Campioni della Community
-
Alonewolf87
Supermoderatore11Punti63.432Messaggi -
The Stroy
Circolo degli Antichi10Punti5.455Messaggi -
Dmitrij
Circolo degli Antichi8Punti17.129Messaggi -
Fezza
Circolo degli Antichi6Punti10.617Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/03/2020 in Messaggi
-
Asmodee Italia annuncia 3 nuove uscite per D&D 5E
Mi spiace, ma dissento. La 4e ha molti meno supplementi della 3e (una delle edizioni di maggior successo). E a sua volta la 3e ha molti meno supplementi della 2e. Ai tempi della seconda edizione c'erano anche 8 supplementi al mese! Si 8 al mese! Basti pensare che a fine edizione c'erano una quarantina di Monstrous Compendium. Oltre a questo, nessuno obbliga nessuno a comprare. Il problema dei GdR è proprio quello, con i manuali base uno potrebbe giocare per sempre.4 punti
-
Collezionista di Cadaveri
4 puntiIl confronto lascia un po' il tempo che trova, ma se paragoniamo PG e GS delle rispettive edizioni, sono abbastanza sicuro che in 3.5 un Mago di 9° (lasciando perdere un party) potesse sconfiggere da solo il Tarrasque (GS 20) e uno di 17° un Ecatonchiro (GS 57). Al di là di questo, i calcoli di bobon non credo fossero diretti a dimostrare che il mostro fa troppi danni: per quello, dato che a differenza di 3e abbiamo degli strumenti che funzionano, basta fare un confronto con i numeri sulla DMG, blog of holding o un qualsiasi moster builder online. Idem per il calcolo della sfida: non dovrebbe esistere il dubbio fra GS 15 e 16, dato che esistono tutti gli strumenti per stabilire con una buona precisione se è l'uno oppure l'altro. Il problema a cui, secondo me, bobon si riferiva è che il mostro non fa necessariamente troppi danni (se li hai calcolati seguendo le linee guida, questo non può succedere) ma che li concentra troppo. In altre parole, la cosa interessante del mostro è che impala, perché dà ai giocatori una scelta: cercare di liberare l'impalato o lasciarlo dov'è? Il problema è che siccome il mostro fa così tanti danni concentrati su un solo bersaglio (l'impalato) la scelta non c'è: chi è impalato va KO che lo si liberi o no. Detto questo, aggiungo un mio suggerimento personale, che sovrascrive quanto sopra. Questo mostro mi dà molto l'impressione di essere costruito partendo da un presupposto del genere: il mostro impala le persone. Come funziona nel motore di gioco? In questo senso, il mostro è ben fatto: le condizioni usate, i danni inflitti e il modo di liberarsi dall'impalamento sono tutti un buon utilizzo degli strumenti del gioco per simulare accuratamente quanto avviene. Secondo me, però, la domanda da porsi è un'altra: il mostro impala le persone. Questo che scelte crea? Ecco, da questo punto di vista, il mostro mi sembra un po' carente. Dal lato master non offre scelte, o quasi. Alla fine è palese che il mostro sia pensato per usare prima il gas e poi uno schianto e impalare ogni turno. Di per sé non è un problema, ma è inutile mettere del testo per offrire due opzioni quando una delle due non verrà utilizzata quasi mai (che è, Pathfinder?). Dal lato giocatori, anche sistemando i numeri, offre comunque delle scelte frustranti. Intanto il gas paralizzante è sgradevole, perché invece di creare un ostacolo, come farebbe qualcosa che limita il movimento o crea un'area di danno, si limita a togliere a qualcuno la possibilità di giocare per un po'. In secondo luogo, l'impalamento offre la scelta fra prendere un bordello di danni o sprecare un'azione per - forse - liberare qualcuno che potrebbe finire impalato daccapo il round seguente. Secondo me dovresti rifare il processo da zero. Che scelte interessanti può creare un mostro che impala le sue vittime?4 punti
-
Capitolo 0
3 puntiAbsalom. 10 Pharast 4720. Lavordì sera. Da qualche parte nel Quartiere dei Moli. Il Delfino Volante è forse uno dei locali più affollati del porto. Decine e decine di marinai si affollano ai suoi lunghi tavolacci lungo i tre piani dell'edificio. Giungono qui non tanto attratti dalla qualità degli alcolici (che non è granché) e neppure per la bellezza del locale (che ha visto ere migliori di questa), e tanto meno per la compagnia (qui abbondano criminali, pirati, avventurieri, cercatori, guardie, prostitute, marinai onesti, sacerdoti, creature dalla dubbia origine e molto altro). No, qui tutti vengono per una sola cosa: il lavoro. Il Delfino Volante avrebbe già chiuso da anni, devastato dalla concorrenza di locali più piacevoli, o più puliti. Ma questo solo nell'ipotesi che il Delfino sia solo una semplice locanda. Invece è un tradizionale luogo di incontri per capitani di navi e marinai, e anche per eventuali passeggeri. Chiunque voglia trovare un imbarco può provare tramite conoscenze, o tramite la capitaneria di porto...ma sono metodi inefficaci e spesso lenti. In una città grande come Absalom il numero di stranieri di passaggio è quasi incalcolabile e molti passano da qui solo una o due volte nella vita: come