Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    9
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    5
    Punti
    35.024
    Messaggi
  3. Hazlar

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    844
    Messaggi
  4. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    7.669
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 22/11/2019 in tutte le aree

  1. Buonasera ragazzi, grazie di avermi accettato nel party, stilo scheda&bg stasera (dovrebbe essere pronta prima delle 19.30 che ho il mio gruppo da master) come info se volete avere un idea giocherò un caster (bardo o stregone, ma sono più propenso ad essere un bardo) cosi abbimo anche un caster arcano A dopo!
  2. Concordo con il tuo discorso. Anche la 4e, però, è stata importante per la creazione di D&D 5e. Diverse regole di D&D 5e devono la loro esistenza alla 4e, così come diversi elementi narrativi (un esempio sono diversi mostri). Non c'è edizione passata che non abbia avuto un peso nel design della 5e. Su questo non concordo, invece. Non credo sia un caso, infatti, se nelle comunità di D&D online (non solo qua, ma anche sui siti stranieri, social network compresi) non si sente più tanto parlare di build dei personaggi, così come accadeva invece all'epoca di D&D 3.x e ancora di D&D 4a. La pratica del min-maxing, certo, è oramai radicata fortemente nella tradizione di D&D, ma la 5e ha nettamente smorzato l'interesse dei giocatori per la system mastery. Questo sta succedendo non solo per il fatto che la 5e non incentiva più la system mastery come faceva D&D 3.x (in quanto si trattava di un obbiettivo di design dell'edizione, come dichiarato dallo stesso Monte Cook in un suo vecchio Blog), ma anche e soprattutto perchè la WotC sta facendo di tutto per sensibilizzare nei giocatori la pratica di un Gdr maggiormente focalizzato sulla narrazione e l'interpretazione, in particolare promuovendo campagne giocate in streaming (tipo Critical Role) in cui appunto ci si concentra su narrazione/interpretazione piuttosto che su discorsi riguardanti build meccaniche e cavilli regolistici. Questo è un discorso che si può fare riguardo a qualunque sistema di Gdr, in particolare per quanto riguarda i giochi con una complessità simile a D&D. E' il bilanciamento in sè ad essere un principio delicato e tanto più risulta complesso il sistema, qualunque esso sia, tanto più difficile sarà mantenerlo bilanciato. Per questo molti Gdr tradizionali non si pongono o non si sono posti il problema di bilanciare le meccaniche tra loro. D&D ha deciso di porsi il problema e questo, però, ora è un peso che si deve portare dietro. Il rischio di sbilanciamento, però, non dipende dalla Bounded Accuracy in sè. Bounded Accuracy o meno, tanto maggiore sarà la complessità del sistema, tanto più probabile sarà la rottura del bilanciamento. Rispetto ad altri sistemi complessi D&D 5e tutto sommato se la cava bene. A parte qualche sbavatura di design (in particolare riguardo alle Classi), il principale rischio di sbilanciamento è dovuto all'uso degli oggetti magici (perchè non contati nella matematica di base e, quindi, se gestiti malamente possono far degenerare il gioco). A questo si aggiungerà inevitabilmente nel tempo il rischio di sbilanciamento dovuto all'aumento delle opzioni pubblicate nei supplementi.
  3. Non mi sembra di trovare da nessuna parte come vi eravate divisi la roba tra voi, quindi faccio il buono e diciamo che Felix aveva tutto e avete perso solo il cavallo di Kosef.
  4. beh ma è strano, dovremmo avere il malloppo preso dal vecchio tempio. poi la ricompensa per il lavoro da parte del mercante sulle indagini. io ho tipo 8000 monete
