Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Minsc

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    4.616
    Messaggi
  2. Voignar

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    14.779
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.432
    Messaggi
  4. Albedo

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    11.806
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 17/02/2022 in tutte le aree

  1. Godday 1 Siege-Hold 419, Tarda Sera [Nuvoloso - Inizio Autunno] I compagni ripartirono percorrendo all'indietro la strada fatta: non fu facile il percorso anche perché bande di truppe della strega e di gnoll erano disseminate per la pianura e attaccavano a vista chiunque ci viaggiasse Gli elfi non accolsero trionfalmente il gruppo ascoltando cosa avevano da raccontare e ringraziandoli freddamente. Diversamente le truppe di Skarnna accolsero la notizia festeggiando: ma gli Skrywalker avevano altri progetti e dopo aver ricompensato i compagni con una gemma del valore stimato di 400 pezzi d'oro, decisero di non scegliere le truppe ma di regolare fra di loro le posizioni in particolare modo su chi dovesse dominare il consiglio. Gli amici però proseguirono il loro viaggio tornando infine ad Haanex Era l'11 Renewal, sei mesi prima in piena primavera, quando tutto era iniziato: ora era autunno e gli amici tornavano a casa. In quel lontano giorno alcuni dei compagni avevano accettato da Veonden, mago della piccola comunità di Haanex, di andare a cercare della Pietra delle Stelle caduta dal cielo in mezzo alle montagne. Lì avevano incontrato la strega che aveva costretto l'alchimista Arowain a costruirle una Moneta del Potere. Come aveva raccontato loro Veoden la moneta concedeva a chi la dominava grandi poteri, ali da permettere di dominare il mondo. Per contrastarla era necessario avere un'altra moneta e solo una persona al mondo era rimasta per costruirla: l'alchimista Haalan. Partiti per Zoa, avevano lì incontrato il mago Geolain, amico di Veonde, che aveva informato loro che Haalan era disperso in una spedizione nella giungla di Reelio più a sud. Dopo lunghe fatiche i compagni avevano recuperato l'alchimista: egli li aveva informati della necessità di recuperare tre ingredienti per realizzare l'oggetto. Un diamante toccato dalla morte, che avrebbero ritrovato in una tenuta abbandonata nell'entroterra di Zoa, il respiro di un drago blu, che avrebbero trovato in mezzo al deserto Dejy, e il sangue di un diavolo spillato da un codardo, che avrebbero ritrovato nella corrotta città di Xaarum Completata finalmente la moneta e affidatala a Bjorn i compagni si erano poi mossi attraverso Skarrna fino al castello dove avevano sconfitto Daresh Nel frattempo Haalan era morto portando con se nella tomba la conoscenza su come costruire la moneta. Anche altri compagni se ne erano andati, ultimo Damon il mago, ma prima Cyd il guerriero, Fhumol il druido, Tharivol l'evocatore elfo, Aesa la guerriera e Owain il grosso barbaro. Ad Haanex Veoden aveva, nel suo solito modo strampalato, accolto gli amici festeggiandoli: poi il gruppo si era diviso ciascuno tornando alla proprie famiglie. Anche Gromnir si era fermato al villaggio. L'inverno si avvicinava e i compagni si meritavano un lungo riposo
  2. Consiglio spassionato: anche se è un png pensato come alleato, crealo come si creano i mostri/png e non come si creano i pg o rischi solo di rubare la scena ai pg e/o complicare inutilmente i combattimenti tra pg, png e nemici
  3. Vymarrin provo ad ignorare la parlantina di Lily, sforzandomi per non mettermi le dita nelle orecchie o per dirle di zittirsi in qualche modo Morire senza morire, in questo momento sto provando qualcosa di simile… commento, massaggiandomi le tempie ad occhi chiusi sta certa, cara mezz’elfa*, che la prossima volta che dovremo torturare qualcuno useremo questo metodo. Credo che neppure le succubi più spietate conoscano metodi migliori… aggiungo, mentre Rhelixia mi da conferma in via telepatica Al campo, scendo dalla carrozza e guardo il grosso palazzo, alzando un sopracciglio e cercando di capire chi sia a dirigere gli scavi *per Calistar: Vymarrin chiama Lilianne “mezz’elfa” perché è figlia di un elfo dei boschi e di una drow; vedilo come una piccola presa in giro
  4. Gar Winddraft Ascolto indifferente lo sproloquio iniziale di Lily, cercando di mantenere una maschera di impassibilità, fissando il panorama fuori. Tutto crolla quando mi prende direttamente in mezzo, a quel punto la guardo con gli occhi sgranati, alzando un sopracciglio. Ma lei continua imperturbabile a raccontare, continuando a saltare con lo sguardo tra me e Evendur. Più va avanti, più il mio sguardo esprime perfettamente il mio stato d'animo, ormai non concentrato sul racconto di Lilianne, a ben vedere anche truce, triste e sanguinolento, quanto al trovare la sua voce una cantilenante nenia che potrebbe stecchire anche un non morto. Descriverò i cambiamenti del mio stato ora in 5 fasi. Lo sdegno: sopracciglio alzato fissandola con sguardo truce L'ira: sbuffare arrabbiandomi visibilmente perché non le fa alcun effetto L'insofferenza: sprofondare dalla sedia alzando la testa, sperando che qualcuno mi trapani le orecchie L'iperattività: cercare ovunque qualcos'altro con cui occupare la mente Occhio vitreo: lo sguardo rimane fisso su un punto qualsiasi, l'occhio pari a quello di un pesce in pescheria. Al termine di tutto il racconto, guardo Lily, in preda all'ultima fase "Ti assicuro, lo sto provando esattamente in questo momento." Mi volto verso Evendur, fissandolo spiritato. "E ora...Sai tutto di Lilianne. Annuisci." gli dico, annuendo anche io per fargli vedere il gesto inequivocabile che dovrà farle "E..." voltandomi verso chi guida il carro "Vi prego, ditemi che siamo arrivati!!!" Al campo Osservo il campo e il palazzo con attenzione. "State mappando gli interni dunque? Ci fate dare un'occhiata?"
