Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. DarthFeder

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.535
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    4
    Punti
    35.028
    Messaggi
  3. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    9.800
    Messaggi
  4. Fezza

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    10.617
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/02/2019 in Messaggi

  1. Vabbè però me le tirate fuori con la forza
  2. Fromurn Beestinger, Chierico Halfling Mi sento un po' frastornato, come se negli ultimi attimi dall'arrivo alla caverna a questo momento fossero stati un'esperienza extra-corporale e non fossi stato veramente io a muovermi, camminare, parlare... Leira ha dei modi molto curiosi di manifestarsi, o forse bere dalla borraccia di Jack mentre era distratto non è stata una buona idea! O potrebbe essere un reagente dell'unguento che ho inavvertitamente assorbito in qualche modo...devo stare più attento! Non posso farmi fregare così! Riprendo il controllo delle mie facoltà giusto in tempo per sentire l'urlo di Sir Strambo, seguito dall'arrivo del Sir già menzionato e del Ragazzone, tutti trafelati e blateranti qualcosa su di una trappola. Jack, ovviamente, vuole entrare ugualmente nella caverna che a quanto pare ospita una trappola mortale. Pensa in fretta, vecchio Fromurn, pensa in fretta! Dunque...Tesoro + TrappolaMortale™ > (VItaDaPoveracci)*4, se aggiungiamo un po' di crostata di fragole si ottiene che Tesoro >>> TrappolaMortale™ Voto per entrare, ovviamente! Ma stando attenti, molto attenti. Anzi: potremmo anche cercare di convincere il vecchio Spiggle/Tollum/TizioDelleTrappoleMortali™ a farci strada od almeno a dirci come disattivare questa fantomatica trappola...Sir Giorgiovanni, il prigioniero che sentimenti nutre nei nostri confronti a seguito della tua custodia? Spero non l'abbiate offeso! guardo poi Valterio con cipiglio serio e rispondo finalmente alla sua domanda sulla mia voce prodigiosamente potente e tutto il resto: Ragazzone, la mia non è semplice Magia® : è ArteChiericaSpiritualVeganSegretaDegliHalflingDiCittàlaggiù©. Posso insegnartela, se vuoi, ed i tuoi incantesimi di Magia® saranno ancora più potenti. Il segreto sta nell'avere Fede nell'Euribor e nel pregare ogni sera i Buoni Fruttiferi, che sono degli Dei molto speciali. Ti senti pronto per iniziare un simile cammino? Sappi che è un percorso difficile, pieno di insidie e Molto Costoso* *10 MO a sessione d'addestramento + 5 MO d'iscrizione, finanziabili con tasso fisso del 12% - minimo 10 sessioni d'addestramento
  3. Arrivo arrivo...mi sono svegliato ora 😴 Nessuno che porta un caffè al capo clan ? Poi vi lamentate se prendo decisioni sbagliate 😬
  4. @ilmena Valterio in a pic
  5. Ci sono ci sono! Scusate, ieri è stata una luuuuuunga giornata piena di imprevisti. Leggo e posto seduta stante 😄
  6. This http://pf2playtest.opengamingnetwork.com
  7. Potrei usarlo per il cammello XD
  8. Ci ho pensato su, e ho deciso di propormi con un chierico. Non so ancora bene come costruirlo, sono indeciso tra un chierico della divinità della caccia, con arco e lancia, oppure uno basato sugli incantesimi, tipo chierico delle tempeste.
  9. Pensato uguale. Adesso facciamo incazzare il Vampiro e gli prendiamo la bambola 😄
  10. Caspita, i posti si sono riempiti immediatamente! 😅
  11. Guerriero maestro di battaglia.
  12. In giro per Nerosyan in compagnia di Eran, Gramon e Meha
  13. In pratica una sorta di Titanquest? Potrebbe interessarmi, ma è una vita che non metto mano alla 3.5, devo vedere un po' che personaggio potrei giocare
  14. Grazie 😄 E sappi che ho ancora quel ladro ciarlatano di pathfinder da parte xD MA non mi pare appropriato per questa avventura... anche perché, be', pathfinder... Comunque si, dai, mi farebbe piacere tornare a giocare insieme, anche se personalmente non sono un fan dei punti esperienza, tantomeno se portano a livelli diversi nel gruppo, ma vabbe', son gusti 🙂
  15. Quanto tempo! Sei il benvenuto.
  16. Interessante, mi propongo subito 🙂
  17. 1 punto
    Se c'è uno al quale piace rischiare.. quello è Raoh. Ai dadi o alle carte però
  18. 1 punto
    Vi piace rischiare vedo.....