  5. Congelati, ma vi troveremo!
  6. Visto che siamo poveri in canna prendo create cibo e acqua...
  7. Luna Bjornsdòttir Passati i primi moemnti di euforia per essere uscita da Lagocristallo Luna si era resa conto che l'istituto non era poi così emozionante come se l'era immaginato. Si era anche resa conto, quasi con orrore, che c'erano fin troppi umani per i suoi gusti. Non che li schifasse a priori, ma la maggior parte di loro sembrava pervasa da una curiosità morbosa verso lei e le altre ninfe. D'altro canto però voleva conoscere più gente possibile, fare più esperienze possibili e cercare di capire come funzionava il mondo prima di tornare a Lagocristallo. Stava passeggiando assieme a Lecter quando sentì due ragazze parlare dell'annuncio di una camera in affitto che avevano appena trovato alla bacheca comune. Condividere la camera con altre persone sarebbe stata l'occasione perfetta per conoscere davvero qualcuno. Arrivata in mensa lesse velocemente gli annunci fino a trovare quello che cercava che ne dici Lecter? Proviamo? domandò accarezzando il capo del leopardo. Non cercavano coinquilini, ma affittando la stanza avrebbe potuto scegliere lei con chi stare e forse era ancora meglio. Entrò al Cuore di cioccolato, cercando con lo sguardo quella che poteva essere Adrianne Salve, cercavo Adrianne, sono venuta per l'annuncio
  8. Vada per la side quest, che non dico non sarà collegata con la storia principale, semplicemente mi sembrava una buona opportunità per tirare un pò di botte in libertà.
  9. Vedi il file La Scorta (ovvero: Pestilenza sulla Rocca alle Terre di Confine) Un avventura per la 5 Edizione di D&D ambientata su Mystara (La Rocca sulle Terre di Confine e territori circostanti sulle Altan Tepes - Karameikos) per personaggi di 2° rango. Il misterioso Portatore di Peste ha scatenato sulla Rocca alle Terre di Confine un morbo che neppure i chierici più potenti della Chiesa di Karameikos e di Traladara sembrano in grado di contrastare. Mentre gli abitanti dell’avamposto muoiono come mosche, umanoidi ostili e giganti si muovono per la conquista. La salvezza di Karameikos è nelle mani di un gruppo di valenti eroi. Dal retro di copertina I confini del Regno sono in pericolo! La Rocca sulle Terre di Confine, baluardo del Granducato di Karameikos vacilla sotto l’influenza nefasta di una terribile pestilenza, che miete centinaia di vittime. L’oscuro Portatore di Peste sta infatti mettendo in opera un malvagio piano di conquista. E come se tutto questo non bastasse, coloro che muoiono a causa del morbo misterioso risorgono come zombi appestati, bramosi di diffondere la terribile malattia. Gli avventurieri saranno talmente coraggiosi da sfidare le terre aldilà del controllo dei soldati della Rocca, per arrivare al lontano Monastero di San Yakov, dove un antico libro cela le formule di un rituale di purificazione? Oltre il borgo di Novaci, decimato dalla pestilenza, e la Torre del Corvo, assediata da umanoidi ostili, la salvezza della Rocca sulle Terre di Confine e dell’intero Karameikos è nelle mani degli intrepidi avventurieri, nascosta da qualche parte nei recessi dell’antico monastero. Inviato Maurino Inserito 22/11/2019 Categoria Avventure
  10. La casa editrice italiana Fumble GdR è felice di presentare la sua ultima fatica: Not The End, gioco nato dalla mente di Claudio Pustorino (che chi è sul forum da tempo conoscerà come @Dark_Megres, autore del Manuale di Livelli Infimi) e Fabio Airoldi ( @Airon) Not The End è un gioco narrativo adatto a qualsiasi ambientazione, retto da un sistema di risoluzione prove originale chiamato HexSys. Vesti i panni di un eroe disposto a rischiare tutto per i suoi obiettivi. Un eroe che cresce assieme alla storia, segnato da successi come da fallimenti. Un eroe che ha sempre la forza di rimettersi in piedi. Rischia, trionfa, cadi, fallisci. Rialzati. Perché questa non è la fine! È appena partita la fase finale del playtest: iscrivetevi su fumblegdr.it e scaricate il Quickstart di 64 pagine illustrato magistralmente da Pietro Bastas. Se siete curiosi di saperne di più, potete ascoltare Death is Not the End, parte del podcast Fumble (lo trovi su Spotify, Spreaker, iTunes, GooglePlay, etc…) in cui si gioca una campagna ambientata in una New Orleans degli anni ’20 invasa dai fantasmi, proprio con questo sistema. Gli autori sono sempre in cerca di feedback da parte di chi ha voglia di fare playtest. Fateci sapere cosa ne pensate!