potrebbe un marinaio appena sbarcato qui trovare subito un ingaggio, se non conosce nessuno? Ma qui al Delfino chiunque può mettersi in gioco, perché qui i capitani e gli armatori possono scegliere la propria ciurma senza dover rispettare le leggi portuali. Ciò significa che spesso l'alcol a basso prezzo scorre a fiumi mentre novellini vengono fatti ubriacare e caricati a bordo con paghe ridicolmente basse. Ma significa anche che quelle spedizioni più o meno legali che promettono grandi guadagni possono formarsi lontano dagli occhi della legge. E dunque non è così strano che molti dei capitani qui abbiano un'aria tutt'altro che onesta... Stasera il Delfino Volante ospita qualcosa come un'ottantina di persone, e i posti a sedere sono davvero pochi: i nuovi arrivati si debbono sedere gomito a gomito con estranei di ogni risma. I vari tavoloni sono gremiti di clienti intenti a mangiare e soprattutto bere mentre al piano più alto, creato da ballatoi di legno, ci sono i capitani. Da sempre hanno il privilegio di stare lontano dalla ressa, in una posizione vantaggiosa per poter osservare chi entra e chi sta ai due piani inferiori. Di tanto in tanto qualche marinaio sale le rampe inclinate e raggiunge i capitani offrendo i propri servizi. Molto più spesso sono però i nostromi e i quartiermastri già mescolati tra i clienti ad arruolare carne fresca. Ciascuno di voi si trova qui in cerca di lavoro, e ve ne sono parecchi interessanti. Quello che però vi ha ispirato maggiormente è l'imbarco sulla Silenziosa, una nave diretta ad ovest alla ricerca di una misteriosa isola emersa dai flutti. Già le voci parlano di rovine (e tesori) azlanti, e di come alcuni pirati abbiano già levato l'ancora desiderosi di depredarle. Sembra che anche la gilda dei Cercatori stia mettendo assieme una spedizione ma la Silenziosa è l'unica nave diretta all'isola, qui ad Absalom. Il suo armatore è uno dei Seggi Inferiori del Consiglio, un uomo con scarso interesse per l'oro (che abbonda nelle sue casse) e grande interesse per il sapere (che abbonda negli scaffali della sua biblioteca-museo privata). Il suo capitano è invece il rinomato Edben Aldout, noto per aver affrontato e sconfitto il famigerato Capitan Pandemonium, flagello dei mari del sud. Ora che il Capitano Aldout è più vecchio ha messo a servizio la sua esperienza per viaggi di esplorazione e per il recupero di merci da relitti sul fondo marino: sembra che abbia equipaggiamento adatto a muovere degli uomini sotto l'acqua, e anche che alcuni dei suoi marinai possano tranquillamente respirare tra i flutti. Adesso il Capitano è seduto al terzo piano, intento a chiacchierare con altri suoi pari. NOTA3 punti
-
Collezionista di Cadaveri
3 puntiInnanzitutto ti sconsiglierei di far trovare un mostro solo a 7 PG. Già contro quattro non è ideale, contro un numero del genere andrà quasi per forza come dicevo sopra: un PG KO al primo turno, gli altri intatti, mostro morto in 1-2 round. Se è importante per la storia del mostro che sia da solo, e ci sta, ti consiglio di usare queste regole, considerandolo come tre mostri di GS 7. Se invece vuoi stare proprio molto aderente alle regole base, ti serve un GS 20, possibilmente con una buona ragione per distribuire i danni (attacchi ad area, azioni leggendarie o restrizioni sull'attacco base). Una prova di Destrezza non è una scelta, però. Cosa posso fare attivamente io giocatore per evitare di essere impalato? Il tiro a fine turno l'hai già messo, ma in ogni caso non è giocare: letteralmente può farlo un bot. Una possibilità potrebbe essere quella di certi poteri di 4e: prima il PG non può muoversi, se fallisce il tiro a fine round diventa intralciato, se fallisce il secondo tiro è paralizzato. In questo modo il gruppo ha modo di intervenire e il giocatore gioca, anche se con delle restrizioni. Se il problema è che il mostro scoppia subito, comunque, la soluzione non è togliere azioni (AKA gioco) al gruppo, ma usare un design diverso per il mostro, come quello con più pool di pf.3 punti
-
La Pietra Eretta & Co/Un Nuovo Inizio (Topic di Servizio)
Dovrei tornare pienamente operativo da domani3 punti
-
Topic di servizio 1, la compagnia del bordello
Dragons Lair Forum, Aprile 2019 - Alucard Borealis si appresta a un tiro nel corso della partita a biliardo volta a mantenere la copertura del gruppo in attesa dello sperato arrivo di Angelica, Deborah e Melaxes. Dietro il tiefling è possibile notare la sua avversaria, Astrid, in attesa del proprio turno contro il giovane ma esperto giocatore.3 punti
-
Capo Ventura - Topic di Servizio
2 puntiSituazione lavorativa un pò incasinata, ma domani spero di riuscire ad aggiustarla un pò. Comunque, in linea di masisma, ci sono, e non vedo l'ora di ricominciare... anche se dovrò andarmi a rileggere un sacco di cose, per ricordarmi dov'eravamo! 🤣2 punti
-
[Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
