Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. darteo

    Circolo degli Antichi
    9
    Punti
    6.889
    Messaggi
  2. Marco NdC

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.754
    Messaggi
  3. The Machine

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.012
    Messaggi
  4. Brenno

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    7.853
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 28/01/2018 in tutte le aree

  1. Dunque in realtà ci sono ancora alcune cosine che sarebbero d'aggiustare/completare sia nelle schede che nei bkg, ma spero che nei prossimi giorni mi darete tutti una mano per sistemarle. Intanto vediamo di dare una prima base alla campagna. Se avete domande o volete aggiungere qualcosa sul vostro PG fate/dite pure. Il Comandante di Squadra degli Spacca-Teschi si chiama Dragak Tov. È un mezzorco il cui sangue umano è più evidente di quello orchesco e guida questa squadra d’élite da oltre dieci anni. È un mezzorco molto forte, con una capacità dell’uso della lancia che non ha rivali in tutta Hillmound, ed una intelligenza tattica decisamente notevole. Il suo carattere è abbastanza chiuso, molto severo e duro con chi sta sotto di lui, ma giusto e corretto. Non ha mai dato segno di essere troppo affascinato da Nesea e dai suoi metodi, non ritenendoli del tutto onorevoli, e con gli amici più fidati la chiama spesso “la strega”, ma non è l’unico in Hillmound a chiamarla così… sottovoce. Nonostante ciò non ha mai messo in dubbio i suoi ordini e ha fatto sempre in modo che venissero eseguiti al meglio. Comunque questa sua non totale devozione alla tiranna ne ha limitato di molto la carriera, e non pochi sono convinti che le sue capacità bellico-tattiche non abbiano nulla da invidiare né al Capitano Walnan, né al Generale Udohorn e che se fosse stato più “fedele” sarebbe potuto essere al posto di uno dei due. Voi sei, più altri sei, componete la Squadra degli Spacca-Teschi ai suoi ordini ed a meno di particolarissime situazione operate come due sotto-squadre separate. La vostra squadra è composta da tre membri da prima linea: - Gork che ha 29 anni ed è nativo di Hillmound. È il più anziano sia come età che come appartenenza agli Spacca-Teschi, difatti fa parte della squadra da 5 anni, ed ha il grado di Sergente; - Kroork che ha 20 anni ed è nativo di Hillmound. È il secondo da più tempo nella squadra visti i tre anni in essa; - Mellimnya che ha 19 anni e viene da fuori Hillmound. È arrivata ad Hillmound 3 anni fa ed è negli Spacca-Teschi da 2 anni; Due membri di supporto: - Roik che ha 20 anni e viene da fuori Hillmound. È arrivato ad Hillmound 3 anni fa insieme a Mellimnya di cui è amico ed è negli Spacca-Teschi da 2 anni; - Egut che ha 19 anni ed è nativa di Hillmound. Fa anche lei parte degli Spacca-Teschi da soli 2 anni; Infine un membro di esplorazione: - Zevanur che ha 18 anni ed è nativo di Hillmound. Fa parte anche lui da soli due anni degli Spacca-Teschi. Voi sei avete già svolto diverse missioni insieme in questi due anni, quindi vi conoscete bene fra di voi (o almeno conoscete quello che ognuno di voi ha condiviso con gl'altri) e quando non siete in missione passate la maggior parte del tempo ad Hillmound ad addestrarvi. Quando non siete in missione non potete assolutamente lasciare le mura della città senza un permesso da parte del Comandante di Squadra Dragak Tov. Tutti siete alloggiati nelle caserme che sono divise tra femminili e maschili solo per quanto riguarda gli alloggi ed i bagni, ma per il resto tutto è in comune.
  2. @Herlan Am’Lith tremolante si volta verso di te per poi fissare i tuoi vestiti. Le tue parole le danno da pensare e anche se non ha a pieno compreso il tuo discorso… si è distratta dal suicidio. Vi fissate negli occhi mentre la realtà attorno a te si deforma. Ti senti debole e non puoi respirare. Sei tornato a sprofondare nel fiume. Sei tornato nel tuo tempo. Qualcuno si è tuffato, smuovendo un gran numero di bolle che risplendono alla luce del sole. E’ l’illusione di Aurline che ti ha accompagnato per tutto questo tempo contro Mezzafaccia. La donna nuota verso di te trattenendo il respiro… per passarti poi con un bacio l’aria che ha accumulato. Ti ha afferrato il volto con le mani eppure non è scomparsa. Ti senti meglio (la ferita si sta rimarginando). Resti sospeso con lei nell’acqua mentre il tempo sembra essersi fermato. Dopo il bacio lei ti guarda e ti sorride pensando a tutto il tempo che avete passato insieme dieci anni fa. Non può parlare (poiché siete in acqua) per questo mima con il labiale le stesse parole che ti disse prima che iniziassi a duellare con Mezzafaccia: io sono con te. Hai raggiunto il fondale e le tue dita sfiorano l’elsa della spada di Aurline. Lei afferra la spada e te la fa stringere tra le mani. Il contatto con l’arma non ti provoca alcun male. Lentamente Aurline si dissolve ma non smette di sorriderti. -.-.-.-.- Mezzafaccia si sta controllando le ferite per poi iniziare ad allontanarsi dal fiume quando un rumore alle sue spalle lo fa fermare. Si volta e vede (a tre metri di distanza) te che riemergi con la spada di Aurline tra le mani. Oh, tu… esclama esasperato …tu non vuoi proprio morire
  3. Dai, quando cominciamo? Sono impaziente XD
  4. @Herlan Strappi un bacio a Aurline ma dura solo un istante, lei si separa subito da te e dice: fermatevi… non so cos’è successo tra voi e… presumo me! L’unica cosa che so è che sapevo che una notte sarebbero arrivati due uomini! Voi siete il secondo che è arrivato qui… ma se osate tanta confidenza significa che io e voi ci conosceremo bene… ascoltate …per caso sapete come finire questa magia? Indica i Sepolcri del Buio. Ti senti confuso perché… ora che hai avanti Aurline, ora che l’hai baciata… capisci di avere di fronte la vera Aurline e che la donna che hai amato e conosciuto per tutto questo tempo (nel tuo presente) non era la regina di Valang. Il mondo attorno a te inizia a deformarsi. Hai poco tempo a disposizione prima di fare il salto.
