.. Tchar.. chiunque sia che mi sta ascoltando.. che le mie ferite vengano curate oppure questa rivelazione che mi è stata concessa sarà stata vana! Date un senso alla mia vita, vi prego!! I muscoli iniziano a sciogliersi e la stanchezza ad alleviarsi.. tuttavia mi sento ancora molto debole e decido di rincarare la dose E' tutto qui quello che sapete fare?? Oh potente Luce?! Oh potenti dei del nord?! Datemi almeno le forze di tornare all'impero, dannazione!! Curate le mie membra stanche dei vostri giochi! La luce o le crudeli divinità nordiche (o forse addirittura Fenrir nella sua forma caotica?) rispondono alla mia chiamata, aggiungendo ristoro alla mia condizione. Riprendo quindi il cammino, allontanandomi dall'accampamento verso la capitale, cercando di viaggiare il più silenziosamente possibile per cercare di incontrare qualche piccolo mammifero lungo la via di cui posso cibarmi.. ammesso di riuscire ad usare quei bastoni semi bruciacchiati come arma..
  5. Anche io pronto! A questo punto Vacca Ubriacante e facciamo il botto
  6. @willyrs Caronte, Inverno, Ciclo quinto, giorno 11 - Forestern, confini nord dell'impero. Non sapresti dire quale ora del giorno e', ma senti i venti freddi dell'inverno attraversarti l'anima ed e' forse per questo che i tuoi occhi vedono nei corpi morti e martoriati dei tuoi fratelli prima di tutto un occasione per vestirti. Abitii logori di fattura imperiale, un corpetto di cuoio che ha visto tempi migliori, dei calzari anch'essi di cuoio. Purtroppo per te non ci sono ne pellicce ne manti e quindi gia' sai che quando giungera' la notte dovrai aver trovato un riparo appropriato e magari un fuoco. Oltre ovviamente a qualcosa per sostentarti, acqua e cibo dovranno anch'essi essere fra le tue priorita'. Non vi sono vere e proprie armi, a parte alcuni bastoni appuntiti che dall'odore dovevano essere stati usati come grossi spiedi e tre frecce conficcate per terra vicino ad un tronco abbattuto. Per tornare alla capitale non devi far altro che discendere a sud, almeno la direzione da prendere ti e' chiara. Che cosa fai? @Knefröd @Marco NdC @luisfromitaly Khalya, Will, Inverno, Ciclo quinto, giorno 23 - Quartiere dei Giardini, sera. E' come l'incrinarsi di un vetro. Una riga che corre in un attimo, cosi' veloce che l'occhio non la registra, eppure cosi' profonda da cambiare tutto. Ren e' a terra con il cranio cornuto fracassato. Sopra di lei il corpo del druido che lentamente riprende la sua forma umanoide. Will, senti le influenze dell' energia entropica del caos influire sulle tue forme e ti chiedi quanto il tuo corpo possa ancora sopportare certi tipi di mutazioni e se queste saranno piu' o meno durature nel tempo. Intanto i tuoi occhi che hanno mantenuto la percezione del felide indagano il volto della donna che hai appena salvato. Khalya, la seguace demoniaca del magister aveva deviato la tua spada dal suo corpo con una facilita' sconfortante e saresti probabilmente morta se la fiera non l'avesse prontamente abbattuta. Certo qualsiasi cosa la donna sapesse, ora non potra' piu rivelarlo a nessuno. La ferita ti duole, ma l'armatura sembra comprimere abbastanza da prevenire ulteriori danni. Che cosa fate? Daleor, Ciclo quinto, giorno 23 - Quartiere dei GIardini, sera. Scegli tra: Riesci a bloccare il sanguinamento, ma il dolore che ti assale e' troppo forte e ti accasci svenuto accanto al carretto di legno. Quando ti svegli sei nudo in un letto morbido. La stanza ha luci soffuse, grandi veli esotici che coprono le finestre e molti cuscini di varie forme sul pavimento. Il suono di voci e risate proviene da oltre l'unica porta di legno nero. Riesci a bloccare il sanguinamento e restare lucido. Forse e' il potere della pietra di Mellario che t'impedisce di svenire. Prima che tu decida cosa fare, da oltre un piccolo archetto una singola guardia cittadina palesa la sua figura a pochi metri da te. << Cosa stai facendo li rannicchiato? Va tutto bene? >>. Sul suo volto scorgi preoccupazione per la tua condizione prima che sospetto. E' un anima buona, ma non appena ti sara' vicino e realizzera' che sei un magister potrebbe anche cambiare idea... o forse no. Che cosa fai? @Gizekh Shank, Inverno, Ciclo quinto, giorno 3 - Quartiere elfico, ora del pasto serale. La casa e' forse stata utilizzata da alcuni senza tetto per dormire e non offre altro che giacigli improvvisati, mobili rotti, un po' di vino scadente, topi e muffe. I due cacciatori invece, si rivelano essere decisamente piu' redditizi da