Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    8
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. D8r_Wolfman

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.280
    Messaggi
  3. L_Oscuro

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    9.421
    Messaggi
  4. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    9.800
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 08/01/2024 in Messaggi

  1. Siete atterrati a cavallo di viverna, decisamente lontani dal luogo dell'impatto. Potreste valutare la possibilità di mettervi in marcia e raggiungere le macerie, una marcia lunga, difficile, inerpicandosi su una montagna desolata senza sentieri, ma sicuramente rimandate all'indomani la cosa. Avete bisogno di riposare e di schiarirvi le idee. E decidere cosa farne delle viverne. E decidere quale sia la mossa successiva. Passa la notte, e l'indomani vi riorganizzate. State per cominciare a discutere di cosa fare, dove andare, quando un acuto gracchiare anticipa l'arrivo di un corvo nero. Il corvo atterra a una dozzina di passi da voi, poi si avvicina audacemente saltellando e rivelando un pacchetto avvolto in pelle oleata e legato al petto. Vi osserva enigmaticamente per qualche istante, poi parla con la voce familiare: "Leosin Erlanthar vi manda le sue più cordiali congratulazioni! Usate il dono che questo uccello vi consegna per raggiungermi a Waterdeep al più presto possibile." Quando aprite il pacchetto, all'interno trovate una pergamena di teletrasporto. Vi guardate sollevando un sopracciglio: il fato ha deciso per voi la vostra prossima mossa. Attivate il teletrasporto, e venite avvolti dalla magia che in un istante vi porta in una stanza che identificate come una cantina, decisamente grossa. Comparite pronti a combattere, nel caso fosse una trappola, ma nessun pericolo è in vista. Anzi. In un angolo c'è una figura incappucciata, che entrando nel cerchio di luce rivela una sorpresa inaspettata: Steeler!
  2. Tomo dell'evocazione celestiale @D8r_Wolfman non ho il manuale a portata di mano ma sto cercando su internet.. il testo di Evoca Celestiale, incantesimo di 7° Livello, dice che l'incantatore evoca un celestiale con grado di sfida pari o inferiore a 4 e aggiunge che è il DM a possedere le statistiche del celestiale, quindi mi sa che il tipo di Celestiale effettivamente viene scelto, con quelle restrizioni, dal manuale dei mostri. Sto leggendo da una fonte sbagliata? La scelta di @KoboldRulez di indicare 7° o 9° livello è perché, sempre l'incantesimo in questione dice: "Ai Livelli Superiori. Quando l'incantatore lancia questo incantesimo usando uno slot di 9° livello, evoca un celestiale con grado di sfida pari o inferiore a 5." A questo punto, così come scritta originariamente dall'autore dell'oggetto, significa che un personaggio di 5° Livello può lanciare Evoca Celestiale di 7° Livello (evocando un Celestiale di GS 4), mentre un personaggio di 6° Livello può lanciare Evoca Celestiale di 9° Livello (evocando un Celestiale di GS 5). Bello forte. Non può certamente essere usato in combattimento (dato che il lancio è solo su Rituale), ma poi per un'ora il celestiale resta la, quindi magari uno o due (se non tre) scontri se li fa alla grande. Specificherei che comunque va tenuta la Concentrazione (e in caso venisse persa il Celestiale sparisce), oppure se non è necessaria la rarità va aumentata molto!
  3. Buongiorno! Evoco @aza perché tanto so che dovremo chiedere a lui 🤣 Stavo discutendo con altri del forum riguardo ad avere un tiradadi nei pbf, era una cosa che 3 anni fa chiesi già anche io e mi era stato dato esito negativo per questioni di performance. La risposta fu: BUT E se la funzione tiradadi fosse esterna? Parlandone ho trovato le api pubbliche di rolz, che permettono di tirare dadi e ricevere il risultato. https://rolz.org/help/api Ad esempio https://rolz.org/api/?6d6 La mia proposta è : e se, come per il tag di un utente, usassimo un carattere tipo # per fare una chiamata a queste api e mostrassimo il risultato? A quel punto il calcolo sarebbe esterno, nessun problema di performance. Una volta poi eseguito il tiro, si mantiene il roll nel messaggio senza richiamare di nuovo le api utilizzando l'escaping dei caratteri o cambiando il formato testuale. Ad esempio: io scrivo #d20+7, in fase di invio post si attiva la funzione tiradadi (se non la si vuole attivare al press del cancelletto), e a quel punto il testo conterrà il risultato del tiro. Se si fa real time, il giocatore può direttamente usare il risultato per scrivere l'esito. Attendo buone nuove per il 2024! Buon anno!
