Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    16.382
    Messaggi
  2. Plettro

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    3.958
    Messaggi
  3. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    5
    Punti
    29.395
    Messaggi
  4. Brenno

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    7.853
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/01/2019 in Messaggi

  1. Che infingardi. Parlate alle spalle di colui che vi offre già una lauta ricompensa. Due ciotole di vermi morti non sono abbastanza? I goblin ucciderebbero per averne metà.
  2. Un altro problema è il combattimento una tantum, che volge le sorti ancor più a vantaggio degli incantatori... cosa gliene importa di lanciare un numero limitato di incantesimi al giorno, se hanno solo un combattimento al giorno?
  3. A proposito di PA, visto che giochiamo da un po' questa storyline, prendete tutti 1PA di sessione.
  4. Considera anche che il grado di sfida tiene conto che i pg non siano full, un gs medio dovrebbe consumare circa il 20% delle risorse. Comunque non sei l' unico, purtroppo il grado di sfida non è una scienza esatta e anche a me è capitato di lanciare addosso ai PG dei mostri notevolmente forti per poi vedermeli polverizzati in pochi turni. Quel che ti consiglio io è di tenerti degli assi nella manica, quando vedi che lo scontro sta andando troppo a favore degli avventurieri. A me piacciono particolarmente quelle condizioni che modificano il terreno di scontro. Esempi scemi. I PG stanno avendo la meglio contro il troll, ma questo con il suo ultimo colpo di clava colpisce la parete della grotta facendo cadere stalattiti dal soffitto. Un elementale del fuoco è messo alle strette, ma i suoi attacchi hanno incendiato la vegetazione circostante e ora l' aria è irrespirabile per via del fumo e il calore è insopportabile. Gli avventurieri si stanno calando da una parete rocciosa. Normalmente le arpie sono per i pg sono di gs basso, ma in questa particolare situazione diventa uno scontro decisamente ostico. Vedi che con pochi accorgimenti lo scontro diventa più reale e decisamente più interessante.
  5. Fa pienamente parte del personaggio. Così come le lagne di Valery. Quindi tutt'apposto!
  6. Scusate, io sono entrato proprio in quel momento e...LOOOOL.
  7. Sono d'accordo con te, bisogna interpretare il personaggio, ma il mio non era un "non fare nulla" ma un "aspettiamo di vedere cosa dice Tempuriko", Grak lo immagino come un nano orgoglioso ma deciso a sfruttare al meglio ogni situazione... che ritiene più proficuo tenersi buono il re per ora in modo tale da avere possibilmente qualche alleato in caso uscissero troll o altre bestie, e poi in seguito, se è presente una taglia sulla sua testa, tornare e riscuoterla. Poi in caso di situazioni dove c'è da combattere si combatte senza pensarci, anche sfruttando eventuali effetti sorpresa. Ció non toglie che possa crearsi una situazione nella quale un personaggio blocchi un altro dal fare un'azione, o viceversa un personaggio trascini l'altro in un'altra situazione. Il bello dei GDR è a parer mio la possibilità di costruire una storia che va articolata a seconda delle situazioni e dei personaggi, però questo comporta la difficoltà di organizzazione, elemento da discutere, come stiamo facendo, in un TdS. Appurato questo, ognuno ruola il proprio personaggio interpretandolo, ma cercando di non prevaricare sugli altri giocatori in un determinato stile di gioco, com'è giusto che sia. Le osservazioni che facevo erano puramente conservative, pensando di avere uno scontro davanti il mio pg ha l'idea di risparmiare energie e concentrarsi su uno alla volta per prendere la paga il prima possibile. E poi un po' di quanto mai banale ma sana rivalità tra elfi e nani non guasta mai 😉 Edito perchè mi sono dimenticato la parte finale: con ciò io non ho assolutamente niente contro @lako o altri, le rivalità che possono sorgere in TdG sono puramente a fini di "colorare" il tutto per dare un tocco di realismo, in quanto persone a stretto contatto sempre possono finire in litigi. Mi voglio in anticipo svincolare da ogni malinteso: sono cose che nascono e muoiono in TdG, per il resto la mia intenzione è quella di non creare attriti tra chi gioca perchè l'obiettivo di tutti immagino sia il divertimento
