Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Articoli

Articoli e approfondimenti riguardanti il nostro hobby.

1495 articoli in questa categoria

  1. Grimorio ·
    Articolo di J.R. Zambrano del 14 Gennaio Chiunque giochi a D&D ha presente quanto ardua è l'impresa di trovare il set perfetto di dadi per il nostro nuovissimo personaggio, mentre si ignorano la ventina di set di dadi che già si posseggono. Sono belli, sono utili e rendono i nostri cervellini da goblin così felici di collezionarli. (Nota del traduttore: tutti prezzi riportati non tengono conto del costo aggiuntivo per le spese di spedizione internazionali e le eventuali tasse dogan
    • 12 commenti
    • 3.733 visualizzazioni
  2. Alonewolf87 ·
    Articolo di J.R. Zambrano del 05 Aprile 2019 I trucchetti sono i migliori amici degli incantatori, ma lo sapevate che possono fare più che infliggere 1d10 danni? I trucchetti sono una parte vitale di D&D 5E. Se avete giocato un incantatore li conoscete sicuramente bene. SI tratta di effetti magici minori che si possono sempre lanciare e passano da incantesimi basilari di attacco, come Dardo di Fuoco, ad effetti vari ed illusioni, come Illusione Minore. Ce ne sono alcuni più partico
    • 16 commenti
    • 36.297 visualizzazioni
  3. Alonewolf87 ·
    Articolo di J.R. Zambrano del 02 Maggio 2019 Il Nemico Finale (The Final Enemy) è la conclusione della trilogia di Saltmarsh. Ma è anche un ottimo esempio di come essere astuti quando si va all'avventura. Il Nemico Finale è il culmine dell'avventura in tre parti di Saltmarsh. Essa termina con i giocatori e un gruppo di élite di paesani, pirati e (se giocata bene) lucertoloidi che compiono una pericolosa missione di ricognizione in una fortezza Sahuagin. Si tratta di qualcosa di veramen
    • 0 commenti
    • 1.540 visualizzazioni
  4. Demetrius ·
    Articolo di J.R. Zambrano del 18 Gennaio Oggi più che mai sempre più persone apprezzano D&D, in parte grazie all'accessibilità e alla immediatezza nell’utilizzo della 5E. Eppure il fatto che il gioco sia snello, non significa che le regole siano semplici. Il combattimento in D&D può avere un sacco di complessità, se lo giocate bene. E anche se gran parte di ciò è nelle mani del DM, nel senso che egli deve assicurarsi che i mostri combattano in modi interessanti, ci sono anche molte
    • 24 commenti
    • 4.098 visualizzazioni
  5. Ian Morgenvelt ·
    Articolo di Wade Rockett del 30 Giugno 2021 Come si può tenere un impero unito? La risposta più ovvia è "muovendo rapidamente le persone e i beni": scambiare merci, spostare armate, forze dell'ordine o cittadini. Ma ancora più importante è la capacità di far viaggiare le informazioni sulle lunghe distanze. Le forze del Signore degli Orchi stanno organizzando un attacco dal nord? Una spia a Drakkenhall ha scoperto un piano per assassinare qualcuno ad Horizon? Una delle protezioni dell'Arcima
    • 0 commenti
    • 1.619 visualizzazioni
  6. aza ·
    Tra le armi formidabili di uno Strigo vi è, senza alcun dubbio, l’Alchimia. Il suo stesso corpo, tramite la prova delle erbe, viene mutato irreversibilmente per farne un perfetto uccisore di mostri. Tuttavia, un Witcher continua per il resto della sua vita a preparare e usare pozioni per potenziare ulteriormente questi tratti: di volta in volta, differenti intrugli alchemici gli forniscono quel vantaggio in più del quale ha bisogno, sfruttando basi alcooliche assieme a ingredienti o
    • 5 commenti
    • 3.044 visualizzazioni
  7. aza ·
    9 Menù di Taverna per cui Vale la Pena Morire dà vita al tuo mondo attraverso cibo e bevande fantasy immersivi provenienti da locande, lounge e sale banchetto dei vari regni. Unisciti al bardo Thalinor Leafchatter mentre sbeffeggia i nobili, civetta con le cameriere e cataloga i pasti più gustosi dei vari piani d’esistenza. Un Assaggio della Vera Avventura di D&D Di Thalinor Leafchatter, Elfo Rinnegato, Bardo Errante e Critico Ufficioso di Cucine Dubbie L’avventura in Dungeons & Dragons
    Aggiornato da aza
    • 4 commenti
    • 1.116 visualizzazioni
  8. aza ·
    5. Il Buco del Grugno Goblin (Le Lande di Grok) “Non hai vissuto davvero finché non hai mangiato qualcosa che cerca attivamente di scappare dal tuo piatto.” — Thalinor Leafchatter Tra una rovina mezza crollata e un boschetto di funghi che probabilmente urla se lo calpesti, troverai Il Buco del Grugno Goblin. Questo disastro culinario traballante è gestito da goblin per i goblin, ha sviluppato un seguito di culto tra avventurieri con stomaci d’acciaio e nessun buon senso. Il menù è graffiato su l
