Campioni della Community
-
Bomba
Circolo degli Antichi12Punti4.888Messaggi -
Alonewolf87
Supermoderatore9Punti63.432Messaggi -
Lord Danarc
Circolo degli Antichi6Punti3.619Messaggi -
Fezza
Circolo degli Antichi6Punti10.617Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 22/05/2019 in Messaggi
-
Capitolo Diciannove - Un tramonto sul mare dove i sogni son desideri
Capitolo Diciannove – Un tramonto sul mare dove i sogni son desideri La consapevolezza di lasciare il Piano Materiale per raggiungere uno degli strati dell'Abisso, il regno dei demoni, non lasciava del tutto immuni gli avventurieri (con l'eccezione forse di Seline) da timori e preoccupazioni. Quando la faccia del cubo dei portali riportante un piccolo scorcio di un centro cittadino venne premuto, un portale largo e alto tre metri si materializzò davanti agli eroi di Firedrakes, che lo attraversarono lesti nel timore che qualcuno li precedesse dall'altra parte. Ripremuta la faccia scelta nel cubo, il portale si richiuse dietro di loro. Se l'idea dell'Abisso poteva aver evocato nelle menti più inesperte immagini di creature cornute, forconi, abissi infuocati e anime urlanti, la realtà di Shendilavri colpì costoro con lo stesso impatto di un maglio brandito da Thorlum. La piazzetta in cui il gruppo aveva fatto la sua comparsa era elegante, lastricata in pietra color mattone, i numerosi portici sorretti da colonne scolpite con maestria, statue di marmo a delimitare le vie tra i palazzi dai colori vivi e in tonalità che varie tonalità di rosa e carne, sui cui ampi balconi erano allestiti giardini pensili, i cui fiori spandevano nell'aria aromi naturali. Una brezza marina aiutava questo incanto olfattivo a diffondersi, spirando dalla spiaggia visibile ai margini della città, una lunga linea costiera in cui barche in lontananza erano visibili alla luce di un sole tramontante che tingeva di un romantico arancione il cielo. Il fatto che un gruppo di persone avesse creato un'apertura tra piani per fare il loro ingresso, non sembrò scandalizzare gli autoctoni. Molti erano i mortali in giro per la città: uomini, elfi, nani, gnomi, tiefling di entrambi i sessi passeggiavano per le vie di quel posto, spesso in compagnia di un partner dalla bellezza stupefacente (e vi era davvero molta gente bella in giro per Shendilavri). Altri invece visitavano i numerosi negozi e le botteghe che affollavano quell'angolo dell'Abisso. Non ci volle molto perchè gli autoctoni cominciassero ad interessarsi ai nuovi arrivati, a cominciare da una mezzelfa dai capelli rossicci ed occhi verdi che si avvicinò a Clint Ciao, scusami... ma ci conosciamo? Non ci siamo già visti...? la donna tentennò un attimo, per poi allungare la mano Aleesia Keyceran. Tu come ti chiami? sorrise Posso aiutarti in qualche modo? E' la prima volta che venite qui? chiese. Aleesia Keyceran Poco distante, appoggiata con una spalla all'ingresso del laboratorio di un fabbro, una nana dai lunghi capelli castani tenuti sciolti, e dalle procaci forme, sorrise in direzione di Thorlum, per poi guardare con sguardo intrigato Trull e indicare con un cenno la propria forgia. Pur con una cicatrice sopra l'occhio sinistro, a livello estetico la nana avrebbe fatto impallidire anche Felda Bronzopinta e le sue figlie Isild Fireforge si limitò a dire, dando un nome alla sua non certo ignorabile presenza. Isild Fireforge x chi fosse interessato a dare un'occhiata alla forgia Da un vicolo una voce femminile, molto simile a quella di Nicolette ma se possibile più accattivante, sembrò chiamare Bjorn Uomo del Nord... sì, tu dal fisico prestante... per favore, avvicinati... vorrei parlarti in privato... dalla sua posizione, l'Havardsson non riusciva a vedere la sua interlocutrice, che sembrava celata in un angolo buio. Mie signore, Nephdos al vostro servizio un tiefling rasato, dal naso aquilino e dal cappello a tesa larga si inchinò di fronte a Celeste e Seline Due donne splendide come voi vorranno visitare la mia umile bottega disse indicando il suo esercizio la cui insegna recitava “Accessori di tutti i tipi per il sesso” Qui dentro potete trovare tutto ciò che desiderate per rendere il vostro soggiorno il più erotico e passionale possibile. Prego... non fate complimenti... disse, invitando tutti coloro che poteva, uomini e donne, a farsi avanti nella sua bottega. x chi decide di entrare da “Accessori di tutti i tipi per il sesso” Un gruppo di venti piccole creature dalla pelle blu, non più alte di due mele e vestiti di cenci un tempo bianchi, attraversarono la strada a piccoli gruppetti, recando diversi pacchi e fischiettando un motivetto orecchiabile. Noi puzzi siam così Noi siamo puzzi blu Puzziamo su per giù Due righe, poco più Al termine della filastrocca, le piccole creature posarono i loro articoli acquistati, estrassero dalle piccole borsette che recavano a tracolla della polverina che iniziarono quindi a versare sul selciato. Una volta messa in ordine la polvere, con l'ausilio di ritagli di pergamena, il rumore di una ventina di piccole narici aspirarono rumorosamente l'aria, un sospiro che si levò dalle piccole creaturine. x tutti5 punti
-
Topic di servizio 6, il ritorno del disagio
Dragons' Lair Forum, Maggio 2019 - La stregona tiefling Seline giunge a Shendilavri, 570esimo strato dell'Abisso e dominio di Malcanthet, la Regina delle Succubi4 punti
-
Topic di servizio 6, il ritorno del disagio
Uno apre DL, e vede questo titolo: 'camiseria, mai una gioia3 punti
-
Way of The Wicked - Knot of Thorns
Nucky ”Humm” dico con l espressione di chi la sa lunga. In realtà non ho capito un accidente di quello che il bestione ha detto, Se spera di evadere usando un pezzo di sottana di qualche baldracca allora dev essere fuori di testa e si sa...i matti vanno sempre assecondati3 punti
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Augurissimi, Alonewolf 🤩 Certo che ne stiamo condividendo di esperienze di vita insieme qui sul PbF fra matrimoni, nuovi impieghi e nascite di figli, segno che stiamo giocando insieme da un bel po': mi è capitato con altri due gruppi e a modo suo è molto bella come cosa 😀3 punti
-
Pathfinder - Master cerca 2 sostituti