  8. Quello che voglio dire è che se un personaggio prende e salta in faccia al goblin perchè secondo il giocatore è la scelta che avrebbe fatto quel personaggio con il background e il carattere che ha, è una reazione più vera, e che rende la storia più realistica, rispetto a dire "no ragazzi non facciamo nulla perchè sennò moriamo".. secondo me il pensiero più giusto da tenere in un GDR è quello di filare una storia, una sceneggiatura, che letta dall'esterno non abbia falle.. quindi se il personaggio Tizio è uno che agisce prima di pensare è giusto che Tizio metta in pericolo se stesso e i suoi amici con un azione avventata.. poi non lo facciamo perchè non lo facciamo in questo momento ma sappiate che se io ritengo che Turgon, che è fondamentalmente tanto stupido quanto coraggioso, fa qualcosa di avventato è per stare in linea con il personaggio e non perchè vi odio tutti e vi voglio vedere morire 😃 ecco
  9. va bene allora in questo turno mi premuro che rimanga giù ancora per il tempo necessario a formare una bella pila di corpi XD
  10. Infatti. Comunque bisogna far qualcosa, sennò credo che ni troverò costretto a dire qualcosa sui vermi morti e ha come potrei infilarli dalla parte sbagliata... Chiediamoli informazioni, @hooman, lo fai tu?
  11. Dragons' Lair Forum, 2019 - Seline e Bjorn accolgono felicemente l'arrivo del nuovo nascituro, fratello minore di Ragnar, stemperando le voci su una crisi di coppia, ma non quelle sulle origini dello stesso.
  12. Hai fratelli o cugini coetanei? ... ... ...
  13. Related: mia figlia ha fatto un rutto ieri che vale come test del dna 👀
  14. Oscurità… ma non la semplice oscurità del cielo notturno, con la sua assenza di sole o di stelle, e neppure l’oscurità isolante delle profondità dell’oceano, dove chilometri d’acqua filtravano ogni raggio di luce che cercava di penetrarli; quella non era neanche la totale assenza di luce dell’interno di una caverna, dove un uomo poteva protendere una mano davanti al volto senza riuscire a vederla e arrivando perfino a dubitare della sua esistenza. Quelle forme di oscurità erano semplici ombre se paragonate a questa, echi di un’assenza di luce che poteva essere compromessa da una singola scintilla, da una lanterna o dalla fiamma di una candela, in quanto questo era un buio che avrebbe fagocitato la luce nello stesso modo in cui fagocitava la vita. In quell'oscurità c’erano cose che si muovevano, chi furtive, chi rapide e sfuggenti, chi ostentatamente manifeste: invidie, odi, bramosie, paure, ire, echi delle ombre presenti nell'anima umana che qui avevano ricevuto vita autonoma. A volte alcune di esse si congiungevano in modo da creare entità fredde e spietate quanto questo posto era oscuro, mentre in altri momenti si sparpagliavano e il solo accenno di consapevolezza che rimaneva in questo cupo regno erano allora i sussurri di odio che aleggiavano nel buio come venti erranti. C’erano poi delle occasioni… molto rare… in cui tutte quelle ombre confluivano assieme, e formavano una Presenza la cui natura era così potente, così corrotta, così assolutamente malefica che se la sua esistenza fosse stata costante essa avrebbe costituito un minaccia per tutte le cose viventi. Gli uomini che la conoscevano la definivano l’Oscurità, il Malvagio, il Divoratore, e pregavano i loro svariati dèi e demoni affinché nessun uomo potesse mai darle un vero nome… perché un nome umano aveva il potere di resistere al tempo e quello era l’unico potere di cui l’innominato mancasse. Ma qualcosa accadde. Qualcosa di nuovo si agitò nella perenne oscurità, qualcosa di cosi possente che la tenebra divenne un intenso vortice in cui le altre voci furono improvvisamente risucchiate e di così malevolo e assolutamente ostile che i meschini odi e le invidie proprie della mortalità si persero in esso, inghiottiti da un Male così vasto a assoluto da non poter essere paragonato a nessun’altra cosa mai vista da mortale o immortale, un Male che si nutriva dell’essenza stessa della vita. Questo potere esistette per un solo istante prima di cominciare a frantumarsi di nuovo nei suoi diversi elementi, ma quell'istante fu sufficiente. Erna disse il Divoratore, avrà presto a che fare con Me.
