Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Bomba

    Circolo degli Antichi
    13
    Punti
    4.888
    Messaggi
  2. ilmena

    Circolo degli Antichi
    10
    Punti
    2.548
    Messaggi
  3. Minsc

    Circolo degli Antichi
    9
    Punti
    4.616
    Messaggi
  4. PietroD

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    5.665
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/11/2018 in tutte le aree

  1. Dragons' Lair Forum, Novembre 2018 - Il mago della fenice di giada, Zhuge Liang, affina il suo nuovo talento Attacco Poderoso testandolo sul Codwell of Comeliness appena acquistato. Il suo successo con la tiefling Seline pare assicurato.
  2. *Plin Plon comunicazione di servizio: vieni anche tu a rifornirti preso l'emporio dei sogni! * Se siete in dubbio sugli acquisti da fare, vi provo a dare due suggerimenti random: Seline ha tutti incantesimi da danno di fuoco se non ricordo male: una verga metamagica di sostituzione non guasterebbe. Roba che aumenti mobilità/comunicazione penso sia la benvenuta visto che le distanze sembrano belle lunghe. Idem dicasi per le cure/ristorare o simili visto che ci sono una marea di combattenti (i cristalli per armi e armature aiutano in questo senso) Le pozioni e le pergamene sono cosa buona e giusta per non sprecare azioni in combattimento e per avere più versatilità Per le armi, più che andare su un'arma +2, prendete armi +1 con una capacità speciale tipo affilata/accumula incantesimi/valorosa o roba simile *Plin Plon*
  3. Giusto per essere del tutto trasparente, ho aperto una dice room su rolz.org di nome RavnicaZH. Qui trovate il link, e la password è "zinoheist". Aggiungerò tutto al post con le vostre schede, così sapete dove trovarla. Non mi aspetto che lanciate voi i dadi, lo farò quasi sempre io; ma se avete proprio voglia di rollare già i vostri attacchi e danni appena dopo aver postato, potete farlo (ovviamente i TS e le prove di abilità le devo tirare io). Nel, caso, usate un formato tipo: "Attacco di Ilromov: [1d20+7][4d8+2] danni radianti"
  4. Ecco, lo sapevo. Trull é dietro alla targa. 😓 😅😅😅
  5. Gli avventurieri stabiliscono come usare il bottino ed il premio:
  6. Devo pubblicamente chiedere scusa al buon Bomba per la logorrea scritta che gli tocca sorbirsi, ma è tutto dovuto ad una improbabile congiunzione astrale, per cui avevo già deciso di effettuare una forte virata al PG di Clint, che poco mi funzionava come macchietta e stava cominciando a diventare stucchevole ed inutile (e poco divertente, a mio avviso). Poi, se sopravvive agli intrighi di palazzo, giuro che tornerò a concedere lo scettro di iperscrittore/scrittrice ad Organo84 e Nilyn! Giurin giuretto! Ma, domanda per Nightmarechild: Zhuge punta a Seline perché è l'unico PG della campagna ad avere persino più voci nella testa di lui, Mago della Fenice di Giada dai mille ricordi e dalle mille chiacchieroni incarnazioni precedenti???
  7. @Tutti È una mattina di inizio primavera a Ravnica: le strade della città infinita si riempiono di nuovi odori e colori, come se anche loro fossero appena usciti dal letargo. Le strade pulite del decimo distretto, la zona più "centrale" e istituzionale di Ravnica, sono tinte dai petali dei fiori più precoci. Il sole è già alto e le persone si affaccendano nel Qvadrat Kos, al cui centro si erge la statua del famoso veterano Wojek, noto luogo di ritrovo di informatori e forze dell'ordine, in una zona neutra tra la mole incombente di Nuova Prahv e la ricca zona residenziale sotto l'egida degli Orzhov. La taverna che cercate è proprio lì di fronte: spaziosa e ben arredata come ci si aspetta dalle zone centrali, ha comunque quell'atmosfera opaca e angoli poco illuminati che ben si adattano agli affari di qualunque tipo. All'interno trovate l'uomo con cui avete appuntamento, allettati da una gradita sacca di zino* sonanti: grasso e dai vestiti sgargianti, Alexey Sarv è un uomo di mezza età che si guarda attorno ansioso, un po' fuori luogo con il viso imbellettato e i capelli impomatati. Dopo avervi scorto entrare dall'ingresso, rimane pensoso qualche secondo per confermare che siate voi, e poi vi fa segno di sedervi insieme a lui..."Grazie di essere venuti, è una questione di una certa urgenza e voi vi siete fatti la reputazione di un gruppo che... porta risultati."
