Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    8
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Athanatos

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    14.032
    Messaggi
  3. Lord Karsus

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    831
    Messaggi
  4. DarthFeder

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.535
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 22/12/2017 in tutte le aree

  1. Il 2017 è stato un anno ricco di novità sia per la Dragons' Lair ( in particolare con l''introduzione delle Gilde come nuovo mezzo pensato appositamente per giocare ai PbF e con laumento delle linee di articoli settimanali pubblicati nella Home), sia per il mondo dei GdR in generale, in particolare con la tanto attesa uscita in italiano di D&D 5E. Vi ringraziamo di aver partecipato sempre più numerosi alla vita della community durante tutto il 2017 e speriamo che il nuovo anno possa essere ancora più divertente, interessante e giocoso! Colgo l'occasione per annunciare che le nostre rubriche di articoli settimanali saranno messe in pausa durante questo periodo di feste. Ci rivedremo a partire dall'08 Gennaio. Ne approfitto, poi, per ringraziare tutti i membri dello Staff Dragons' Lair, i quali, con grande passione ed impegno, dedicano liberamente il proprio tempo alla moderazione, al mantenimento e al miglioramento di questo sito. Auguri a tutti voi da tutto lo Staff D’L.
  2. Lo Staff di Dragons’ Lair augura a tutti gli utenti i più sentiti auguri di Buon Natale e di Felice Anno Nuovo! Il 2017 è stato un anno ricco di novità sia per la Dragons' Lair ( in particolare con l''introduzione delle Gilde come nuovo mezzo pensato appositamente per giocare ai PbF e con laumento delle linee di articoli settimanali pubblicati nella Home), sia per il mondo dei GdR in generale, in particolare con la tanto attesa uscita in italiano di D&D 5E. Vi ringraziamo di aver partecipato sempre più numerosi alla vita della community durante tutto il 2017 e speriamo che il nuovo anno possa essere ancora più divertente, interessante e giocoso! Colgo l'occasione per annunciare che le nostre rubriche di articoli settimanali saranno messe in pausa durante questo periodo di feste. Ci rivedremo a partire dall'08 Gennaio. Ne approfitto, poi, per ringraziare tutti i membri dello Staff Dragons' Lair, i quali, con grande passione ed impegno, dedicano liberamente il proprio tempo alla moderazione, al mantenimento e al miglioramento di questo sito. Auguri a tutti voi da tutto lo Staff D’L. View full article
  3. Anche un membro dell'Inquisizione fa regali di Natale, ci mancherebbe
  4. Brufo vi guarda prendere gli oggetti. "Bene, ricordatevi di portarmeli indietro quando tornerete... e adesso vediamo" Estrae dalla sacca una grossa pergamena delle Terrebelle tutta impolverata e la apre a terra. Ne avevate vista qualcuna prima, ma non così ben fatta. Inizia a spiegarvi i punti con il dito, dicendo di cosa si tratta e cosa ci potrebbe essere: TERREBELLE Fate conto che tra A e B ci sono 5 km. Legenda colori del discorso di Brufo: Blu: luogo sicuro Verde: luogo poco pericoloso Giallo: luogo in cui fare attenzione Rosso: luogo pericoloso A - Fanfurra B - Bosco di Fanfo: lo conoscete benissimo, è un bosco pieno di querce molto vigorose e animaletti: perlopiù scoiattoli, conigli, fagiani e civette. Il sottobosco è incredibilmente rigoglioso. C - Campo del Mais Bruno: un immenso campo di Mais Bruno naturale, non è commestibile. Procedere sarebbe abbastanza lento. D - Fica della Regina: caverna oltremodo lunga, naturalmente illuminata, che sbuca nella Macchia che Bisbiglia. Alcuni dicono che ci hanno avvistato degli strani umanoidi, gli Umossi, ma alcuni dicono che sia solo una favola. E - Macchia che Bisbiglia: una meravigliosa foresta di salici colossali dai fiori violetti. Legata a molte brutte storie a Fanfurra. F - Pisciata della Regina: delle cascate Immense, piene di pesci d'acqua dolce giganti, come i famosi Salmoni Giganti delle Terrebelle. G - Boscofiume: una macchia sul fiume Fiume. Dicono sia abitata da una famiglia di uomini giganteschi che razziano le Terre dei Campi di Pianura, i Baormi. H - Terre dei Campi di Pianura: campi di cereali popolati da bovini allo stato brado. Sono abitate da alcune tribù di Grugni, umanoidi alti sul metro e venti, e bruttissimi. I - Vicolo di Tarcorto: collega le Terre dei Campi di Pianura a Valbruna. L- Pozzo Rosso: è qui che è stato avvistata la tana del Liucogno! Dove precisamente non si sa. M - Valbruna: Valle piena di nordici animali pericolosi, come i Viverrini N - Bosco degli Alberi di Diversa Specie e Natura: bosco in cui ogni albero sembra essere diverso dall'altro, coloratissimo e dalle forme strambe. O - Pesciario: il grande lago del Ramo Minore. Traborda di pesci. Dicono che ci vive un verme grande quanto una montagna. P - Belcolle: una zona collinare bellissima. Alcuni mercanti giurano di averci visto una enorme creatura volante, che dicono essere il protettore delle Terrebelle Q - Bosco di Undro: bosco tranquillo e noioso. Forse. R - Piana Inclinata: pianura che va in alto. Abitata da bovini selvatici e dai Bagordi, umanoidi primitivi e molto forti. S - Foresta dei Fumati e dei Fulminati: chiamata così perché una volta venne trovato un intero manipolo di soldati di Garnia che avevano incominciato a fumare un albero allucinogeno lì. Inoltre da sempre invece vi si trovano cadaveri abbrustoliti, probabilmente colpiti da fulmini. T - Brecciastrella: una breccia nel terreno dalla forma di una stella. U - Monmorte: un monte chiamato così perché fa paura a guardarsi. In realtà è uno dei posti più tranquilli delle Terrebelle. V - Fiordo di Brecciastella Z - Garnia. Brufo finisce il discorso e guarda Chia: "E questo è quanto. Ti lascerò la mappa, ma riportamela. Cosa volete fare?!"
  5. ----------------------[MOD]---------------------- Basta così: è una discussione che non va da nessuna parte, ripetuta più e più volte in svariati topic in giro per il forum. Inoltre, una frase di questo genere: è esattamente una critica al gioco altrui, dal momento che lo hai definito incapace. E questo è una infrazione del regolamento. Oltre a questo, ti ricordo per l'ennesima volta che per mantenere una discussione in toni civili, espressioni come: "Il gioco di ruolo che fa palesemente schifo", " Non diciamo fesserie" e "è cosa ancora più misera" non sono esattamente il massimo. Infine, ti ricordo anche che la libertà di opinione e di parola è ovviamente consentita qui su D'L [e ci mancherebbe], nei limiti e nei modi concessi dal regolamento del forum, che ti invito a rileggere se non te lo ricordassi. Nello specifico, ti segnalo i punti 1.2 e 1.19, fra gli altri. A meno che tu non abbia delle osservazioni che aggiungano qualcosa di interessante al tema proposto dall'OP, ti invito ad astenerti dal rispondere per non proseguire una discussione sterile. Questo è da considerarsi un avvertimento, come ben sai dalla lettura del regolamento i moderatori possono comminare punti infrazione in caso di reiterato comportamento inadatto alla discussione o al forum. ----------------------[MOD]----------------------
  6. Ragazzi ho solo una comunicazione. Dal 30 dicembre al 7 gennaio saro' a casa in Italia per fare un po' di vacanza. Magari per voi potrebbe sembrare normale, ma per me purtroppo non lo e' e cerchero' di godermi amici e famiglia il piu' possibile. In quella settimana cerchero' di non fermare il pbf, ma il ritmo sara' sicuramente molto piu' basso. Riprenderemo a ritmo regolare dall'8.. Buone feste a tutti
  7. Non preoccuparti, mi sta bene pazientare il mio PG non ha particolari legami nella fortezza con i quali andare a parlare e non è di certo un letterato che si mette a fare ricerche...e poi con la corsa ai regali di Natale ed il caos degli ultimi giorni di lavoro prima della fine dell’anno mi va benissimo così 😂 alla sera controllo il forum sapendo che non state aspettando me per andare avanti
  8. Sarò fuori casa per il 24, 25 e metà del 26. Non mi sarà possibile postare in quel periodo e forse è meglio non passare alla scena successiva adesso ed interromperla subito, quindi direi di fare pausa per qualche giorno e riprendere appena torno con l'incontro notturno. Se avete altro da fare prima di mezzanotte ditelo adesso e, se è breve, possiamo risolverlo anche prima delle vacanze.
  9. Sarò fuori casa per il 24, 25 e metà del 26. Non mi sarà possibile postare in quel periodo e non mi sembra giusto far cominciare la battaglia ed interromperla subito. Quindi direi di mettere in pausa ora e riprendere con il teletrasporto al mio ritorno. Se riusciamo anche ad avere gli infimi a quel punto sarebbe ancora meglio.
