Campioni della Community
-
The Stroy
Circolo degli Antichi5Punti5.455Messaggi -
MattoMatteo
Circolo degli Antichi5Punti11.018Messaggi -
Daimadoshi85
Circolo degli Antichi5Punti9.800Messaggi -
Alonewolf87
Supermoderatore5Punti63.432Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/04/2020 in tutte le aree
-
Sugli incantesimi, il design e la sensazione di uniformità in D&D 5e
Concordo, i trucchetti sono tutto fuorchè inutili. Un combattente può colpire con le armi tutti i round senza stancarsi, un'incantatore farà lo stesso con i trucchetti (che hanno più o meno lo stesso range di danno delle armi, mentre gli incantesimi di livello 1-9 hanno effetti e danni maggiori); preferisco questo sistema piuttosto che un'incantatore, finiti gli incantesimi, rimanga senza possibilità di essere utile in combattimento. 2 virgole e 1 punto per 143 parole? Forse qualche segno di interpunzione in più non farebbe male. 😅 Poi ci sono un paio di errori (le parole sottolineate). Non per fare la parte del "grammar-nazi" (un'errore ogni tanot scappa a tutti... soprattutto se uno scrive in fretta, come ho l'impressione abbia fatto tu), ma queste due cose rendono piuttosto difficile capire il senso delle tue frasi.3 punti
-
Sugli incantesimi, il design e la sensazione di uniformità in D&D 5e
3 punti
- Capitolo Cinque – Buon sangue non mente
DM X chi effettua tiri Le notizie ricevute dalla famiglia Draconis furono l’unico motivo di reale preoccupazione della giornata, se si escluse il momento in cui Deborah cercò di evocare le dimore per la notte. Al primo tentativo un drappo di oscurità calò sugli occhi di tutti i presenti, talmente fitta da non potervi vedere attraverso nemmeno da parte di creature avvezze all’oscurità come Mulroht. Sebbene i tentativi successivi si rivelassero un successo, l’ultimo ebbe una leggera scarica e Deborah si ritrovò a schivare un involto farinaceo con una salsa biancastra, salmone e quelle che sembravano strisce di frutta all’interno. Quell’aborto culinario finì a terra, insozzando il verde di Frondargentea con la sua presenza, un vero e proprio cancro proveniente dai Reami Oscuri, dove solo la follia poteva partorire simili “razioni”. L’alba del giorno seguente si preannunciò funesta, il cielo grigio sopra le teste dei viaggiatori, la prima volta che vedevano le nuvole approssimarsi sopra il regno elfico. Il silenzio accompagnò quella giornata, fino a quando nel tardo pomeriggio, quando era ormai sera, giunsero a Mael Thalor. Ivi Ragnar tentò di lanciare un incantesimo, ma il caos che pervadeva l’area fece in modo che il suo dweomer svanisse nel nulla lasciando dietro di sé solo un fastidioso odore di piedi. La capitale elfica era maestosa nella sua dolce architettura e le alte torri scavate nel legno e nella pietra, che si innalzavano come giganti volti a competere con gli alti alberi del cuore della foresta. I templi di Varnia Gilmadrith e Corellon Larethian erano sfarzosi e presieduti ad ogni ora, gli eleganti mercati e le botteghe numerosi e carichi di possibilità. I luoghi di pernottamento erano di meno, ma molto frequentati erano i bagni pubblici, all’interno dei quali sorgevano terme naturali per le quali la capitale era famosa rispetto alle altre città del regno. Alucard potè subito ipotizzare la presenza di fiumi di magma sotterranei e iniziò a stilare una lista di luoghi che potevano essere collegati, per antichità, a quella del palazzo reale che titaneggiava sul resto. Tuttavia fu chiaro ai viaggiatori che qualcosa non andava. Quel giorno non vi era un solo sorriso tra gli abitanti, solo tristezza e cordoglio. I negozi erano chiusi, le bandiere dei templi a mezz’asta. Solo le attività essenziali erano aperte, svolte con il cuore gonfio di chi stava vivendo un momento molto triste. Il motivo di quella scarsa attività non era una pandemia, bensì un lutto: la principessa Ciradyl era morta. I giovani eroi erano giunti troppo tardi. Pur avvezzo alla morte e alla guerra, Dorian si portò una mano al viso e iniziò a singhiozzare. Egli non era riuscito a mantenere la promessa di salvare la sua amica.2 punti- PlayersVSCoronavirus
2 puntiPlayersVSCoronavirus è un’iniziativa pensata per accorciare le distanze, evitare l’isolamento e permettere a quante più persone possibile di giocare insieme. Per questo abbiamo pensato di promuovere una rete non solo fra i giocatori impegnati a rimanere a casa, ma anche fra i vari master e le varie realtà del settore, unendoci tutti insieme per uno scopo comune. Inizialmente l’iniziativa era stata pensata per offrire, dalla lontana Sicilia, un supporto alle zone rosse di Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna; successivamente, con il varo del decreto nazionale “Io resto a casa” pur mantenendo la precedenza per le zone ex rosse, abbiamo cercato di estendere l’iniziativa a tutta Italia. Come funziona l’iniziativa? Chiunque può aderire o partecipare, sia in qualità di PG che in qualità di master. Tre realtà (AltroQuando onlus, Decumano Sud gdr e Phantasya Project) si occupano dell’organizzazione logistica dell’evento. Ogni settimana viene strutturato un calendario che raccoglie tutte le realtà che hanno aderito all’iniziativa permettendo a questa di esistere: i master comunicano il regolamento che desiderano proporre all’iniziativa, il numero di player, le disponibilità di giorno e orario e le piattaforme che vogliono usare. I giocatori possono iscriversi alle giocate attraverso un form (che è presente sulla descrizione dell’evento). A quel punto entrano in gioco i tutor delle associazioni coordinatrici, i quali si mettono sia a disposizione del master per supportarlo prima e dopo le sessioni di gioco, sia a disposizione dei player, informandoli sulle specifiche della sessione e offrendogli supporto per le piattaforme, per le schede etc. L’iniziativa ha avuto molto successo principalmente per il supporto non solo delle tantissime realtà che si sono messe a disposizione con grande entusiasmo, ognuno dando il contributo possibile, ma anche per la partecipazione di tanti master che in forma individuale si sono spesi per fare giocare quante più persone possibile. Attualmente, l’iniziativa sta seguendo il corso della quarantena ed è stata rinnovata di settimana in settimana per continuare a offrire supporto a tutti coloro che volessero giocare. Ma anche dopo che la quarantena sarà finita vogliamo far sì che quest’esperienza continui: contiamo di trasformare il canale discord di PlayersVsCoronavirus per renderlo permanentemente dedicato a situazioni di volontariato per il GdR on line, per far giocare ragazzi immunodepressi etc. Le realtà che hanno aderito sinora all’iniziativa: Associazione AltroQuando ONLUS Associazione Culturale Decumano Sud GdR Associazione Culturale Phantasya Project Associazione Culturale Convivio Ludico Associazione Culturale Fantasika! I ragazzi di ArmaKitten - Il Gioco di Ruolo Max Castellani e Andrea Macchi di Brancalonia - The Spaghetti Fantasy RPG La redazione e i masters di Cercatori di Atlantide Nicola Urbinati di Dreamlord Nicola Santagostino di EPIGONI Laura, Eugenio e Moreno de Il Salotto di Giano Il team di Gdr Addicted Michela Giannoni di Gamer_mamma I ragazzi di Genitori di Ruolo Gilbert Gallo - Creative Writer and Storyteller Andrea Lucca della Locanda del Drago Rosso Elvis Lupo e Marco d'Ascenzo di Nerd Roulette Simone Formicola e Rico Sirignano di Two Little Mice Matteo Cortini e Fabio Passamonti di Serpentarium I ragazzi di Tana Sicura Elisabetta Albini e Massimo Cranchi di Wyrd Edizioni, che hanno donato dei codici promozionali ai partecipanti delle loro sessioni per acquistare prodotti Wyrd scontati! Qualche informazione sulle associazioni: AltroQuando nasce nel novembre del 2007 con la finalità di produrre, promuovere e divulgare la cultura fantasy, del fantastico e del gioco di ruolo. Il nostro motto è “La fantasia plasma la realtà”. https://www.facebook.com/altroquandoclub/ Il team Phantasya Project nasce con lo scopo di diffondere il Gioco Di Ruolo non soltanto come forma di intrattenimento ma anche per fini educativi. In una situazione realistica, da ogni dialogo e/o azione deriva una conseguenza per sé e per gli altri. https://www.facebook.com/phantaproject/ Decumano Sud nasce con l'obiettivo di riunire e collegare differenti realtà del Gioco di Ruolo italiano, aprendo le porte ai novizi e ai curiosi verso mondi in cui fantasia e creatività regnano sovrane. https://www.facebook.com/decumanosudgdr/2 punti- Guida universale del giocatore virtuale
Articolo di talien del 30 Marzo Molti giocatori stanno usando i tavoli da gioco virtuali (VTT) per connettersi mentre rimangono nelle loro abitazioni durante questa pandemia. Abbiamo contattato diverse piattaforme per chiedergli cosa intendono fare per supportare gli utenti durante questa sfida. Eccovi le loro risposte: Astral TableTop Astral TableTop, più semplicemente noto con il nome di Astral, è un tavolo da gioco online, dotato di un sistema video e una chat, oltre che di strumenti di automazione. D20PRO D20PRO è un tavolo da gioco virtuale multi piattaforma che porta l'esperienza del gioco al tavolo ai giocatori di ogni parte del mondo. Provate a vivere tutti gli aspetti del gioco di ruolo con il potente software di D20PRO: velocizzate i combattimenti, tirate un 20 naturale sui dadi integrati, giocate su delle enormi mappe e rendete vive le schede dei personaggi. Epic Table Epic Table è un tavolo da gioco virtuale che permette a voi e ai vostri amici di giocare ai vostri giochi di ruolo preferiti indipendentemente dal fatto che vi stiate sedendo attorno al tavolo o a due capi diversi del mondo. Fantasy Ground Fantasy Ground è un'applicazione VTT che contiene un set di strumenti per aiutare i giocatori di ruolo a mettere in scena le loro campagne, dal vivo o in remoto. Fantasy Ground è il tavolo da gioco virtuale più supportato, con più licenze di ogni altro programma della