  15. Per Marcus si puó passare oltre. Questa settimana si limiterà a: 1) investigare un po' sul ciccione della fabbrica di sapone 2) sistemare il suddetto ciccione, trovando il modo di farlo sparire dopo che ha ceduto legalmente la fabbrica a Phoenix 3) organizzare la presa in carico dell'Eve's Garden, iniziando i lavori per trasformarlo in un hotel di lusso.
  16. Tds

    1 punto
    Io voglio bene al mio master xD
  17. Hey, le mie creature hanno mangiato, Theogrin ha raggiunto i suoi obbiettivi... alla fine lui è un uomo nano semplice.
  18. Possibile Eberk (e io come giocatore) si sia fatto prendere la mano davvero, il che ci starebbe visti i pregressi. Ero convinto di essere stato più accorto ma facile mi sia sbagliato. Mi spiace gente.
  19. Hadla è l'altra guaritrice del Clan (occultista), conosce qualche magia.
  20. Si, sai perfettamente come funziona l'incantesimo (che trovi qui) Quanto al bonus di Spellcraft avevo letto male o sul tuo post era scritto +14? In ogni caso non è un problema, ma è bene saperlo per il futuro 🙂
  21. DM Eberk, sbuffando spazientito, prende una coperta dal suo zaino e la mette addosso all'orco: la situazione migliora un pò per il pelleverde, almeno non rischia più di morire assiderato Quindi riprendete il viaggio. seppur con estrema lentezza per via dell'inclemente tempo atmosferico, contiuate ad avanzare ed è solo grazie alla magia di Valery se non perdete il senso dell'orientamente e la giusta strada. La tormenta di neve va avanti per tutta la giornata ed è oramai calata la sera quando avvistate le luci di Rauvincross
  22. Direi che la tua idea @Dmitrij, per quanto ben pensata, non è fattibile 🙂
  23. Tonum Almeni Dall'artigiano: Osservai il mirabile lavoro del nano. Le voci sull'abilità manifatturiera della loro razza non si smentivano nemmeno questa volta. Grazie, mastro nano dissi, triste ma sincero È bellissimo, proprio come la persona cui è destinato. Arrivederci. La mattina, al concilio: Nonostante il malumore costante di quei giorni, quel mattino ero elettrizzato. La fine dei nostri giorni in quelle caverne era vicina. Pensai che fosse il caso di usare qualche premura finale, prima di lasciare riunire i vari capoclan in consiglio. Per assicurare che la consultazione vada a buon fine, vorrei lanciare alcuni incantamenti che aiutino a evitare ingerenze e l'insorgere di violenza in sala spiegai una volta arrivati tutti In particolare, saranno impediti gli spostamenti magici all'interno e all'esterno della sala, così come evocazioni o convocazioni. Ogni cosa invisibile sarà resa visibile, e ogni arma non sarà sfoderabile, sempre in questa sala. Vi chiedo di non opporre resistenza a queste magie, che sono lanciate proprio per la vostra incolumità. Provvederò a controllare io stesso che gli incanti abbiano funzionato. Noi saremo proprio qui fuori, per accorrere in caso di emergenza e proteggervi da pericoli all'esterno. Siete d'accordo? Uscito dalla sala, mi avvicino agli altri e chiedo a Trull: Bene ragazzi, è quasi fatta. Ora dobbiamo solo assicurarci che nulla li disturbi. Mettiamoci a fare la guardia. Trull, sei assolutamente sicuro che non ci siano altri accessi alla sala, vero? Altrimenti dividiamoci in più gruppi. A prescindere da questo, forse è meglio mettere delle sentinelle nelle vie che portano qui, per essere preparati in caso di assalto da parte degli Schiacciagoblin. @DM:
  24. Concordo con Ian e Ghal: ripetuti combattimenti contro più avversari renderebbe gli scontri decisamente meno abbordabili per gli incantatori. Ovviamente, questo renderebbe la vita anche molto più difficile e faticosa per il DM, purtroppo.
