Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Dubbi del Neofita (16)
È una domanda MOLTO generica. Apri magari una nuova discussione (dato che questo è il posto sbagliato) dando più informazioni di cosa ti piacerebbe fare.
-
apprendere nuovi incantesimi mago
Ogni passaggio di livello ottieni due incantesimi conosciuti aggiuntivi, se vuoi c'è anche un talento che ti fa ottenere un incantesimo conosciuto extra. Altrimenti il metodo è quello che descrivi. Il punto comunque è che per scrivere l'incantesimo nel libro devi pagare monete, anche se lo trovassi in una biblioteca. L'altra cosa che puoi fare avendo a disposizione una biblioteca è sviluppare un nuovo incantesimo, ma ti costa comunque denaro.
-
Beholder
1) No, valgono le regole del campo antimagia 2) A volontà
-
Idea per un npg?
Non cercherei di fargli a tutti i costi piacere il vescovo, anzi al contrario: dato che c'è un party che non sa come schierarsi o diviso tra scienza e fede, punterei su quello. Se l'avventura si basa sul dilemma, forse anche nel party ci sarà la stessa diatriba "in piccolo" Ovvero far sfruttare il consiglio bonus che ti è piaciuto e rendere il vescovo solo un fanatico, ma non malvagio. Altro consiglio bonus: io direi, per confondere le idee, che il vescovo potrebbe avere sistemato le cose in modo da far ricadere i sospetti sul re qualora qualcuno scoprisse la fabbrica. Questo perché non approva l'idea che anche lui utilizzi automi e sia orientato verso la scienza.
-
Grado Sfida di un Drago
Beh, se i PG affrontano un'avventura in una landa ghiacciata o montagna innevata dovrebbe essere naturale preparare incantesimi per proteggersi dal freddo e da creature del freddo. Se i giocatori non ci pensano perché non sono pratici del gioco, devi trattarli come se fossero ad un basso livello di potere.
-
Idea per un npg?
Qualche possibilità con pro e contro: Ombre e altri non morti creati dal vescovo stesso e al suo servizio con creare non morti e creare non morti superiore. Il vescovo è in realtà il chierico di una divinità malvagia e li controlla direttamente, per questo non ci sono problemi. Tuttavia è poco verosimili che questi non morti stiano creando le armi, quindi dovrebbe appoggiarsi a degli alleati umani o comunque più "normali" in grado di creare questi golem Demoni o diavoli: entrambi hanno "gente" abbastanza sfuggente come babau e diavoli d'ossa, però se il vescovo fosse malvagio e loro alleato, sarebbe incongruente che poi cercasse di farli fuori perché probabilmente inviati dalla sua divinità. A meno che quindi non finga solo di fare una crociata, salvo poi condurre in una trappola gli eroi. Forse meglio, sempre sul genere planare ci sono anche gli yugoloth che sono "mercenari super partes" che si vendono al migliore offerente. A quel punto il patto potrebbe non provenire dalla sua divinità ma semplicemente da lui, quindi potrebbe volere tradire a loro volta loro per non doverli pagare e passare come un eroe. Gli insospettabili: il vescovo potrebbe avere ingannato un clan di gnomi a collaborare per un fine migliore che per dimostrare la loro valenza come costruttori sono disposti a rubare dalla città tramite i loro maghi camuffati/trasformati in altre creature pur di compiere il loro scopo. Oppure gli gnomi saranno solo i costruttori ignari di tutto, mente chi attaccherà la città saranno quelli di sopra Altri umanoidi malvagi come drow o gnomi e nani delle profondità, specialmente gli ultimi due avrebbero sia le conoscenze per creare i golem, sia la volontà di vendicarsi degli umani. Magari il vescovo ha promesso loro il dominio sulla città, salvo poi tradirli per passare come un eroe. Consiglio bonus: per non rendere le cose scontate, il vescovo in definitiva potrebbe non essere malvagio. Semplicemente essendo inorridito dalla mancanza di fede e dal declino della morale con l'avvento dell'industria, essere pronto a morire e a essere condannato lui stesso pur di aprire gli occhi alla gente. Una volta mostrato cosa succede con la mancanza di fede, e pronto ad affrontare il giudizio divino per avere sacrificato alcuni innocenti pur di convincere tutti gli altri.