  19. Se grido Il Silmarillion! per la strada mi prendono per pazzo. Se dico Il Signore degli Anelli, qualcuno ancora mi darà del pazzo ma la maggior parte sa di cosa stiamo parlando. Noi vorremmo essere precisi ed io sono d'accordo con voi ma qui entriamo in un discorso di strategie di mercato, niente di più, ne di meno. Serve qualcosa che attiri, che faccia ricordare, associare. Che poi si parli di questioni descritte altrove a loro non interessa. Possibile, no?
  20. Marhorn il Monaco La vista del villaggio mi solleva. Vedere tutte queste persone unite, impegnate nel lavoro con una visione comune, serene e speranzose, mi allieta lo spirito. E' un'immagine molto sana che da' una splendida idea di quale comunita' si potrebbe costruire da queste parti. Una volta a destinazione, non perdo tempo a riposarmi. Ho portato pochissime cose con me, e quindi non ho neanche molto da scaricare o mettere a posto. Appena posso, mi metto subito a lavoro con un gruppetto di persone che stanno costruendo una casa in pietra. Uno di questi piccoli edifici sarebbe il punto di partenza ideale per il mio progetto.
  21. Questo lo avevo tenuto già in conto e sarà interessante vedere che attenzioni può attirare in una città come Magnimar un mantello con i simboli sacri dei signori empirei: in fondo la città è molto interessante proprio perché piena di amici e nemici
  22. DM Il folletto sposta lo sguardo sui due specchi, sembra voler muovere un passo ma poi ci ripensa Mi dispiace ma non me la sento di salire ai piani superiori replica Vi ho aiutato come meglio potevo ma quello che mi chiedete adesso non posso farlo. Vi dirò come fare per salire ma io non posso venire con voi Intanto il soldato interrogato da Yegor sembra farsi piccolo Di solito vengono portati in un magazzino sito nella guglia a nord del piano superiore a meno che non interessino a qualcuno, in quel caso non saprei replica Gobnait Eluf
  23. Master Con me ci sono centinaia di pellegrini desiderosi di far ritorno nelle loro case a Ellesland risponde il Capitano dopo che Erenfel gli ha detto la vostra meta Case che alcuni non vedono da anni. E adesso arrivate voi e mi chiedete di posticipare il loro rientro, facendo un giro più lungo e, per giunta, passare dal Mar delle Nebbie! in tutta la terra è impossibile trovare un tratto di mare più insidioso! No, non posso accontentarvi, per nessun motivo. Il rischio per la nave, per me e per i passeggeri è troppo grande Il Capitano Puldro sposta quindi la sua attenzione su Ollofin 10 pezzi risponde Ollofin
  24. 1 punto
    ni. Ho considerato che ti hanno colto di sorpresa data la loro velocità, come era accaduto ad Orione precedentemente. O meglio il pg nons i aspetta che in poco tempo facciano così tanta strada. Diversamente se sono vicino (vedi gli AdO di De Bois) si pigliano le mazzate... anche perchè con AC 12... (non è spoiler, basta vedere i tiri degli arcieri: 11 manca, 12 colpisce...)
  25. @Dmitrij il fabbro di Solace si chiama Theros 🙂
  26. Grazie! Sono ancora a casa, ma almeno mi sono un po' ripreso. Per il momento a mio parere Torgal continua ad abbuffarsi senza ritegno.