controllare. Simboli sacri in ferro, un anello d'oro, una decina di monete d'argento, un pugnale, due spade corte e una balestra con una decina di quadrelli. Uno di loro ha anche una lettera con degli ordini di un inquisitore. "L'inquisizione non vuole correre alcun rischio, bruciate ogni casa in cui sospettiate vi sia passato un contagiato dal morbo. Il Torneo e' alle porte e non vogliamo un epidemia con tutta questa gente in piu' fra le strade della capitale. Alec Craine" Questo potrebbe spiegare i vari roghi nella piazzetta davanti all'ingresso del porto, oppure le case carbonizzate che hai visto venendo dal quartiere dei mercati. Mentre ripensi a questo,con mani agili e sapienti, schiudi la porta del piccolo giardino. Esso come il resto della casa non offre molto, se non un vecchio abbeveratoio in pietra pieno di mota, ed un piccolo capanno per gli attrezzi con all'interno una pala da giardino ed un rastrello. Che cosa fai?
  7. @tutti Ho messo all'interno della sezione "FILE" un pdf nel quale si possono trovare quasi tutti gli oggetti per l'equipaggiamento, spero sia utile
  8. Comunque ora vediamo di pareggiare un po' meglio i numeri: con gli incantesimi di 4 arrivano 1d3 cinghiali crudeli con aumentare evocazione, vediamo se sti banditucoli del cavolo fanno ancora i gradassi!
  9. @Fog @Ian Morgenvelt voi adesso dovreste interrogare i vari negozianti della zona.. Detto molto brutalmente, potrebbe durare un'eternità.. Se mi dite che domande fate di standard, vi faccio fare le cose in maniera riassuntiva.. Poi vi permetto di approfondire qualche discussione, se sembra che uno vi ha detto qualcosa di particolarmente strano.. Come volete voi.. Se volete farli uno per uno nella maniera standard, possiamo procedere.. Ma sarà lunga e penso alla lunga anche noiosa, da giocare...
  10. Lunedì impegnativo, oggi mi porto in pari
  11. Solo se apri un secondo Ap per gli altri (miei) personaggi rimasti fuori XD
  12. Oh, questa è un'ottima notizia. Perché in effetti ho giusto quei 7-10 personaggi da proporre XD XD
  13. Mi metto a lavoro sul post, scusate il ritardo!
  14. Una vecchia gloria che torna alla luce: Lex Arcana 2a edizione. La Quality Games, azienda di giochi di ruolo che ha appena aperto i battenti, ha annunciato che il primo progetto a cui lavorerà sarà la scrittura di una seconda edizione di Lex Arcana, il gioco di ruolo fantasy sulla Roma Imperiale che ha avuto un enorme successo negli anni '90. Lex Arcana è stato un vero proprio caso editoriale, un GdR totalmente italiano che si è guadagnato l'attenzione del mercato in un periodo in cui il gioco da tavolo stava subendo un pesante freno per via della diffusione di Magic. La sua produzione si è arrestata bruscamente dopo la scatola base e tre approfondimenti geografici, ma il nome ha continuato a rimanere sulla bocca dei giocatori. Sul forum avevamo già trattato dell'argomento in un articolo di due anni fa, nel quale potete trovare una analisi puntuale del sistema e della sua storia. Quality Games ha deciso di dare una nuova opportunità a questo gioco, scegliendo di affiancare ai designer che idearono il gioco originale Andrea Angiolino, il Creative Director della società, una personalità nel campo dell'editoria ludica italiana (è il creatore di Wings of Glory ed ha ricevuto numerosi premi per i prodotti da lui pubblicati). La seconda edizione non sarà però una semplice riedizione. Lex Arcana verrà innovata e adattata ai cambiamenti ai cui abbiamo assistito in questi ultimi anni nel campo del GdR. Questo non significa, però, che verranno cancellati i tratti significativi della prima edizione. Il prodotto è stato selezionato proprio in virtù delle sua unicità e i designer intendono rispettarla. Non si hanno ancora novità sull'uscita ufficiale del gioco, quindi non ci resta che attendere fiduciosi ulteriori annunci. Link utili: Sito della Quality Games: http://www.qualitygames.eu/ Annuncio ufficiale: http://www.qualitygames.eu/2018/04/08/il-ritorno-di-lex-arcana-quality-games-pubblichera-la-nuova-edizione/ Pagina Facebook della società: https://www.facebook.com/qualitygamessrl/ Visualizza articolo completo
  15. Vuldo "Capitan Biscottino" Pinklewhipper @Flashback Josephine è stata piuttosto chiara e mi congedo con un gesto della mano mentre parto alla ricerca del mio buon amico Kiltus, facendo vagare lo sguardo in cerca di un posto che offra una buona vista, dove una persona diversa da me si rilasserebbe, eh già, io sto già soffrendo quella breve lontananza dal mare.
