Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    11
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    6
    Punti
    9.314
    Messaggi
  3. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    17.131
    Messaggi
  4. Pippomaster92

    Moderatore
    5
    Punti
    35.028
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/04/2019 in tutte le aree

  1. Una cosa a mio parere interessante ma che viene un po' sottodimensionata nell'articolo è che, in molti GdR (e quasi tutti i più noti e diffusi), l'aspetto della socializzazione è aiutato dalla struttura e dallo scopo del gioco: non è una situazione di competizione fra giocatori, ma un lavoro di gruppo. In questo senso, presenta alcuni dei vantaggi sociali del giocare ad uno sport di squadra, per altro in una situazione in cui la squadra degli "altri" è composta da creature immaginarie. Ho sempre pensato che questo aspetto dei giochi di ruolo (ovvero di una delle poche classi di giochi davvero di gruppo, in cui tutti i giocatori sono dallo stesso lato e non competono uno contro l'altro) sia sottovalutato quando si discute delle loro implicazioni sociali.
  2. oskar scusatemi ma la stanchezza non mi aiuta a riordinare le idee.. sono sicuro che una sana dormita può portare consiglio, o sicuramente il prete del dio castigatore potrà aiutarci! non sono interessato alle armi ma la maschera e i simboli incuriosiscono anche me.. se evito di fare di guardia posso recuperare le forze totalmente. mi avvicino al fuoco e mi sistemo per riprendere le forze e la mia forza magica.. prima di chiudere gli occhi e lasciarmi cullare dalle fiamme e dal calore, rivolgo una preghiera a bassa voce a Moradin.. sottovoce ... sono sicuro, oh santo protettore di tutti i nani, che senza di te non sarei mai riuscito a compiere insieme a loro un impresa di questo genere. La mia ora non è ancora giunta e con questo cuore stanco, ti ringrazio per i tuoi poteri a me conferiti per poter portare la tua parola ovunque su queste terre ed eliminare il male presente nei cuori delle genti e nella personificazione di creature come quella vista la scorsa notte. metti una mano sopra alle nostre teste per proteggerci durante queste ore di riposo. Mi addormento pesantemente e mi risveglio solo dopo le mie ore di sonno necessarie. L'acqua per terra non aiuta molto ma meglio di niente compagni di viaggio, adesso che va decisamente meglio di ieri, volevo farvi i complimenti per il combattimento di ieri. Ognuno ha fatto la sua parte e questo ci ha permesso di avere la meglio su una creatura del genere. sono sicuro che riusciremo a trovare le vostre parenti.. proviamo a cercarle e poi andiamocene da qui, sono stufo di tutta questa acqua. Valesh come siamo messi con l'esplorazione del maniero? dm @Fezza
  3. Valesh tevesh Bene sembra abbastanza sicuro...questi tipi strani faranno parte di qualche culto strano... Dovremmo prendere il simbolo e portarlo in citta visto che non ne sappiamo molto... Direi di fare dei turni di guardia...io posso stare sveglio x qualche ora senza problemi...poi magari sveglierei dan che puo controllare con toby fino all alba e darmi qualche ora di riposo. Penso che oskar, don ed herbie debbano riposare tutta la notte per riacquistare le loro forze magiche. Cerchiamo una stanza relativamente sicura e asciutta. iniziate a riposarvi. Cerco dei rametti secchi e li metto all inizio delle scale che portano giu... In modo che se sale qualcuno, almeno toby ne possa sentire il rumore. Stacco un pezzetto di carne dal drago e lo do a toby dicendogli di fare la guardia mentre si sgranocchia l esotico pasto
  4. TdS

    2 punti
    bello vedere una discussione animata su questo tema 😄 mi ha fatto pensare alla prima parte dell'intro del film Snatch: Ringrazio tutti per aver espresso un parere, penso sia una di quelle situazioni in cui da persona a persona, da DM a DM si prendono scelte diverse e magari, lo stesso DM in campagne diverse fa scelte differenti. Quindi ci tocca aspettare il verdetto finale! 👾
  5. Allora @Alonewolf87 andiamo con questa strategia Per altro, l'idea di fare rumorini piccoli era proprio per non fargli venire il sospetto che ci fosse qualcosa di pericoloso da chiamare i rinforzi. Boh, speriamo! 🙂
