Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    7.669
    Messaggi
  2. 1701E

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    12.497
    Messaggi
  3. Pyros88

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    13.745
    Messaggi
  4. The Machine

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.012
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 11/02/2018 in tutte le aree

  1. e poi c'è Unto! Ci strofino la faccia e ci imburro la padella. 🤣
  2. No, ma sono di vetro colorato, quindi non ci si vede attraverso. La facciata è questa per capirsi Forse vi è familiare
  3. @Herlan Dietro di te… risponde una voce alle tue spalle. Sul tuo stesso corridoio è appena arrivato un uomo circondato da dieci guardie in armature nera. L’uomo avrà circa quarant’anni. E’ di bell’aspetto, con capelli dorati e ondulati. E’ alto e veste abiti rossi e un’armatura molto costosa. Al petto sfoggia la “V” rossa dei Vholkan. Capisci quindi di avere di fronte a te un membro di quella famiglia. L’uomo ti guarda con odio e disprezzo. Sfodera una spada vorpal che nascondeva sotto un mentello.
  4. Turlo detto "Unto" La cucaracha la cucaracha... Canto a ritmo con il mio compagno, mentre spezzo senza troppa fatica gli arbusti. Ci do dentro di lena, così da tornare in fretta al luogo dove ci siamo accampati. Quando arriviamo, accatasto la legna vicino al fuoco, in modo da ravvivarlo senza fatica, ma abbastanza lontana da non rischiare un incendio. Mi faccio passare la bottiglia e bevo un po' di vino anch'io, mentre consumo la mia cena. Qualcuno ha una bella storia di paura, da raccontare attorno al fuoco?? Domando curioso.
  5. Domingo Felipe Gabino Martìnez Vamonos Hunto! Prendo il mio banjo tutto contento, finalmente si ci ferma a fare una buona cena e una bella dormita. Esta es una canción tradicional de Sharabba: uno, dos, tres, LA CUCARACHAAA, LA CUCARACHAAA, YA NO PUEDE CAMINAR..
  6. si me l'ero persa anche io.
  7. Scusatemi non mi aveva notificato la risposta di Thorgar
  8. Raghi occhio ci sono alcuni momenti in cui se non postate posso andare avanti senza di voi, altri (tipo questo) no! Se non mi dite cosa fate (es. se Domingo accetta di andare a prendere legna o gli altri che accettano di accamparsi) io non posso darvi imput, perché è il vostro turno! Btw vada per il Buffetto, ma la CD è 12 e il tempo di preparazione è 10 min
  9. Per poter costruire reti d'interesse, alleanze e strategie devi prima avere bene in mente che cos'è esattamente il potere, come funziona e, dunque, cosa spinge a fare. Il potere altro non è che la capacità di fare qualcosa sfruttando le risorse a propria disposizione. Si acquisisce potere, tuttavia, allo scopo di raggiungere degli obbiettivi, detti anche interessi. Tipicamente la gente si pone degli obbiettivi di lungo termine (diventare re, conquistare una certa area, acquisire il controllo di una certa impresa, ecc..) che, per essere raggiunti, di solito richiedono il perseguimento di tutta una serie di obbiettivi a breve termine. Questi ultimi sono stabiliti dagli ostacoli che ci si trova a dover superare di volta in volta, allo scopo di raggiungere finalmente l'obbiettivo a lungo termine. Gli ostacoli possono essere rappresentati dalla mancanza di una risorsa fondamentale per mettere in atto il proprio piano, dalla presenza di un nemico che ci mette i bastoni tra le ruote o da una situazione avversa che rovina i nostri piani. Quando ci si trova di fronte a un ostacolo, dunque, diventa necessario studiare una strategia per riuscire a superarlo nel modo migliore. A questo punto, tornando alla definizione originaria di potere, bisogna usare le proprie risorse per acquisire la capacità di superare l'ostacolo. Le risorse a propria disposizione possono essere: Denaro e altre Risorse economiche (beni da scambiare per ottenere altro) Beni produttivi (oggetti utili a creare altri beni; oggetti utilizzabili per compiere qualche azione) Persone (Alleati, contatti e informatori, clienti/sudditi/manodopera/seguaci/fedeli e, infine, consenso del popolo). Titoli e Cariche (insomma, ruoli che forniscono privilegi, diritti speciali e influenza su altri; il titolo di Duca, la carica di