  16. 1 punto
    I primi post sono un po' a rilento ma c'è un motivo, presto sarete tutti assieme e andremo più veloci
  17. Ovviamente vale ancora la regola delle 24h: il termine di @The Machine era oggi alle 20.13, quindi posto di nuovo io e poi tocca a @Ghal Maraz
  18. Vorrei anche sottolineare che le regole indicate da the stroy prevedono una forte interazione con i giocatori, quelle di pagina 2 addirittura prevedono la possibilità per il giocatore di opporsi all'intervento del master determinando una "narrazione" più condivisa. Questa differenza è secondo me fondamentale per capire il punto di forza di questi tentativi di superamento della regola 0.
  19. Io non sto ruolando perché il mio personaggio è inutile che parli coi malus che ha ma vi leggo
  20. Si giusto, ho appena modificato sorry ma sto incasinatissimo in questo periodo ahahah
  21. Io mi ero già espresso,ma siccome il master non mi caga mi ripeto Sulle razioni avevamo deciso di non prenderne,visto che abbiamo due/tre giorni,che salvo imprevisti estremi dovrebbero.bastare. anche perché visto il ritmo in cui i PG ci lasciano la pelle non credo ci siano difficoltà a dividere in meno persone Sull identificare gli oggetti idem; con i fondi che abbiamo.non possiamo permettercelo, avevamo discusso circa qualche escamotage da fare con qualche mago locale cattivo o con Tidwoad,ma la.cosa era rimasta in sospeso. Io direi di non fare nulla; Goril indossa la cotta così com è senza godere del bonus,poi quando abbiamo il dinero la identifichiamo Per me avevo chiesto un ampolla di olio e una di acido,ma mi sono ricordato che Zeb è una sega a distanza per cui solo quella di olio Per le.pergamene mi rimetto a Pippo;regoliamoci sempre sul poco denaro a disposizione. Qualche pozione di cura ferite la abbiamo,in più ci sono due chierici,per cui sul settore cure non ci sono problemi
  22. Mi ritrovo improvvisamente molto più preso nei giorni tra oggi e il 01 Maggio del previsto quindi difficilmente potrò postare. Il DM prenda pure controllo del mio PG, scusate per lo scarso preavviso.
  23. [1] Ottimo [2] Ottimo anche qui, quello che conta è il pezzo di carta finale
  24. Ho controllato, si puo' prendere venti a disable devices quando devi semplicemente scassinare serrature.
  25. D'ora in poi sarai Reverendo Joe
  26. perfetto, allora devo aver interpretato male uno dei tuoi ultimi post che riguardavano la povera bestiola, pensavo fosse vicina al limite di carico
  27. Io non ho acquisti da fare, né soldi da spendere, né voce in capitolo su quanto di proprietà del gruppo essendo appena arrivato. Aspetto che siate dunque a posto
  28. dovreste passare tutti di livello... controllo... passate tutti di livello
  29. Piccola precisazione "favore divino" si lancia sull'incantatore, non sull'arma. Detto questa la regola base è che i bonus con lo stesso nome (potenziamento, fortuna, sacro, profano, deviazione ecc) non si cumulano con sé stessi (eccetto quelli di circostanza e di schivare). Invece si sommano tra di loro vari bonus con nomi diversi, i bonus con nome con quelli senza nome, vari bonus senza nome (a meno che non abbiano la stessa fonte, quindi niente cumulazione dei bonus di ira di un barbaro). Per rispondere più nello specifico alla tua domanda quindi sì, i bonus di fortuna di favore divino si sommano a quelli di potenziamento di un'arma magica +X.