  8. Oggi diamo uno sguardo a cosa succede se il vostro personaggio si ritrova a fare quelle cose che aveva affermato non avrebbe mai fatto. Articolo di J.R. Zambrano Del 19 Novembre 2018 In onore della festa del Ringraziamento americana l'articolo di oggi vuole rivolgersi a tutti coloro che hanno avuto delle campagne che sono deragliate in delle ligitate simili a quelle di una famiglia, tutto perché l'andare all'avventura era qualcosa che un personaggio (o più) non avrebbero mai fatto. Succede ad ogni tavolo di arrivare ad un momento in cui si sente dire "sì certo, ma non è quello che farebbe il mio personaggio" e poi il gioco deraglia un poco e diventa una questione di trovare il modo di convincere la persona recalcitrante a proseguire con l'avventura. Il che, sia chiaro, può esser un ottima fonte di conflitto interna al gruppo oppure condurre ad alcuni dei momenti più divertenti delle partite. Ma più spesso rallenta semplicemente il gioco, peggio ancora di quando un vostro zio decide di "dire semplicemente la sua opinione" durante una festa in famiglia. Lasciate che vi dica cosa penso veramente della THAC0.. E non voglio parlare male dell'interpretare a fondo. Sono decisamente a favore dell'immersione nei personaggi che si stanno giocando e nel mondo di gioco. E sicuramente è difficile giustificare qualcosa come un paladino che deve entrare in un tempio e massacrare un gruppo di orfani (e se sono queste le situazioni in cui vi trovate, allora probabilmente avete problemi decisamente più grossi di quelli con cui questo articolo potrebbe aiutarvi). Ma non voglio parlare di questi esempi estremi. Voglio parlare delle volte in cui l'avventura è di fronte a voi. Quando si tratta del vostro virtuoso personaggio che aiuta il ladro a derubare un tempio. Oppure quando dovete fermare una banda di banditi assetati di sangue quando il vostro mercenario (che NON ha in segreto un cuore d'oro) non è stato pagato. Oppure assalire la torre di un mago quando il vostro personaggio pensa che farlo sia follia. Queste sono tutte situazioni in cui è facile dire "no, non farei questo" e poi lasciare che siano gli altri a preoccuparsi di come agire. Siamo tutti colpevoli di averlo fatto. O quanto meno io sono colpevole di averlo fatto e sto tentando di lenire i miei sensi di colpa affibbiandovi parte della responsabilità, il che mi dicono essere un ottimo metodo per gestire questo genere di problemi. Il punto, però, è che fare un'affermazione del genere e far deragliare il gioco va contro la ragione base per cui si gioca. Raccomandate l'anima al vostro creatore: sono venuto ad annientarvi... Perché alla fine dei conti siete tutti intorno al tavolo per giocare assieme*. E questo è difficile da fare quando in realtà cercate modi per resistere al proseguimento del gioco. E certo, un DM dovrebbe fornirvi delle motivazioni per seguire gli altri, ma sta anche a voi decidere di essere presi all'amo. Attorno al tavolo si potrebbe definire la cosa come gettarsi sulla granata della trama per il bene degli altri. E questo può condurre ad alcuni dei momenti più memorabili intorno ad un tavolo. Risulta facile pensare alle situazioni in cui il vostro personaggio non ha una chiara motivazione per fare qualcosa, o peggio, ha una chiara motivazione per non fare qualcosa ("ragazzi, è impossibile