  5. @Nomos Io sono disposta a rinnegarlo se tu sei disposto a fare lo stesso. Non criticare il Buio… poiché se io mi trovo un estremo, tu ti trovi nell’altro. Sai cosa succede a stare troppo vicino alla luce? Che farai la mia stessa fine! Scambi un paio di colpi con lei: sono attacchi rapidi e violenti. Vi allontanate di un passo per riprendere fiato. Entrambi sanguinate. Continui a parlarle e lei risponde: perché mi sono affidata al Bu…? Oh mai sentitelo! Yasill smette si stare in posizione di guardia e inizia sfilarsi lo spallaccio nero che copre la spalla destra. In questi secondi le tue ferite iniziano a rimarginarsi. Yasill lo nota ma non è quello a impensierirla… ma il fatto che sei riuscito a resistere al suo veleno. La donna rimuove la protezione dal braccio e si strappa parte della stoffa della maglia per mostrarti la spalla. La sua pelle è completamente nera. Ricordi, Nomos, dieci anni fa? Whylgrimm fu maledetta da un ragno del Buio e gli si impresse un marchio a forma di falce sulla spalla. Qualche tempo dopo chiesi a lady Haresia se poteva trasferire in me la maledizione del Buio della brooler… così è stato. Quello che vedi, Nomos, è il risultato di quella maledizione. Io sono il parto di quella maledizione. Arrabbiata, Yasill sfodera di nuovo la grande coda da scorpione e mentre ti infilza la carne urla a denti stretti: non ho chiesto io di diventare così! Cercavo un modo per alleviare le sofferenze di Whylgrimm. Lei è stata la prima a volermi bene. Alzi istintivamente la mazza e la colpisci al braccio… spezzandogli le ossa. Le si allontana, scivola e cade a terra. Leva un rauco grido mentre cerca di rialzarsi goffamente. Il suo arto penzola come qualcosa di molle e senza vita. Si allontana da dopo averti colpito un’altra volta… un modo per tenerti a bada. Non voglio ucciderti e fare di te un unico e irripetibile pasto. Ti ho maledetto in quella tenda, dieci anni fa, quando mi avete scoperta… ti ho odiato con tutto il cuore! Perché dovevi essere tu l’uomo che ho avvelenato quella volta? Perché l’uomo che mi piaceva da impazzire mi ha costretto a fuggire? Vuoi salvarmi? Rinuncia al finto idolo e io rinuncerò al Buio… ci verremo incontro. Ti darò una prova della mia lealtà. Yasill agita le mani e rimuove ogni ricordo innestato dalla tua mente. @Tutti Siete liberi da ogni ricordo innestato: I compagni di Darsk (Dio del tuono), Heider (il primo campione di Vànesh), Ativolass e Dazerk non sono mai esistiti. Erano tutti ricordi innestati. @Herlan Mentre ti rivolgi alle illusioni, noti qualcosa sul (mezzo) volto del tuo nemico. Si tratta di un tremolio dei muscoli facciali… che ha tradito la finta sicurezza dimostrata fin ora dal tuo avversario. Ora riesci a notare ciò che ti era sempre sfuggito: Mezzafaccia è tormentato in questo momento dalle SUE visioni. Tu non puoi vederle come lui non può vedere gli spettri del tuo passato. Anche lui però crolla… si volta nel punto in cui dovrebbe trovarsi una sua allucinazione e urla: tu non c’eri! Capito? Non c’eri! Eri andato a sud… a fare lo splendido! Invece di marciare a nord contro il Buio sei andato di persona a sud, a fare il ruffiano con i nobili. ... Non mi importa se avevamo bisogno di truppe… io avevo bisogno di te! Le truppe sarebbero comunque arrivate! Tu non hai visto come hanno ridotto i villaggi… e quando quell’apprendista ningisa si è palesata al mio cospetto, non potevo più reggere la pressione! Il senso di colpa mi ha divorato perchè avevo già preso parte alla congiura contro la mia volontà. Sono andato a Legasia per cercare di… non lo so! Non so perché ci sono andato! Come se da solo potessi sventare quella congiura. Non ero in me… sono stato stupido e ho pagato con la vita... ma non solo! Andato a Legasia ho inavvertitamente riconsegnato quell’apprendista al tempio che era già stato corrotto! Sono io che ho fatto partire gli eventi che hanno trasformato lei in LEI. Credi che non mi sento in colpa per questo? Ma sai cosa ti dico? No… no… anche tu devi prenderti le tue colpe! Non ti bastava Blu? Dovevi scoparti anche la sorella? Dovevi dare fuoco a Blu? Razza di idiota! E perché non hai mosso un dito contro i veri distruttori di Legasia! Bastardo infame! Corri verso di lui per attaccarlo. Lui alza la spada e intercetta il tuo colpo. Di nuovo trattenete le lame per una prova di forza. Vi spingete reciprocamente. Siete ancora nel fiume e Mezzafaccia, indietreggiando… mette il piede in quello che sembra essere un buco. Riprende subito l’equilibrio. Vi guardate attorno e scoprite che su questo lembo di fiume di sono dei punti in cui l’acqua diventa molto profonda. Camminate lentamente stando attenti ai vostri passi. Vi avvicinate. Tenti un altro