Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Stefino

    Circolo degli Antichi
    22
    Punti
    602
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    6
    Punti
    35.030
    Messaggi
  3. Ricky Vee

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    5.147
    Messaggi
  4. Nereas Silverflower

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    3.416
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/07/2019 in tutte le aree

  1. Completate le schede dei primi due personaggi, adesso attendiamo conferma da @Ocotpus83; anzi, se hai già una mezza idea di nome e professione del tuo "investigatore", inizio ad abbozzare qualcosa per te!
  2. Qui trovate il manuale introduttivo della 7a edizione: https://www.chaosium.com/cthulhu-quickstart/
  3. Ragazzi, idea geniale per la battaglia notturna: Diamo fuoco alle armi della cavalleria e la mandiamo avanti nel buio più completo! Fidatevi, non possiamo fallire!
  4. Mi auguro che qui sul forum non ci sia alcuna resistenza su questa nuova release, e che da settembre si inizi a giocare. In molti diffidano, ahimè.
  5. 2 punti
    Giusto per mettere le cose in fila: in partenza l'indagine "La casa infestata" con @Daimadoshi85, @Ricky Vee e @Ocotpus83 a seguire una nuova indagine con @Fog, @Squisi e @dalamar78
  6. Visto che le regole della 7a edizione mi sembrano molto simili a quelle che già conosco anche io, se apri un nuovo tread di gioco con Fog e Squisi, conta anche me tra i player 😉
  7. Confermo. Agenzia investigativa per me perfetto. Il nome: Nicolas La Porte. Giovane (professore universitario?, senza cattedra?), impegnato in varie indagini e scritture di libri. appassionato di esoterismo, occulto, società segrete e significati nascosti. Che te ne pare?
  8. Su su, fatemi vincere almeno la classifica per i contributi della giornata allora! 😄
  9. Sono andato avanti considerandovi senza barca! Cominciate a segnarvi questi punti esperienza: 200 (ritrovamento della barca) 450 (incontro con Beorn) 200 (fine udienza e funerale) 200 (inseguimento. Questo potete cominciare a segnarlo anche se non si è ancora concluso) Totale: 1050 diviso 5: 210 a testa.
  10. Custode Lunedì 5 aprile 1920, ore 11:07 Ufficio della Carter Private Investigations, Boston Magnus Carter, titolare dell'omonima agenzia investigativa, è seduto dietro la scrivania del suo ufficio, una piccola stanza in affitto nell'anonima periferia di Boston. L'unica altra sedia presente nel locale è occupata dal Dr. Connor Patterson, impegnato in questo momento a ragguagliare il detective sui risultati di un'autopsia, da lui eseguita per un caso che i due stanno seguendo come consulenti della Polizia. In piedi alle spalle di Carter, il giovane neolaureato Nicolas La Porte, apprendista dell'agenzia più per necessità che per vocazione, ascolta attentamente i macabri dettagli riportati dal medico legale. Un timido bussare alla porta dell'ufficio interrompe sul più bello la relazione del Dr. Patterson.