che l'idea di travestirci come non morti funzioni e ci permetta di entrare indisturbati nella tana del necromante") come a un conflitto che sottrae qualcosa al vostro personaggio se accettate di seguire quella strada. Ma non deve necessariamente finire in quel modo. Al contrario, a volte far finire il vostro personaggio in delle situazioni in cui normalmente non si metterebbe mai può aiutarvi a scoprire meglio chi egli è realmente. Si riduce tutto al principio detto "prima salta, poi giustifica". Prendiamo il vostro personaggio virtuoso - che siamo onesti sarà un paladino, è sempre un paladino. Certo potete sempre distrarre il paladino e farlo uscire dalla stanza mentre conducete gli affari sporchi.... ...ma potete sempre portarvi un attimo avanti. Saltare la parte dove chi è contrario finisce per acconsentire e poi decidere a posteriori come mai ha deciso di accettare la cosa. Magari voleva assicurarsi che il ladro rubasse dal tempio solo ciò che era strettamente necessario. O magari voleva seguire il ladro per cercare di convincerlo a desistere. O magari ci sono delle voci sul tempio su cui voleva investigare. O ancora si potrebbe scoprire che al paladino piace vivere la vita pericolosamente. Il punto è di usare opportunità come queste per scoprire qualcosa. Il paladino potrebbe scoprire che il ladro non è così malvagio. Magari il ladro ha in segreto un cuore d'oro. Oppure, sempre parlando di cuore d'oro, il mercenario (che ha accettato di aiutare gli altri senza essere pagato per qualche motivo) potrebbe imparare a preoccuparsi di più degli altri. O sfruttare ogni opportunità per ricordare al gruppo quanto avrebbero potuto guadagnare con ogni scontro. A prescindere dai dettagli, i personaggi continuano ad essere loro stessi e possono continuare a contribuire all'avventura e all'interpretazione, senza dover cambiare necessariamente ciò che sono. A volte si dà semplicemente a Morgan Freeman la possibilità di parlare un pò di più, chi non lo farebbe d'altronde? Chi non vorrebbe vedere la propria fede ricompensata? Ad ogni modo questi sono alcuni consigli da tenere a mente per la prossima volta che vi troverete in una situazione in cui penserete "aspetta, il mio personaggio non farebbe questo". Provate a buttarvi e vedere cosa scoprite; alla peggio ci sono sempre i PE. Qual'è il vostro modo preferito per motivare il vostro personaggio? Avete altri consigli simili a questo per mantenere attivo il gioco? Condivideteli con noi! Link all'articolo originale: http://www.belloflostsouls.net/2018/11/dd-dungeons-and-doing-what-your-character-doesnt-want-to-rp-tips.html Visualizza articolo completo
  9. @ilmena forza un po' caricati tutte le divinazioni, le cure, i rimuovi maledizione ed i ristorare che conosci e vieni a fare la guardia medica 🤣 Ps mi carichi un dissolvi magie sull'anello
  10. Dragon's Lair, Novembre 2018: Una foto di gruppo dei personaggi della campagna in una delle pause tra gli intrighi, i pettegolezzi, le maldicenze e il sesso furtivo. (Nella parte di Stephanie vi è, ovviamente, il nostro @Bomba)
  11. Con l'abilità di Chandra hai fatto un esempio calzante, infatti con il retraining il giocatore ha voluto privarsene, non avendo apprezzato l'impatto devastante sullo scontro con Azariaxis