  4. L'ambientazione fantascientifica standard è un pò meno ovvia dello standard fantasy del "Tardo Medioevo con un pizzico di Tolkien", ma vediamo di parlarne. I Mondi del Design #60: La Morte dal Cielo (trovate i link agli articoli precedenti di questa serie nell'articolo #60) I Mondi del Design #61: Viene Prima il Personaggio o il Background? Articolo di Lewis Pulsipher del 16 Aprile 2021 Mesi fa ho descritto l'ambientazione fantasy standard nell'articolo "Gli Assunti di Base del Fantasy". Non esiste un vero e proprio standard per le categorie di fantascienza descritte di seguito, ma credo valga la pena discuterne. La Differenza dell'Automazione Tenete a mente l'enorme differenza tra il fantasy e la fantascienza: l'automazione. Le storie riguardano le persone, non le macchine, anche se l'automazione sarà probabilmente dominante nel futuro. Lo stiamo già vedendo accadere, con gli esploratori robotici di Marte, e droni senza nome che combattono le guerre terrestri. È anche possibile che gli autori di romanzi e giochi di fantascienza passino più tempo a descrivere la loro ambientazione rispetto a quanto facciano gli autori fantasy, forse perché c'è molta più divergenza dallo standard rispetto a quanta ce ne sia nel fantasy. In generale, si pone meno enfasi sui "mostri" e sui "barbari" incivili rispetto ai mondi fantasy. Senza un ordine specifico parlerò di: Automazione Trasporti Comunicazioni Avventurieri Alieni Storia & Cambiamento Tecnologia Guerra & Militari Demografia & Abitazioni Longevità Automazione Iniziamo con l'automazione. Nelle ambientazioni fantascientifiche, l'automazione tende a variare vertiginosamente. Potrebbero esserci robot intelligenti quanto gli umani, e altre ambientazioni in cui l'automazione non ha raggiunto i livelli dell'intelligenza umana. Raramente si vedrà l'automazione dominare gli eserciti, di nuovo perché le storie riguardano le persone, non le macchine. Nell'universo di Frank Herbert (Dune), la Jihad Butleriana ha eliminato l'automazione in cui sia coinvolto qualsiasi tipo di intelligenza. Trasporti I viaggi più veloci della luce sono i più comuni: spesso anche navicelle spaziali molto piccole, come shuttle o caccia, possono raggiungere la velocità della luce, a volte ci vogliono navi più grosse. Se non esiste la velocità della luce, allora l'ambientazione sarà limitata ad un sistema stellare, o includerà "navi generazionali". A volte le navi hanno dei piloti automatici, perciò possono andare da ovunque a ovunque; altre volte dovranno sfruttare dei collegamenti fissi o qualche sorta di rete naturale o artefatta, che siano wormholes o altro. Comunicazioni Di solito le comunicazioni sono alla velocità della luce, o alla velocità di viaggio, qualunque sia la più veloce. Ogni tanto ci sono comunicazioni istantanee (come in Star Wars) ma questo diventa poco credibile sulla scala di un'intera galassia, fosse anche solo per le potenziali interferenze. Avventurieri Esistono gli "avventurieri"? Forse dovremmo dire persone che vanno, o che si trovano, in avventure? Non riesco a stabilire una tendenza comune per il numero di persone simili. Alieni Non esiste uno standard qui, ma di solito si trovano universi umano-centrici, possibilmente senza alieni, con alieni ignorati da o subordinati agli umani. Ci sono anche umani subordinati agli alieni, in alcuni sottogeneri. Storia & Cambiamento La cornice temporale varia dal futuro prossimo ai molti millenni da ora. La velocità dei cambiamenti è di solito molto lenta nel secondo caso, così che i lettori e i giocatori possano trovarli familiari. La velocità di cambiamento è inevitabilmente rapida nel futuro prossimo, dato che vediamo le cose cambiare così rapidamente al giorno d'oggi che saremmo confusi da un cambiamento tecnologico lento in una società simile alla nostra. Tecnologia Non c'è uno standard qui. Il paranormale può essere importante. Molto di ciò che succede è familiare per i contemporanei, perché questo aiuta a rendere più semplice la sospensione dell'incredulità. Guerra & Militari Questo è piuttosto confuso. I conflitti di solito si svolgono tra mondi o gruppi di mondi. È degno di nota il fatto che gli autori spesso sono bloccati un una sorta di modello di storia basata su quella terrestre in cui le forze di terra sono molto importanti. Tenete a mente che il tipico scenario fantascientifico è una grande quantità di sistemi stellari separati, proprio come molte piccole isole. Quello che conta davvero è la marina (spaziale), se tutti hanno intenzione di "far piombare i pianeti all'età della pietra". Se desiderano farlo, le forze di terra non contano, o sono in missione suicida. Se non desiderano bombardare i pianeti, allora le forze di terra non sono marginali, ma sono tremendamente svantaggiate se il nemico controlla la zona orbitale del pianeta. Demografia & Abitazioni Mondi simili alla Terra o mondi naturalmente abitabili, contrapposti a molte persone che vivono in habitat protetti per proteggersi da un ambiente ostile. Nel videogioco Elite: Dangerous, i pianeti sono solo luoghi desolati da esplorare, le persone vivono in stazioni spaziali. Di nuovo, non esiste uno standard. Longevità Ho sempre trovato bizzarro che gli Elfi, con le loro lunghe vite, siano disposti a rischiare il loro lunghissimo futuro in avventure potenzialmente letali come sembra che siano nei giochi fantasy. Se la tecnologia dell'ambientazione fantascientifica fornisce una lunga vita o persino l'immortalità, in che modo questo influenza il modo di andare all'avventura? Per ulteriori approfondimenti, leggete Atomic Rockets. È un sito web che descrive diversi argomenti fantascientifici, spesso gettando le basi di quello che la realtà richiederebbe. Tipo perché il commercio interstellare sarebbe molto scarso o inesistente. For further reading, see Atomic Rockets. It’s a website describing various SF topics, often baring the fundamentals of what reality might demand. Such as why interstellar trade is likely to be very sparse or non-existent. Tocca a Voi: Avete mai sviluppato un'ambientazione per un gioco di ruolo fantascientifico? Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/worlds-of-design-is-there-a-default-sci-fi-setting.679253/ Visualizza tutto articolo
  5. Daardendrien Shamash (platino stregone) La reticenza di Steeler a darmi informazioni su Tahrun mi agita non poco e già temo che cosa significhi ma cerco di non farmi sopraffare dal timore che inizia a pesare come un macigno sul mio cuore. "Non abbiamo avuto altra scelta che far precipitare il castello e speriamo di non aver ucciso nessun innocente nella zona dove si è schiantato; pur remota che fosse il rischio c'è. Abbiamo ucciso il drago bianco Grazheal il Cacciatore di Nuvole, il signore dei giganti Blagothkus e tutti i suoi servitori oltre al resto dei membri ed alleati del Culto del Drago compreso l'arcimago del Thay, Rath Modar. Abbiamo con noi un tomo che egli studiava, scritto in lingua demoniaca, che cita come sommo rito quello per evocare Tiamat sul piano terreno. È questo il loro piano apocalittico e sono pronti a metterlo in pratica. Uccidere Rezmir, Glazheal, Rath Modar e tutti gli altri luogotenenti del culto che abbiamo affrontato da Greenest a qui può averli rallentati così come aver sottratto un discreto quantitativo delle razzie da loro perpetrate il lungo e largo per il Faerun ma non li fermerà di certo. Dobbiamo raggiungere questo Pozzo dei Draghi ed eradicare il Culto del Drago ed impedire che il rito di evocazione di Tiamat abbia mai luogo. Ci serve tutto l'aiuto possibile delle grandi organizzazioni come gli Arpisti, l'Alleanza dei Lord, il Guanto d'Arme e l'Enclave Smeraldo. Questa è una minaccia di scala globale." commento con preoccupazione e trasporto, pur fiero dei risultati raggiunti ma non ancora pienamente pago di quanto fatto perché la minaccia non è stata ancora fermata.