  5. Capo, immagino il check di conoscenze non sia servito a capirci molto su che creature siano... Oggi posto, poi mi assento qualche giorno weekend incluso, riprenderò da lunedì.
  6. non vola. Non avrebbe lo spazio per farlo. drago di taglia media no, ora è a terra, ma non è vicino all'elementale.
  7. L’uomo si avvicina ad N4, tossicchiando come un bardo che si prepara a recitare un poema Allora, abbiamo un messaggio lungo, e la versione corta; il lungo è: per la pace e la tranquillità di tutti, Vistani, abitanti di Vallaki ed amici tuoi, lascia perdere, te e gli amici tuoi, la favoletta dell’immondo che hai messo in giro. Versione breve: non rompere i co*****i alle ragazze Vistani. Grazie dell’attenzione e buona giornata detto questo, l’uomo fa un piccolo inchino col capo, poi si avvia lungo le mura, seguito dai suoi compagni. Le guardie sono leste ad avvicinarsi a voi, dicendo in fretta Lei chi è? Perché avete catturato una ragazza?
  8. Bjorn alle parole di due asce lo skaldo si immaginò un letto di seta dove poter sprofondare per lunghe ore con la mente annebbiata, ma ancora non era giunto quel momento. Ripercorreremo la strada che abbiamo fatto, avviseremo gli elfi e poi gli ufficiali! Questi cani senza un forte capo si attaccheranno fra di loro per dimostrare chi è più forte, i più intelligenti si allontaneranno, gli altri verranno falciati dagli eserciti radunati per sconfiggere la megera. La nostra missione in queste terre per ora è finita! Ce l'abbiamo fatta amici miei, fratelli! abbraccio finalmente i compagni uno ad uno ringraziandoli per quanto hanno fatto gli uni per gli altri L'unione dei nostri intenti e delle nostre forze è superiore alle stesse prese singolarmente. Siamo riusciti in qualcosa che forse in pochi crederanno, ma noi sappiamo che è reale. Stanotte dormiremo pensando che queste terre hanno un flagello in meno di cui preoccuparsi, migliaia di persone avranno un futuro più roseo rispetto a ieri. Recuperiamo le energie e ripartiamo alle prime luci dell'alba.
  9. Non necessariamente, ci sono diverse spell che possono servire a stoppare un avversario volante. Ragnatela per esempio anche se non fissata dura 1 round e se sbaglia il ts significa che la velocità diventa 0, ergo senza hoover cade. Hypnotic pattern allo stesso modo riduce la velocità a 0 e rende incapacitati. Con commannd puoi forzarlo/i ad arrivare a terra
  10. Rileggendo questa discussione di @Bille Boo : Mi è venuto in mente che creare un sistema si magia libera è molto difficile. Ancora più difficile se lo si deve far comunicare con un legacy molto complesso e pesante come un D&D 3.5 Anche il gioco Dimensioni ha la magia libera e, siccome l'idea che vado a proporvi è multi-regolamento, evoco @Brillacciaio Dunque l'idea è questa: si prende il sistema di magia cosi come lo si è creato....una funzione che dati * il raggio d'azione * l'area o il volume d'effetto * la durata * la potenza dell'effetto stesso ritorna uno o l'altro di questi output (o entrambi) * un consto in punti magia * una difficoltà della prova di abilità associata al lancio di incantesimi e lo si rende mediato da entità sovrannaturali.... tutta la magia in gioco è mediata da elementali/demoni/angeli/spiriti, ogni lancio di incantesimo è frutto di una contrattazione da giocare. Gli spiriti sono volubili e dotati ciascuno di personalità propria ma seguono tutti queste semplici regole: sono affamati di punti mana. 1) Se il mago chiede sempre lo stesso effetto capiscono che è molto interessato allo stesso e aumentano il costo. (applicare un x2 o un x3) 2) Se il mago usa poco la magia diventano più affamati del solito e sono propensi a concedere sconti. 3) Non sono vincolati a riprodurre esattamente l'effetto richiesto dal mago: potrebbero creare un effetto 'un tantino' minore.....a patto di non scontentarlo troppo e non generare 'ripicche' (vedi punto 2) Cosi in qualche modo il sistema si autobilancia: se il giocatore trova un combinazione di effetto e parametri rotta e la usa in continuazione il costo sale in automatico. Se invece gioca un mago poco incline a fare sfoggio delle sue capacità e lancia incantesimi solo quando ne ha disperato bisogno il sistema lo premia in automatico. L'unica cosa che non viene bene sono i 'trucchetti' (incantesimi poco potenti, sempre uguali da lanciare in continuazione). Non sono d'obbligo (molti giochi non li hanno) ma se proprio si desiderano i trucchetti.... L'unica pezza che i viene in mente è cerare un sistema apposito per loro, distinto dal sistema di magia principale, e non mediato dagli spiriti.
