Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Dubbi del neofita (17)
Sì Non vedo il nesso tra le due cose, non si rischia di danneggiare la propria arma cercando di spezzare armi. Se intendi che non si può perdere l'arma perché non può essere distrutta, è così. Ma tieni conto che è molto più difficile potenziare le armi naturali rispetto alle armi manufatte.
-
Creazione maestro delle molte forme
Forme migliori per l'aspetto ruolistico? Come minimo bisognerebbe sapere l'ambientazione, la regione, l'etnia e tutto quello che è il PG. Se sei un ranger delle foreste tropicali che si parli di combattimento o ruolo mi sembra insensato che usi forme di creature delle zone fredde come orsi bruni e bianchi, giganti del gelo e il tuo amato troll delle caverne. Viceversa se proviene dalle regioni artiche non dovrebbe avere forme come gorilla o tigre.
-
Schermaglia e attacco furtivo
Se si rispettano le condizioni di entrambi sì e si sommano.
- incantare con pugnali
-
Bardo Ammazzadraghi
Non è questione che sia in possibile, ma del senso della cosa. Intanto dipende dal drago e dal livello dal bardo come detto, in secondo luogo cosa intendi per "bardo". Deve avere livelli da bardo? SOLO da bardo? Solo un certo numero? Perché a seconda dipende molto. Il bardo è in generale una classe di supporto, che però è molto scarsa in solo una cosa: fare danni.
-
Creazione maestro delle molte forme
Qual è il livello di ottimizzazione? Perché visto il gruppo a parte l'archivista gli altri tre hanno classi di TIER 4 o 5, quindi un PG ottimizzato rischia che tu e l'archivista fatte tutto, e gli altri restano inutili. A continuo di quanto detto prima, col monaco sarebbe ancora peggio. Al 20° ti trasformi in un drago rosso giovane adulto che è enorme e avresti, oltre ai 6 attacchi del drago, 5 senz'armi (compresa la raffica). Va bene che è il 20°, ma 11 attacchi a round con solo -2 a colpire mi sembra esagerato. Sono in fondo alla guida le forme migliori
-
incantare con pugnali
Se lanci un incantesimo a contatto puoi scaricarlo con il pugnale come attacco di contatto (quindi contro la CA di contatto), oppure facendo un attacco in mischia contro la CA normale, ma facendo anche danno dell'attacco. In ogni caso avendo usato l'azione standard per lanciare l'incantesimo non fai altri attacchi a meno di particolari combo. Direi che sta tranquillamente in mischia come qualsiasi altro gish arcano furtivo. Quindi baserà tutto sulla CA alta per la destrezza e non farsi colpire, senza contare invisibilità e altri incantesimi.
-
buildare un drago
A memoria solo draghi di bronzo, oro e argento hanno forma alternativa. Io comunque l'ho estesa a tutti i draghi.
-
buildare un drago
Un drago rosso non ha la forma alternativa. Comunque basta che guardi sull'SRD alternate form. Se ti trasformi in umano non hai livelli di classe, ma mantieni il tuo BAB. Puoi assumere forme umanoidi o animali di taglia media o inferiore. Talenti di metasoffio dal Draconomicon?
-
Che ne pensate di questa avventura?
Ho letto solo la prima pagina, ma dal tipo di avventura che vi piace giocare non sarebbe meglio usare un'ambientazione diversa da Forgotten? Mi pare stoni un poco l'enorme mondo magico e fantasy con la guerra della due rose. Perché non ne approfitti e non crei un'ambientazione di stampo vagamente celtico/norreno con magia arcana quasi inesistente, potenti druidi, guerieri e chierici di Odin, Thor, Tyr, con Hel che vuole corrompere gli uomini e Loki che svolge il ruolo ambiguo del Trickster?
-
Maledizioni chierico lvl.3
Dici a parte quelle descritte sul manuale nella descrizione di scagliare maledizione?