categoria. (Nota del traduttore: noi di DL' ne abbiamo già parlato in questo articolo.) Roll20 Roll20 è un VTT gratuito online (non richiede download), utilizzato in tutto il mondo. La piattaforma fornisce ai giocatori l'occasione di trovare delle partite ad ogni ora del giorno ed è slegata da qualunque sistema, dato che i suoi strumenti possono essere usati con molti giochi, con molte possibilità di personalizzazione. (Nota del traduttore: anche questo programma è già stato analizzato opportunamente in un nostro articolo.) RPG Plus RPG Plus è un'applicazione mobile per Android e iOS. E' un tavolo da gioco virtuale "rapido", creato per fornire a tutti la possibilità di giocare il GdR che preferiscono ovunque si trovino. E' stato prodotto da AppMinded, un piccolo team di sviluppatori indie con una grande passione per i giochi di ruolo. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/playing-virtually-dont-miss-these-deals.671150/1 punto- Guida universale del giocatore virtuale
In questo articolo andremo ad analizzare le varie piattaforme per il gioco virtuale, comprese quelle meno note, e a presentare le loro potenzialità. Articolo di talien del 30 Marzo Molti giocatori stanno usando i tavoli da gioco virtuali (VTT) per connettersi mentre rimangono nelle loro abitazioni durante questa pandemia. Abbiamo contattato diverse piattaforme per chiedergli cosa intendono fare per supportare gli utenti durante questa sfida. Eccovi le loro risposte: Astral TableTop Astral TableTop, più semplicemente noto con il nome di Astral, è un tavolo da gioco online, dotato di un sistema video e una chat, oltre che di strumenti di automazione. D20PRO D20PRO è un tavolo da gioco virtuale multi piattaforma che porta l'esperienza del gioco al tavolo ai giocatori di ogni parte del mondo. Provate a vivere tutti gli aspetti del gioco di ruolo con il potente software di D20PRO: velocizzate i combattimenti, tirate un 20 naturale sui dadi integrati, giocate su delle enormi mappe e rendete vive le schede dei personaggi. Epic Table Epic Table è un tavolo da gioco virtuale che permette a voi e ai vostri amici di giocare ai vostri giochi di ruolo preferiti indipendentemente dal fatto che vi stiate sedendo attorno al tavolo o a due capi diversi del mondo. Fantasy Ground Fantasy Ground è un'applicazione VTT che contiene un set di strumenti per aiutare i giocatori di ruolo a mettere in scena le loro campagne, dal vivo o in remoto. Fantasy Ground è il tavolo da gioco virtuale più supportato, con più licenze di ogni altro programma della categoria. (Nota del traduttore: noi di DL' ne abbiamo già parlato in questo articolo.) Roll20 Roll20 è un VTT gratuito online (non richiede download), utilizzato in tutto il mondo. La piattaforma fornisce ai giocatori l'occasione di trovare delle partite ad ogni ora del giorno ed è slegata da qualunque sistema, dato che i suoi strumenti possono essere usati con molti giochi, con molte possibilità di personalizzazione. (Nota del traduttore: anche questo programma è già stato analizzato opportunamente in un nostro articolo.) RPG Plus RPG Plus è un'applicazione mobile per Android e iOS. E' un tavolo da gioco virtuale "rapido", creato per fornire a tutti la possibilità di giocare il GdR che preferiscono ovunque si trovino. E' stato prodotto da AppMinded, un piccolo team di sviluppatori indie con una grande passione per i giochi di ruolo. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/playing-virtually-dont-miss-these-deals.671150/ Visualizza articolo completo1 punto- Il sentiero degli Eroi - TdS
1 punto@chradis mi sento in dovere di precisare una cosa riguardo al risultato del detect magic: da regola dice solo se si percepisce magia ma è mia abitudine, dare sempre indicazioni sul TIPO di proprietà, come la scuola di magia e l'intensità del potere. mi pare di ricordare che in 3.5 funzionasse così, ma in 5e sicuramente no e ritengo sia una gran perdita: dare un'idea sulla scuola di magia mi sembra un'ottimo metodo per fare intuire che tipo di oggetto possa essere. Divinazione, ad esempio, potrebbe significare che è in grado di localizzare alcuni tipi di creature (come Pungolo di frodo) o dare vantaggio agli attacchi o qualche prova perché "prevede" il futuro. Ma per conoscere le proprietà dell'oggetto a tutti gli effetti serve comunque l'incantesimo identificare. che ne pensi?1 punto- Ad Ve Or - Topic di Servizio
1 puntoSi si, lo so. Ci sto ancora pensando! Intanto la scheda è pronta, ho scelto la prima abilità da Arconte!1 punto- Capitolo Cinque – Buon sangue non mente
Shaun Draconis "Ciradyl è prigioniera nei sotterranei! Non sappiamo esattamente dove... Dovete fermare Mordecai. Rischia di ucciderla o farla sparire per sempre!!!", Shaun rispose, anche se non richiesto, all'ultima comunicazione magica dei Draconis, per poi guardare i compagni che discutevano. "Sì, io... non capisco. Sembra troppo facile. Hanno trovato Mordecai... Ma dove? Come? Avevo detto a papà di non esporsi. Forse non ha capito che cosa intendevo... Comunque, dobbiamo sicuramente muoverci. Della principessa non è pervenuta notizia", si trovò d'accordo coi compagni.1 punto- [Lady Blackbird] Topic organizzativo