  11. No. A me lo aveva insegnato @The Stroy e questa era la discussione. Non so se da qui riesci a risalire.
  12. Non credo che esista nulla di simile: o l'allarme magico è individuabile con una prova (Percezione o Arcano, solitamente) o bisogna andare avanti lanciando Individuazione del Magico per trovarlo e, nel caso, evitarlo.
  13. Onesto Allora aspetto se si avvia alla cascina, resto indietro, e poi lancio l'incantesimo, nel caso
  14. Mi accodo al pensiero di Alonewolf e Voignar, anche per me si può andare avanti.
  15. Gasparino il zuzzurro "Lorenzo... Oooo schiavo, come diceve o cavall..." Dico sussurrando agli altri sottovoce, oramai con le palle rimpicciolite alla misura di piccole noccioline... "Questa è quella spaccimma di strega!" Continuo, prima di prodigarmi in scongiuri e preghiere...
  16. Tass. Poi ti ci accompagno io! Rispose giulivo al drago. Dacci solo il tempo di controllare che nessuna minaccia possa uscire da queste stanze. Tu sei grande e grosso ma a noi basta una freccia fortunata per stramazzare al suolo e non vorrei che l'arciere decidesse di scoccarla proprio mentre aiutiamo te. Decise poi che sarebbe entrato nel tempio per dirigersi verso l'altare ma prima placco' Tika: ho l'impressione che possa esserci una trappola sul pavimento disse spavaldo guardandola con quello che sperava fosse uno sguardo affascinante, esperienza baby. Flint legami una corda alla vita e tienla tesa mentre attraverso .
  17. Vado per l'oracolo, un oracolo particolare che si concentra più su illusioni, ammaliamenti e i vari shadow evocation, conjuration etc per risolvere le situazioni che le si presentano di fronte, o per farsi alleati inaspettati
  18. Osymannoch l'Inatteso Le parole del delfino psicopatico e dell'altro (che neanche si merita di essere ricordato cosa sia), gli scivolarono addosso come nulla fossero. Spreco di ossigeno che non respirava più da tempo. Si permise di fare un lungo, LUNGO sospiro, mentre assunse l'espressione di uno di tre famosi bardi del passato, con gli occhi che si alzarono per poi abbassarsi. Non sopportava più il Seguito della Zucchero Filato psicotica col drago multicolore. Iniziava peraltro a sentirsi sempre più vicino al mago cancrena Adhin Olphus, individuo viscido e spregevole ma contrario a tutto ciò che fosse più colorato del bianco e del nero. Quando gli venne proposto di rifare i turni di guardia, in realtà acconsentì lentamente alle parole di Hygrave. Non aveva nient'altro da fare dopotutto. Quando si riunì col resto del gruppo, annuì soddisfatto al nuovo oggetto magico presente nella sala ed usufruì di uno dei suoi più potenti incantesimi per mangiare qualcosa, assaporando di nuovo i gusti.
  19. Ok, altra domanda interessante. Tutti i bonus in furtività che ho in scheda potrebbero darmi qualche pro per provare ad andare in avanscoperta per la strada dritta (in realtà...In entrambe le strade, se vogliamo)? Ho vantaggio in furtività se avanzo solo di 6m, non mi costa movimento extra lo scatto su terreno difficile, posso anche scalare senza problemi... Sono un ottimo esploratore per l'avanguardia 🐱 E posso muovermi tra i 18 e i 36m per round. ...E in più se tiro meno di 9 posso "prendermi 10" 😂 Quindi non posso fare meno di 22 in furtività. Ciao amici, vado io!