  11. Buonasera a tutti. Inizierei col dirvi che la domanda in sé si rivolge a D&D 5, però dato che non ho trovato una sezione "generica" per le domande relative a D&D 5 mi è sembrato appropriato inserire il topic in "discussioni gdr generiche". In ogni caso, la mia richiesta non è mirata al 100% su d&d, dato che alcuni accessori potrebbero anche essere "universali" effettivamente. Venendo al dunque, ultimamente sto cercando di togliere sempre più il computer durante la sessione, dato che prima ero solito usarlo per confrontarmi con dubbi a livelli regolistici e/o per le schede dei pg piuttosto che stare a chiedere a loro ogni volta. Questo però rallentava abbastanza la sessione, oltre a occupare molto spazio fisico sul tavolo contando anche lo gli appunti cartacei e lo schermo del DM. Man mano, perciò ho trovato su YouTube vari video di Master che mostravano il loro set di accessori da gioco mirati a facilitargli il lavoro e mi sono piaciuti molto. (initiative tracker, cartoncini con illustrazioni generiche per dare atmosfera, anelli attorno alle pedine per segnalare condizioni varie ecc...) Per questo in questo topic vorrei cercare di raccogliere quelli che secondo voi potrebbero essere tutti quegli accessori UTILI (per giocatori e/o master) o di MISCELLANEA (che aiutino solamente magari a dare contorno, contesto o maggiore immersione nella partita, anche impiegabili dai giocatori se ve ne vengono) che andrebbero impiegati durante una sessione di gioco allo scopo di renderla più veloce, in termini di bisogni di master o giocatori, e più "colorata" possibile. P.S. Ovviamente tenendo conto anche del prezzo effettivo degli accessori. Usare un tavolo da gioco con un tablet enorme in mezzo che mostra le immagini ovviamente è molto figo, ma poco fattibile per molti... La mia idea sarebbe di tenersi più vicini ad oggetti acquistabili a poco o che possano anche essere fatti in casa. Parliamo di oggetti utili o belli effettivamente, non indispensabili. Spero che il topic possa cogliere il vostro interesse. Grazie in anticipo per le risposte.
  12. Ma di cosa cazzz state parlando?
  13. C'è anche questo, ad accesso libero, nel caso: http://oregonredbox.wdfiles.com/local--files/call-of-cthulhu/1920s_PriceList
  14. Scarica pure il pdf e daglielo via mail. Senza problemi. Preferisco controllare chi accede ai file.
  15. Ok! Andata. Esile agile astuto.
  16. Ipotetici charme/diplomazia/intimidire. Cioè, con il tipo sul tavolo non dobbiamo combattere.
  17. La cosa più vicina ai Solo che puoi trovare sui manuali sono le creature leggendarie, che però non hanno regole definite su come crearle. Io uso queste regole: Queste regole vengono da qua (o da qua in versione bundle), se ti va di dare un'occhiata. Il materiale per i boss te l'ho passato tutto qui sopra, ma magari trovi qualcos'altro che ti può interessare!
  18. Da quando ci sono le gilde non dovrebbe più essere obbligatorio. Posto tra 5 minuti.
  19. E via! Mentre eravate girati dall'altra parte, siamo già partiti con l'indagine! Mentre completiamo la scheda del PG mancante, possiamo iniziare a chiaccherare un po'! 😉
  20. 1 punto
    Il mio obiettivo è gestirle in contemporanea, solo non posso permettermi di farle partire contemporanemente, le "sfaso" di almeno una settimana o due... 😉