  6. Ecco a voi le prime 3 avventure di una serie di 21 che sto progettando per il mio blog. Il mio Blog Bellicoso si occupa principalmente di interpretazione e creatività, ma una volta al mese pubblica un articolo dedicato ai Master che hanno bisogno di un'avventura pronta per D&D 5E. Invece che scrivere un'intera avventura, però, il Blog Bellicoso offre ai lettori vari pezzi che possono poi essere montati come si preferisce. Da un lato è una misura più comoda per i Master esperti, che spesso vogliono mettere mano alle avventure preconfezionate per adattarle ai propri gusti; dall'altro, un Master con poca esperienza può farsi un'idea chiara di come si struttura l'avventura e ha in poche righe tutto ciò di cui ha bisogno. Ciascuna avventura è composta da un'introduzione, uno svolgimento e una conclusione, sebbene lo sviluppo della storia sia lasciato in mano ai singoli Master, che possono muoversi con grande libertà nella narrazione. Ciascuna avventura comprende anche il necessario per organizzare tutti gli scontri, compresi consigli e suggerimenti su come gestire mostri e png. Infine, in fondo a ciascuna di esse sono presenti alcune versioni alternative in caso ci sia la necessità di adattare la storia ad una situazione specifica. IL RE DEI ROSPI Lv1 Gli uomini-rana attaccano e rapiscono viaggiatori e contadini. Perché li stanno trascinando nella palude? LA FORGIA FIAMMEGGIANTE Lv2 Un famoso fabbro è rinchiuso da giorni nel suo laboratorio. A cosa starà lavorando? LA PRINCIPESSA PERDUTA LV3 La figlia del re è sparita in prossimità di una foresta nota per le strane creature che la abitano. Potrà essere salvata? Visualizza articolo completo
  7. Dovremmo avere tra noi anche @Daimadoshi85.
  8. Clint Draconis Clint, vista la situazione, a quel punto avrebbe voluto scusarsi con Vixenia: tuttavia, c'era già Trull, con lei e l'adepto contava molto sulla grande gentilezza di cuore del Nanelfo per essere di supporto alla cugina. Le avrebbe spiegato, poi, che il loro ballo era stato solo rimandato e che prima aveva avuto bisogno di sincerarsi di alcune cose. Lima e cesello. Bisognava lavorare in tal modo. Almeno, fino al momento della mannaia. "Ahimé, mia signora, per quanto io trovi incantevoli i vostri occhi ed il vostro sorriso, nonché la cortesia dei vostri modi, temo di non potervi essere d'aiuto, nel vostro comprensibile intento. Ma credo che un pretendente ben presto si farà avanti: avete, peraltro, appena incantato l'intera sala, con le vostre movenze. Grazie per il ballo, lady Velleri. Siete davvero una danzatrice impareggiabile", Clint concluse, congedandosi, infine, da Ivarianna. Saltando di palo in frasca, era il momento di cambiare preda. Per prima cosa, scivoló fuori dalla stanza, con un triplice risultato: giustificó il suo allontanarsi; diede modo alla situazione, diplomaticamente mutata all'improvviso, di assestarsi; si lanciò un baluardo arcano, lontano da occhi indiscreti. DM Una volta fatto ciò, tornò in sala, strategicamente nelle vicinanza dei Mavrocordat, da cui subito si recò, togliendosi la maschera giusto per il tempo cortese della propria introduzione: un inchino a mezzo busto per Sebastian, un riverenza con baciamano per Alexandra. Quello sarebbe stato l'approccio più difficile, fino a quel momento. "Mio signore, madamigella... permettetemi di presentarmi, pur nella mia umile pochezza. Il mio nome è Clint. Spero di non disturbare i vostri discorsi, in questa splendida serata! Non la trovate forse splendida, infatti? Quando persino l'uomo che mi onora di recarmi seco, il principe Derbel, trova con facilità il modo di condurre a più miti consigli quell'animo inquieto di lady Ivarstill, con la semplicità di poche parole oneste e la concessione di un ballo, non può essere altrimenti che una buona serata, no? Alla corte di Firedrakes, nelle sale dietro il trono, si è discusso molto, ultimamente, degli inusuali modi di quella donna, irrequieta e financo minacciosa, oserei dire. Ma la stabilità dei rapporti diplomatici ben valeva la cortesia di un regnante ed il mite impegno di una danza, in onore di una amicizia di lungo corso, andata purtroppo perduta nelle intemperie di vite tanto travagliate ed importanti. Non siete forse d'accordo? Ma scusate, vi sto tediando con questioni legate alla corte di Glantria. Posso recarvi del vino, milord? Madamigella? Mi piacerebbe molto sapere dei rapporti tra il vostro antico e nobile casato e la mia famiglia: purtroppo, la lontananza da Ilitar mi ha reso necessariamente cieco alla realtà di molti aspetti...". DM
