Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    9
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. SamPey

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    4.784
    Messaggi
  3. Gigardos

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    2.577
    Messaggi
  4. Black Lotus

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.329
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 17/11/2020 in tutte le aree

  1. Postato adesso. Scusate la scarsa partecipazione, ma sono due giorni che parto la mattina presto e torno tardi, e sono un pò stanco... ero seriamente tentato di non accendere nemmeno il computer, stasera, ma poi mi sono detto che uno sforzo per il gruppo dovevo farlo. Spero, per (il resto di) questa settimana e la prossima, di essere un pò più presente.
  2. @Black Lotus @Alonewolf87 @SamPey Volevo complimentarmi con tutti,ma soprattuto col Master. Non sono neanche 7 giorni che sono qui, ma la campagna si prospetta meravigliosa. Intrighi e scontri che non sono per niente scontati. Se una cosa è facile, c'è sicuramente di mezzo un ostacolo che ne equilibra la difficoltà , come appena visto, probabilmente se non avessimo ragionato entro i primi turni una strategia, saremmo finiti morti sotto le Slam degli elementali tempo zero. L'idea di discord è geniale, avvicina la realtà del tavolo virtuale del forum con quella del reale. Ritmo snello e cadenzato che permette una continuità notevole. Decisamente ha raffinato ciò che generalmente il PbF non riesce a rendere. Avanti così !
  3. Io lo darei ad alulim Tanto il massimo che fa è colpirci con le frecce, meglio se tiene un po di roba, cosi non sta in mischia e non la bersagliano😅
  4. TdS

    2 punti
    Salve a tutti, questo è il topic di servizio per la creazione del personaggio e per ogni domanda e suggerimento vi possa venire in mente riguardo la campagna, i personaggi e il regolamento. Se qualcuno di voi conosce l' inglese e vuole iniziare a dare un' occhiata al regolamento potete trovarlo insieme ai vari playbook (gli archetipi dei personaggi) a questo link https://www.magpiegames.com/masks/, nella sezione downloads. Altrimenti potete leggere le mia traduzioni che metterò nella sezione file. Per ora ho tradotto parte del regolamento, poi descriverò i vari playbook. Poiché tradurre interamente i playbook sarebbe un' impresa alquanto faticosa farò semplicemente delle descrizioni, per poi tradurre più nel dettaglio i playbook al quale siete interessati. Per quanto riguarda i poteri, di regola ogni playbook sceglie da una lista di poteri prestabiliti, ma per me potete scegliere i poteri che volete, a patto che siano tematicamente adatti al playbook che sceglierete (niente beacons che lanciano fulmini insomma). Ricordate che i temi fondanti di Mask sono la crescita e lo sviluppo della propria identità. Date ai vostri personaggi spazio per crescere, e tenete a mente che le vostre statistiche di partenza cambieranno molto nel corso del gioco.
  5. Nelle ultime ore, la Wizards of the Coast ha rilasciato un secondo sondaggio annuale dedicato al conoscere gli interessi dei giocatori (il primo sondaggio del 2020 lo aveva rilasciato lo scorso Agosto), in modo da decidere le mosse da compiere nel prossimo futuro editoriale di D&D 5e. In questo nuovo Sondaggio, infatti, ci verranno fatte domande riguardanti i nostri gusti, le nostre abitudini di gioco e il materiale che vorremmo veder pubblicato o maggiormente supportato in futuro. In particolar modo, nel Sondaggio di Novembre 2020 la WotC vuole sapere quali sono le nostre Classi, Razze e Ambientazioni preferite, quali sono le edizioni di D&D a cui abbiamo giocato, in che modo abbiamo iniziato a giocare a D&D, quali sono le motivazioni che ci spingono a giocare a D&D (Creare un mondo o un'ambientazione personale? Socializzare con gli amici tramite il Gdr? Gestire in maniera strategica il PG in combattimento? Creare PG con personalità e motivazioni dettagliate? Essere un potente Eroe che sconfigge cattivi e mostri? Aiutare gli altri a imparare a giocare a D&D? Utilizzare le miniature? ecc.), quali sono le nostre abitudini di gioco come giocatori, quali sono le nostre abitudini di gioco come DM, quali sono i prodotti di D&D che abbiamo comprato e/o che pensiamo di comprare, in che modo il COVID-19 ha impattato sulle nostre abitudini di gioco, e così via. Rispondendo al sondaggio, quindi, potrete contribuire a decidere il contenuto e la forma dei prossimi manuali di D&D. E' importante notare che, per la prima volta dall'uscita di D&D 5e nel 2014, la WotC ha reso disponibile il sondaggio in tutte le lingue in cui l'edizione viene tradotta, compreso l'italiano. Qui di seguito, dunque, potrete trovare il sondaggio sia in Italiano che in Inglese, così da poter rispondere nella lingua che preferite: sondaggio sul futuro di D&D (italiano) sondaggio sul futuro di D&D (Inglese) Fonte: https://dnd.wizards.com/articles/news/dd-play-activity-survey
  6. Tanis Va bene disse a Goldmoon, soprattutto dopo aver visto il cenno di assenso di Riverwind. Ma prima pensiamo a questa stanza. E si avvicino' alla porta dietro alla quale avevano gia' sentito il vociare di draconici ... e busso'. 😁