  6. @L_Oscuro @Ian Morgenvelt @Octopus83 @Daimadoshi85 sono tornato attivo e direi che possiamo cominciare la battaglia, a voi un primo round libero di azioni
  7. @Pentolino @Ian Morgenvelt @Pippomaster92 sono tornato attivo, a voi rispondere al PG di @Dmitrij
  8. oddio leggendo "evoca celestiale" ho dato per scontato fosse Summon Celestial di Tasha, ho visto solo adesso che esiste anche Conjure Celestial dal PHB... 😅 chiedo scusa a @KoboldRulez per l'equivoco con Conjure Celestial l'oggetto ottiene effettivamente un pizzico di utilità in più, potendo evocare un couatl o un unicorno che forniscono ottime opzioni per scouting e supporto fuori dal combattimento la limitazione del GS diventa un po' inutile, dato che lanciato al 9° livello il GS massimo evocabile è 5, e la concessione di oggerri rari è consigliata tra i livelli 5 e 10... le altre indicazioni precedentemente fornite decadono
  9. Concordo con @Daimadoshi85 e con @L_Oscuro. È un'idea fenomenale, spero sia fattibile. Magari anche dopo che il lancio è stato eseguito si potrebbe lasciare un modo per far capire che si è usato il tiradadi e non si è inventato il numero. (Che poi alla fine se in un GDR che è un tipo di gioco che considera il divertimento più importante della vittoria ti metti a barare vuol dire che non hai capito il significato del gioco, però giusto per sicurezza) Faccio una domanda ad @aza. Preciso che si tratta di una domanda ignorante al 99,9% (so qualcosa di html ma per il resto non capisco nulla di programmazione). Non si potrebbe staccare la chat da società di terze parti? Se la chat fosse gestita internamente al forum potremmo modificarla a seconda delle esigenze della community. Ovviamente se qualcosa non si può fare, non si potrebbe fare comunque, però ci evitiamo risposte in stile: "Voglio mantenerla il più semplice possibile con le migliori prestazioni". (Risposta "originale" data dall'autore della chat, condivisa da aza nel topic di 3 anni fa). Chiedo scusa nel caso in cui la questione fosse già stata affrontata in passato.
  10. Gli altri subito riconoscono anche il sigillo della mano rossa, sono gli orchi che li avevano inseguiti nelle montagne. Pare che anche loro sono stati allocatati in quest'isola.
  11. Sì è a 3 metri da voi ora.
  12. Dato che abbiamo l'iniziativa, una doppia Palla di Fuoco potrebbe fare al caso nostro: pulisce bene il campo a Rasziros e Gretchen. Maelira può aiutarvi con il capo, bloccandolo con le manovre e Slasher, o pulire eventuali "Minion" sopravvissuti.
  13. Passo fatato mi immagino Ras in punta di piedi in modalità ballerina. Io posso attingere ai miei poteri stregoneschi per fare due magie. Volendo anche doppia palla di fuoco se vogliamo sbarellare quei grandissimi figli di pelleverde, oppure doppio hypnotic pattern. Oppure se gradite altro tipo porta dimensionale per avvicinarsi di più o polimorf o qualche altra cosa. Una roba un po' fuori dagli schemi potrebbe essere portare il loro capo da noi con vortex wrap 90feet+ metamagic distante spello altri 90feet + silvery barbs per ritirare un eventuale TS superato (60feet + 60feet con distant spello). Se funziona voi lo maciullate. Son da cellulare chiedo venia per gli orrori di scrittura 🙂
  14. Ci coordiniamo un attimo qua? Vediamo cosa abbiamo a disposizione Rasziros vorrebbe andare dal capoccia e buttarsi su di lui, che è più utile uno contro uno, rispetto a chi magari è più bravo a fare fuori più gente contemporaneamente. Ho a disposizione passo fatato o come cacchio si chiama, e avvicinarmi più possibile.
