Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Bomba

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    4.888
    Messaggi
  2. Zellos

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    9.700
    Messaggi
  3. Minsc

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    4.616
    Messaggi
  4. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.619
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 07/02/2019 in tutte le aree

  1. Non chiedetemi di far giocare i gruppi allo stesso tempo, è già tanto aver trovato il modo di dividervi e riunirvi quasi in sincrono
  2. L'idea che i PG in quanto eroi non possano morire non mi piace, e anzi è proprio il contrario dell'essere eroi. Leonida alle Termopili muore. Sanguinius muore sulla Vengeful Spirit ed è proprio la morte che lo rende quello che è nel lore di WH40k. Idem per Ollanius Pius. Obi One Kenobi muore e dalla sua morte Luke trae un grande insegnamento. E così via. Eliminare la possibilità di morire dei PG contrasta proprio con l'epicità che si vuole dare secondo me.
  3. Come preambolo direi che la cosa più importante da fare è sempre (e scusate il caps lock) discuterne tra master e pg PRIMA che la campagna inizi. Detto questo, la mia risposta è: dipende dalla campagna che sto giocando. Se l'obiettivo è quello di essere una "storia" dove loro sono i protagonisti allora semplicemente i pg non possono morire MA possono compiere scelte sbagliate che porteranno risultati scomodi. In questo la campagna non si interrompe ma si evolve. Non ha senso che i protagonisti muoiano a 2/5 della trama perché sono stati sfortunati coi dadi e, come da te evidenziato, barare non piace a molti giocatori (e nemmeno a me da master onestamente). Se invece la campagna è più old school e tratta di "4 minchioni partono per racimolare soldi visitando posti uno più brutto dell'altro" allora la morte è ben accetta in quanto il "focus" della campagna è sopravvivere ai pericoli mortali che si troveranno davanti. Tutto questo, ovviamente, è solo la mia opinione 🙂
  4. I dadi vi hanno voluto bene 😄 siete tutti full senza nemmeno consumare tutti gli incantesimi che gli rimanevano il giorno prima.
  5. DM Dopo aver discusso un pò su quale sia la strategia migliore per dare l'assalto al campo orchesco, decidete che, prima di partire, è meglio fare una tappa alla taverna di Rauvincross per bere un pò di sana birra ed è esattemente quello che fate La taverna è praticamente deserta, fatta eccezione per un paio di altri amanti della birra come voi
  6. Quindi pensate veramente che Fromurn si accorgerà che avete lasciato le pozioni nel carro e dunque correrà a portarvele...? Avete scelto il chierico Halfling imbroglione sbagliato 😂
  7. Secondo me ci può stare come no... Abbiamo mosso abbastanza fili, ora lascerei che le cose si mettano a posto da sole EDIT: però magari è più divertente andare a prendere a ceffoni qualche gaglioffo!
  8. Nessuno di loro però muore perché ha tirato tre 1 di fila contro una maglia rossa qualunque, e non credo ci sia bisogno di elencare tutti gli eroi che non muoiono, o che lo fanno solo alla conclusione della storia (due li hai nominati tu: Luke e Leonida). L'eroismo consiste nel superare le difficoltà, e il rischio di morire è solo una di innumerevoli possibilità: non fissiamoci.