  7. Fine del Combattimento I giovani studenti fuggono via. Rael, l'ultimo ad attraversare la porta, la chiude alle sue spalle. L'Elementale concentra l'energia necrotica in un raggio, che colpisce in pieno il lucertoloide. Quest'ultimo, però, resistendo fino all'ultimo, chiude la porta. Un attimo dopo, sfinito, crolla a terra, perdendo i sensi. Dorian si getta immediatamente su di lui e, aiutato da Bernard, aiuta Rael a riprendersi. Il lucertoloide, ripresosi, stringe i pugni e fa forza su se stesso, trovando una seconda opportunità di continuare, vincendo la stanchezza. Lo pseudodrago lecca una guancia di Rael. @Gigardos Guardando il retro della porta di pietra, Bernard nota che vi sono tantissime rune arcane, probabilmente svariati rituali che impediscono agli Elementali di entrare nel corridoio dove sono ora, nonché i rituali necessari all'intero funzionamento del sistema di sigilli magici. Probabilmente, mettendosi a studiare con attenzione tutte quelle rune per due o tre settimane, riuscirebbe anche a scoprire la parola segreta in grado di aprire subito la porta. Non avendo tutto questo tempo, si limita ad appuntarsele sul suo fidato taccuino. La Porta del Tempio Una doppia porta di bronzo delimita l'ingresso del Tempio. La porta è arabescata da decorazioni che sembrano ritrasse dei nani costruttori, mentre ergono delle imponenti mura. Sulla destra, si è un grande disegno, forse raffigura il braccio di Moradin. Oltre ai nani, vi sono anche delle altre figure, come dei grossi blocchi squadrati appoggiati su dei cerchi, difficile dire cosa rappresentino. Si tratta, evidentemente, di segni simbolici, ma sono troppo lontani dalla cultura moderna per essere decifrati sul momento. Bernard, quindi, prende nota anche di questi. Con uno sforzo collettivo, aiutandovi l'un l'altro, aprite la porta. Il Tempio: Main Room La bronzea porta scivola molto più facilmente di quanto potesse inizialmente sembrare, aprendosi. All'interno, si presenta esattamente la scena raffigurata nella mappa di Bernard. Lunghe panche di pietra sono disposte simmetricamente rispetto alla navata centrale, che termina su una pedana rialzata, dove giace l'altare, in marmo bianco. Ai vostri lati, vi sono due imponenti statue, raffiguranti dei guerrieri nanici. Altre quattro statue, più piccole, si trovano rispettivamente agli angoli e vicino all'altare: sono in realtà dei candelieri, che sostengono delle grandi torce, di natura magica, che Bernard riconosce immediatamente come l'incantesimo Continual Flame. La stanza principale del Tempio sembra abbastanza pulita e sull'altare vi è una tovaglia bianca, un calice dorato, dei fazzoletti ed grande libro, dalla copertina rossa e dalle decorazioni dorate, una versione antica (oramai desueta) dei moderni libri religiosi per la celebrazioni delle funzioni religiose. Appena la porta si apre, Bernard vede delle forti auree magiche, quindi invita tutti a fermarsi un attimo, dandogli tempo di analizzarle ed identificare gli incantesimi presenti. La Preghiera nella Vuota Chiesa Genuflesso in preghiera, all'ultimo posto della panca più defilata, quasi in penombra, vi è una figura umanoide. Di stazza media, sembra un soldato (umano) dei tempi che furono, con le vesti logore ed il manto eroso dal tempo. Perfino la pelle di quel soldato, scurissima, è piena di rughe ed altre imperfezioni. In testa, ha un elmo, che paradossalmente sembra parte integrante del suo corpo, occultando completamente i suoi tratti facciali. Tutti voi percepite un'aura sinistra avvolgerlo. Quando entrate, il soldato si prende qualche attimo, forse per concludere la sua silenziosa preghiera. Poi, in perfetto silenzio, si alza in piedi, mette una mano sull'elsa della sua spada, l'altra su una lanterna, che riconoscete essere una lanterna di Vera Luce. Orientando la lanterna nella vostra direzione, la luce verde-smeraldo vi illumina. Il soldato vi guarda e, con una voce stanchissima, gutturale, molto bassa, come un vecchio in punto di morte, parlando in una lingua morta che è in grado di comprendere solo chi è sotto l'influenza di Linguaggi, asserisce: "A chi ulula la luna nera?" @Alonewolf87, @Gigardos, @SamPey
  8. @Black Lotus Rael esco la testa da dietro l'elementale, vedo che la porta è aperta. Bene energumeno roccioso,beccati questa corro verso di lui saltandogli addosso, nel momento dell'impatto col bestione, non sono io a finire contro di lui, ma la mia copia. Mi ritrovo difronte al portone, mi volto verso il bestione Grazie per tutto il pesce! con sorriso beffardo, testa leggermente inclinata a destra, saluto con un unico scatto della mano destra, indice poco distante dalla testa,da sinistra a destra. scompaio dietro la porta,con un unico movimento fluido. La punta della coda ondeggia insieme al mio corpo . raggiunti gli altri Ne ho piene le scaglie di questo posto, sbrighiamoci! dico avanzando verso la porta
  9. @Black Lotus Rael %4*!@# ! il pensiero che mi passa quando vengo colpito Bene, questo qui mi sta sul .... Vieni qui sassolino, vieni qui!