  21. 1 punto
    Ahahahah! Dobbiamo evitare giusto quei 10 post al giorno 😄
  22. Immagino ci sia molto materiale su come gestire il gioco, più che materiale regolistico.
  23. Dunque, cosa sappiamo finora... Nome: Nicolas La Porte Età: giovane, quanti esattamente? Professione: ha studiato, forse abbastanza da poter insegnare, ma nel frattempo è una specie di apprendista nell'agenzia di Carter; adesso studio un minimo di manuale e capiamo se la definizione migliore è "Professore" o "Dilettante". Interessi: esoterismo, occulto, società segrete e significati nascosti. Mah, penso che alla fine la professione migliore nel tuo caso sia "Professore", teniamo questa come base e poi nel caso aggiustiamo il tiro. Inizio a buttare giù la scheda e ti faccio qui le domande per procedere, a presto! 🙂
  24. Chandra La barda tranquillizzò Golban e Celeste riguardo il clone di Azariaxis mostrando ai compagni il controllo completo che aveva sul drago: Non ha la potenza del dragone che abbiamo affrontato purtroppo, ma di sicuro sarà utile contro quest'ondata di non morti. E poi non c'è da temere er l'incolumità dei nostri amici, fa solo quello che gli comando di fare, guardate. Anzi, fate qualche passo indietro per sicurezza... - disse prima di impartire semplici comandi al drago che iniziò prima a sedersi, poi a mettersi pancia a terra ed infine a sdraiarsi sulla schiena mentre muoveva le quattro zampe verso l'alto. L'idea delle armi benedette era stata accolta dai sacerdoti col giusto spirito, ma il tempo era tiranno e probabilmente sarebbero servite settimane per armare tutte le truppe con un incantamento del genere. Quando si riuní al resto del gruppo per elaborare una strategia di difesa, ascoltò le parole di Trull che evidenziava una notevole esperienza militare, ma questa sembrava limitata a battaglie contro avversari più... "umani" di quelli che stavano per fronteggiare. Ascoltò le sue parole e poi propose: Purtroppo quelle creature della notte riescono a passare attraverso muri di pietra, metallo e persino carne. Credo che alzare barricate non ci darebbe un gran vantaggio, anzi forse favorirebbe solamente il loro essere insostanziali e potrebbero sfruttarle per colpirci di sorpresa alle spalle. Dalla loro hanno il vantaggio del buio a coprire la loro avanzata, ma penso che potremmo e dovremmo sfruttare questa loro caratteristica per guadagnare un vantaggio. Circondiamo la zona sud della città con piccole pire di legna e sterpaglie e faló sparsi e attendiamoli dentro le mura. Accendiamo ogni torcia disponibile e creiamone di nuove appendendole ad ogni casa, pozzo e statua della città: quando arriveranno i non morti saremo in grado di vederli con un anticipo ragionevole e potremo iniziare a combatterli quando ancora non saremo a portata del loro gelido tocco di morte. Poi aggiunse pensando all'avanzata dell'esercito del drago blu: Se davvero sono creature della notte e possono spostarsi solo nelle tenebre, dovremmo mandare degli esploratori a cavallo a sud questa notte in modo che intercettino il nemico subito prima dell'alba e possano far ritorno in tutta sicurezza mentre il nemico aspetta il tramonto di domani sera. Se sappiamo a che distanza sono arrivati subito prima dell'alba, sapremo con più precisione a che ora della notte saranno su di noi ed avremo modo di prepararci al meglio @sharifa @dm
  25. Ti allego versione aggiornata della scheda (v1), ho solo inserito i riferimenti al personaggio di Ocotpus83, giovane studioso e apprendista nell'agenzia di Carter. Character_Sheet_Connor-Patterson_v1.pdf
  26. Ho aggiornato la tua scheda, inserendo il personaggio di Ocotpus83 come tuo giovane apprendista nell'agenzia; ti riallego la scheda modificata (v1), considerala pure la versione definitiva a inizio indagine. Character_Sheet_Magnus-Carter_v1.pdf
  27. Mi piace, potresti essere una sorta di apprendista di Carter, in attesa di un impiego migliore; adesso rivedo un po' i vari BG e ti incastro, poi creo un topic apposta per la creazione del tuo PG.
  28. Ciao @Stefino! Ma certo va benissimo figurati, attendiamo come si evolve! E grazie mille per il link al manuale, gentilissimo!!
  29. Bene, ecco fatto! Ti allego la scheda del PG, versione non editabile, fammi sapere se ti torna tutto e se vuoi fare qualche aggiunta o correzione.