Il Wraith vi ha interrotto subito dopo che Eberk aveva castato Ristorare su se stesso Adesso anche Torgal ha beneficiato dello stesso spell Il recap è quindi il seguente: Eberk --> 4 danni Edwarf --> 3 danni + 3 punti Cos risucchiati Theogrin --> 4 danni + 4 punti Cos risucchiati Torgal --> 4 danni + 5 punti For risucchiati (che vengono ripristinati tra pochi minuti essendo derivati dallo spell Ray of Enfeeblement) Elementale --> 6 danni + 5 punti Cos risucchiati2 punti
-
TdS - TEMPIO DEL MALE
2 punti
-
[TDS] La Miniera Perduta di Phandelver
2 punti
- Ecco a voi il trailer della serie TV di Tales From the Loop
Sia le illustrazioni che il trailer sono esteticamente ineccepibili, e rendono perfettamente l'idea dello straordinario che si fonde con l'ordinario (ma in modo "naturale", se mi permettete il termine, al contrario di quanto succede invece nei racconti di Lovecraft).2 punti- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio (2)
Ok, raggio di 1,5 metri direi che non serve tirare per vedere se colpite. Vi faccio agire ed entriamo in combattimento.2 punti- Capitolo 5 - Maggots in the Meat
2 puntiOmar Non credo serva sparare così nel mucchio disse Omar scuotendo la testa alle parole dei suoi compagni. Il suo tono di voce era chiaramente più basso da quando avevano messo piede nel locale. Il tavolo dava loro un minimo di discrezione, ma non abbastanza da poter urlare ai quattro venti i loro pensieri. In fondo qualche indizio su cui puntare decisi l'abbiamo già: le paludi e il culto eretico di questo Horloc, le strane abitudini del principe che se ne andrebbe a zonzo di notte cacciando e mangiando esseri umani, le voci sui cadaveri ambulanti che tornano in vita nelle paludi, e il culto ribelle del Vuoto, su cui l'Imperium avrebbe già fatto piazza pulita... ma forse non abbastanza. Insomma, di materiale su cui lavorare ce n'è eccome. Sollevò lo sguardo e incrociò quello degli altri accoliti E' quel che han detto i passeggeri della nave! disse scrollando le spalle come a scusarsi. Prima di esporsi a rischi e far saltare le coperture concordate, su cui poi non si torna indietro, battiamo prima questa pista. Vediamo che movimenti ci sono da e per le paludi, se sono zona di caccia o pesca o commercio o altro, parliamo con chi le frequenta. Ci sarà anche un prete locale, forse vale la pena farci due chiacchiere. Verificare le voci sul conte può essere più difficile, ma per arrivare a corte usiamo questa storia del grano: ne hanno bisogno, quindi qualche porta si aprirà.2 punti- Lady Blackbird [Atto I]
2 puntiSnargle "Vi piacciono i sandwich, ragazzi?" urlo ai due militari che hanno avuto l'indubbia sfortuna di indossare corazze che li hanno trasformati in tartarughe. "State a nanna e non vi succedera' nulla!" gli confesso, ben sapendo che anche i miei compagni non uccidono se non in caso di necessita'. Il che, a quanto pare, e' quel che sta accadendo! I fucilieri danno filo da torcere almeno quanto ne ricevono. Io vorrei andare al Gufo, liberarlo dalla sua prigionia e fargli spalancare le ali, ma dalle scale che partono qui non riesco a vederlo. Meglio dare man forte agli altri. Hanno di nuovo bisogno dei servigi del Goblin! Mi lancio verso il militare che vedo ferito, distorcendo la mia testa perche' assuma una calotta piu' dura, una sorta di casco. Poi sono di nuovo un gatto dalla pelle verde: Agile, Rapido, un Acrobata a quattro zampe da cui spuntano Artigli in cerca di una spalla in cui piantarsi.2 punti- Ad Ve Or - Topic di Servizio
2 puntiPoi oggi rispondo in on...ma ragazzi, è un bel dilemma! E lo dico più che felice di trovarmi in questa situazione: sono i momenti più interessanti, quelli in cui puoi influenzare così tanto l'ambientazione!2 punti- [Lady Blackbird] Topic organizzativo
@Zellos Non ho fatto agire Kale dato che rimaneva un solo uomo, quindi ho evitato di farti spendere un dado dalla riserva.1 punto- Capitolo V: Una Piccola Parte
1 puntoRandal Beh mi alzo Che dire guardo gli altri due e poi Tamara Grazie Tamara mi inchino brevemente e durante l'inchino chiamo a me Peppiniello. Lo faccio salite sul braccio e me lo coccolo un pò nel mentre che saluto la Lady. Una volta uscita mi porto davanti a Sandrine e Fortunale Una pazza.. lo penso solo io?1 punto- [Dalamar78] - Il Terrore e la Speranza - Topic di servizio
E considera anche che le facoltà intellettuali sono intatte, siete voi nel corpo di una viverna.1 punto- Mistborn e il Cosmere (Sanderson)
Piccolo dettaglio sarà una quadrilogia (Alloy of Law, Shadow of Self, Bands of Mourning, The Lost Metal). Per quanto mi riguarda dipende molto se dopo hai intenzione o meno di passare alle altre serie oppure no. Se vuoi farlo a mio allora ci potrebbe stare fermarsi e mettersi in pari con alcune cose. Nell'ordine leggiti Elantris, Warbreaker (in italiano Il Conciliatore) Arcanum Unbounded e i primi due libri delle Cronache della Folgoluce, poi passa a Bands of Mourning e il terzo della Folgoluce. E se mai hai interesse di discutere di questo fandom sappi che ne sono un grande fan da tempo.1 punto- Capitolo 3 - Coin's End