  27. 1 punto
    Raoh Che stronzòne, nemmeno mi considera, nemmeno un saluto, un ..che ne so. Fallimento totale.. devo riprendere a suonare con l'intento di dare quel giusto boost ai miei compagni. Non so che cosa sia quell'essere, ma sicuro se ne frega amabilmente di ciò che posso fare per cercare di controllargli la mente. Magari non ha nemmeno una mente.. [Riprendo ispirare coraggio: per tutti +2 TxC, +2 Danni, +2 TS Vs Fear]
  28. Rispondo qui alla domanda di @Alonewolf87 : ai PG è stato promesso un compenso di 1500 mo a testa, inoltre possono tenere ogni (oggetto magico o meno che sia) che trovano e che non appartenga alla Chiesa di St Cuthbert @Dmitrij @sani100 @Daimadoshi85 buona guarigione
  29. perfetto! si comunque avevo letto il link di cui parli(le regole intendo) e mi riferivo alla distribuzione dei dadi D12 guerriero D8 mago D6 esploratore, per capire la "natura" di Marak, per il resto, mi sono candidato proprio perché incuriosito dal sistema estremamente snello e semplice 😉
  30. Sithiirel Scusate, ma in base a cosa dovrebbero essere stati mangiati, uccisi o altro? Chiedo con un’espressione stranita in volto le orme possono essere sempre degli occupanti della tenda, e non mi pare ci siano segni di lotta. Non partiamo con l’idea che c’è un grosso mostro antropofago qua vicino
  31. Thord Endar Vita! Il primo respiro quando riapro gli occhi è intenso e doloroso. Gli occhi velati rischiarano e tornano a vedere il cielo, le orecchie abbandonano il silenzio tombale e accolgono di nuovo la brezza del vento e le voci amiche. Per le vene di cobalto, non sono mai andato così vicino al cuore della montagna. A fatica mi raddrizzo seduto, frugo nella bisaccia e recupero due pietre pomice decorate di rune, che sbriciolo tra le mani liberandone il potere curativo contenuto. Vi devo molto, a tutti voi. Quindi mi guardo attorno per capire cosa sia successo nel frattempo e mi rialzo con il Randello in mano. DM
  32. 1 punto
    Mi ero pure messo il fermaglio in osso di dragone della principessa.. si vede che non ha proprio occhio!
  33. Mi riferivo alle varie prove, però in caso meglio così! TM Percio Automation
  34. Certo che erano magiche, ma ormai ve le ha comprate 😄 I lavoretti di Edwarf in casa Allustan dureranno circa 1h, gli attrezzi "del mestiere" faccio conto che il nano li abbia tutti con sè. Quindi vi ritroverete al Cane Rabbioso per ora di aperitivo in pratica.. la locanda giusta per fare un bellissimo apericena!
  35. Guarda, io leggendoti resto perplesso. Anche io ho iniziato con la scatola rossa dell'85, ma questo discorso che ci fossero tre regole in croce e che il resto lo si faceva con la "fantasia" io continuo a non condividerlo. Le premesse del gioco erano semplicemente differenti: i personaggi dei giocatori avevano una ristretta gamma di personalizzazione (vuoi per lo stato del design dell'epoca vuoi per consapevoli scelte estetiche, ma non è questo il punto) e il gioco era incentrato principalmente sul dungeon crawling, pertanto, c'erano le regole essenziali che servivano a tale scopo. Tutto il resto, nel caso, era affidato alla discrezionalità del GM (e qui potremmo discutere per giorni sull'efficienza o meno di una tale impostazione, ma, oltre ad andare completamente off-topic, non temo smentite nel dire che l'argomento sia stato trattato già ampiamente anche su questi lidi e quindi mi fermo qui). La 3a edizione, a cui ho giocato con gusto per anni, ma a cui ora non rigiocherei neanche se riavessi le vagonate di tempo libero che avevo un tempo, aveva premesse simili, ma ha introdotto un "gioco