attacco ma la sua lama rimbalza su quella di Mezzafaccia e questo vi porta entrambi a perdere le difese. Pensate unicamente all’attacco e le vostre spade entrano reciprocamente l’una del corpo dell’altro. Rimanete paralizzati in questa posizione per diversi interminabili secondi. Tu e Mezzafaccia siete vicinissimi, così tanto che le vostre spalle si toccano. Alzi lo sguardo e tra gli alberi vedi Vànesh. Il lord non dice nulla ma ti fissa con uno sguardo pieno di delusione. Abbassa il volto e scuote rammaricato la testa. Con voce debole, Mezzafaccia ti dice: sai… c’è stato un tempo… in cui avrei potuto chiamarti "fratello"… Vi separante lentamente facendo uscire le armi dai vostri corpi. Il tuo sangue rosso cade sulle acque del fiume e si mescola con il sangue bruno del capitano del Buio. Puoi vedere la ferita che gli hai provocato. Lo hai trafitto sotto al costato… ma lui invece ti ha trafitto al torace, su un punto vitale. Ti esce sangue dalla bocca, tremi e senti freddo. Con un ultimo barlume di forza, Mezzafaccia solleva una gamba per calciarti all’altezza dello sterno. Indietreggi e cadi nell’acqua ma non impatti sul fondale, poiché sei finito in uno dei buchi profondi. Senti il tuo corpo che sprofonda nel fiume. La luce del sole riesce a malapena a raggiungerti. Vedi le alghe attorno a te… lunghe strisce nere. Pensi che sono le braccia della morte venuta a reclamarti. La sua spada di energia si spegne e la spada di Aurline scivola dalla tua schiena per raggiungere il fondale. Non la vedi più. Anche tu raggiungerai quel punto del fiume. Il mondo si deforma ancora una volta vicino attorno a te. Sei convinto che stai assistendo al passaggio per l’al di là… ma di colpo ti ritrovi in una camera. E’ enorme, spaziosa e immersa nel buio della notte. Fa molto freddo. Una sola candela illumina la stanza. Si trova su un tavolo di legno pregiato. Sul tavolo ci sono pile di libri, pergamene, fogli, calamai… ma anche qualcos’altro che non riesci a definire. Ti avvicini e scopri che si tratta di una testa bionda parzialmente coperta da una coperta pesante. Si tratta di Aurline. La donna si è addormentata sui libri. La raggiungi e vedi a cosa stava lavorando. In base a quello che ha scritto sulle pagine di pergamene, Aurline sta cercando di creare i Sepolcri del Buio ma gli manca ancora qualcosa per ultimare la magia…e tu sai cosa deve scrivere sul foglio (dato che te l’aveva mostrato dieci anni fa). Capisci di trovarti nel castello di Valang di un secolo fa.
  6. @Knefröd @The Machine @Regnina Corvo https://www.dragonslair.it/forums/forum/217-discussioni/ qui le discussioni di Gilda, così vi fate un idea dell’ambientazione. Se siete interessati postatemi anche un abbozzo di bg. Le classi del paladino e del Druido non sono disponibili. Il guerriero è in stand bye ma potete comunque proporvi come tali . Io sono un neofita al gioco, ma onestamente è un modo sorprendentemente snello e interessante di giocare. Scusate se tardo nelle risposte ma sono di turno oggi,grazie @Marco NdC .
  7. @Bomba Mi hai ucciso nell'ultimo post ahahaha troppo divertente!!!
  8. Ne esistono due versioni, una dalla Pathfinder Society Field Guide (leggermente superiore meccanicamente parlando) e una piú recente, dall'Adventurer's Guide. Sono entrambi Guerrieri molto particolari: una buona Intelligenza puó fargli molto comodo, han competenza solo nelle armature leggere (cosa che spinge verso Arma Accurata o comunque l'alzarsi la Destrezza) e hanno privilegi che aiutano la specializzazione nelle manovre in combattimento. Entrambi gli archetipi ottengono infatti Maestria in combattimento dal livello 2 (quello dell'Adventurer Guide ottiene il talento solo al 6° livello, ma a noi interessa solo per farci selezionare i talenti per le manovre) e bonus alla CMB (la seconda versione ottiene Manoveur Training del Brawler, quindi un bonus per solo una manovra). Quindi selezionando manovre come Dirty Trick o Sbilanciare si puó essere molto versatili e fare azioni diverse dal classico picchia-picchia. Dai un'occhiata alla serie di Elven Battle Style, che ti permette di sfruttare ancora di piú l'Intelligenza. Il Lore Warden ti da infatti un bonus ai tiri per colpire e al danno contro i nemici identificati con le prove di Conoscenza, quindi l'Intelligenza puó essere veramente funzionale. Per fare qualcosa del genere ci sarebbe l'Aldori Defender, ma se non lo usi con attenzione rischi di diventare presto inutile. http://archivesofnethys.com/ArchetypeDisplay.aspx?FixedName=Fighter Aldori Defender
  9. Il fatto è che non ha senso voler far l'intrepido senza essere un intrepido. Il guerriero ha qualche archetipo per essere agile, ma l'intrepido è una scelta migliore.