-
Guaritore
Più che altro mi sembra un po' assurdo fare una build complicatissima, quando potresti fare un chierico cenobita lineare e avere ugualmente tutti i requisiti che cerchi
-
Guaritore
Praticamente stai descrivendo il chierico cenobita. Seriamente, non avevo capito che parlassi della classe del guaritore, ma te lo sconsiglio. In un ottica di ottimizzazione medio-alta rischi di essere inutile e non divertirti. Invece di tirare in ballo metamagia divina per cercare di bilanciarlo, fai un chierico cenobita come dicevo scegliendo il resto a piacere.
-
Guaritore
Guarda io non sono per nulla un fan delle tesi e termini come "curare non è remunerativo", "il chierico fa il GOD", "controllo del territorio" e simili menate che alcuni si fanno per ottimizzare. Però se fai il chierico non hai realmente bisogno di nulla per fare il guaritore, per il solo fatto che puoi convertire gli incantesimi. Senza stare a scomodare il solito servitore radioso (che a me nonostante le mille critiche comunque piace, ma non per le cure quanto per l'aspetto "solare"), ti bastano 3 talenti (ed è già tanto per un chierico che ne ha una manciata). Aumentare Guarigione Guarigione Sacra Incremento Sacro Col primo aumenti un po' le cure (cura ferite critiche al 10° cura 4d8+18), col secondo dai guarigione rapida 3 per una manciata di round e con l'ultimo massimizzi le cure (tu hai tempo di lanciarne una, ma ci sono anche druido e altro chierico che possono approfittarne). Il resto tutto a piacere, costruendolo come chierico incantatore. Se ti piace l'halfling fallo perché ti piace, non perché è di taglia piccola e hai +1 alla CA. Il gerofante e/o chierico cenobita idem. Eviterei le sbroccate con metamagia divina, non ne hai realmente bisogno. Se no lo stregone dovrebbe fare il mago master specialist, il druido il planar sheeperd, il barbaro il charger con lion totem (o meglio ancora un incantatore).
-
Guaritore
Qual è il livello di ottimizzazione della campagna? Cosa fanno gli altri? Da che livello si parte?
-
Incontri montani, 3.5 e party di 6 (e un sacco di Incantatori)
Un gruppo di giganti delle colline che li bersagliano di rocce? Uno stormo di Yrthak? Per il resto piuttosto che incontri casuali (che ci possono stare), penserei a qualcosa di particolarmente tematico o con una breve storia dietro.
-
Arciere arcano rubaincantesimi
A che scopo i due livelli da arciere arcano allora? Solo per infondere incantesimi nelle frecce? Due livelli da mago sono meglio dato che ti danno incantesimi di livello più alto. E comunque no, non casti di 5° se non hai 10 livelli da mago per farla semplice
-
Classi op
Se devi rompere il gioco fai Pun Pun senza stare a scervellarti troppo. Non assicuro che poi qualcuno si diverta però.
-
Arciere arcano rubaincantesimi
Sì ma come diceva Alonewolf rischi di essere un arciere mediocre e un ladro di incantesimi mediocre cercando di fare entrambi: Così come l'hai costruito al 12° hai: BaB +8 PF 40+Cos Incantesimi da mago di 2° Rubi incantesimi di 3° Quando potresti avere come ladro magico2/mago10: BaB +7 PF 32+Cos Incantesimi da mago di 5° Rubi incantesimi di 6° Oppure come come ranger6/arciere arcano6 BAB +12 Pf 54+Cos Incantesimi da mago di 3° Le ultime due soluzioni sono migliori essendo più specializzate in qualcosa (incantesimi o combattimento)
-
Immunità alla magia e danni da capacità soprannaturali
Se prendi come riferimento un golem devi considerare l'immunità agli effetti magici come una RI imbattibile. Questo vuol dire che gli incantesimi non hanno effetto solo se hanno RI. Per cui le classiche armi che fanno +1d6 danni da energia agiscono normalmente.
-
Dubbi del neofita (17)
Solitamente i livelli di sostituzione sono prendibili singolarmente. Io però ad esempio sono per farli prendere tutto o nessuno.