1 punto- Ad Ve Or - Topic di Servizio
1 puntoRandal è favorevole @Bellerofonte Randy vorrebbe investire 1.000 MO su Arrigo, vediamo cosa tira fuori dal cilindro Poi, in aggiunta, vorrebbe il più classico degli oggetti che lo aiuti: un +2 INT1 punto- Prerequisiti CdP Seawitch
1 puntoOltre a Evoca Mostri III (o superiore) devi poter lanciare uno tra control water/control weather/favorable wind1 punto- Capo Ventura - Topic di Servizio
1 punto- [TdG]-Per un pugno d'ossa
1 punto- Sugli incantesimi, il design e la sensazione di uniformità in D&D 5e
Allora è anche impensabile che uno che riesce a non subire danni possa menar colpi all'infinito senza mai stancarsi, non ti pare? Uno che maneggia un'arma, dopo uno, due, tre scambi ha il fiatone, soprattutto se è di basso livello e non "allenato". Quindi si creerebbe una disparità tipo D&D 1 in cui a basso livello, il mago era carne da macello. Sul fatto di avere gli stessi incantesimi per tutti (generalizzo) io, come detto, sono invece favorevole, ma tutto dipende da come interpreti la "trama" che muove questi incantesimi: il bardo la attiva con le note, il mago con parole e gesti, il warlock con l'intercessione dell'entità, il chierico attraverso le divinità che glielo concedono: fanno la stessa cosa? Sì, nella maggior parte dei casi. Sono la stessa cosa? No, e se vogliamo vedere D&D non come un GdR, ma come un mero meccanismo di agisco-tiroidadi-ottengo, allora lo si sminuisce. Sul punto 4, che all'apparenza è un limite, è in realtà semplicemente un modello di riferimento per equiparare e bilanciare cose molto diverse, affinché non si comportino in maniera disomogenea nella gestione generale del gioco. Diciamo che io la vedo come l'asticella di riferimento del potere di un'arma, incantesimo, mostro, etc... Si poteva fare in modo diverso? Sì. E' utile e funzionale questo sistema? Mi vien da dire di sì...1 punto- 01. Il caso della Sposa Abbandonata
1 punto- [TDS] Il Velo - Organizziamoci
1 puntoPossiamo pure provare a indietreggiare, ma anche così il serpente può attaccarci; io direi, tanto vale che proviamo a passare dall’altra parte, perché se attacca lo possiamo combattere, se ci lascia perdere intanto siamo arrivati dove volevamo poi si, credo che siamo in fila indiana, io sarei il secondo ed ho la balestra in mano, pronto in caso di scontro1 punto- [TdS] Call from the deep
1 puntoSono passato direttamente all'ora di pranzo, con Ashnor sveglio. Se tutti andate a mangiare, potete tranquillamente leggere il post di @Octopus831 punto- [TDS] Il Velo - Organizziamoci
1 puntoAllora, io me la sono ragionata che, essendo quello che è andato a controllare, sono quello davanti, con mulo al seguito. (A mio parere, fila indiana, ognuno dovrebbe avere il proprio mulo a seguito, tenuto per le briglie). Da come me lo sono immaginato, sto serpentone me lo sono trovato davanti a me, avanzando già tra i detriti del fiume, per questo ho proposto di indietreggiare e poi affrontarlo. Se anche fosse di lato, poi, sinceramente di passare e rischiare che il serpentone mi mangi il mulo, preferirei di no...Quindi io, come ho scritto nel post, mi manterrei così: Ora indietreggiamo di nuovo fino alla riva, leghiamo i muli in modo che non scappino e lo affrontiamo. Io, davanti a tutti, resto in azione di schivata in modo da proteggere chi ho dietro. Oppure, meglio, preparo la mia azione in modo che se il serpentone attacca, chiunque attacchi, io mi paro davanti in azione di schivata....magari al posto dello spadone tengo scudo e ascia, così almeno ho un po' più di CA.1 punto- [TDS] Il Velo - Organizziamoci
1 punto"comunicare" al serpentone che non siamo dei nemici, o almeno cercare di capire se è disposto a farci proseguire senza saltarci addosso; e già che ci sono cercare di ricavare qualche informazione sul mostro per infilarla nel tomo Ma noi siamo già nel fiume, giusto? Perché se è così tanto vale provare ad arrivare sull'altra riva, invece di tornare indietro e aspettare che il serpente se ne vada, oppure attaccarlo1 punto- [TDG] La casa infestata
1 puntoNicolas La Porte Boss sarò sincero, mi paghi troppo poco per scendere in mezzo a quei maledetti scheletri morti soffocati o di stenti. ma sono disposto ad aiutarti a scendere e salire se te la senti di andar giù.1 punto- [TDS] Il Velo - Organizziamoci
1 punto@Voignar mi spiegheresti cosa vuoi fare? mi sembra che nessuno voglia risponderti! 😄 EDIT: non mi ero accorto che aveva postato anche @Daimadoshi85 : prendo atto di questa azione quindi.1 punto- [Lady Blackbird] Topic organizzativo
Primo post e faccio già una azione potenzialmente mortale! Promette benissimo!1 punto- 01. Il caso della Sposa Abbandonata
Lunedì 12 settembre 1891 - Mezzodì [Plumbeo] - [TM:0] @Baker Street1 punto- Capitolo 3 - Coin's End