  10. Speriamo troverete tale elenco utile e in grado di fornirvi letture e spunti interessanti. Questo topic verrà tenuto aggiornato con le future uscite di queste serie ed eventuali altre nuove iniziative. Vi facciamo comunque presente che, oltre a consultare questo topic, è sempre possibile effettuare delle ricerche selettive degli articoli sia in Home, tramite le Categorie e i Filtri Articoli, che nel feed attività accessibile tramite la barra blu in alto, sulla base di Categorie e prefissi. Arcani Rivelati per la 5E Consigli per Giocare a Il Tesoro della Regina dei Draghi Dati da D&D Beyond Dettagli casuali per il gioco Gilde di Ravnica Guida alle Classi 5E Idee Alternative per i Background 5E Motivi per Giocare a D&D 5E Recensioni Manuali Accessori D&D 5E Sage Advice per la 5E
  11. L'estate sembra dare il suo meglio sulle dolci colline dell'Ulek. Il viaggiatore che dovesse trovarsi a camminare per i loro stradelli, si troverebbe circondato da campi e pascoli costellati da un miriade di fiori, quando di un rosso acceso, quando di un giallo brillante, per poi passare improvvisamente all'oro del grano e dell'orzo, oppure ai lunghi filari di viti, i cui piccoli e verdi acini racchiudono la promessa del raccolto futuro. Quando poi quello stesso viaggiatore si dovesse trovare a soffrire per l'eccessiva calura, certo non faticherebbe a trovare l'ombra di un boschetto tranquillo e il rinfrancamento di un allegro ruscello, per ristorarsi e proseguire il proprio viaggio con spirito rinnovato. Potrebbe inoltre pernottare in qualche piccolo villaggio rurale, dove le razze sembrano collaborare in concordia e dove le uniche armi conosciute sembrano essere la vanga del contadino e l'accetta del boscaiolo. A vigliare su ogni cosa, in lontananza, le morbide cime dei monti Lortmil, vecchie come Oerth stessa, si alzano stanche e pacifiche. @Lord Karsus Feriar @NinjaCow Kai @Dmitrij Tahra @Hobbes Herkimer @simo.bob Klon
  12. La Asmodee italia ha di recente aggiornato il suo sito ufficiale, rivelando le date di uscita di due dei prossimi prodotti per D&D 5e in italiano. Si tratta dello Schermo del DM e delle Carte Incantesimo, entrambi in uscita l'8 Febbraio 2018. Dungeons & Dragons: Schermo del Dungeon Master Descrizione: Migliorate le vostre partite con questo indispensabile strumento per il più grande gioco di ruolo al mondo. Questo schermo rigido del Dungeon Master a quattro pannelli presenta una visione panoramica di uno sventurato preso in volo da un antico drago rosso. All’interno di questo schermo sono illustrate le regole di riferimento chieste dagli appassionati di D&D. Dungeons & Dragons: Carte Incantesimo Descrizione: Lo strumento di riferimento perfetto per ogni tipo di incantatore. Sette mazzi: Arcano, Bardo, Chierico, Druido, Razze e Poteri Marziali, Paladino, Ranger. (Sulle carte sono pubblicate le regole dei vari incantesimi e delle varie capacità presenti nel Manuale del Giocatore, NdSilentWolf)
  13. @The Machine Non voglio convincere nessuno. Mi limito a spiegare come funziona il gioco, poi ognuno trae le sue conclusioni. Ad ogni modo non ti seguo. Cioè se l'allineamento è fluido, per te è un problema: Se invece l'allineamento è vincolante... per te è un problema lo stesso: Comunque ho dato una risposta specifica ad un esempio specifico. Il tuo è un modo di ragionare meccanicistico, che non coglie lo spirito di un rpg fiction-based. La risposta tipo alla domanda tipo su DW è: dipende dalla fiction. Per cui il "fare una famosa azione "male" per un "bene" più grande non ti sarebbe possibile ..." Non è nemmeno vero... ma ripeto, non voglio convincere nessuno
  14. @nanobud ti rispondo qui per evitare smap nel gioco e, soprattutto, per non farti aspettare troppo al mio turno allora il fiume all'incirca vi sembra largo una quindicina di metri , ma potrebbe essere anche meno ( mi ricordavo di avervelo scritto , nel caso scusate ). al momento hai 17 PV, il primo pain ti parte a 19PV, pertanto per evitare il pain devi curarti almeno 3PV, la preghiera pertanto non basta , se vuoi, ( mi sento buono alla prima avventura con nuovi personaggi :-P) puoi modificare il tuo post e non fare la preghiera della guarigione ( che cura 1 PV solamente) e bere una delle pozioni curative che avete o chiedere al tuo amico stregone di fare una magia curativa , la benedizione blessing puoi farla, avviene automaticamente devi solo dire chi toccare per 12 ore il bersaglio avrà un pizzico di fortuna in più, potrebbe essere una buona idea ora, qualora decidiate di attraversare il fiume , good . saluti
  15. @Herlan Capisci che la donna ha subito una violenza. Non si fida di te. E' confusa e spaventata... eppure ti dice il suo nome: mi chiamo Am'Lith. Ora lasciami stare... si volta verso il burrore ...lasciami sola, voglio morire.