nel gioco" che è stato quello di fornire ai giocatori e allo stesso GM vastissime possibilità di personalizzazione dei personaggi e dei mostri (possibilità che, a dirla tutta, sono cominciate a uscire già sul finire della 2a edizione, ma questa è un'altra storia). Perché bisogna lasciare intendere che quel tipo di gioco faccesse schifo in assoluto? Sai cosa? A me ottimizzare i personaggi mi ha sempre fatto tristezza. È un approccio che trovavo e trovo orribile e, sì, triste, ma penso anche che sia assolutamente legittimo che ad altri possa piacere, tanto più se poi scelgono di proposito un gioco pensato (anche) proprio per questo. Non sono lo schermo del GM o i tiri nascosti che ti ridaranno il "vecchio" D&D, semplicemente perché non puoi pensare di ricreare completamente quell'atmosfera e quelle dinamiche utlizzando giochi che, molto banalmente, non nascono per fare ciò (va bene, la 5a edizione strizza l'occhio alla vecchia scuola, ma, appunto, è un occhiolino o poco più e, dico io, meno male visto che siamo nel 2019!). Scusate il "mezzo-sfogo", ma comincio davvero a trovare insopportabile questa dicotomia (scatola rossa = il "vero" D&D dove contava solo la fantasia; tutto il resto = un tradimento alla "purezza" della scatola rossa) che vedo fin troppo spesso tirata in ballo quando ci si confronta con le edizioni del passato (confronti che, per la cronaca, noto spesso ignorare o sottovalutare il fatto che all'uscita in Italia della scatola rossa di Mentzer, il "nostro" caro D&D avesse già più di 10 anni!). Senza contare che la scatola rossa è D&D Basic mentre, 3a, 4a e 5a sono di fatto sviluppi dell'Advanced e quindi già questo dovrebbe palesare che stiamo parlando di giochi diversi proprio come impostazione di partenza e per l'audience principale a cui si rivolgono. Il mio consiglio è semplicemente questo: trova persone che abbiano le tue stesse priorità e gioca a un gioco che le soddisfi. Vuoi ricreare il D&D della scatola rossa? Trova persone disposte ad accompagnarti in questo viaggio e gioca alla scatola rossa (o a un suo clone, ecc. ecc.). Magari passerai delle belle serate o, magari, scoprirai che in fondo in fondo è solo nostalgia e bei ricordi e che oramai, a essere onesto, cerchi anche tu dell'altro.
  36. le lampade non avevano nulla di magico vero?
  37. Vinder Shortwick Le impronte pesanti sono interessanti, dovremmo seguire la più fresca tutti assieme! Quelle impronte non usavano questa tenda, quindi sono arrivate, hanno cacciato, o mangiato gli occupanti e se ne sono andate. Decisamente più interessanti. Guardo speranzoso Börs esaminare le impronte, sarebbe meraviglioso partecipare ad un corpo a corpo tra due minotauri. O meglio ancora uno scontro con qualcosa di ancora più grosso. Sarebbe poi molto meno meraviglioso se questa cosa più grossa raggiungesse la carovana e si mangiasse i miei ragazzi.
  38. Goril Saluto pensieroso o forse svogliato Allustan, un tizio apparentemente effeminato ma forse troppo pericoloso, interessato più che altro a guardarmi attorno per 'ammirare' i vari gingilli e l'arredamento. In realtà dedico tutta la mia attenzione a ciò che si stanno dicendo cercando di ricollegare quelle parole alle storie osservate nella tomba. Quando si allontanano mi volto verso gli altri "Che era? Il bastone o scettro del caos? E' davvero così pericoloso?" tutti
  39. @Axel Saint Probabilmente non le ho viste io, ma posso chiederti mettere una discussione con le schede personaggi? Siamo agli inizi e non mi ricordo ancora chi è cosa, quindi mi incarto quando cerco di interagire con gli altri.