  10. In realtà ho creato io un inizio che vi permetta comunque di incontrarvi tutti e conoscervi (appunto per non forzare i vostri BG). Quindi è tutto apposto 🙂
  11. Sì, questo è il momento delle botte serie Confermo la loro natura più da costrutti che altro e le loro grandi doti fisiche. Sono avversari temibili, che vi richiederanno un grande dispensio di energie per sopravvivere senza rischi
  12. DM Giorno 12, diciannovesimo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 10.46 Aspettate nella stanza un paio di minuti, per poi scoprire che il gas velenoso di è disperso. In effetti qualcuno dovrebbe dare un occhio alla nostra roba, dice Nozzar in risposta a Fenrir mentre spostate le borse del mulo nella stanza. Vi serve qualcosa prima di proseguire? Io vi aspetterò qui. Recuperato quello che vi serve e scendete le scale a nord-est, facendo sempre attenzione a dove mettete i piedi e controllando le pareti alla ricerca di passaggi segreti. Avete giusto esaminato i primi gradini quando una nuova ondata di gas inizia a diffondersi dai fori sul soffitto che con regolarità continuano anche lungo le scale. Per fortuna siete abbastanza vicini alla stanza in cui avete lasciato Nozzar per tornare al sicuro senza effetti collaterali. Ancora una volta aspettate che il gas si disperda per poi tornare alle scale. Siete scesi circa 21m nell'oscurità quando vedete sui gradini davanti a voi una melma verde brillante e pulsante che emana un intenso odore di uova marce. Oltre la melma le scale terminano in un corridoio che dopo 3m finisce in un vicolo cieco. @Tutti Alulim Nozzar
  13. Viaggio nella DMS Guild I: Il Mausoleo nel Bosco Viaggio nella DMs Guild II: Il Forte dell'Alba Grigia Viaggio nella DM's Guild III: I 100 Incipit Viaggio nella DM's Guild IV: La Città dei Morti Informazioni Titolo Vaults of Magic - Versione Italiana Autore Marco Bertini e Marco Fossati Tipologia Supplemento Lingua Italiano Sistema D&D 5e Prezzo $4,95 Anno 2019 Pagine 23 Ink Friendly no Print on Demand no Disclaimer: con la seguente "Recensione" punto solo a esprimere un mio punto di vista personalissimo. Non sono un giornalista professionista, ma solo un Giocatore di Ruolo con alcuni anni di esperienza alle spalle. Per questo motivo non verrà espresso un voto o assegnato un valore numerico sulla qualità del prodotto analizzato e, per quanto possibile, verranno specificate le motivazioni che mi hanno portato ad esprimere un certo parere. Sono assolutamente aperto al dialogo e al dibattito, anzi vi invito a farmi sapere qual è il vostro punto di vista! Aggiungo, inoltre, che nell'analizzare il materiale mi potrei spesso trovare a dare piccoli Spoiler sul loro contenuto, quindi invito a prestare attenzione se non volete rovinarvi la sorpresa di un'avventura che potreste affrontare da giocatori. Contenuto Marco Bertini e Marco Fossati sono due tra i più prolifici autori italiani sulla DMs Guild e hanno prodotto numerosi supplementi tra cui Volo's Guide to Ghosts, Acerak's Guide to Lichdom e Fumbles & Fails. In Vault of Magic i due Marco ci aprono una vera e propria camera del tesoro contenente ben 55 nuovi oggetti magici e 16 nuovi incantesimi. Gli Oggetti Magici In Vault of Magic giocatori e DM troveranno oggetti magici per tutti i gusti, da armi e armature a pozioni e oggetti magici vari, alcuni anche legati alla storia dei Forgotten Realms. La cosa che mi ha colpito è come i due autori non abbiano creato una manciata di oggetti che danno +1 a quello e +1 a quell'altro con dei nomi altisonanti, ma abbiano invece voluto donare ad ogni oggetto degli effetti particolari. Prendiamo per esempio la: Tra questi oggetti magici è possibile trovare davvero di tutto, da scudi che "charmano" a pozioni che fanno sognare i propri desideri. Questi oggetti sono perfetti per sorprendere i giocatori, sia che li si faccia trovare all'interno di uno scrigno del tesoro, sia che vogliate fare sudare i PG per ottenerli, mettendoli nelle mani degli avversari del gruppo, in modo che vengano usati contro di loro prima di poter essere conquistati. Gli oggetti vengono presentati prima in 3 tabelle per dividerli in Comuni e Non Comuni, Rari e Molto Rari, Leggendari, mentre successivamente sono elencati in ordine alfabetico in modo da essere facilmente trovati alla bisogna. Gli Incantesimi Anche la sezione degli incantesimi offre una ricca lista per quasi tutte le classi: Druido, Ranger, Mago, Chierico, Stregone e Warlock ricevono tutti dai 6 ai 4 incantesimi nuovi. Gli incantesimi rendono davvero bene il senso di unicità della magia, dando effetti strani ma utili, come Braccia da Guerra che vi fa crescere 2 braccia in più per attaccare i nemici, o Localizza Corso d'Acqua, molto utile per trovare acqua potabile e orientarsi. Anche qui abbiamo una divisione che ricorda quella del Manuale del Giocatore, con gli incantesimi divisi prima per liste di classe e poi mostrati in ordine alfabetico con la spiegazione. Grafica L'intero supplemento è stato realizzato con Homebrewery, fedele strumento di tanti creatori, ma con un layout modificato per risultare molto più elegante rispetto ad altri