  20. Non ne hai mai visto uno. Nell'ambientazione i duergar sono quasi dei miti: Sottomondo (il sottosuolo in sostanza) è molto più isolato rispetto a quello del classico dei FR. Inoltre pressochè tutti hanno parlato di nani dalla pelle scura e non di duergar, eccezion fatta per Vred'a'rus che ha però studiato da background (quello a scelta, non quello descrittivo)
  21. @Daimadoshi85 sul dice roller prova a non scrivere che sono i miei tiri cosí magari la smette di tenersi i 2 di dado solo per me 🤣
  22. 1 punto
    Makoto Purtroppo i miei dischi magici mancano totalmente il bersaglio. Forse avrei dovuto fare un po' di allenamento con questa magia prima di usarla in combattimento. Però su Bandou la magia ha funzionato bene fino all'intervento della donna. Quindi posso tenere impegnati entrambi gli avversari in questo modo forse. "Grassone riprendi a ridere" Dico prima di riutilizzare la stessa magia usata in precedenza.
  23. Sono d'accordo con Minsc, non sono un grandissimo fun di volare, ma secondo me è più utile per stare a distanza di chi non può volare che da twinnare sui marziali, le creature volanti in un modo le metti giù, almeno secondo la mia esperienza, però comunque può rivelarsi utile. Counterspell con due marziali oltre il tuo stregone non la ritarderei mai e Dispel Magic (o una spell che curi le condizioni) pure può essere utilissima se non vuoi che uno dei due si volti e ti tiri uno spadone nei denti perchè fuori controllo. SW ti da un bel boost ai danni, valuta pure di prendere qualche lv da warlock (forse chain o tome) per eldricht blast quickabile (se prendi quicken), Agonizing Blast, magari devil's sight se vuoi usare darkness e stare a distanza per essere colpito veramente poco (a me questa combo piace più di volare per giocare a distanza, principalmente a livelli non troppo alti, perchè non ti rende targettabile da spell avversarie, salvo i nemici non abbiano blindsight o simili), Armor of Aghthis che male non fa ed un famiglio (che ti manca da stregone e serve in più di una situazione) oltre a qualche slot da bruciare in sorcery points. Haste twinnata su entrambi gli altri pg pure mi sembra una buona idea comunque.
  24. Anche per l'iniziativa dei png puoi sempre prendere 10+modificatore di iniziativa in modo da far tirare solo per i pg. Idem per il danno medio, quello è sempre contemplato nella scheda dei mostri (anche se onestamente lo userei solo giusto per le aoe da tanti danni come soffi, palle di fuoco o simili)
  25. L'niziariva statica esiste. Pagina 270 del manuale del dungeon master (parte da li, poi prosegue nelle varie pag successive). In sostanza si può considerare solo il roll di destrezza, in caso di pareggio si guarda se lo score è dispari o pari (entrambi +2 uno con 14 a dex e uno con 15, vince 15), in caso di ultetiore pareggio, vince il pg sul nemico. Per i danni, già nelle schede dei mostri è contemplato il danno medio, in modo da accorciare i turni nemici.
  26. 1 punto
    Alexander Sesserik osa colpire il mio Okami e la cosa mi infastidisce parecchio. Mi concentro e ululo sommessamente mentre una grossa lancia di ghiaccio si schianta contro di essa.
  27. La ragazza è terrorizzata dalla città, non dalle guardie o da voi
  28. Kuez procurerà i viveri assieme a RexT Survival +13 con aid di ReXt che ha +6 Thord si preoccuperà dei più messi male usando il suo bonus heal +8 e quelle poche spell di cura che ha sui più bisognosi.
  29. Tanis Tanis si trovò d'accordo con Sturm: quella calma apparente poteva essere pericolosa. Come al solito, a Tass e Tika toccò l'incombenza di scoprire eventuali trappole. Date un'occhiata attorno, ma state attenti. Lui continuò a scrutare la stanza e i suoi occhi si tinsero all'improvviso di blu. DM
  30. Personaggi di Classe #1 - Origine Stregonesca: Volto Interiore Personaggi di Classe #2 - Collegio Bardico: Collegio del Metal Personaggi di Classe #3 - Patrono Ultraterreno: La Fame Folle Personaggi di Classe #4 - Tradizione Monastica: Via Non Ortodossa Personaggi di Classe #5 - Archetipo Marziale - Il Superstite Sottoclasse di Jasper GM Quando i tre baroni di Goldon decisero di abbattere diversi chilometri quadri di Altobosco per la legna, non fecero caso al ragno sul loro muro. Quando, il giorno successivo uno di loro venne trovato ucciso nelle proprie stanze con le porte e le finestre chiuse a chiave, nessuno sospettò che una formica si fosse infilata per la serratura. Quando il secondo barone scomparve, nessuno pensò che fosse suo il corpo irriconoscibile nel fiume. Il terzo barone decise saggiamente di abbandonare il piano. I druidi dei parassiti avevano identificato il pericolo al loro bosco, e avevano agito di conseguenza. Un Circolo Druidico I druidi di questo circolo condividono un affetto per le creature piccole e poco considerate, come insetti e roditori, oltre al desiderio di rimanere anonimi, nascosti e dimenticati. Questi druidi agiscono di soppiatto, con l'infiltrazione