  15. Radagast il Verde "Dal dottore??? Di nuovo??? Vabbè, ma stavolta lo accoppiamo..."
  16. C’ho messo un po’ a ritrovare la domanda; si, avete un contratto con il casato, oltre Jill che può presentare le credenziali come ricercatrice dell’Accademia
  17. Per quanto apripista, non è uno standard. Mancano (nel senso che sono assenti perchè voluto) alcuni elementi quali la religione e gli alieni e sono presenti elementi quali la psicostoriografia (considerando la sua conseguenza non la materia) che è presente praticamente solo su Asimov. È stato il primo ma non ha creato una base come avvenuto per Tolkien.
  18. la rarità non la toccherei, anche se si parla di un incantesimo equivalente di lv 9 resta pesantemente nerfato rispetto all'utilizzo per cui è stato concepito, cioè il combattimento: rendendolo un rituale ne hai praticamente ammazzato gran parte dell'utilità certo può comunque fornire un ottimo supporto fuori dal combattimento, e con un minimo di pianificazione si può tranquillamente sfruttare in caso servisse menare le mani, ma evocare un famiglio potenziato 1 ora al giorno a rischio evaporazione per un'unghia incarnita non è esattamente il prototipo di "potere" 😂 personalmente non aggiungerei altra roba, l'oggetto è carino così com'è senza bisogno di infarcirlo di effetti, se proprio vuoi dargli un effetto "minore" aggiungi che chi è sintonizzato può parlare, leggere e scrivere in Celestiale, altrimenti non lo toccherei
  19. @D8r_Wolfman Dai l'importante è capirsi 😄 ed effettivamente i due incantesimi hanno nomi molto simili 🤔 Comunque mi viene in mente che effettivamente potrebbe essere "molto raro" e aggiungere anche "contattare altri piani" valido solo con celestiali (incantesimo di cui non ricordavo l'esistenza ma trovato mentre leggevo il manuale del giocatore per Evoca Celestiali) Purtroppo non mi fa modificare il vecchio post. Quindi, prima di eventualmente riuscire a modificare o fare una terza versione chiedo: ha senso? (Ps scusa se ti ho preso a guida 😆)
  20. Steeler & Yaldual "Bentornati, compagni." esclama Steeler, mostrando il suo volto acciaioso sotto il cappuccio. Sembra contento di vedervi, ma un'ombra è visibile sul suo viso. "A quanto pare quel cerchio di teletrasporto ha avuto qualche difetto, ma mi aggrada vedere che siete tutti sani e salvi, e anche più numerosi. Questo è stato il volere del Giustiziere." dice osservando Yaldual e Silver, senza però proferire altri commenti. "E per la gloria di Bahamut, avete distrutto il castello tra le nuvole, da ciò che mi ha riferito Leosin!" A quel punto Steeler osserva con una certa diffidenza i due, per lui, nuovi arrivati, cercando di comprendere la reazione alle sue parole. Yaldual saluta, presentandosi con una riverenza draconica. "Per la gloria del Signore del Vento del Nord." risponde il drago bronzeo. "Anche io faccio parte, come Leosin Erlanthar, degli arpisti. Dove si trova ora il monaco? Devo conferire con gli Arpisti riguardo la nostra vittoria." @L_Oscuro
  21. Se vogliamo il modello base di riferimento per lo sci-fi potrebbe essere la Fondazione di Asimov. Ha fatto da apripista a molti altri autori sia di Hard Sci-Fi che di Space Opera.
  22. Assolutamente no problem. . . E' solo che e' talmente diffusa come Avventura Tutorial-Dimostrativa che ho deciso di usarla come antefatto base, con i Pregens come NPG dell'Equipaggio. . . Poi a parte faro' una descrizione riassunto di come le cose siano andate MOLTO diversamente dal Normale Svolgimento di quell'Avventura (non ho inventato niente; ho solo espanso dalle scelte molto originali di Miei Giocatori Live che avevan provato il Quickstart qualche anno fa'. . .!!)
  23. 1 punto
    Zarkov "Astalunga" Tianon Il tenente deve aver deciso di sfogare su di me la sfuriata che a quanto sostiene subirà dalla moglie una volta tornato a casa in ritardo.... Almeno lui ci tornerà questa notte Lascio che l'ennesima risposta velenosa di Welton, mi scivoli addosso, rassegnato oramai a dover subire quanto questa sfortunata situazione continua a gettarmi addosso. Veniamo scortati nelle celle ed ancora una volta le "promesse" del Tenente si dimostrano inattendibili, le celle sono separata ma perfettamente visibili una dall'altra, quindi la tanto richiesta riservatezza è niente meno che una presa in giro. Mentre gli altri vengono fatti entrare nelle celle, Devon mi viene incontro " Mi sono rassegnato al fatto che sarebbe potuta essere una pessima giornata, da quando questa mattina mi hanno assegnato quel dannato giro di pattuglia e devo dire che la serie di eventi che si sono verificati da allora, non ha fatto altro che confermare questa mia previsione... " poggio una mano sulla sua spalla, incassando il suo timido supporto " Lo apprezzo, grazie " distolgo lo sguardo dal volto dell'uomo, restando sovrappensiero per un momento, prima di ripetere con voce molto bassa " R'ruudin " allargando appena le braccia e scuotendo leggermente la testa, mentre mentalmente segno un altro punto di credito nei confronti del Karma, se mai dovessimo trovarci a fare delle somme. Rimasti soli, le parole di Azalea attirano la mia attenzione " Posso recuperare un paio di coperte in più da una delle altre celle, ma utilizzatele solo per crearvi un piccolo angolo coperto dove potrete sistemare il pitale... Per quanto il Tenente Welton sembri abbastanza convinto della vostra innocenza, dobbiamo passare qui questa notte e vorrei farlo nella maniera più tranquilla per tutti. Quindi... " e mi volto in direzione della cella maschile " Siate così gentili da comportarvi a modo e non abbiate comportamenti che possano essere etichettati come rudi o inappropriati. Il Tenente R'ruudin è qualcuno che non volete disturbare... Ve lo posso assicurare! " e mentre recupero le coperte da una delle altre celle, ascolto con interesse lo scambio fra l'halfling e l'elfo
  24. 1 punto
    Buona sera a tutti, mi chiamo Davide e mi sono iscritto a questo forum in quanto, "datato giocatore" di 3.5, interessato ad informazioni e consigli su come riavvicinarmi a questo mondo! Si dice che è come andare in bicicletta, speriamo sia così 😄