prodotti creati con lo stesso mezzo. Le immagini sono quelle messe a disposizione dalla DMs Guild, ma ciò non toglie che alcune, soprattutto quelle realizzate da Dean Spencer, siano davvero molto evocative. In ogni caso sono tutte ben posizionate e si adattano molto bene alla descrizione degli oggetti magici a cui sono state associate. Conclusioni Vault of Magic è un prodotto molto interessante per quei giocatori e DM a cui gli oggetti presentati nella Guida del Dungeon Master non bastano più e desiderano qualcosa di diverso ed unico per la propria campagna. Il prezzo è onesto e, volendo, può essere acquistato a prezzo scontato assieme ad altri prodotti degli autori in un bundle chiamato Sign of the Dragon. Comprando questo prodotto si riceveranno una valanga di oggetti magici con proprietà uniche che faranno davvero sentire il senso di magia dentro la vostra campagna. Link alla pagina DMs Guild del supplemento: https://www.dmsguild.com/product/291211/Vault-of-Magic--Versione-Italiana
  14. Fra' fortunato (guerriero umano) Flashback Dopo incubo Arrivati al bivio fermo il cavallo per farlo riposare un poco e scendo per sgranchirmi le gambe e dare sollievo al sedere. Percorrere la strada nota o quella nuova con tutte le incognite del caso? Alla fine faccio la mia proposta: "Direi di andare dritto (strada corta), se arriviamo presto potremo capire qualcosa anche sulle loro abitudini diurne" Poi resto in attesa di altre osservazioni.
  15. @ Tutti Con cautela iniziate a scendere e dopo circa una cinquantina di metri il tunnel dopo una secca curva a destra finisce inuna ceggia tre metri per due con una scala di una dozzina di scalini che porta una grande stanza vagamente circolare rozzamente intagliata nella roccia di circa una ventina di metri di diametro e alta circa una decina di metri , li potete vedere due umanoidi di sesso femminile viste le forme ed i vestiti , forse umane forse no , simili ai due umanoidi che avete eliminato prima , portano lunghi abiti bianchi sporchi di sangue , la testa è coperta da una serie di bende in stoffa anch'esse sporche di sangue che non lasciano intravedere nulla tranne un inquietante occhio rosso , le due stanno pulendo il pavimento ed i loro movimenti sono alquanto sgraziati un po come se fossero dei pupazzi collegati a dei fili...puliscono il pavimento dal sangue , pezzi di carne non identificabili e pezzi di osso , puliscono e li spingono verso il centro della sala dove vengono dissolti , allora lo vedete , in piena luce , quasi invisibile vista la trasparenza si trova un cubo gelatinoso...poi vedete da un tunnel che si trova proprio di fronte a voi sul lato opposto della sala , uscire altre due umanoidi del tutto uguali alle due che stanno pulendo...le due nuove arrivate si avvicinano ad una porta in metallo che si trova vicino al cunicolo da cui sono uscite , prendono la chiave che è pista sul muro vicino alla porta e la aprono , u a rimane fuori e una entra dentro e dopo poco sentite delle urla e vedete che l'umanoide esce trascinando a terra per i lunghi capelli biondi una giovane donna vestita di stracci incinta e anche molto avanti , forse troppo la sua pancia è grande oltremisura tanto da apparire grottesca...la donna scalcia e strepita ma l'umanoide non pare badarci e continua a trascinarla verso il tunnel mette la seconda umanoide richiude la porta a chiave... @ Umanoidi @ Mappa @ Tutti
  16. Dorian La fine del combattimento Dopo aver aperto la porta ed essermici fiondato dentro aspetto quei pochi secondi i miei compagni. Rael è l'ultimo e con grande sforzo chiude da solo la porta, finendo però privo di sensi. corro immediatamente su di lui, controllo le ferite e cerco delle garze. Fortunatamente le sue scaglie lo hanno protetto. "...svegliati Rael. Siamo salvi e grazie a te. Io e Bernard non ce l'avremmo mai fatta senza il tuo aiuto, sei un cacciatore incredibile. Tu Bernard come stai?" La parola cacciatore la dico in Draconico, per enfatizzare il concetto al lucertoloide. Poco dopo, mentre i miei compagni riprendono fiato per il combattimento, io ne approfitto per ritirarmi nei miei pensieri. Se fossi stato forte come lui...Gwydyon sarebbe vivo. Io..servirò davvero per completare gli Otto passi? Rael è molto più prestante fisicamente di me e Bernard ha un occhio per i dettagli incredibile...io cosa potrei fare? però...voglio davvero andare avanti, trovare delle risposte. Nel mentre mi metto a qualche metro di distanza da Bernard e Rael ed inizio ad intonare una cantilena Elfica mentre traccio dei simboli magici nell'aria con la mano sinistra e con la destra tengo il medaglione che ho al collo. Questa cantilena me la intonava sempre mia madre...chissà come faccio a ricordarmela. Una volta terminato l'incantesimo esclamo "Per un pò posso darti una mano a visualizzare le auree magiche, Bernard" Ho notato che Bernard, sicuramente più attento di me, ha già ricopiato tutto ciò che pare importante, cosi aspetto in silenzio gli altri, prima di proseguire. La porta del Tempio Sono affascinato da ciò che vedo, non comprendo i simboli, ma vorrei tanto. Nel mentre apriamo la grande