Senatore, la carica di Vescovo, ecc). Risorse militari (soldati, fortini, armi, flotte di navi, ecc.) Territori e proprietà (luoghi che forniscono risorse economiche, beni produttivi, persone da impiegare in qualche attività oppure che costituiscono una preziosa risorsa tattica nelle azioni militari, come un ponte, il controllo di una catena montuosa, della costa, ecc.) Di solito nessuno possiede tutte le risorse o, anche se le possiede tutte, non ne ha abbastanza da poter raggiungere da solo i propri obbiettivi. Di conseguenza è qui che nascono i vari intrecci politici. Il Nobile A dispone dei soldati da inviare in guerra e della ricchezza per sovvenzionare un lungo conflitto per conquistare un regno nemico, ma non possiede la legna per costruire le navi necessarie alla spedizione e il cibo per sfamare gli uomini; il Nobile B, invece, possiede la legna, ma desidera ottenere una porzione del territorio che verrà conquistato; il Nobile C, infine, possiede il cibo, ma pretende che in cambio il Nobile A riconosca al Nobile C la proprietà di un territorio da luno tempo usurpato in maniera illegittima. I 3 Nobili potrebbero decidere di accordarsi tra loro, fornirsi a vicenda le risorse che desiderano e allearsi per vincere la guerra. Le cose, però, potrebbero complicarsi se il regno da conquistare agisse a sua volta per spezzare l'alleanza, fornendo al Nobile B o al Nobile C un motivo per tradire il Nobile A. In alternativa, il Nobile B o il Nobile C potrebbero decidere spontaneamente di rompere l'alleanza, non appena ottenuto ciò che volevano oppure non appena si presenta una situazione che indebolisce il Nobile A, e che consente a uno di loro di aspirare a sconfiggerlo e a prendere qualcos'altro di suo. Per stabilire le reti d'interesse, le alleanze e le strategie, dunque, devi prima di tutto stabilire chi sono gli attori in gioco (quali regni ci sono? Quali PNG? Come sono dislocati i vari territori? Cosa c'è nei vari territori? Qual è in sintesi la storia di regni e PNG? Ci sono state relazioni pregresse tra i vari regni o i vari PNG?). Poi, devi stabilire per ognuno dei tuoi PNG/regni che risorse possiedono e quali obbiettivi si pongono. Dopodichè, in base a questi ultimi 2 fattori, devi decidere chi potrebbe allearsi con chi e per cosa. Infine, fai procedere gli eventi del gioco e, in base a quello che accade, puoi decidere di volta in volta chi fa cosa, chi stipula patti con chi, chi tradisce chi, chi conquista cosa, ecc.
  10. Disponibile ormai da qualche tempo in versione PDF, la Dungeons & Dragons Rules Cyclopedia del 1991 è ora disponibile in versione stampata, sia in copertina rigida che non, tramite DriveThruRPG. Questo manuale raccoglie i set Basic, Expert, Companion e Masters di Basic D&D (1983-1985) in un unico volume ed è un volume che un vero appassionato non può non possedere. Potrete acquistare la vostra copia, in PDF o in versione cartacea, sul DMs Guild (è necessario iscriversi al sito per poter fare acquisti): http://www.dmsguild.com/product/17171/DD-Rules-Cyclopedia-Basic Eccovi un estratto dal manuale stesso (quando si parla di D&D qui di seguito si fa riferimento a Basic D&D, NdT): "Che siate un giocatore o un DM la Dungeons & Dragons Rules Cyclopedia è il manuale definito per giocare al gioco di ruolo fantasy originale! Per età dai 12 anni in su, la Cyclopedia contiene l'intero sistema di gioco e centinaia di strumenti tra cui: Tutte le regole dei boxed set di D&D, tra cui Basic, Expert, Companion e Masters Linee guida per sviluppare personaggi da livello 1 a 36 Vaste liste di armi ed equipaggiamento Espansioni regolistiche, tra cui abilità e talenti opzionali. Uno sguardo all'ambientazione del Mondo Conosciuto e del Mondo Cavo, il mondo ufficiale per le campagne di D&D; regole per convertire partite a D&D in statistiche di gioco per AD&D 2E e viceversa Completamente compatibile con il nuovo boxed set di D&D questo volume consente ai giocatori di accedere all'intera gamma del gioco di ruolo fantasy, dai dungeon ai Piani Esterni. Ora più che mai il gioco di D&D è pronto per voi e vi attende." Ne corso della prossima settimana approfondiremo meglio la storia editoriale di questo storico supplemento di gioco.