  25. Scusate la latitanza, sono stato poco bene. Dovrei essere tornato operativo.
  26. lo so che sono petulante e pignolo, ma faccio notare che lo "spirito" celestiale evocato dall'incantesimo non ha un GS... con l'incantesimo non evochi una creatura di tipo Celestiale specifica (come un Deva o un Couatl), ma uno spirito generico che usa il blocco statistiche modulabile presentato nel testo dell'incantesimo che varia in base al tipo di spirito desiderato e al livello dello slot utilizzato se posso suggerirti una nuova modifica, per mantenere la crescita di potere dell'oggetto restando nei paletti del regolamento, si potrebbe riscrivere così: "una volta per riposo lungo, puoi lanciare l'incantesimo Evoca Celestiale, ma solo come rituale (questa è un'eccezione alla regola per cui solo gli incantesimi col tag "rituale" possono essere lanciati come rituali). L'incantesimo si considera lanciato utilizzando uno slot di livello pari a metà del livello del personaggio arrotondato per difetto (minimo 5° livello, massimo 9° livello)" è una regola bizzarra per gli standard dell'edizione, ma messa così non dovrebbe creare troppi problemi
  27. Come detto no, ma con quel BAB puoi attaccare due volte con lo spadone normalmente e usare poi un calcio come se fosse un arma secondaria leggera e combattessi con due armi (quindi -4 a tutti gli attacchi senza talenti) con +2/-3 con lo spadone e +0 con il calcio
  28. @MattoMatteo ; @Voignar ; @Davoth BJ Taggart ; @Pentolino Sto scrivendo l'Incipit della Avventura Introduttiva; dato che ci son ancora alcune cose del Bilanciamento Personaggi che non Mi convincono del tutto (specialmente x l'Equipaggiamento Speciale) all'inizio sara' piu' Ruolistica ed Interpretativa, specie x amalgamare bene il Gruppo dei PG. . . Presto pero' inizieran a volare Botte, Spadate, Proiettili e Colpi Energetici, dato che la Campagna e' prettamente avventurosa-combattiva (non x forza SOLO Scontri Militari; gli Esplosivi van bene x distruggere Ostacoli o liberare Zone Franate e scacciare Xenofauna Non-Senziente Ostile non e' certo una cosa solo da Soldati). . . Di base l'Antefatto e' che la Vostra "Astronave Stellare Pesante" (la Perseus-3°, oramai irriconoscibilmente mutata dalla "Gelida Tomba Fluttuante" che era ne "La Voce Del Vuoto" !!) sta inviando Voi ed altre Squadre (formate da PNG) sulla superficie di un Eso-Pianeta Abitato Proto-Terrestre, dove cio' che rimane di una fallita Colonizzazione Corporativa e' sopravvissuto in una Comunita' di Frontiera, primitiva ma volenterosa. . . Hanno fatto Domanda di entrare nella Decalleanza, ma prima devon risolvere alcuni "Antichi Xenoproblemi" rimasti insoluti da secoli, che la loro arretrata Tecnologia Difensiva e limitata Comprensione Scientifica non son in grado di risolvere. . . Quindi son stati mobilitati gli "Starblade Troubleshooters Teams" dei Marshall-Rangers della Decalleanza. . .
  29. Sì. Tieni conto che se invece vuoi il +2 alla CA del privilegio Agile Parry (parata agile), bisogna che almeno uno dei due attacchi fatti con l’azione Attacco sia un attacco senza armi. -toni
  30. A volte viene anche presa come occasione per costruire i personaggio tutti insieme. Può anche essere un'occasione utile per ripassare delle regole su cui siete incerti (non è un interrogazione) o provare un paio di combattimenti di prova se qualcuno usa per la prima volta una build un pò strana. La 5ed è decisamente più semplice di altre edizioni, però il ritmo degli incontri (numero di combattimenti e difficoltà tra i diversi tipi di riposo) influenza tantissimo il come si gioca. Fare qualche prova a secco pò aiutare sia master che giocatori ad evitare problemi durante il gioco vero che andrebbero a togliere interesse dal gioco. Caso classico il giocatore che non riesce a usare il personaggio efficaciemente e si agita o il master che si trova ad improvvisare perchè i personaggi sono sempre troppo freschi o troppo a corto di risorse.