  11. Con 3 fogli sono 70 in totale quindi facciamo 23 mo diviso per tre.
  12. Levalis Ove le forze del male si manifestano, non può chiamarsi guerriero chi volti le spalle. È deciso: ristabiliremo la sacralità di quel luogo, sperando di fermare le sparizioni.
  13. 750 monete a testa, quelle di Kosef andate perse con la sua cattura. Diciamo che per stavolta, dato che Zisanie ha molte meno monete, paghiamo in 3, io Theo e Morrigan. quanto a testa?
  14. Deborah Borealis(Tiefling Burattinaia del Terrore) Madnyss & Sorrow(Burattini) Cuori di Cioccolato
  15. @Bellerofonte ho modificato il mio post, non so se hai ricevuto la notifica.
  16. Fatto appena avevo trovato la progressione Ironborn 🙂
  17. Fatto Ditemi se è tutto giusto!
  18. @Alonewolf87 per esaminare i tumuli dovresti avvicinarti a meno di metro; procedo in tal senso? @Daimadoshi85 una volta all'interno dei tumuli, se la cosa è possibile ovviamente, allora si, potresti fare una prova di dungeoneering
  19. Ciao, secondo me sarebbe utile che in ogni area D&D 3.x, 4.0 e 5 rispettivamente, ci fosse (oltre a "Regole" e "Personaggi e mostri", di ognuno) anche un'area per le discutere a proposito delle pubblicazioni, interviste, mercato, retroscena, ecc. Così da evitare di dover postare genericamente in Dungeon & Dragons, e invece consentire a quelli come cui non interessa nulla che non sia 3.x (sperando di non essere l'unico) di non dover allungare la lista dei post in home page, con post riguardanti altre edizioni. Ciao e grazie comunque, MadLuke.
  20. Luna Bjornsdòttir Deborah, Ragnar e Mulroht (al momento solo con Ragnar)
  21. Articolo di J.R. Zambrano del 11 Novembre 2019 Chris Perkins, DM delle celebrità e acclamato scrittore di avventure per la WotC, ha accennato ad un possibile ritorno a Ravenloft. L'avventura Curse of Strahd ha aiutato a cambiare D&D 5E. Arrivata dopo avventura come Il Tesoro della Regina Drago e L'Ascesa di Tiamat, Curse of Strahd era un'avventura pensata per evocare un'atmosfera di horror gotico e al suo interno era molto influente la presenza di Strahd von Zarovich, uno dei vampiri più iconici di D&D. L'avventura era piena di scene drammatiche, combattimenti avvincenti, streghe e offriva un'introduzione a Ravenloft per i neofiti di D&D; inoltre spiccava per la sua iconografia e per le sue fonti di ispirazione. Non dava la stessa sensazione di una tipica avventura di D&D, sia per l'ambientazione sia per il modo in cui i giocatori interagiscono con Strahd. Vi menzioniamo tutto questo perché Chris Perkins, uno degli autori di Curse of Strahd, ha promesso ai fan che hanno amato quell'avventura che adoreranno quello su cui sta lavorando al momento. Per non parlare poi di questo scambio di tweet postato in seguito Questo implica che vedremo Strahd 2: Maledetto e Più Maledetto? Forse, ma come Deus Ex è stato il successore spirituale di System Shock (oppure se preferite un paragone meno datato così come League of Legends è stato il successore spirituale di DOTA), magari non si tratterà di un seguito diretto, ma di una sorta di passaggio di testimone, un basarsi su ciò che rendeva unica Curse of Strahd e che ci dia un prodotto molto incentrato sull'antagonista. Che si tratti di nuovo di qualcosa di horror gotico o di un preludio a ciò che rappresenta Ravenloft, sono ansioso di vedere su cosa stanno lavorando. Sappiamo già che la Wizards sta lavorando sulla prossima avventura, una che secondo l'autore Adam Lee introdurrà in D&D concetti nuovi ed innovativi, persino per i giocatori esperti. In quest'avventura, quella