Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    12
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Grimorio

    Newser
    8
    Punti
    3.821
    Messaggi
  3. Demetrius

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    836
    Messaggi
  4. Cronos89

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    16.858
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/01/2020 in tutte le aree

  1. Troppo comodo, fallo lavorare, una mini quest per avere l'oggetto darà molta più soddisfazione al tuo giocatore.
  2. Perché no, si può considerarlo alla stregua di una spada infuocata che è un'arma magica già presente sulla Guida del DM. Ora poi come il PG otterrà tale oggetto è una questione che dovrete dirimere assieme. Potrebbe scoprire storie di questo oggetto e andarne alla ricerca, consultando saggi, affrontando diavoli (magari una erinni che al momento possiede questo oggetto). Magari dovrà reperire degli ingredienti particolari che un warlock potrà usare per far forgiare al suo patrono infernale tale arco. Sbizzarritevi e trovate qualcosa di interessante da fare per raggiungere questo traguardo. Sconsiglierei la mossa "paga Xmila monete d'oro al mercante".
  3. Abbiamo idee diverse di cosa sia figo 🙂 Personalmente mettersi al riparo il mezzo round mentre ci si prepara (quando si ricarica un fucile ad esempio, o quando si prepara un incantesimo) lo trovo di buon senso e da calmo professionista della morte per fireball, e quindi figo. Tipo quello che succede a 2:40 in questa famosa scena. Trovare copertura, preparazione, punire.
  4. Non ci vedo nulla di male, a parte sottoscrivere pienamente quello che ha detto Alonewolf87 (ti ha dato un ottimo consiglio), se siete a livelli molto bassi e non vuoi dare come ricompensa un'arma magica abbastanza forte (la flametongue è un'arma rara) convertendola in un'arco puoi prendere un incantesimo esistente e farlo attivare al possessore di questo speciale arco magico: "un tot di volte al giorno quello che sembra un'arco nero come la pece si infiamma e attiva l'incantesimo "Flame Arrows", richiede la tua concentrazione perché la tua volontà è il carburante che alimenta le fiamme che circondano l'arco, ma brucia i tuoi nemici con le fiamme dei Nove Inferi!". Magari quest'oggetto magico richiede pure sintonia. Qui trovi l'incatesimo: https://www.dndbeyond.com/spells/flame-arrows Buon gioco!
  5. Dipende molto dal livello in cui siete e da come hai impostato la questione con gli altri giocatori? Ognuno di loro ha diritto ad un qualche oggetto o potere speciale per via della sua storia e di come è entrato nella campagna? In tal caso sì (magari con qualche debito in sospeso con chi lo ha mandato?). Se invece è una cosa che ti ha chiesto solo questo giocatore puoi semplicemente valutare di dirgli "guarda usa le statistiche di un normale arco da Manuale del Giocatore, comprensive di tipologie di danno, e lo descriviamo esteticamente parlando come se fosse appunto un arco che spara frecce infuocate. Poi ovviamente potresti introdurre volontariamente uno squilibrio di potere tra lui e gli altri PG e dargli un oggetto magico fin da subito, ma attento solo che la cosa sia una scelta accettata da tutti i giocatori. Diciamo che il consiglio vero che ti posso dare è questo: usa questa opportunità per approfondire ed ampliare la storia della campagna, non come semplice "voglio un bonus in combattimento".