  10. Salve a tutti, pongo in vendita alcuni prodotti "datati" legati ai mondi di (Advanced) Dungeons & Dragons, più alcuni titoli "extra": GDR in Italiano/Inglese € 30 - Blocco Atlanti Dungeons & Dragons: ATL1 Il Granducato di Karameikos ATL2 Gli Emirati di Ylaruam ATL3 I Principati di Glantri ATL4 Il Regno di Ierendi (tokens defustellati ma tutti presenti) € 30 - Blocco Gazetteer Dungeons & Dragons: GAZ6 The Dwarves of Rockhome GAZ10 The Orcs of Thar (tokens ancora da defustellare, alcune pagine sono fotocopie) GAZ13 The Shadow Elves (alcune pagine sono fotocopie) € 55 - Blocco Boxed Sets MYSTARA Advanced Dungeons & Dragons 2nd Ed.: Karameikos, Kingdom of Adventure Glantri, Kingdom of Magic € 25 - Blocco DRAGONLANCE Advanced Dungeons & Dragons 1st/2nd Ed.: Leaves from the Inn of the Last Home DL5 Dragons of Mystery (inserito come "omaggio") DLS2 Tree Lords DLS3 Oak Lords DLS4 Wild Elves DLT2 Book of Lairs € 50 - PLANESCAPE Advanced Dungeons & Dragons 2nd Ed. Planes of Chaos Boxed Set + Monstrous Compendium PLANESCAPE Appendix I € 65 - PLANESCAPE Advanced Dungeons & Dragons 2nd Ed. Planes of Conflict Boxed Set + On Hallowed Ground € 10 - Blocco Mostri Advanced Dungeons & Dragons 2nd Edition: Monstrous Compendium Annual Volume 2 Monstrous Compendium Annual Volume 3 € 25 - Blocco Magia-Fede-e-Psionica Advanced Dungeons & Dragons 2nd Edition: Tome of Magic College of Wizardry Bastion of Faith DARK SUN The Will and the Way € 25 - Blocco ROBOTECH/ROBOTECH II/MACROSS II (tutti i manuali sono stati dotati di copertina trasparente removibile): ROBOTECH The Role-Playing Game ROBOTECH RPG Book 4 - Southern Cross ROBOTECH RPG Book 5 - Invid Invasion ROBOTECH II: The Role-Playing Game - The SENTINELS MACROSS II The Role-Playing Game € 60 - Blocco L' Appel de Cthulhu 7ème édition: Manuel du Gardien ("edizione speciale" Ammirati - esclusiva Kickstarter) Codex de L'Innommable Miniature: € 110 - Lord Soth's Charge Boxed Set (Miniature ufficiali RAL PARTHA Advanced Dungeons & Dragons) Videogiochi: € 25 - Blocco BLACK ISLE Advanced Dungeons & Dragons: Baldur's Gate Baldur's Gate - Tales of the Sword Coast Baldur's Gate 2 - Shadows of Amn Baldur's Gate 2 - Throne of Baal Icewind Dale Narrativa: € 20 - Cofanetto Le Cronache di Dragonlance (M.Weis & T.Hickman) edizione Armenia € 15 - Blocco La Trilogia dei Reami (Angus Wells) edizione Armenia: L'Ira di Ashar La Vendetta di Ashar La Sconfitta di Ashar € 30 - Blocco A Song of Ice & Fire (G.R.R.Martin) edizione Bantam (copertine rigide con sovracoperte e scritte/disegni in rilievo): A Game of Thrones A Clash of Kings A Storm of Swords A Feast for Crows Ai prezzi indicati si aggiunge il prezzo di spedizione (consegna a mano a Roma); salvo eccezioni laddove indicato, tutto il materiale è da considerarsi completo ed in condizioni da buone a nuove. Dato che si tratta di parecchio materiale allego solo alcune foto, per immagini aggiuntive e qualsiasi altra informazione mandatemi un PM
  11. Ciao a tutti draghi! Io ed i miei amici abbiamo organizzato una shot di natale ed ho pensato:cosa c'è di meglio di un nel chierico che utilizza i non morti per ravvivare lo spirito natalizio? Premesse: concessi Solo manuali italiani, livello di ottimizzazione abbastanza alto(barbaro ubercharger, gish arcano incantatrix(wraith strike) è Dio solo sa cos altro) Ho un paio di concept da sviluppare che mi interessano: 1- utilizzare mmd su risucchiare caduti per condire di livelli negativi 2-evocare non morti incorporei come maestro del sudario 3-buffare i miei non morti e debuffare gli avversari. Ho scelto il chierico (cenobita), piuttosto che il dread necromancer, perché sono più interessato a controllare pochi non morti ma buoni e per Mmd ovviamente. Pensavo di fare: cenobita6/maestro del sudario 10 come base... Ovviamente sono aperto a consigli Sui talenti sicuramente risucchiare caduti e magari incantesimi raddoppiati per raddoppiare le evocazioni(fighissimo) Tecnica: raddoppi l'evoluzione è poi con infligge ferite negative di massa curi i tuoi non morti e spargi livelli negativi un po' ovunque... Se avete consigli anche sull equipaggiamento (nightstick a parte) sono tutto orecchie! Budget 165. 000 MO Auguri anche a voi e famiglia 😂
