Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Se non ti interessa l'ottimizzazione farei 6 e 6 livelli, così da accedere alle particolarità del Servitore di Graz'zt. Con gli altri due talenti potresti prendere Artigiano dei Cadaveri e Castigo Distruttivo se punterà sulla creazione di cadaveri, se no di flavour ci sono i tre talenti con requisito Anima Selpolcrale, Innestare Carne o Autorità Non Morta. DI quelli da te citati Mobilità è abbastanza inutile (inoltre richiede Schivare), mentre gli altri due possono andare (ricordati che però con Discepolo Arcano casti sulla saggezza!)
  2. Premesso che non conosco Warhammer Fantasy (se non di nome). Mi sembra un inutile spreco di tempo e solo un rischio di creare qualcosa di non equilibrato rimaneggiare tutte le razze. Ergo tieni le razze normali con le loro varianti come da manuale, sono tutte già presenti e abbastanza equilibrate. Se proprio vuoi introdurre variazioni razziali negli umani, secondo me meglio modificare l'accesso ai talenti con quelli regionali (tipo Forgotten per intenderci).
  3. Dici per un mago/druido? A parte quanto già detto nel primo post cerchi qualche consiglio in particolare?
  4. Sì però occhio: non puoi superare i tuoi DV. Ovvero: se sei di 3° e prendi il talento conti come 6°, ma solo se prendi un animale "potente" e quindi hai -3 ai poteri del compagni animale (che si annulla con il talento). In pratica potresti prendere un cinghiale e avere i bonus del 3° (+2 DV, +2 CA ecc...) Diversamente non puoi prendere, che ne so, cane e dargli i poteri come se fossi di 6° (+4 DV, +4 CA ecc...) Non mi risulta. Con le poche dritte che ti ho dato sinceramente mi sembra anche già troppo forte, soprattutto tenendo conto che gli altri PG sono combattenti. Facendo due conti come druido19/ammaestratore1 potresti avere un coccodrillo gigante con i bonus al massimo, il che vuol dire: 19 DV PF 19d8+95 (180pf) For 35 Des 18 Cos 20 CA 31 (-2 taglia, +4 Des, +19 naturale) morso +24 (2d8+18) e coda +22 (1d12+18) Lottare +34 Senza contare oggetti, talenti e le altre capacità. Se lo confronti con un guerriero di 20°, non è molto inferiore (anzi per alcuni aspetti è migliore). E questo è solo il compagno animale! Tu poi hai anche incantesimi e forma selvatica di un druido di 19°!
  5. TXC = BAB+mod. For+eventuali bonus dell'arma (es. Zanna magica) Lotta = BAB+mod. For+bonus taglia + eventuali bonus da talenti (es. Lottare Migliorato) Li devi calcolare da zero quando usi la forma selvatica Non ho letto il resto del post quindi non ho capito se +9 è anche il tuo BAB, basta seguire le formule di sopra comunque. Sul manuale del giocatore dove parla della lotta
  6. Ciao e benvenuto! Doverosa premessa: il druido è una delle poche classi della 3.5 da fare fino al 20° pura e semplice se non vuoi rinunciare a nulla tra compagno animale, forma selvatica e incantesimi. Quindi se ti è sufficiente il compagno animale di un druido di 20°, fai la classe pura e basta, sicuramente prendendo il talento Legame Naturale per potenziarlo ulteriormente. L'alternativa è fare l'ammaestratore che ti potenzia il compagno animale e ti permette di averne tre addizionali (anche se molto più deboli). La nota negativa è che non sali né come forma selvatica né come incantesimi. Potresti pensare a fare solo 2-3 livelli, o anche solo uno che ti dà +3 al livello del compagni animale. Quindi come Druido 19/Ammaestratore1 avresti un compagno animale come se fossi di 23°, che diventa 26° con Legame Naturale. Il che vuol dire che al 20° potresti avere un leone o una tigre con i bonus di un druido di 20°. Per le statistiche (a meno che fai 10 livelli da ammaestratore) metterei in ordine Sag>Cos>Int>Des>For>Car Se ti interessa il gerofante arcano la build classica è druido3/mago3/gerofante10 e per le caratteristiche prediligi l'Int alla Cos.