  6. Un blocco di foglio quadrettati allora 😄
  7. io quello che continuo a non capire è perchè per fare un film su D&D debbano necessariamente partire dal presupposto di dover inventare. voglio dire, che hype genera un film su Raven Hightower? ma soprattutto, ma chi è? perchè invece non fare un film su mordenkainen, drizzt do urden, la guerra delle lance troppo da grognard? narrativa di eberron non ce n'è? e invece no, Raven Hightower alla ricerca dell'occhio di vecna. ma in forgotten con tutti i personaggi famosi e interessanti che ci sono in D&D scelgono Raven Hightower. mi sembra come se annunciassero il film del signore degli anelli, dove il prode Esterling mario rossi dovrà cercare la spada di shannara per impedire all'esercito del malvagio elrik di melnibonè di raggiungere l'ovest per allearsi con sauron. tutto molto bello, ma la compagnia dell'anello? boh non capisco
  8. Articolo di J.R. Zambrano del 18 Gennaio Oggi più che mai sempre più persone apprezzano D&D, in parte grazie all'accessibilità e alla immediatezza nell’utilizzo della 5E. Eppure il fatto che il gioco sia snello, non significa che le regole siano semplici. Il combattimento in D&D può avere un sacco di complessità, se lo giocate bene. E anche se gran parte di ciò è nelle mani del DM, nel senso che egli deve assicurarsi che i mostri combattano in modi interessanti, ci sono anche molte cose che i giocatori possono fare per darsi uno slancio aggiuntivo. Quindi assicuratevi di avere degli assi nelle vostre maniche e provate uno di questi trucchi per il combattimento la prossima volta che vi imbatterete in una banda di coboldi che pilota un Golem di Ferro. Stendeteli E Tratteneteli Portate un po' di MMA nelle vostre partite di D&D. Essere buttati a terra proni è abbastanza brutto: i tiri per colpire, da mischia e di altro tipo, contro chi è atterrato hanno vantaggio fintanto che gli avversari si trovano entro una distanza di 1,5 metri. Inoltre bisogna spendere metà della propria velocità di movimento per alzarsi e tutti i propri attacchi hanno lo svantaggio. Cadere a terra prono non è divertente, ma il lato positivo è che ci si può sempre alzare....a meno che qualcuno non vi afferri. Così facendo la propria velocità di movimento viene ridotta a zero, quindi non ci si può nemmeno alzare per difendersi. Tutto ciò di cui si ha bisogno è uno dei tanti modi per buttare qualcuno a terra prono: una buona spinta all'antica, un incantesimo, un attacco speciale; dopo di che afferratelo se disponete di attacchi aggiuntivi o di un amico. Questo è un modo rapido per dare a tutti nel vostro gruppo vantaggio sul bersaglio. Quindi cercate di trattenere i nemici per almeno un round, supponendo che abbiate successo nelle vostre prove di lotta. È tempo di usare un po' di pesi e acquisire la competenza in Atletica. Attacco Furtivo Ancora e Ancora Questo è altro trucco che si basa su un uso attento delle azioni preparate. Approfittando del fatto che un Ladro può usare il suo Attacco Furtivo una volta per turno (e ricordatevi che un round è composto dal turno di tutti) e con l'aiuto da un incantatore disposto a farlo, con un pizzico di Velocità potete ottenere due attacchi furtivi per turno. Ecco come farlo: usate la vostra azione extra proveniente dall'incantesimo Velocità per effettuare un attacco nel vostro turno (il quale naturalmente può risultare idoneo per essere un Attacco Furtivo), dopo di che usate la vostra azione "normale" per preparare un attacco con un innesco che prevede "non appena [successivo personaggio nell'ordine di iniziativa] agisce" e, non appena non sarà più il vostro turno, effettuerete un altro attacco che, pensate un po', sarà idoneo anch'esso per l’Attacco Furtivo. Ciò significa che sarete in grado di raddoppiare in modo efficace il vostro danno. Ancora una volta ci vuole un po' di magia, ma questo è un ottimo modo per ravvivare qualsiasi giornata di un Ladro. Preparate Un Incantesimo, Preparate La Vittoria Controincantesimo vi sta rovinando la giornata? Se la risposta è sì, buone notizie: avete raggiunto un livello abbastanza alto per cui una cosa del genere accade spesso, quindi congratulazioni. Ad ogni modo in caso stiate preparando un incantesimo fuori dal campo visivo dell'incantatore nemico, con l’innesco “lo lancio quando vedo di nuovo l'avversario" i vostri nemici non saranno in grado di interrompervi tramite Controincantesimo, non importa quanto si impegnino. Quindi, in teoria, potreste mettervi dietro un pilastro, preparare una Palla di Fuoco o un Blocca Persone o qualsiasi