  16. 1 punto
    guardo subito roll20 allora! grazie
  17. @The Machine Per farla breve, in DW ci sono quattro attori: 1) Il master; 2) I giocatori; 3) Le regole; 4) La fiction; Non solo sia il master, sia i giocatori sono tenuti a rispettare le regole e la fiction, ma gli danno anche “voce”. Tutti devono stare attenti affinché regole e fiction “parlino” quando devono “parlare”. Esempio: non è il master che decide quando si attiva una mossa (regola). Non lo decide nemmeno un giocatore, ma è la mossa stessa che si attiva secondo certe condizioni. Non c’è modo di evitarlo, e tutti devono stare attenti quando si verificano quelle condizioni. Discorso simile per la fiction. La fiction è ciò che si è stabilito riguardo il mondo di gioco. Quello che si deve ancora stabilire può essere materia di discussione, e il sistema disciplina il modo in cui ognuno degli attori (master, giocatori, regole, fiction) contribuiscono a questa discussione. Questa è la premessa. Ora, quando dici di avere un PG caotico-buono, stai fissando nella fiction una serie di punti. Non solo: quando dici, ad esempio, che al tuo PG gli fa schifo la pasta con la pummarola, stai sempre fissando nella fiction un punto. La fiction ha una sola regola: deve sempre essere in armonia con sé stessa. Né il master, né i giocatori possono contraddire quanto si è stabilito nella fiction. Per cui se il tuo PG va al ristorante e mangia con gusto la pasta con la pummarola, sta contraddicendo la fiction. Tutti, non solo il master, devono farti notare la cosa. L’arbitrato del master consiste nell’armonizzare una cosa che contraddice la fiction, con qualcosa che rispetta la fiction. Potrebbe dire: “Il tuo PG vorrebbe mangiare la pasta con la pummarola, ma non ci riesce.” Oppure, come farei io: “Tira uno Sfidare il Pericolo (di vomitare) , presumibilmente +COS o +SAG, dipende da come viene narrata.” Nel caso del caotico-buono che splattera il prete, stesso discorso: “Vorresti farlo, ma ti trema la mano e non ci riesci.” E poi farei qualche domanda per fissare in fiction alcuni punti che inizino un graduale cambio di allineamento. Ripeto: il rispetto della fiction e delle regole, non è dovuto al master, ma a tutti i giocatori, perché tutti danno voce alla fiction e alle regole. Tant’è che è scritto, riguardo il cambio di allineamento: “Il giocatore deve trovare una ragione per la modifica che soddisfi gli altri giocatori.” [Come Giocare, Cambiare Allineamento] Dopo che si sono fissati in fiction i punti per cui il tuo PG ha cambiato modo di vedere il mondo, il master potrebbe comunque ancora gestire il passaggio alla malvagità con una certa gradualità. Es., alla tua prossima azione malvagia, ti permetto di farla ma: “Sfida il Pericolo +SAG 10+ Ci riesci 7-9 Ci riesci solo in parte 6- Non ci riesci + Mossa dura” E una Mossa Dura potrebbe essere anche una Crisi di Coscienza. Se vuoi un’idea di come potrebbe essere una mossa del genere, dà un’occhiata qui.
  18. Posterò con allegato foto bordo piscina e mojito
  19. Herlan Armac...dico tra me e me voltandomi dalla parte interessata a Mezzafaccia . Durante il combattimento gli domando sai che eri e perché hai tradito i tuoi ideali? Perché oggi massacri la gente che avevi promesso di proteggere?. É giunto il momento del colpo finale riuscendolo poi a trafiggerlo.Alzo lo sguardo e vedo Vanesh deluso da me ..in quell'istante capisco di essere morto.Abbasso lo sguardo e noto di aver perso questo combattimento . Sto affondando ,sono ancora cosciente ,non riesco a muovermi cerco solo di allungare la mano verso la luce del sole .Non voglio arrendermi, posso fare ancora molto per questo mondo penso anche che morire mi porterà tra le braccia delle persone che volevo bene e rincontrare Aurline .Lascio quindi la mia vita al destino accetto qualsiasi cosa ha in serbo per me . Mi risveglio poi in quella stanza .Vedo in fine una figura ,é Aurline che dorme .Scendono le prime lacrime ,con la mano tremula copro la bocca .Sono commosso e felice .Mi avvicino lentamente a lei vedo poi la pergamena della magia del buio .Tolgo la coperta sopra la sua testa gli accarezzo lentamente i capelli ,gli metto una ciocca dietro l orecchio per potergli vedere meglio il viso .Non penso ad altro che restare a coccolarla e vegliare su di lei.
  20. A 327 Esatto, è corretta la prima interpretazione. Quando non ci sono spell slot (come accade nel caso delle Invocazioni) per lanciare l'incantesimo esso viene lanciato "Al suo livello più basso (specificato nella descrizione dell'incantesimo), a meno che non diversamente specificato." Nel caso di Shroud of Shadow, Invisibility sarà lanciato quindi al 2° livello. La spiegazione completa e ufficiale, per i più curiosi, si può trovare qui: http://dnd.wizards.com/articles/sage-advice/rules-spellcasting Riporto il testo e al fine di farti perdere il minor tempo possibile ti sottolineo le parti che ti interessano, qui infatti trovi anche la spiegazione di una Invocazione in particolare Thief of Five Fates e noterai quindi a quale livello sarà lanciato l'incantesimo anatema (in inglese bane). Buon gioco! WHAT LEVEL IS A SPELL IF YOU CAST IT WITHOUT A SPELL SLOT? Such a spell is cast at its lowest possible level, which is the level that appears near the top of its description. Unless you have a special ability that says otherwise, the only way to increase the level of a spell is to expend a higher-level spell slot when you cast it. Here are some examples: The warlock’s Chains of Carceri feature lets a warlock cast hold monster without a spell slot. That casting of hold monster is, therefore, 5th level, which is the lowest possible level for that spell. The warlock’s Thief of Five Fates feature lets a warlock cast bane with a spell slot, which means the spell is 1st level or higher, depending on the slot that the warlock expends to cast it. The monk’s Disciple of the Elements feature lets the monk spend ki points, rather than a spell slot, to increase the level of a spell. This rule is true for player characters and monsters alike, which is why the innate spellcasters in the Monster Manual must cast an innate spell at its lowest possible level.