2 punti
-
Eberron sarà l'ambientazione pubblicata nel 2019 per la 5e
Il fatto è che da diversi anni Eberron è considerato una ambientazione classica al pari di tutte le altre, sia dalla WotC, che dalla gran parte della comunità di giocatori di D&D. Inoltre, come già detto, la WotC è inevitabilmente spinta a soddisfare la domanda maggiore, ovvero rilasciare materiale per le ambientazioni più popolari, a prescindere da quanto siano vecchie. Eberron è la seconda ambientazione più popolare, dunque inevitabilmente è una di quelle che riceverà attenzione per prima. Come ho provato a spiegare in vari articoli e post nel forum, poi, conta anche l'importante fattore delle concrete possibilità di sviluppo delle varie ambientazioni, alcune delle quali sono più facili da sviluppare di altre. Alcune ambientazioni hanno bisogno di più meccaniche nuove di altre; alcune sono più facilmente aggiornabili di altre; per altre ancora bisogna vedere se la WotC possiede ancora i diritti. Ambientazioni come Dark Sun, Spelljammer e Birthright richiedono meccaniche che ancora non ci sono o su cui il D&D team sta ancora lavorando. Ambientazioni come Grayhawk, secondo quanto dichiarato dallo stesso Mike Mearls, hanno una natura talmente old school che bisogna trovare il modo per renderle interessanti per il pubblico odierno, motivo per cui è probabile che sarà una delle ultime ad essere pienamente supportata (nel frattempo, come contentino, i designer stanno facendo uscire alcune pillole sparse come Ghosts of Saltmarsh). Di altre ambientazioni, invece, come Birthright, non è più sicuro se la WotC possieda ancora i diritti, anche se la WotC ha piena intenzione di pubblicare il setting (e dunque di entrare in possesso della proprietà). Idealmente è facile far uscire manuali d'ambientazione a tutta birra, ma nella realtà ci sono tutta una serie di problematiche che la WotC non può facilmente aggirare. Una delle più importanti è stato il controllo rigidissimo che la Hasbro ha imposto alla WotC nei primi sei anni di produzione della 5e (i 2 anni di progettazione + i primi 4 anni di pubblicazione). Dopo la pesante debacle della 4e, la Hasbro era lì lì per chiudere definitivamente il marchio D&D, in passato per lei nulla più che una insignificante voce di bilancio (la Hasbro comprò la WotC solo per Magic). Decise, tuttavia, di fornire alla Wizards un'ultima possibilità: creare una nuova edizione riducendo al massimo i costi e massimizzando il più possibile le probabilità di incasso. La Hasbro, dunque, tenne la WotC al guinzaglio corto fino al 2017 circa, costringendo il D&D team al numero di una 15ina di componenti (di cui non tutti erano game designer) e a disporre di un budget ridotto, con l'obbligo poi di usare i manuali di D&D come vetrina per vendere altri prodotti (board game, miniature, fumetti, gadget vari, ecc.) che avevano più probabilità di generare incasso facile. Fino al 2017, quindi, la WotC non ha avuto né il personale, né i soldi per poter iniziare uno sviluppo super accelerato delle regole. Anzi, con il poco personale a disposizione (tanto da dover far creare diverse regole da aziende esterne) si è trovata più che altro impegnata a ridisegnare da zero la struttura base dell'edizione (struttura dei singoli manuali e numero delle uscite annuali). Nei primi 4 anni di vita della 5e la WotC ha fatto fatica a progettare le regole contenute nei manuali fino a Xanathar's Guide to Everything, figurarsi se aveva le risorse per gestire alla velocità della luce la progettazione delle numerose ambientazioni classiche di D&D, molte delle quali richiedono una gran quantità di lavoro. A partire dalla fine del 2017, però, la Hasbro ha deciso di allargare i cordoni della borsa. La 5e, infatti, già da un paio di annetti aveva dimostrato di essere un successo enorme, capace - contrariamente alle prospettive iniziali - di generale un profitto enorme, anche maggiore di quanto ottenuto dalle ultime edizioni. Visto questo successo, la Hasbro ha deciso di permettere alla WotC di assumere personale, tanto che attualmente il D&D team è finalmente composto da 25 persone (numero a cui, però, si è arrivati solo nell'ultimo anno circa). E' solo a questo punto che la WotC ha avuto finalmente mani libere per iniziare la progettazione dei manuali d'ambientazione. Con un numero aumentato di personale ora può finalmente creare grandi quantità di nuove regole, e testarle internamente ed esternamente. Non si vedono ancora le ambientazioni, perchè la WotC ha avuto modo di iniziare a pianificarle nel dettaglio solo a partire dal 2018. Man mano che la nuova macchina prenderà velocità si potranno iniziare a vedere le nuove ambientazioni. E inevitabilmente cominceranno dalle ambientazioni più popolari, più vendibili e/o più facili da produrre. Sempre che la mamma Hasbro non s'intrometta. E' possibile, infatti, che il manuale di Ravnica sia uscito per spinta in particolare della Hasbro, anche se questo è un mio personale sospetto. Spero che questo malloppone aiuti a capire che le cose non sono sempre semplici come sembrano.🙂2 punti
-
DEMENTED and DRAGONS
2 puntiJack Daniel (umano barbaro/monaco) "Beh dipende. Io mi piaccio così come sono, ma non posso certo negare di essere un pessimo soggetto con diversi vizi e poche virtù. Chissà la mia controparte sarebbe potuta essere un uomo migliore di me." dico sardonico, finendo di ingollare il mio calice mattutino di alcool ed alzandomi per intervenire assieme al cavaliere ed agli altri, ma attendendo che il saggio ci dica qualcosa, nel caso lo volesse.2 punti
-
TdS - Cazzeggio
2 puntiteoricamente il piano di base è: incontro interno del party dove c'è una comunicazione delle info e la condivisione di un piano sul come accedere alle caverne evitando uno scontro diretto (se volete assecondare il consiglio del concilio). Se avete dei punti aperti (richiesta supporto o altri temi emersi) con il gran sacerdote di pelor da affrontare con l'appuntamento al tramonto. (mi aspetto una iterazione veloce e lineare). mangiare/dormire All'alba partire secondo il piano che buttate giu.2 punti
-
[TdS] [M&M] Svegliarsi in Mongolia...