  12. Purtroppo per ora sono solo di lv 7 ed ho potuto mettere poche cose, inoltre il master ci ha fatto scegliere gli oggetti solo al lv 5 mentre da li in poi dobbiamo affidarci a loot casuale Per gli oggetti però ti posso consigliare l'ottima guida del Necromante del terrobe per quanto riguarda il controllo dei morti ed ovviamente quanto detto per il chierico sull'ottimizzazione dello scacciare Per le cdp, considerato che ne hai una da 10 lv io valuterei di colmare i restanti livelli (se fosse possibile ridurre i livelli da cenobitaa 5) con il Taumaturgo del manuale del dm,molto sinergico con le evocazioni in generale ed un bel gregario planare fa sempre la sua bella figura (in una one shot soprattutto poichè non avrà il tempo di chiederti molto in cambio dei suoi servigi ) soprattutto perché insieme a quello puoi prenderti un altro gregario col talento Autorità (avendo tu alto carisma per mmd e bisogno di scudi umani credo sia una bella combo). Se tutto va bene nel momento della verità tu lancerà la metà dei dadi di tutta la partita, ed il tuo chierico se ne starà a castare in pace, ben protetto ed in panciolle (magari i gregari planari prendilo dal piano dell'energia negativa, o risentiranno del ferire ad area per i tuoi non morti, mentre per il gregario di Autorità basterà dargli come talento Anima sepolcrale e si curerà coi ferire come i non morti)
  13. Lasciamogli il mostriciattolo con la padella!
  14. Non preccupatevi della caduta. Preoccupatevi dell'atterraggio
  15. Sicuramente sarò di allineamento Neutrale Buono, visto che ho già giocato parecchio l'alchimista credo che a questo punto andrò di Sciamano. E aggiungo @Nevarran, che si è appena registrata per unirsi alla campagna.
  16. Correggetemi se mi sbaglio, forse non ho capito bene... ma non può semplicemente rinfoderare/estrarre un arma come azione gratuita e castare? Cioè in ogni caso se vuole castare e attaccare nello stesso round, deve per forza usare un' azione bonus, che non può usare per attaccare con la seconda arma. Tanto in ogni caso con l' attacco di opportunità può compiere solo un attacco.
  17. Ok. Dato che ho già avuto a che fare con Albe dei Re e che sono infognato col setting, se hai dubbi o quesiti sul mondo di gioco per arricchire il BG non esitare a chiedere No, stesso allineamento no,ma capirai che se siamo un LB, un CB, un CN, e un NM le cose si complicano XD
  18. Distrazione sorry. La risposta è sì.
  19. Un film di D&D non è stato fatto nel periodo dello Hobbit per due ragioni differenti (la prima è ufficiale, la seconda è una mia personale constatazione): Fino al 2015, c'era un problema legale riguardo alla realizzazione di un film su D&D. Fin dall'uscita del primo mediocre lungometraggio, infatti, i diritti di una realizzazione cinematografica erano nelle mani della Sweatpea, la quale ha tentato in ogni modo di tenerseli. Perchè la licenza in suo possesso continuasse a rimanere valida, doveva obbligatoriamente realizzare almeno una versione cinematografica di D&D ogni 5 anni: da qui l'uscita dei successivi film su D&D meno conosciuti. L'ultimo film realizzato dalla Sweatpea, tuttavia, è stato un film prodotto direttamente per la televisione e questo, nonostante la Sweatpea abbia sostenuto il contrario, avrebbe dovuto far tornare i diritti alla Hasbro (azienza proprietaria della WotC). La Sweatpea, tuttavia, sempre se ricordo bene, nel frattempo aveva iniziato delle trattative con la Warner Bros per la realizzazione di un nuovo film di D&D. Ne è nato un conflitto legale con la Hasbro che ha richiesto anni per essere concluso. Alla fine Hasbro, Sweatpea e Warner Bros. sono riuscite a trovare un accordo per realizzare il film di cui si parla ora. Il nuovo film di D&D, però, ora è finito alla Paramount: non si conoscono esattamente i dettagli, ma è molto probabile che la Warner abbia scelto di cedere i diritti alla Paramount perchè non più interessata, e la Paramount è ora il nuovo partner di Sweatpea e Hasbro nella realizzazione del lungometraggio. Tutte queste beghe legali sono il motivo per cui il film di D&D ha richiesto molto tempo per essere messo in cantiere. L'onda cinematografica del Fantasy si è esaurita da qualche anno, nonostante l'uscita della trilogia dello Hobbit e durante il periodo della trilogia dello Hobbit. Al contrario, negli ultimi 5 anni almeno (dal 1° Avengers