  9. Zhuge Liang Il lungo gioco L'Incantatore d'oriente sorrise, affiancando il Tiefling. Sapete, esiste un detto nella mia terra: "non scommettere mai se non sei sicuro di vincere." Certo, questo toglie tutto il brivido della scommessa, non credete? Rivolse lo sguardo verso la sala. Ognuno di loro avrebbe motivi e mezzi. Questa serata è solo un modo per fornire un'opportunità. Ma di certo questo lo sapete, Lord Mordecai: una persona come voi deve avere un piano per una simile evenienza, ed immagino abbiate approntato contromisure adeguate, dico bene? A cosa siete preparato? Veleno nel cibo o nel vino? Un assassino al soldo dei Draconis? Un mago addestrato nelle terre dei Mavrocordat? Così tante direzioni da cui può arrivare una fatale pugnalata... Persino dall'interno. Quanto affidabili sono le persone deputate alla difesa e alla cura del re? Di chi egli si potrebbe fidare fuori da ogni dubbio? Il discorso dell'uomo del Katai fu interrotto dall'arrivo di Seline. Quanta confidenza, per qualcuno incontrato solo da una sera... Il Wu Jen non esternò i suoi pensieri, limitandosi ad aspettare una eventuale risposta del Tiefling.
  10. Scusate l’assenza di questi giorni, è una settimana impegnativa tra scadenze lavorative e visite familiari :) Oggi o nel weekend procediamo. @Karsh ti rispondo qui: sì, si può, grazie d’avermelo ricordato. Se ci sono altre missioni in sospeso che non vedete menzionate mentre siete in città, ditemelo che le risolviamo prima di farvi uscire nuovamente.
  11. Vi avviso che da oggi fino al 29 Aprile non avrò molto modo di rispondere, tra Pasqua con incontro dei consuoceri e poi matrimonio di un amico tra il 25 e il 28, quindi metto in pausa il PbF fino ad allora. Auguro a tutti quanti buona Pasqua e ci si rivede presto 😄
  12. Vi avviso che da oggi fino al 29 Aprile non avrò molto modo di rispondere, tra Pasqua con incontro dei consuoceri e poi matrimonio di un amico tra il 25 e il 28, quindi metto in pausa il PbF fino ad allora. Auguro a tutti quanti buona Pasqua e ci si rivede presto 😄
  13. Potrei essere molto interessato anche perchè la modalità via telegram mi è nuova e mi ispira molto molto soprattuto perchè vorrei vedere come funziona nelle varie cose. preferirei 5e anche io
  14. Vi avviso che da oggi fino al 29 Aprile non avrò molto modo di rispondere, tra Pasqua con incontro dei consuoceri e poi matrimonio di un amico tra il 25 e il 28, quindi metto in pausa il PbF fino ad allora. Auguro a tutti quanti buona Pasqua e ci si rivede presto 😄
  15. Vi avviso che da oggi fino al 29 Aprile non avrò molto modo di rispondere, tra Pasqua con incontro dei consuoceri e poi matrimonio di un amico tra il 25 e il 28, quindi metto in pausa il PbF fino ad allora. Auguro a tutti quanti buona Pasqua e ci si rivede presto 😄
  16. Dan Jansen Una volta sistemato Don e preparata la sua tisana mi occupo di Aquilante, gli tolgo la sella e lascio che il mio fide destriero liberi il maniero dai numerosi ratti che lo infestano. "Mi sembra una buona idea Valesh, non sono d accordo pero' sul tornare in citta', troveremo molte cose strane in questo maniero e non possiamo fare avanti ed indietro ogni volta che non capiamo cosa abbiamo davanti" dico estraendo un po di frutta secca dallo zaino e smangiucchiando "Siamo appena arrivati, magari quella maschera e quel pendaglio sono solo oggetti lasciati li da chi sa chi, magari no, dobbiamo andare avanti scoprire qualcosa di piu', sono sicuro che domani a mente fresca e membra riposate avremo le idee piu' chiare su come proseguire"
  17. Master, quanti PF recuperiamo con le cure? 🙂
  18. Io farò un ponte domestico, quindi salvo i giorni di festa in linea di massima ci sono. nel frattempo auguri a tutti 🙂