  12. Per ora ho “pompato” solo un incontro. Più andare avanti, più difficili saranno ovviamente. Ma il prossimo livello non dovrebbe essere distante 😉
  13. Tds

    2 punti
    Tanto due zombie delle balle li avreste distrutti in un secondo.. ho fatto FFWD su sta noia di combattimento
  14. Tonum Almeni (umano chr/tem) @ Tempio di Boccob (Clint, eventuali altri di passaggio) @ Oneshot (Trull, Flurio, Bjorn) No, sei pazzo? Non voglio dirglielo... ho paura che possa non approvare il nostro ritrovo. Le ho detto che ero ad allenamento. Mi raccomando, acqua in bocca! quando terminai di parlare, un brufolo mi comparve sulla fronte. Lo schiacciai, e riparai alla bua con un incantesimo, facendo tornare la pelle liscia. Dopodichè mi voltai scocciato verso un punto imprecisato nell'aria, e dissi, non si capiva bene a chi: Davvero? Non ti pare ECCESSIVAMENTE stereotipata questa cosa? @Post one-shot, una sera qualsiasi con Trull e chi vuole tra Bjorn e Flurio: Vita comune per diversi giorni + avviso interrogatorio Azariaxis (Tutti) Per diversi giorni feci la vita dello studente. Di giorno stavo al tempio di Boccob a studiare, spesso affiancandomi a Clint, giusto per avere una persona con cui ogni tanto scambiare una battuta e andare nella sala comune a mangiare del cibo o delle bevande provenienti da uno scatolone magico che li distribuiva automaticamente, senza commesso, in cambio di alcune monete di rame. Nel tardo pomeriggio/cena mi univo quasi sempre a Celeste, a cui mi sentivo sempre più legato, e a chi altri volesse venire. La sera spesso mi allenavo, per tenermi in forma. Una volta a settimana, usavo la scusa dell'allenamento con Celeste per raggiungere Bjorn, Trull e Flurio e giocare a Cunicoli e Coboldi. Ovviamente avevo implorato il silenzio agli altri, sperando nel loro cameratismo. Avevo invitato anche Clint più volte, ritenendolo un tipo adatto a quei giochi, ma era sempre occupato in altri affari urgenti, a suo dire. Quando le spoglie di Azzariaxis vennero distribuite, presi uno scudo pesante di scaglie di drago. Un giorno decisi di mettere in atto l'interrogatorio ad Azariaxis. Tramite la magia, avremmo chiesto al drago alcune domande riguardanti la Xoorvintal. Avvisai tutti, chi a voce, chi tramite Celeste e così via. La sera prescelta, quando più o meno tutti erano arrivati nella sala grande in cui era esposta la testa del drago, iniziai a parlare coi miei compagni delle domande da porre. Abbiamo quattro domande da fargli. Con una, chiederei dove si trova il suo tesoro. Siete d'accordo? Con le altre cosa potremmo domandargli? @Tutti:
  15. Tanto per cambiare, è il buon Bjorn.
  16. Ma perché presumi che il presente sia a nove mesi dal rientro dalla missione? Stiamo tutti operando tra gli uno e tre mesi dall'arrivo, ad occhio e croce.
  17. Tds

    2 punti
    Tra poco forse non avrete manco i soldi per piangere se non trovate la fonte 😄
  18. Medardo Corlinn (umano nobile guerriero) Dalla sala della cappella sento l'allarme dei miei compagni e le parole nella tipica vocalità goblin che ci minacciano. I miei compagni hanno sicuramente bisogno di me, ma potrebbe accadere che dalle porte sciamino altri goblin chiamati in soccorso, piantono quindi la zona pronto a bloccare chiunque cerchi di entrare. Se nessuno arriva in breve tempo (2 turni) allora oltrepasserò le tende in aiuto dei miei compagni.