in poi) la nuova moda sono i film dei supereoi e la fantascienza (riportata in voga proprio dai film supereroistici). Prova a fare caso ai film che sono usciti negli ultimi anni, e nota quanti film sono fantasy e quanti sono Fantascientifici (o con elementi fantascientifici all'interno). Noterai che, al contrario del primo decennio del 2000, a dominare sono i film supereroistici e/o con elementi fantascientifici . Al contrario, i Blockbuster Fantasy si sono ridotti al lumicino. Lo stesso è avvenuto nel mondo della serialità televisiva. In questi anni, invece, il Fantantastico che vince è differente dal canone classico: o è proposto in chiave matura (Cronache del Ghiccio e del Fuoco/Trono di Spade), oppure è proposto in setting molto diversi dal classico Tolkeniano (domina in particolare l'ambientazione contemporanea, dal Fantastico-sovrannaturale generico ambientato ai giorni nostri, alle prime sperimentazione Contemporary Fantasy come il recente Bright di Netflix). In un periodo come questo è più difficile che le case di produzione puntino sul fantasy, nonostante l'uscita dello Hobbit di qualche anno fa (non casualmente Warcraft in occidente è stato un flop, ovvero non è rientrato dei costi e il progetto stava per essere abbadonato; l'ha salvato il pubblico cinese). Il progetto di D&D procede perchè è un grande marchio e perchè la 5e ha avuto un successo strabiliante, tanto da rendere D&D noto anche presso il pubblico generalista non appassionato al Gdr. In realtà non è per forza necessario partire da un'opera ben nota (Guardiani della Galassia insegna, visto che era sconosciuto a chiunque all'uscita del film). Basta tirar fuori un buon prodotto e rilasciarlo in un periodo in cui il Fantasy è ricercato (ovvero quasi sempre a parte questo periodo). Oppure basta scoprire che varietà del Fantasy gli spettatori vogliono vedere in un dato momento e creare il più possibile un'opera su quello. Warcraft è un film che nasce da un prodotto con una gigantesca fanbase (giocatori dei vecchi giochi di strategia, giocatori del Gdr cartaceo e soprattutto i giocatori del MMORPG, appartenenti a un settore molto più ampio e variegato della società), eppure è stato accolto con molta freddezza in occidente. Il motivo è che si tratta di un prodotto uscito in un momento sbagliato, quando l'interesse verso il Fantasy è sceso ai minimi storici. Se vuoi vedere il Fantasy oggi devi puntare su idee innovative, diverse dal classico Epic Fantasy medievaleggiante alla Signore degli Anelli (l'unico che riesce a competere ancora, perchè il colosso per eccellenza). E' più questo che mi preoccupa del nuovo film su D&D. Un conto è conquistare il consenso tra le folle di giocatori di D&D, abituati all'identità classica del Gdr. Un'altro è conquistare il pubblico generalista, che del rispetto della tradizione di D&D può non fregargliene niente. Se il film uscirà fuori in un periodo in cui ancora il fantasy classico viene rigettato, potrebbe avere qualche problema. Poi tutto, naturalmente, dipende anche da come il film viene fatto. Buoni personaggi e una storia ben raccontata, riescono sempre a catturare l'attenzione. Magari finisce che è proprio un film simile che re-innesca l'interesse del pubblico verso il Fantasy classico. @MattoMatteo Il rischio che evidenzi può esserci, ma ti rimando a quanto ho scritto appena qua sopra. Se la produzione non azzecca il gusto del pubblico in questo momento, puoi anche creare un film basato su un'opera stra-nota, ma (a meno che si chiami Signore degli Anelli) difficilmente venderà. Al contrario (basta vedere i Guardiani della Galassia, che nessuno prima conosceva), puoi presentare un'opera del tutto sconosciuta e fare un grande successo, se crei un prodotto buono che intercetta l'attuale gusto degli spettatori. Riguardo al fatto che la gente che non conosce la storia dei setting di D&D può rimanere spiazzato dai film, in realtà dipende da come gestisci la sceneggiatura. La soluzione migliore è, oltre a una bella svecchiata nella ri-proposizione del prodotto (come detto giustamente da @Muso), creare un prodotto ben fatto, semplice, comprensibile a tutti, che presenti al suo interno ammiccamenti comprensibili ai fan, poi approfondibili in successivi film se il primo ha successo. @dalamar78 Come ha detto