  19. Da oggi fino al 29 Aprile difficilmente riuscirò a postare quindi che il DM mandi pure avanti usando il mio PG. Se riuscirò cercherò di intervenire se ci saranno eventi particolarmente importanti, ma non contateci. Buona Pasqua a tutti nel frattempo 😄
  20. Da oggi fino al 29 Aprile difficilmente riuscirò a postare quindi che il DM mandi pure avanti usando il mio PG. Se riuscirò cercherò di intervenire se ci saranno eventi particolarmente importanti, ma non contateci. Buona Pasqua a tutti nel frattempo 😄
  21. Da oggi fino al 29 Aprile difficilmente riuscirò a postare quindi che il DM mandi pure avanti usando il mio PG. Se riuscirò cercherò di intervenire se ci saranno eventi particolarmente importanti, ma non contateci. Buona Pasqua a tutti nel frattempo 😄
  22. Nella 5a ci sono diversi modi per far crescere il danno, anche a scapito del dado basso di partenza. Ecco quelli che mi vengono in mente: Kensei. Lo hai già preso in considerazione. Guerriero Brutal (mi pare), è un archetipo degli UA che aggiunge 1d4 danni agli attacchi con le armi. Ai livelli più alti aggiunge 1d6. Barbaro: dado arma basso, ma bonus ai danni in ira. Ladro: dado arma basso, ma ci sommi i d6 del furtivo. Non usare una frusta vera e propria. Invece refluffa vari incantesimi in forma di frusta. Dopo tutto "Shocking Grasp" può comparire nella forma di una catena elettrica, così come "Firebolt" può assumere la forma di alcuni anelli della catena che si staccano ed esplodono in gocce di metallo liquido.
  23. Allora, non è facile dare una risposta semplice. In linea di massima mi attengo a due atteggiamenti-guida. Per le creature umanoidi appartenenti a razze giocabili (salvo poche eccezioni) mi comporto come se fossero umani, salvo qualche piccola caratteristica facilmente individuabile. Per esempio, la longevità degli elfi li rende estremamente pazienti, mentre rende gli gnomi impazienti e desiderosi di cose nuove. In parte si gioca sullo stereotipo, sempre molto utile se devi improvvisare un personaggio, e in parte cerco di rendere più umani i png: è più facile per i giocatori simpatizzare per loro, o odiarli, se ci si riconoscono. Per le razze che sono invece radicalmente diverse (draghi, demoni, vampiri, fatati) decido un format in base all'ambientazione, e poi caratterizzo ciascun individuo, ma solo marginalmente rispetto allo "stampino". Per esempio i fatati (piuttosto centrali in una mia attuale campagna) seguono delle regole specifiche, delle leggi se vogliamo, che definiscono piuttosto bene il loro comportamento. I draghi li gestisco come grossi gatti estremamente intelligenti e pigri, capaci di aspettare una preda per ore come di giocare con essa un po', o addirittura cambiare completamente corso d'azione in base all'umore. Entrando nello specifico, alcune creature hanno dei pattern di comportamento molto specifici, legati alla loro natura. - I nonmorti non provano vero dolore e non hanno un'anima, sono mossi da una specifica compulsione che ne determina l'esistenza: fame di carne o sangue, vendetta, rabbia. - Le creature elementali, per quanto intelligenti, hanno bisogni diversi da quelli delle creature viventi, per esempio non devono nutrirsi allo stesso modo. - Le aberrazioni e le mostruosità sono spesso creature non-naturali, come le gelatine: si comportano non secondo istinto di sopravvivenza ma secondo malizia o puro egoismo/avidità (fame, per lo più). Un'altra cosa che vale la pena tenere a mente è che, imho, una creatura molto potente e longeva potrebbe essere più propensa a scappare se la battaglia va male: penso che un drago di 400 anni non abbia alcuna intenzione di mandare a monte altri 300 e passa anni di vita, piani malvagi e bottini per una battaglia sfortunata contro alcuni omuncoli!
  24. Edwarf Nessuno ha le monete necessarie, ci si dovrebbe accontentare di prendere un pezzo a testa, valga più o meno. Mi gratto la barba, da cui cadono fiocchi di cenere. Sentite, fancùlo alla chiesa. Non volete ancora andarvene da Lago Diamante? Allora andiamo da Allustan propongo colpito da un'idea rivelazione improvvisa e inaspettata. E' l'unico con il contante e il potere sufficienti ad offrirci qualche genere di garanzie se vogliamo ancora ravanare da queste parti. Una volta parlato con lui, decideremo il resto.