  19. Ciao Stavo cercando un po' d'aiuto (e di consigli) perché mi è venuto in mente di scrivere un qualcosa di un po' diverso. Ho notato che le sessioni del mio gruppo si protraggono veramente a lungo, spesso iniziamo alle 9 e mezzo e finiamo alle 2/3 di notte. Questo fattore non mi ha mai dato particolarmente fastidio (anzi), ma sprechiamo spesso tempo nel pensare piani e macchinazioni senza mai entrare nel vivo dell'azione. Con questo in mente mi è venuta un'idea per mettere un po' di pepe e fare qualcosa di alternativo: legare dei fattori real al gioco, nella fattispecie il tempo. Naturalmente senza dirlo prima ai giocatori 🙂 Avevo pensato di scrivere un'avventura ambientata in un laboratorio "abbandonato" del IV Reich in cui sono stati condotti esperimenti sui morti. I giocatori sono delle cavie che si risvegliano all'interno - uno di loro nelle mie intenzioni sarebbe un inscius inconsapevole che piano piano prende coscienza del suo essere morto. Nel laboratorio c'è un generatore che si sta spegnendo e che alimenta le gabbie di contenimento in cui sono rinchiuse le aberrazioni frutto dei minuziosi studi degli scienziati Tedeschi. Nella mia idea malsana dopo una mezz'ora di gioco una sezione del laboratorio rimarrebbe senza corrente, dopo un'ora si allenterebbero le gabbie facendo fuoriuscire qualche morto che infesterebbe una o due sezioni (o piani) rendendoli più difficili da esplorare, dopo 2 ore ci sarebbe qualche altro piccolo evento e dopo 3 la gabbia contenente la "bestia" che il laboratorio era stato incaricato di creare si aprirebbe, lasciandola libera ed affamata. I giocatori potranno cercare una via di fuga mentre indagano sul perché il laboratorio sia nato, che cosa ospitasse, perché sembri abbandonato e cos'è successo ai pochi (pazzi) scienziati rimasti al suo interno. Darò loro la possibilità sia di capire perché il laboratorio si sta spegnendo sia di ritardare la cosa che di fermarla del tutto ponendo fine ai problemi di alimentazione dello stesso. Secondo voi è nakagata come idea o può funzionare? Se sì, avete qualche consiglio? Critiche? Tutto ben accetto!
  20. Dragons' Lair Forum, Novembre 2018 - Forte dell'Ispirazione Divina e degli altri buff per migliorare le sue conoscenze, il primario Tonum Almeni si appresta a visitare la contessina Sophia Von Gebsatell
  21. Comunque (soprattutto nel secondo caso, ma in generale è una cosa valida sempre) prima di tutto và fatto la classica "riunione pre-partita" o "partita 0", in cui master e giocatori discutono di quello che vogliono o non vogliono nell'avventura.
  22. La prima soluzione è usare il gioco in accordo alle sue regole. Il mio paladino non si metterà a guardare l'architettura circostante per permettere agli altri di agire in maniera malvagia e/o caotica. Gioco un paladino proprio perché voglio interpretare l'eroe virtuoso e senza compromessi. La seconda soluzione è agire a monte. Che il DM non crei un'avventura che metta il paladino di fronte a un conflitto irrisolvibile. Oppure, se si vuole avere mano libera con furti immotivati, torture eccetera, niente paladini. La terza soluzione è agire a monte sul serio: niente allineamenti.
  23. Non ci sono sul forum fino a martedì, quindi il master può gestire il mio pg. Drophar vuole uccidere Costa ma non può avvicinarci se ci sono i soldati davanti quindi userà magic missile di livello 1 contro di loro.
  24. @Pyros88 Per te aspettavo cosa facevi dopo. In ogni caso non ci sarò fino a martedì, quindi riprenderò a postare settimana prossima.
  25. Fino a martedì non potrò postare sul forum. Il master può continuare a tirare con l'arco con il mio pg così come ho fatto i turni precedenti.