  30. Il vostro duello si trasforma in un bagno di sangue. In pochissimo tempo fate strage dei soldati del Buio attorno a voi. Gli ultimi nemici ancora in vita vengono feriti da un bagliore evocato da Oloth… per poi essere finiti da Sheya. La signora degli indesiderati è appena apparsa dall’alto. Nelle sue mani stringe la sua grande spada dalla lama nera. Sheya non è da sola, con lei ci sono Desmanos, Salpaghin, Iumill, Arrynn, Nalaxilo e i due fratelli di Helpica. I nunk hanno usato l’alcova di Haresia (situata nella città volante sopra di voi) per raggiungere questo luogo. Altri nemici si aggiungono allo scontro. Vi stanno circondando. Qualcosa fa sussultare la terra e non sapete di cosa si tratta. Una serie di magie vengono scagliate contro di voi ma dalla sfera nera che state proteggendo esce fuori Legasia. La strega dei gufi si posiziona piegando leggermente le gambe per poi unire le mani e invocare una potente magia. Si tratta di un enorme scudo che blocca tutti gli incantesimi lanciati contro di voi. In questo momento qualcuno placca Selexia e la spinge per diversi metri lontano da voi. Si tratta di Scagliadellanotte. La dragonessa afferra le braccia di suo fratello e si libera così di lui. Entrambi sfoderano le spade e si mettono in posizione di guardia. Legasia urla a Salpaghin: cosa ci fai qui? E’ anche la mia guerra! Risponde la ragazza. Tutto quello che abbiamo sacrificato lo abbiamo fatto per farti evitare questa situazione! Tsk! Salpaghin volta le spalle a Legasia. Sheya intanto dà disposizione ai suoi uomini. Il lupo e sua moglie avanzano verso nord e i due fratelli di Helpica invece si preoccupano del lato est della collina. Vicino a voi intanto l’armata del Buio continua a lottare contro l’esercito di Legasia. La terra sussulta di nuovo. Il sole viene oscurato per un istante per via del passaggio di una creatura alata. Ha la forma di un grande rapace e scende in picchiata verso di voi. Agguanta con i suoi artigli Ratatoskr e Helpica per poi riprendere quota e puntare verso le nuvole. Di nuovo un altro sussulto del terreno. Questa volta è stato così potente da far sobbalzare tutti voi… comprese Haresia e Am’Lith. La sfera nera che le nascondeva svanisce e la regina di Faisson spinge Am’Lith per un braccio: va ad aiutare gli altri, qui ci penso io! Le urla prima di mettersi in ginocchio per continuare il rituale. Un altro sussulto. Da un lato della collina fa capolino una creatura gigantesca. Assomiglia a un umano deforme, con la gobba, la pelle grigia e una mazza da guerra interamente di metallo nero. Sono i suoi passi a far sussultare il terreno. II ROUND Astaron 42 Herlan 78 Garim 12 Zantes 45 Oloth 12 / in volo Desmanos 12 alleati nemici
  31. A questo punto aspettiamo il ritorno di Rock, visto che potrebbe essere uno snodo importante dell'avventura.
  32. Mi propongo anch'io se sono ancora in tempo. Ho voglia di provare il sistema anche dalla parte del giocatore. In giornata o al massimo domani posto la mia idea di personaggio.