  40. Raistlin, Caramon, Tanis, Tass, Flint, Goldmoon, Riverwind, Sturm, Kitiara e Laurana :)
  41. Mi chiedevo quando sarebbe spuntato, non se. Spiegazione sintetica: perché gli dei non li fotti a parole. Spiegazione che adotterei nella mia ambientazione: I Vampiri non possono superare corsi di acqua corrente non per impossibilità fisica (cioé: non sono fatti di sabbia o di altro materiale solubile per cui vengono sciolti) o contrattuale, ma per una questione di flavour. Uno può spiegarla in molti modi (un Dio dei mari adirato, l'acqua li "purifica" troppo, se non c'hanno zella addosso gli crolla la struttura molecolare etc.), ma resta il concetto base: non possono attraversare acqua corrente. E con acqua corrente s'intende laghi e fiumi, non acqua che si sta muovendo. Sinceramente per fare una trappola per vampiri efficace in costo converrebbe più di una vasca di acqua benedetta una fossa con una fiala del giorno o come si chiama quell'oggetto che illumina esattamente come il sole, tanto che viene considerato esso ai fini di debolezza alla luce solare dei Drow o di altre razze dell'Underdark.
  42. DM x Celeste, Seline e Trull x Oceiros e Zhuge I cadaveri dei giganti erano parzialmente coperti di neve quando gli avventurieri si avvicinarono. Gli occhi grandi come un pugno erano vitrei, i crani leggermente deformati da quella che poteva essere stata la stessa forza che li aveva uccisi. Senza tuttavia la presenza di un anatomo-patologo esperto non erano certi di poter fare ipotesi sulla causa del decesso. Le asce dei giganti sembravano essere state danneggiate, ma le pesanti borse che portavano a tracolla non erano state prese e in esse gli avventurieri trovarono un modesto bottino. x tutti Zhuge lanciò il suo incantesimo e controllò la grotta. Quando egli tornò al suo corpo, le notizie che portò furono molto migliori di quanto non si aspettassero: non solo all'interno non vi era nessuna entità ostile, ma il corpo di Anzalisilvar era ancora ben presente! L'euforia però fu presto spenta quando gli eroi decisero di prendere comunque tutte le precauzioni del caso, preparandosi a qualsiasi minaccia e tenendo gli occhi aperti mentre superavano l'immensa apertura, che i sei avventurieri avrebbero potuto attraversare anche andando a braccetto. L'interno dell'immensa tana era scavata all'interno della montagna stessa, le pareti che riflettevano la luce proveniente dall'esterno in un gioco di specchi naturali che creavano un caleidoscopio di colori, un lavoro certosino che doveva aver richiesto anni per essere portato a termine. Quando il gruppo ebbe percorso diversi metri in discesa trovarono ad aspettarli un ampio spiazzo su cui giaceva quello che un tempo doveva essere stato il corpo di Anzalisilvar, di cui rimaneva l'immensa cassa toracica e lo scheletro del muso, a cui ancora erano attaccati qua e là pezzi congelati della pelle e delle scaglie color argento. Emercuryadar sibilò irritato vedendo quello spettacolo. Gli eroi non persero tempo nell'attuare il piano e fu Oceiros a recitare le parole necessarie ad attivare l'antica pergamena ingiallita dal tempo, le parole che scivolarono via nel vento sparendo dalla carta stampata via via che il sacerdote-ur le pronunciò. La trafila durò una decina di minuti, un testo complicato anche per l'ex furfante che arrivò al termine con la gola riarsa, ma con la soddisfazione di aver compiuto un passo avanti nella sua ricerca di potere per riavvicinarsi ad Alistrel. Infine, quando l'ultima parola venne recitata, il cadavere si mosse. Laddove c'erano le ossa esse sembrarono sparire, sommerse dal torrente di carne, tendini, vasi sanguigni e scaglie che via via avvolsero la immensa figura che infine, una volta riavutone possesso, potè scrutare l'ambiente con i suoi immensi occhi. Emercuryadar era grande, ma Anzalisilvar era semplicemente immensa, capace di far sembrare il figlio poco più di un cucciolo al confronto. Dalla cresta che partiva dalla testa percorrendo la schiena fino alla coda doveva misurare almeno venticinque metri, gli artigli prensili talmente grandi da poter afferrare un