  26. Oramai sei il mio master da qualche anno qui sul forum, dovresti sapere che aspetto questi momenti per avere anch'io un riassunto 😂🤣 La mia memoria è partita anni ed anni fa! 😄 Però dai, ci provo. Se manca qualcosa, correggimi pure. Dopo una grande battaglia dinnanzi alle porte di Irvas, di cui si ricordano le magnifiche gesta di Adomone d'Acquacalma ( 😄 ), Levalis e Jiraya vengono convocati da Lord Karvas alla sede del Concilio degli Otto. Assieme ad altri due nuovi membri, Garet Jax e Gretchen, vengono portati al cospetto di Rigby dal Rettore Damodar, e vengono informati di come si stia organizzando una grossa spedizione per liberare la Foresta di Celadon dalle forze della strega Althea, il vecchio nemico che ha mosso guerra ad Irvas. Questi nemici si sono trincerati nella foresta, riempiendola di magie protettive. Lo scopo della missione era di piazzare dei catalizzatori magici, affinché i druidi del regno potessero abbattere tali magie e permettere agli eserciti reali di entrare senza problemi nella foresta per lo scontro finale. Il nostro gruppo era uno di quelli incaricati di piazzare il catalizzatore magico, entro una data limite. Dopo un viaggio lungo, anche a causa dell'aggiramento di una palude piena di lucertoloidi fedeli alla strega Althea, ci ritroviamo ai piedi di un picco nella foresta. Il nostro obiettivo si trova in cima, delle antiche rovine elfiche con al centro un monolite rosso a cui attaccare il catalizzatore. Qui cominciano i veri problemi: un gruppo di yuan-ti, guidati da uno sciamano, intralciano la nostra avanzata di continuo. Sconfitti, torniamo imperterriti a riprovare a scalare il picco da altri versanti, ma veniamo puntualmente rintracciati e risconfitti. Alla fine, lo sciamano ed i suoi svaniscono, richiamati dalla strega: molto probabilmente è cominciato l'assalto delle truppe, e Althea vorrà al suo fianco tutti coloro pronti a combattere. Demoralizzati, pensiamo di aver fallito la missione. D'altronde c'era un tempo entro cui piazzare il catalizzatore, e quel tempo è terminato. Nonostante questo, proviamo a scalare lo stesso il picco per arrivare al tempio elfico. Arrivati ad un edificio, Garet viene avvelenato da alcuni strani fiori posti all'ingresso. Successivamente, veniamo attaccati da un albero dalle fattezze non-morte, aiutato successivamente da altri arbusti spuntati dal terreno, evocati da un Morlak che si palesa poco dopo. Anche in questo caso, riusciamo a scappare per un pelo. Insomma, le stiamo prendendo da tutto e tutti 😄 😂
  27. Immeral Avete fatto bene, rispondo a Ramagast. Anche se mi sembra molto strano il comportamento di Paimon, ma che dire...voi incantatori siete strani a prescindere, senza offesa ovviamente. Si farà vivo quando lo riterrà opportuno, sperando che non si infili in qualche guaio prima. Anche noi abbiamo delle novità, Io e Arszlán abbiamo ottenuto un accordo di collaborazione con le guardie, possiamo indagare autonomamente sul caso, possiamo anche richiedere, e questo ci deve essere concesso a prescindere dagli abitanti, di fare la guardia all'interno delle abitazioni delle famiglie con figli. Ovviamente, e non penso ci sia bisogno di dirlo tra noi, nessuno deve toccare nulla o approfittare di questa "apertura di credito" nei nostri confronti. Ogni danno a persone o cose, verrà addebitato a noi.
  28. Io chiedo perchè faccio sinceramente fatica a capire dove finisca il "Wow, fico, bella abilità" e dove inizi il "Ok, questo è decisamente rotto". Non ho abbastanza esperienza in D&D per capirlo, davvero. Per esempio, l'abilità di Chandra che dà a tutto il mondo +8d6 danni da gelo per ogni attacco per un tempo indefinito mi sembra smaccatamente più sgravata, piuttosto che un oggetto che permette a una persona di ignorare il bonus di armatura per 3 colpi al giorno, e che replica per altro un talento esistente. Ma ripeto, non sono così esperto di D&D da credere di avere ragione, ed è proprio per questo che ho domandato, prima di prendere l'oggetto 😉 Visto che sembra rotto non lo acquisterò, preferisco così.