  25. ok quindi per fare un punto della situazione, da riportare anche in game per sbloccare la questione, cosa vogliamo fare? Qualcuno/tutti va/nno da Allustan, ci si parla, si cerca di capire se può darci qualche indicazione extra, poi ci si da a gambe levate via da Lago Diamante Qualcuno/tutti va/nno da Allustan, ci si parla, si cerca di capire se può darci qualche indicazione extra, poi si aspetta fino alla sera/mattina prima di muoversi Qualcuno/tutti va/nno da Allustan, ci si parla, si cerca di capire se può darci qualche indicazione extra, poi ci si dirige nuovamente alla casa dove sono stati trovati i corpi per cercare altre piste Qualcuno/tutti va/nno da Allustan, ci si parla, si cerca di capire se può darci qualche indicazione extra, poi torniamo in città ad affrontare a brutto muso chiunque voglia venire a romperci le scatole. Qualcuno/tutti va/nno da Allustan, ci si parla, si cerca di capire se può darci qualche indicazione extra, poi aspettiamo la sera per muoverci, mentre ci allontaniamo dalla città passiamo alle tombe profanate. Una delle opzioni sopracitate, ma ignorando (almeno per il momento) Allustan
  26. Identificato oggettini vari.. vi ricordo di ricordarvi cosa avete, io ho il foglio di gestione online con tutto, ma sono anche un pistino e se non vi ricordate voi le cose.. tipo la spada magica, Aquilante, l'evocazione della vespa durante lo scontro con il drago, io considererò solo quello che mi scrivete e non quello che POTRESTE avere
  27. @Pyros88, il passo a sinistra, non a destra.
  28. Dan Jansen Controllare il drago porta ad un nulla di fatto, decido quindi di impiegare meglio il mio tempo accatastando legna. Quando finalmente il fuoco è acceso, recupero dal salone una sedia imbottita sopravvissuta alla devastazione e la metto davanti al fuoco per poi estrarre dal mio zaino una coperta di lana. ”Don, vieni a sederti davanti al fuoco. Aspetta che i tuoi abiti siano asciutti e poi avvolgiti in questa coperta” dico estraendo poi un pentolino dallo zaino ”Io intanto scaldo l acqua per la tua tisana”
  29. DM La cucina. Quale posto migliore per accendere un fuoco e preparare qualcosa da mangiar.. ah no.. è vero. Non avete nulla da mangiare che si possa cucinare, nè pentole, posate, padelle, terrine, marmitte e tutto quello che invece si trova in abbondanza da Zia Quayle. PECCATO. Legna ce n'è in abbondanza e con un pò di uso della magia riuscite suuuuubitissimo ad accendere un fuocherello. Valesh controlla tutte le stanze della manica OVEST, quella dove c'è la cucina per intenderci, ma non trova altro passaggio se non quello di uno svariato numero di topastri con quelle loro zampine che brrr.. immaginate quanti ce ne possano essere qua, e soprattutto quanti ce ne possano essere sotto questo piano. Tanti immaginate. L'ormai EROICO ARCIMAGO Jansen utilizza la sua bacchettina magica per identificare le proprietà degli oggetti che avete ritrovato e ne vien fuori che hanno un'aura magica che li rende più resistenti ed efficaci rispetto alle vostre armi.
  30. Don Jansen Mi stringo nel mantello, rabbrividendo Ho freddo commento con voce piagnucolosa. Il maniero sembra un immondezzaio, probabilmente inutilizzato da chissà quanto tempo. Faeeeelaaa....Paeeeeelaaaa... chiamo con tono lacrimevole e senza troppa speranza. Davvero difficile che siano tenute qui, soprattutto perchè drago a parte, non pare ci siano segni di uso o passaggio recenti. Un altro buco nell'acqua. O nell'umidità. La cucina della manica ovest è un po' zozza, ma almeno ha il posto dove accendere un focolare. Rovisto tra le cose alla ricerca di una pietra focaia, visto che nessuno ha ancora ascoltato i miei legittimi lamenti d'anzianità.
