Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Lord Danarc

Circolo degli Antichi

Tutti i contenuti pubblicati da Lord Danarc

  1. Quantificare le ore di gioco non è possibile perchè ogni gruppo ha un suo modo di giocare, senza contare che anche nelle campagne prefatte possono esserci elementi sandbox (vedi curse of sthrad) che modificano il monte orario a seconda delle decisioni. forse sarebbe più facile ragionare per incontri se il livellamento viene computato sulla base del numero di questi. In tal caso si può stimare il numero di sessioni (ammesso di poter definire la durata di un incontro, cosa che cmq non è così scientifica). Se invece procede per milestone non è proprio possibile secondo me determinarne una durata precisa. Tuttalpiù il master potrebbe railroadare la cosa, stabilento ogni quanto si livelli o mettendo un cap massimo di tempo, ma anche li, facciamo accademia.
  2. Stanza ad hoc e via. se il giocatore poi vuole rivelare cosa e quanto lo decide lui.
  3. Allora, diciamo che di base giocare due eserciti elitari a 500 punti è difficile. Io ho giocato GK per 10 anni e dopo la 5 edizione non è stato semplice farli rendere (se non con draigotaxi+centurion). Oggi sono il peggior esercito in circolazione. Da statistiche postate in relazione agli eventi degli ultimi anni sono in fondo alla classifica (usati come distaccamento primario) prima di necton e BA (che però sono ottimi alleati con doppio/triplo capitano pazzo e 15 scout). Detto questo è necessario capire dove e come giocate. Come è il campo? se giocate in un campo piatto senza tagli di LOS chi inizia prima in genere vince. Secondariamente le liste non le capisco. Che distaccamento state usando? I CP sono necessari per usare gli stratagemmi e voi partite con 3 dato che usate una patrol (credo), ma tu non stai usando nemmeno quella. Per poter giocare è necessario schierare (con la patrol) almeno 1 QG e 1 truppa. tu invece giochi 3 QG e 1 elite per 448 punti + le armi (in relazione alle quali non ho capito cosa intendi per modificate). Lista non legale. Mentre lui gioca 2 QG e 1 truppa per soli 370 punti. Se giochi 3 QG e 5 fanti (che sono più deboli come loadout dei GK, ma uguali per le statistiche) chiunque ti mette le mani addosso ti fa fuori i 5 e rimani a piedi, ma sulla carta sei molto più forte. Re-rolli per colpire e gli 1 per ferire, hai il PG che mena gli psionici e giochi con quasi 1/3 di punti in più. In ogni caso i GK non possono tutti teletrasportarsi, solo un'unità a turno lo fa, perchè i poteri psionici sono limitati a 1 a parte il castigo. Quindi se il primo turno teletrasporta i PAGK (che sono i 5 strike) questi non avranno accesso ai re-roll degli 1 che garantisce voldus. Lo stesso Voldus inoltre è subottimale a 500 punti (ma anche a più) e il fratello capitano lo è sempre. Sono infinitamente meglio Draigo e un GMDK. Avete letto bene le regole? GW mette a disposizione le regole qua: https://www.games-workshop.com/it-IT/Battle-Primer-2017-ITA In ogni caso se mi fai un BR (battle report) di come sono andate le partite vediamo come potete migliorare. Ma di base io partirei giocando o a kill team, per pochi punti, o almeno a 750 cercando di usare (entrambi) un battaglione.
  4. A 1061 L'incantesimo Evocare Elementali prevede che tu debba Quindi puoi evocare un elementale con GS 5 o inferiore e del tipo consono all'area scelta per evocarlo. Puoi evocare un elementale del fuoco durante un incendio o uno dell'acqua da un laghetto e uno dell'aria o della terra pressoché ovunque. Inoltre il GS dell'elementale che puoi evocare aumenta se usi spell slot di livello superiore.
  5. Mi ero perso le ultime due righe. Non si pone proprio il problema quindi.
  6. io non permetterei di cambiare la razza. i bonus e le capacità sono connaturate alla fisicità del personaggio quindi non possono cambiare.