  31. Spada della Legione Celeste Oggetto meraviglioso molto raro (sentitevi liberi di cambiare la rarità) Sintonia: sì, solo se di allineamento buono. Descrizione: È una spada finemente decorata, la cui lama è composta di luce sacra. Storia: Queste spade sono proprie degli ufficiali inferiori di un esercito Celestiale noto come Legione Celeste, che combatte contro demoni e diavoli. Non si trovano facilmente sul piano materiale ma talvolta emissari della Legione Celeste fanno dono di spade proprie di questa forza armata dei piani superiori a mortali particolarmente degni, qualora questi debbano combattere enti dai piani inferiori. Danno: 1d8 (radioso) Peso: 1,5 kg Proprietà: Versatile (1d10) (radioso) Luce Celestiale: La spada emette 9m di Luce fioca. Magia della Luce: La spada ha 4 cariche. Spendendone 1 si può lanciare Individuazione del Bene e del Male. Spendendone 3 si può lanciare Luce Diurna. Spendendo 2 cariche si può lanciare Cura Ferite di livello 1 (più una carica per ogni livello superiore), usando come caratteristica da incantatore la Saggezza. Ogni giorno all'alba la spada recupera 1d4 cariche. Bonus di potenziamento: Questa arma aggiunge un modificatore di +1 ai tiri per colpire e ai danni. Nemico degli immondi: Quando la Spada della Legione Celeste colpisce un Immondo infligge il doppio del danno. Se l'immondo è resistente ai danni radiosi, la Spada della Legione Celeste gli infligge lo stesso danno che gli procurerebbe se non fosse resistente. Se l'immondo è immune invece subisce il danno dimezzato. Ai fini di quest’arma, “immondo” è qualsiasi creatura del tipo immondo. Immagine creata con l'ai di bing
  32. Ancora una volta, non so se ho calibrato bene la rarità, quindi sentitevi liberi di correggermi nel caso fosse errata! ^^' Immagine realizzata con Nightcafe. Maschera Funeraria dell’Angelo Oggetto meraviglioso, molto rara (richiede sintonia con una creatura di allineamento buono) La maschera è un potente manufatto celestiale. Finché una creatura di allineamento non buono impugna o trasporta la maschera, la creatura subisce due livelli di indebolimento, o quattro se la creatura è malvagia, che non possono essere ridotti in alcun modo fintanto che la maschera è in suo possesso. Se la creatura si libera della maschera, i livelli di indebolimento subiti scompaiono immediatamente. Finché indossa la maschera, il personaggio può comprendere e parlare il Celestiale e dispone di vantaggio ai tiri salvezza contro morte, nonché alle prove di Carisma effettuate per interagire con i celestiali. Con un’azione, il personaggio può proiettare un cono di 9 metri di visioni angeliche. Ogni creatura di allineamento non buono entro il cono deve superare un tiro salvezza su Saggezza con CD 17, altrimenti diventa paralizzata dalla paura per un minuto, mentre immagini di angeli della battaglia assalgono la sua mente. La creatura può ripetere il tiro salvezza alla fine di ogni suo turno e, se lo supera, l’effetto per lei termina. Siccome la paralisi è dovuta alla paura, le creature che dispongono di vantaggio ai tiri salvezza contro la paralisi o che sono immuni alla paralisi non dispongono di tali benefici contro l’effetto della maschera; d’altro canto, creature immuni alla paura sono immuni a questa forma di paralisi, e dispongono di vantaggio al loro tiro salvezza se normalmente dispongono di vantaggio ai tiri salvezza contro la paura. Una volta proiettate le visioni angeliche, la maschera non può essere utilizzata a tale scopo fino all’alba successiva. Descrizione La maschera è interamente realizzata in oro, ma nonostante questo è resistente come l’adamantio e leggera come il mithral. I lineamenti sono sempre ben definiti, armoniosi e di una bellezza ultraterrena. L’espressione sul volto della maschera è sempre serena, ma spesso una singola lacrima in rilievo riga una delle guance. Storia La morte di un angelo è un evento traumatico per le schiere celestiali. Quando è possibile recuperare il corpo, esso è seppellito con tutti gli onori nei Piani Superiori. Il volto dell’angelo defunto è sempre coperto da una maschera funeraria d’oro, la quale acquisisce magicamente i lineamenti del caduto durante i sette giorni e le sette notti che la salma passa in un sepolcro speciale. Al termine di questo periodo, il corpo dell'angelo si riconducono agli dèi celesti, lasciando dietro di sé soltanto la suddetta maschera funeraria. Pregna di potere celestiale e delle ultime volontà di un angelo, la maschera è scagliata nel Piano Materiale, con la speranza che presto aiuti un’anima pia nell’eterna battaglia contro il Male.
  33. Ma resta il fatto che il regolamento dice diverso (This focus can take the form of weapon practice (for a weapon), meditation (for a wondrous item), or some other appropriate activity) Poi come dici, al proprio tavolo ognuno può fare come vuole.