  30. DM Venerdì 13 novembre 764 - MATTINA [Lago Diamante - Osservatorio] TURNO n°4 @INIZIATIVE Lo Zebbone, trasformato in una macchina sfascia-musi, in combo con l'ascia di Edwarf, riesce a liberarsi dell'ultimo mostro che si parava loro davanti Toki si sposta, forse per cercare di capire come se la cava l'altro loro compagno nano ma.. ..la situazione di Goril è pressochè DISPERATA: benchè riesca a colpire nuovamente la creatura che aveva attaccato poco prima, il veleno fa un MALE BOIA e lo priva di quasi tutta la sua (già poca) coordinazione, rallentando di molto i suoi movimenti e capacità di reazione.. e in più si prende altre pizze dai mostri. NON BENISSIMO [Rollare DC15 TEMPRA o 1d6 ulteriori danni DESTREZZA] E voi penserete: "SARA' FINITA QUI, CON FILGE MORTO PER MANO DI NARCYSSA, NO"? NO. Purtroppo no. Ed è un no grande come un castello immenso. Volete sapere il perchè, giusto? Narcyssa si mette a salmodiare un incanto magico che indirizza alla volta di Filge una GRANDE energia statica che effettivamente lo colpisce, lasciandolo steso a terra, fumante, con pezzi di ghiaccio sparsi ovunque, traballante dalla scossa subita.. ..però.. ..la folgore viene "intercettata" da un apparato posizionato sul tavolo da lavoro del necromante, una sorta di "catalizzatore", qualcosa che non avevate mai visto prima. In pratica parte dell'energia sprigionata viene assorbita dal macchinario e trasferita al corpo sul tavolo che tramite essa sembra PRENDERE VITA! Il necromante non riesce a dire nulla, folgorato sul posto. Chissà cosa avrebbe potuto rivelarvi sulla natura di quella.. cosa. @DANNI @DADI FINE TURNO n° 4 INIZIO TURNO n° 5 [sta a voi]
  31. Mmmm non proprio. Uniti: Annulat +1 Anatema dei Maghi Ritornante Affilato (non competente); TxC: +5 (BAB) +3 (DES) +1 (potenziamento Mishalin) -4 (non competente) +2 (anatema) = +5 o +7, critico 17-20x2, incremento di gittata 9m; quelli che hanno copertura contro di te subiscono -2 alla CA. || Danni: 1D6 (base) +2 (FOR) +1 (potenziamento Mishalin) +2D6 (anatema) Divisi: Pugnali +1 Anatema dei Maghi Affilati; TxC: +5 (BAB) +3 (DES) +1 (potenziamento Mishalin) -2 (TWF) +2 (anatema) = +7/+7 o +9/+9, critico 17-20x2; || Danni: 1D4 (base) + 2 (FOR) +1 (potenziamento Mishalin) +2D6 (anatema) = 1D4+3 o 1D4+3+2D6 Unirli e dividerli era azione di movimento se non sbaglio. Siccome è parecchio complicato comunque, puoi sempre chiedere ad Arrigo di modificarli e trasformarli in dei semplici Kukri +3.
  32. In realtà a prescindere da quanto è accaduto alla fine del rituale che vi ha anche curato, con tutto il tempo che è passato da quando sei uscito dall'ira, non lo saresti più comunque. La condizione di fatica derivante dalla fine dell'ira, a differenza di quanto avviene dalla fatica derivata da molte altre fonti, è temporanea e si esaurisce una volta che è passato un numero di round pari al doppio di quelli spesi in ira, da cui sarebbe passata in ogni caso dopo poco più di un minuto dalla fine di quella battaglia.
  33. Goril Ormai sento il veleno in circolo, ne ho la certezza, riconosco la sensazione. Non sono debole ma sento le mie membra pesanti. Solitamente resistente ai comuni veleni sembra che questi abomini ne secernano uno particolarmente efficace, sui nani "Ed... stai lontano da questi orrori." sento di avvertire mio cugino. Quindi abbandono le difese per abbatterne quantomeno uno, quello già ferito. Quindi richiamo il potere della terra per rendere meno complicato il lavoro degli amici guaritori. DM
  34. Eran e Meha Boris e Kronug Gramon
  35. Beh, interessante: Mettiamola cosi', quando va in giro non si porta attrezzi del mestiere. Ha sempre con se' una penna, un taccuino, i suoi occhiali da vista e il portafoglio con documenti, qualche dollaro, biglietti da visita e qualche tessera di club locali o negozi di classe. Non fuma e non mi viene in mente altro che possa portare sempre con se'. Pero' presumo che abbia un laboratorio piuttosto ben attrezzato. Tutti gli attrezzi del mestiere (qualunque cosa possa essere utilizzata da un medico) dovrebbero trovarsi all'interno di esso, cosi' come i registri dei lavori gia' svolti o dei procedimenti in corso. A casa invece non ha nulla di particolare. Quadri, vasi, una libreria piuttosto fornita soprattutto con trattati di medicina/psicologia/psicanalisi, soldi e gioielli in una cassaforte. Poi oggetti comuni. Un'auto credo possa permettersela. E poi non saprei...