-
Nuovo PG
Ha il d8 quindi un po' di PF li ha, inoltre ha la riduzione del 10% del fallimento, quindi con un giaco di mitrhil non hai fallimento negli incantesimi. Inoltre ha qualche capacità carina tipo al 7° può lanciare rapido un incantesimo fino al 4° livello ogni volta che va in ira. Non ha ristrettezze, ma anzi ha bonus sugli incantesimi di tutte le scuole tranne illusione e ammaliamento. Come barbaro2/stregone4/mago iracondo10 su 16 livelli hai BAB 11/16 e LI 9/16, quindi non è fortissimo, però è senz'altro qualcosa di diverso dal solito. Naturalmente potresti fare anche il mago, ma lo stregone mi sembra più appropriato.
-
Idee per dungeon finale
1) Ok, allora questo è un altro discorso. Se vuoi che la cosa sia stealth rendi chiaro che un assalto frontale è poco furbo e anche il drago che è un attimo intelligente non si lancerà a testa bassa, quindi li accompagnerà nelle vicinanze. Però a questo punto chiedo, possibile che questo super lich non abbia modo di scoprire intrusi? Certamente prima o poi verranno scoperti, forse più che altro sfrutteranno l'effetto sorpresa. 2) La prima cosa che mi viene in mente è una tribù di Yuan-ti soggiogata da lich, oppure se quest'ultimo è un chierico, potrebbero essere adoratori di una divinità malvagia di cui questo lich è sacerdote. Ancora meglio: il lich in realtà è un dracolich drago verde, che sarebbe perfetto per una tribù di yuan-ti che vive in un tempio-giungla dove lo adora come una divinità. Il "Queazcoatl" a questo punto è il "serpente d'ossa" che loro adorano. Non conosco poi le motivazioni del drago, ma potrebbe ben legarsi anche a quello se il drago che accompagna i PG è un drago metallico nemico del dracolich. 3) L'idea del mare di non morti mi sembra bella, come detto però lascia possibilità aperte ai PG.
-
Png Necromante Del Terrore
Evoca non morti richiama dei non morti per pochi round di combattimento, con animare i morti crei invece dei non morti che ti seguono finché puoi controllarli o vengono distrutti. Per altri suggerimenti c'è l'articolo sul necromante.
-
Idee per dungeon finale
Lasciami fare l'avvocato del diavolo: 1) Possibile che il drago non possa avvicinarsi? Cosa c'è un torre anti-drago? Non hanno incantesimi vari di invisibilità e anti individuazione? Il drago non può avvicinarsi a terra? Mi sembra una forzatura. 3) Anche questa mi sembra una forzatura: perché devi trovare un pretesto per farsi venire a prendere dal drago? Come fanno poi a contattarlo? Come fa a sapere quando venire a prenderli? 2) Le informazioni date sono un po' generiche. Di cosa hai bisogno? Elementi generici? Scontri? Idee sparse? Di che livello è poi il party? Quale ambientazione? Il concept dell'area è in stile precolombiano per qualche motivo o è un caso? Per sapere se per esempio ha senso qualcosa a tema serpenti alati alla Queazcoatl o cosa.
-
Taumaturgo
Da quando un trattino equivale a zero? Se fosse stato zero, avrebbero scritto +0 come nel caso del goblin per esempio. Ti pare poi che un ghaele abbia +0 come un goblin ed equivalga ad un PG di 10° livello quando ha GS 13? Senza contare che nella descrizione della capacità fa l'esempio di un PG di 13° che ha a malapena un bralani come gregario. Il trattino vuol dire che non è contemplato né come PG giocante, né come gregario.
-
Aiuto compagno animale
Sono due cose diverse: per i comandi (bonus e non), vai a leggere l'abilità addestrare animali che è tutto spiegato. In sostanza per dargli ordini devi insegnargli comandi (attacca, segui, difendi, ritirati ecc...) o gruppi di comandi (combattimento, caccia ecc...) che sono "un pacchetto di comandi". Quello di sbilanciare è un caso particolare: nella descrizione è riportato che un cane da galoppo addestrato al combattimento (vedi i comandi di sopra) acquisisce anche l'attacco speciale di sbilanciare. È specificato nelle FAQ, è un'eccezione alla regola. Sì, ma se sono un druido delle foreste artiche converrai con me che il pipistrello non c'entra una mazza e prenderò un ghiottone anche se è meno forte.