  25. capisco le tue ragioni, ma non vorrei che, per avere un po' di ciò che chiami epicità, ci trovassimo poi tutti morti... ora come ora la nostra missione è trovare Svebo per prendere 400 fiorini. Per adesso brancoliamo nel buio, ogni aiuto potrebbe essere fondamentale e non dobbiamo pregiudicarci niente. Una volta tornati indietro da Olisanda (che ripeto, secondo me ci sta tendendo una trappola), intaschiamo i 400 fiorini e poi valutiamo se ci fosse una taglia sulla testa del re goblin. A quel punto potremmo tornare e riprenderci la nostra taglia. Oppure potremmo semplicemente fregarcene, bisogna vedere cosa si decide con tutti, non voglio prevaricare. La mia opinione è quella di cercare di rendere i pg il più possibile realistici, senza creare dei kamikaze "che me ne frega se muoio". Però ognuno ha una visione diversa, per fortuna, e bisogna confrontarsi costruttivamente, senza insultarsi, per trovare un'armonia comune ed andare avanti il meglio possibile come già stiamo facendo
  26. Su Lut si prendono PA facendo obiettivi non ammazzando i mostri. Potrebbe esserci un PA di ricompensa nel caso si uccidano tutti i goblin ma non stanno dando fastidio a nessuno (al villaggio nessuno li ha menzionati) quindi non penso ci sia beneficio nell'ucciderli, oltre a rischiare la morte ovviamente.
  27. guarda, ora come ora io sto ancora litigando con la mappa, quindi non abbiate fretta c'è tutto il tempo del mondo
  28. Come ho già detto più volte, io sto provando a limitare Bjorn (PG che potenzialmente potrebbe schioccare le dita e resettare la realtà, vista la combinazione di classi) per evitare che si finisca a guardare gli scontri come una gara a chi inizia prima. Non mi sembra di aver fatto un brutto lavoro (fà comunque un buon numero di danni ed è resistente, va detto, ma è al pari di altri PG specializzati in quel compito), nel caso la mia opinione fosse distorta son sempre disponibile a fare in modo di abbassarne le potenzialità discutendone con il master. La campagna mi piace anche per i pochi combattimenti, se fosse completamente priva di scontri non penso che mi divertirei allo stesso modo. Se posso darti un consiglio, invece, è quello di evitare combattimenti con un unico nemico. Tendenzialmente, pendono decisamente dalla parte dei PG per il semplice vantaggio numerico (anche solo con un gruppo da 4-5. Ogni turno del nemico corrisponderebbe a 5 turni nostri, cosa che lo mette in una situazione decisamente svantaggiosa). O trovi modi per dare azioni extra ai nemici (tipo facendolo agire due volte con due iniziative diverse) o gli assegni dei minion. Vedrai che eviteremo facilmente delle situazioni alla Azariaxis.