giustamente Kevin Feige di recente (se non sapete chi è, Kevin Feige è la testa dietro all'Universo Cinematografico Marvel, big boss dei Marvel Studios), non serve a nulla fare progetti per trilogie, pentalogie o universi, se prima non crei dei film fatti bene. Al contrario, la soluzione migliore è partire con il fare un buon film, dopodichè puoi proseguire con altri film in cui inserisci dei collegamenti. @Shinsek I cambi al vertice, così come i tempi dilatati di produzione, non sono strani nell'ambito cinematografico, soprattutto nelle prime fasi di produzione. La pre-produzione è un processo lungo che può portare a numerose modifiche, riscritture di sceneggiature, cambi di registi, cambi di attori, cambi di produttori, ecc. Certi film rimangono bloccati in un limbo per anni, prima di arrivare a una loro forma definitiva, mentre altri vengono elaborati per decenni (Mad Max: Fury Road, ad esempio, fu scritto da George Miller in realtà già tra il 1998 e il 1999, ma fu rimandato e ri-scritto fino alla definitiva uscita nel 2015). I cambi di vertice o di produzione non sono un problema se avvengono prima della partenza delle riprese. Al contrario, i veri traumi possono nascere quando i cambi avvengono quando oramai la produzione è già partita o il film quasi del tutto realizzato (vedasi Justice League o il più recente tra i Fantastici 4). Anche in questo caso, però, alcuni film soccombono sotto il peso degli evidenti difetti di realizzazione, mentre altri riescono comunque a diventare grandi successi.
  20. Io invece ritengo sia sempre meglio prediligere la terza persona, perché altrimenti diventa inevitabile con-fondere il punto di vista del personaggio con la storia come si è svolta. Es. "Gianni il barbaro era sempre stata una persona molto irruenta, che trattava le persone in maniera molto aggressiva, e non di rado picchiava gli amici senza alcun motivo". ...Ma Gianni il barbaro non può sognarsi di dire che è una persona irruenta e manesca, perciò la biografia sarebbe: "Io Gianni il barbaro sono sempre stato una persona come tutti, mi piaceva dialogare con le persone, solo raramente ho picchiato qualcuno, ma solo perché se lo meritava proprio". Leggendo questa seconda biografia, gli altri PG potrebbero pensare che il loro amico ha deciso di interpretare un chierico di Mishakal... Poi invece giocando scoprirebbero la storia è un po' diversa. E questo è solo uno dei tanti paradossi possibili (personaggi muti o molto introversi, che però non lesinano un romanzo della propria vita, personaggi che hanno un segreto o qualcosa di cui si vergognano, che vogliono dimenticare... però lo raccontano, ecc.).
  21. Grazie, anche a voi, anche se paradossalmente riesco a seguire meglio le mie campagne nei giorni in cui lavoro, rispetto a quando sono in vacanza.
  22. Penso tra il 24 e il 26, tra pranzi, cene e collassi nessuno riuscirà a postare! @Athanatos lo sai vero che alla fine, se sopravvivono, Hedras e Girgom saranno amici per la pelle?!
  23. Tadriel Dunque venite da Merni... Com'è la situazione laggiù? Abbiamo sentito voci di strane sparizioni... Sapete nulla per caso? Noi stiamo andando li per un lavoro ma non nego che questa vicenda ci impensierisca alquanto... all
  24. Allora io aspetto di sapere bene cosa fanno gli altri. Per come siamo messi adesso, mi sa che opterò per qualcuno in grado di far due passi nella natura selvaggia senza perdersi Per gli allineamenti come ci accordiamo? Visto che anche il nostro futuro regno dovrà avere un allineamento, sarebbe meglio essere tutti più e meno compatibili.
  25. Certo: sto giusto andando a prendere una scatola di arance Endomite candite per la mia mammina e il nano dell’armeria mi sta forgiando un set di posate d’argento per i suoceri! 😂
  26. Ahahahahah, a tratti sei davvero comico! Cioè, secondo il tuo illustre discorso, il D&D originale di Gygax & Arneson è una sorta di Monopoly in chiave fantasy medievale.... Ahahahahah, questa è fantastica! Buon gioco
  27. scrivete liberi, poi riordinerò io. Fortunatamente l'orso è l'ultimo quindi non ci sono, spero, problemi.
  28. Beh, pg malvagi! Se si fa contatemi dentro! (Anch'io non ho ancora avuto modo di giocarne uno) @The Machine ti consiglio di cliccare sul tasto in questa pagina che ti permette di seguire il topic.