  7. L'umano sicuramente è una buona scelta a prescindere, anche se magari non la migliore di tutte
  8. Come già detto visto che hai in gruppo un paladino e un guerriero starei abbastanza cauto con l'ottimizzazione. Io farei un pensierino al servitore radioso dato che hai anche il dominio della guarigione, altrimenti l'esorcista sacro è una buona CdP che mantiene lo scacciare non morti e genericamente improntata contro il male.
  9. Come talenti mi viene in mente Stuzzicare che permette di "provocare" i nemici costringendoli ad attaccare te. Oltre poi all'incantesimo scudo su altri e gli anelli relativi, mi vengono in mente le CdP del cavaliere protettore e del cavaliere dei draghi purpurei che danno bonus vari agli alleati. In particolare il primo può trasferire fino a +5 alla CA (al 10°) ad un alleato adiacente. La pecca è che deve avere meno DV, ma si può ovviare alla cosa se si usa ispirare grandezza (che darebbe 2DV in più al cavaliere). Volendo poi in 3.0 c'era la CdP del difensore devoto che permette proprio di prendere gli attacchi e/o deviarli da un alleato, però è uno singolo.
  10. Spetta al DM decidere se un certo incantesimo non presente nella lista può essere reso permanente. Non devi avere nessun incantesimo, solo gli incantesimi mano spettrale e permanenza e fare delle ricerche per capire se puoi renderlo permanente. TL;DR Parlane con il DM
  11. Come hai detto tu stesso il necromante del terrore però è limitato solo a non morti e incantesimi in tema morte/pestilenza
  12. Se ti interessa solo un bardo guerriero c'è anche il cantore di guerra che mantiene la musica bardica e picchia abbastanza, però non aumenta con gli incantesimi.
  13. Il chierico in che contesto si pone in un mondo senza magia? Con la limitazione dei manuali e di magia come dicevo non hai molta scelta, altrimenti vista l'assenza di un arcanista avresti potuto pensare ad un arciere/mago. O altrimenti la classe dell'esploratore.
  14. No, penso solo che non ci sia una scelta più giusta dell'altra e quanto a forza siamo lì. Dipende insomma come vuoi procurarti i non morti.
  15. Il punto è che credo abbiamo metri di misura diversi. "Danni massicci" è un po' vago, per me 30 danni in carica senza Poderoso sono danni massicci, 100 e passa danni sono un ubercharger. Per questo sto cercando di capire che tipo di PG voglia. In un gruppo apparentemente non molto ottimizzato come quello di sopra potrebbe fare più danni che altro uno che oneshotta i nemici.
  16. Se vuoi fare l'evocatore prendi semplicemente incantesimi focalizzati in evocazione e Aumentare Evocazione al posto di Incantesimi Estesi
  17. Guarda che 26 è tanto, anche tra talenti e oggetti avessi +10 al livello per intimorire (che è già parecchio), dovresti essere di 16°. Poi non ti sto dicendo di non farlo, solo di valutare pro e contro.
  18. Ma 30 danni in carica sono dei buoni danni per un PG normale! Se fai più di 100 danni danni in carica sei già un ubercharger, e non mi riferisco al concetto teorico di ottimizzazione, ma a un PG fortemente ottimizzato sulla carica. Scusa, prova a simulare una carica del genere su qualunque dei tuoi compagni. Quanti sarebbero ancora vivi dopo la tua carica? E secondo te quanti nemici che affrontate al 9° sarebbero ancora vivi dopo 100 e passa danni di una carica? Quindi tu stai pensando ad un charger che oneshotta i nemici se questi sono i tuoi termini di misura.
  19. Bisogna vedere se è permesso cambiare a piacimento le caratteristiche. Dalle mie parti devi togliere 2 punti per aggiunge +1 ad un altra. In che senso? Quello che hai fatto non è già un incantatore?
  20. Per comandare un figlio di atropal devi intimorire come se fossi di 26°, quindi dovresti ottimizzare al massimo e comunque sarebbe solo a livelli alti. Vedi tu se ne vale la pena.