  36. Toki Heelpet Impreco stizzito, il mio quadrello si perde sull'arredamento della stanza, non sto riuscendo ad aiutare i miei compagni tranne per aver epurato lo scheletro. Visto che con la balestra, sembro non essere fortunato, o sufficientemente preciso, cerco di scavare nella memoria se ho mai letto qualche cosa di queste bestiacce, o simili. Cerco di vedere anche in che condizione versano i miei compagni, potrò non essere utile per fare danni, ma posso sicuramente permettere loro di continuare ad infliggerne invece. Mi sposto per poter raggiungere entrambi gli schieramenti nel prossimo movimento
  37. Eythor Thorlackson, chierico Avanzo verso gli ultimi due assalitori, continuando a lanciare fiamme sacre. Sebbene i miei colpi non vadano a segno, il druido in forma ferina e l'orso guerriero completano l'opera. Ora è fondamentale buttare giù le ultime due scale!
  38. Più o meno così. La Germania era già repubblicana, non ancora in odore di nazismo, ad un passo dal completo tracollo inflazionistico e comodamente divisa tra tendenze reazionarie restauratrici, pulsioni rivoluzionarie socialiste ed un governo sostanzialmente a rischio tracollo un mese sì ed un mese no.
  39. Scusate il ritardo ma ho avuto un paio di giorni incasinati: stasera posto. @PietroD direi che la Germani ha perso la guerra mentre l'Inghilterra l'ha vinta e imposto i debiti di guerra. Vi vogliono sicuramente molto bene. @Ghal Maraz tu che sei più "storico" di me, hai qualcosa da aggiungere?
  40. Dan Jansen “Questo è parlare da gnomi mastro Oskar. Io dixondi tornare nella stanza delle barricate, ripulirla un po’ e passare li qualche ora si riposo, magari mangiando anche un boccone” rispondo “Dopotutto ha difeso bene la postazione gnoll”
  41. Narcyssa "Mi spiace, Filge. In un'altra situazione avrei collaborato volentieri...ma i miei compagni sono di altro avviso" comincio a preparare un altro incantesimo "E nonostante tutto restiamo uniti. Anche nella rovina" DM
  42. Valesh Ok Herbie, l-importante e' recuperare le forze. Che dite, torniamo indietro dove abbiamo riposato la volta scorsa?
  43. Salutati i cavalieri vi dirigete in città e una volta entrati chiedete informazioni, venendo diretti verso il negozio di Gerbo. Questo si trova in una piccola piazza dove il vostro sguardo viene attirato da una fontana che rappresenta un grande albero in fiore emette getti d'acqua in sequenze ritmiche ed alternate. Ogni tanto dei piccoli uccelli metallici si animano sui rami ed emettono cinguetti e musiche. Fuori dal negozio vedete una bancarella piena di strani giocattoli e pupazzi che una torma di bambini curiosi sta guardando, insistendo con i vari genitori e guardiani presenti perché venga comprato loro questo o quell'altro. Da dietro la finestra aperta vedete uno gnomo dai capelli bianchi e ricci guardare la scena con un gran sorriso in volto.