  31. Il mio meccanico sarebbe un pò un genietto, ma nerd, un pò sfigatello.. in combattimento lo delinerei come un codardo.. tipo https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1888881
  32. Oh spetta che mi ero scordato di rispondere in game!
  33. Wilhelm Si concesse ancora qualche secondo per pensare, poi annuì convinto della propria decisione. Grissenwald. Salirono a bordo e si prepararono a proseguire lungo il fiume. Sarebbe stato un viaggio lento e decise che avrebbero approfittato di ciò per fare il punto della situazione, compresa la faccenda del sosia di Radagast. Per quanto ho capito disse sedendosi accanto ad Eike, ancora una volta sorpreso dalla bellezza della ragazza ancora non ero con lui, ma Radagast pare abbia un sosia implicato in alcune delle faccende su cui stiamo indagando... @ tutti
  34. Magnifico allora non avevo capito proprio nulla!! Ottimo! Fortuna che non sto giocando un personaggio dall'intelligenza fuori dal comune perché se no eravamo spacciati!
  35. Intendi il link per acquistarlo? perchè ti faccio presente che è vietato chiedere e fornire link a materiale pirata...
  36. Vedi, Fezza, come ci sono delle cose che Randal considera sbagliate e/o aprioristiche nel ragionamento di Fortunale e Sandrine, lo stesso si applica dall'altra parte (ed è per questo che parlo di condivisione di torto e ragione da ambo le parti). Ad esempio, la storia del medaglione: Sandrine sentiva la chiamata del medaglione fin da quando la Speranza era ancora in alto mare, perché il medaglione custodisce parte del potere dello Scacchista. L'altra cosa è esattamente la questione dello Spirito della Vendetta: Sandrine temeva proprio l'influenza dello Spirito, soprattutto con Tiberius. La spiegazione di Randal, che tu indichi, è giunta tardiva, nell'ottica degli altri personaggi. Poi, è chiaro che a Fortunale e Sandrine importa più di Tiberius (membro dell'equipaggio già da mesi) che di Uthen (ai loro occhi, responsabile del perpetrarsi della maledizione) o di suo fratello Abelas (perfetto sconosciuto). Comunque, direi di chiudere la conversazione OT, che secondo ma serviva per rendere meno "assolute" le posizioni da un punto di vista esterno. Quando ho tempo, posto poi anche in gioco... saluti da Praga!
  37. A meno che non mi stia dimenticando qualche sage advice per strada, l'effetto si applica ad ogni attacco andato a segno.
  38. Se non hai mai mai giocato secondo me la cosa migliore è lo starter set, non ti occorre altro e hai il necessario per giocare un'avventura. Contiene un set di dadi, le schede per i personaggi, un'avventura e le regole necessarie per giocarla, quindi in un unico prodotto hai tutto il necessario. Dopodichè dipende un po' dallo stile di gioco che adotti con il gruppo, io per esempio ho fatto anni di schermo del dm + griglia, ora non li uso più e mi limito ai manuali, quindi anche per questo prima i consigliarti di spendere chissà quanti soldi per del materiale che poi manco vai ad usare credo che lo starter set sia il giusto compromesso ^ ^
  39. 1 punto
    Rispolvero il thread Tutorial, visto che c'é @L_Oscuro Nello specifico Taglia e Spacca: Quando attacchi un nemico in mischia, tira+FOR. ✴Con un 10+, infliggi i tuoi danni al nemico ed eviti il suo attacco. A tua scelta, puoi decidere di infliggere +1d6 danni ed esporti all’attacco del nemico. ✴Con un 7–9, infliggi i tuoi danni al nemico, ma il nemico effettua un attacco contro di te. Stai attaccando un nemico in mischia giusto? Allora è un Taglia e Spacca. Comunque dipende sempre da come racconti la cosa. Le mosse si innescano secondo la narrazione. Dire: “Alzo lo scudo e lo calo di taglio sul collo del roditore” è Taglia e Spacca. Dire: “Stupido roditore... è proprio ostinato a non mollare l’osso. Alzo lo scudo e lo calo di taglio sul suo collo”, non è Taglia e Spacca, ma infliggi direttamente i tuoi danni. Se è ostinato a non mollare l’osso, vuol dire che non può difendersi il collo. Entrambe le narrazioni sono lecite. Entrambe hanno pro e contro. Non puoi decidere quando innescare o non innescare la mossa. In un certo senso le mosse "si innescano da sole": Un personaggio non può fare un’azione nella fiction che innescherebbe una mossa senza che essa si