2 punti
-
Capitolo Diciannove - Un tramonto sul mare dove i sogni son desideri
Clint Draconis Esistono, nel multiverso, mondi di tutti i tipi. Luoghi che nessuno si aspetta. Luoghi quasi impossibili. E poi, esistono luoghi come Shendilavri. Posti in cui sai cosa potresti aspettarti. E che ti sorprendono comunque. Del resto, esistono specificamente per quello scopo. Clint, dopo qualche secondo dall'arrivo, si accorse di stare, inconsciamente, trattenendo il fiato, mentre cercava di sopprimere la tensione. Dare nell'occhio era assolutamente da evitare, per non attirare eccessive attenzioni. Erano in un luogo specificamente progettato per tentare le creature viventi. Ed ingannarle. Dovevano sopravvivere, a tutti i costi, nonostante ciò. E con le loro anime intatte. Ma dovevano anche, ugualmente, interagire con quel luogo e con i suoi abitanti. Subito, si rivolse ad Oceiros: "Credi sia il caso di leggere già una delle pergamene che hai acquistato coi soldi offerti da mio zio?". Guardò poi Bjorn e, successivamente, Evelynn: "Suggerisco che il cubo lo custodisca Bjorn, quando non ne abbiamo bisogno". Non voleva imporre nulla a nessuno, ma cercò il conforto visivo di Oceiros, Trull e di Bjorn stesso, a questa sua affermazione. Non solo dovevano sopravvivere. Non solo dovevano conservare le loro anime. Non solo dovevano trovare quel filatterio. Dovevano anche tornare a casa, alla fine. Quasi subito, una dei residenti gli si rivolse. La stessa titubanza della donna nel dargli la mano fece riflesso alla sua: il luogo degli inganni andava oltre le parole. Non avrebbero mai potuto sapere chi fossero veramente le persone con cui avrebbero parlato. O che avrebbero dovuto toccare. Clint rivolse una preghiera silenziosa a Bahamut e prese la mano della Mezzelfa (se Mezzelfa era, invero!), a cui rivolse un leggero, perfetto bacio: "No, mia signora, mi dispiace ritenere che non ci conosciamo, dacché me lo ricorderei certamente! Siamo appena giunti in questa... zona... in effetti. Il mio nome è Klimt Connor, madamigella, è un immenso piacere conoscervi". Non era strettamente indispensabile che gli abitanti del posto conoscessero i loro veri nomi, ma era anche bene non eccedere nelle bugie: in fondo, un piccolo errore di pronuncia del nome ed un vecchio cognome erano una menzogna facilmente scusabile! E poi, quel Klimt, di cui aveva sentito parlare, pareva essere un discreto imbrattatele: si appuntó di chiedere un parere su di lui a Vixenia. Se mai fossero tornati. "Credete, mia signora, di poter essere tanto gentile da condividere qualche indicazione su queste parti? Sapete se esistono luoghi ove si recano i nuovi arrivati? Devo ammettere di sentirmi un poco spaesato e voi mi sembrate una fanciulla di grande gentilezza e cortesia: mi potete forse aiutare? Se non vi chiedo troppo, ovviamente!". Poi, facendo come per studiare l'ambiente con occhi nuovi, l'adepto aggiunse, con tono vago: "Curioso, non mi sembra di vedere in giro degli Hin: attirano così poco gli Halfling, questi luoghi tanto gradevoli? Avrei detto fosse un posto di grande gradimento, per quella genìa...".2 punti
-
Ti piace fare il master?
2 puntiCiao, volentieri do il mio contributo a questa discussione: per me fare il PG è proprio "giocare", trilli e lazzi, spensieratezza e improvvisazione. Lo dico con gli ultimi due PG che erano una barda, per cui recitavo poesie "in diretta", magari non proprio dense di significato, ma comunque pensate, con metrica in piena regola, ecc. e senza neanche dover fare una prova di Intrattenere per ingraziarsi un PnG o cose del genere, ma proprio "gratuitamente". E l'altro un guerriero tormentato dai sensi di colpa, ispirato anche a taluni personaggi da romanzo. Bene. Poi c'è il master, quello che "di norma" preferirei, perché non si limita a districarsi nell'intreccio, ma l'intreccio lo crea proprio. Tesse una storia, crea un mondo, genera simboli e attribuisce significati, nel senso spirituale, biblico, del termine. E la versione "de noatri" dello scrittore di romanzi. Questo è il modo in cui lo intendo io, e per cui mi piace farlo. Non è proprio "divertente", di certo non come il PG, ma da grandi soddisfazioni, e poi il master fa un po' la storia, e un po' la storia fa il master. Io ritengo di essere anche un poco cresciuto con la mia ambientazione e campagna di questi ultimi sette anni. Non è un lavoro, è un'opera, per chi capisce la differenza. Il problema è che a fronte di tanta soddisfazione, impegno, tempo speso a ingegnarsi (invece che rilassarsi su YouTube o leggendo, come ha scritto JaN), ti trovi tanti, troppi giocatori, che non hanno serietà, che non gli frega, non dico nulla, ma "non particolarmente" dei risvolti più profondi, che gli interessa solo "andare avanti". Poi ci sono quelli che creano solo confusione, nel senso che non seguono la storia con attenzione (perché loro "non hanno avuto tempo questo fine settimana"...) e scrivono boiate assurde, e magari quelli più attenti che però sono insicuri si lasciano convincere, e pensano che siano loro in fallo (non ci credereste quante volte è successo!), oltre ai classici che non sono regolari nella partecipazione al gioco, e poi quelli "sai che c'è, io non ho più voglia di giocare", "c'è qualcosa che non ti è piaciuto, la conduzione magari?" "no, tutto bene, solo che sono in un periodo così, e ora voglio smettere". Rispetto per il master e gli altri giocatori: 0. Allora sai che c'è? Questa campagna ormai la finisco per responsabilità verso i giocatori rimasti (anche se smetterei subito). E poi se capita mi limiterò al più a fare il PG (che pure richiede impegno, ma 1/20 di quello del master), o più probabilmente mi dedicherò al 100% alla lettura, che quella non tradisce mai. Ciao, MadLuke.2 punti
-
Esiste l’esecuzione?