  29. ❤️ Allora al prossimo post, quando parteciperemo all'interrogatorio (quarto mese dal ritorno?), probabilmente la noterete un pochino sovrappeso e Ariabel potrà sfogarsi u.u
  30. @Nilyn è ovvio che vogliamo il flashback della tua gravidanza. Ariabel ti assillerà per un mucchio di ragioni in questi mesi
  31. Siete arruolati, potete andare a presentarvi nel topic di servizio . Mi spiace ma ho trovato in privato altri due candidati per quel PbF quindi non sei stato scelto
  32. @PietroD se vuoi un talento che rispecchi il trascorso di trull, volendo c'è incalzare per fare un attacco extra quando abbatti un nemico (è il talento da orde di piccoli mostri diciamo) A livello schifosamente meccanico tieni presente che da ora in poi vi darò massimo 4d6 danni a colpo e che in carica si raddoppiano solo i bonus fissi: cioè un +10 danni diventa +20 ma +4d6 resra +4d6. Potenziare l'armatura... Meh! Alla fine trull carica a testa bassa senza preoccuparsi delle conseguenze, no? (sia in battaglia che nella vita) Un altro incanto simpatico potrebbe essere accumula incantesimi per caricare un incantesimo che viene rilasciato quando colpisci (ma poi te lo deve ricaricare nell'arma un incantatore)
  33. Marktag 10 Pflugzeit 2512 i.c. - Notte. [Parzialmente Nuvoloso] @Galinis, Wilhelm Eike @CAspar e Radagast @all
  34. Hunt Day 22 Harvest Home 351 A.C. - Tarda mattinata [Nuvoloso] @Flint Il drago non si era accorto degli altri compagni e si stava preparando a soffiare contro Flint: mentre Raistlin aspettava e Goldmoon provava ad aggirare la creatura, l'arco di Tanis risuonò nell'aria lasciando partire una freccia: questa volò veloce fino ad impattare contro le scaglie del drago Subito Sturm e Caramon si lanciarono in mischia: fu allora che il drago si girò per accogliere i due avversari. Le grandi ali erano pronte a sollevarla di nuovo in cielo evitando le armi dei guerrieri. Ma il cavaliere di Solamnia fu più veloce e al termine di una carica protrasse con violenza la lama verso il collo della creatura. La spada penetrò abbondantemente nella parte di gola non protetta da scaglie finchè Sturm non avvertì il rumore delle ossa della base del cranio in cui stava penetrando Il drago emise un suono indicibile mentre gli occhi si aprivano quasi uscendo dalle orbite. Un rivolo nero e fumoso uscì dalle sue fauci Poi il lungo collo perse vigore e, come tutto il corpo, si accasciò sul pavimento di Xak Tsaroth immobile. Lì vicino, dalle tane degli Aghar, si udiva frattanto del clamore.
  35. Io ho già provveduto a caricare un'immagine di Caspar nella galleria Non si vede?
  36. Dragons' Lair Forum, Novembre 2018 - Nel corso dell'avventura "L'Esercito degli Eroi", i sangue di drago Clint e Chandra entrano nei meandri della vita di corte al palazzo di Firedrakes
  37. DM Il supporto che Flurio e Zhuge offrirono a Trull fu ben accolto dal nano. Presto in città non ci fu solo il Cavaliere di Andromeda (per quanto quel nome gli stesse stretto) a vegliare sui cittadini di Firedrakes, ma anche Flurio, di giorno una guardia cittadina e di notte un intrepido cavaliere antieroe in difesa degli innocenti. E nel momento in cui il mago della fenice di giada trasformò la coppia in un trio, tra le vie più malfamate della città iniziò a serpeggiare il timore di vedersela con gli AVERCELS (i punti esperienza). Senza alcuno straccio di elezione democratica, Trull si autonominò capo del gruppo, presidente fondatore e membro onorario a vita. Il trio, a discapito delle insolite combinazioni di razze, classi e cdp, riuscì a sventare più di un tentativo di oltrepassare quella sottile linea blu che divideva la brava gente di Firedrakes dal caos. Particolarmente suggestivi furono, nel corso dell'anno, i combattimenti con Teschio Nero, un lich principiante che un tempo era un drow specializzato in negromanzia, il Dwarfpin, un nano signore del crimine affetto da gigantismo, e Apocalyptos il Divoratore di Multiversi, un halfling di periferia che truffava i passanti con il gioco delle tre carte. x Clint x Chandra x Celeste