-
dubbio: immortali di mystara
Dipende come vuoi gestire la cosa. Essendo che stiamo sempre parlando di materiale di edizioni passate, è comunque da adattare. Noi per esempio ci siamo distaccati un po' dalla mitologia norrena, anche i virtù di quanto ti dicevo prima sull'unione di più divinità. Per esempio Thor è LB perché è anche Martmaras, che è un immortale alla Heironeus, mentre Odin è sempre LB essendo "anche Legistur". Hel invece è una divinità maggiore, per cui ha 5 domini. Loki invece è una divinità intermedia, e ha meno il ruolo di "trickster" ambiguo, ed è invece malvagio e basta, signore di tutti gli inganni. E via discorrendo.
-
dubbio: immortali di mystara
Giusto per puntualizzare non c'è bisogno di andare su altri piani per trovare avversari degni, Mystara è già piena di avversari molto potenti. E se non ci fossero...li puoi inventare! Io per esempio avevo preso le vecchie avventure "La maladezione di Xanathon" e "Crown of Ancient Glory" facendo una lunga avventura tutta parte di un piano di Loki per prendere il controllo di Vestland, aggiungendo tutti i PNG necessari allo scopo. Se comunque vuoi fare qualcosa sui piani, farei qualcosa toccata e fuga.
-
dubbio: immortali di mystara
Questo dipende da te. Su Mystara esistono oltre 100 immortali "ufficiali" che sono apparsi in gazzettini, avventure o altro, compresa gente abbastanza "ridicola" come Soubrette o Gran Boss Ratto. Coi miei amici abbiamo adattato la cosa (mentre adattavamo a 3.5) riducendo drasticamente il numero a una trentina, alcune eliminadole proprio, altre assimilandole ad altre. Per esempio da noi Legistur e Odin sono in realtà lo stesso immortale chiamato in due modi diversi e adorato in modo leggermente diverso. Lo stesso per Thor/Martmaras, Nooga/Protius ecc... Puoi fare quello che preferisci. L'unica considerazione che faccio è che se conti di spostare la campagna totalmente sulla mitologia norrena e sui piani, tanto vale lasciare da parte Mystara e fare un'ambientazione a sé stante (magari estrapolando parti da Mystara). È poco utile avere tutto un mondo da gestire se poi le vicende sono da tutt'altra parte (e non credo tu abbia intenzione neanche di mettere alphatiani e glantriani su Asgard).
-
dubbio: immortali di mystara
Sì, perché la maggior parte di loro erano eroi leggendari del passato. Alphatia era una regina dell'impero diventato poi appunto Alphatia, Ilsundal fu il grande re degli elfi che condusse l'esodo della razza dai Evergrun a Sylvan Realm dopo il cataclisma di Blackmoor e la glaciazione ecc... I mortali li chiamano generalmente immortali più che dèi (ma puoi considerarli sinonimi). Comunque sì, sanno dell'esistenza delle sfere come concetti pure che animano gli immortali. In teoria potrebbero esistere anche chierici di una sfera devoti ai suoi concetti più che a un immortale in particolare. Diciamo che ogni avventuriero più o meno lo sa, almeno a grandi linee. Magari il panettiere di Thyatis è devoto a Legistur pur non sapendo la sua reale natura, ma in genere ogni avventuriero sì perché come dice Dracomilan è l'obbiettivo ultimo per eccellenza di ogni avventuriero. Quello che invece quasi nessuno sa (neanche alcuni immortali), è che c'è un modo diverso per diventare immortale senza seguire il "percorso tradizionale". Anche se sono selvaggi vichinghi di Soderfjord (che poi è casa anche di leggendari skald sapienti), probabilmente sapranno che Odin, Thor, Loki, Hel ecc... furono un tempo umani. Se hai omesso questo passaggio potresti approfittarne per raccontare la cosa in gioco da parte di un sacerdote di Odin/Thor che lo userà come premessa magari per una missione da affidare ai PG. Es. recuperare una lancia che contiene una scheggia di Gungnir, la lancia di Odino.