  44. 1 punto
    Non sono un esperto di D&D5E, ma quello che mi sembra più esagerato, se pensi di non prendere Arcane Trickster, è Magic Initiate. Ci sono tantissimi spell di primo che cambiano radicalmente il PG. Probabilmente in assoluto il migliore di primo livello è Find Familiar, visto che la limitazione "1/day" praticamente diventa ininfluente. E, se non ho capito male le regole, il familiare può usare l'azione Help per darti vantaggio a ogni round (è anche carino da interpretare, il topo che corre intorno al nemico distraendolo mentre tu lo accoltelli). Ma anche andare Warlock o Bardo, puoi avere dei cantrip a volontà notevolissimi che cambiano davvero il personaggio.
  45. Ciao! Per me va benissimo, solo non vorrei esagerare col numero dei personaggi perchè non sono certo di essere in grado di gestire la cosa, è uno dei miei primi esperimenti in PbF... Una nota velocissima: a livello di regolamento sto usando le regole introduttive della settima, sono molto lineari, forse semplicistiche, ma permettono comunque di gestire ogni situazione e io onestamente preferisco dare spazio all'ambientazione e ai giocatori piuttosto che hai dadi. Detto questo, avendo già due giocatori scalpitanti, ne prenderei in consegna al massimo altri due, se vi interessa tutti i riferimenti sono nel mio primo post qui sopra.
  46. Sinceramente non ritengo bilanciata una classe che arriva ad avere 4 attacchi a lvl 20 e può castare di 9°. Con rituali, oltretutto. Poi ci sono altre cose che mi fanno storcere il naso. Magia da combattimento: attaccare e lanciare un incantesimo nello stesso round al già dal 1° livello mi sembra esageratamente forte. Se vuoi tenerlo almeno riduci la capacità a x/g. Stile di combattimento: solo il guerriero con l' archetipo campione può avere 2 stili di combattimento. Ripeto, per un combattente che casta al 9° mi pare troppo op. Maestria degli incantesimi: la capacità più forte del mago su un combattente... vabbé, ci siamo capiti 😅 Quello che percepisco leggendo questa classe è :"Voglio fare un guerriero che casta di 9°" e nulla di più. Io personalmente, invece che creare interamente una nuova classe, implementerei lo spellblade come archetipo del guerriero. Tanto mi sembra di vedere che le cose che ti interessano le prendi da lui. Se vuoi davvero incentivare l' uso di spell a contatto, mi permetto di suggerirti una capacità. Magia da combattimento Quando utilizzi un incantesimo con gittata a contatto su una creatura nemica, puoi utilizzare il modificatore di Forza anziché il modificatore di Intelligenza ai tiri per colpire. Inoltre, agli incantesimi con gittata a contatto puoi aggiungere i dadi dell' arma ai danni dell' incantesimo. I danni di questa capacità aumentano di 1 dado al 5°, all' 11° e al 17°. Puoi utilizzare questo privilegio x volte/riposo breve.
  47. Sicuramente la prima cosa da sapere è che il bardo è una buona classe con tante capacità, ma in combattimento canta e lancia incantesimi per potenziare gli alleati e contrastare i nemici. Quindi è un genere di PG che deve piacere non facendo "danni diretti". Detto ciò, l'arma puoi anche ometterla (o al massimo tenere una spada o poco altro), perché per fare un bardo combattente dovresti fare un multiclasse. Fata questa doverosa parentesi, per rispondere alla tua domanda bisognerebbe avere più informazioni: ambientazione, caratteristiche, manuali a disposizione, livello di ottimizzazione della campagna, fino a che livello si prevede di arrivare ecc... Nel frattempo, se ti interessa solo il PG più forte possibile, puoi leggere la Guida al Bardo.
  48. Io sono contrario perché è facilmente corruttibile in un sistema in cui gli amici si danno l'un l'altro voti favorevoli e si sfiducia chi invece non ci sta simpatico.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.