  29. 1 punto
    Orione (mezzelfo intrepido) I rimanenti
  30. Voglio rassicurare i giocatori, ma soprattutto il nostro moderatore, che ogni iniziativa sarebbe fatta nel pieno rispetto dei giocatori, della decenza e del buon gusto. Per quanto non credo esista uno stile narrativo apposito, confido che se mai capitasse questa POSSIBILITA' (ripeto perchè dopotutto potreste anche cavarvela alla grande) cercherei di essere il meno truculento possibile. In questa giornata di dibattiti è balzato fuori un altro argomento: il livello di potere dei pg. Come dissi, al mio tavolo si sta mettendo al vaglio la possibilità di togliere qualunque combattimento dall'avventura. Alcuni dei puristi del combattimento mi hanno già chiesto perchè e qui giustamente spiego qual'è il problema: il livello di potere troppo alto di alcuni pg, tale da rendere inutile qualunque scontro. Io sono della vecchia scuola, mi piace mettere ogni tanto qualche scontro per far "soddisfare la sete di sangue" dei pg, senza contare che è una delle basi del gioco stesso che facciamo. E a questo scopo non mi pesa spendere tempo per creare schede e mostri sempre più innovativi e originali. Nel momento in cui però vi sono situazioni in cui devo tirare un 20 o il nemico è morto o stordito per una bazillione di turni, il mio ragionamento mi porta a pensare che i giocatori vogliano fare in modo che gli scontri non durino niente perchè non li vogliono e preferiscono solo la parte narrativa. Già solo accennandolo su discord, prima di venire qui, si è sollevato un polverone con suggerimenti di bannaggi e limitazioni. Tuttavia, come potete comprendere, io non posso conoscere ogni singola combinazione magica o di classe che permette a un pg di trasformarsi in una macchina di distruzione di massa. Allo stesso tempo non voglio limitare risorse a chi preferisce un gioco più tranquillo. Faccio un esempio pratico: se nel Perfetto Arcanista c'è l'incantesimo "Divento un dio" potrei bannare il manuale, ma se lo avessi fatto Zhuge non avrebbe potuto lanciare un incantesimo per evocare una gloure che ha offerto un simpatico spunto narrativo e ruolistico al personaggio. Ripeto, non conoscendo tutti gli incantesimi da cima a fondo è anche per me impossibile sapere quale incantesimo è il corrispondente di "Divento un dio" e fare una lista di ciò che non è utilizzabile. Il miglior giudice in ciò siete voi giocatori. Per i miei metri di giudizio il save or die non è un tabù. Se mi arriva un mago che lancia disintegrazione sul boss che deve tirarmi almeno un 8 per salvarsi, quantomeno so che una probabilità discreta di salvarsi ce l'ha. Se mi arriva però un pg che nella stessa situazione mi obbliga a tirare un 20, allora abbiamo un problema. Il discorso si trascina allo stesso modo per incantesimi senza ts, così come personaggi che fanno badilate di dadi di danno a volta. Io posso capire un cavaliere che vive solo per la carica a cavallo, ma un pg che carica crudelmente e dà labbrate da 50 danni a contatto porta dei problemi. Come detto, i migliori giudici siete voi e a questo scopo preferirei ne parlaste tra di voi per capire che stile di gioco preferite: con o senza combattimenti. Poichè l'unica ragione sensata per creare personaggi così forti mi sembra solo la voglia di non combattere e avere una storia improntata unicamente sul ruolo e la narrativa. Anche perchè i level up li dò a checkpoint, neanche a da dire che si cerchi di farmi portare mostri più forti.
  31. Per me è relativo cosa volete fare, meglio che giochiate un personaggio che vi piace piuttosto che uno che serve ricordo anche che siete un gruppo di coloni da un regno, quindi qualche mago/chierico/altro che vi accompagni in caso di necessità c’è per il numero dei giocatori è relativo, meglio 3 attivi che 6 di cui ne risponde uno solo