  9. Io sarei per una proto-shadowrun, oppure per una cosa alla overwatch. Il post apocalittico di solito mi piace poco perché contare cibo/acqua/sonno mi ricorda troppo il veritiero non arrivare a fine mese xD
  10. DM x Trull x Bjorn e Oceiros Il comandante dei grugach spalancò gli occhi alle parole dei presenti Conoscete Sven? Avete sterminato uno dei villaggi di quelle creature ripugnanti? chiese con crescente stupore, per poi guardare Bjorn e Trull Portate molte notizie, stranieri disse facendo un cenno con la mano ai suoi uomini, che abbassarono le armi Seguitemi disse invitando il gruppo a seguirlo lentamente Bjorn disse Emercuryadar rivolgendosi a lui Grazie ancora per prima disse ricordando al nativo dei Fiordi l'aiuto per le ferite subite. I grugach erano circa una quarantina, in gran parte maschi. A differenza di Ariabel erano leggermente più bassi ed esili, con i capelli che tendevano a tonalità più scure. Essi sembravano meno civilizzati rispetto alle altre culture cui erano stati abituati: vestivano di abiti ricavati dalla pelle di animali, molti di loro portavano cappucci e la maggior parte di loro portava archi corti. I membri di quella piccola comunità nomade squadrarono con sospetto i nuovi venuti, che vennero condoti all'interno della tenda più grande, montata su uno scheletro di struttura fatto in legno, che all'occorenza poteva essere rapidamente disassemblato. All'interno, su uno stuolo di pelli che fungevano da tappeti, era seduto un anziano grugach dai lunghi capelli grigi e dagli occhi chiarissimi Il capotribù dei grugach Il mio nome è Gildiral Moonsong si presentò, rimanendo tuttavia seduto a gambe incrociate Mi è stato riferito poco fa che il passo di Huruk-Rast è stato riaperto, che voi giungete qua dopo una battaglia con la feccia dei folletti di questa foresta e che volete raggiungere la cima della montagna per riportare in vita la Protettrice del Nord Emercuryadar fece un passo avanti e Gildiral lo fissò Capisco annuì, per poi rivolgersi agli ospiti Sedetevi disse Se volete raggiungere la cima di Monte Impervio dovrete innanzitutto superare gli uomini della Regina del Gelo. In questo io posso aiutarvi spiegò il grugach I miei uomini, il meglio della nostra tribù nascosta nel cuore della foresta, hanno combattuto le forze esterne nel corso degli ultimi tempi e conosciamo una strada che vi permetterebbe di superare il grosso delle loro forze. Anche essa presenta dei rischi, ma certo minori che non uno scontro frontale con i servi della Regina del Gelo. Io posso fornirvi tale informazione, ma essa un prezzo disse In cambio richiediamo, al termine della guerra del nord, l'indipendenza di questa area boscoso come territorio di proprietà dei grugach. Immagino bene che voi non siate sovrani o ambasciatori disse Ma se avrete alleati potenti come Anzalisilvar, allora potete far valere la nostra richiesta tramite costoro, una volta che la Regina sarà stata sconfitta. Accettate? a discapito della risposta, comunque, Gildiral continuò Tuttavia siate consci che, superato anche il primo ostacolo, dovrete scalare una montagna il cui nome non è stato dato a caso e che, in cima, probabilmente vi sono altre forze a difesa. Ma su di esse non ho modo di darvi informazioni. Il capo dei grugach si interruppe quando un fruscio delle tende anticipò l'arrivo di una statuaria mezzelfa alta circa un metro e settantacinque, dai lunghi capelli corvini sciolti e con indosso una pesante tunica in pelle di lupo. A discapito delle sue origini non pure, sembrava più elfa che umana. I penetranti occhi verdi della donna saettarono tra i presenti, fino a puntare sul kalashtar Bjorn? Chiese per poi lanciare un'esclamazione quando lo vide Bjorn! La mezzelfa, senza troppi fronzoli, lo raggiunse per poi stringerlo in un breve ma intenso abbraccio che portò alle narici dei presenti l'odore di aghi di pino della femmina Come stai? Che cosa ci fai qui? Chi ti ha ridotto così? chiese notando le ferite sul kalashtar. Si zittì quando venne raggiunta dall'occhiataccia di Gildiral Tiana... il capotribù, tuttavia, non si lasciò andare a rimproveri, quasi a non voler spezzare l'armonia di quel momento. Rivolse quindi di nuovo il suo sguardo agli stranieri, in attesa delle loro parole. Tiana la mezzelfa x tutti, riepilogo delle condizioni del gruppo x tutti