  33. Ecco i due concept principali. Il primo è quello che favorisco perché mi è venuto in mente mentre leggevo Pact Worlds e trovo che sia piuttosto intrigante. Diciamocelo, per interpretare un alieno tanto vale puntare su qualcosa di molto diverso dall'umano. Una bella sfida interpretativa. Il secondo ha comunque la sua attrattiva, ma mi convince meno. Thilkemo Razza: Formian (Alien Archive p.51) Classe: Soldier Tema: Tempered Pilgrim Allineamento: LN Storia: su Castrovel ogni Colonia si aspetta che i propri membri siano ubbidienti e fedeli alla causa. Molti formian sono creati al solo scopo di lavorare per il bene superiore, ma i soldati sono dotati di un senso individuale più sviluppato, necessario al loro lavoro. Thilkemo è nata come soldato, e ci si aspettava da lei che avrebbe lottato e difeso il proprio formicaio fino alla morte, ubbidendo ciecamente...ma non è andata così. Ha sviluppato una personalità forte e un'altrettanto forte avversione per la noiosa monotonia del formicaio. Un tempo i formian ribelli venivano distrutti, ma di recente una piccola colonia shirren ha aperto nel deserto una comunità scientifica chiamata Broken Minds. Si tratta di un luogo dove gli shirren ospitano i formian ribelli e li educano in modo che possano intraprendere una vita lontano dal formicaio come entità individuali separate. Thilkemo è stata esiliata in quel centro di accoglienza, dove è stata rieducata da persone gentili e premurose che l'hanno fatta crescere sotto l'aspetto intellettuale e spirituale. Una volta ritenuta pronta la formian soldato si è preparata a lasciare Castrovel, decisa a raggiungere le stelle e viaggiare tra i mondi in cerca del suo posto nell'universo. Personalità: Thilkemo è comunque strettamente legata al concetto di ordine e disciplina, elementi innati della sua specie. Però li coniuga in modo diverso dalle sue sorelle, sfruttando la propria nuova libertà per provare cose nuove. Sa usare la forza quando serve, ma non la predilige come unico strumento. Spesso le è difficile comprendere le azioni meno razionali delle altre persone, ma resta una creatura telepatica ed è tutt'altro che priva di emozioni...le risulta solo arduo mostrarle al prossimo. Comunque sta facendo progressi, mossa dalla sua incredibile curiosità. Obbiettivi: vuole certamente esplorare il sistema solare e vivere nella società pangalattica, ma ha anche bisogno di un sistema (anche non eccessivamente rigido) di regole e gerarchie. Per questo entrare nella Società Starfinder le sembra un'ottima idea. Build: principalmente un soldato incentrato sulla difesa e sulla mischia, ma che se la può cavare bene anche a distanza. Ner Gial Dona Gyel Cacrom del Clan Sildof Razza: Kasatha Classe: Mystic - Healer Tema: indeciso. Probabilmente Mecenario o Solar Disciple. Allineamento: NB Storia: Ner Gial Dona Gyel Cacrom del Clan Sildof è partito come tutti i kasatha dalla Idari con la "missione" di compiere un breve viaggio prima di raggiungere l'età adulta. Ma durante questo viaggio ha trovato la fede in Serenrae e ha deciso di non tornare a casa al termine del tempo prestabilito, bensì di continuare a vagare in cerca di illuminazione proteggendo gli innocenti e guarendo i malati. Per un certo periodo di tempo ha fatto parte di una congregazione nel Burning Archipelago, ma la vita sedentaria non faceva per lui e si è rimesso in viaggio. Personalità: Ner Gial Dona Gyel Cacrom è un individuo un po' riservato, umile, che preferisce far parlare le azioni piuttosto che perdersi in innumerevoli e vuote parole. Resta un kasatha, profondamente legato alle tradizioni del suo popolo: non si reputa (e non è) un esule senza patria, ma ritiene che sia suo dovere aiutare il prossimo prima di fare ritorno alla Idari e stanziarvisi. Sotto sotto, però, comincia a pensare che la vita del vagabondo tra le stelle gli si addica di più. Obbiettivi: egli cerca la possibilità di mettersi alla prova come kasatha e come uomo di fede. Però sa bene che viaggiare da solo è sciocco e pericoloso, e ha pensato di unirsi a qualche società, corporazione o gilda. Gli Starfinder non sono forse i primi della lista, ma sembrano quantomeno disposti ad accettarlo e Ner Gial Dona Gyel Cacrom si accontenta di poco... Build: sarà un healer che entra in melee piuttosto spesso (per ragioni di bg, è un kasatha), e probabilmente potrei prendere l'archetipo da Cavaliere che si sposa bene con un fedele di Serenrae.