  34. Celesti Ali Descrizione: Un paio di corte ali piumate imbalsamate, di un intenso colore celeste, da assicurare alla schiena con delle apposite cinghie che passano sul davanti, come uno zaino. Funzionamento: Oggetto meraviglioso non comune, richiede sintonia Funziona solo se non indossi, in contemporanea, né uno zaino né alcuna altra cosa ingombrante sulla schiena (né un mantello, né armi a tracolla, né una faretra, etc). Se sei all'aperto alla luce del giorno, come azione puoi pronunciare la parola di comando. A quel punto le ali si dispiegano fino a un'apertura notevole, di circa 6 metri. Ottieni una velocità di volare di 12 metri, ma solo all'aria aperta. Questo volo è molto rumoroso e si lascia dietro una scia di pulviscolo celeste. Non puoi fluttuare sul posto: se non riesci a muoverti di almeno 6 metri in un dato round devi atterrare o precipiti. Sei circondato da un alone celeste che nasconde i tuoi abiti e occulta i tuoi tratti somatici. La tua voce è distorta e suona potente e ultraterrena. Il tuo corpo emana luce (celeste) intensa come quella di una torcia. Ogni 10 minuti devi superare un TS su Carisma con CD 10, altrimenti l'effetto termina. Al tramonto, termina automaticamente. Puoi anche spegnerlo con un'azione ripetendo la parola di comando. In ogni caso, quando termina, non può essere riattivato finché le ali non vengono purificate. Per farlo devi eseguire, per 3 albe consecutive, un apposito rituale, all'aperto o in un luogo consacrato. Finché non purifichi le ali non puoi toglierle, devi conservare la sintonia, e la tua pelle è ricoperta di bizzarre macchie celesti. Storia: Uno stregone spiritoso concepì questo oggetto per fare un regalo scherzoso a un suo amico chierico, che adorava i celestiali. Si sentiva molto soddisfatto dell'arguto gioco di parole. Si dice che un celestiale con poco senso dell'umorismo lo maledì, condannandolo a dedicare il resto della vita a produrre altre copie dell'oggetto. Licenza: CC BY 4.0 internazionale
  35. Sì in Effetti è meglio come dici (e ti ringrazio per la correzione!). Anche se mi rendo conto di averlo scritto male su un punto. L'idea era che se poi il personaggio può lanciare incantesimi di livello 9, può usare evoca celestiali di livello 9. Lo riscrivo (e le prossime modifiche le farò editando questo post, così non intaso troppo): Tomo dell'evocazione celestiale Oggetto meraviglioso raro Richiede sintonia (solo con chi ha Saggezza almeno a 17) Descrizione: un libro dalla copertina in pelle e finemente decorata. Ha un punto luminoso sulla copertina che causa una illuminazione fioca di 9m. Storia Aarold il Vecchio era un erudito antico che desiderava conoscere i piani di esistenza superiori. Non passarono molti anni prima che gli venisse in mente di studiare e e annotare i rituali di Teurgia per evocare i celestiali e chiedere direttamente a loro. Alla sua morte i suoi allievi hanno prodotto repliche del libro. Proprietà Il possessore ottiene la competenza in Religione o Arcano (a scelta del possessore). Nel caso sia già competente, applicherà due volte il bonus di competenza alle prove della abilità scelta. Una volta per riposo lungo l'utilizzatore può lanciare Evoca Celestiale di 9° livello come rituale, senza utilizzare slot incantesimo. Non sarà tuttavia possibile evocare celestiali il cui grado sfida sia pari o superiore al livello del personaggio che usa il tomo di evocazione celestiale. Immagine fatta con Nightcafe EDIT @D8r_Wolfman in effetti hai completamente ragione. Ti ringrazio per i numerosi consigli e ho modificato mettendo solo il nono visto che comprende anche i celestiali evocabili con il precedente. Ho solo voluto mettere una restrizione.
  36. Reek Il bastone inizia a diventare invadente, la mia esperienza con gli oggetti incantati mi porta ad usare molta cautela, troppo facilmente la mente può essere sopraffatta. ”Non posso ucciderlo Tessoro, non ci ha ancora detto chi e’” rispondo spazientito guardando il bastone ”Ti metto giu qui da bravo Tessoro, cosi finisco di parlare con il bravo Huber” metto giu il bastone poggiandolo su uno dei muri della grotta Poi guardo i miei compagni ”E’ il bastone che da gli ordini, credo sia posseduto da una qualche entità”
  37. MAGLIO DEI TITANI Arma (maglio), molto rara (richiede sintonia con un personaggio Buono o Malvagio e un punteggio minimo di Forza 19) Hamarhraft, Forgotten Realms Wiki Ottieni un bonus di +2 ai tiri per colpire e per i danni effettuati con quest’arma. Il maglio infligge 1d6 danni da forza extra con qualsiasi tiro per colpire andato a segno. Una creatura che subisca danni da quest’arma deve superare un TS su Costituzione o essere stordita fino alla fine del tuo prossimo turno. La DC per resistere a quest’effetto è pari a 8 + il tuo bonus di competenza + il tuo modificatore di Forza. DESCRIZIONE Questo maglio imponente è inciso con rune celestiali che corrono sul manico fino alla testa. Il legno e il metallo che lo compongono non sembrano provenire dal Piano Materiale, né la sua fattura può essere replicata da mano mortale. Un tenue bagliore emana dall’arma, che cambia colore e intensità in base all’umore del suo portatore. STORIA Pochi possono dire con certezza di aver incontrato un Titano, e ancora meno possono dire di essere sopravvissuti alla furia distruttiva dei suoi possenti colpi di maglio. Alcuni eletti, tuttavia, possono vantare di essere stati scelti da queste creature leggendarie come propri campioni e araldi dei loro padri sul Piano Materiale, degni del loro rispetto al punto da meritare un’arma all’altezza del loro potere. È così che ai mortali più dediti e forti viene donato un maglio dei titani, un’arma temibile che emula la potenza distruttiva della progenie divina che li ha scelti. Il possesso di un maglio dei titani non è esclusivo, e l’Empireo che ne ha fatto dono a un mortale solitamente ne reclama il possesso alla sua morte, ma alcune di queste armi di quando in quando scampano a questa sorte, venendo tramandate di generazione in generazione come cimeli di famiglia o finendo dimenticate in qualche angolo del mondo, in attesa di essere reclamate da un guerriero abbastanza vigoroso da riuscire a brandirne il potere.
  38. Eberwolf "der große Verschlinger" klingeln Osservo per alcuni secondi l'uomo... Che dite lo abbiamo colpito troppo duramente e gli abbiamo fatto perdere la memoria ?...dico agli altri mente il mio stomaco ricomincia a gorgogliare... forse dandogli un altro colpo lo facciamo tornare come prima...ed alzo la grande mannaia pronto a dargli un altro colpo...