  21. Ciao a tutti e ben trovati, io giocherò il ranger. Da quello che vedo nel party avremo il mio ranger, un bardo come caster/buffer (credo), un ladro come combattente di supporto per il cavaliere che spero vivamente faccia un minimo da tank, o i nemici ci arriveranno addosso come una locomotiva impazzita. Accetto suggerimenti per lo stile di combattimento del mio ranger, per ora sto pensando di farlo arciere "non puro", con la capacità di entrare in mischia. Fatemi sapere se avete richieste particolari. Intatto master tira pure le statistiche anche a me, non ho mai provato questo sistema ed è ora di iniziare...
  22. @The Machine: bella Porto! pensa che sono stato a Parasio per la prima volta solo 6 mesi fa.. comunque mi sa che qua a breve si cercherà almeno un altro giocatore
  23. Decisamente una risposta completa e esaustiva, molto più di quanto immaginavo pensare. sono curioso di sentire altri pareri, ma ti ringrazio anche perchè sei stato il primo.
  24. Klon Ashbone è un nano tozzo e robusto, molto pacifico ed educato malgrado il suo aspetto rude, ricoperto dalla testa ai piedi dalla sua corazza di metallo scuro. Ha sempre avuto un'aperto interesse per la magia. Poichè né era dotato naturalmente né la sua famiglia poteva iniziarlo alle arti magiche, decise, andando contro il volere del clan, di avvicinarsi al culto di WeeJas, conosciuto grazie alla presenza di un poco frequentato tempio dedicato alla divinità che sorgeva nei pressi di un'enorme catacomba a poca distanza dal villaggio del suo clan. Durante gli studi da novizio scoprì che la morte lo attirava quasi quanto la magia. Il culto dei morti, le esequie, il vuoto di una dipartita...erano tutte situazioni che generavano in lui sensazioni positive, di pace e ordine. Una volta divenuto chierico ha abbandonato il tempio per girare il mondo alla ricerca di conoscenza, in particolare per quanto riguarda la magia. Malgrado tutto ha sempre continuato a officiare funerali durante il suo girovagare, convinto che un corpo, seppur anche di un nemico, necessiti i giusti riti dopo la morte.
  25. Ha un bel po’ di cose carine, ma anche una bella dose di porcate xD
  26. Talshiyi Annuisco al sacerdote, chinando leggermente il capo per ringraziarlo, quindi mi volto verso Girgom, per rispondergli. "Ubtao, il Padre dei Dinosauri, è anche il Creatore del Chult, o almeno così veniva chiamato" sibilo con un tono monotono, quasi accademico "Si dice anche che solo Ubtao possa fermare il...il..." mi fermo, scosso da un potente brivido, che cerco di dissimulare "niente, non credo a queste dicerie...niente o nessuno potrebbe fermarlo..." concludo a bassa voce, allontandomi dalla conversazione e scuotendo la testa, come avvolto da un alone di orrore indescrivibile ed impalpabile
  27. Avete in gruppo un Bardo, un Ranger, un Cavaliere ed un Ladro. Quando vi ho scelto ho dato piu' importanza a quello che avete scritto che altro, ma ho cercando comunque di dare un minimo di bilanciamento al gruppo. Intendi questo? http://www.d20pfsrd.com/feats/general-feats/additional-traits/ E' un po' come rinunciare ad un talento per prenderne altri 2 in cambio. Pero' per me va bene. Ci sono, potete prenderle tranquillamente. Considerando i costi pero' non sono cosa diffusa, roba per ricchi o gente che fa la guerra di professione.
  28. @NinjaCow: Certo che puoi cambiare sesso, non c'è problema TUTTI: Ho aperto il topic di gioco... Si inizia!
  29. Herkimer è un uomo dalla stazza importante con scolpito nel viso il cipiglio di chi è in perenne meditazione. Predisposto al combattimento, sembra sempre in uno stato di quiete prima della tempesta. Ciò lo identifica come individuo privo di empatia verso il prossimo. La realtà dei fatti è che gli eventi della sua vita lo hanno fatto desistere dal coltivare grandi legami al di fuori di uno stretto cerchio di conoscenze. Mediante una dolorosa e barbara pratica ha incastonato sul petto la scheggia di un quarzo scurito, da cui il suo nome è stato ispirato. Immagine
  30. @Fog La maestria con la spada corta di Gadramei è pari alle sue competenze con la picca, qualsiasi arma diventa letale nelle mai del cavaliere ambriano, senza considerare poi il sapiente utilizzo dello scudo non solo in difesa. La spada apre uno squarcio nel fianco del mostro e l'impatto con lo scudo gli fa volare via un paio di denti, la creatura indietreggia completamente frastornata per poi cadere a terra in preda al dolore. Gadramei con un passo veloce lo sovrasta e lo colpisce ulteriormente La bestia immonda muore rantolando
  31. A 326 Gli AdO si fanno quando una creatura esce dalla portata di un'altra. In questo caso, B rimane all'interno della portata di A, quindi niente AdO. Vedi il talento Polearm Mastery, che serve appunto a fare AdO in questi casi, e che altrimenti non avrebbe ragione d'esistere.
  32. Gadramei Lascio la picca conficcata nel costato del barbaro e, mentre il suo ultimo alto di vita lo abbandona, commento: Sarebbe stato più saggio fuggire. Forse saresti riuscito a nasconderti dalla morte per qualche altro giorno. Sfodero la spada dal fianco e mi avvento contro l'abominio che ha ferito kallio. Meno un fendente diagonale e subito lo accompagno ad una spallata con lo scudo.