altra cosa, impostando come condizione di attivazione “la prossima volta che vedo i miei nemici”, dopo di che usare il resto del vostro movimento per uscire dal pilastro allo scopo di sprigionare l'incantesimo. E, per via del modo in cui Controincantesimo e Preparare un Incantesimo interagiscono (quando preparate un incantesimo lo lanciate, ma non lo rilasciate finché non avviene l'innesco, cosa che richiede la vostra concentrazione) gli incantatori non saranno in grado di fare molto. Ora, come detto, vi richiede la Concentrazione, il che è un peccato. Ma l'idea di un Mago che si nasconde dietro un pilastro, tracciando in fretta le sue rune mistiche prima di saltar fuori per scatenare la sua furia su un Lich è veramente fichissimo. Mettetevi al Riparo! Sapevate che la 5E ha delle regole per la copertura? Se riuscite a frapporre qualcosa tra voi e il vostro nemico, otterrete un bonus alla vostra CA. E se riuscite totalmente a spezzare la linea visiva, nascondendovi dietro un angolo per esempio, potrebbero persino non potervi colpirvi affatto! Sfruttate la forza della mobilità, uno degli aspetti più sottovalutati del gioco, attaccando i vostri nemici e non lasciandovi colpire di rimando. In pratica otterrete tutti i benefici di un incantesimo Scudo senza spendere realmente uno slot incantesimo. Quindi usate il vostro movimento durante il combattimento al meglio per muovervi, lanciare un attacco e poi tornare a rifugiarvi dietro una copertura. Nel dubbio, Schivate Una delle azioni meno utilizzate in combattimento è l’Azione di Schivata. Richiede la vostra Azione, ma fa sì che ogni attacco contro di voi abbia Svantaggio. Se non siete sicuri di cosa farete o avete bisogno di rimanere in vita per qualche altro momento, in modo da poter a) sopravvivere al combattimento e riposarvi oppure b) vivere abbastanza a lungo per fare in modo che un guaritore possa lanciarvi qualcosa addosso, allora l'azione Schivata è quello di cui avete bisogno. Soprattutto perché potreste ancora muovervi e schivare, così da mettervi ancora più sulla difensiva. A maggior ragione se combinate quest’azione con qualcosa come un’alta CA. Se combinate questo con qualcosa che penalizzi i nemici che attaccano altre cose (mi vengono in mente l'incantesimo Duello Obbligato o il barbaro Ancestral Spirit) avrete una ricetta perfetta per fare sprecare gli attacchi ai nemici mentre massimizzate l'efficacia dei vostri. Bene, per adesso è abbastanza. Spero che nella prossima sessione questi trucchi vi aiuteranno a migliorare la vostra l'efficacia in combattimento. Divertitevi! E come sempre, Buone avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2020/01/dd-fight-dirty-with-these-5-combat-tricks.html
  9. Il capitano pistoletta solo se molestata
  10. Più che fare un check, userei lay on hands per curare un singolo pf, così tu non sprechi uno slot intero.
  11. 2 punti
    Kol avanza deciso con la spada di Merovech in pugno. Alza lo scudo per non guardare la bestia negli occhi, ma la vicinanza della creatura gli permette di sferrare comunque un colpo preciso e stavolta letale. La punta della spada penetra le difese naturali del nostro, che rantola a terra. Rifiatate, carichi di adrenalina più per lo spavento che per la difficoltà dello scontro in sé. Certo, l'aver avvistato la creatura in anticipo è stato fondamentale: se davvero era in grado di pietrificare i suoi avversari, allora avete corso un bel rischio. Per fortuna, non saprete mai se sia stata lei a "creare" quelle statue, non avete visto lo strano potere all'opera, chissà... E chissà che non si possa fare qualcosa per quelle statue, se si tratta di esseri viventi pietrificati. Oramai ci siete, due giorni di viaggio tranquillo, e vedete finalmente la capanna. Ha un'aura sinistra, qualcosa di oscuro è stato all'opera qui... Secondo il racconto di Germoth, non dovreste avere problemi... Eppure. Dallo scontro con quello che Caranthiel ha chiamato basilisco nella lingua comune, avete come la sensazione di essere osservati. E adesso di essere... attesi....