    • 2 commenti
    • 845 visualizzazioni
  9. Nereas Silverflower ·
    Salve a tutti. A partire da oggi, siamo a circa metà strada del periodo in cui l’avventura L’Alba del Giorno del Destino si trova sotto i riflettori e, sebbene ci siano ancora molti mesi prima della fine del periodo di playtest, abbiamo appreso moltissimo dai due appena trascorsi! In primo luogo, vi ringrazio per la vostra partecipazione! Non potevamo fare ciò senza di voi. I vostri feedback sono stati vitali nel dirci dove il gioco ha bisogno di essere rivisto e siamo impazienti di vedere
    • 12 commenti
    • 4.209 visualizzazioni
  10. Demetrius ·
    Acererak, chi era costui Immaginate di essere, per merito del vostro immenso potere magico, tra i pochi migliori maghi del multiverso; avete dedicato tutta la vostra vita all'apprendere tutti i segreti dell’Arte e potreste persino allungare la vostra vita, o resuscitare in caso di morte grazie a un clone nascosto chissà dove: ma non sarete mai totalmente immuni alle debolezze, ai limiti di un corpo umano e alla morte… Sarebbe un peccato perdere tutto ciò che avete appreso con estrema fatica
    • 2 commenti
    • 9.085 visualizzazioni
  11. Psyco ·
    Articolo di Joseph Mohr del 14 Marzo 2020 Gli adepti (Henchmen) e i gregari (Hirelings) sono spesso citati nelle prime edizioni di Dungeon & Dragons, sia nella Guida del Dungeon Master che nel Manuale del giocatore. Ma quanti di voi li usano davvero nelle campagne che giocate? Ho il sospetto che molti di voi non usino spesso gli adepti, ma di tanto in tanto potrebbero ricorrere ai gregari. Questi personaggi non giocanti, tuttavia, possono essere parte integrante della trama. Possono anc
    • 25 commenti
    • 7.021 visualizzazioni
  12. aza ·
    Giochi, film, spettacoli teatrali e serie televisive ci mostrano spesso eroi e cattivi scambiarsi fendenti di spada, per poi magari dare il colpo di grazia con un preciso affondo! Quali grandezze fisiche si nascondono dietro a questi due stili di attacco? E qual è il migliore? Questo articolo è parte di una serie di articoli sulla scienza e il combattimento nel medioevo che vi consiglio di leggere prima 5 Falsi miti sulla spada medievale Forza vs Velocità in 7 punti 5
    • 0 commenti
    • 3.605 visualizzazioni
  13. Demetrius ·
    Articolo di J.R. Zambrano del 09 Ottobre 2019 Dicono che il crimine non paghi, ma speriamo di poter dimostrare che ciò non è affatto vero grazie ad alcune missioni secondarie adatte a riempire di monete la borsa degli avventurieri più criminali. Dopotutto, se il ladro o il bardo o il chierico o chiunque altro del gruppo insiste nel commettere dei crimini ovunque vada, potete anche tenerne conto nella preparazione dell'avventura. Quindi abbiamo stilato un elenco di agganci d’avventura a tem
    • 0 commenti
    • 2.161 visualizzazioni
  14. Alonewolf87 ·
    Articolo di J.R. Zambrano del 23 Luglio 2019 La prima lezione da imparare nel Sottosuolo è di guardarsi sempre alle spalle. La seconda è di guardare sempre sopra le proprie teste. La terza lezione, che viene appresa da quei pochi avventurieri che ci si avventurano e riescono a fare ritorno - e che viene considerata come la lezione più importante, nonché la più ignorata dai nuovi avventurieri - è di non andarci. La caverna era scura e umida dopo le piogge primaverili. Il fango fresco re
    • 0 commenti
    • 3.668 visualizzazioni
  15. Ian Morgenvelt ·
    Articolo di J.R.Zambrano del 22 Ottobre Questa avventura è stata pensata per giocatori di livello 8-10 Un'apprendista incantatrice raggiunge i PG per chiedere loro aiuto. Il suo mentore è scomparso mentre stava compiendo delle ricerche su un talismano arcano. E senza di lui non c'è nessuno in grado di opporsi alle bande di Chuul che stanno saccheggiando la città. Quindi, ammesso che i giocatori decidano di agire, sarà necessario scavare a fondo per scoprire questo segreto. U
    • 0 commenti
    • 1.658 visualizzazioni
  16. Nereas Silverflower ·
    Articolo di J.R. Zambrano del 06 Giugno L’Aggancio di oggi: un diavolo che cerca rifugio, una warlock in fuga e un insieme di sporchi accordi per un pugno di monete d'oro. Il sacerdote era l’essenza del turbamento. Poteva benissimo trovarsi nei Nove Inferi per il modo in cui sembrava fuori luogo e terrorizzato per trovarsi nella taverna. Dietro di lui, un’aspra risata serve da preludio per una rissa. Nonostante ciò è determinato, anche mentre balbetta la sua spiegazione. “Io e il resto
    • 3 commenti
    • 2.682 visualizzazioni