  29. Con weapon bond può lasciar cadere l'arma in gratuita, castare e poi farla riapparire in bonus action. Certo questo gli rende leggermente più difficile (non impossibile) usare alcuni vantaggi di classe come war magic ma è il giusto contrappasso per avere un'attacco in più tutto il resto del tempo. Nello specifico quando casta può usare war magic e fare un'attacco oppure far riapparire l'arma. Se decide di attaccare nel round successivo dovrà far riapparire l'arma e quindi potrà fare solo gli attacchi con l'arma principale, ma dal round successivo tornerà a pieno regime. Inoltre se prende warcaster questo è vero solo per quegli incantesimi che hanno componenti materiali. Non credo che dovresti dargli qualcosa in più rispetto agl'altri. Quello che vuole fare è possibile e previsto dalle regole non c'è motivo di favorirlo rispetto ai compagni di gruppo.
  30. Penso sia la febbre ad aver partorito queste idee XD
  31. Babbo Natale in realtà è Krampus travestito. Lo avete scoperto, e ora lui vi ha rinchiuso nel suo laboratorio/antro affinché non possiate divulgare la notizia. Visto che non siete stati "cattivi", non può farvi del male. Per lo stesso motivo, però, ogni volta che un giocatore compierà un atto egoista o malvagio riceverà un "punto cattiveria". Arrivato a X punti, Krampus lo mette nella lista dei cattivi e lo porta via nel sacco (considera il pg morto) Oppure, il Natale nasce da uno stato mentale che tutte le creature condividono/dalle preghiere inconsce di tutte le creature nei confronti del Dio delle Feste, visto che in realtà tutti sono lievemente psionici/tutti lo adorano senza rendersene conto: questa "mente collettiva" moolto lasca e leggera/preghiera crea l'atmosfera natalizia, una vera e propria magia psichica/rituale divino. In caso sia un rituale di magia divina, le componenti verbali sono le canzoni natalizie, le componenti somatiche l'apertura dei regali e le componenti materiali il cibo consumato nel cenone e gli addobbi vari. E se un dio malvagio volesse interrompere il rituale? Gli gnomi sono in sciopero! Niente Natale quest'anno! Chi li sta manovrando, in realtà? Perché hanno rapito dei civili (le fidanzate) e perché hanno catturato gli avventurieri andati a salvarli? E perché hanno trasformato il laboratorio di giocattoli in un dungeon pieno di trappole? Forse è colpa del Kolyarut che ha deciso di sostituire Babbo Natale e ha stabilito una serie di regole per redigere la lista bonui/cattivi?
  32. Per @cromagnon: Per @Voignar e @Brenno : 13 MIRTUL 1489 CV, SERA [DM] All'interno del fienile l'attesa è snervante e sembra non finire mai, ma poi la grossa porta si apre e compaiono Achuak e Rawdon di ritorno dalla loro perlustrazione. [NDG] Come da sondaggio da ora in avanti caricherò le immagini più importanti anche nella sezione "Immagini" della Gilda quindi vi consiglio di attivare il "Seguo".
  33. Prima di Mifune, scusa
  34. Ci sono anche io. Vediamo se riesco a salvare questa situazione disperata. P.s. sarò fuori casa per il 24, 25 e metà del 26. Non mi sarà possibile postare in quel periodo ma continueremo subito appena tornerò.
  35. Gli altri player intendi Drauer?? Io ho parlato, potete rispondere solo tu o lui!!!
  36. Fino a sabato avrò difficoltà a postare per motivi di lavoro: sorry
  37. Lo scopo era quello, ci ho pensato un pò se fare questa piccola gag oppure no. Mi sembrava troppo aldo giovanni e giacomo nel pezzo "ti ricordo uno che ti picchiava da piccolo?"
  38. Turlo detto "Unto" Dopo qualche mano di briscola con Girlo e un assaggio di fagiolata, arriva finalmente il capo villaggio. Usando la mia grossa mole, sposto gli altri mentre cerco di notare qualcosa di utile. Afferro la cappa a forma di testa di lupo e me la ficco in testa. Con questa spaventerò il Lico.. Licagn.. Liuco.. Vabbeh quel diavolo di coso lì maledetto, a morte!!! Penso tutto felice. Cintura forza del gigante... Mmmmmm. I giganti sono forti.. Cintura della forza.. Forse diventerò ancora più forte!!! Acchiappo la cintura e la indosso. Prendo anche il mantello rosso. Ora si che farò colpo sulle fanciulle... Faccio svolazzare il mantello e mi dirigo da mio cugino. Hai visto??? Ora sono pronto a prendere a calci in c*lo quella creatura dal nome impronunciabile!!! Prenditi qualcosa cugino, è la tua occasione, per diventare cavaliere!!! Poi mi accorgo che lo ha già fatto e sto li a fissarlo con aria beota. Rimango a guardare gli altri scegliere, mentre mi scaccolo vistosamente.