1 puntoDamon Credo anche io che non abbiamo tempo per giochi politici o diplomatici dico facendo eco alle parole di Byrnjolf e Bjorn In ogni caso sono pronto a segurvi se questa è la volontà della Mano1 punto- Collezionista di Cadaveri
1 puntoOk, vuoi che sia lento e che il "gioco" sia nell'attaccarlo mentre ci si allontana da lui ("kitarlo"). Questo però non puoi giocarlo semplicemente come lo hai descritto. Perché ci sono due possibilità per questo scontro, così come è: O i PG non capiscono che devono kitarlo, vanno in corpo a corpo e tutta la meccanica sparisce: botte botte, qualcuno è impalato e morto, il mostro muore dopo. O i PG lo capiscono, e diventa uno scontro decisamente banale: muovi via di 30ft e gli spari un trucchetto, fino a morte sopraggiunta. Nessun PG nelle vicinanze, per evitare riflessioni. Non devi neanche tirare i dadi, se i PG lo capiscono puoi semplicemente velocizzare dicendo: "Continuate così fin quando il colosso cade a terra stremato". Entrambe queste soluzioni non sono ottimali perché non stanno aggiungendo niente al gioco e quindi devi creare un sistema per rendere il kiting interessante: o dal lato dell'ambiente (lo incontrano in un fosso circondato da dune che richiedono tiri per non scivolare giù, verso il Collezionista); o dal lato del mostro (azioni speciali come appunto attacchi a distanza o di controllo del terreno, come il muro di gas che dicevo); o con un incontro più complesso che vede il mostro affiancato da altri nemici che lo complementano e impediscono ai PG di stare semplicemente lontani a finirlo. Personalmente sono per un mix di prima e seconda opzione, con azioni lair e azioni leggendarie che permettano al Collezionista di controllare il territorio spostando i nemici verso di sé. Ma deve essere decisamente centrale nello scontro questo continuo tentativo di stare lontano da lui mentre lui ti attira a se. Lance con catena per impalare da lontano e trascinarti a lui? Edit: @The Stroy continua a ninjarmi dicendo essenzialmente quello che voglio dire io 🙂1 punto- [TDS] La Miniera Perduta di Phandelver
No no niente aggressioni. Il discorsone è corretto e condivido appieno ma non era il caso di farlo lì. Mia opinione è che @Fezza lo abbia fatto di proposito. Se interpretasse un pg diverso magari lo avrebbe fatto dopo avere ucciso tutti i possibili ascoltatori nei dintorni. QUESTO è il gioco di ruolo. Una volta con un pg molto saggio e cauto, andai a bussare alla porta della tana di un drago bianco e cercai di fare uno scambio con lui. 3 attacchi subiti e soffio per un totale di 98 danni (se la memoria non mi inganna). Certo, poi lo stregone, il guerriero ed il druido lo uccisero in un solo round. Ma in quella storia la cautela non c'entra niente 😁1 punto- TdS - TEMPIO DEL MALE
1 puntoNein! Aquilante può tranquillamente passare oltre, gli asinelli.. invece..1 punto- Cercasi giocatori
1 puntoC'è ancora posto? Devo però ammettere che non so dove reperire il materiale per giocare, ho giocato alla seconda edizione di dnd non so molto della prima.1 punto- Collezionista di Cadaveri
1 puntoOk, quindi sono tanti bersagli con HP max che vanno da 30 a 100, con la maggior parte dei personaggi tra 60 e 80HP, confermi? Capisci quindi che una abilità che dice "Fai 100 danni al nemico, ed è impalato. Per liberarlo..." è meccanicamente equivalente a dire "Fai 100 danni al nemico". Io farei: tre braccia e 5 attacchi che fanno meno danni (sui 20 ad attacco per un totale di 100 a round, simile ad ora che fa tre attacchi che fanno 33). Può afferrare tre bersagli alla volta in questo modo e fare danno da impalamento su tutti e tre (sempre sui 20). danno da impalamento un po' ridotto (sui 20) e all'inizio del turno del personaggio e non alla fine del turno del Collezionista, così da avere incentivo da parte degli altri giocatori che fossero in ordine di iniziativa tra Collezionista e impalato. Nota che anche qui non è cambiato nulla sul danno medio complessivo, visto che fa 20 danni invece di 30 ma ne impala potenzialmente tre alla volta. Questo già rende più flessibile il combattimento, e lo rende al contempo più abile a gestire tanti avversari. Puoi essere impalato con 40 danni subiti, ma il danno complessivo non è diminuito. E se un giocatore subisce 40 danni e poi 20 a round, la pressione è presente molto più che se subisce 100 danni e poi 30 a round. Questo mostro ha un punto debole ovvio, bassa velocità e attacchi molto alti ma solo in corpo a corpo. Può essere finito senza problemi semplicemente scappando e attaccando, specialmente con 7 "esche" che si sparpagliano. Sicuramente un attacco a distanza gli serve, e credo che il gas ricopre perfettamente il ruolo: paralizza x personaggi, e se gli altri vogliono scappare lasciano a morire chi è rimasto paralizzato. Ma concordo con @The Stroy che è noioso per il giocatore rimanere fuori dal combat