Rispondo a qualche spunto sparpagliato e faccio qualche precisazione.
Nell'altro topic ero uno di quelli che consigliavano il metodo "come mostri".
L'equilibrio (AKA: poter calcolare il grado di sfida) è solo una delle ragioni per cui i PNG come mostri funzionano meglio.
L'altra, e altrettanto importante, è la complessità: un PNG non ha bisogno di tutte le capacità di un PG per essere caratterizzato, e dargliele è una perdita di tempo in preparazione e un grosso grattacapo al tavolo. Questo motivo non è l'unico per non utilizzare il metodo "come PG", ma da solo è sufficiente.
È un male perché se una classe è più utile delle altre, tutti i giocatori con PG di altre classi giocano di meno.
Se, viceversa, una classe è meno utile, il suo giocatore giocherà meno degli altri.
In 3.5 il Mago era utile in ogni situazione, il Guerriero in quasi nessuna. In qualsiasi scena di esplorazione, interazione, ricerca di informazioni, problem solving, eccetera, il giocatore del Mago giocava, quello del Guerriero stava a guardare.
Non è questione di plausibilità in game.
La questione è che un gioco di gruppo dove qualcuno gioca di più e qualcun altro di meno ha un grosso problema.
Se al gruppo sta bene, no, assolutamente.
Nota però che un gioco con un metodo per costruire incontri bilanciati permette anche di farne di sbilanciati, mentre in uno senza gli scontri bilanciati non puoi farli.
Avere la possibilità è meglio di non averla.
Be', così indifferente non direi.
Se compro un gioco che funziona male e mi costringe a metterci una pezza, tanto soddisfatto non sono.
L'RPG nasce come wargame.
Il discorso della storia è venuto dopo, con l'avventura I6: Ravenloft, quando il gioco esisteva già da nove anni.
Numeri alla mano, il Guerriero in combattimento surclassa il Ladro in ogni aspetto e in quasi ogni punto della progressione.
Non è intuitivo da notare perché il Ladro col furtivo fa molta più scena, ma con Action Surge il Guerriero fa regolarmente più danni (oltre ad avere più CA e più pf).
Anzi, per essere precisi il Guerriero in combattimento ha numeri migliori di qualsiasi altra classe, proprio perché è la meno versatile di tutte e, come giustamente dici, le altre hanno ruoli diversi nella storia.