  12. Sarò crudo: imho l'ideale sarebbe non realizzare proprio il film e risparmiare questa ordalia a una nuova generazione di giocatori. Hanno già demolito un'icona di D&D tutto come il beholder trasformandolo in Fufi il cane/minion da guardia. Dopo quello imho possono fare pure una sitcom a puntate con Drizzt e Cattie-Brie, con Bruenor, Artemis Entreri&co che fungono da coinquilini, disturbatori o "acerrimi nemici" sulla falsariga di Big Bang Theory, magari con la voce narrante di Matt Mercer di tanto in tanto per strizzare l'occhio a Critical Role. Probabilmente guarducchierei più volentieri un prodotto impostato così che un nuovo film "impegnato" o presunto tale su D&D. Detto ciò, a me Spiderman Homecoming neanche mi era piaciuto. Spidey che si fa tutto lo scontro finale in tuta da ginnastica/aka cosplay pacco perché Tony Stark s'è preso male, imho più che un modo alternativo di vedere le cose è ciofeca+anticlimax. Poi vabbé, magari parto prevenuto al 1000% perché ho ancora gli incubi del Vietnam quando ripenso ai precedenti film di D&D...(ma quelli bene o male li hanno molti dm, player e/o semplici spettatori casuali che se li son visti 😅)
  13. Volete dare il meglio di voi in D&D? Giocate sui vostri punti forti grazie a cinque facili trucchi di combattimento che vi daranno un aiuto nel vostro prossimo incontro. Articolo di J.R. Zambrano del 18 Gennaio Oggi più che mai sempre più persone apprezzano D&D, in parte grazie all'accessibilità e alla immediatezza nell’utilizzo della 5E. Eppure il fatto che il gioco sia snello, non significa che le regole siano semplici. Il combattimento in D&D può avere un sacco di complessità, se lo giocate bene. E anche se gran parte di ciò è nelle mani del DM, nel senso che egli deve assicurarsi che i mostri combattano in modi interessanti, ci sono anche molte cose che i giocatori possono fare per darsi uno slancio aggiuntivo. Quindi assicuratevi di avere degli assi nelle vostre maniche e provate uno di questi trucchi per il combattimento la prossima volta che vi imbatterete in una banda di coboldi che pilota un Golem di Ferro. Stendeteli E Tratteneteli Portate un po' di MMA nelle vostre partite di D&D. Essere buttati a terra proni è abbastanza brutto: i tiri per colpire, da mischia e di altro tipo, contro chi è atterrato hanno vantaggio fintanto che gli avversari si trovano entro una distanza di 1,5 metri. Inoltre bisogna spendere metà della propria velocità di movimento per alzarsi e tutti i propri attacchi hanno lo svantaggio. Cadere a terra prono non è divertente, ma il lato positivo è che ci si può sempre alzare....a meno che qualcuno non vi afferri. Così facendo la propria velocità di movimento viene ridotta a zero, quindi non ci si può nemmeno alzare per difendersi. Tutto ciò di cui si ha bisogno è uno dei tanti modi per buttare qualcuno a terra prono: una buona spinta all'antica, un incantesimo, un attacco speciale; dopo di che afferratelo se disponete di attacchi aggiuntivi o di un amico. Questo è un modo rapido per dare a tutti nel vostro gruppo vantaggio sul bersaglio. Quindi cercate di trattenere i nemici per almeno un round, supponendo che abbiate successo nelle vostre prove di lotta. È tempo di usare un po' di pesi e acquisire la competenza in Atletica. Attacco Furtivo Ancora e Ancora Questo è altro trucco che si basa su un uso attento delle azioni preparate. Approfittando del fatto che un Ladro può usare il suo Attacco Furtivo una volta per turno (e ricordatevi che un round è composto dal turno di tutti) e con l'aiuto da un incantatore disposto a farlo, con un pizzico di Velocità potete ottenere due attacchi furtivi per turno. Ecco come farlo: usate la vostra azione extra proveniente dall'incantesimo Velocità per effettuare un attacco nel vostro turno (il quale naturalmente può risultare idoneo per essere un Attacco Furtivo), dopo di che usate la vostra azione "normale" per preparare un attacco con un innesco che prevede "non appena [successivo personaggio nell'ordine di iniziativa] agisce" e, non appena non sarà più il vostro turno, effettuerete un altro attacco che, pensate un po', sarà idoneo anch'esso per l’Attacco Furtivo. Ciò significa che sarete in grado di raddoppiare in modo efficace il vostro danno. Ancora una volta ci vuole un po' di magia, ma questo è un ottimo modo per ravvivare qualsiasi giornata di un Ladro. Preparate Un Incantesimo, Preparate La Vittoria Controincantesimo vi sta rovinando la giornata? Se la risposta è sì, buone notizie: avete raggiunto un livello abbastanza alto per cui una cosa del genere accade spesso, quindi congratulazioni. Ad ogni modo in caso stiate preparando un incantesimo fuori dal campo visivo dell'incantatore nemico, con l’innesco “lo lancio quando vedo di nuovo l'avversario" i vostri nemici non saranno in grado di interrompervi tramite Controincantesimo, non importa quanto si impegnino. Quindi, in teoria, potreste mettervi dietro un pilastro, preparare una Palla di Fuoco o un Blocca Persone o qualsiasi altra cosa, impostando come condizione