porta, cerco di memorizzare i tratti, le linee e la conformazione di tali simboli, cosi da averli bene impressi. Il Tempio: Main Room Mentre aiuto Bernard a identificare i vari effetti magici, rispondo alla sua affermazione "Quello che mi spaventa di più è la potenza degli incantesimi presenti qui dentro...Sono di gran lunga superiori alle nostre capacità" Quanto dovremo scavare a fondo per conoscere la verità? Con sempre più domande, proseguo seguendo i miei compagni. La preghiera nella vuota chiesa Mi pietrifico quando vedo l'umanoide davanti a noi, il mio istinto dice di andarmene, ma la curiosità mi spinge a rimanere saldo sul posto, anche se i muscoli delle gambe sono pronte a scattare. L'individuo si gira e ci pone un quesito. dovremmo rispondere..? @Black Lotus Penso a quale possa essere una risposta adeguata. Non conosco l'individuo e temo a non rispondere. La luna nera...a chi ulula? si potrebbe pensare ad un paradosso, e quindi la risposta potrebbe esser il lupo, visto che solitamente è il lupo che ulula alla luna...no, impossibile. Che c'entrino le fasi lunari...perchè sottolineare la luna nera? che sia la chiave di svolta?...però, la luna non ulula, potremmo sbizzarrirci nel trovare significati e analogie al gioco di parole, ma a che scopo? siamo in un luogo di conoscenza...non possiamo inventarci delle cose. "A-a nessuno" rispondo infine.
  17. Bernard La Fine del Combattimento Riusciamo veramente per il rotto della cuffia ad andarcene da sotto le grinfie dell'Elementale necrotico, con Rael che si chiude alle spalle la porta mentre le ferite accumulate si fanno troppe per lui. Come riesca ancora ad andare avanti dopo così tanta violenza fisica subita è qualcosa che mi lascia sbalordito, specie dopo che si rimette in piedi nel giro di pochi istanti. Vedendo che questo corridoio tra le due porte pare essere un posto sicuro suggerisco di prenderci un attimo per riprendere fiato e per prepararci al meglio a quello che ci potrà attendere nel tempio oltre la seconda porta Complimenti Rael, hai dimostrato sia grande resistenza fisica che ottime capacità tattiche. Sono contento di averti al mio fianco. Nel frattempo studio ammirato il complesso sistema di rune e sigilli magici e prendo abbondanti appunti. Mi toccherà svaligiare un negozio di cancelleria prima di finire gli Otto Passi. La Porta del Tempio I simboli incisi sulla seconda porta mi intrigano molto, specie le figure composte da cerchi e quadrati, ma ora non c'è troppo tempo per approfondire la cosa. Prendo di nuovo appunti e mi riprometto di cercare informazioni in merito in Biblioteca. Il Tempio: Stanza Principale Quando finalmente entriamo nella grande sala di culto principale la troviamo in ottime condizioni e piena di effetti magici di varia natura, che spiego ai miei compagni man mano che li noto Il fatto che i Celestiali siano invisti in questo luogo mi inquieta vi dirò Notiamo però che non siamo soli e che un'altra inquietante figura seduta su una delle panche. Quando si alza ho un moto di inquietudine e arretro dietro Rael quasi istintivamente. Quando poi parla con voce greve e bassa lo fa in una lingua antica, che comprendiamo solo per via della magia che alberga nella stanza, ponendoci una domanda che fatico a comprendere. @Black Lotus
  18. Proprio come pensavo... A Baldurs Gate (videogioco), per spostare le cose pesanti (i PG si inchiodavano proprio sul posto), li mettevo alla massima distanza l'uno dall'altro perché il programma li considerasse ancora vicini, e spostavo gli oggetti da un inventario all'altro, fino ad arrivare piano piano alla locanda per vendere... Non penso qui sia fattibile... Mi sa che dovremmo seppellire qualcosa qui e tornare a prenderlo dopo.
  19. TdS

    1 punto
    Ho messo le altre regole e una descrizione dei 10 playbook base nei file. Ce ne sarebbero anche altri dalle espansioni, se proprio nessuno dei 10 vi piace, ma preferirei limitarmi a quelli. Scegliete quello che più vi piace, e se l' inglese vi dà difficoltà tradurrò anche la scheda. Le regole che ho messo sono tutte quelle fondamentali per far partire il gioco. L' esperienza si chiama "potenziale" e la ottenete quando fallite un tiro. A 5 punti esperienza avrete un avanzamento, ma di quello parlerò quando ci arriverete. Riguardo l' ambientazione: visto che è la prima volta che mastero qualcosa sul forum pensavo a qualcosa di classico nell' ambientazione standard: Halcyon City, una città americana che ospita supereroi ormai da generazioni, ed è relativamente abituata alle stranezze che portano. Se volete qualcosa di più particolare o vorreste che la storia andasse in una direzione diversa dalle storie di supereroi classiche, dite pure e ci lavoreremo insieme. Il potere di allungarsi va bene più o meno per tutti (forse giusto per il Toro è un po' inusuale, ma se ci metti la superforza ci sta), eccetto che per la Nova. Quello è più un playbook per psionici/maghi/reality warper, potere potenzialmente infinito e difficile da controllare insomma. Nel file che ho mandato sono delineati i conflitti principali per ogni per ogni personaggio, forse ti aiuteranno a decidere.