2 puntiecco i PF. http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2019/05/21/-cuore-trapassato-da-freccia-30-cm-salvato-in-ospedale-_767052d4-ebbc-48e1-af8b-79278c9d36d5.html sto tizio (popolano del 1?) resiste a un critico (quadrello di balestra ravvicinato nel cuore). un guerriero del 20 addormentato muore. fai tu. Realismo, lol.2 punti
-
[Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale - Topic di servizio
Vi avviso che da oggi al 30 sarò impegnato col mio matrimonio quindi non riuscirò a postare e metto in pausa il PbF.2 punti
-
[Alonewolf87] 5° Edizione - Il Lamento della Foresta - Topic di Servizio
Vi avviso che da oggi al 30 sarò impegnato col mio matrimonio quindi non riuscirò a postare e metto in pausa il PbF.2 punti
-
Capitolo Venti – Il giorno in cui la Savana si tinse di sangue
Capitolo Venti – Il giorno in cui la Savana si tinse di sangue Quando Sharifa finì di completare il proprio incantesimo, gli eroi sentirono uno strattone all'altezza dello stomaco prima di giungere, le gambe tremanti, all'interno dell'enclave dei rakayiq, i lucertoloidi. La prima sensazione che gli alloctoni percepirono fu il caldo, un afa secca alimentata dal sole cocente e che non era stemperata dal vento che spirava tra gli edifici, più simile al tiepido sbadigliare di un gigante che non a una corrente rinfrescante, capace solo di spostare l'abbondante polvere presente in quel luogo. L'Impero dei rakayiq aveva di certo visto tempi migliori: le immense costruzioni in pietra a più piani erano in rovina, le lunghe scalinate dei templi avevano diversi gradini mancanti, le colonne in basalto che sorreggevano erano usurate dal tempo, le statue delle fontane erano rotte e l'acqua poco limpida. Ma ciò che sembrava ormai solo il sogno di un archeologo aveva ancora un'anima, un'anima palpitante nelle poche centinaia di indigeni che abitavano ancora quel luogo troppo grande per loro in un'ambiente così ostile. I lucertoloidi erano fisicamente simili a Sharifa, alti dal metro e ottanta ai due metri (specialmente i maschi), dalla muscolatura nodosa e con scaglie che variavano dal verde al grigrio passando per il marrone. La presenza di nuovi giunti sembrò attirare fin da subito l'attenzione delle autorità, con due guardie cittadine che giunsero appena una donna con un cucciolo in braccio gli diede una voce. Le forze dell'ordine non erano armati di clave o mazze come cavernicoli, ma con lance dalla punta in ferro, scudi levigati e armature in pelle di animali rinforzate con fermi in ferro e schinieri in cuoio. Essi giunsero le armi in mano verso il gruppetto, intimando l'altolà in un Comune stentato. Prima di poter dire la loro, un vecchio lucertoloide (diverse scaglie mancavano sulla sua pelle grigia) vestito con una lunga tunica color blu e argento rivolse parole aspre agli uomini di pattuglia Govey Zun! Rek Kos Sharifa Briinah Shayq! x chi capisce il Draconico L'ordine ebbe successo. Gli uomini abbassarono prontamente le armi, facendo un inchino nei confronti di Sharifa. Il vecchio, raggiunti gli eroi, rivolse loro un saluto Naadir al-Mohiuddin si presentò Perdonate il mio linguaggio, ma molto tempo è passato dall'ultima volta che ho parlato con umani. Sono un savio il lucertoloide tentennò In vostra lingua si dice anche... maestro, credo. Sono stato maestro di Sharifa il vecchio sorrise in direzione della discendente dei draghi di ottone, prima di riportare la sua attenzione ai non-lucertoloidi Il vostro venuta... il lucertoloide si morse un labbro La vostra venuta non era prevista, ma il nostro shayq vorrà conferire con voi. Alcune cose sono cambiate da quando sei giunta da noi l'ultima volta, Sharifa Naadir si grattò una guancia con uno dei suoi artigli Ma penso sia meglio che ne parli tuo fratello, Musaaid. Tu disse rivolto a una delle guardie Informa lo shayk che ci sono stranieri di nord la guardia fece un cenno del capo prima di incamminarsi velocemente. Naadir si rivolse di nuovo agli eroi Vi chiedo scusa, io... noi... il vecchio brontolò cercando di trovare le parole giuste Vi do il benvenuto a ciò che rimane dell'Impero dei rakayiq. Il suo nome è stato perduto, motivo per cui noi lo chiamiamo ormai solo Impero. Siete liberi di poter girare come ospiti Naadir si sedette sul ciglio di una fontana, sospirando nel momento in cui diede riposo alle proprie gambe. Sarebbe rimasto a disposizione di chiunque avrebbe avuto domande per lui. Una rapida esplorazione della zona avrebbe rivelato una realtà nuova anche per Sharifa: la presenza di orchi. Ma essi non erano stupidi e violenti come Geerum o stupidi e malvagi come Kaahan: quelli che avevano preso posto nelle case in rovina o erano in fila ad elemosinare cibo presso una mensa da campo erano più simili a profughi, gli abiti sporchi, le femmine impegnate a tenere occupati i bambini, i maschi dall'umore a terra. Non parlavano molto, ringraziando con parole a mezza bocca i lucertoloidi che dividevano con loro i frutti dell'allevamento, principalmente caprini dai quali i rakayiq traevano latte e cibo, e della coltura in quell'ambiente sterile Se il fiume non ci darà altro limo, anche con gli incantesimi dei sacerdoti faremo la fame mormorò un contadino ad un suo simile, il quale scosse la testa avvilito. L'Impero dei rakayiq, seppur rimaneggiato, aveva comunque alcuni esercizi attivi: un vasaio che si occupava anche di intrecciare cesti di vimini, due sarti che nella loro bottega si occupavano di confezionare abiti per i savi e i sacerdoti oltre che alle guardie, una femmina che si occupava di forgiatura di armi, armature e strumenti di tutti i giorni, diversi mercanti di stoffe e venditori di cibo e pelli. Posto sulla sommità di un vecchio tempio, al termine di una lunga scalinata di trenta gradini, si trovava un altare dedicato alle celebrazioni per la divinità adorata, Bahamut il Drago di Platino. X chi è interessato ad andare al tempio x chi è interessato a dare un'occhiata al mercato Ma non era un sacerdote colui che si rivolgeva a una piccola folla (una quindicina circa) di lucertoloidi. Un esemplare piuttosto grosso e dalle scaglie color marrone tendente al rosso stava dicendo la sua “Uno shayk è come una pietra salda che svetta in mezzo al deserto. Il vento che soffia non può smuoverlo, e la sua ombra offre ristoro e frescura al suo popolo” Kitab al Qadama, 1° Cilindro, 6° Versetto recitò Io dico che lo shayk può aiutarci, ma lo può fare solo liberandosi di questi orchi! esclamò. Alcuni spettatori applaudirono le mani Basta con questi orchi che delinquono! Basta con questi orchi che vengono da noi sperando che gli riempiremo lo stomaco! Basta con questi profughi che arrivano ogni giorno! E il Drago di Platino dov'è? domandò Bahamut è potente, ma non ci porta la pioggia e sta a noi rimboccarci le maniche. Un solo culto non è sufficiente, per questo io vi invito a pregare per Ahmon-Ibor, colui che veglia sui lucertoloidi e su loro solamente! diversi spettatori annuirono, intrigati dalle parole del demagogo. x tutti1 punto
-
TdS - Cazzeggio