che deve ancora arrivare, ci sono cose innovative. Modi innovativi per cominciare a giocare con i vostri personaggi, approcci al gioco innovativi, meccaniche innovative. Quando Descent Into Avernus sarà pubblicato voglio vedere come reagiranno i fan e come ci giocheranno. Non vedo l'ora di sentire le storie che creeranno con essa. Ma sono anche veramente eccitato per quest'altra avventura, perché ci sono molti aspetti di essa che mi esaltano. Stiamo lavorandoci proprio ora a questa nuova avventura...Si tratta di qualcosa su cui sta lavorando Chris Perkins (D&D Senior Story Designer). Abbiamo fatto molto brainstorming, abbiamo buttato giù degli abbozzi della storia, li stiamo mettendo insieme e siamo vicini a finirla. Sarà fantastico. Qualsiasi cosa sarà pare veramente interessante. Buone avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/11/dd-chris-perkins-teases-sequel-to-strahd.html
  22. Custode Wheatly non pare molto tranquillizzato dalle tue parole e mentre vi congedate ti rendi conto di quanto l'uomo sia scosso per l'accaduto. Ti incammini quindi per strade a te familiari, immerso nella lettura dei tuoi appunti e nelle tue congetture; alle 11.30 circa ti ritrovi davanti alla ormai nota vetrina di "Clark Rare Books", vetrina che di giorno mostra tutto un altro fascino, per un appassionato di libri come te in particolare.
  23. Penso che dobbiamo restare aderenti al piano pattuito, specialmente ora che siamo separati dagli altri due che fanno affidamento su di noi. Il mio suggerimento, prima di pensare alle più sorvegliate armi d'assedio, è di usare l'olio (non tutto) che ci siamo portati e appiccare fuoco alle salmerie. Questo significa aver eseguito il primo compito, e aver creato quel caos che serve a Tariam/Braknak per entrare in azione, ma anche a noi. Se molti orchi ora alle armi d'assedio accorreranno per provare a spegnere l'incendio e/o domare i bulette, avremo la strada spianata verso le macchine d'assedio. O quasi XD Questo weekend ho ospiti in visita a cui badare, potrò postare molto poco fino a lunedì. @Alonewolf87
  24. Se non direttamente Strahd spero coinvolgano qualche altro Signore Oscuro di Ravenloft, come Azalin, Lord Soth, Vecna o Adam.
  25. 1 punto
    Rosalee Cosa? Domando voltandomi di scatto verso GInger e Kuruul Ma non era affondata? torno ad osservare la nave pensando a cosa fare Due scialuppe! Ordino agli uomini visto che sia Rio che Kuruul hanno espresso interesse nel venire verso la nave Sedor, ci segui in acqua o in scialuppa? A te la scelta estraggo lo stocco staccando un pezzo di legno dalla paratia Ginger anche tu verrai con noi, tu e Kuruul siete gli unici a conoscere la nave
  26. Laszlo Bones Il mostro crepa, per fortuna, sventrato dai nostri colpi. Weaya stai bene? mi assicuro, è pur sempre una donzella ai miei occhi. Infine mi rivolgo a Dalia. Ho finito le mie scorte curative, dannazione! sbraito avvicinandomi ad Amonet. Hey tesoro, come stai? domando accucciandomi verso di lei. Se fossi un pò più snello...sarei di sicuro il suo tipo, me lo sento! tutti
  27. Ajantis "Piuttosto non intendiamo offrirvi potenziali vantaggi che ancora non avete avuto modo di valutare." siamo chiaramente persone oneste e a parte infernalisti e cultisti, per quanto riguarda me, non intendiamo inimicarci il 'vicinato'. Spendo qualche secondo per comprendere appieno l'ultima affermazione. Sta forse parlando di un teletrasporto? Curioso, affascinante e pericoloso. Osservo Chelry "Non nascondo possa essere questa una possibilità interessante. Venire con Voi intendo."