  20. Sabrina in Ashnor vedo questo uccello calare rapido e sfiorare la testa del mio compagno, impugno scudo ed arma e mi posizione sotto un albero. Che diavolo di bestie sono? Perché ci attaccano così? scruto con attenzione il cielo cercando di prevedere i prossimi movimenti degli uccelli per colpirli in controtempo.
  21. TdS

    1 punto
    Io sarei tutto per il doomed a occhio (nel caso serva anche per ridurre la mole di lavoro al master).
  22. @SamPey L'altra porta è una doppia porta decorata, di un materiale metallico, color bronzo, chiusa. Le decorazioni sembrano di natura religiosa (te le descrivo per bene nel mio post successivo), forse dei costruttori che lavorano in onore di Moradin. Finché non ti avvicini e provi ad aprirla, non puoi sapere se è chiusa a chiave (o comunque bloccata dall'altro lato, ad esempio da una trave) oppure è chiusa normalmente. Ti sembra anche questa una porta pesante. Nessun problema 😉
  23. @Gigardos No, tranquillo, ho già tirato tutto su Discord. Il tuo AdO colpisce e fa 7 danni. Non trattenere i colpi, questo è un macigno da più di 120 pf, non lo tiri giù manco se critti per i prossimi 5 round, tranquillo 😉
  24. Bernard Quando anche l'ultimo spicchio si infrange, nonostante l'assenza al momento dell'elementale collegato, e la porta si apre tiro un forte sospiro di sollievo. Eccomi grido di rimando a Dorian mentre lo seguo per oltrepassare la porta. Nel frattempo mi concentro nuovamente sulle auree magiche circostanti. Seguici Rael, ignoralo quello @Black Lotus
  25. Dorian Cerco di trovare la forza di volontà per affrontare il golia di ossidiana, ma ho paura. Vorrei avere il coraggio di Rael.. Poi Bernard mi consiglia di attaccare l'ultimo spicchio di pietra, un compito meno arduo. Mi giro con rapidità e colpisco lo spicchio con una delle mie migliori stoccate! Grazie Gwydyon! L'ultimo residuo di pietra cade in frantumi, senza perdere altro tempo mi do una spinta lavorando con il baricentro basso, per avere piu slancio. Appoggiandomi con forza alla porta la spingo per aprirla. "Rael, Bernard presto! La porta si è aperta!" @Black Lotus
  26. @Raftal Rhuna vi accoglie come una madre che fa rientrare a casa i bambini dopo una giornata passata a giocare a palla in cortile. "Pulitevi le scarpe prima di entrare!", "Non lasciate vestiti in giro!", "Lavatevi in fretta, che tra poco si cena!" ...e potrei continuare, ma per grazia mia ed anche vostra, lascio all'immaginazione gli altri rimproveri/raccomandazioni nei vostri confronti. Le parole non si sprecano nemmeno nei confronti di Raftal, alla quale viene sequestrato il rum pochi secondi dopo averlo estratto. "Festeggiare, eh, sempre a festeggiare siamo! Hai messo a posto la tua stanza? Hai dato una mano ad apparecchiare la tavola?" l'alcol dopo cena, come vuole la tradizione di Ughna! [...] Finite di mangiare, sparecchiare, lavarvi e quant'altro. Riuniti attorno al tavolo della cucina, potete adesso occuparvi dei piani per il futuro. Trascorrete una settimana parecchio impegnata, aggiornandovi di volta in volta sulle ultime novità. @Elle @Raftal
  27. Ragazzi, @aykman e @Daimadoshi85 hanno già postato le loro azioni durante la settimana, quindi rispondo facendo ora il FF. Preferirei quindi che siano @Redik e @MattoMatteo a rispondere al prossimo post, e agli altri di portare pazienza, grazie!
  28. Oh si si sono praticamente costrutti di carne ben più potenti di quel che sembrano (incredibilmente forti, agili, resistenti, ecc) Con tutta franchezza non siamo mai riusciti ad uscirne TROPPO bene in uno scontro con loro, quindi consiglio vivamente (poi farò anche in gioco) di buttargli contro letteralmente tutto e dico tutto il meglio che abbiamo
  29. Bernard Di nuovo vengo attaccato e di nuovo lo schianto contro il muro mi fa brevemente svenire prima che un altro sorso di liquido curativo mi faccia riprendere i sensi. Guardo brevemente Dorian e la situazione. Attaccare il quinto spicchio non avrebbe effetto sull'Elementale nero, questo mi è chiaro, ma non sono sicuro se ci sia necessario aspettare che compaia un altro elementale normale o semplicemente attaccare il quinto spicchio fin da subito. Inoltre il dolore delle mie ferite è lancinante e richiede la mia attenzione... Dorian prova ad attaccare il quinto spicchio dico con voce flebile mentre mi rialzo e curo parzialmente le mie ferite. @Black Lotus
  30. @Gigardos Ok, adesso mi torna. Tu sei senza armatura, in pratica. L'armatura di cuoio non ti conviene usarla. Con l'armatura di cuoio, avresti CA = 11 + Dex, ma con l'armatura naturale hai CA = 13 + Dex, cioè 15, +2 di Scudo fa 17. Ok, mi torna tutto.