  11. Ommioddio non ho mai ruolato con una mamma in gruppo. Comincerai con i "Non mi interessa se hai marciato 8 ore, finisci di scrivere il diario" e "Hai mangiato la tua razione?" e "Metti i vestiti invernali che fa freddo" e "Scordati di uscire con quella tiefling"?
  12. Se Hibiki non vuole rispondere per me si può riposare. Inizieremo giornate dure. Però sul topic di reclutamento del nuovo Zumi ho letto che siamo quasi a metà campagna, questo mi rattrista. La farei durare di più facendo rimanere sveglio Yamanaka eheh
  13. Ricordate una cosa, i mercenari di Krogan, al contrario del loro capo, non hanno mai avuto nulla contro di voi, non si tratta più di vendetta o difesa, se andaste veramente a razziarli andreste ad uccidere per rubare. Magari vi importa poco di loro, ma come azione in sé sapete che molti dei png che conoscete e ex-pg (tra cui Rarorac per esempio) la considererebbero molto riprovevole. Poi la scelta sta a voi, non credo troppo agli allineamenti e non voglio forzarvi nulla, però sappiate che con azioni del genere questo gruppo potrebbe cominciare a perdere degli alleati se si venisse a sapere in giro.
  14. Come giocatore lo farei, come PG non so. Forse preferirei interrogare la succube (ho scelto questo posto perché sotto c'è un comodo cerchio di Evocazione) e prendere l'Orco cavalcasogni
  15. Si muore al primo colpo Ho già aggiornato la mappa. Memo per me: ira già scalata.
  16. 1 punto
    Se proprio non si trova nessuno, mastero io u_u ma speriamo in bene xD
  17. OK abbiamo tutte le schede , entro un paio di giorni creo la gilda e cominciamo .
  18. @Pyros88nessun problema è che proprio perchè fino ad ora siete stati sempre decisamente tutti attivi mi sembrava strana questa scarsa attività. Le prove di furtività le faccio, difatti ho scritto con circospezione, ma se non c'è una ragione valida o non accade qualcosa di particolare non sto a specificarlo ogni volta.
  19. 1 punto
    io non ho mai capito cosa spinga qualcuno a registrarsi su un forum per giocare e poi sparire, forse siamo tutte cavie di qualche esperimento sociale. ahah consiglio: io nel reclutamento giocatori e al contrario nella partecipazione da player, sto guardando sempre più la data di registrazione degli utenti e il numero di messaggi, questa registrata al 24 gennaio lo sapevo anche prima che spariva senza nemmeno iniziare, era scritto.
  20. 1 punto
    le master donna, croce e delizia, ma finora,sono state tutte estremamente scostanti e hanno sempre mollato dopo poco e senza avvisare. siamo le loro nuove barbie & ken
  21. Ah vero che pirla!...l'aumento del 4°...ahahah Eh io guardavo le mie caratteristiche e non capivo..😌
  22. 1 punto
    Propendo più per la seconda 😂 E cmq symbaroum è maledetto, sarebbe già il secondo che sparisce prima di iniziare
  23. Con molta pazienza si può convertire tutto. Esattamente cosa ti serve? Le tre divinità in versione 3.5 a livello di statistiche o di caratteristiche per i chierici? Perché sul vecchio manuale Dei e Semidei (è 3.0 ma compatibilissimo) c'è tutto il pantheon asgardiano.
  24. @Albedo C10 è occupato dal soldato, metto il centopiedi a fianco, già sulle scale. La donna, comunque, ora non è più visibile da dove vi trovate. per il cinghiale no problema, ho la scheda.
  25. In questi giorni si inizia giusto?
  26. Oltre a Fedi e Pantheon, che non sempre riportano delle buone statistiche per le divinità, potresti cercare online le guide per la conversione da d&d a pathfinder e viceversa...forse c'è qualcosa anche qui sul forum
  27. Non conosco Jurney to Ragnarok, so solo che qualcosa sulla mitologia norrena è incluso nel manuale 3.0 Fedi e Pantheon, dove ci sono anche le statistiche di quel Pantheon.