dal primo turno alla fine del combattimento. Secondo me puoi usare il gas in modo simile ad un muro di fuoco: attacco ad area, danni poison e svantaggio a tutti i tiri per un round se fallisci il TS. La nube di gas rimane, e subisci danni ulteriori per ogni 5ft di nube attraversati (che spingono il personaggio a uscire verso il mostro e non dall'altro lato della nube), e danni ulteriori e svantaggio a tutti i tiri se inizi il turno dentro. L'idea è insomma di usare la nube per contenere i personaggi vicini al nemico, e danneggiarli. Aumenterei comunque un po' la velocità, altrimenti temo che possa essere facilmente aggirato anche giocando con i muri. Una prova non significa dare la possibilità ai giocatori di evitare l'attacco, è solo un tiro. Un modo per evitare di essere impalato per ora è non andargli in corpo a corpo. Che è validissimo, ma allora devi avere chiaro che il combattimento sarà di quel tipo, e dargli azioni che riflettano quel tipo di combattimento.1 punto- Capitolo Cinque – Buon sangue non mente
1 punto- Discussioni sul Capitolo 1
1 punto- Consigli/idee per allestire un dungeon
Sì capisce poco niente da quel trafiletto. Non spieghi chi siano questi Portatori di Lame, quale sia il loro scopo (a parte stare lì nascosti), come sia l'ambiente circostante (non conosco Eberron), di che cosa sono capaci, che pericolosità hanno ecc... Nonché se hanno scavato loro quelle gallerie o altrimenti per cosa sono state costruite. Come minimo bisognerebbe sapere chi/cosa sono i PG, livello ed edizione per parlare di bilanciamento degli scontri. Se poi questi tre tizi sono troppo forti se affrontati assieme e preparati evidentemente è sbagliato proporre questo dungeon in questo momento. Della serie: è inutile che progetti un scontro con un dragone rosso con dei PG di 1° se poi per renderlo affrontabile devi fare in modo che lo trovino sotto la doccia accecato dal bagnoschiuma e facendolo scivolare sulla saponetta in modo che lo possano massacrare di botte prima che possa reagire. Quindi la trama della campagna è già decisa? E dove sta il divertimento dei PG se hai già deciso come vanno le cose? Tanto vale che vincano automaticamente gli scontri senza tirare dadi.1 punto- Capitolo 0
1 puntoKira descrizione Sono già un paio di giorni che mi aggiro per le vie del Quartiere dei Moli in cerca di un ingaggio decente - qualcosa che possa avvicinarmi alla gloria della Dea - quando finalmente mi viene indicato da un ubriaco il posto adatto alla mia ricerca. Il Delfino Volante é un posto decisamente modesto, ma ha il suo stile: arrivo presto ed inizio a fare qualche domanda in giro poi, quando si riempie il piano di sopra, comincio a vagare in cerca di qualche reclutatore, per capire che offerte interessanti ci siano in giro. Ad un certo momento qualcuno attacca una ballata su di una vedetta ubriaca che avvista il Fantasma del Mare e - per lo spavento - cade dalla coffa. Ormai la sala é gremita, ma la canzoncina mi fa sorridere al punto che decido sia giunto il momento di farmi una birra. O, almeno, lo sarebbe se la sala non fosse ormai cosí gremita da rendere un'impresa arrivare al bancone. Spinta dallo spirito goliardico della ballata - in questo momento la povera vedetta, dopo essere rimbalzata su una vela, é finita in mare - decido di saltare su di un tavolo vicino, per poi iniziare a muovermi di tavolo in tavolo con salti e balzi, in un divertente svolazzare di vesti. Atterrata presso il bancone come una sorta di acrobata rosso e nero, mi procuro la mia pinta e cerco un posto per sedere a gustarla. Il mio metro e sessanta scarso non é d'aiuto a superare la calca, quindi mi arrampico ad una trave in cerca di un punto buono. La taverna é affollata, ma in un angolo c'è un posto lasciato intenzionalmente vuoto attorno ad un'elfa dalla pelle d'ebano e dai capelli bianchi come la neve. Comodo mi dico, ricominciando a saltellare sui tavoli senza ribaltare nulla, atterrandole infine vicino. Le sorrido gentile, mettendo appena in mostra i canini appuntiti, mentre chiedo libero? Essendo una domanda retorica nel frattempo mi siedo ed mi metto a battere a terra il piede a ritmo di musica, mentre con l'unghia dell'indice inizio ad incidere la superficie del tavolaccio, creando una rappresentazione del simbolo sacro di Besmara.1 punto- Capo Ventura - Topic di Servizio
1 puntoConfido nel fatto che in quattro in un unico topic dubito riuscirete a rispondere a botte di 24h, anche io mi sa sforerò spesso, perciò non ti preoccupare.1 punto- Capitolo 3 - Coin's End
1 puntoGromnir Il guerriero apparve un po' perplesso, alle parole dei compagni, ma non proferi' altra parola e non perse altro tempo in chiacchiere. Una volta in movimento, resto' perso nei suoi pensieri, cercando, tra l'altro, di immaginare un modo in cui rendersi piu' silenzioso e furtivo nonostante la 'voce' della propria arma d'elezione.1 punto- Sono l'unico che non riesce più ad apprezzare fumetti e cartoni?