  11. Coloro che vogliono partecipare alle 5, mettano grazie a questo messaggio.
  12. Articolo di Morrus del 19 Gennaio 2019 Quasi tutte le immagini qui sotto presentano anche un link ad uno dei tweet di DiTerlizzi, che contiene 3-4 immagini. Cliccateci sopra per vederle tutte! "E' difficile credere che l'ambientazione di D&D "Planescape" abbia 25 anni. Non ho molti bozzetti preliminari, visto che le scadenze strette mi fecero correre dritto al risultato finale. E' stato un periodo veramente divertente della mia carriera. La mia energia e il mio entusiasmo non avevano freni!" "Altri bozzetti del set in scatola di D&D "Planescape" del 1993-94". "Nell'autunno del 1993 mi sono stati inviati dei plichi con le immagini di concetto preparate da Dana Knutson su cui lavorare. Tristemente, non sono riuscito a trovarne nessuna nei miei file, ma ho questo tentativo abbozzato (forse il primo) di disegnare un tiefling" "...ed eccone altri. Molti di questi "bozzetti di contorno" (come questa "variante" dello Skeksis) sono stati pubblicati essenzialmente per riempire spazio nel manuale" "Il 25° anniversario dell'ambientazione di D&D "Planescape" continua con altri bozzetti preliminari e qualche primo accenno delle illustrazioni finite. Potete vedere come i primi si evolvono in veri e propri disegni con penna e inchiostro" "Qui potete vedere altri lavori di Dana Knutson (da "The Planescape Sketchbook)) e alcune foto di riferimento fatte da quella che sarebbe diventata mia moglie" "...ed ecco alcune delle illustrazioni originali dal "Manuale dei Mostri II" di AD&D del 1983 che mostrano l'originale aspetto del Modron a confronto con la mia reinterpretazione del 1994. Sono contento di aver scoperto che questi strani esserini siano parte della 5° edizione" "Infine, alcune rappresentazioni di interni - incluse alcune delle illustrazioni a due colori, che risultarono difficili da stampare per tutto il periodo di produzione. Ho provato a trovare dei lavori che non sono contenuti in "Realms: The RPG Art of Tony DiTerlizzi" della Dark Horse Comics, che raccoglie molte delle mie illustrazioni complete per Planescape". Link all'articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?5974-Arist-Tony-DiTerlizzi-Reflects-On-25-Years-of-Planescape
  13. Ritrovarsi full dopo una durissima giornata di lavoro (in game ma soprattutto in off)...è...(non trovo le parole).... bellissimo?! Grazie master, dadi...grazie GdR!!! 😁
  14. Te ne prenoto uno mi sa... Ho un ottimo - 7 di penalità di armatura alla prova senza scudo ed un altro ottimo -6 per la velocità a saltare. Ma posso lanciare un gustoso forza del toro per un +2 random. In pratica parto con - 3 a scalare, - 9 a saltare e 2 su riflessi In pratica sono cosí
  15. Io posso lanciare solo Fly, Swift, che è Personale, esattamente come Alterare Sé Stesso. Però ho due usi di Feather Fall, che posso applicare anche ad altri. @Dmitrij Faccio il tiro e lo riporto qui?
  16. Io direi di seguire le tracce se ci lasciano in zona cratere. Se portano lontano dal cratere, darei prima una controllata qui e poi continuerei a seguir tracce. Ps visto che siamo nei pressi del lago di lava la temperatura è più alta? Se si, mi tolgo la sciarpa per riattivare l'amuleto della saggezza e mi lancio veste magica sullo scudo (6 ore di durata e +1CA totale)
  17. Both. Thank you. With cream and no sugar.
  18. Ah ecco ero convinto fossimo partiti poco prima dell'alba ma rileggendo meglio era ancora notte piena. Editato al volo 👌
  19. Mavvah, hai un buon bonus di costituzione. E poi provo a tamponsrti io aiutato da Valterio.
  20. Hahaha , si , ma poi il tenente ha fatto aggiungere pozioni e borsa del guaritore . Date sempre un occhio alla discussione mappe ed eventi , come primo post ho scritto tutta la dotazione che avete sul carro 😉
  21. Vi ricordo che nel carro avete 6 pozioni di cura e una borsa del guaritore , mi stavo mangiando le mani quando siete partiti senza prendere niente .
  22. Meglio portarti al carrozzone così che ti si possa tenere al sicuro e protetto mentre ti fai un riposo lungo accudito da Cristino. Noi forse è meglio che di prendiamo Fromurn a questo punto e proseguiamo.
  23. Ma che andate a mori...ehm... a combattere senza prima una bella sbronza? ma che nani siete!
  24. Facciamo tappa birra pre-raid
  25. Il succo del mio discorso è riassumibile nelle frasi: "fai quello che vuole il gruppo e non sbaglierai mai" e "adattati alla campagna che stai giocando" , come dico all'inizio. :D. Ho aggiunto delle considerazioni personali dopo, e per essere precisi tra le opzioni da me elencate ho sempre preferito la seconda (quella dell'avventura "pura") . Detto questo mi piacciono praticamente tutte le idee che sono state proposte, quindi non escludo di usarle nelle prossime giocate.