di attivazione “la prossima volta che vedo i miei nemici”, dopo di che usare il resto del vostro movimento per uscire dal pilastro allo scopo di sprigionare l'incantesimo. E, per via del modo in cui Controincantesimo e Preparare un Incantesimo interagiscono (quando preparate un incantesimo lo lanciate, ma non lo rilasciate finché non avviene l'innesco, cosa che richiede la vostra concentrazione) gli incantatori non saranno in grado di fare molto. Ora, come detto, vi richiede la Concentrazione, il che è un peccato. Ma l'idea di un Mago che si nasconde dietro un pilastro, tracciando in fretta le sue rune mistiche prima di saltar fuori per scatenare la sua furia su un Lich è veramente fichissimo. Mettetevi al Riparo! Sapevate che la 5E ha delle regole per la copertura? Se riuscite a frapporre qualcosa tra voi e il vostro nemico, otterrete un bonus alla vostra CA. E se riuscite totalmente a spezzare la linea visiva, nascondendovi dietro un angolo per esempio, potrebbero persino non potervi colpirvi affatto! Sfruttate la forza della mobilità, uno degli aspetti più sottovalutati del gioco, attaccando i vostri nemici e non lasciandovi colpire di rimando. In pratica otterrete tutti i benefici di un incantesimo Scudo senza spendere realmente uno slot incantesimo. Quindi usate il vostro movimento durante il combattimento al meglio per muovervi, lanciare un attacco e poi tornare a rifugiarvi dietro una copertura. Nel dubbio, Schivate Una delle azioni meno utilizzate in combattimento è l’Azione di Schivata. Richiede la vostra Azione, ma fa sì che ogni attacco contro di voi abbia Svantaggio. Se non siete sicuri di cosa farete o avete bisogno di rimanere in vita per qualche altro momento, in modo da poter a) sopravvivere al combattimento e riposarvi oppure b) vivere abbastanza a lungo per fare in modo che un guaritore possa lanciarvi qualcosa addosso, allora l'azione Schivata è quello di cui avete bisogno. Soprattutto perché potreste ancora muovervi e schivare, così da mettervi ancora più sulla difensiva. A maggior ragione se combinate quest’azione con qualcosa come un’alta CA. Se combinate questo con qualcosa che penalizzi i nemici che attaccano altre cose (mi vengono in mente l'incantesimo Duello Obbligato o il barbaro Ancestral Spirit) avrete una ricetta perfetta per fare sprecare gli attacchi ai nemici mentre massimizzate l'efficacia dei vostri. Bene, per adesso è abbastanza. Spero che nella prossima sessione questi trucchi vi aiuteranno a migliorare la vostra l'efficacia in combattimento. Divertitevi! E come sempre, Buone avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2020/01/dd-fight-dirty-with-these-5-combat-tricks.html Visualizza articolo completo
  14. Un trucco che nessuno menziona mai è quello di buttarsi per terra proni quando si sta combattendo a gittata, così da imporre svantaggio agli attacchi nemici. Funziona meglio se si usano incantesimi che forzano tiri salvezza, ma se stai usando anche tu attacchi a gittata basta alzarsi, attaccare e rimettersi proni.
  15. Ecco perchè non uso le griglie di combattimento XD
  16. 1 punto
    Facciamo così, aspetto fino a domenica, poi partiamo eventualmente senza Scarecrow che si aggiunge "in corsa" The Scarecrow mi ha fatto sapere di essere un pò preso dalla vita in questo momento e che quindi si aggiungerà in seguito Per tanto ho appena aperto il topic di gioco Buon divertimento a tutti @MattoMatteo @Muso @AndreaP @MencaNico
  17. Luna Annuì alle parole del fratello forse possiamo sembrare sciocchi ai vostri occhi, ma cerchi di capirci disse abbassando appena lo sguardo per molti di noi era la prima vera missione. Io ho un po' più di esperienza nella caccia, ma devo ammettere di aver sovrastimato le mie capacità sorrise tornando a guardare l'elfo Non volevamo arrecarvi disturbo, speravamo che fosse una cosa più veloce, se abbiamo infranto qualche legge vi chiediamo scusa
  18. Nessun problema, anzi io preferisco che sia il DM a tirare.
  19. @zinco dopo valutazioni varie sei -per tua disgrazia- arruolato seguiranno un paio di note via pm.
  20. Per me puoi anche tirare i dadi che hai in tasca e mi fido comunque, Master!
  21. @Voignar solo 2 cosette, la scena è ambientata di sera non di mattina (così restiamo tutti coerenti) e i dadi puoi lanciarli direttamente tu, io poi ti dirò se il tiro è andato a buon fine oppure no. Quindi hai passato la prima notte all'Olfante Verde, il giorno non hai visto Adolin nei paraggi, sei andato in giro per la città e ora al ritorno ti ritrovi la scena che vi ho descritto.