1 puntoMi è stato chiesto un riassunto delle info offgame lo condivido con tutt. le unisco per topic. @dalamar78 @Skull Leader @Fezza @Dmitrij @sani100 Reliquia di Pelor: L'Alba Radiosa (Bastone Sacro+5) - Ci sono svariate storie e cronache, alcune descrivono immensi poteri ed altri invece un semplice bastone senza particolari capacità. Nelle ultime cronache riscontrate la reliquia è stata usata come simbolo più che come potere divino. La storia della reliquia: il primo santo di Pelor fu seppellito sulla cima più alta del faerun, dove il sole batteva tutto l'anno come mai in nessun altro posto. Dopo pochi anni nacque un tozzo alberello che invece di crescere assorbiva l'energia del sole e dalla terra. Dopo diversi secoli, Vecna stava per prendere il controllo del piano materiale e Pelor chiese al suo prescelto di andare su questo monte e prendere l'Alba Radiosa (l'alberello) e ricacciare Vecna in nome di Pelor. Lolth: divinità capricciosa che mette sempre alla prova i propri fedeli, non è impensabile che il silenzio è dovuto ad un capriccio. Drow: Recuperate molte informazioni su alcuni dei casati più importanti dei drow, i loro stemmi e la gestione della gerarchia matriarcale della società. Il sottosuolo: è descritto come un luogo proibitivo e pieno di insidie. Vi colpisce la radiazione magica emanata dalle potenti forze che in passato hanno modellato il terreno. Questa radiazione viene chiamata dai drow come faerzress. Questa radiazione influisce sulle magie di divinazioni e di Evocazione (teletrasporto). risultano più complicate e poco affidabili. In diversi tomi le magie più classiche di teletrasporto sono espressamente sconsigliate se bisogna arrivare o andarsene dal sottosuolo. Portali: ci sono portali di varia tipologia: Naturali o Costruiti. Per i primi non ti risultano modi per chiuderli. I secondi sono magie complesse fuori dalla tua conoscenza, ma la tua biblioteca è ben fornita e ritrovi un piccolo opuscolo che ti descrive i meccanismi base di utilizzo, pare che un dissolvi magie possa interdire il funzionamento. portali possano avere delle attivazioni mirate o con combinazioni o a tempo. I portali possono avere anche una direzione unica di accesso o bidirezionali. Sembra che basti toccare o oltrepassare parzialmente il portale per attraversarlo. Alcuni portali possono essere affetti da malfunzionamento, non c'è scritto molto di più. Kiaarlansee : fra le sue fila ci sono potenti negromanti assetati di potere e vendetta. E' venerati soprattutto da drow. La divinità concede diversi poteri specifici ed unici per rianimare potenti nonmorti. Kiaransalee viene chiamata la rediviva perchè spesso i suoi fedeli, una volta morti, rinascono come Revenant. Durante gli scontri hai individuato dei nonmorti scorticati ed un rituale che viene descritto te li fa ricordare. Parla di una violenta tortura che porta alla morte della creatura prima di rianimarla. Possono essere scambiati per zombie ma sono molto più intelligenti e letali. Queste creature vengono chiamate Quth-Maren. Szith Morcane576 kB · 0 downloads : è situata nella regione del sottosuole desolazione profonde. durante il periodo di massimo splendore il suo bazar era un indaffarato centro di attività. Mercanti, non solo dalle famiglie principali che risiedevano dell'avamposto, ma anche dagli insediamenti drow di Maerimydra stanziati nelle valli (shadowdale), menzoberazzan ed altre città venivano qui a frotte per vendere e scambiare le loro merci. Questo periodo di gloria è durato per quasi due secoli, dopo la cacciata dei drow dalla superficie l'avamposto ha ricoperto soprattutto un ruolo militare fino a disinteressarsi completamente della superficie. Almeno fino ad oggi. è stata costruite in un complesso di caverne, la caratteristica è che tutte si affacciano sullo stesso baratro. Da alcune antiche lettere, dove si parlava di rotte commerciali evinci che il percorso fra Szith Morcane e Maerimydra, può durare dalle 2 alle 3 settimane di cammino, un percorso lungo meno di 300km nella desolazione profonda, ma evidentemente non lineare o facilmente praticabile. Maerimydra dovrebbe trovarsi svariati chilometri sotto la superficie della zona delle valli conosciuta come Ashabenford. In alcune rotte commerciali di diversi secoli fa è tracciato un portale su questo avamposto. Sottosuolo Geografia: è caratterizzata dalla presenza di tre dimensioni. Quindi spesso per arrivare a pochi chilometri sotto bisogna percorrere lunghe vie tortuose. non è banale orientarsi o intraprendere la via giusta. il sottosuolo è caratterizzato principalmente da gallerie cunicoli abissi fiumi e mari. Spesso il buio ed il silenzio la fanno da padrone, non sono comunque rari alcune illuminazioni naturali date soprattutto da vegetazione luminescente. Passaggi Underdark: esistono modi fisici per bloccare questi passaggi, un muro di calce e pietra ad esempio. ma è chiaro che è possibile costruirne di altri, sfruttarne di altri adiacenti o sfondare la costrizione. Non sembra una soluzione sostenibile. I passaggi interni nell'underdark non sono lontanamente assimilabili alle strade della superficie, è più come muoversi su un terreno intralciato e tortuoso. Teletrasporto & faerzress: la tematica è complessa, pur avendo delle conoscenze teoriche non comprendete appieno le meccaniche arcane in gioco. Però vi aiutano molto alcuni diari di viaggio nell'underdark. Sembra che la possibilità di sbagliare destinazione, finendo in zone completamente diverse, sia molto elevate. Alcuni hanno addirittura cambiato piano nonostante siate sicuri che non sia possibile farlo con una magia di questo tipo. Non sono stati mai riportati esempi di fallimenti su quelle magie che permettono di spostarsi in piccoli spazi dove è possibile vedere la destinazione. Non è chiaro se non si è reso necessario censirli perchè con effetti lievi o non son state fatte sperimentazioni a riguardo. Quello che è certo è che il faerzress aumenta la sua intensità più ci si spinge in profondità, il primo sottosuolo non ne è affetto. Qualcuno lo definisce come anomalie parziali e ristrette della trama. faerzress. Questa radiazione influisce sulle magie di divinazioni e di evocazione(teletrasporto). risultano più complicate e poco affidabili. molti testi sconsigliano l'uso, soprattutto se la destinazione non è familiare. Resoconto analisi primo scontro Le poche creature vive che hanno attaccato le nostre mura sono dei Drow tutti con il simbolo di Una mano Drow femminile che indossa anelli d’argento. Altri drow, con altri simboli, si sono affacciati alle nostre mura ma nessuno era strettamente vivo. Sono stati riportati alcuni simboli trovati su questi drow. I demoni hanno aiutato a fare numero, sono stati descritti solo esterni minori come mastini infernali o demonietti la vera minaccia è stata quella dei numerosi non-morti. sono stati identificati scheletri, zombie stranamente astuti, ghoul, wraith, vampiri umani ed anche drow, quest'ultimi con il simbolo di Una mano Drow femminile che indossa anelli d’argento ed anche altre bestie non-morte come cani, ragni, pipistrelli e drider. C'è una tipologia di creatura che in molti hanno notato, che ha creato tanto scompiglio e che non è stato ritrovato mai alcun corpo. Le testimonianze che l'han vista "perire" o in difficoltà l'hanno successivamente vista trasformata in una nuvola di vapore, quasi come fosse il comportamento di un vampiro, ma con delle sembianze molto diverse. La creatura sembra essere uscita da un incubo troppo reale, alta come un ogre (circa 3mt) con pelle scagliosa spessa e di color porpora scuro, quasi nero. Ognuna delle sua quattro forti braccia termina in una mano umanoide ma con artigli acuminati. Il muso è da lupo pieno di denti affilati che sembrano troppo grossi e fitti, quasi ad avere una bocca sottodimensionata. Ne sono stati contati una decina durante il primo scontro, non sono più tornati. Le ultime due notti le orde sono state molto meno intense e con creature meno potenti rispetto alla prima grande ondata. uno schizzo di questa creatura immonda Lo schizzo del simbolo di Kiaranselee1 punto