  33. Premessa Yo! Tra poco dovremmo iniziare una campagna di Pathfinder io ed altre quattro persone. In particolare, ad aver già ruolato siamo solamente in tre: io, il master ed un altro. Il master si è rifiutato categoricamente di aiutarci dandoci però una serie di aiuti come item iniziali praticamente gratuiti e così via. L'altro ha ruolato solamente su D&D e senza mai utilizzare tanti manuali per mancanza di possibilità e di voglia... E poi ci sono io che, almeno sulla carta, dovrei essere quello con più esperienza. Uno dei due che non ha mai ruolato mi ha chiesto dei consigli per fare un personaggio Guerriero che non sia il classico combattente monoarma presente nell'immaginario collettivo, MA! C'è un grande ma. Io ho solo e sempre giocato Maghi, Stregoni, Arcanisti, Druidi ed occasionalmente Bardi. Si, insomma, non ho la minima idea dei Talenti, delle Armi o, più in generale, di cosa è meglio per un Guerriero essendo sempre il "Magico" del gruppo. Attualmente siamo: 1) Io: un Mago Elementalista (voglio provarlo) 2) Quello che ha ruolato D&D: un Chierico ancora da ben definire 3) La quinta persona: non sa ancora che classe farsi, ma pensa o il Ninja o il Bardo o l'Inquisitore 4) Il mio amico: il fantomatico "Guerriero". Probabilmente il Master ci darà un certo numero di Punti Statistica da distribuire, escludendo Bonus e Malus Razziali. Il mio amico è un Umano. Richiesta sintetizzata Ci ho parlato un po' usando la mia però poca esperienza, alla fine mi sono arreso e gli ho detto che "avrei chiesto in giro". Dunque, mi appello a voi sacra utenza di Dragonslair: un Guerriero "diverso dal solito" ma che usi sempre la spada e mantenga le caratteristiche per cui viene chiamato Guerriero?
  34. Ora mi leggo tutto. Sappiate che vi adoro.
  35. Si può riassumere così, che poi è quello che richiede la mossa: “Quando hai qualche modo per far leva su un personaggio del GM e lo manipoli, tira+CAR. Devi far leva con qualcosa che vuole o di cui ha bisogno. ✴Con un 10+, farà quello che dici se prometti di dargli ciò che chiede. ✴Con un 7–9, farà ciò che dici, ma dovrai dargli una garanzia concreta della tua promessa, subito.”
  36. Black Weasel Pur di fattezze comuni come altri halfling, Back Weasel è dotata di muscoli e nervi che le donano una forza straordinaria per il corpo così piccolo. I suoi movimenti sono spesso scattanti e rapidi, così come il suo umore è rapido al cambiamento. La sua enorme chioma nera e arruffata è ciò che più spicca sul piccolo e resistente corpo, insieme agli occhi penetranti e scuri come la notte senza luna né stelle. Selvaggia e cresciuta nelle lande selvagge, priva dell'educazione che di solito è impartita dai genitori, non ha familiarità con la civiltà e con la socialità. Non è malvagia, ma bada solo alla sua sopravvivenza, ragionando in modo non dissimile dalle bestie che ama cacciare. Nel bene e nel male è guidata dagli istinti, mentre alcuni ne definirebbero la mente come "non particolarmente brillante". Vive nei boschi praticamente come un animale selvatico, ma una nuova necessità l'ha spinta ad abbandonare ciò che considera casa sua e partire all'avventura...
  37. Da regolamento hanno danni e assorbimenti fissi
  38. 1 – Esatto. La promessa/minaccia può essere implicita. Il più delle volte è così. L’importante è che permetta sia il 10+, sia il 7-9. Nel primo caso gli hai implicitamente assicurato/promesso di avergli indicato la direzione corretta, e che lo avrebbero acciuffato. Wilfrido: “Inseguitelo di là [vi garantisco/prometto che lo acciufferete]”. Tira +CAR 10+ = Inseguitori: “Grazie e a buon rendere cumpà” 7-9 = Inseguitori: “Ehm… avviati tu/vieni con noi e poi vediamo se è così” Inoltre “Devi far leva con qualcosa che vuole”. È sottinteso che l’acciuffare il ladro è quello che vogliono gli inseguitori: lo stanno inseguendo. 2 – Nel secondo caso qual è la promessa/minaccia, anche implicita? Conviene sempre spiegare off-game i passaggi più impliciti. Magari tu intendi qualcosa che dalla narrazione non emerge chiaramente, ma io non vedo né minaccia, né promessa nel: “...Ricordiamoci che potrebbe essere una nostra ghianda (modo di dire elfico per indicare la propria discendenza)...” Inoltre “Devi far leva con qualcosa che vuole o di cui ha bisogno”. Potrebbe essere un “vuole che uno della sua razza la spunti.” Ma potrebbe anche essere un “è per colpa dei ladri come lui che gli elfi onesti come me sono discriminati. Ben gli sta.” Quello che vuole/chiede un PNG lo decide il master. A volte il PNG potrebbe fare una controproposta: “Per cinque monete la ghianda te la porto su un vassoio d’argento.” A volte il PNG vuole qualcosa, ma non te lo dice. Forse un Discernere Realtà e un “Cosa qua è utile o di valore per me?” può aiutare. A volte, semplicemente non c’è un modo per far leva sul PNG, nemmeno se lo ammazzi: “Mia figlia sta a casa sua come schiava, e lui ha diritto di vita e di morte su di lei!”
  39. domanda: Ma di regola nel gioco i mostri fanno sempre danni fissi o sei tu od è l'avventura (per semplificare essendo introduttiva) che mette i danni fissi? Perché in effetti noi con i danni variabili abbiamo uno svantaggio contro un mostro che fa danni fissi molto ingenti, soprattutto se questo mostro assorbe 5 ogni volta.