1 puntoVeshday 22 Replanning 419, Primo pomeriggio [Uggioso - Fine Estate] Lasciati i cadaveri ai corvi i compagni proseguirono verso nord: si accamparono per la notte su una collina alberata, sotto alcuni alberi di melo. Un freddo vento spirava da nord Eri aveva allietato la compagnia con un triste canto che raccontava di battaglie e morte. Stabiliti i turni di guardia, gli amici avevano affrontato l'oscurità Veshday 23 Replanning 419, Tramonto [Sereno - Fine Estate] La mano si era svegliata sotto un cielo sereno. Il vento aveva allontanato le nubi. Rimessisi il cammino avevano proceduto a buon passo e verso il tramonto erano certi di stare entrando nel territorio dello Skryvalkker Takkdar. Già stavano pensando dove accamparsi per la notte quando davanti a loro veder un piccolo villaggio con le insegne dello skryvalkker al vento. Milizia di scarna controllava con cura chiunque vi entrasse mentre soldati, tende e equipaggiamento militare circondava le mura cittadine mostrando chiaramente che si preparavano alla battaglia. @all1 punto- Barbaro Ira e potere totemico dell'orso
Se non lo specifica, allora include anche le armi magiche. Altrimenti direbbe "resistenza ai danni p/t/c da armi non magiche". I danni psichici sono uno specifico tipo di danno, come quelli taglienti o da fuoco, per capirci. Tutte le capacità che infliggono danno specificano di che tipo, per cui non ti devi inventare nulla: se una capacità infligge danni psichici, lo dice. Ad esempio, puoi provare a guardare il trucchetto da Bardo vicious mockery. I danni da forza sono un altro tipo ancora di danni, Non sono psichici, quindi vengono resistiti.1 punto- Barbaro Ira e potere totemico dell'orso
Non lo spiega perché appunto non fa discrime sulla fonte dei danni, come magari capita per molti mostri. Resiste (quindi dimezza) anche i danni da forza.1 punto- [TdS] Per un pugno d'ossa
1 puntoRiporto quanto già scritto nelle regole: Riposo Breve Il riposo breve dura almeno 1 ora. Durante un riposo breve il personaggio non può far altro che mangiare, bere, leggere, e curare ferite. Alla fine di un riposo breve il personaggio può scegliere di spendere uno o più dei suoi dadi vita (fino al massimo del suo livello). Per ogni dado lanciato recupera PF uguali al risultato più il suo modificatore Costituzione. Il personaggio può recuperare alcuni dei dadi vita spesi così durante un Riposo Lungo.1 punto- Topic di Servizio Sandbox
1 puntoArdan Greycastle https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=21052421 punto- Paladino chiarimenti
1 puntoNon esiste più il concetto di "tipo di bonus" della 3.5, l'unica limitazione è che non si può beneficiare di (o subire effetti negativi da) due incantesimi effetti dallo stesso nome, ma (per esempio) se in gruppo avessi due paladini con "aura di protezione" i loro bonus si sommerebbero.1 punto- Barbaro Ira e potere totemico dell'orso
Tutti. Se fosse solo contro quelli non magici sarebbe scritto così.1 punto- Barbaro Ira e potere totemico dell'orso
No, la resistenza data dall'ira del barbaro si applica anche contro danni da armi magiche (o da incantesimi che causano danni taglienti/perforanti/contundenti) https://www.sageadvice.eu/2016/05/28/does-barbarians-rage-resistance-work-vs-magic-weapons/ Un barbaro dell'orso resiste ad una palla di fuoco, ma non ad un Vicious Mockery per intenderci. La cosa dei danni da forza non so da dove l'hai preso. While raging, you have resistance to all damage except psychic damage. Per le armi magiche vedi sopra1 punto- Topic di Servizio Sandbox
1 puntoCedric Ferguson https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=20978321 punto- [TDS] La Miniera Perduta di Phandelver
Quest'anno hanno pubblicato il manuale del giocatore in italiano , l'ho trovato utile sinceramente e l'ho acquistato per provare. Ti dirò che per i pbf è molto comodo! 🙂 Io purtroppo per...beh, qualsiasi oggetto in realtà, sono della visione opposta...comprare qualcosa per non toccarla mai, non lo farei. I manuali li sfoglio eccome, un sacco...al Bologna Nerd c'era una edizione BELLISSIMA del manuale del Richiamo di Cthulhu alla modica cifra di 400 e passa euro. Se spendessi una cifra del genere, farei sicuramente come dici tu, probabilmente lo piazzerei in una teca di vetro. Infatti...è rimasta dove stava 😅1 punto- [TDS] La Miniera Perduta di Phandelver
1 punto- Capo Ventura - Topic di Servizio
1 puntoIl problema è il mio è considerato un lavoro essenziale: sono un'addetto alle pulizie, quindi (oltre alle pulizie vere e proprie) devo sanificare una serie di uffici pubblici (dove, nonostante lo smart-working, ogni tanto ci passa comunque gente) e la filiale di una banca.1 punto- [Lady Blackbird] Topic organizzativo
Ho aggiunto un link in "Regole e link utili", dove potrete scaricare il Companion, uno degli "hackbird" più ampi e ben fatti. Vi chiedo di non leggere le pagine su Cloud City, che potrei usare per il futuro in caso decidessimo di continuare, ma sfogliate liberamente il resto, dove vengono presentati un po' di tratti, segreti e chiavi.1 punto- 01. Il caso della Sposa Abbandonata