  31. Dorian Approfittando del coraggio di Rael nello sfidare l'elementale nero corro il più furtivo possibile verso bernard. Arrivato da lui lo aiuto a bere la pozione per farlo riprendere, poi gli sussurro @Alonewolf87 @Black Lotus Senza aspettare un'effettiva risposta mi preparo con lo stocco e avanzo lentamente, con le gambe tremanti per la paura. Coraggio...coraggio, non puoi abbandonare ora.. @Black Lotus
  32. 1 punto
    Benvenuto :D
  33. Grazie Nicola dei tuoi interventi chiarificatori! 😀
  34. Non credo che ognuna sia al nostro livello, ma sono comunque temibili: l'ultimo scontro è finito parecchio male per noi.
  35. Il mio pg non le conosce, penso ti convenga ripeterlo in tdg sennò si mette a stordirle pensando che sono umane .
  36. Arma preferita è quasi d'obbligo, per un halfling vedrei meglio stare a distanza, ma altrimenti combattere con due armi dovrebbe essere il prossimo talento. La classe non è male, ma i talenti di requisito non sono molto utili. In più tu dovresti spenderli tutti in quello dato che ne hai pochi. Quindi opterei per altro o nel caso penserei a multiclassare in guerriero per avere i talenti necessari. Se siete comunque tutti principianti, puoi pensare anche di fare il ladro e basta.
  37. Fra' Fortunato (guerriero umano) Sono di guardia e non posso fare a meno di notare il sonno agitato di wunama. Sono indeciso se intervenire o meno per svegliarla ma alla fine con un urlo agitato si sveglia da sola. Si svegliano anche gli altri e prontamente li rassicuro: "nessun allarme, tornate pure a riposare!" Poi però mi avvicino alla nana più a bassa voce, per non disturbare chi volesse riprendere il sonno: "tutto bene?" E le porgo l'otre con l'acqua.
  38. Jax manda avanti Ariel che torna poco dopo a riferire. Ci sono una dozzina di uomini, tutti con lunghe vesti blu scure. Uno di loro sembra stare parlando con i ratti, come abbiamo fatto noi l'altro giorno.
  39. Riconoscete facilmente i totem come di fattura boggart, messi lì con lo scopo di annunciare che state per entrare in un territorio sacro e vietato. Bones, meno interessato ai totem, nota la presenza di almeno tre piccole creature nascoste tra le fronde degli alberi, che vi stanno spiando.
  40. Flint Liberarsi di quel drappello di draconici era stato più un fastidio che una reale difficoltà. I loro corpi squamosi esplodevano con fiotti di acido che neanche stavolta era riuscito ad evitare per l'intervento, irruento ed efficace, di Tika. Flint si astenne dal chiederle di non rifarlo, una prossima volta. In primo luogo perché non sarebbe stato ascoltato; in secondo, perché quel gesto gli aveva comunque risparmiato di subire il contrattacco del draconide, dunque andava considerato un gesto altruistico pienamente riuscito. Si limitò a seguire il nuovo piano di Tanis. Ogni tanto, vedeva il sangue elfico nella natura ibrida del suo amico, proprio in questa sua capacità di farsi banderuola al vento per voltarsi dove più occorreva, anziché fronteggiare graniticamente il vento della sorte.
  41. Ceredic Riprendere il controllo del mio corpo è come rinascere: sembra di dover reimparare ad articolare la lingua, manovrare gli arti, trattenere i liquidi nei visceri. La tentazione di raccogliere tutti quei tentacoli e sfruttarli come arma paralizzante è forte, proprio perché ne ho sperimentato personalmente l'effetto. Per lo stesso motivo, però sarà meglio essere prudente. "Se solo portassimo questi corpi agli gnomi, penso che ce ne sarebbero riconoscenti. Quasi sicuramente ci saranno ghiandole velenifere che potrebbero usare per i loro intrugli."