  7. In 5e non esiste l'esecuzione, quindi non si può uccidere nessuno con un colpo a meno che questo non faccia abbastanza danni da eguagliare i suoi PF. Per trama ipnotica considera le condizioni di chi ha fallito il TS: - charmato: non attaccherà chi lo ha charmato e costui avrà il vantaggio ad attaccarlo. - incapacitato: non può fare azioni e reazioni - la sua velocità diventa 0 Sulla base di questo mantiene la sua CA e deve comunque essere colpito (può difendersi in pratica ma rimanendo instupidito). Inoltre ha effetto anche sugli alleati, insomma non è immediato da usare vista l'area. In ogni caso se la durata della spell (max 10 round) è tale da lasciare ampio margine ai PG si può considerare che, pur senza esecuzione, uccidono i soggetti charmati. Sugli addormentati è ancora più facile. Attacco con vantaggio, se fa più danni del massimale uccide altrimenti sveglia e iniziativa.
  8. Guarda per noi è stato perfetto e si presta assolutamente alle idee più varie perchè semplice e adattabile. Il fatto di scalare i dadi ti permette di spiegare come funziona in 5 minuti. Secondo me per le one shot è perfetto. Poi se piace si presta a campagne anche più lunghe. Considera che ci abbiamo giocato con una persona che non aveva mai giocato di ruolo e non ha avuto problemi.
  9. Da qual punto di vista purtroppo non posso aiutarti abbiamo sempre solo giocato umani "normali" vista l'ambientazione ed abbiamo completamente tralasciato il discorso superpoteri e incantesimi. Mi spiace.
  10. Io ho giocato con il sistema di savage worlds a Mercs (ambientazione fantascientifica futuristica di mercenari spaziali) e lo abbiamo usato anche per delle one shot. A me il sistema piace, è abbastanza accessibile e mi sono trovato bene, sopratutto è qualcosa di diverso rispetto al solito D20 o WW. Il sistema per come è si presta a qualsiasi ambientazione, ma noi lo abbiamo tenuto al minimo. giocando in maniera tranquilla (non era una campagna lunga) usando l'opzione monete/fiches per i reroll. Insomma per partite tra amici non di ampio respiro o anche per introdurre qualcuno al GDR lo trovo molto buono.
  11. A me l'interpretazione del DM pare tendenziosa. Il fatto che una creatura si attacchi per succhiare il sangue non implica che rimanga attaccata alla fine. Non è scritto in nessuna regola. Quindi applicando il concetto base dei turni nel momento in cui si casti mani brucianti nessuno è nel quadretto del personaggio (ammesso che possa starci da regole, cosa che non mi pare) perché una volta fatto l'attacco la creatura è staccata. O se ti muovi te la proti con te? (Immagini di progenie vampiriche che placcano i personaggi trascinate dagli stessi che scappano). Bho mi sembra davvero una scelta errata non tanto per mantenere una coerenza di ambientazione ma proprio volontariamente parziale.
  12. Sinceramente usavo le milestone su pathfinder, le ho usate da giocatore in 5ed su curse of strhad e le sto usando su JtR e le userò da DM in un roll20 che inizieremo a breve. Sono molto meglio dei PX, secondo me è una buona cosa provarle 😉
  13. Io avrei una domanda: come mai vuoi essere quello che fa più danni in assoluto?
  14. Lord Danarc ha risposto a Silica Grow a un discussione D&D 5e regole
    Eh un buon giocatore non dovrebbe far riflettere le questioni esterne al gioco nel gioco, ma ne esistono sempre meno a quanto pare. in ogni casi il DM dovrebbe cercare di mediare. Poi che il tuo ex ha un PG CM che odia i goblinoidi e razze affini o a cui i coboldi hanno ucciso la famiglia... c'è poco da fare. Interessante che tu sia diventata amica di un coboldo comunque.
  15. Il problema dell'eliminare gli allineamenti impatta nella meccanica con alcuni incantesimi oggetti e simili. Meno che in passato ma comunque c'è un impatto. Non me la sentirei di togliere gli allineamenti così senza una valutazione globale dell'impatto in gioco.