  40. NOOOOO! Ricorda che i messicani sono infidi, ti rimangono incastrati sotto gli zoccoli per mesi!! In realtà ho capito perché e mi scuso di non aver notato prima questa sottile finezza: hai adattato il nome all'ambiente ricco di fiori XD!!!
  41. stavolta ti travolgo. florio fra l'altro era la seconda scelta per il nome, non è la prima volta che mi succede ma stavolta non me ne son reso conto.
  42. Yo! Imao molte cose che il tuo amico vuole fare sono tradotte in poche semplici meccaniche: armatura leggera e Dex alta, qualche manovra tipo Sbilanciare o Disarmare, uno o due talenti tipo Maestria in Combattimento e Arma Accurata e soprattutto Acrobazia massimizzata (la questione della velocità di spostamento non è risolvibile) That's it, problema risolto! Bastano 'ste cose per fare un Guerriero agile cappa e spada, esattamente quello che vuole fare il tuo amico! Tra un po' ti dico delle classi ma secondo me non servono per forza le capacità di classe (che sono sparse e incastrate e isolate) Se il tuo amico oltre a quelle cose vuole ANCHE capacità di classe sinergiche, l'Intrepido da molte cose che filano come la vaselina di marca con quelle sopracitate. Whatever the reason, ci sta che una classe ti sta sul pube, però si sappia che ogni personaggio è diverso dall'altro: imao le classi dovrebbero essere scelte per le meccaniche, non per un concept estetico. Se il tuo amico non vuole fare l'Intrepido perché magari ha una immagine in mente di 'no smilzo con la spada di Zorro, è una scelta che non condivido perché assegnare un concept estetico a una classe è 'na cavolata. È chiaro che una immagine ben precisa non può essere l'unica che ruola le meccaniche della classe "Intrepido" che probabilmente è una delle pochissime che fa al caso suo. Tra l'altro la differenza estetica, flavor, tra un Intrepido e un Guerriero su Des è praticamente nulla. Comunque a noi piace l'irrazionalità quindi mi viene in mente: - Monaco? È perfetto. Ma scartare perché flavor orientale e capacità ki, immagino. - Urban Barbarian? Ha +4 a Des, si prende Weapon Finesse e uno che da Dex ai danni, si sceglie una manovra e poi prende Agile Manouvers. Poi ci sono alcuni solidi Rage Powers "agili" tipo Guarded Stance, Knockdown, No Escape, Swift Foot etc. Lascia fare che si chiama "Barbaro", è comunque un guerriero agile - Brawler? Con la giusta scelta di talenti con la Martial Flexibility magari può ogni volta shiftare sul talento più "agile". Qui però mi gioco l'aiuto da casa che mi pare ci sia un PhD alla Normale di Pisa solo sul Brawler @Ian Morgenvelt @Lone Wolf - Vigilante? È praticamente un Guerriero (basta scegliere quello con BaB buono) ma ha molte abilità da Vigilante tipo Shadow Speed, Perfect Fall, Up Close and Personal che fanno un casino cappa e spada. C'è l'archetipo Hangman che fa con frusta e rete mi pare. - Stalker (Bounty Hounter)? Guardati bene la meccanica dei Dirty Tricks, è fika Comunque ripeto che imo basta prendere quelle cose che ho scritto all'inizio (Des alta, Acrobazia alta etc) per fare esattamente quello che vuole fare il tuo amico. E che non ha senso non giocare le meccaniche dell'Intrepido perché legati a pregiudizi di stereotipi di clichè di archetipi junghiani di luoghi comuni di mezze stagioni. Sempre imo!
  43. Florio (umano mandriano) Devo salvare la bambina o verrà travolta dal cinghiale. Subito do due decisi colpi alle reni del mio cavallo per lanciarlo al galoppo. Lo faccio correre dritto verso la bambina ma scostato quel tanto che basta per passarle accanto. "Vieni qui Alassia! Dammi la mano!" le grido avvicinandomi di gran carriera ed appena le sono vicino le afferro il braccio ancora sano che mi sta porgendo e la isso di traverso, per fare più rapidamente, sulla groppa di fronte alla sella e ppi devio per allontanarmi dal cinghiale.
  44. Turlo detto "Unto" Alla vista della bambina, mi metto in posizione d'attacco e roteo la mia zappa sopra la testa. Cerco di rimanere concentrato, ma la storia della rivolta dei maiali di Girlo mi affascina e rapisce, quindi faccio fatica a trovare la giusta concentrazione. Sicuramente una vicenda degna dei canti dei bardi.. Mi chiedo come Girlo, non sia l'uomo più famoso dei reami, con la vita fantastica ed avventurosa che ha vissuto.. Un vero uomo, con racconti di gesta da vero uomo.. Non c'è che dire.. Penso seriamente. Poi mi riconnetto alla situazione e mi metto davanti ai miei compagni. Faccio cenno al cinghiale di venirmi incontro, manco fosse una creatura senziente, in grado di comprendermi. Tengo la zappa sollevata in aria, pronto a calarla sulla testa della bestiaccia, appena sarà a portata.
  45. Vediamo ora se la cara Lestra con cui c'era un certo feeling corre in soccorso del suo Kallio ! Tocca a @Tunka intanto...FUOCOOO!
  46. Argor Mangiaroccia - gruppo d'assalto
  47. Come idea io darei un'occhiata allo Swashbuckler, che è un pò il Rodomonte della 3.5... prendila come alternativa a quanto già postato. In ogni caso, a parte le meccaniche, per renderlo "fiero e divertente" come da titolo, direi che basti caratterizzarlo bene come mentalità e/o aspetto, anche un background particolare potrebbe esserne parte. In ogni caso anche il classico guerriero puro non vedo che problemi abbia ad usare armi differenti e più d'una.
  48. Wurrzag - gruppo assalto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.