  32. No no, per me va bene in tre, se al master va bene così. I gruppi piccoli si seguono meglio.
  33. Tds

    1 punto
    Apri la porta e una scopa ti saluta No, a parte gli scherzi è palesemente il corridoio di collegamento. Però non riesci ad aprire nessuna porta, quindi o le buttate giù o rimangono chiuse
  34. ahaha macché vai tranquillo! hai fatto benissimo 🙂
  35. Lo Sciame Golgari è una gilda che opera nelle profondità dell'enorme città di Ravnica, portando vita (e morte) ai sotterranei. Oggi capirete cosa guida il cuore dello sciame. Articolo di J.R. Zambrano del 03 Dicembre 2018 Da non essere confuso con l'altro Cuore dello Sciame, lo Sciame Golgari è una gilda di Druidi che vivono in un mondo invaso dalla civilizzazione. Ma laddove la città cresce (e ricordate, questa è una metropoli con diecimila anni sulle spalle), prima o poi ciò che è vecchio inizia a cadere preda del decadimento. Ci sono strati e strati di strade da esplorare. Fognature. Città sotterranee. Cripte. Il Conclave Simic e i loro Zonot non sono gli unici che raccolgono i detriti dalle profondità della terra. Perché ovunque la civiltà si trasforma in decadimento, i Golgari governano. Immaginatevi un gruppo di Druidi che, dopo essere venuti in contatto con la Necromanzia, l'abbiano trovata uno strumento adatto ai propri scopi - perché i Golgari non abbracciano solo la vita e la morte, ma anche la non morte. Questi tre stadi sono messi in collegamento da un vero e proprio ciclo: i vivi crescono, ma vengono presto "rivendicati" e ricostruiti da ciò che viene dopo. E per i Golgari, questo ciclo naturale è presente persino nei confini della civiltà. Sono una Gilda veramente interessante: come ogni altra fazione che trovate su Ravnica, potete facilmente vederli come eroi, alleati, nemici o pericoli. I loro ideali sono talmente ampi da poter comprendere qualunque cosa: dalla protezione e la preservazione della vita/della non morte, fino al colpire certe parti della civiltà per assicurarsi che crollino. E questo grande numero di credenze è chiaramente visibile nelle opzioni a disposizione del DM e dei giocatori. Per quanto riguarda questi ultimi troviamo una nuova sottoclasse: il Druido del Circolo delle Spore. Questi Druidi vedono un fondo di bellezza nella decomposizione del mondo naturale e si trovano a proprio agio con funghi e muffe, che vedono come gli esseri in gradi di trasformare la morte nella vita grazie alla loro strana alchimia. La morte non è la fine della vita, ma nient'altro che uno stadio di un lungo viaggio senza fine. Di conseguenza li vedremo lavorare con i non morti: li vedono come una parte del ciclo, compagni sia della vita che della morte, utili nella loro transitorietà; l'unico vero male sarebbe, appunto, far "ristagnare" questa fase, sostituendo interamente la vita con la non morte o provando comunque a distruggere altri stadi. E, per via della loro adorazione per i funghi, i Druidi del Circolo delle Spore diventano ospiti per colonie simbiotiche di spore necrotiche, che li aiutano ad infliggere danni attorno a loro, trasformandoli in veri e propri mostri da mischia e permettendo loro di controllare il campo di battaglia utilizzando le proprie tossine. I non druidi all'interno dello Sciame Golgari potrebbero essere Agenti Golgari, parte del complesso organismo sciamante ed in costante espansione che è lo Sciame Golgari. Questi agenti conoscono le vie nascoste del sottosuolo, che permettono loro di attraversare la città e di superare gli ostacoli del mondo di superficie. Possono muoversi velocemente verso ogni altro posto di Ravnica in una sorta di grottesca carovana. Come ogni altra Gilda che si rispetti, i Golgari hanno i loro ranghi (guardate questo articolo per ulteriori informazioni su questo innovativo sistema) che riflettono la natura dello Sciame. Gli ordini vengono assegnati agli agenti, o "reclamatori", come un unico collettivo. Almeno finché un giocatore non guadagna maggior fama, diventando un agente speciale o guadagnandosi il diritto di chiedere aiuti da parte di alcuni mostri o altri inquietanti alleati. Parlando di alleati mostruosi - i Golgari hanno tra le proprie fila un gran numero di mostri. Che siano fungoidi o di natura più simile a quella degli insetti o degli aracnidi, o persino vari generi di non morti, possono tutti essere trovati a lavorare assieme nello Sciame. Assieme alle nuove creature introdotte ci sono gli Orrori in Picchiata, delle