inneschi. (Come si Gioca, Fare le Mosse) In questo caso non si innesca perché Io Sono la Legge non significa dare un ordine, bensì significa darlo avvalendosi dell’autorità divina. Riguardo l'innesco di Io Sono la Legge: Quando dai un ordine a un PNG basandoti sulla tua autorità divina, tira+Car Dunque per innescarla, in qualche modo dovresti specificarlo. Tipo: “avvalendomi della mia autorità divina gli urlo «Ti ho detto di stare Fermo!»” Puoi anche sottintenderlo, ma deve comunque emergere dalla fiction. Detto ciò, tatticamente non credo che la mossa avrebbe molto senso. Il tizio ha già deciso di attaccarti, ed attaccarti comunque rientra tra le sue opzioni, anche facendo 10+ in Io Sono la Legge... --- Faccio un attimo chiarezza anche sulla dinamica della battaglia. Appena ripristino il PC decente, farò mappe e disegnini. Per ora sto tirando avanti con un macinino xD Dunque il tizio che ti sta attaccando è lo stesso a cui hai intimato di deporre le armi (quindi hai +1 su di lui). Ti sta attaccando proprio per effetto di Io Sono la Legge. Il topo è lo stesso che aveva al guinzaglio (te lo ha letteralmente sguinzagliato contro). La seconda guardia con l’altro topo sono rispettivamente impegnati con Avyn il barbaro e Handirel il mago. Cécile ha tirato una freccia a questo topo... Mentre Avyn gli spaccato l'arma alla guardia, pur non avendo inflitto un gran danno, ma per effetto dei tag Devastante + Possente. In fine ci sono altri tre balestrieri barricati dietro le feritoie del cancello. Il quarto è stato neutralizzato da Nora l'esploratore.
  40. Si sì, io sto aggiornando le vostre schede sul file salvato in google docs 😎
  41. Gather Day 24 Harvest Home 351 A.C. - Alba [Nubi] I compagni esaminarono i percorsi. Il percorsi che attraversavano i Darknewood erano certamente più protetti ma c'era l'incognita di riuscire ad attraversare le montagne e, come avevano già sperimentato sulla propria pelle, non era un posto tranquillo D'altra parte il percorso lungo la strada, più scoperto, era notevolmente più veloce. Intanto la caccia della sera prima aveva avuto successo, soprattutto per le capacità di Riverwind, con numerose porzioni di cibo trovate dall'uccisione di un cinghialetto
  42. Eccomi in ritardo rosso e viola sono più o meno equivalenti e sono 3gg di viaggio, con l'incognita dei passi montuosi e del bosco il giallo è notevolmente più veloce 1gg-1.5gg max Cibo per 11 persone
  43. Confermo che lasciamo vitellozzen da solo a mbriacarsi col gigante
  44. @Puck puoi provare a proporgli un dispositivo che funziona con meccaniche simili a Scacciare Non Morti, solo che influenza le Aberrazioni e non le uccide, ma le scaccia soltanto. Questo dispositivo avrà un numero di utilizzi giornalieri (la batteria o l'alimentazione si scarica) e avrà più o meno effetto a seconda del GS dell'aberrazione (insomma, come lo Scacciare Non Morti). In questo modo otterresti una regola più equilibrata, che ha meno probabilità di venir rifiutata. A differenza di scacciare non morti, inoltre, essendo un dispositivo lo puoi perdere o si può rompere.
  45. Mi permetto di segnalare, oltre alle opzioni sopra: - mago abiuratore: un'ottima scuola di controllo e supporto, che all'avanzare dei livelli migliora solamente in questa direzione. Scudo di PF portatile e prestabile e dispel/counterspell potentissimi sono la sua specialità; - chierico dominio della luce: oltre a sbloccare divinazioni molto utili per il supporto, Lampo di Interdizione fa il suo lavoro in difesa degli alleati, supporta le armature medie e gli scudi, e anche se ti terrai lontano dalla mischia avrai il tuo valido arsenale di blast da spararci in mezzo, qualora ci fosse il bisogno di una piccola spinta. - druido circolo della terra: personalmente, ritengo sottovalutata la possibilità di lanciare un incantesimo a concentrazione e il turno dopo tenersi al riparo in un pertugio come formichina, o pesce rosso, o passerotto. Il circolo della terra inoltre recupera slot come il mago, e diversi circoli hanno accesso a ottime spell di controllo. Senza contare che il druido è una delle classi con più spell di evocazione. Potresti anche considerare il Circle of the Shepherd dalla XGE, se la cosa ti interessa particolarmente.