e la furbizia, e solo quando lo credono necessario, altrimenti preferiscono rimanere in disparte come un insetto sul muro, a cui nessuno fa caso. Incantesimi del Circolo Quando raggiunge determinati livelli in questa classe, il druido ottiene l'accesso agli incantesimi elencati per quel livello nella tabella Incantesimi del Circolo dei Parassiti. Una volta ottenuto l'accesso a un incantesimo del circolo, quell'incantesimo è sempre considerato preparato e non conta al fine di determinare il numero di incantesimi che il druido può preparare ogni giorno. Se il druido ottiene l'accesso a un incantesimo che non compare sulla lista degli incantesimi da druido, quell'incantesimo è comunque considerato un incantesimo da druido per lui. Livello da Druido Incantesimi del Circolo dei Parassiti 2° Sonno, Trova Famiglio 3° Ingrandire/Ridurre, Invisibilità 5° Anti-Individuazione, Forma Gassosa 7° Invisibilità Superiore, Libertà di Movimento 9° Fuorviare, Piaga degli Insetti Forma Umile Abilità del druido del circolo dei parassiti di 2° livello A partire dal 2° livello, il druido del circolo dei Parassiti ha ha padroneggiato le forme di creature molto piccole. Il druido può trasformarsi in creature di taglia minuscola e CR 0 in cui potrebbe trasformarsi con la sua forma selvatica senza spendere un utilizzo di forma selvatica. Tutte le altre regole della forma selvatica si applicano a questa trasformazione. Quando è trasformato in questo modo il druido ha vantaggio alle prove e ai tiri salvezza di Destrezza, aggiunge il suo bonus di competenza alla sua classe armatura e può effettuare le azioni di Scatto, Disimpegno e Nascondersi, e può ritornare nella sua forma naturale come azioni bonus invece che come azione. Il druido può fare questo un numero di volte pari al suo modificatore di Saggezza, dopodiché deve completare un riposo lungo per poterlo fare di nuovo. Favore della Sorpresa Abilità del druido del circolo dei parassiti di 2° livello A partire dal 2° livello, il druido del circolo dei Parassiti impara come meglio usare la sorpresa a proprio vantaggio. Il druido acquisisce le seguenti caratteristiche aggiuntive: aggiunge il proprio modificatore di Saggezza ai tiri di iniziativa; dispone di vantaggio ai tiri per colpire che effettua contro le creature che non hanno ancora agito in questo combattimento; quando infligge danno a una creatura che non ha ancora agito in questo combattimento, infligge 1d8 danni aggiuntivi di uno dei tipi di danno. Questi danni aumentano a 2d8 a livello 5, 3d8 a livello 10 e 4d8 a livello 15. Piccoli Alleati Abilità del druido del circolo dei parassiti di 6° livello A partire dal 6° livello, il druido dei parassiti impara come chiamare le creature piccole in suo aiuto. Come azione bonus, il druido può evocare uno sciame medio di bestie minuscole in un punto entro 9 metri che può vedere. Lo sciame aggiunge il suo bonus di competenza alla propria CA e ai tiri per colpire e ai danni che infligge, e il suo massimo di punti ferita aumenta di 2 per ogni livello del druido. Lo sciame ha vantaggio alle prove di Destrezza e può effettuare l'azione di Nascondersi come azione bonus. Lo sciame è amichevole al druido e obbedisce i suoi comandi verbali in combattimento (questo non richiede un'azione), se non viene impartito alcun comando lo sciame si difende dalle altre creature ma non effettua azioni. Lo sciame sparisce se viene ridotta a 0 punti ferita, oppure se il druido utilizza questo privilegio per evocarne un'altro. Dopo che il druido ha evocato uno sciame con questo privilegio, non può evocarne un'altro finché non completa un riposo lungo a meno che non spenda un utilizzo del suo privilegio di Forma Selvatica per farlo. Istinto di Sopravvivenza Abilità del druido del circolo dei parassiti di 14° livello A partire dal 14° livello, il druido dei parassiti ha imparato come reagire immediatamente ai pericoli. Il druido non può essere sorpreso e, dopo che ha tirato iniziativa all'inizio di un combattimento, può scegliere di avere un turno addizionale all'inizio del combattimento, prima di tutte le altre creature. Dopo che ha deciso di fare ciò, il druido non può farlo di nuovo finché non ha completato un riposo lungo. Potete scaricare il PDF del Circolo dei Parassiti scritto da Jasper GM già in italiano direttamente su GM Binder. Cosa ne pensate di questa sottoclasse? La usereste? Avete idee per migliorarla? Fatecelo sapere nei commenti! Link al profilo Reddit di Jasper GM: https://www.reddit.com/user/Sensitive_Coyote_865
  31. @Cuppo @Kaal1978 @Darione @Minsc @shalafi Bene direi che ci siamo per ripartire. Io direi che potremmo fare un breve reset della parte sul Piano della Terra, considerando che a partire sia stato il gruppo che include i nuovi personaggi (e i nuovi giocatori si possono leggere le ultime pagine di messaggi per capire qual'è la situazione del gruppo). Cosa ne dite? Se e quando ho l'ok torno a postare da dove ci eravamo fermati.