1 punto- Capitolo Uno: Il viaggio
1 puntoDM @albusilvecchio Mare delle Spade, giorno 2, primo pomeriggio @Octopus83 Passate la mattinata a bighellonare sulla nave, finché non venite richiamati per il rancio dal cuoco.1 punto- Capitolo Cinque – Buon sangue non mente
Vassilixia Mordecai è nei sotterranei e nessuno ha parlato di Ciradyl, Ciradyl è nei sotterranei con lui! vi era spavento nelle parole di Vassi. Credo alle parole di papà ma dobbiamo correre a Mael Thalor.1 punto- Capitolo Cinque – Buon sangue non mente
DM x chi effettua tiri Le precauzioni di Deborah Borealis circa l’approvvigionamento riscossero un certo successo, laddove buona parte del gruppo non disponeva di sistemi magici per nutrirsi ed abbeverarsi Grazie Deb! disse Melaxes con un sorriso, unico del gruppo a non mostrare alcuna preoccupazione in quella che sembrava per lui solo una strana gita. Anche Dorian si mostrò grato per il pensiero della Borealis, che ricevette un suo sostegno nel momento di raccogliere la legna Ti aiuto io! disse accompagnandola, dopo aver trattenuto a stento un sorrisetto alle parole di Alucard…. per quanto fosse sulla stessa linea di pensiero di Vassilixia, circa l’uso di una giustizia sommaria e rapida per mezzo di mezzi magici e non. Il futuro principe tenne le sue distanze da Mulroht, così come la sera quando i due si dedicarono ad attività diverse, il duergar che realizzò un’altra delle sue miniature in legno. Furono articolati vari piani circa l’ingresso della città, che distava tuttavia ancora più di un giorno di marcia. Prima della notte, la strega del terrore del gruppo cercò di evocare un’ulteriore dimora dimensionale, che al secondo tentativo (nel corso del primo si sentì un forte Tamugno! rimbombare nella piccola zona) riuscì permettendole una notte in totale privacy. La notte passò tranquilla (e al sicuro) per tutti i viaggiatori, i cavalli unici testimoni della tranquillità notturna di Frondargentea nei pressi delle vie principali. Quando il dì seguente il grosso gruppo si rimise in viaggio, prendendo la larga via verso nord, il gruppo potè notare in lontananza, sporadicamente, alcuni piccoli insediamenti di contadini e allevatori elfi, piccoli villaggi fatiscenti che sorgevano tra i ciclopici alberi e la cui popolazione si preoccupava a malapena dei viaggiatori, più preoccupata di riuscire a guadagnarsi di che vivere con il loro duro stile di vita. Non che i giovani fossero in gita: una crescente tensione si fece strada tra di loro, consci di dover aspettare nuove da parte dei capostipite della famiglia Draconis. La sicurezza ostentata da Clint Draconis sorgeva dalla poca conoscenza dei fatti approfonditi: dai poteri di Zaleria al machiavellismo della congiura, passando per l’ostinazione e la tirannia di un sovrano quale era il Signore delle Fronde, il cui regime aveva reso il popolo soggiogato e l’esercito una frusta nelle sue mani per il mantenimento di un controllo assoluto in cui l’unica libertà esistente era quella della magia selvaggia, un altro forte punto a sfavore per chi, dotato di magie, giungesse in quelle terre rigogliose di verde. Fu verso il tardo pomeriggio, quando ormai mancava poco più di un giorno di viaggio, che Shaun venne raggiunto dalla voce della sua matrigna Calixtria Ti ho detto che ho capito come lanciarlo, Clint! Certo, perché parla quello che sa sempre come comportarsi, vero? Ricordami cosa è successo a Shendilavri- il messaggio si concluse lì, accompagnato da un breve silenzio che pervase il gruppo di studenti. Ma il silenzio durò poco quando un secondo messaggio raggiunse Shaun Abbiamo risolto, Lathlaeril ascoltato tuo padre. Congiurati affrontati, ufficiali traditori ed Elidyr arrestati. Zaleria morta. Mordecai scappato nei sotterranei. Guardie lo braccano. Raggiungeteci a corte. Il messaggio riportato da Shaun era carico di notizie più che importanti, tali anche dopo che Shaun udì un Visto? Fatto! Ora caro andiamo in camera, che quello sbudellare mi ha fatto venire voglia. Magari è la volta che diamo un fratellino a Vassi- Dorian strabuzzò gli occhi per qualche secondo, cercando di realizzare la situazione che era stata presentata in quelle venticinque parole (quelle di mezzo, non le ultime venticinque). Quando ciò avvenne, reagì trasecolato alla notizia con un ben poco salottiero Ma che c***o? lo sguardo che cercò subito quello dei compagni con cui aveva stabilito un buon rapporto (vale a dire tutti tranne Mulroht). Infine si rivolse a Vassi, come a cercare una conferma sulle risorse dei suoi genitori. x tutti1 punto- Sugli incantesimi, il design e la sensazione di uniformità in D&D 5e