  16. Concordo con Tamriel. Full PX mi pare scontato e i minion sono la scelta migliore.
  17. Ora, in 5E il paladino non è come in 3. non è detto che sia buono e non risponde all'archetipo del paladino mitologico, quindi il DM sbaglia anche a impostare la questione. Comunque il consiglio migliore è di parlarne insieme con tutti, se poi non capiscono vedo poche possibilità. Per curiosità come ti punisce?
  18. In ogni caso quel comportamento non è caotico. è caotico (contrario alla legge) e malvagio (non si uccide un avversario impotente). Più che altro dovrebbe essere il DM a intervenire secondo me agendo sul suo allineamento. E non capisco perchè punire te. In ogni caso si, c'è un problema di base di dinamiche di gruppo.
  19. Io più che costrizioni fisiche o magiche (che fanno molto railroading) opterei per costrizioni ambientali. Il luogo in cui si trovano è pericoloso e per uscirne dovranno affrontare degli enormi rischi... in gruppo. da soli è impossibile (e lo dimostrano cadaveri di soggetti che conoscono bene e che sanno essere più forti di loro che hanno preso la strada della fuga in solitaria). In questo modo incoraggi sia a fare gruppo che il gioco di ruolo ma non obblighi i giocatori a intraprendere una via appunto obbligata.
  20. Non credo che non sia vista spesso tra gli utenti, penso proprio che nessuno l'abbia mai ipotizzata in quanto non presente tra le regole.
  21. Ah Vallaki. Quanti ricordi. Direi che comunque il bardo non deve cantare o declamare necessariamente ad alto volume. Farei in ogni caso un solo tiro per incontri casuali per l'ora di riposo qualora l'abilità venga usata. Alla fine è vero che da un punto di vista realistico la durata modifica la probabilità di essere scoperti, ma una prova se si usa l'abilità per me ha un livello di astrazione sufficiente per D&D 5e.
  22. In ogni caso è un lavoro enorme, 3 e 5 sono completamente differenti e la gestione dei PNG è totalmente differente, in 3 sono classati mentre in 5 non hanno classi ma poteri specifici e abilità uniche o leggendarie. Probabilmente è più facile usare la campagna come base e inserire da 0 gli scontri piuttosto che cercare di trasportare quelli di 3 in 5.
  23. L'effetto si attiva alla fine del riposo, quindi non è importante la durata dell'esibizione. Detto ciò secondo me dovrebbe durare almeno un po' e concordo che la durata minima possa essere simile a quella di inspiring leader. Per quanto una bella barzelletta al momento giusto dura meno ma potrebbe alzare il morale e garantire il bonus in meno tempo. Magari dipende dall'esibizione anche.
  24. Si può multiclassare con qualsiasi classe e si acquisiscono le capacità del livello della classe di cui si è salito di livello, ma non aumentano gli attacchi come in 3. per aumentarli bisogna arrivare ad un determinato livello solo in determinate classi e gli aumenti di attacchi non si sommano (quindi se un guerriero di 5 livello con due attacchi prende 5 livelli da paladino non prendi il secondo attacco che avresti normalmente). In questa edizione tutti fanno 1 solo attacco.Ranger, paladini, barbari e warlock con supplica specifica ne fanno 2. I guerrieri arrivano a 3. Tutti possono fare un attacco come azione bonus usando due armi (ma con limitazioni) e alcuni talenti (esperto di balestre) permettono di fare un attacco come azione bonus, che non si somma a quello dato da ambidestra poiché sono entrambi azioni bonus. Il ladro non ha attacchi bonus, ha azioni bonus specifiche. Il gioco ora è diviso tra azioni di attacco (non standard, non completo, attacco. Fai tutti gli attacchi che hai), azioni di movimento, azioni bonus, lancio di incantesimi, reazioni e azioni gratuite. poi ci sono azioni specifiche (disingaggio...) Probabilmente è bene che ti dai un'occhiata al regolamento, che come detto trovi in OGL sul sito della wizard.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.