  39. TdS

    1 punto
    Update 03/01/24, fine capitolo 8 Corazza a strisce x3 Giaco di maglia elfico +1 Cotta di maglia +1 Armatura di cuoio +1 Varie: archi, balestre, frecce, quadrelli (quantità non specificate), una lancia Spada lunga x3 Spada corta x3 Spada lunga +1 Arco lungo +1 Spada corta +2 Pugnale +1 Lancia in mithral - valore 50 mo Lancia magica - ?? si può usare luce diurna Anello magico di condivisione danni Pozione di forma gassosa Pergamena raggio rovente Pergamena di caduta morbida Pergamena di palla di fuoco Bastone dei tuoni e dei fulmini Bastone del fuoco Collana del rosario Bracciali della difesa Google of night Robe of Useful Items Borsa conservante Ventaglio (Wind fan) Collana d'oro - valore 250 mo Arazzo - valore 400 mo 2 Forzieri con 800 mp + 9100 mo + 24000 mo in gioielli, preziosi e monete + 21 zaffiri da 300 mo l'uno [tot 47400 mo] Borsa delle componenti materiali Lettere di Severin a Rath Modar Libro in Infernale "Oltre le porte di ferro"
  40. Giovanni Benedetti Nel van
  41. Ottimo. In realtà credo non la tireremo lunga, dato che ci serve più che altro come palestra introduttiva per la 5 ed prima di passare a uno dei moduli ufficiali usciti e recensiti qui (credo Strahd o Tomb of Annihilation), sperando che escano nel frattempo in italiano Grazie!
  42. Considera comunque che si può tirare avanti per un bel po': soprattutto nella parte 3, inserire nuovi eventi o missioni è abbastanza facile, come anche inserire spunti che poi permettano di passare ad una nuova sequenza di avventure dopo la conclusione.
  43. Ottimo, proprio quello che mi aspettavo. Grazie mille aza
  44. Un mio giocatore ha fatto da master ad un gruppo su questa avventura. 5 giocatori nuovi di D&D. Durata 15 sessioni di 4-5 ore l'una.
  45. Mi scuso se commento un post vecchio di qualche mese, ma stavo pensando di acquistare lo Starter Set a breve, e volevo chiedere: quante sessioni dovrebbe durare questa campagna, all'incirca?
  46. Il problema è che non è che il testo originale sia semplicemente ambiguo, ma rispetto al Sage Advice c'è proprio una netta discrepanza di significato (ammetto che non so esattamente come sia stato tradotto quindi mi rifaccio solo al testo inglese). Il Sage Advice cambia letteralmente il senso dell'incantesimo: Make a melee spell attack against a creature within your reach. On a hit, you afflict the creature with a disease of your choice from any of the ones described below. At the end of each of the target’s turns, it must make a Constitution saving throw. After failing three of these saving throws, the disease’s effects last for the duration, and the creature stops making these saves. After succeeding on three of these saving throws, the creature recovers from the disease, and the spell ends. Per intenderci le parti che ho sottolineato dal semplice senso logico delle frasi paiono proprio indicare che la malattia si attiva quando si colpisce l'avversario e rimane in effetto mentre la creatura compie i suoi TS per poi eventualmente svanire oppure permanere per la durata a seconda dei risultati, diversamente da quanto affermato dal Sage. Poi è appunto chiaro dal Sage che RAI il senso era un altro, ma allora che quelle frasi sono state costruite erroneamento a livello di senso. Però volendo tradurre sulla base del Sage si sarebbe creata una discrepanza con il testo originale che avrebbe potenzialmente creato problemi (non parlo solo di questo caso specifico ma del concetto in generale di rimaneggiare le traduzioni in base ai Sage Advice), anche perchè i Sage Advice sono sì chiarimenti ufficiali, ma non vanno visti sullo stesso piano delle Errata. Quello che sarebbe davvero servito in questo caso è appunto un Errata che rimaneggi il testo originale di contagio per renderlo non tanto più comprensibile quanto corretto logicamente.
  47. Che il manuale non comprenda i Sage Advice non mi stupisco, dato che sono chiarimenti su dubbi riguardanti il funzionamento delle regole, non riscritture vere e proprio del testo del manuale base (d'altronde nemmeno i manuali inglesi sono riscritti sulla base dei Sage Advice); anche se in effetti contagio è scritto seriamente male non sta alle case editrici localizzate rimettere mano al testo, a meno che non ci sia un'errata precisa da considerare. Semmai spero tradurrano prima o poi a parte come documento disponibile online il Sage Advice Compendium. Sulle Errata spero e presumo che siano state considerate nella traduzione del manuale (così come sono incluse nelle recenti ristampe dei manuali inglese), quanto meno quelle presenti al momento in cui hanno preso in mano la traduzione (d'altronde sono giusto un paio di pagine di correzioni, non chissà quanta roba).
  48. Questa sarebbe una iniziativa lodevole. Rimane sempre la questione di cosa succederà quando si passerà (prima o poi) a una 5.5 o 6E. E anche il fatto che non c'è un modo per "aumentare" l'aquisto cartaceo... E poi, sarebbe un qualcosa meno generale di D&D beyond, ma con una funzionalità in più. Ma aggiungere semplicemente quella funzionalità a D&D beyond? Bah... La wizard sarà pure brava a scrivere regole di GdR, ma in quanto a tecnologia secondo me lascia un po' a desiderare...
  49. Ecco, questa è cosa buona e giusta!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.