  22. Purtroppo non sembrava che il suo richiamo avesse effetto. Così decise di desistere. Sgattaiolò nel canile e si avvicinò al cane che voleva giocare. Ok amico! Adesso ti libero... dammi solo il tempo di... si guardò attorno per vedere se ci fosse qualsiasi genere di corda, catena o guinzaglio con il quale potesse liberare il mastino concedendogli buona libertà di movimento, ma impedendogli comunque si scappare. Fatte le dovute accortezze del caso e appurato che aveva opportunità materiale di aprire il cancello (eventualmente anche manomettendolo, senza fracassare nulla però, al massimo un paio di colpi al lucchetto) il lucertoloide si mise a quattro zampe vicino al cane e disse Giocare! Wof! Giocare! Ef imitò il comportamento del cane, se questo si rotolava nel fango così faceva lui, se questo gli veniva incontro così faceva, se questo lo mordeva (possibilmente amichevolemente) così faceva lui. Si trovò in men che non si dica avvinghiato al cane a fargli delle feste e a rotolarsi per terra. Wof! Wof! Efraym gioca con cane! disse divertito mentre le preoccupazioni si allontanavano da lui. Il cane fece per allontanarsi dal canile, poichè lo spazio era molto poco, ma Ef decise che, ascoltando Kat, non sarebbe dovuto uscire Mi spiace amico... ma non posso uscire neppure io... Così si limitò ad avvinghiarsi su di lui nello spazio che avevano a disposizione, urtando ad un tratto, perfino Kat che stava cercando di riposare. La risata di Ef era casta e pulita mentre si ruzzolava a terra con il cagnone e mentre lo coccolava, o eventualmente ci faceva la lotta per gioco. E dimmi un po'! disse ridendo e cercando di prendere fiato Cane ha nome? Tu nome? aveva in mente un nome bellissimo da dargli, se non ne avesse avuto uno: Hotty.
  23. Quoto Enaluxeme ma in questo caso, in effetti non c'era molto altro da aggiungere e le mie parole sarebbero state più o meno le stesse e quindi è stato comodo velocizzare. Per il futuro magari puoi mandare un messaggio privato e concordiamo sul tutto
  24. da parte mia no , ma considerato l ' impatto che The Gamers ha avuto negli anni sul pubblico , forse non sarebbe così errata . Credo che anche "The Gamers" (così come le icone dei Forgotten Realms citate da Ermenegildo) sia sconosciuto al giocatore medio di D&D, soprattutto quelli più recenti.
  25. al pari di un Guerriero che para i colpi con la faccia ... Scusa, ma non capisco perchè dici così... IRL la tattica è molto sensata, soprattutto se unita alla successiva (mettetevi al riparo): Sono nascosto dietro un riparo, mentre preparo il mio incantesimo, per cui il nemico non potrà usare conto-incantesimo contro di me quando agirò (oltre al fatto che il riparo mi protegge da attacchi a distanza... palle di fuoco comprese). Appena tocca a me agire, esco dal riparo, lancio l'incantesimo contro i miei nemici, e uso il movimento residuo (AO benedica la 5° edizione, che permette di spezzare il movimento prima, durante e dopo gli attacchi!) per tornare dietro al riparo. Certo, il nemico può fare lo stesso (lanciare un'incantesimo appena appaio), ma secondo me così il combattimento è più realistico (costringendo i giocatori a studiare tattiche più complesse dell'abusato "attacca, attacca!") ed avvincente!
  26. Efraym Al Rasul Kat sembrava del tutto intenzionata a dormire, ma se prima Ef ne aveva avuto poca voglia ora che il mastino aveva chiesto di giocare non ne aveva affatto. @REDDISH-MUSE Va bene! Chiamo Murloht! mise il becco fuori dal canile e prese un sassolino da terra. Provò a lanciarlo contro un'entrata del tempio, poi si barricò di nuovo nel canile. Se nessuno si fosse presentato ne avrebbe lanciato un altro paio... Se ad affacciarsi fosse stato uno dei suoi avrebbe chiesto lui di mandargli il giovane Murloht Tanner per giocare con i mastini!
  27. Ho voluto velocizzare l'azione per ritornare allo stesso punto di prima, non è una cosa che farò sempre, tipicamente non la faccio mai. Mi pareva inutile farvi fare altri 4 post per una cosa del genere. Mal che vada, @Viimak_175 mi dirà qualcosa.