  42. DM Vi buttate a terra, fermi, in attesa che...qualcosa capiti! D'altronde Malory non vi ha detto niente di più! Passano trenta secondi e nulla succede. Ne passano altri 20 e Bern, sarà l'impazienza tipica della sua età, sarà il desiderio di andarsene il prima possibile, è il primo che fa un commento. "Beh? Qui non succede niente...Andiamo?" e si muove per uscire dal cespuglio. "ATTENTO!" urla Shandri, tirandolo indietro per la collottola per pochissimo. E' in quel momento che uno stormo in picchiata dal piumaggio rosso sfreccia sul sentiero e, se Shandri non l'avesse tirato via, avrebbe centrato con il becco la tempia del ragazzo, perforandogli il cranio. Uno stridio lacerante vi riecheggia nelle orecchie mentre i volatili si rialzano in volo, pronti per una seconda ondata. Tutti
  43. Il fatto che non voglia curare è legittimo. Non è che siccome un PG ha la classe di chierico deve per forza essere un guaritore: ci sono vari modi di declinare le classi, ed è giusto così. Ognuno deve fare il personaggio che vuole. Molto sgradevole invece il problema dello squilibrio con gli altri personaggi. Il fatto che il resto del gruppo si lamenti fa pensare che sia davvero un problema. Il modo migliore per risolverlo sarebbe parlarne tutti insieme off-game. E il fatto che il giocatore non voglia scendere a compromessi con il master non depone a suo favore. Detto questo, provo a metterti alcune pulci nell'orecchio. Che versione di Incantesimi Persistenti sta usando? Assicurati che usi quella di Perfetto Arcanista (che "costa" uno slot di 6 livelli superiore) anziché quella dell'edizione 3.0 (che ne costa uno di 4 livelli superiore). In quel caso, lanciare due incantesimi persistenti a inizio giornata gli costerebbe 14 usi giornalieri di scacciare: ce li ha? Un incantesimo persistente si può sempre dissolvere. Un bel dissolvi magie lanciato dai nemici al momento giusto lascerebbe il personaggio in cattive acque, e per giunta per tutto il resto della giornata (dubito che avrebbe la possibilità di lanciare di nuovo quegli incantesimi come persistenti; può darsi addirittura che non ne abbia preparate altre copie). Ancora più diabolico (diabolico per modo di dire: è semplicemente giusto): una creatura di taglia Grande non è che possa entrare dovunque. Cosa succede se l'avventura porta il gruppo a dover entrare in un passaggio troppo piccolo per il personaggio ingigantito? Sceglierà di rinunciare alla sua fantastica combo, o rimarrà fuori a fare da spettatore per qualche scena? In entrambi i casi avrà qualcosa su cui riflettere.
  44. Dieter Halb "Porca t**ia! Che razza di posto gigante!", commentò Dieter, alla vista di Altdorf, con la raffinatezza che sempre lo contraddistingueva. Erano le prime parole che pronunciava da quando erano erano giunti in prossimità della capitale imperiale. "Non siamo nemmeno arrivati, che già provano a fo***rci per bene! Chissà quanto costa, alloggiare da queste parti. Cerchiamo di muoverci in fretta ed in gruppo, ma senza farci fregare. Qua dobbiamo sembrare loro degli stupidi polli di campagna da spennare...".
  45. Aubentag 26 Jahrdrung 2512 i.c. - Tramonto avanzato [nuvoloso - metà primavera] La piazza era affollata nonostante l'ora. Gunnar sorrise a Maus "Vedi quella strada ragazzo" disse indicando una della strade che dalla piazza conduceva verso il Reik "è la strada delle centro taverne, dove troverai tutte le qualità di taverna che ti serve e comunque guardati intorno. Sono già venuti a cercarvi loro" I compagni si resero conto infatti che la carrozza era circondata da molti giovani che urlando frasi come "da Angelino, il miglior cibo della città!" E "La tana del gatto e del topo! La migliore musica e i letti migliori!" provavano a prendere gli zaini degli amici per attirarli verso le locande che reclamizzavano. "Ora scendete e lasciate su Hultz! porto la carrozza alla stalla della compagnia e lo aiuto fino a casa." concluse Gunnar Ernst Heidemann, sceso dalla carrozza, con passo sicuro si mosse verso la parte ovest della piazza imboccando un vicolo, mentre Philippe si fermò ad aiutare Lulù a scendere dicendo "Mia cara, un'ultima notte insieme?"
  46. 3 602 864.m41 8.20 I compagni ridiscesero le scale fino a raggiungere la base del mulino. Lì si trovava Nudap : il tecnoprete non pareva essere stato impegnato in uno scontro. I cadaveri degli altri due Xeno erano stati applicati insieme quelli dei corpi umani trafugati, in una specie di pira funebre pronta per essere incendiato Un controllo veloce delle altre porte presenti mostrò che erano o accessi all'esterno, o piccoli ripostigli con parti di ricambio dei meccanismi del mulino, oltre ad un ufficio amministrativo. Nella struttura non vi era nessun altro.
  47. Frank "Tommy-gun" Catena "Dici bene, buon uomo". E poi con uno sprazzo di genio -o almeno così lui ritiene- aggiunge "Siamo della Miskatonic. Assistenti del professor Roades. In paese ci hanno detto che potete fornirci alloggio per il periodo delle nostre... ricerche. Giusto ragazzi?" Spera che i compari gli reggano il giuoco. Fingersi assistenti di Roades non solo gli eviterà di dover giustificare la propria presenza in zona, ma potrebbe anche fornirgli una copertura perfetta.
  48. Risorse ON-Game Archivio giornalistico Miranda Wilson: Oste Rhuna: Governante Seline d'Autremont: Corsara Barut l'Artista: Locandiere Biblioteca Cronistoria Quadri delle Spedizioni Residenza Kydar Chimera Cremisi Fama: +4 Recupero della Biancospino, articolo di Francois de la Court [+1] Giustizia per i mozzi arruolati dagli imperiali [+1] Recupero della Odysseus [+1] Reperti di Minos nel Museo Kydar [+1] PNG - Geografia - Regole di Gioco
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.