  28. Il tentativo di Gabriel di voler intavolare una trattativa diplomatica con degli spettri demoniaci è encomiabile
  29. @Herlan Il Vholkan agita la spada come se volesse disegnare un cerchio sulla sua testa. Punta poi l’arma verso di te. Dal metallo scaturisce un raggio rosso e incandescente. E’ un incantesimo basato sul fuoco e sta per travolgerti. Ti accorgi che il corridoio è stretto e non hai alcuna speranza di schivare il colpo. Chiudi gli occhi istintivamente. Non avverti alcun dolore ma senti il rombo di quell’incantesimo mentre il calore sprigionato dal suo potere ti sfiora. Riapri gli occhi e quello che vedi è la strega dei gufi che interposta tra te e la magia. Non hai idea di come abbia fatto a superarti ma ha usato il suo corpo come scudo per proteggerti. Forse la strega non era certa di riuscire a proteggerti… ecco perché, nel difenderti dalla magia, ha curvato la schiena e alzato le braccia per proteggersi il volto. Il Vholkan e i suoi uomini sono scioccati. La strega si volta verso di te… anche lei non crede a quello che ha appena fatto. Non c’è tempo per parlare, il soldati del Vholkan vi circondano. Tu e Legasia vi mettete schiena contro schiena per poi assumere una posizione di guardia.
  30. Perfetto allora. Mi sono mosso per un fine "didattico", ma vedo che non c'è bisogno. Non sei tenuto a spiegare il dietro le quinte, ci mancherebbe. Basta un tuo: ti sembra una contraddizione, ma non lo è. In tal caso allora il tiro relativo a: “urlo alla folla per far breccia oltre il trambusto e la spinta dell’incantesimo.” Prende un +1 e passa magicamente da 6 a 7
  31. Ralf Follyfoot Alla locanda
  32. A voi il giudizio Buffetto Prezzo: 5 ma Peso: variabile Il Buffetto è un cibo da viaggio, nato nel villaggio di Fanfurra, famoso per la sua varietà di preparazione e per l'elevato apporto calorico indispensabile per la dura vita agreste. Se si consuma un Buffetto si ottiene un bonus di +1 a un'abilità a scelta tra le seguenti per 1 ora: Artigianato (qualsiasi), Cavalcare, Professione (qualsiasi), Scalare, Sopravvivenza. Il Buffetto può essere preparato da chiunque effettui una prova di Artigianato (Cucina) o Professione (Cuoco) con CD 10 se in possesso dei seguenti ingredienti: pane, carne (una qualsiasi), formarggio o verdura (una qualsiasi). Il tempo di preparazione del Buffetto è di 5 minuti.
  33. Turlo detto "Unto" Ho molta simpatia per il buffo ometto straniero, ma ogni tanto non capisco una beneamata cippa di quello che dice.. Ragazzi cerchiamo della legna e facciamo un fuoco. Direi di fermarci e passare qua la notte, che è un posto abbastanza tranquillo. Concordate?? Chiedo agli altri, mentre controllo che nessuno faccia il lavativo, standosene seduto mentre tutti si danno da fare. Però per la miseria, una cena di soli frutti di bosco.. Quel cinghiale cascava proprio a fagiolo.. Io inizio a cercare la legna. Omino con lo scoiattolo, vieni con me. Cantiamo qualcosa durante la cerca. Dammi il ritmo. Affermo tutto contento. Gli altri allestiscano lo spiazzo per la notte.
  34. Sarei sinceramente tentato di proporre un regolamento per il Buffetto al master
  35. 0 punti
    secondo me è sparita. ore perse per niente. io mi tiro fuori, sto partendo con un pbf 5ed e ne gestisco un altro su l'ultima torcia, più qualcuno da player, oggettivamente non ce la faccio coi tempi. sul gioco... symbaroum carino ma ho trovato diverse pecche, regole poco chiare e frammentate in diversi punti dei manuali, poteri sgravi, molte robe lasciate all'interpretazione del master, traduzioni poco precise, diverse errate ecc...