  39. Non dico che sia il caso di starcky perché non lo conosco e non ci ho mai giocato insieme, però io invece troppe volte ho letto biografie romanzate (a volte epiche, manco a dirlo) di PG... E poi in gioco il giocatore non andava molto oltre il "perquisisco il cadavere, ha oggetti valore? Ok, vado avanti". Per questo io da tempo sostengo che ol buon giocatore di ruolo si riconosce solo dal gioco giocato e solo quello conta.
  40. Tutto indaffarato arriva Brufo Mandrieri. E' assieme a Stoldo Omboni, più conosciuto come Il Papposo, un agricoltore basso, grasso e peloso. Ha la faccia tonda, occhi a palla, faccia da bambino grasso e una pancia che sposta il suo baricentro corporeo di mezzo metri in avanti. Il Papposo sta trasportando un baule in legno, semplice e traballante, ma gigante, grande quanto un letto. Stoldo è famoso per essere molto forte. Brufo si rivolge a tutti: "Gente perdonatemi, sono andato a chiamare Stoldo e insieme siamo andati a prendere questo vecchio baule che avevo nell'altra casa" Stoldo ripone il baule e fa un gigno di dolore. Poi si gratta il naso, adocchia la pentola e ci infila due delle sue dita a salsiccia e pelose. Poi se le lecca e gli occhi, già a palla, quasi escono fuori dalle orbite. "'Sta 'miinchia ma chi càzzo l'ha fatto ou" Ha un po' di sugo che gli cola dal labbro inferiore. Sembra un neonato. Brufo lo guarda male e vi invita a raccogliervi attorno al baule. "Queste sono le cose perse dalle carovane dei mercanti da dieci anni a questa parte. Vediamo se c'è qualcosa di utile..." Tira fuori diverse cianfrusaglie e le mette a terra. Tralasciando pezzi di formaggio avariato, svariati topi morti, pezzi di metallo inutili, parti di strumenti da lavoro, bicchieri e posate, sacchi e vestiti normali, queste sono le cose più particolari che vedete: - Un bastoncino spezzato in legno intarsiato, molto elaborato - Un cilindro (cappello) da signore borghese, nero - Un elmo completo da cavaliere, quadrato, con una piuma gialla e viola lunga mezzo metro - Una mezza maschera da carnevale che copre solo gli occhi, in pelle bordeux - Una feluca (cappello da pirata) - Un mantello rosso in seta - Un mantello di piume viola, violetto, lilla, porpora, rosa scuro e rosa chiaro - Una cappa in cui il cappuccio è la testa di un lupo, e la testa di chi la indossa esce dalla bocca - Quattro piccole fiaschette uguali piene di acqua rosa - Una fiaschetta di vetro che contiene un liquido blu, tutta impolverata - Tre ampolle contenenti un liquido metallizzato - Una bottiglia in vetro rosso che contiene un liquido nerissimo come la pece - Un cubetto di rame finemente ornato - Una scatola cilindrica in pelle nera - Sei sacchetti pieni di polveri colorate - Una busta ricoperta di una strana sostanza appiccicosa che ha attratto scarafaggi e mosca attaccate - Un pacco di foglie che sembrano di tabacco ma screziate di viola, arancione e verde - Un cannocchiale col vetro un po' incrinato - Un rocchetto di rame - Una ampolla che contiene quattro lucciole dentro - Una gabbietta vuota, cilindrica, ma estremamente elaborata - Un bastone intarsiato, in legno bianco, bellissimo, lungo un metro e venti - Uno stivale che emette una luce rossa sotto la suola - Una cintura in pelle marrone spessa trenta centimetri, con su scritto "Cintuta Forza dal Gigante" - Un guanto sovradimensionato, con tante piccole incisioni in una lingua sconosciuta - Un paio di stivali in pelle nera, molto eleganti - L'elsa di una spada estremamente elaborata ma senza lama - Un scudo piccolissimo (buckler) con il simbolo di Tiro al centro (due cerchi concentrici con quattro linee tra un e l'altro) "...Prendete quello che volete, ma non fate gli ingordi. Tre cose al massimo ciascuno, chi prende per primo se lo tiene. Sono sicuro che almeno qualcosa è magico e molto costoso, ma non so cosa né a cosa serva. Non ve li sto regalando eh, appena tornerete li restituirete, sono proprietà di tutti qui a Fanfurra. Che aspettate, prendete! Veloci che vi devo dare la mappa delle Terrebelle"
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.