Mi sento di condividere in parte il tuo pensiero e ti dico che secondo me è anche colpa della saturazione del mercato. Oggigiorno tra tutti i prodotti che ci sono in streaming si rimane a volte spaesati e non è facile che un prodotto riesca a spiccare in mezzo alla marea di roba disponibile. A volte mi ritrovo a scorrere la bacheca di Netflix o Amazon Prime senza poi decidere cosa guardare (e di roba discreta ce ne sarebbe anche). Pochi anni fa mi bastava poco per guardare una serie; ora sono molto più esigente e in compenso mi godo meno l'intrattenimento.1 punto- [Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2 - Parte 2
Thord Endar Decido di ignorare felicemente il cozzare rumoroso delle due femmine dalla testa dura come marmo, sperando che tornino in riga prima della prossima missione. Resto invece al fianco di Halgra, con la quale vanno pianificate le prossime mosse. Nonostante la vittoria, sono preoccupato. Hanno aperto la roccia al primo attacco, e neppure uno troppo numeroso Indico le mura. Ci stanno prendendo le misure e se lasciamo che il nemico si riorganizzi, la prossima volta potrebbe finire diversamente. Yayi e Melissa hanno entrambe ragione, anche se non come pensano: serve portare la battaglia in mezzo alle fila del nemico, perchè aspettare qui dentro... La tua montagna non è abbastanza alta, Halgra, e lo sai.1 punto- Capo Ventura - Topic di Servizio
1 puntoCiao a tutti ragazzuoli! Qui tutto bene... Al netto di tutte le questioni legate alla condizione attuale. Se ci fosse la possibilità di ricominciare Deneb ne sarebbe molto felice 😉1 punto- [Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale - Topic di servizio
Dovrei tornare pienamente operativo da domani1 punto- [Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Topic di Servizio
Dovrei tornare pienamente operativo da domani1 punto- [Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
1 punto- Asmodee Italia annuncia 3 nuove uscite per D&D 5E
Anche considerando la frase in grassetto mi sembra un po' stravagante esprimere certe speranze e timori a cinque anni e mezzo dall'uscita del gioco, quando ormai la politica editoriale è ben chiara, anche grazie al fatto che i designer ne parlano spesso e volentieri.1 punto- Ad Ve Or - Topic di Servizio
1 puntoIo fino a stasera ho forse qualche difficoltà. Tra famiglia a casa, una lezione da preparare e quant'altro, sono un po' col fiato corto!1 punto- Asmodee Italia annuncia 3 nuove uscite per D&D 5E
Considerando che proprio la 5e rilascia pochi ma buoni supplementi non riesco davvero a capire questa critica.1 punto- Sono l'unico che non riesce più ad apprezzare fumetti e cartoni?
Bho, onestamente mi sono solo accorto che molte delle cose che adoravo da piccolo ora è meglio se non le riguardo altrimenti mi rovino il ricordo che mi ero fatto. Ma da qua a dire che tutte le serie animate/fumetti sono insopportabili ce ne passa. Tanto per fare un esempio, negli ultimi anni ho apprezzato moltissimo adventure time, gravity falls e più recentemente il reboot di ducktales. Tutte serie animate "leggere" ma che hanno riservato un sacco di piacevoli sorprese. Possiamo stare a discutere sulla grafica con cui sono realizzati (che può piacere o meno), ma credo che a livello di scrittura siano tutt'altro che sciocchezze. Lo stesso discorso si può fare con i fumetti, l'ultimo che ho letto è stato murder falcon. A cercarlo su google immagini sembra che sia tenacius d feat pacific rim, poi lo leggi e arrivi a fine storia con il magone e lacrime di commozione.1 punto- Sono l'unico che non riesce più ad apprezzare fumetti e cartoni?