  36. @Herlan Am’Lith ti fissa intensamente mentre le parli. Vorrebbe risponderti ma (come sempre) non riesce a trovare le parole giuste. Si limita quindi ad annuire… rinnovando in qualche modo il suo giuramento. Raggiungi uno dei piani più alti del castello. Ti trovi in un corridoio quando vedi una scala che dovrebbe portare verso il punto più alto della costruzione. Svolti per salire quei gradini… quando ti accorgi che all’apice della scalinata c’è la strega dei gufi che ti sta fissando. In una mano (indossa i suoi guanti d’arme artigliati) stringe una sciabola. Sembra sorpresa di vederti e per questo non ha la minima idea di come comportarsi. -.-.-.-.-.-.-.-.-.-.- (Flashback) Quando Des si rivolge a Salpaghin, quest’ultima non risponde… ma il suo compagno le ha dato da pensare. @Tutti (tranne Herlan) Herlan sale sulle scale mentre Garim si riunisce a voi. L’uomo vi informa che nei piani superiori non vi è traccia di Haresia o di altri nobili e guerrieri. Non vi è neanche la servitù… così come non ci sono feriti, cadaveri o tracce di sangue o di un duello. Continuate a scendere verso il basso. A un certo punto vi affacciate verso un corridoio che comunica con la scalinata. A terra, a pochi metri da voi, c’è il cadavere di un guerriero in armatura nera. L’elmo assomiglia a un “becco” di un volatile. Sapete di cosa si tratta. Quel guerriero viene chiamato “corvo” e fa parte dell’armata dei corvi, élite dei soldati di Swoliss. Ognuno di loro indossa un’armatura nera e un elmo dalla bizzarra forma. Da qui il soprannome “corvi”. Le loro tecniche di combattimento si ispirano a una grande armata che servì Aurline cento anni fa durante la guerra dei Valanghi. L’armata in questione indossava armature simili ai corvi ma il metallo era bianco… per questo quei soldati erano noti come “falchi”. E’ raro incontrare un corvo… ma ancora più raro trovarne uno morto. Il cadavere del soldato è riverso a terra con l’armatura lacerata e il ventre squartato. C’è una pozza di sangue attorno a lui. Solo una bestia poteva creare uno scempio del genere… forse un grande lupo. Salpaghin corre verso quel corvo e gli afferra la spada che stringe ancora tra le mani ma si rende conto che l’arma è troppo grande e pesante per lei. Decide così di prendere la spada “secondaria” che il cadavere aveva ancora nel fodero. Continuate la vostra discesa verso le prigioni. Aprite una porta ed entrate nella prima sala delle torture. E’ circolare e scarsamente illuminata. Ci sono diversi strumenti e quasi tutti sono molto grandi: tavoli, ruoli, vergini di ferro… Salpaghin alza lo sguardo verso un sistema di catene che pendono dal soffitto. Ricorda quando, nelle prigioni di Annais, è stata torturata proprio con quello stesso sistema di catene. La mente rivive quei momenti… Sal era stata legata con le braccia dietro la schiena e le erano stati infilati due ganci sotto le spalle, perforandogli così i muscoli pettorali. Era stata poi issata e lasciata pendere da quei ganci mentre, di tanto in tanto, qualcuno le appendeva dei pesi alle caviglie e un secondo uomo le frustava la schiena. Sal si sente soffocare. Si volta per scappare ma urta contro Desmanos. Il contatto con lui la fa spaventare ancora di più. Gira su stessa e non sa cosa fare. Un urlo però la fa paralizzare. Qualcuno vi ha individuato. Un piccolo plotone di guardie sta raggiugendo le prigioni. Non volete perdere altro tempo così decidete di continuare la vostra corsa. Superate diverse stanze della tortura e credete di aver seminato i guerrieri… o al massimo avete guadagnato del tempo. In questo momento vi trovate in una delle stanza più profonde delle prigioni. Sentite qualcuno chiedere aiuto… si trova in un’altra camera non molto lontano da voi. Am’Lith però avverte un oggetto magico all’interno di quello che sembra essere un titano armadio metallico e di forma cilindrica (nella stanza in cui vi trovate). Aprite con molta difficolta quelle ante ricurve. All’interno di quel titanico contenitore si trova Erok. Lo gnomo è appeso per le braccia da delle pesanti catene. Non ha più le gambe, il bacino e parte dell’intestino. Sotto di lui si trova una giara colma di tutto il suo sangue. Desmanos perde la cognizione del tempo quando vede il suo compagno dimezzato e che penzola senza vita di fronte a se. Dopo un certo (e incalcolabile) periodo di tempo, Desmanos sente un suono che credeva di poter sentire mai più: Des… è la voce di Salpaghin. Lui si volta verso la donna-gatto per scoprire che quest’ultima ha appena soffiato nella sua campanella nera. Corri.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.