-
Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio (2)
Già. Theo di lavoro andava in giro a investigare, quello è un oggetto che genera cammuffamenti relativamente sicuri a volontà. È stato un acquisto obbligatorio1 punto
-
Capitolo Diciannove - Un tramonto sul mare dove i sogni son desideri
Oceiros Giunti alla città della Regina Malcanthet tutto si rivelò più normale e bello di quanto sospettasse. Non sapeva perché ma si aspettava un poco più di corruzione a vista. Non che fosse un problema, affatto. Metatron strinse un poco gli artigli sulla spalla di Oceiros, ma lui non se ne accorse quasi. <<Uhm...bello. Molto bello.>> si limitò a dire osservandosi intorno.<< Quanta...calma. >> Poi, oltre alla presenza di Thorlum ( già sciocchezza grossa di per sé) sentì quanto aveva da dire Evelyn. Sospirò un poco alle sue parole. <<Proprio perché c’è Celeste che dovresti dare a Bjorn oppure a Clint il Cubo dei Piani: sappiamo entrambi a chi starà più vicino, no?>> disse alla Tiefling col sorriso, prima di continuare << Inoltre dubito che sua maestà Malcanthet abbia qualsivoglia desiderio a vedere noi...e ringrazierei il cielo che ciò rimanga così lungamente.>> Si voltò poi per sorridere a Clint. <<Lo ho fatto prima di venire qui, temendo...il peggio. Durerà per un poco, circa dodici ore. Adesso direi che potremmo cercare un luogo dove mangiare o bere...e cercare informazioni.>> si avvicinò alla nana nella forgia. <<Mia signora, avreste un luogo da consigliarci per poter bere e mangiare?>> @master1 punto
-
Capitolo 2 - Dragons of Flame (Parte 1)
Tanis Il mezz'elfo assistette con molta ansia alla traversata dei compagni, specialmente quando tocco' a Flint, il quale aveva un rapporto con l'acqua alquanto...tribolato. Tuttavia tutto si concluse per il meglio ebuona parte del gruppo era finalmente sull'altra sponda. Tass, una volta che saro' di la', slega le due corde. Una e' per te, legatela bene in vita e noi ti aiuteremo ad attraversare. L'altra e' per le tre armature: legale insieme e le tireremo sull'altra sponda. Quindi raccolse le cose che il kender non voleva si bagnassero, le mise nel suo zaino e lo tenne poggiato sulla testa. Comincio' ad attraversare.1 punto
-
Topic di Servizio
1 puntoErynion Magie preparate: -individuazione del magico(0) -resistenza(0) -frastornare(0) -unto(1)1 punto
-
Pathfinder - Master cerca 2 sostituti
Reign of winter e' una delle ap che piu' mi intriga. E non ho problemi a tenere un pg prima di subentarre con uno nuovo1 punto
-
Pathfinder - Master cerca 2 sostituti
Pentolino non è ancora entrato, ma ci sono io con un calmissimo barbaro1 punto
-
[Dalamar78] - Il Terrore e la Speranza - Topic di servizio
Vi muovo verso il campo base elfico o volete fare altro? @Fezza @Pentolino @Nereas Silverflower @Pippomaster92 @rikkardo1 punto
-
Capitolo Venti – Il giorno in cui la Savana si tinse di sangue
Tom Po Certo che si.. risposi al grosso umano indicando con un braccio una direzione che volevo prendere ..l'aria secca spira maggiormente su quella lieve collina, oltre le rovine. ..e mi incamminai. @Winn'Ier Deh Puh [Momento catartico per Tom Po]1 punto
-
Baronia del Grifone - (TdG)
1 puntoGrak Spezzacarbone Non mi piace questo posto, i sotterranei sono sempre stati un luogo losco, anche se non ne ho saputo niente. E riguardo a quell'affresco... se solo non avessi saltato la scuola così tante volte... Parlando della scuola mi ritorna in mente l'infanzia, passata tanti anni or sono qui a Saltigard. Un brivido mi percorre la schiena. Mi ricordo quando ero ancora un bambino nanico, un giorno, la notizia della morte di mio padre nei sotterranei. Fu l'inizio di un inferno: per tutti gli altri ero "quello senza papà". Non riuscii ad avere una vita molto normale. Ho sempre provato un misto di attrazione ed odio per i sotterranei, da quel giorno. Mia madre se ne andò quando io ero ormai già abbastanza grande per cavarmela da solo. Ero un nano da birre, mi infilavo in ogni rissa, non avevo nessuno qua a Saltigard. L'unica opzione per me era fuggire. Le guardie sapevano chi ero, mi avevano già tenuto sott'occhio per parecchio tempo, quando finivo nelle scazzottate. Maledetti, quanto mi è costato tornare a Saltigard. Se non altro, potrò spillargli un sacco di soldi. Quella notte preparai il piano. Con me avevo poche cose, ma ero sicuro di potermela cavare là fuori, nella Baronia. Penso che quello sia stato il momento in cui ho avuto la vocazione del ranger. Sono riuscito a fuggire anche se... dopo una collutazione con una guardia. Per fortuna ho avuto l'effetto sorpresa. Però gli ho tirato un bel destro. Credo di avergli spaccato la mascella. Il flusso di pensieri mi ha distolto dalla situazione in cui eravamo. Torno cosciente, e subito mi rivolgo al frate, che noto essere cosciente. Per la Grande Roccia, credevo fossi morto. Spero ti ricorderai di questa pozioni quando dovrai usare le tue... magie, Fra' Bislacco. Sei in compagnia a detestare questo posto. Sarò un nano anomalo, ma a me Saltigard non piace. Preferivo una vita là fuori. Orsù, procediamo di là a destra! Ora che ci penso, è già parecchio tempo che sono con loro. Non mi era mai capitato di passare così tanto tempo con delle persone, dalla fuga. O almeno, con persone con le quali io abbia piacere di essere. Kevroar, se permetti ora mi metto in prima linea con te. Adesso è una questione d'orgoglio. Credo proprio di avere una questione da sistemare, qui sotto. Ma prima, voglio mettere il mantello. Non mi piace quel fumo. Con spada in una mano e pugnale nell'altra, mi preparo ad avanzare e combattere. Chiunque o qualsiasi cosa abbia ucciso mio padre, sappia che Grak, figlio di Gruk Spezzacarbone, è tornato. E vuole avere la sua vendetta.1 punto
-
Nuova classe
1 puntoQueste sono le regole di D&D. Le regole non prevedono effetti speciali quando si fa un fallimento critico; semplicemente, un 1 naturale significa che non ha colpito. Risolveresti questi dubbi se semplicemente leggessi una volta l'intero manuale del giocatore. Fallo, ne vale la pena per goderti il gioco al massimo 😉1 punto
-
Classi overpowered 5e ?