Boh, io bene o male ci riesco ancora (o meglio ci riuscivo). Nel caso di manga, tiro giù una tantum dallo scaffale -o scatolone- solo i nr che preferisco o non ricordo. Chiaramente non riguarderei l'ennesima replica televisiva di tutto dragonball e dbz con puntate filler, censure e adattamenti inclusi. Poi vabbé, come accennavo in parentesi, in sto periodo di casino la voglia è un pò altalenante a 360° in generale e -nella speranza che l'inerzia sopperisca- provo a distrarmi per conservare qualche interesse...onde evitar di andar in depressione o dar i numeri. Non so, magari prova a veder come va con un film d'animazione (chessò: quelli di Hayao Miyazaki, o altri classici tipo Akira, Ghost in the Shell o Patlabor2), qualche oav o remake o spin off di serie note. O spulcia su You Tube e così via, io a volte scopro serie che manco conoscevo o mi accorgo dell'esistenza delle versioni anime di qualche manga.1 punto- Subire attacchi da più nemici
1 puntoquesta la trovo un'idea sensata e apprezzabile, rende bene l'idea della confusione che si viene a creare nel mezzo della mischia, soprattutto quando si è circondati da molti nemici. giusto per chiarire, questa diminuzione vale sia che gli attacchi vadano a segno sia che vadano a vuoto, giusto?1 punto- TdG - CAP 1 - Dietro il Velo
1 puntoErdan Brightwood Avevo seguito i miei compagni sotto la guida del Drow, per le aule della grande casa lasciando poi, ognuno di loro alle proprie attvitá. Avevo perso qualche attimo ad esaminare la teca con la creatura conservata ed il manifesto sulla maledizione del lupo prima di dirigermi nella sala comune, dove avremmo passato la notte. Lá mi ero ricavato un piccolo spazio con le mie cose, a parte la veste da viaggio che avevo lasciato nell'armadio all'ingresso. Lo zaino di pelle nera, gonfio per l'attrezzatura, rigato e ricucito, mi sosteneva la sesta, mentre sdraiato alla base di una delle ampie finestre osservavo il cielo notturno. Quella bizzarra giornata era stata all'insegna d'incontri inaspettati, tutti in fila sull'insondabile linea tracciata dal fato. Avrei pagato il doppio del mio debito con Hyrsam per aver anche solo una vaga visione di quello che sia l'Arcimago, che il Principe dei Folli, sembravano avere. La spina nel dito intanto, pulsava e doleva, come insofferente per l'essere incastrata a me. E come biasimarla? Un mezzosangue, truffatore, senza arte ne parte, all'infuori di una manciata di potere fatato ricevuto in dono da un benefattore beffardo. Non mi ricordo di come il sonno ebbe la meglio su di me, ne di come i sogni si fossero susseguiti, ma al risveglio mi era rimasto solo il turbamento che essi mi avevano provocato e la consapevolezza che qualcosa era cambiato. La spina aveva sanguinato di nuovo, macchiando la manica della camicia con piccole chiazze porpora. La stuzzicai istintivamente mentre stralci d'immagini dei sogni, riaffioravano confuse nella mia testa. Ricordavo una casa in un bosco, Hyrsam ed una vecchia donna che intagliava dei piccoli ninnoli d'argento. Mi alzai barcollante, passando la mano fra i lunghi capelli lisci per sistemarli e con sorpresa, trovandomi a stringere fra le dita una treccia, tenuta insieme da una corda di cuoio ed un piccolo cilindro d'argento inciso con antiche rune sconosciute. Nello sfiorarlo, le lessi inconsciamente, come se le avessi sempre avute a memoria, come se lá, da qualche parte nella mia testa, ci fossero delle nozioni che dovevo solo riscoprire. Suonavano melodiose fra le labbra, come una canzone elfica, ma pregne di malizia, come il sortilegio di una zingara o lo scherzo di un folle. << Una zingara ed un folle... >> borbottai fra me e me ripensando al sogno, mentre mi alzavo per andare ad espletare i bisogni mattutini. Il bagno della sala comune era ordinato e pulito, ma i saponi ed i profumi vecchi ed asciutti. Gli stracci che ci erano stati messi a disposizione irrigiditi dal disuso. Una grande specchio di rame rifletteva un immagine familiare ma diversa. La mia pelle da sempre chiara, brillava di una pallore perlaceo nuovo, cosi come i miei occhi vagamente cerchiati dalla stanchezza, luccicavano in modo inquietante, pigmentati delle varie tonalità dei verdi e dei marroni, al pari del profondo di una grande foresta selvaggia. Scacciai quel pensiero, anche se immaginavo che anche i miei compagni avrebbero notato quel cambiamento, seppur sottile. In fondo si erano astenuti dal farmi domande riguardo il nostro incontro con il fauno la giornata precedente, rispettando il silenzio, che aveva attanagliato la mia persona per tutto il tempo. Ma non credo che sarebbero stati altrettanto permissivi, una volta messi in marcia per quella nuova missione. Avevamo sostituito lo scrigno destinato al nostro nuovo commissionante, eravamo stati attraversati da farfalle mistiche ed ora ci trovavamo nel mezzo di un rituale sconosciuto. Avevamo sicuramente molto di cui parlare. Anche perché sembrava che Videmir avesse scoperto qualcosa riguardo il suo strano cambiamento e che Anlaf avesse ricevuto in dono un'inaspettata vendetta. Attesi quindi che anche loro si svegliassero, mentre distrattamente giocavo con le carte, facendo trucchi e magie di cui ero pratico da ben prima che la vera magia facesse capolino nella mia vita.1 punto- TdG3 - La Montagna dei maghi folli