  28. Sì sì ne sono al corrente. Comunque la mia è un’idea, ovviamente Mellissa è pronta a discutere alternative.
  29. A decine e direi che con qualche colpo sul fianco dovresti riuscire a capire quali sono pieni di liquido. Per bucarli finché hai un pugnale non dovresti aver problemi. Mossa fattibile (cercando di aspettare che una o due guardie siano più isolate o si allontanino per eliminarle più rapidamente e silenziosamente possibile) ma molto rischiosa sappilo.
  30. 1 punto
    Kuruul C'è qualcosa che non mi convince. Improvvisamente ho una strana sensazione, una sensazione che proabilmente è solo nella mia testa. Mi volto verso il basso e fisso la mia gamba di legno, per un attimo è come se fosse vera ed è come se mi prudesse. D'istinto porto la mano artigliata sul moncherino, tanto per alleviare quella dannata e fastidiosissima sensazione, invano. Di colpo mi tornano in mente diverse storie che ho sentito in qualche bettola. Una, in particolare, parlava di un coccodrillo che aveva staccato a morsi la mano di un capitano, e che per giunta aveva ingoiato uno strano aggeggio per segnare il tempo, in grado di prudurre un inconfondibile ticchettio. Quel capitano, che aveva un uncino al posto della mano, aveva la mia stessa sensazione quando quella bestia si avvicinava, oltre a sentire il sinistro rumore dello strumento segnatempo. Come una freccia mi affaccio dalla balaustra e inizio a controllare tra le onde: non vedo la sagoma della bestia, di quello squalo che mi ha staccato la gamba...non sento il tic, nemmeno il tac....ma no, che vado a pensare! Aveva sgranocchiato solo la mia carne, mica esistono certi segnatempo del genere! Comunque se ripenso a quella notte...per fortuna sono riusciti ad impiantarmi una scheggia dell'albero maestro della vecchia nave...... Hey! Aspetta un attimo! Vuoi vedere che.... Ginger! mi fiondo dal medico di bordo, l'unica che può sapere. Prendi quel dannato canocchiale e dimmi che vedi su quel pezzo di terra! Riconosci qualcosa di familiare? chiedo voltandomi verso il relitto. Da così lontano e con un solo occhio lo vedo appena...non è niente più di un punto in lontananza.
  31. Kellen - villaggio Celestiano An - magazzino di Erenond Tom e Ygrene - tunnel sotto la miniera @Nightmarechild @Ocotpus83 Friedrich e Patrick - nelle vicinanze di Vittra Anvil e Seipora - locanda di Vittra Craigh - Gnoma Allegra, Erenond
  32. Tholin Kydar Fuoco... un fuoco gelido, che brucia e congela ad un tempo. Dolore... un dolore piacevole, che strazia e placa ad un tempo. Suono... un suono silenzioso, che assorda e culla nel sonno ad un tempo. 'Sonno... no... non devo dormire... le parole, le parole del sogno...' All'improvviso la conoscenza di non essere una creatura del vuoto, ma di essere ed esistere, di poter pensare e provare emozioni. 'Si, devo svegliarmi... devo combattere... devo aiutare Raftal contro il troll!' Spalanco gli occhi, con un singulto convulso; sono faccia a terra, con la schiena rivolta verso il combattimento. Nonostante il rumore di lotta alle mie spalle, la mia attenzione è rivolta al palmo della mia mano, dove vedo il tatuaggio di Samshiel svanire lentamente come carta in un camino, mangiato da una fiammellla azzurra che non brucia; quando tatuaggio e fiamma svaniscono, chiudo un'attimo gli occhi, poi volto lentamente la testa verso la scena alle mie spalle... giusto in tempo per vedere Raftal lanciare qualcosa contro il troll. 'Quella bestiaccia maledetta è troppo forte per noi... mi dispiace Raftal, ma non ho intenzione di morire un'altra volta!' penso con rabbia, concentrandomi sull'incantesimo più mortale che conosco; poi però mi blocco, fermandomi a rilfettere. 'No, quell'incantesimo non è comunque abbastanza potente da uccidere sul colpo il troll... devo trovare un'altro metodo!' Muovendomi cautamente prendo la mia sfera magica, e comincio ad intessere parole e gesti magici verso il nemico. @Bellerofonte
  33. Sandrine Alamaire "Non restate fermi in una posizione! Sfruttate la sua cecità, anche se capisce dove siete!", canto, mentre mi sposto di qualche metro per cercare una posizione di tiro che assecondi gli ordini del mio Lord Protettore. Il timore che tutto possa andare a finire male c'è ancora, angosciante, per cui intono le mie note con ancora maggiore enfasi. DM
  34. @athelorn quello che vuole Rryahn è che lo aiutiate direttamente nel combattimento per dividere le cameriere per intenderci. Ti sta bene farlo?