  38. Ho dato una letta alla classe, non male anche se ci sono alcune cose che non mi convincono. Inoltre, non ho fatto conti veri e propri quindi quello che ti dirò è più "estetico" che effettivamente basato sul bilanciamento. In ogni caso: Non mettere cose che infliggono danni alle caratteristiche, semmai una penalità alle prove di caratteristica (e/o agli attacchi se è una caratteristica da combattimento) Non usare le bonus/penalità quando puoi usare Vantaggio/Svantaggio. Oltre ad essere stilistica, la ragione è che migliora molto lo stile di gioco ed è un bonus molto più significativo in termini di "essere interessante". I motivi sono molteplici, ma in breve: Il bonus/malus sul tiro medio vale circa +3.25 (ovvero in media tirando un d20 ottengo 10.5, con vantaggio in media ottengo 13.75 e con svantaggio 7.25) Il bonus/malus è più significativo tanto più le probabilità di colpire sono "eque": se io ho circa il 50% di possibilità di colpire, avere vantaggio mi darà un bonus pari a circa 5, mentre se era già impossibile o quasi certo il bonus sarà molto minore. Questo comportamento è la principale ragione per cui questo meccanismo ha un così bel feeling al tavolo di gioco e soprattutto perché ci sta così bene con la Bounded Accuracy LA BOUNDED ACCURACY!!!! 😉 La CD dei TS è sempre 8 + Caratteristica + Competenza, quindi direi che è giusto standardizzarla. Inoltre, ogni tanto in giro continui a usare CD diverse, ma è meglio mantenere sempre costanti così da regolarsi. Io darei una malattia per ogni cambio di tier (quindi al 5, al 10 e al 15) invece che a quei livelli un po' "a caso". Gli utilizzi vanno a riposi: un uso per riposo lungo, un uso per riposo breve e così via. Per esempio, metterei Biodiffusione e Aspetto della Piaga 1 volta per riposo breve Personalmente, visto che la meccanica del contagio è praticamente l'unica meccanica offensiva del PG lo metterei a volontà, però chiarirei un po' meglio cosa sono le malattie e come funzionano: il personaggio quante ne manifesta su di se? Quante ne può lanciare? Magari puoi mettere che ne ha dentro di se un tot e a ogni riposo lungo può scegliere quale manifestare (e della quale ottenere il bonus da portatore sano), mentre può lanciare una qualsiasi di quelle conosciute. Se proprio non vuoi farglielo fare ogni round, magari mettilo a "ricarica" come il soffio dei draghi: ogni round dopo averlo usato deve tirare 1d6, se esce 5 o 6 può usarlo di nuovo. Il morbo grigio mi sembra un po' complicato da gestire, ma soprattutto è inutilmente arzigogolato... Non saprei come sistemarlo su due piedi, ma così com'è è abbastanza assurdo Penserei di mettere dei livelli alle malattie accessibili. Così su due piedi Sangue Acido mi sembra molto più forte di altre malattie (soprattutto da manifestare come portatore sano) Pensa alle distanze in quadretti (o in feet, se ti viene meglio). Queste sono le prime cose che mi vengono in mente, intanto.
  39. @Ghal Maraz ho letto sagginamicizia? Date dei px a quest'uomo! 🤣
  40. Non hai idea di quanto si possa inacidire Ellebis! Evitiamo 😂
  41. Vabbè quello la è il biondone palestrato che si fa spuntare le ali da angelo. Ci manca un profumo sullo sfondo e una colonna sonora col piano ed è una pubblicità... Povero clint!
  42. Bjorn Skaldsson (Kalashtar Ardente) Lagocristallo [Master] Lagocristallo, sera [Master, Seline] Maranio [Celeste, Zhuge, Master] Udienza a corte [Flurio, Trull e Master] Con Clint e Trull One-shot!
  43. Tecnicamente siamo inseguiti da orchi e worg 🤪 Tranquillo vecchio mio attendiamo fiduciosi il prossimo post
  44. Fai pure con calma, anche perché non siamo inseguiti da nessuno. Siamo noi a vivere la storia
  45. Sending Edit. non avevo letto che eravate di 4° livello, purtroppo questo è un incantesimo di 3°. Altri incantesimi potrebbero essere Magic Mouth, oppure Ilusory Script, anche se con questi è più difficile recapitare il messaggio.
  46. UN ANNO A CORTE, PRIME SETTIMANE (Bjorn, Trull)
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.