L'abbandono (almeno in aprte) del sistema vanciano mi piace. I trucchetti "infiniti" mi piacciono. Che mago e stregone siano identici è una str...ata. Concordo sul fatto che le varie classi potrebbero (e dovrebbero) avere un maggior numero di incantesimi esclusivi, ma in 5° la differenziazione delle varie classi si basa di più sulle capacità che non sugli incantesimi, e a me stà bene così.1 punto- Sugli incantesimi, il design e la sensazione di uniformità in D&D 5e
Secondo me entrambe le soluzioni sono valide, sia ogni classe ha poteri esclusivi (13th Age, 4e) sia ogni classe può accedere a tutti i poteri, ma solo a una piccola parte (SotDL o qualsiasi gioco non a classi). Non credo ci sia una soluzione migliore o peggiore in assoluto: il gradimento dipende senz'altro dai gusti personali, per cui l'unica valutazione un minimo obiettiva che si può fare è relativa all'aderenza agli obiettivi di design. Gli obiettivi di 5e grossomodo sono "avere il feeling di D&D" (quindi le classi devono avere una propria identità) e "accontentare un po' tutti" (quindi queste identità devono essere flessibili). Credo che considerando questi obiettivi un sistema come quello attuale, quindi una sorta di via di mezzo, fosse l'unico possibile, e che quindi possiamo dire che i designer abbiano fatto un buon lavoro. Vanno considerati anche il fattore complessità (avere molti incantesimi che fanno la stessa cosa in modi diversi, come le varie versioni di volare di cui parla l'autore, complica il gioco, quando spesso basterebbe reskinnare) e anche i limiti logistici del team di design, che probabilmente non aveva il tempo e le risorse per inventare N-mila incantesimi individuali. Poi non è nemmeno la mia soluzione preferita (a me le classi piacciono rigide oppure del tutto assenti) ma lo stesso non trovo molto produttivo un intervento che, come questi primi due punti, in sostanza si limita a un "Non mi piace perché i miei gusti sono diversi". Se l'autore è convinto che il Mago e lo Stregone di 3e, che erano letteralmente la stessa classe tranne che una delle due versioni aveva delle difficoltà di apprendimento, fossero più differenziate rispetto alle loro controparti in 5e, dove il Mago è un incantatore versatile e con molta utilità mentre lo Stregone è un blaster focalizzato, solo perché nel primo caso il metodo di cast era differente (anche se tutto il resto era uguale), mi aspetto che sia il tipo di persona che crede alla copertina dei libri e alle promesse elettorali. Questo invece è super vero e mi trova pienamente d'accordo. I miei oggetti magici preferiti sono quelli bislacchi proprio perché spingono i giocatori a tirar fuori la creatività in modi divertenti, che è l'opposto di quello che fa dar loro (altri) slot vincolati a certi incantesimi. Sono d'accordo anche con il non usare incantesimi per le capacità dei mostri, con l'aggravante che in quel caso gli incantesimi costringono a bloccare il gioco per controllare le minuzie, cosa che non avverrebbe se tutte le info fossero riportate nello statblock (il che significa appunto non usare incantesimi). La mia esperienza in questo ambito è decisamente diversa, non credo di aver mai visto incantatori di livello medio-alto usare dei trucchetti e non ho mai sentito la necessità di aumentare i danni di fireball o disintegrate. I caster poi hanno già tante opzioni a cui i mundane non possono accedere, mi sembra giusto che quello che ottengono in versatilità lo paghino in potenza. Stesso discorso che per il punto 3. A differenziare le classi non è sicuramente il modo in cui lanciano gli incantesimi, quanto quello che questi incantesimi possono fare. Tra un incantatore che lancia cura ferite e uno che lancia mani brucianti, entrambi tre volte al giorno, c'è molta più differenza che tra uno che lancia cura ferite una volta per incontro e uno che lo lancia tre volte al giorno. Questa sinceramente mi sembra una fissazione personale dell'autore che lo fa concentrare su un aspetto del tutto secondario. Sono invece d'accordo sull'accenno finale al fatto che ci vorrebbero un po' più classi combattenti. In particolare mi piacerebbe qualcosa come il Guerriero o il Ladro di 4e, che hanno delle vere e proprie mosse, o il Commander di 13th Age, un personaggio marziale con un ruolo diverso dall'infliggere o assorbire danni.1 punto- Capitolo 1 - Londra 1923: Ballando nella Nebbia della Sera
1 punto- Capitolo Cinque – Buon sangue non mente