  34. Daleor, stegone umano, quartiere dei giardini 'Non smette di sanguinare! Se non fermo l'emorragia al più presto perderò conoscenza.' Il mio volto è coperto di snague, stringo i denti per non essere sopraffatto dal dolore. La mia vista è annebbiata, un senso di stanchezza sembra avvolgere ogni muscolo del mio corpo rendendo difficile ogni movimento. Trovo riparo dietro un carretto fermo sul ciglio della strada, estraggo lo stiletto e con fatica taglio un piccolo pezzo di legno da una delle travi del carro. Strappo un'altra striscia di tessuto dalla veste e provo nuovamente a fasciare il braccio a monte della ferita questa volta inserendo il pezzo di legno tra stoffa e il braccio. Giro con forza il bastoncino fino a quando riesco a sopportare il dolore¹. Sistemata la fasciatura faccio appello a tutte le mie energie e corro verso il quartiere elfico.
  35. DM "E tu vedi fabbri nei paraggi? Non me ne faccio nulla di quella cosa vecchia. Portatemi belle cose e sarò lieto di comprarle come ho già fatto, ma non cercate di prendermi in giro. Ora lasciatemi in pace, ho da fare"
  36. La descrizione del cineta lascia molti sottintesi, ma in generale: I blast sono sia attacchi a distanza che abilità magiche, quindi provocano attacchi di opportunità se usati in mischia. (Fonte) I blast non mi permettono di minacciare un'area, per cui non posso compiere attacchi di opportunità con loro. Posso però compierli col piccone, se lo impugno. Gather power non provoca attacchi di opportunità. Ci sono talenti di infusione che permettono di combattere in mischia con i blast senza provocare attacchi di opportunità (kinetic blade, kinetic whip, kinetic fist), ma non ne ho selezionato nessuno.
  37. Se vi fermate e lasciate ritirare i banditi, guadagnate 7231 xp ciascuno vi curate e armate meglio i contadini
  38. ne scelgo quattro dei tuoi e la giochiamo in solitaria?
  39. Può essere che (per ora) non ce ne sia bisogno. Non ci sono tratti di campagna, tutti si muovono con navi spaziali quindi anche pensare a personaggi legati alla regione di partenza ha poco senso. Io sto affinando la mia scelta, entro oggi dovrei postarla!
  40. Penso che Ian intendesse una Players Guide per l'Adventure Path. Non so, in effetti, se esista.
  41. Questo vuole essere un indizio sul fatto che abbiamo tipo dell'acqua santa o simili, la cosa di cui parlavamo qualche tempo fa che ci eravamo dimenticati che avevamo e poteva essere utile?
  42. Io ho giocato per anni alla quinta edizione. Non so fare paragoni con la settima, ma sinceramente non ho mai trovato niente di mancante alla quinta, fintanto che ho voluto giocarci. Il manuale è bello, lo leggevo volentieri, contiene un sacco di materiale che può darti spunti interessanti, un bestiario esaustivo (tra divinità, mostruosità e varie ed eventuali). In alternativa suggerisco anche Il Richiamo di Gatthulhu. E' un divertissment, ma noi ci siamo davvero spaccati a giocarlo. qui ---> La copertina de Il Richiamo di Gatthulhu