terrificanti aberrazioni in grado di paralizzare i nemici prima di portarli via per divorarli, i Kraul dall'aspetto di insetti, e vari tipi di sciamani Golgari. Ma di certo il più potente dei Golgari è il loro leader, il lich e necromante elfico Jarad Vod Savo, che vi presentiamo di seguito. Potete vedere quanto questo lich sia potente - non solo ha una buona lista di incantesimi, ma ha anche degli attacchi in mischia veramente devastanti, che può combinare con incantesimi da 1 azione se lo desidera, davvero fenomenale. Questo significa che Jarad preferisce ingaggiare un singolo nemico che possa isolare dal gruppo, oppure usare dei non morti sotto al suo controllo unendoli ad abilità come Nube Mortale per massimizzare il loro potenziale. In ogni caso, i Golgari sono una fazione fantastica, una delle tante che troverete ad attendervi nella Guildmaster's Guide To Ravnica. Come sempre, Buone Avventure! Link all'articolo originale: http://www.belloflostsouls.net/2018/12/dd-get-to-know-the-golgari-swarm.html Visualizza articolo completo
  36. DM [Tulvar - Residenza Jansen] Il giorno dopo, per quelli di voi che hanno dormito al piano superiore della residenza, vi aspetta un.. risveglio particolare. Alcuni della famiglia Jansen definiscono questi momenti come lo standard, altri come un divertente evento, i più come una calamità naturale: le turbe intestinali di Don. Soffriva da sempre di quella che veniva al tempo definita come Ventilatio Intestinalis Putrens™ L'aria è pesantissima.. e anche se siete a cavallo tra la stagione primaverile e quella estiva, le finestre sono tutte chiuse. Tutto merito dell'efficientissimo Martino che puntualmente va a chiudere i serramenti anche leggermente aperti, forte degli insegnamenti del nostro (lo chiameremo così, a volte) VENTILATOR. La sua ipocondria galoppante è sinonimo di molte altre cose, una tra le quali è la paura che qualche polline particolare, pezzetto di polvere, o comunque qualsiasi cosa potesse infilarsi in casa, potesse farlo ammalare di qualche malattia. A fronte di questa paura, obbligava Martino ad essere scrupolosissimo nel controllare che ogni finestra fosse chiusa: grazie alla spiccata sensibilità del suo pelo agli spifferi riusciva ad indentificare l'origine della brezza e chiudere il colpevolissimo serramento.. anche durante il dormiveglia. Ne conseguiva una ottima climatizzazione invernale.. ma durante i periodi caldi.. beh, avete capito. Per quelli che invece sceglievano di dormire al piano inferiore era quasi sempre una pacchia: nessuna nebbia e temperature molto più mitigate, perchè si sa che il caldo (e gli odori) sale verso l'alto. Vi ritrovate tutti quanti in cucina a fare una delle classiche e rinomate colazioni à la Jansen: c'è quasi tutto quello che possiate immaginare.. e anche l'inimmaginabile. Il latte è sempre fresco grazie al garzone di Poppea™ (la lattaia) che la mattina lo consegna davanti alla porta, tuttavia.. tuttavia sul grande tavolo posto al centro della cucina non c'è nessuna bottiglia di latte quest'oggi, nè il cestino di frutti selvatici che la signora Serafini™ (la cercatrice) era solita portare e adagiare davanti all'uscio. Qualcosa non va..
  37. Grande @Lord Karsus! Hai ragione su tutta la linea, almeno per quello che sono arrivato a comprendere. Per il resto, sulla fiducia. Ad ogni modo come ben sai ogni testo ha il suo target di riferimento e non tutti cercano in un post apocalittico grandi riflessioni, soluzioni esistenziali e vie di crescita spirituale. Soprattutto avendo specificato a inizio post quelle che sono le opere fonte d'ispirazione. Ken il guerriero, Mad Max e Into the badland, capirai bene che quello che conta è la vile azione, il puzzo di sudore e il fiato da alcoool. Si tratta inoltre di un racconto, forse più corto della tua bella disamina, e il worldbuilding verrà ampliato nei romanzi veri e propri. Ti ringrazio quindi per il tempo che hai speso nella lettura e nel commento, farò tesoro dei tuoi ammonimenti. Quella di cui parli è la coscienza collettiva. Pensa, anch'io volevo fare causa a David Lynch per aver copiato pari pari il personaggio principale del mio "Lo Sterminatore di Mondi", ma poi ho pensato non fosse il caso di mandare sul lastrico quel simpatico vecchietto che ci ha regalato la scena del nanetto che balla parlando al contrario. Non me lo sarei mai perdonato. campando di trading non posso che essere d'accordo ^_^ p.s. Lunga vita a Necrostadt!