  32. @Vind Nulend @Landar @Ghal Maraz @brunno @PietroD @Albedo @L_Oscuro Quindi volete fare qualcosa di particolare durante queste ore a parte riposare? Tariam e Braknak vanno a fare un po' di sopralluoghi, Keothi e Balrog volevano andare a rovistare tra la roba dei coboldi. Altro?
  33. Dopo il grande successo del Kickstarter lanciato un anno fa, la Fria Liga ha rilasciato delle nuove informazioni sulla seconda edizione de L'Unico Anello, il gioco di ruolo ideato da Francesco Nepitello e Marco Maggi. L'Unico Anello è pensato per giocare avventure ambientate nella Terra di Mezzo, riprendendo le atmosfere e le caratteristiche che hanno reso il mondo di J.R.R. Tolkien uno tra i più amati e noti del genere fantasy. Il GdR uscirà ufficialmente il 22 Marzo, data in cui verranno rilasciati anche lo Starter Set, lo Schermo del Maestro del Sapere e il Compendio di Gran Burrone e il set di dadi. Tutti questi prodotti per ora saranno disponibili sono in inglese, la Need Games tradurrà in futuro in italiano i prodotti di questa linea, ma al momento non ci sono conferme ufficiali sulle tempistiche. Il manuale base de L'Unico Anello 2E sarà ambientato vent'anni dopo il ritorno inaspettato di Bilbo Baggins e sarà focalizzato sulla terra di Eriador, le terre desolate ad ovest delle Montagne Nebbiose. Lo stile è stato aggiornato, così come le regole, per poter fornire una esperienza ancora più fedele al materiale originale. Potete trovare qualche dettaglio in più su questi cambiamenti sulla pagina del Kickstarter. Lo Starter Set, invece, contiene delle regole semplificate, dei personaggi pregenerati e un'avventura prefatta, per potersi subito tuffare nell'esperienza, assieme a molte informazioni sugli Hobbit e sulla Contea, scritte da Gareth Ryder-Hanrahan. Infine, il Compendio di Gran Burrone descrive l'Ultima Casa Accogliente e alcuni dei suoi famosi abitanti, tra cui lo stesso Elrond, oltre a contenere tutte le regole necessarie a creare un personaggio appartenente alla genia degli Alti Elfi. I prodotti possono già essere preordinati sul negozio online ufficiale della Fria Liga, sia separati che tramite un unico conveniente Bundle, ottenendo anche immediatamente un PDF gratuito del materiale acquistato. Link alla pagina del prodotto: https://freeleaguepublishing.com/en/games/the-one-ring/
  34. Ci sono certi aspetti anche qui che non mi stanno convincendo troppo, siamo troppo in balia degli eventi, le scene vanno avanti lentamente e a fatica, troppo è lasciato in mano a scelte e parole dei PNG che a volte sembrano un pò forzate. Ma questa campagna sta girando leggermente meglio dell'altra quindi secondo me si potrebbe continuare aumentando magari il ritmo e ponendoci davanti a scelte più chiare e significative.
  35. Emmett Lathrop (gnomo artefice) Lancio un'occhiata stranita al più che rotondeggiante halfling quando lo vedo tirare fuori del cibo di tasca ed iniziare a mangiarselo impiastricciandosi mani e viso oltre alla tasca dove lo aveva rozzamente riposto. Greenbottle nota la cosa e mi risponde per le rime, nulla da dire, in effetti non lo sto giudicando, ma trovo il comportamento alquanto curioso e per nulla igienico. "Beh, devi essere nervoso quasi tutto il tempo a giudicare da quel che vedo." gli rispondo fra il serio ed il faceto. "Sarebbe più ovvio insegnagli le buone maniere... poi mi fermo a soppesare quanto ho appena detto osservando l'halfling Va bene, cercherò di inventare qualcosa di adatto."
  36. GM Gli ultimi colpi di Aelech e di Sabrina bastano per avere la meglio sul grosso sahuagin che comincia a galleggiare tra l'acqua torbida e il suo stesso sangue, con sempre la stessa espressione in volto. Assente. Trafugando nel corpo della bestia, legato alla sua cintura di corallo trovate un anello con tre chiavi. Una chiave di corallo rosso che ricorda una mascella di squalo. Una chiave d'osso, non sapreste dire ricavata da cosa esattamente ma contando la moltitudine di teschi che adornano la stanza, forse non mi porrei poi così tanti problemi e infine una semplice chiave di metallo.