  46. Ok, grazie a Grassotto e a tutti voi. Continuo con Paracarr e cerco di renderlo più... mansueto.
  47. Miyagi, rimasto in disparte per tutta la disputa verbale sostenuta fra i miei tre compagni, cerco di capire quale sia la migliore opzione da prendere per arrivare all'obiettivo che ci eravamo prefissati, ma sembra difficile riuscire a fare andare nuovamente d'accordo ; (non che prima fosse una situazione tranquilla) Siamo scossi per quanto accaduto ad Eric e ancora ci risulta difficile reagire, probabilmente l'approccio nella caverna non è stato dei migliori, così come nel villaggio degli orchi. Ci sta sfuggendo di mano la missione, perché non agiamo né con lucidità, né con la giusta strategia. E' vero, Paracarr sarà stato avventato, ma siamo sicuri che le guardie non avessero già mangiato la foglia e stessero per sorprenderci? Forse ci ha salvati tutti improvvisando uno scontro contro a corpo o forse ha rovinato tutto, non lo sapremo mai, il fatto è che mi sembra che tutti stiamo improvvisando. Forse pensavamo che l'aiuto di cui avevamo bisogno, fosse più strategico e meno fisico, ma questo è il potenziale che abbiamo e a meno che qualcuno voglia abbandonare, dobbiamo mettere da parte tutte le divergenze e agire veramente da gruppo compatto. Non possiamo permetterci di perdere nessuno e forse anche così non siamo sufficienti per compiere qualcosa di utile, ma non esiste un solo modo giusto di agire, credo piuttosto che per andare avanti l'unico fondamento sia avere piena fiducia l'uno con l'altro, nel senso che qualunque azione di ognuno di noi, venga fatta per il bene di tutti e non mi riferisco solo a noi quattro. Se ad Hommelet ci hanno garantito per Paracarr avranno avuto i loro motivi, sarà come sarà, ma è riuscito a campare con la testa attaccata al collo in luoghi aspri come questo e credo che farà il possibile per adempiere al suo dovere. Dunque mi rimetto a voi: che cosa volete fare?
  48. Master Non erano questi gli accordi replica il Capitano della Provvidenza Tutti i soldi subito o non vi prendo neanche a bordo Non avete molta scelta quindi vi piegate alla sua richiesta e gli consegnate il denaro Capitano Puldro cammina avanti e indietro sul ponte, agitando le braccia come una cavalletta eccitata mentre grida ordini all'equipaggio. Sotto le sue direttive, o forse a dispetto di qeste, dato che avete notate i tranquilli contrordini del primo ufficiale, la Provvidenza salpa ben presto dalla bocca del porto. Gli uomini intonano un gioioso canto marinaresco, accompagnati dai pellegrini e dall'abbaiare del cano della nave, Gus. Vento a favore dice Puldro, stringendo gli occhi per il sole abbagliante quando solleva lo sguardo sulle bianche vele gonfie. La tela si tende sui pennoni, spingendo verso nord la grossa nave, attraverso il Mar di Deorsk. State per unirvi anche voi al canto quando Puldro allunga una mano per mostrarvi un uomo che sta arrivando sul ponte Ah, ecco il nostro timoniere. Gathric, vieni qui! Poi si rivolge a voi Gathric vi mostrerà dove sistemare le vosre cose. Probabilmente ci vedremo più tardi, dopo che avrò controllato se i miei ufficiali riescono a mandare avanti la nave da soli. Le preghiere, comunque, vengono detto sul ponte al calar del sole Gathric vi accompagna in un angolo affollato del castello di prua, dove rimanete esterefatti quando vedete che ogni uomo e ogni donna ha a disposizione per dormire qualcosa come un metro per due di spazio Non si può direi che sia un lusso ammette il timoniere quando si accorge della vostra occhiata di disapprovazione; in ogni caso vi liberate di Gathric e vi sistemate nel poco spazio che riuscite a trovare Passano un paio di settimane. Negli affollati alloggi dei marinai, con la nave che sussulta ogni volta che c'è vento forte, si riposa solo per modo di dire. I pellegrini, sostenuti dalla loro fede, sono sempre al massimo dell'allegria, mentre voi trovate sordide e disgustose le condizioni di vita a bordo della Provvidenza @PietroD @Borgo
  49. Strano che healing word non abbia soppiantato cura ferite, visto che fa la stessa cosa ma meglio. Mi aspettavo di vedere scudo in top 10 e non sono rimasto deluso 😂
  50. Articolo inutile, dato che non è stato citato IL trucchetto più bello di tutti, ovviamente per la classe più fashion di tutte... Vicious Mockery, ovvero come poter insultare senza pietà il DM senza che costui possa dire niente.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.