  38. @Dmitrij Paracarr è un colosso da 120 cm. È poco più alto di un settimino per bambini. 😄
  39. E nulla ti si chiede di fare. È la vita [reale o romanzata] che è così. Non vedo perché non dovresti mettere anche PNG traditori. Lavorando come genetista, so bene quali sono le percentuali di figli 'senza relazione genetica' con il proprio padre 😉
  40. Per quanto mi riguarda, siamo già molto oltre il livello che io abbia mai giocato/ruolato/letto [ndr: e non ho letto il capitolo otto!]. Ciò non vuol dire che sia contrario a priori ad andare ancora oltre. Vuol dire solo che non ho la minima idea se la cosa possa arrivare ad infastidirmi troppo o meno. Probabilmente mi vedrete solo aumentare il numero di reaction 'emoticon piangente' ai post, visto che già ora non riesco a trattenermi ogni volta che si parla di tradimento tra i PG. Dunque voto favorevole, nonostante alcune riserve.
  41. Per me puoi sfogarti come meglio credi (sopratutto su celeste) perché più dramma c'è, più si crea spazio per ruolare e far evolvere/crescere i personaggi. Un evento drammatico può cambiare profondamente un personaggio anche se non è direttamente coinvolto. Per esempio se dovessero torturare, stuprare e poi sezionare celeste, ci sarebbero belle reazioni da parte di selime e bjorn su tutti. Capisco che argomenti come lo stupro sono molto delicati se se ne parla nella vita di tutti i giorni, ma alla fine stiamo tutti giocando ad un gioco dove l'omicidio è prassi, quindi per me non ci sono problemi. E quei 3 giganti verranno impalati sulla lancia di Bjorn prima di potersi avvicinare alle mie virtù. Sempre se la smette di tirare 2 sul dado
  42. Zhuge Liang La comproprietà Liang dovette fermare l'impulso di Trull. Mi spiace, Honkhaza Trull, ma per stasera ho veramente bisogno dell'aiuto di lady Nicolette per i miei riti. Da domani non ci saranno problemi, però... O almeno me lo auguro. Evocare le ombre Terminata la cena e rientrato nella sua stanza, Liang si mise a lavoro: tracciò un elaborato cerchio protettivo a terra, al centro della camera, sguainando poi la spada magica. Lady Nicolette, necessito del vostro aiuto: vogliate concedermi il vostro potere. Detto ciò, attese l'arrivo di Oceiros dall'altra parte della stanza rispetto alla porta. All'arrivo del compagno di viaggio, l'orientale disse Entrate pure, amico. Ho un'idea da sottoporvi. xDM Ho una discreta abilità nel convocare gli spiriti. Se credete sia opportuno, posso chiamare a servizio un essere chiamato Quell. É un tipo di anima oscura e malevola, che ha in odio ogni tipo di divinità o fede. Mi chiedevo se potesse essere opportuno mandarne uno presso il tempio di Roknar, in modo da poterli spiare... O per crear loro qualche grattacapo. Che ne dite? xDM
  43. @hooman Il discorso tuo è ottimo, è che Fildesmido è ormai il portavoce e pacere del gruppo... L'unico che riesce a tenere a bada la rabbia di Kevroar e l'orgoglio di Brandilupo...😜 Fosse per loro, era già gazzarra... Dico bene @Plettro?
  44. allora andrei con la fondazione di una città, anche per fare qualcosa di diverso dal solito, datemi qualche minuto e creo la gilda
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.