  26. Craig Babcock Morgan, oramai mentalmente alterato dalla tensione che si era venuta a creare, inizia un conteggio che potrebbe avere una macabra fine al prossimo numero; serro le mascelle e faccio fuoco, mirando al braccio che regge la pistola puntata alle spalle di Terence Custode
  27. Perché non fare il migliore dei metaplay "Ragazzi, io in realtà prima dell'assalto...avrei un certo languorino!"
  28. Edriust io potrei assumere le loro sembianze e nascondermi con loro, in modo da poterli liberare da eventuali catene o altro senza dare troppo nell'occhio. in questo modo ci sarebbe la possibilità di sorprendere i carcerieri in un momento di cambio e liberare il primo gruppo.
  29. Ma scusa se si vuole dare un taglio più eroico alla storia perché non usare delle regole apposta per evitare la morte ma magari dando altri tipi di svantaggi. Non penso che Star Wars avrebbe fatto successo se Luke fosse morto al primo ingaggio con i trooper ancora su Tatooine, o se Leonida fosse morto al secondo giorno di scontro con i Persiani (o ancora prima quando affrontava il lupo) Quello che dici che la morte aiuta a rendere un personaggio eroico è vero, ma deve essere una morte inerente con la storia e lo sviluppo del personaggio. Un conto è far morire Boromir alle cascate di Rauros dopo che ha tentato di sottrarre l'anello di Frodo, un conto è farlo morire contro un orchetto random nelle miniere di Moria, in etrambi i casi il personaggio lascia la storia, ma direi che l'impronta che lascia è decisamente diversa. Allo stesso modo ci si può accordare con i giocatori in diversi modi: ad esempio contro avversari "minori" non si può morire, oppure che quando un personaggio dovrebbe morire gli si chiede se vuole effettimante che succeda così oppure subire altri tipi di svantaggi (essere rapito, menomato, perdere qualcosa di prezioso, far morire un png importante, ecc...)
  30. Siamo comunque dagli elfi: probabilmente ci offriranno il loro aiuto spontaneamente, io proverei a chiedere. Ma son d'accordo sul fatto di non partire fino a che non riusciremo a recuperare i danni alle caratteristiche.
  31. Inizio a pensare ci sia qualche collegamento mentale in atto xD
  32. @PietroD, @Nightmarechild, @Ian Morgenvelt, @Organo84, @Nilyn ! ci riposiamo il tempo necessario per cui fra incantesimi ed altro recuperiamo le caratteristiche? Si chiede aiuto agli elfi? U.U
  33. Probabilmente sì, anche se limiterò l'elemento fantasy. Sarà presente, ma sarà per buona parte della popolazione una storia o un insieme di leggende più che una concreta realtà. Ma aspetto a decidere in base a ciò che dicono gli ultimi due giocatori, magari vorrebbero evitare il fantasy.
  34. Che ne dite, amici, si va a cercare gentaglia? :v
  35. @AndreaP, visto che ora stiamo effettivamente affrontando un combattimento, ed è il primo che affronto per l'edizione corrente, potrei sapere come vengono gestiti da un punto di vista puramente meccanico? Giusto per capire cosa posso e non posso fare ed entro quali limiti
  36. Valterio, mezzorco mago (?) Esplorazione della caverna:
  37. Un attimo! Io e la mia rana dobbiamo sollevare un'obiezione dinanzi alla corte! C'è ancora speranza poiché Thord è morente, ma non morto! Ha ancora -4 pf da vivere e può ancora essere salvato poiché ha costituzione 16. In Pathfinder un personaggio muore non a -10, ma quando i pf negativi raggiungono o superano il suo punteggio di costituzione
  38. 1 punto
    boschetti
  39. Oki, allora hanno tutti il Get'em, anche il nostro amichevole lucertolone di quartiere!
  40. Mi piace molto questa idea! Non capisco come mai non sia venuta in mente anche a me XD
  41. Piu' che un conto alla rovescia, e' un conto "alla dritta". 😄 Percio' e' anche peggio, non sappiamo quanto possiamo esitare. Magari intende arrivare fino a 10, magari solo fino a 3. Ludwig ha dovuto agire d'istinto. I polsi di Lockly sono ancora legati.