1 puntoIo gioco un ranger con balestra a mano e balestra leggera. Mi diverto un casino. Umano variante, con talento esperto di balestre. Quando i nemici sono lontani uso la balestra leggera quando entrò in mischia estraggo quella a mano così faccio un’attacco in più. Lo stile di combattimento (tiro), le abilità da cacciatore (sterminatore di colossi) e gli incantesimi del ranger (marchio del cacciatore) aggiungono danno al tutto. Poi con gli altri incantesimi curicchia, rende silenzioso il gruppo e altre cose utili. Inoltre segue il ladro quando deve fare qualcosa di troppo pericoloso per andare da solo.1 punto
-
Death Frost Doom [TdS]
1 punto
-
Capitolo 2 - Dragons of Flame (Parte 1)
Tanis La traversata di Caramon e Sturm filo' liscia e il mezzelfo espiro' di sollievo. Era la parte piu' delicata. Lascia pure a me le cose piu' delicate Tass, le terro' sopra la superficie dell'acqua. E tu lascia perdere i lavori da boscaiolo... disse a Flint hai gia' due corde tese a cui aggrapparti e hai solo due mani. A meno che tu non ne abbia tenuta una nascosta, un ramo non ti aiutera' affatto. Tanis aspetto' che anche gli altri attraversassero e resto' in compagnia del Kender, il quale avrebbe tentato per ultimo. Con le corde fissate piu' quella di sicurezza alla cintura, le cose non dovevano andare male. O cosi' credeva.1 punto
-
Capitolo 2 - Dragons of Flame (Parte 1)
Flint "Attraversare... senza zattera! E questo fiume non e' nemmeno sottoterra! E devo togliermi l'armatura, che in pratica sono nudo e sembro grosso la meta'." il nano mugugnava fra se' e se' una sequela di piccole frasi. L'idea di Caramon era esagerata... certo Flint avrebbe voluto avere il tempo di costruire un ponte! e l'avrebbe fatto volentieri. "Invece di abbattere un albero, che ci trascinerebbe via per effetto della corrente, potrei tagliare un grosso ramo. Ugualmente galleggiante e di supporto senza il rischio che ci travolga."1 punto
-
[Topic di Servizio] La tenda dello sciamano
Come scritto, ritardo la mia azione a subito dopo quella di @AndreaP1 punto
-
DEMENTED and DRAGONS
1 puntoSer Giorgiovanni, guerriero umano Entro di gran corsa, mentre Lucius fa uscire le ragazze, ormai ristabilite. A quel punto tiro un sospiro di sollievo, vedendo che stanno bene, e ascolto le parole del guaritore. Alla risposta di Jack poi mi sovviene un terribile presentimento, spero sbagliato. Fuori c'erano le guardie in giro per tutto il paese, capitanate penso da Sir Longarm, alla ricerca delle due sorelle. Spero che sia solo una reale preoccupazione di quell'uomo e niente di grave, ma affrettiamoci a uscire! Rispondo poi al monaco Jack, abbiamo fatto bene a non prendere quel maledetto oggetto. Avremmo solo rischiato di finire allo stesso modo! Torniamo a palazzo ora, parliamo con Mark!1 punto
-
TdS - Cazzeggio
1 puntoSi, stiamo aspettando che gli altri 3 dell'ave maria ci dicano qualcosa. @dalamar78 @sani100 @Skull Leader La partenza e' per l'indomani all'alba. PS DM ho aggiunto il lancio di un incantesimo in spoiler per la durata del meeting.1 punto
-
Muso - Curse of Strahd (topic di gioco)
Daumantas Annuisco mentre il Barone parla, annuisco ancora quando esplicita la sua strategia per rendere serena e felice la comunità. La condivido seppur non so quanto sia effettivamente di facciata. Anche la sua magione dentro non è come appare fuori. Infine annuisco ancora una volta quando nomina Izek. "Io sono fermamente convinto di voler essere di aiuto. Condivido appieno la Vostra scelta e il metodo pacifico col quale intendete risollevare Vallaki e strapparla dal giogo del signore di Barovia, che ahimè conosco di fama." plausibile appartenendo a un Ordine guerriero di Tyr. "Possiamo quindi avere immediatamente un colloquio col Signor Izek Strazni? Vorrei essere già informato per domani mattina." poi sorrido "Appena avremo parlato con lui sono certo non avremo alcun motivo per rifiutare la roposta e sono ben lieto di accettare anche la vostra offerta di vitto e alloggio."1 punto
-
Capitolo Venti – Il giorno in cui la Savana si tinse di sangue
Tom Po Mi inchinai profondamente di fronte a colui che si presentò a noi come savio, riconobbe Shafira e il fatto che le fece da maestro mi bastò come presentazione. Volli presentarmi a mia volta.. Mi hanno chiamato Tom Po, e come si può capire dal mio aspetto sono originario della savana ..lasciai poi parola a Shafira, sicuro che avrebbe spiegato meglio di me la situazione e cosa ci facevamo in quei luoghi. Al vedere che l'anziano si sedette sul ciglio di una fontana aprii la sacca che portavo con me, per osservare gli oggetti che avevo portato, tirandone fuori uno e rimaneggiandolo tra le mani Una fontana.. sono stato uno sciocco nel pensare che questi piccoli oggetti che ho portato potessero aiutare queste popolazioni..non basteranno mai, il nostro aiuto dovrà essere di altro tipo e molto più consistente. Riposi l'oggetto nella sacca e volli dirigermiverso il mercato per capire cosa offriva il posto e respirare a grandi boccate l'aria di casa..o quasi. Poco prima di muovere un passo, il nostro nuovo compagno Dravicov volle suggerire una strategia Gli esuli non credo abbiano una visione completa della situazione. Il fratello di Shafira ci spiegherà cosa sta succedendo in questi posti e io non sono portato per ascoltare e parlare. Inoltre se conosco Chandra immagino non vorrà dare una.. dimostrazione.. dei propri poteri, e nemmeno Shafira: dal poco che ho osservato è una usufruitrice di magia morigerata. Detto questo non voglio suggerire nulla, ognuno è libero di agire come crede, ma credo sarebbero dimostrazioni di magia fini a se stesse che non potranno aiutare questi esseri. Vado al mercato, forse mi fermerò al sole a godermi un pò di caldo per mitigare tutto il freddo che abbiamo preso nelle lande del Nord1 punto
-
Capitolo Diciotto - Riunioni ed unioni di sangue
Chandra La barda trattenne a stento una risata quando Trull le porse un braccio steso in avanti per una virile stretta mentre finalmente poteva guardarla negli occhi senza alzare lo sguardo rischiando un torcicollo. Chandra strinse l'avambraccio del mezz'elfo tirandolo a sé ed abbracciandolo calorosamente usando anche le ali, ma prima di lasciarlo si sentí un suono secco Stum! E la barda si staccò dal guerriero con qualcuno dei suoi capelli castani tra il pollice e l'indice della mano destra: Sempre meglio farlo quando uno non se lo aspetta altrimenti si rischia di far male. Sorrise allo sguardo interrogativo del compagno e spiegò: Per eccesso di zelo è meglio che porti questi con me: potrebbero servire a ritrovarvi nel caso di qualche imprevisto... La stessa sorte toccò alle ciocche di capelli di Celeste, Bjorn e Clint quando andarono per abbracciare la barda per salutarla: un saluto leggermente più doloroso del solito, ma necessario visto che questa volta si stavano avventurando non solo in una terra, ma prorio in un piano di esistenza ostile. Chndra si confidò infine con i suoi compagni prima di congedarsi ed andare da Sharifa per il teletrasporto: Sento per la prima volta che non sto andando nel posto più pericoloso tra le possibili mete e temo seriamente per la vostra incolumità. Mi sento in colpa davvero a nin venire con voi, ma qualcuno dovrà pur andare nella savana a parlare con orchi e gnoll. Fatemi un favore: tornate tutti sani e salvi e non fatemi usare questi capelli per vedere che fine avete fatto...1 punto