gigante. Anzalisilvar la Protettrice del Nord Il ruggito che emise l'immensa dragonessa fu talmente forte che gli avventurieri temettero di rimanere assordati FROSTYAZZAR! SYBERILLIN! VOKUL TAFIIR! HIN LUFT DII BAH!! x chi capisce il Draconico gridò, la montagna che parve tremare sotto l'ira di quella creatura regale e potente, al cospetto del quale tutti si sentirono piccoli come formiche. La dragonessa mosse un passo, notando solo allora le creature al suo cospetto VOI! CON ME! disse per poi afferrare gli avventurieri come un sol colpo, stringendoli (ma non stritolandoli) in una delle sue grinfie, prima di muoversi a grandi passi verso l'esterno, il cunicolo che rimbombò della potenza e del peso di quella maestosa creatura, mentre alle sue spalle la voce stentorea di Emercuryadar cercava, senza troppi risultati, di porne un freno Ehm... madre... avremmo molto da raccontarti... NON ORA! ruggì Anzalisilvar, uscendo all'esterno (Emercuryadar si fece piccolo piccolo). Ivi la dragonessa spiccò un balzo nel vuoto, con gli avventurieri che videro sotto di loro innumerevoli metri di caduta, separati solo dalla morbida stretta dell'artiglio della Protettrice del Nord che creava una piccola area sicura per tutti, grande come una delle loro tende. Infine ella dispiegò le ali, producendo un forte fragore nel vento all'impatto con la membrana ci cui erano composte prima di spiccare il volo in direzione nord-est, dove il terreno sembrava venire inghiottito dalla neve, che formava un unica immensa distesa bianca. Emercuryadar, pur sbattendo freneticamente le ali e cercando freneticamente di seguire le correnti del vento, fu presto distanziato Oh, madre! Aspettami! fu il suo ultimo grido. Dopo un paio di minuti di volo, la voce femminile della dragonessa così irosa fino a poco prima sembrò placarsi, mentre si rivolse agli avventurieri Dovremmo arrivare a Lòrien in giornata disse Anzalisilvar Immagino siate stati voi a riportarmi in vita. Spero abbiate preso delle buone precauzioni contro il freddo, le vostre razze rischiano molto così a nord e non ci saranno tappe fino a che non arriveremo nel posto in cui si trovano quelle due parodie di drago a cui strapperò personalmente gli organi interni. Nel frattempo... ditemi qualcosa su di voi. x tutti
  43. Zhuge Liang Spiegare al nano No Trull, sussurrò Liang al nanico compare, non potete spostare il mio corpo. Se dovesse allontanarsi troppo dal mio avatar spirituale le conseguenze potrebbero essermi spiacevoli, se non letali. Per questo vi ho chiesto di proteggermi.
  44. Così vi può andare bene? Per queste cose faccio io un tiro segreto, e se volete riprovare faccio passare del tempo, come si era detto.
  45. @NinjaCow Capitale, Quadrante H-18 (Sala Comune); giorno 236, anno 7295 Cécile (Lily Von Haus) Barda «Chiedo venia... mi chiaaaamo Evernast Todiford. Sono un Ingegnere, seppuuur in panni civili (hic!) Non ho alcun problema a porgerle le mie credenziali. Ma non starò qui a battibeccare (hic!) capiiiiisco l’eccezionalità delle circostanze...» Il ministrante della “Vera Scienza” raccoglie le sue cose e, al grido di “Rendiamo grazie al Buon Padre che ci protegge!”, abbandona la sala. Seguono gli altri in buon ordine.
  46. Allontanarli dalla città rimane comunque troppo rischioso. Direi, a questo punto, di evitare, tenendo conto che Sarah è informata e potrà evacuare la zona in caso di necessità.
  47. Verrebbe una roba né carne né pesce perché potresti usare l'Arcane Channeling solo ed esclusivamente sull'attacco singolo e non sull'attacco completo e ai livelli alti diventerebbe più o meno inutile. Allo stesso tempo saresti un incantatore mediocre. Meglio allora rinunciare in toto ad Arcane Channeling e fare un gish tradizionale, IMHO.
  48. Immeral Quello che tu dici è vero Ramagast. Ma per questa notte, dobbiamo provare comunque a fermare uno degli spettri. Una spada l'abbiamo, potremmo salvare anche solo un bambino e sarebbe ad ogni modo un grande risultato. Poi da domani inizieremo le operazioni di ricerca del materiale e di forgiatura.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.