  35. John Constantine "Tranquillo non e' stata colpa di nessuno, questi avvenimenti sono ineluttabili. Anche se lei non avesse nominato il Sig. Quincey, sicuramente il balordo sarebbe giunto alla stessa conclusione. Come detto prima Franklin e' in forma, abbiamo avuto un lungo colloquio ieri sera, quando mi ha ricevuto per raccontarmi dell'accaduto." Chiudo il taccuino dopo aver aggiornato il secondo nome di Blane ed annotato che il libro sottratto tratta magia nera e necromanzia. "La ringrazio del suo prezioso tempo che mi ha dedicato. Non stia in pensiero mi raccomando." Stringo la mano al docente e poi lascio il suo ufficio per recarmi da Clark Rare Books.
  36. Daniel Bryce Decine di ragazze.. Ma c'era da aspettarselo.. Metto mano alla foto della ragazza che stiamo cercando e la mostro alle due accompagnatrici Questa la conoscete?
  37. 1 punto
    Scusatemi, la scorsa settimana sono stato parecchio incasinato, oggi mando avanti tutto e tutti! 😉
  38. No pensavo ti le creassi tu gli oggetti magici, le statuine mi sembrano siano presenti nel MDM ma le devi modificare con le stats di bue e asinello
  39. Dovrei iniziare una compagna con la 5e. Mi piacerebbe fare vari pg: 1) Danno: tipo uno spellsword, quindi attacchi con spada e magie che la potenziano. arco e spada . o uno Stealthranger. 2) tank/healer: quindi qualcuno che regga il mondo e che cura il mondo. uno versatile sia che cura, tanki un po e faccia quel po di danno. datemi.. delle ipotetiche build da seguire in modo da essere piu deciso.
  40. 1 punto
    ciao, non conoscendo assolutamente la saga e non avendo mai giocato ad essa, ho sentito spesso citare il suo nome e so che è uscito da poco un GDR (molto criticato da un mio amico)... Qualcuno mi può spiegare meglio cosa sia? ho trovato in sconto il 3° capitolo uscito, vale la pena di comprarlo? E' bello?
  41. Salve! Sono interessato al mondo del disegno (fumettistico, anche se non so se si possa definire un genere) e chiedevo quali erano i materiali migliori per iniziare. Innanzitutto immagino dei lapis, di che spessore? Io ho pensato ad un lapis di 0.5 e di 02 mm. Poi qualcosa per inchiostrare... Penne Staedler? Io ho 0.05, 0.1, 0.2, 0.3. Vanno bene? Anche per fare le ombre? Per fare le ombre che utilizzate? Per colorare (su carta)? Vanno bene le cose che ho proposto? Se ho detto blasfemie (come lo stile di disegno "fumettistico") perdonatemi sono un'iniziato autodidatta che non trova corsi adatti nel suo paesino... P.S. per favore non fate consigli alla "ti basta una matita e un foglio" sono artistici e tutto il resto, ma non li posso sentire XD
  42. 1 punto
    Adesso me la fa visualizzare, grazie mille per la celerità
  43. 1 punto
    secondo voi è un bene avere un party numeroso?? per voi sopratutto quanto è un party numeroso?? Per me un party ha troppe persone quando arriva a 6/7 giocatori (escluso DM). Comunque salve a tutti poichè sono nuovo di questo forum...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.