  28. Come dicevo blocco note c'è su tutti i telefoni, ho fatto l'esempio del samsung notes perche è il primo che mi è venuto in mente 😂 Stessa cosa per la modifica delle immagini, potresti anche passarla su whatsapp poi dalla galleria la vai a modificare
  29. Dici come quella che Critical Role sta producendo per Amazon?
  30. Le note del cellulare (tipo samsung notes), si può scrivere o disegnare solo che non e comodissimo. Oppure scarichi l'immagine della griglia e fai "modifica immagine", anche in questo caso puoi pasticciarla come vuoi, ma pure qui non è la cosa piu comoda del mondo. Se stai creando regole minimali per giocare in giro potresti anche non usare la griglia, fai come fanno molti e giochi semplicemente chiedendo ai pg cosa vogliono fare e descrivendo i possibili incidenti (tiri di dado ecc si fanno normalmente). Semplice, meno tattico e piu immersivo alle volte.
  31. una serie tv o animata , sarebbe più adatta per sviluppare D&D .
  32. al pari di un Guerriero che para i colpi con la faccia ...
  33. Rickard Jonsson Appena la signorina Northernsea entrò nella stanza le diede un'occhiata cercando di non sembrare troppo indiscreto, sperando forse di aver imparato qualcosa in tutti questi anni con Holmes. Nel mentre fece un leggero inchino dopo essere stato presentato dall'uomo che poco prima si era a sua volta presentato come William Darwin "Qui per servirla". Sentendosi imbarazzato per aver guardato un donna così a lungo distolse lo sguardo e passo il tempo a guardare a terra, guardare gli altri gentiluomini nella stanza e occasionali occhiate alle due donne presenti nella stanza. Continuerà questo processo per tutto il tempo che la signorina Northernsea, o un'altra donna, parlerà. La guarderà per un periodo e poi pensando di averla fissata troppo a lungo farà vagare il suo sguardo per la stanza. Le usanze riguardo alle donne di questo posto ancora non gli erano familiari, nonostante i molti anni passati nella sua nuova casa. Se non ci sono posti per tutti rimarrà in piedi volendo essere cavaliere.
  34. Tornate indietro e andate a perlustrare il passaggio a ovest, attraversando il torrente. Quando arrivate nelle vicinanze, lasciate passare il nano e l'elfo, che vedono meglio al buio e, il nano, ha un po' più di conoscenze riguardo alla roccia e alle strutture in pietra. Lightstroke, senza salire sul terreno, da un occhiata al costone roccioso e vi dice "E' pericoloso passare da qui, il costone è fragile, c'è caso che il primo che sale sopra faccia cedere tutta la massa, che franerebbe addosso a quelli dietro. Meglio tornare indietro. Abbiamo fatto bene a controllare comunque, poteva essere un buon passaggio". Tornate perciò indietro al punto precedente, dove si sentiva il rombare delle cascate, ormai che avete già perlustrato fino a quel punto senza pericoli vi dirigete tutti insieme. Sentite sempre più forte lo scrosciare di una cascata e, seguendo la linea del torrente, vedete l'ingresso di una caverna con due vasche piene d'acqua, alimentate da una stretta cascata alta sulla parete orientale. Le due pozze drenano sul lato orientale, formando il torrente che fuoriesce dalla bocca della caverna sottostante. Notate delle basse pareti di pietra da campo sul lato dove drena, esse servono come dighe che trattengono l'acqua. Il suono della cascata risuona attraverso la caverna, rendendo difficile l'ascolto. Il monaco si sporge un po' rispetto al punto di prima, in modo da poter vedere l'interno della caverna, per poi nascondersi nuovamente. La caverna a sud si apre su un'ampia uscita, e ipotizzate un secondo passaggio sulla vostra destra, data la presenza del ponte. All'interno della caverna, tre goblin fanno la guardia, ma non si aspettano una vostra visita dato che avete ucciso sul colpo il loro compagno di vedetta. @Enaluxeme Tutti Mappa
  35. Volvenar (avventuriero) @SCHEDA Tsk, falla tenere a quello lì, che tra l'altro non parla mai indico il tizio che è venuto con noi, poi tiro fuori l'arco e lo imbraccio ..io ho il mio fidato arco. Senza di questo.. faccio CA-CA-RE. Come lei! Continuo indicando Kara.. Poi mi avvicino a lei e le dò un buffetto sulla spalla sembra che abbiamo più cose in comune di quanto crediamo eh?
  36. Kat Po Kat sospirò sul suo giaciglio, tenendo una mano in direzione della gabbia del cooshee più vicino e continuando a coccolarlo anche se chiedeva di uscire a giocare. "Da bravi piccoli, ora dormite che è tardi…" Kat mormorò agli splendidi animali prima di rispondere ad Efraim "Chiamami se sentissi che sta succedendo qualcosa nel tempio. E non pensare nemmeno di uscire." Sospirò di nuovo decidendo di chiudere gli occhi per un pò. Magari avrebbe dormito poco, ma almeno con gli occhi chiusi poteva riposare @GelTheBest
  37. ma come chi è? eccolo Comunque se non erro l'occhio (e la mano) di vena sono stati trovati/usati in tutti i piani/ambientazioni. In ogni caso si, se lo fai sui FR avrebbero potuto fare tante cose conosciute e inserire una cosa nuova ha poco senso.
