Personalmente, @SamWincester, non ti consiglio di fare questo, per due motivi.
Primo, avere dei tratti o altri elementi dati a priori e da interpretare poi nel gioco non è da tutti. Specialmente per dei neofiti può essere difficile e scomodo. Come ho detto in altri thread penso che un gioco di ruolo funzioni al meglio se non c'è nessun "copione" da seguire. In generale tutto ciò che è descrizione caratteriale del personaggio dovrebbe essere conseguenza di come viene interpretato, e non viceversa: vale per gli allineamenti come per i tratti. Intendiamoci, è possibile che facendo come dice @savaborg tutto funzioni bene, ma c'è anche il rischio che tu finisca ulteriormente frustrato vedendo che i tuoi giocatori non seguono i loro tratti, li dimenticano o li ignorano.
Secondo, anche se funzionasse tutto alla perfezione non farebbe che spostare il problema: ogni personaggio avrebbe i propri tratti e il proprio comportamento, indipendente dagli altri. E tu dovresti arrovellarti per escogitare una quest che, sulla base di quei tratti, possa motivare tutti allo stesso tempo. Ad ogni incontro ci sarebbe il rischio che dei PG, proprio per seguire i loro tratti, partissero per la tangente abbandonando il gruppo o mettendosi contro gli altri o facendo saltare la quest. Sarebbe come adesso, con in più il problema che i giocatori avrebbero le spalle coperte e ti direbbero: "ma sto solo seguendo i tratti, è scritto qui...".
Fidati di me, il punto è solo che un gruppo di PG, per funzionare, deve avere un obiettivo comune che tutti sono ben motivati a seguire. Senza questo il gruppo in quanto tale non ha nemmeno senso (perché restano insieme se non hanno ragione di farlo?).
E non è compito del DM (specialmente se esordiente!) arrovellarsi per inventare un obiettivo tale da motivare 4 PG indipendenti con caratteri magari contrastanti: è compito dei giocatori creare dei PG che siano già un gruppo e abbiano già questa motivazione comune.
Parla con i tuoi giocatori e spiega loro questa cosa. Spiega che possono mettere insieme qualunque mix di razze, classi, allineamenti, caratteri, tratti, background e chi più ne ha più ne metta, a patto che ti dicano uno scopo comune, collettivo, su cui sono tutti d'accordo e che sono motivati a perseguire. A quel punto il tuo lavoro di DM sarà immensamente più facile.
Credimi, ho provato entrambi gli approcci in passato: ho iniziato con PG creati indipendentemente e io DM che mi scervellavo per trovare quest che li motivassero tutti. Poi ho cambiato idea ed è stato un salto di qualità.