  43. Ancora non sapete manco com'è fatta sta benedetta giostra! ahahahahahah fate prima un sopralluogo, no?
  44. Se l'obbiettivo è massima versatilità io punterei sugli aumenti di caratteristica.
  45. Xenofoba Scherzi a parte mi servirebbe un piccolo aiuto dalla nordcoreana: quando mi trasformo, dovrebbe passarmi/lanciarmi la mia Cintura del Monaco, così posso sfruttarne i poteri anche quando sono in Forma Selvatica (che se no mi si fonde insieme al resto e ciao) Una cosa tipo questo
  46. @SilentWolf Si chiama drift, non è una variante della r0. E' come dire: vi va se giochiamo a briscola chiamata con l'asso che piglia tutto? Tutti accettano. Drift. R0 - così la chiudiamo sta questione E' praticamente impossibile trovare una definizione univoca di R0, perché per un dato periodo di tempo, gdr differenti, l'hanno declinata in maniera differente, in base alla cultura ludica di ognuno si crede di sapere cosa sia la R0, ma la declinazione della stessa è varia, da quella della GoO a quella del MdT (in spoiler ne ho riportate qualcuna di famosa, così vi fate una cultura CAPRE! ). Facciamo finta che sia tipo una materia oscura strana e proviamo ad osservare le cose indirettamente. Cosa può succedere quando si applica questa "regola zero"? ecco la definizione di sistema zero di Alessandro Piroddi Questo è il risultato dell'osservazione indiretta. Ora, nel caso specifico di @Plettro, sappiamo che è stato rispettato praticamente ogni punto dell'elenco di cui sopra. Ovviamente in qualche modo qualcuno dirà che non è vero, che c'è il sarcappero prematurato come se fosse arcipelago antaniano. Però è quella roba lì. Quella roba lì è il sistema zero, di fatto, il risultato della famigerata r0
  47. In pratica c'è una cosa si chiama in un modo (contratto sociale) ma tu hai deciso per conto tuo di chiamarla in un altro (variante della r0). La confusione è comprensibile ma amen, direi che ci siamo chiariti.
  48. @Dadone Dici di preferire i GdR hai videogiochi perché si è più liberi e svincolati... ma che libertà è se la mano invisibile del master ti spinge comunque dove vuole lui? Riallacciandomi all'esempio del ponte che crolla, i PG non hanno avuto alcun ruolo nella scena, e i dadi sono serviti solo a influenzare la descrizione: il master aveva già deciso che il ponte sarebbe crollato ma tutti si sarebbero salvati, e così è stato. Si è trattato letteralmente di una cutscene, più videogioco di così! I giocatori non hanno nemmeno consumato risorse. Si sono presi (forse) un bello spavento o (molto più probabilmente) hanno capito di essere stati salvati e sono stati zitti perché gli conveniva - ma se io fossi stato fra loro, puoi scommettere che a fine sessione qualcosa l'avrei detto. Invece ti faccio un esempio analogo, di effettivo gioco giocato, di come è funzionata una scena simile con alcune regole che ho messo per sostituire la R0. I PG superano una porta segreta, e iniziano a confabulare sul fatto che potrebbe esserci una trappola. Fino ad allora non c'era, ma stabilisco che c'è. Per non sentirmi carogna, assegno ispirazione al PG che per primo ha oltrepassato la porta (GM intrusion) e gli faccio aprire sotto i piedi una botola, che lo getta in un pozzo abbastanza alto da ucciderlo. L'alchimista del gruppo lo salva spendendo una risorsa per modificare un potere d'attacco e bloccarlo con spuntoni di terra che normalmente farebbero danni ai nemici. Più avanti, scoppia un combattimento lì vicino. Il prete prova a spingere nella buca un mercenario, ma tira 1 (fallimento critico) e il mercenario lo sbilancia a sua volta. Da regole (di SotDL), il prete effettua un secondo tiro per fermarsi prima di cadere, ma è un altro 1: cade così in fretta che è subito fuori raggio per il potere dell'alchimista. Il giocatore del cavaliere, allora, spende una risorsa importante per stabilire che nel buio del pozzo era nascosta una lancia, conficcata nel muro da qualcuno che era precipitato anni prima. Il giocatore del prete tira per afferrarla: il risultato è basso, ma non 1, quindi può spendere PE per rilanciare, e questa volta si salva, pur subendo qualche danno. Ora il gruppo deve capire come tirarlo fuori da lì. In entrambi i casi valeva poi la regola di cui parlavo a inizio thread, quindi, se i PG fossero caduti per un'altezza letale, i loro giocatori avrebbero deciso se farli morire o meno - i giocatori, non io, dato che i PG sono loro e non miei. Come vedi, in queste scene succedono un sacco di cose che in un videogioco non potrebbero esistere. Anche se ho solo seguito le regole, ho avuto molto spazio per improvvisare ed essere flessibile. Da parte loro, i giocatori sentono di essersela cavata perché hanno giocato bene, non perché il finale era già scritto, e hanno consumato risorse, quindi il pericolo è stato reale e la scena ha avuto un effettivo impatto sul gioco. In nessun momento si è corso il rischio di un finale anticlimatico o, al contrario, di un salvataggio paternalistico. In che modo la R0 avrebbe potuto gestire queste scene in maniera più flessibile o divertente di come hanno fatto le regole che ho usato io?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.