-
Capitolo Diciotto - Riunioni ed unioni di sangue
Thorlum SenzaCasta - (Rovina di Huruk-Rast) [NOTTE - Fine riunione] La riunione passò senza alcun intervento del nano. Aveva nuovamente bevuto troppo e non aveva alcuna voglia di proferire parola. Non gli serviva fare alcuna domanda, lui sapeva già cosa fare: compiere la missione senza curarsi dei dettagli. Se doveva eliminare un nemico l'avrebbe eliminato; se doveva parlare, avrebbe parlato. Aveva un altissima fiducia nei suoi mezzi e non si curò dei dettagli. Quando finalmente poterono muoversi verso le proprie stanze accelerò il passo. Un buon sonno l'avrebbe aiutato a riprendersi. [MATTINO - Colazione & Saluti] Thorlum dormì pesantemente quella notte. Il suo sonno fu così forte che si sveglio in ritardo, con un leggero mal di testa. Si preparò di corsa e con disattenzione. Quando arrivo a fare colazione tutti erano già in piedi pronti partire, con il viso palesemente assonnato. Un attimo....arrivo. Bisogna riposare bene prima di una missione, visto che non si può mai sapere quando si potrà dormire nuovamente con comodità. Poggiò la sua arma e si avvicinò al tavolo. Prese un grosso bicchiere di latte, tre fette di torta, un barattolo di marmellata e una decina di fette biscottate.Mise tutto ciò su di un fazzoletto: due delle fette di torta, il barattolo di marmellata e tutte e dieci le fette biscottate. Beh...disse guardando un servitore allibito....ho fame ed purtroppo è tardi. Mi porterò quindi queste cose con me. Continuò ancora. Mi serve anche della birra. Portamene velocemente una bottiglia......quella scura. Non si può andare in missione senza un pò di alcool. Iniziarono i saluti. Golban Dravicov, Vane à D'il & Winn'Ier Deh Puh Chandra Tom Po Zhuge & Sharifa Master1 punto
-
Capitolo Diciotto - Riunioni ed unioni di sangue
Trull "Barbetta" Tanner Il mezzelfo porse i suoi omaggi alla corte, poiché era tempo di saluti. Poi andò a salutare i propri compagni dai quali stava per separarsi. Chandra Sharifa Dravicov Golban (e Thorlum) Zhuge Tom Po Winn'ler1 punto
-
Strategie di combattimento 2
1 puntoSi, ci sono risalito ora dai saluti....sto scrivendo il post. Grazie 🙂1 punto
-
[TdS] Racconti di Kalamar (Topic 2)
1 punto
-
[TdS] Racconti di Kalamar (Topic 2)
Eh... bella domanda. L'idea di aver preso il nono livello da bardo è stata molto piacevole, ma speravo non mi venisse dato l'artefatto per una semplice questione di continuity. Sapete che le mie mani sono molto impegnate nel gestire un gruppettino leggermente più grande di gente. Obiettivamente non voglio dare buchi, non mi piace quando i giocatori lo fanno con me, figurarsi farlo ad altri. Devo lasciare per poter portare avanti per bene il mio progetto. Sia chiaro, non lo faccio da questo momento ma offro la mia presenza per assicurare il passaggio della Moneta a un più presente giocatore e alle condizioni che Andrea ritiene più adatte a livello di trama.1 punto
-
Capitolo Diciotto - Riunioni ed unioni di sangue
Tom Po Non è male la tua idea Trull, possiamo fare ciò che dice il nostro compagno? Abbiamo la possibilità di acquistare quegli oggetti? I soldi ce li ho, può sembrare strano.. ma li ho Dissi al Duca.. é a tutti i compagni presenti Forse sono preferibili quegli oggetti che creano acqua piuttosto che cibo, nella savana c'è cibo e i popoli potrebbero vedere questa forma di aiuto come un insulto alla loro capacità di conquistarsi da soli il sostentamento. Non vorrei mancare di rispetto a nessuno.. mentre l'acqua è sempre un bene difficile da avere @DM e tutti1 punto
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
1 puntoVi avviso che da oggi al 30 sarò impegnato col mio matrimonio quindi non riuscirò a postare e metto in pausa il PbF.1 punto
-
[Dalamar78] - Return to temple of Elemental Evil - TdS
Vi avviso che da oggi al 30 sarò impegnato col mio matrimonio quindi non riuscirò a postare, il DM usi pure il mio PG se lo desidera.1 punto
-
[TdS]Hell's Rebels
1 puntoVi avviso che da oggi al 30 sarò impegnato col mio matrimonio quindi non riuscirò a postare, il DM usi pure il mio PG se lo desidera.1 punto
-
Ti piace fare il master?
1 puntoA me piace solo fare il master. Da giocatore non mi diverto e sono anche pessimo.1 punto
-
Topic di servizio 6, il ritorno del disagio
1 punto
-
Baldur's Gate: Descent into Avernus è la prossima avventura per D&D 5e
In 3e hanno fatto l'ambientazione FR base (utilissima e fondamentale per qualsiasi DM che abbia ambientato li le sue campagne) e poi hanno fatto uscire una serie di espansioni che hanno approfondito alcune zone. Un'approccio del genere sarebbe cmq possibile quindi non escluderebbe campagne specifiche o manuali tematici, ma la necessità di un manuale di ambientazione si sente tutta. Capisco che non possano fare solo (o quasi) uscite FR come in 3, ma non fare un manuale FR per me è un errore, anche di mercato.1 punto
-
Il Kickstarter di FLOTZ è iniziato!
A me lo slogan del lasciare il GdR agli altri piace perché è pregno di significato. Dice che il gioco è stato creato con l'obiettivo di dare una precisa esperienza e che le regole sono pensate per supportare quell'esperienza. Anche la questione delle secchiate di dadi ha senso, ci sono giocatori a cui piace la cosa e altri no; il prodotto è pensato per la prima categoria. Individuare un segmento di mercato è un passo fondamentale nello sviluppo di un prodotto. Quindi: giocatori spensierati, che vogliono scene spettacolari e azione veloce piuttosto che storie complesse e drammatizzazione, e che hanno un approccio fisico al tavolo con tanti dadi e chiasso. Sono più dubbioso sul passo successivo: raggiungere quel segmento. La presentazione è molto nebulosa, almeno per me. Non capisco se il sistema di gioco sia in grado di supportare l'esperienza che sembra essere proposta perché non viene spiegato abbastanza.1 punto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00