  38. Bhe quello sarebbe il problema minore. Faranno una storia epica ambientata in un mondo alla D&D (fanno storie epiche su tutto ormai, pure Conan). Io vorrei un dungeon crawl, tipo la prima puntata di Lodoss War; penso sia ciò che potrebbe differenziare davvero il film da un qualsiasi altro fantasy.
  39. Xavir! Anche a me ogni tanto scappa di sbagliare a scrivere
  40. Contestualizziamo... Gli aveva ficcato una mano tra le gambe!
  41. I mantelli elfici appaiono come comuni mantelli di tela grezza sia al tatto che alla vista che ad un'indagine magica Si, certo
  42. Ha appena sparato a un marinaio che non condivideva le sue idee...
  43. Il nano guarda verso Liam, scusandolo. Il mio nome è Daldek, devoto seguace degli insegnamenti di Moradin. E allo stesso modo io non conosco i vostri, di nomi. Mentre parla, il nano prende l'iniziativa ed avvicina le mani verso Burnon. @dadi @situazione pf
  44. Anlaf "Borgh, c*zzo!" esclamo, dopo avergli tirato la manata, senza sapere che fosse lui, ma solo conscio del dolore all'orecchio. Mi guardo intorno frastornato, stranito di ritrovarmi nella locanda. Un altro di quei sogni...così fottootamente veri. Deve esserci una connessione...il rito, la mia famiglia...se solo... Mi riprendo dai miei pensieri, i miei compagni sono appena scesi dalla nostra stanza. Dice dice, ma Jasmine non è venuta a letto con me. Chissà se Videmir c'è riuscito... A quel punto entra Anderson, consegnandoci lettera e cofanetto. Al mio porgergli la mano per prenderli, con uno scatto di polso alza la mano e dice "Il Maresciallo ha chiesto espressamente che NON le prenda lei." Roteo gli occhi Fottuto ditinkulo. Consegna e se ne va. "Torar, ci prepari qualcosa, prima che perda l'appetito?" @Octopus83
  45. 1 punto
    http://www.stratosbari.it/wp-content/uploads/2009/02/2009_Il_Gioco_nel_Medioevo_Lepore.pdf Prova qui
  46. Proprio quelli che avevano realizzato Solo così da schifo che la Lucasfilm dovette chiamare Ron Howard a salvare il salvabile e comunque il film è stato il peggior flop della storia di Star Wars ah no, mi sono confuso, quelli sono i registi di Piovono Polpette 1, questi di D&D del 2
  47. https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2112247 Devo selezionare le spell e vedere quanti soldi ho che avanzano. Va bene se compro una cast-off armor? È un oggetto magico comune. Se no, posso avere comunque l'armatura pesante fatta di materiale da druido?
  48. Liam Alle parole di Burnon non posso evitare di ripensare - nuovamente - al vecchio Fred, che come lui si sarebbe lanciato certamente in avanti in prima fila nonostante le ferite. Ferite comunque serie, per cui propongo Prima almeno fatti curare con la magia del nostro amico, mio buon nano... Solo ora mi rendo conto di non conoscere il nome di questo incantatore divino, cui lancio uno sguardo di scuse per chieder perdono di questa mancanza mentre indosso i miei oggetti e recupero la mi attrezzatura. Ci vorrà tempo per abituarmi nuovamente alla sua magia, purtroppo. Nel frattempo comunque dico Non sono particolarmente silenzioso, ma vedo bene al buio e - senza quel collare - posso garantire un certo supporto magico. Andró avanti con lui, magari dopo essere stato rattoppato a mia volta un altro po', se ti rimangono energie mistiche.
  49. @Hicks scusa ma mi sono successi un po' di problemi a lavoro ieri e sono sottoposto a grande pressione con conseguente stress che penso durerà un po' e quel poco di concentrazione (con svantaggio al Tiro, se mi concedi la battuta) che mi rimane per i PbF non mi basta per dedicarmi, al momento anche a questo senza venir meno agli altri impegni presi qui sul forum. Mi tiro indietro, mi spiace, credo ci fossse un'altro candidato. Se in futuro dovessi aver bisogno di un sostituto non esitare a contattarmi e se potrò dedicarmi lo farò volentieri.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.