DM X chi effettua tiri Vaiara si diede disponibile a far recapitare delle lettere presso l’Istituto Ci vorrà un bel po’ per evitare controlli sul contenuto, visto il blocco delle frontiere avvisò, dopo che Vassilixia ebbe trascritto ciò che intendeva comunicare. L’ambasciatrice del Katai promise comunque tutto il suo impegno per tale operato, per poi augurare un buon viaggio agli avventurieri, che avevano preso come destinazione Mael Thalor stessa. Nithmeya non si unì ai saluti calorosi che l’ambasciatrice rivolse loro, limitandosi a un lieve cenno del capo nei confronti dei Decanti/Borealis/Bjornsson Mi dispiace che le circostanze non sono state delle migliori, ma spero potremo reincontrarci in momenti più felici commentò Certo che è ironico il destino, da come ero la prima volta che incontrai uno dei vostri genitori, mi ritrovo oggi ad aver dato una mano ai figli… Per la prima volta, da quando erano giunti a Frondargentea, il gruppo si trovò a percorrere una delle strade principali del nord del Continente Occidentale, la via del Mercante che traversava Glantria fino ad arrivare lì, nei margini sud di Frondargentea. La via era molto più larga che a nord, capace di ospitare anche tre carri che avessero proceduto affiancati. Eppure il traffico non era molto, dimostrazione che quella strada avveniristica altro non era che un egocentrico sfoggio di capacità edili in una terra oppressa dal giogo della famiglia Glynrora. Il poco traffico, d’altro canto, si rivelò molto vantaggioso per i viaggiatori, che nella strada battuta poterono far pieno sfoggio delle loro cavalcature (Sovrano Nero tra tutti si distinse per la propria resistenza), procedendo spediti in un viaggio che avrebbero stimato durare solo due giorni e mezzo e che li avrebbe condotti nel cuore del regno elfico, la capitale Mael Thalor. Quando giunse la sera, essi si accamparono nei pressi del crocevia, dove la strada procedeva a sud attraverso il Percorso 28 per uscire da Frondargentea e raggiungere Scogliera Argento, mentre a nord proseguiva verso Mael Thalor. I compiti non erano ancora stati assegnati, il fuoco non era stato acceso e nessuno aveva ancora discusso della cena, ma l’urgenza di contattare i nobili parenti dei Draconis e dei Von Gebsatell, resasi pressante durante il viaggio, ebbe il sopravvento. Deborah fu lesta nell’issare le dimore extraplanari, per uso delle fidate corde in proprio possesso, mentre Shaun scoprì i vantaggi della comunicazione senza magia selvaggia. Fu nella tranquillità della dimora extraplanare che egli inviò i messaggi concordati nel corso della giornata, per poi ripetere ciò che il genitore diceva in diretta, a beneficio dei suoi compagni assiepati attorno ad ascoltare. Sophia Von Gebsatell non tardò a rispondere, una volta che venne raggiunta dal messaggio di Shaun Mamma di Celeste mi aveva aggiornata. Ma la situazione è grave. Contatterò subito il Signore delle Fronde. Ottimo lavoro, voi cercate di stare al sicuro. La voce preoccupata di Clint Draconis, padre di sangue di Shaun, raggiunse il giovane Chi è Zaleria? Dove siete? Non sapevo che Mordecai fosse vivo, né di una congiura di Elidyr. Rispondi presto La mancanza di un secondo inviare non passò comunque inosservata a lungo, dato che poco tempo dopo sempre Shaun venne raggiunto da un’altra persona SHAUN DRACONIS! rimbombò nella sua mente la voce di Calixtria Draconis Sto lanciando un inviare per contattarti, ma potrebbero esserci dei problemi con la magia selvaggia di questo luogo, quindi siediti e ascolta quello- il messaggio finì lì. Tuttavia ciò non era dovuto a un melodrammatico espediente Rieccomi, mi ero dimenticata del limite di venticinque parole disponibili per ogni lancio disse Calixtria qualche secondo dopo Lasciamo perdere, dove ero rimasta? Ah, sì come stavo dicendo ascolta bene… Qualche secondo dopo la voce irritata della duchessa di Acquastrino raggiunse nuovamente il giovane ex promesso di Vassilixia …STUPIDO INCANTESIMO! Come diavolo è possibile formulare un discorso comprensibile con sole venticinque parole? Se mai troverò colui che lo ha inventato giuro che-- La quarta volta in cui venne raggiunto dall’incantesimo, Calixtria fu più coincisa Tuo padre mi ha detto tutto. Parlerà al re, sa come fare, non per niente siamo ancora sposati quindi di seguito disse Ok, sono diciotto parole. Ne ho sette-- La voce di Clint Draconis raggiunse il figlio primogenito Pergamena di Calixtria, finiti gli slot. Vuole sapere se Vassi sta bene, domani ti ricontatto. Se sei nei paraggi stai attento e cerca altre pergamene. Shaun aveva modo di rispondere al proprio genitore, secondo le regole di quella magia, ma di certo non sarebbero state pronunciate solo venticinque parole dai suoi compagni, alla luce delle dichiarazioni ricevute. Lì, ai margini del sentiero, la sera si stava inoltrando mentre due giorni ancora li attendevano per raggiungere il luogo dove si trovavano i cospiratori. X tutti1 punto- Nuovi episodi a vostra disposizione
I giorni passano, e con essi continua la pubblicazione delle nostre avventure in quel di Narsel. Per chi se li fosse persi, abbiamo sfornato nuovi episodi sui nostri canali YouTube, Spotify e Anchor, tutti per voi da ascoltare invece di annoiarvi! Divertitevi e fateci sapere cosa ne pensate!1 punto- Topic di Servizio Sandbox
1 punto- Capitolo 3 - Death on the Reik (Parte 1)
1 punto- Capitolo 2 - Dragons of Flame (Parte 1)
Goldmoon, chierica umana Flashback Adesso La giovane donna concordò con chi temeva trappole e pericoli vari. Si avvicinò allora a Tass. "La Dea ti guiderà nel cercare i pericoli."1 puntoThis leaderboard is set to Rome/GMT+01:00 - Capitolo Cinque – Buon sangue non mente