-
Taumaturgo
No perché non è nemmeno contemplata la possibilità di una creatura così forte, se noti non riuscirebbe neanche ad avere un bralani che ha LEP 11 (e il suo massimo è 10). Potrebbe avere un arconte segugio che ha LEP 10 Nessuna creatura richiamata con alleato planare e simili beneficia del talento che funziona solo con gli incantesimi evoca mostri/alleato naturale
-
Png Necromante Del Terrore
In che senso magie scelte? Non devi preparare gli incantesimi e conosci già tutta la lista. Allora, intanto devi calcolare il punteggio di autorità con tabelle del manuale del DM (con un +2 se è un non morto), poi in base al valore puoi avere un gregario di un livello massimo dato dalla tabella sempre sul manuale del DM. In ogni caso tale gregario può essere al massimo di livello pari a quello del PG-2 Comunque dato che si parla di un PNG non stare ad impazzire e vai a spanne sull'eventuale gregario. Fatti ispirare da lui se vuoi.
-
Aiuto compagno animale
La domanda era più rivolta al flavour. Nel senso che se è un druido che viene dagli acquitrini è più affine il coccodrillo, se è un nano druido del sottosuolo molto più interessante il pipistrello crudele. È vero che nei tuoi viaggi puoi avere incontrato qualcos'altro, ma è anche bello avere qualcosa che rispecchia la "natura" del druido. Compara il cane da galoppo con il coccodrillo: CROCODILE DOG, RIDING Come vedi il cane da galoppo ha più PF, CA, TS, anche se fa un po' meno danni. In più segue le tracce, olfatto acuto ed eludere. Il coccodrillo ha afferrare migliorato, ma lo sbilanciare del cane è leggermente meglio secondo me. Morale: è più o meno pari al coccodrillo in combattimento, ma è utile anche fuori con seguire tracce.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Direi che puoi sommare il costo del lancio dell'incantesimo al costo dell'armatura. Per l'armatura possiamo considerare il valore normale dell'armatura perfetta, quindi 350mo, per il lancio dell'incantesimo il costo è 60x11= 660mo. Quindi in totale 1010mo. Se deve essere +1 possiamo intraprendere due strade: potenziarla normalmente (quindi costo +1000mo), oppure far sì che il lancio di legno di ferro fosse sufficiente a renderla +1. L'armatura pesa 15kg, perciò è necessario che l'incantesimo trasformi fino a 30kg, quindi in realtà basta che l'incantatore sia di 12° e il prezzo totale è solo 350+720=1070mo. Come vedi è un po' un po' assurdo, quindi dovresti permettere solo il potenziamento standard (quindi il prezzo dell'armatura +1 sarà 2010mo).
-
Aiuto compagno animale
Coccodrillo e pipistrello crudele sono probabilmente i migliori tra quelli che citi, ma anche il cane da galoppo non scherza. Che tipo di druido è il tuo comunque? Dovresti pensare a quello per decidere il compagno animale.
-
Nuovo personaggio
Così su due piedi Tyr o Helm per il paladino, Cyric o Shar per il necromante.
-
Giochi e idee per torneo in D&D
Potresti pensare a una corsa su bighe dove la vittoria viene data in base ai rallentamenti dati agli avversari con incantesimi o colpendo attivatori di "trappole" fatte su misura (tipo un bersaglio da colpire che sversa olio sul terreno sottostante) Io comunque eviterei incantesimi "Deus ex machina" che rendono tutti i danni non letali. Semplicemente sono vietati tutti gli incantesimi d'attacco che fanno danni, pena la squalifica.
-
Nuovo personaggio
Qual è l'ambientazione? Supponendo quella standard direi Heironeous o St. Cuthbert per il paladino, Wee Jas, Nerull o nessuna per il necromante.
-
Giochi e idee per torneo in D&D
Ma devono essere giochi di combattimento o anche cose tipo lancio di pugnali, tiro con l'arco e corsa?
- Nuovo PG
-
Nuovo personaggio
Leggendo degli altri PG mi pare che nonostante l'avventura incentrata sul combattimento non abbiate un livello alto di ottimizzazione dato che altrimenti classi come monaco, paladino e guerriero non sarebbero prese neanche in considerazione. Comunque, due semplici build per i PG che dicevi: Paladino 5/Templare Devoto8/Cavaliere7: talenti per combattere in sella, più naturalmente Attacco Poderoso e non sarebbe male Truppa d'assalto per la carica avventata Necromante del terrore 8/Maestro esangue 10/Necromante del terrore2: qui non c'è molto da dire, talenti potrebbero essere Anima sepolcrale, Artigiano dei Cadaveri, Ossa Agili, Castigo Distruttivo, Presenza Necromantica, Robustezza Migliorata, Risucchio Vitale
- un "signor" necromante
-
Necromante e resurrezione
In generale no, solo chierico e druido hanno accesso ha incantesimi come resurrezione e miracolo. Un necromante però, se è anche un mago, può emulare uno di quegli incantesimi come desiderio limitato.