  21. Intanto ricorda che pugno stordente col guerriero lo puoi prendere solo con BAB +8, quindi molto più avanti. Poi condivido in parte quanto detto da Hero II, visto il resto del gruppo. A meno che gli altri (a parte magari il goliath) siano molto poco ottimizzati, facendo un PG "molto monaco" rischi di essere molto inferiore a loro ed essere costretto a subire e basta agli alti livelli. Se comunque sapete equilibrarvi e non strafare, puoi mantenere l'idea di un monaco/paladino o monaco/guerriero, altrimenti il mio consiglio è un monaco/chierico Non è per nulla reversibile. Anzi, se lo infrangi anche per errore perdi i benefici subito e senza alcuna possibilità di riaverli. Detto ciò, con l'enorme ricchezza data dal manuale voto di povertà è nettamente scarso. Se però la ricchezza è molto ridotta (per esempio come me al 20° avete 200.000mo invece di 760.000), potrebbe valerne la pena (per certi PG) P.S. Hai valutato l'idea di un druido puro? È un PG lineare che ti dà incantesimi e puoi menare come un fabbro a mani nude in forma selvatica. Certo non è un monaco però. Però se ti interessa solo menare puoi fare il maestro delle molte forme e trasformarti in un gigante per menare a mani nude.
  22. Beh, se fai un bardo/accordo sublime pur mantenendo la musica bardica casti come uno stregone e agli alti livelli potresti lanciare sciame di meteore È invece dura fare un PG che sia allo stesso tempo un bardo, un blaster e un picchiatore. Un'idea potrebbe essere quella di fare un bardo10/accordo sublime1/cavaliere mistico9 (salendo con gli incantesimi dell'accordo sublime) Il che vuol dire che al 20° hai BAB +16 (quindi 4 attacchi), hai la musica bardica di un bardo di 10°, casti incantesimi da bardo come un bardo di 10° e casti fino al 9° con l'accordo sublime (come se avessi 9 livelli da accordo sublime). E continui a castare in armatura leggera, che sicuramente ti aiuta in mischia. Quindi sarai un bardo mediocre, ma un buon incantatore e combattente
  23. Non capisco come 2 livelli da paladino del massacro ti aiutino con i non morti, io farei gli ultimi due da necromante Sì e sì Puntare sugli incantesimi di creare non morti o controllarli magicamente. Se vuoi puntare anche sul controllarli con intimorire, fai il necromante puro.
  24. Potresti fare semplicemente un mago o stregone che ha sì animare i morti, ma molti altri incantesimi che possono essere per far danno o altro. Se comunque crei non morti non hai molta scelta, sono incantesimi malvagi quindi sarai probabilmente tu stesso malvagio. Che manuali hai a disposizione comunque? Che livello? Cosa fanno gli altri giocatori? Quanto vuoi che sia ottimmizzato il PG? Puntate sul giocare di ruolo o di fare i PG più forti possibile?
  25. Ignorante nel senso che non sarà con tutta probabilità un PG intellettuale. Poi se vuoi puoi giocarlo con una personalità estremamente complessa e complessata per la sfiducia nel genere umano che con la civilizzazione sta distruggendo la natura dove è cresciuto, però il suo ruolo sarà comunque quello di un bruto spaccateste, mentre il paladino può fare facilmente da voce del gruppo e relazionarsi con la società un po' meglio. E questo è un discorso non interpretativo ma oggettivo dato dal fatto che il paladino ha il carisma alto e abilità di oratoria. Continuo a non capire cosa tu voglia fare: "non voglio fare 80.000 danni in carica" però "voglio uccidere gli avversari in un round" "voglio un PG che faccia buoni danni" però "prendo un livello da barbaro solo per fare il charger" "prendo un livello da barbaro per fare l'attacco completo in carica" però "rinuncio all'ira per essere LB" "non sto facendo l'ubercharger" però "faccio un PG che punta tutto sulla carica e prende livelli di classe solo per migliorarla" Sono confuso

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.