  37. Appena torniamo in città ci compriamo un guinzaglio da warlock. Tipo quelli estensibili da chiwawa ma che arrivano al massimo a 30ft 🤣
  38. Vieri mi trattengo a stento dal fischiare compiaciuto alla vista della bella figliola, ed a fatica distolgo lo sguardo da lei. M’avvicino a Gasparino, sussurrando di rimando L’ultima vota, a juagliola era tutto meno che femmena, e non era ‘o stiletto che teneva tra e cosce… Salve signorina, passamo de qua a far due passi dico alla ragazza, sollevando un cappello immaginario dal capo passavamo e avemo visto ‘sta casetta, e ce chiedevamo chi c’abitasse. Mo’ ce semo tolti il dubbio, e, se volete, ve chiedemo de togliercene n’altro: diceva un tizio, ‘n matto che avemo trovato pe strada, che n’amico suo s’era smarrito a passa da ‘ste parti: bassino, magrolino… non è che avete visto un tizio del genere?
  39. Ciao a tutti, a me non dispiacerebbe partecipare alla stesura della nuova edizione di Dimensioni: anche perchè mi pare di capire che lo staff di Dragon's lair è di Milano dove io abito da 10 anni. Piuttosto che rivoluzionare punterei sul semplificare e migliorare un già ottimo prodotto. In particolare agirei lungo due direttrici: 1) Aggiungere Svantaggi e Vantaggi: in questo ci si potrebbe ispirare ad Ars Magica.....anche esso usa il D10 e ha un ottimo sistema di Vantaggi e Svantaggi categorizzati in fisici, mentali, sociali e soprannaturali. 2) Semplificare il buon sistema di magia improvvisata che Dimensioni già ha. Questa è la parte più difficile: facendo una cernita delle idee esposte nel thread terrei soltanto le seguenti. * La cermonia di inzio avventura con il patrono che potrebbe richiedere, in cambio del suo aiuto, qualsiasi tipo di servigio. * L' aumento di costo nel caso in cui il giocatore usi e riusi sempre lo stesso incantesimo improvvisato. * Forse ogni scena in cui il PG rischia la vita o si trova di fronte a problemi insormontabili e non usa la magia si tira un randomizzatore (D10)....con 9 o 10 il patrono offre al PG un dono: l'aumento di una abilità in uno dei domini della magia. Questo dovrebbe creare nel giocatore un fortissima tensione tra il desiderio di usare la magia e tirarsi di impaccio sempre e comunque e quello di cavarsela in qualche altro modo e conservare il proprio potere solo per i casi realmente disperati. Inoltre un interessante effetto secondario è che i maghi più potenti nel mondo di gioco diverrebbero quelli che lanciano incantesimi raramente.
  40. Godday 1 Siege-Hold 419, Tarda Sera [Nuvoloso - Inizio Autunno] Il prigioniero fece solo un cenno di assenso e disse "Seguitemi" per poi aggiungere "Mi chiamo Fright" Quindi condusse gli amici alla scala più vicina imboccandola per scendere di un piano senza passare affianco ad altre stanza, per la delusione di Bjorn. Sceso di un piano, imboccò lo scalone che portava nel salone di ingresso del maschio e da lì uscì nel cortile della fortezza Intorno a loro vi era il caos con le guardie e gli gnoll in fuga. Parte delle mura era crollata e lo stesso maschio da cui erano usciti si stava crepando e stava iniziando a cadere a pezzi Le porte della fortezza erano aperte e da lì i compagni uscirono raggiungendo il bosco circostante giusto in tempo per vedere l'edificio crollare In lontananza il campo degli gnoll era un immenso falò che rischiarava la notte. @all
  41. il sistema ha indubbiamente un suo fascino, sia nella parte che riguarda i costi che nelle formulazione. Mi sono sbattuto come un dannato per fare qualcosa che assomigliasse ad Ars Magica ma funzionasse con il d20.. potete leggere i risultati (non perfetti e sicuramente perffettibili qui https://github.com/buzzqw/TUS/blob/master/altro/theoldmagic.pdf ) Il sistema l'avevo implementato in uno dei miei tanti sistemi.. ma purtroppo e' andato a morire li.. il pdf linkato puo' essere un ottimo spunto. Riguardo invece alla mediazione e costi.. nel mio attuale sistema essendo a spell point per evitare lo spam sempre degli stessi incantesimi ho introdotto due regole: - un incantesimo costa X punti magia, lanciarlo una seconda volta costa X+X poi X+X+X ovvero il costo per le volte che lo lanci (questo per tutti gli spell di livello 1 o piu') - quando raggiungi meta' dei punti magia ogni lancio (tranne per i trucchetti) e' sottoposto ad una prova di magia, una prova di capacita' magica dagli esiti anche nefasti La similitudine non finisce qui.. dato che anche da me gli incantesimi possono essere dati da Patroni capricciosi.. E non ti ho copiato.. il mio sistema e' piu' vecchio! ciao Andres
  42. Gromnir "Evitiamo il passaggio sotterraneo, l'esplosione potrebbe aver gia' creato crolli, la' sotto. Usciamo in cortile, l'importante é mettersi all'aperto, che non ci crolli il palazzo addosso!" Il guerriero diede indicazioni che riteneva ragionevoli, perche' il compagno in avanguardia non andasse a infilarsi in un vicolo cieco e facesse la fine del topo in trappola. Partiti di corsa, il piu' rapidamente possibile, constato' che nonostante la fuga il buon umore era comune fra i Membri della Mano. "Ma la statua la vuoi vicino o dietro la lapide commemorativa al generoso martire?" scherzo' il guerriero, col fiato che si accorciava correndo dietro al piu' leggero e piu' veloce compagno.