DM Giorno 1, ottavo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 9.02 Fenrir afferra il maniglione verticale del grande portone di bronzo e prova a tirare, ma le storie sembrano essere vere: la porta rimane al suo posto. Si rende però conto che deve trattarsi di una sorta di porta scorrevole che dovrebbe rientrare nella parete di roccia nella montagna. Io posso aiutare! Dice Alulim tutta eccitata. Però prima credo sia meglio provare a sentire dall'altra parte, se questo posto è davvero pericoloso come dicono potrebbero esserci dei nemici. La ragazza appoggia l'orecchio al portone e dopo qualche secondo vi fa cenno con la mano. Qualunque piano vogliate fare abbassate la voce, dice sussurrando. Sento delle voci! Poi si zittisce, continuando ad ascoltare. Nulla, purtroppo non capisco. Non conosco quella lingua. Ho anche provato a capirne il numero ma non ci riesco, questa porta è troppo spessa... @Tutti1 punto- Capitolo Cinque – Buon sangue non mente
Forgrim Minyar Tanner (Umano) [IN STRADA] - @PietroD, @Ghal Maraz, @Pyros88, @shadizar Si Mulroht sono apposto, mi sono premunito prima di venire in locanda. Non potevo continuare ad abusare ancora della tua gentilezza. Sorrise, rispondendo al fratello e proseguendo in quelle chiacchiere da passeggio. Addormentarle per prenderle nel sonno? Forgrim rimase colpito da quella affermazione al punto che rispose con un tono udibile anche da Eoliòn e Vassilixia. Non avevo pensato a questa eventualità. Riprese abbassando la voce. Ma spero che ciò non accada. Anche se immagino che non ci saranno simili droghe...magari altre...di quelle che permettono alla mente di ignorare certe barriere per poi lasciarsi andare ad atteggiamenti....più spinti. Continuò con un pizzico di imbarazzo. Ma spero che Shaun abbia ragione e che Bahamut illumini la loro mente, suggerendogli con forza di non fidarsi di simili sostanze. Sospirò. Segui con gli occhi lo sguardo del fratello. Vero, qua la riservatezza è presa in seria considerazione. Riprese come si cambiò argomento. Quella esterna almeno, ma internamente chissà. Quel garzone sembrava molto curioso. Inoltre non abbiamo controllato la stanza. Non vorrei ci fossero buchi sul soffitto per origliare o dispositivi per osservare. Chissà quante informazioni riesce a procurarsi, a chi le passa e come vengono usate. Dovremmo provare a farcene dire qualcuna appena troviamo il tempo. Magari veniamo a conoscenza di qualche dettaglio interessante sul sovrano. Dovremmo pensarci. Fece una pensierosa pausa che porto l'umano ad osservare Eoliòn alle prese con l'indovina. Ma si...voglio provare anche io. Sono curioso di sapere cosa Bahamut ha deciso per me. Avviciniamoci e facciamoci leggere il destino. Disse ai presenti. Vediamo cosa il destino si aspetta da noi....e cosa ci riserverà. Master & Pietro1 punto- Sono l'unico che non riesce più ad apprezzare fumetti e cartoni?
Io più o meno, le robe giapponesi le guardo ancora mentre con serie tv e fumetti americani bisogna pescare dentro un mucchio di letame da quando i social justice warrior hanno preso possesso delle sceneggiature e del casting. Però il cupo non mi dispiace, è il "woke" che proprio non riesco a sopportare.1 punto- [TdG] La Miniera Perduta di Phandelver
1 punto- Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
A1191 Esatto. È un errore di traduzione. Se cerchi l'articolo originale in inglese (c'è il link nell'articolo in italiano che hai trovato qui sul sito), recita: Why heal your party members when you can protect them from death for up to 8 hours without concentration instead?1 punto- Capitolo 3 - Coin's End
1 puntoBjorn il tuo ragionamento fila, mio vecchio amico, alle volte però mi sembra di non avere abbastanza tempo! Dovremo andar a far visita alla signora di Thelka , ma non possiamo avere un no come risposta, altrimenti ci troveremmo nei guai!1 puntoThis leaderboard is set to Rome/GMT+01:00 - Ecco a voi il trailer della serie TV di Tales From the Loop