  42. Ogni opinione e' piu' che ben accetta 🙂 Pero' continua a non piacermi l'idea del "se l'obiettivo e' la storia, i pg non possono morire". Io sono dell'idea diametralmente opposta. La morte di un pg puo' essere parte integrante della storia e, per quanto possa non essere piacevole, e' un elemento che le da' ancora piu' credibilita', piu' profondita' e piu' pathos.
  43. Scusate ragazzi, casini al lavoro. Posto stasera o al limite domani. Sorry.😅
  44. Hai ragione, non so perché ero sicuro che Non Detection fosse divinazione invece è abiurazione. Nulla, lo slot di divinazione non lo uso perché non ho spell di divinazione di Terzo livello.
  45. L'idea di buttarla su un'ambientazione più moderna o futuristica non mi dispiace, visto che tutte le mie campagne sono a stampo medieval fantasy. Non mi dispiacerebbe un'ambientazione survival horror che potrebbe essere basata su qualche epidemia (dalla classica degli zombie a qualcosa di più elaborato), un post apocalittico dove le macchine hanno preso il controllo. Premetto che non deve essere necessariamente un survival/post apocalittico, l'idea mi ispirava sul momento xD
  46. 1 punto
    Parlane con i tuoi giocatori e potresti risolvere con un banalissimo retcon, della serie: "ragazzi non mi piacciono queste cose per i motivi X ed Y, e volevo cambiarle nel modo Z, vi va bene?" probabilmente ti diranno di si perché gli piace e si divertono. Se siete tutti d'accordo non vedo perché nel vostro gioco non potreste cambiare le cose come volete voi.
  47. Nicoletto d'ora in poi.
  48. Non è che ci sia una risposta giusta o sbagliata, dipende tutto dai gusti del gruppo e dalla campagna che state giocando. Per cui, per farla breve: l'unica è mettersi tutti insieme e parlarne con anche il master per decidere come volete che d'ora in poi funzioni la morte dei personaggi. Noi l'abbiamo risolta così: quando crei un PG, puoi scegliere se ha "il Fato" oppure no. Se non ce l'ha, quando muore muore. Se invece ce l'ha, quando dovrebbe morire il giocatore può scegliere che invece rimanga in vita, ma con delle conseguenze narrative (non malus meccanici!). Per farti qualche esempio, invece di morire un PG è diventato parzialmente matto, un altro è stato posseduto da uno spirito, una terza ha perso il volto per sempre. Si può cambiare questa decisione solo fra una sessione e l'altra, in modo che chi sceglie di non avere "il Fato" sia effettivamente a rischio, sapendo di non poter cambiare idea e salvarsi all'ultimo, e la decisione è individuale, quindi ognuno sceglie per sé (dalle reazioni opposte dei tuoi amici è intuitivo perché questo sia un vantaggio). Una cosa del genere (che, ti assicuro, non riduce per niente la sensazione di pericolo) è molto utile nel caso in cui ci sia un PG fondamentale per la storia: se vi piace che la testa della vostra fazione possa morire, nulla di sbagliato, anzi, è adatto all'ambientazione; ma sarebbe potuto essere altrettanto interessante avere un failsafe di questo tipo: invece di chiamare più tiri del necessario e offrire molti appigli, giochi come di norma, con la garanzia che il PG-chiave non morirà ma che magari si troverà senza drago o sul lastrico perché è stato catturato e ha dovuto pagare un riscatto enorme. +1 fortissimo. Se non si vuole che fortuna e sfortuna siano troppo influenti, si inseriscono delle regole per limitarle. Barare sui dadi è pura pigrizia.
  49. ... 3 hanno avuto le "originalissime" sfighe che sembrano accomunare tutti i PG. Personalmente ho risolto evitando direttamente di chiedere i BG. Le cose importanti del passato dei PG emergono in modo naturale quando scegliamo gli Aspetti (o equivalente) e sono anche più originali rispetto a quando chiedevo BG dettagliati - saranno tre anni che non sento di una famiglia sterminata dal villano di turno. Di tutto il resto non ci importa: la storia del PG è quella che si gioca, il resto è onanismo.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.