  43. Ho ricevuto il nuovo cofanetto contenente il manuale Monsters of the Multiverse (cofanetto trovato in copertine alternative bellissime). Questo manuale raccoglie una trentina di razze giocabili, e adotta il metodo del "custom lineage". Il manuale è da considerarsi come un passo verso la "5.5" in uscita nel 2024. E come parere personale, aggiungo un bel purtroppo. Non solo a livello di politically correct non ha senso, ma ammazza completamente la differenza razziale che, così come nel nostro mondo, esiste! La "diversità razziale" dona quella bellissima profondità al gioco che, per i più open minded, non risulta in un divieto nel farsi un personaggio di una razza canonicamente non indicata per la classe scelta. Partendo dal presupposto che io ho un problema con chi gioca ai GDR solo per fare la build più forte, trovo ridicolo che uno gnomo possa avere lo stesso bonus a forza di un mezzorco, o che un elfo e un firbolg possano avere lo stesso bonus a destrezza. Certo, qualcuno potrà dire "eh ma è un gioco e possono esserci eccezioni nelle razze", ma anche no. Non sono per nulla limitato nell'immaginarlo, ma ci siamo capiti. Mi fa arrabbiare il fatto che per pararsi il culo si debba eliminare un aspetto cardine del gioco, adottando difatto come soluzione per risolvere il problema il non risolverlo, ammesso che ce ne fosse davvero uno. Quando un domani finirà la campagna che sto masterando (ed ormai nemmeno gli Dei vengono in mio aiuto), non penso che adotterò questa soluzione per nuovi personaggi, perchè per me sarebbe un errore. Il fatto che il manuale non ti ponga una scelta tra custom lineage o "vanilla" ma ti obblighi a prendere la prima strada è di fatto un errore. Uno può anche andarsi a pescare i bonus fissi di quella razza da dove era stata originariamente pubblicata, ma il non includerlo nel primo manuale di "transizione" verso la futura rivisitazione è un chiaro segnale della direzione che la WOTC ha già preso. Per quanto mi riguarda, essendo un master più affascinato all'aspetto narrativo dei GDR, credo che un personaggio possa essere interessante a prescindere dai punteggi, e un bel chissenefrega se la razza scelta dal giocatore non è l'ideale per la classe che vuole prendere, anzi: un bravo giocatore potrebbe sfruttare il "difetto" del PG come un punto cardine della sua caratterizzazione. Preferirò sempre uno gnomo guerriero che nonostante i suoi limiti fisici intraprende quella strada per un motivo, piuttosto che uno gnomo guerriero più forte a prescindere perchè sì. No non ce l'ho con gli gnomi.
  44. Io trovo che volare sia irrinunciabile soprattutto in un gruppo piccolo. Oltre a portarti per aria, fa evitare i terreni difficili, aumenta la capacità di movimento, consente di superare fossati e muri dietro i quali si può nascondere l’avversario, abbrevia significativamente gli spostamenti durante i viaggi (perché in 10 minuti fai 1,8 km contro i 4,5 che si percorrono in un ora), puoi seminare facilmente inseguitori appiedati senza lasciare impronte, ecc, ecc…
  45. Non ho capito cosa vuoi dire
  46. Grazie per la citazione e l'idea è molto carina e interessante! Ci vedo tre potenziali criticità (non sono necessariamente grossi problemi, dipende da come giochi): È vero che è multisistema, ma in compenso è fortemente legata a una certa "spiegazione narrativa" e quindi vincola molto il worldbuilding. Alla lunga richiede un sacco di bookkeeping: per ogni specifico effetto ti devi annotare quante volte è stato usato e quindi qual è il suo "prezzo di mercato" attuale. Non so se "gli spiriti" sono un monoblocco o se si può contrattare separatamente con spiriti diversi, nel secondo caso addirittura il bookeeping si moltiplica ulteriormente. Se la contrattazione con gli spiriti è solo flavour ma in realtà la formula dà un risultato fisso e obiettivo, il problema diventa escogitare una formula abbastanza generale (dubito che esista); se invece c'è almeno in parte una contrattazione reale tra giocatore e DM su ogni incantesimo, il sistema è più flessibile ma anche più arbitrario, e la cosa rischia di diventare pesante (specialmente per il DM). Complimenti per l'idea, comunque.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.