  17. Alonewolf87 ·
    Articolo di J.R. Zambrano del 17 Luglio 2019 Cosa fareste se scopriste che qualcuno sta facendo azioni eroiche in vostro nome? E cosa farebbe un gruppo di avventurieri in quel caso.... Cosa rende qualcuno un eroe? Quello che ha davvero fatto o quello che le persone pensano che abbia fatto? Quando un gruppo di avventurieri torna in città per godersi l'oro duramente guadagnato e si trova ad essere lodato per qualcosa di non fatto da loro sorge la domanda "qualcuno ha rubato la nostra ide
    • 2 commenti
    • 2.030 visualizzazioni
  18. Alonewolf87 ·
    Articolo di J.R. Zambrano del 26 Giugno 2019 Quando lo spettro di un passato violento torna a tormentare una pacifica cittadina il terrore si nasconde dietro ad ogni ombra. Questo aggancio di avventura è pensato per personaggi di livello 3-7. Potete trovare delle linee guida più sotto. I giocatori arrivano in città a notte fonda, una notte più oscura del solito, con molte lunghe ombre che paiono essere assetate di sangue. Pare che un'orda di ombre sia scesa in città e spetta ai PG
    • 0 commenti
    • 3.470 visualizzazioni
  19. Alonewolf87 ·
    Articolo di J.R Zambrano del 15 Giugno 2019 In questo articolo parleremo di un assassino instancabile, di una foresta maledetta e di uno scontro finale tra le ombre. Le avventure possono assumere varie forme. A volte andate alla ricerca di un'avventura, mentre a volte sono le avventure che vengono a cercarvi. Questa settimana vi proponiamo un'aggancio di avventura che vede i PG braccati da un Oni assassino. Lasciamo a voi DM decidere quale ne sia la ragione, che si tratti di qualcuno c
    • 1 commento
    • 3.133 visualizzazioni
  20. Ian Morgenvelt ·
    Articolo di J.R.Zambrano del 07 Agosto La stanza è buia e tranquilla. Una nebbiolina gelida fluttua nell'aria come un cappio in attesa della sua vittima. Sul letto, una figura guarda il soffitto con occhi sgranati. Per un momento trasmettono un profondo senso di paura... ma viene presto soffocato da una malvagità senza tempo, che vi squadra con sdegno. "Abbiamo intrappolato lo spirito qui..." vi spiega il più vecchio della coppia. La sua compagna canta e lancia del sale attorno. "Non è in g
    • 2 commenti
    • 2.053 visualizzazioni
  21. Grimorio ·
    Articolo di J.R. Zambrano del 07 Gennaio I libri sono una parte importante del Fantasy. Che si parli di tomi antichi e voluminosi pieni di segreti proibiti, nefasti grimori che ospitano magie dimenticate, ornati volumi di conoscenza che descrivono i processi per creare potenti pozioni ed incantamenti esotici, o uno dei libri di Waughin Jarth, sono un elemento che rende qualsiasi ambientazione fantasy davvero viva. Un libro dopo tutto è una rappresentazione fisica della conoscenza, come
    • 4 commenti
    • 2.035 visualizzazioni
  22. SilentWolf ·
    Mike Mearls 25 Maggio 2017 Le Sottoclassi che abbiamo creato sono finite in due categorie. Alcune hanno dato prova di avere meccaniche o concept narrativi che i giocatori hanno apprezzato. Queste Sottoclassi sono passate a più profondi passaggi di design, di correzione e di playtest. Avremo presto novità riguardo al dove potrebbero saltar fuori in futuro. Altre Sottoclassi non sono state apprezzate. Alcune avevano meccaniche noiose o confuse. Il concept di altre era, invece, troppo di
    • 0 commenti
    • 1.960 visualizzazioni
  23. Alonewolf87 ·
    Abbiamo purtroppo solo ora notato che, a causa di una svista, giovedì scorso abbiamo per errore pubblicato una versione dell'articolo sul Monaco 5e ancora non del tutto rifinita e completa. Abbiamo, dunque, provveduto a sostituirla con la versione definitiva nella quale, oltre a un testo più pulito, troverete un numero maggiore d'informazioni e suggerimenti sul Monaco di D&D 5e. Ci scusiamo per gli eventuali disagi e vi auguriamo una buona lettura. Lo Staff D'L.  
    • 2 commenti
    • 3.534 visualizzazioni
  24. Ian Morgenvelt ·
    Articolo di Morrus del 15 Febbraio I ragazzi di D&D Beyond hanno pubblicato sulla loro piattaforma le nuove statistiche sui talenti più popolari a livello di uso. Sembra che la percentuale di personaggi che usa i talenti sia aumentata leggermente dal 2018 ad oggi:   Ecco i talenti più popolari nel 2018 e oggi. Ed eccoli infine divisi per classi. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/d-d-beyond-revisits
    • 9 commenti
    • 3.369 visualizzazioni

Statistiche utente

  • 30.239 Totale utenti
  • 1.125 Max connessi
  • TEOREMA Nuovo utente ·

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.