Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    16.383
    Messaggi
  2. Minsc

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    4.616
    Messaggi
  3. The Scarecrow

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    6.404
    Messaggi
  4. Talantyr

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    138
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 21/10/2018 in tutte le aree

  1. Preso, appena ho un attimo lo leggo.. io ne avevo provata a fare una malissimo con paint ancora al tempo di moral of the stroy: PS: utilissima la parte "cambiare il tipo di danno", sto pensando ad un sistema magico semplificato che ci si sposa benissimo
  2. Non vuoi un post diverso per ogni pezzo acquistato??? Che master difficile che sei!
  3. Il problema é che non é un'arma, é una capacità speciale che si chiama "arma a soffio"! XD É come se un mago usasse "Lancia di ghiaccio" e provasse a incantarla a +5: si chiama lancia ma NON É UNA LANCIA! XD
  4. In questa selva di bonus e controbonus sarà utile come una forchetta per il brodo, ma ricordate tutti ( @Bomba in primis) che ho lanciato Benedizione su tutti 😅
  5. Ragazzi, da questo momento entro in modalità occultamento: fra domani e dopodomani nasce mio figlio e sarò in ospedale tutto il tempo... con la testa da tutt'altra parte Vi chiederó il riassuntone al mio ritorno
  6. Non ho smesso di disegnare. Qui il mio gruppo Larp e tutti i nemici che ha incontrato finora.
  7. Buonasera, Sto per affrontare la mia prima campagna Le Rune Nere e non sono molto pratico di D&D 5e. Ho letto tutto molto velocemente in mezza giornata. Di seguito la mia scheda: https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1725917 Tutti i miei dubbi li riverso su questo post: Per le magie i valori di: Casting ability? dovrei inserire Wisdom? Save DC = 13 mentre Attack Bonus = 8. Credono siano corretti questi ultimi due. Sono al livello 3, ho Cantrips = 2. Spell Slots per Spell Level: 4 di primo livello, e 2 di secondo. Come devo compilare la scheda su questo punto? 1 Slots Expended x / Prepared Per il mio Circle Spell Artic ho queste magie : hold person, spike growth devo tenerle fisse sulla scheda elencandole tra le magie o le lascio dove sono tra Features and Trait? Perche' queste ricompaiono nella liste delle mie magie. Ho accesso a tutte le magie in base al mio livello e sceglierle il mattino quando mi sveglio, quindi devo cambiare la lista ogni volta che cambia il giorno, giusto? Mi date una scorciatoia per come si attacca in mischia e in generale e come ci si difende? Devo aggiungere questi valori sulla scheda? Initiative? Devo metterci qualcosa? Qualche magia da consigliare e quindi sostituire sulla mia attuale scheda? Ci sono altri valori che sono essenziali da riempire? Grazie e salute.
  8. In realtà, potenzialmente, fa più danno. +9 a colpire sul secondo attacco non è così scarso. @Bomba Mi sono scordato che il soffio slow fa alcuni effetti ulteriori sul bersaglio: riduce AC, bonus a colpire e TS Riflessi di -1 e sopprime qualsiasi effetto di Haste per la durata dell'effetto di slow. Scusa.
  9. Beh, un bel mega combattimento campaign-ending contro un drago senza nemmeno un morto? No, dai. Epica. Ci vuole l'epica.
  10. 1. Si, la caratteristica con cui il druido lancia magie è la saggezza. Poichè la classe difficoltà è pari a 8 + bonus di competenza + modificatore di saggezza nel tuo caso è pari a 13, tuttavia il bonus ai tiri per colpire dei tuoi incantesimi è semplicemente pari a bonus di competenza + modificatore di saggezza, quindi solo 5, non 8. 2. La tua sottoclasse ti da un trucchetto bonus, quindi ne hai in totale 3, non 2! Segna semplicemente che hai 4 slot di livello 1 e 2 di livello 2, poi segna quanti ne hai usati man mano che lanci magie. Quando fai un riposo ricorda di ricaricare i tuoi slot: chiunque li recupera tutti durante un riposo lungo, ma il circolo della terra ne recupera alcuni anche durante i riposi brevi. 3. Io li segnerei direttamente fra gli incantesimi, visto che li hai sempre preparati, ma puoi segnarli dove preferisci. 4. Nella quinta edizione più che utilizzare i giorni si parla di riposi lunghi. Nel tuo caso dopo ogni riposo lungo puoi passare qualche minuto in preghiera/meditazione per cambiare la tua lista di incantesimi preparati. Questo è opzionale e volendo puoi semplicemente rimanere con la stessa lista. Ricorda che gli incantesimi dati dalla tua sottoclasse sono fissi e non possono essere scambiati. 5. Semplicemente devi scegliere il tuo bersaglio e l'arma da usare. Per le armi in mischia il bonus al tiro per colpire è pari modificatore di forza + bonus di competenza (se sei competente in quell'arma). Se il totale è pari o superiore alla classe armatura del bersaglio, il colpo va a segno. Il danno poi è uguale a risultato del dado dell'arma + modificatore di forza. Le armi con la proprietà finesse possono utilizzare il modificatore di destrezza al posto di quello di forza sia per il tiro per colpire che per il danno. Utilizzando il trucchetto Shillelag, puoi invece usare il modificatore di saggezza (a proposito, ti serve una club o una quarterstaff. Uno scettro o una staffa in legno pregiato valgono sia come focus druidico che come arma). 6. Il bonus all'iniziativa è pari al modificatore di destrezza. Alcuni talenti e talenti di classe danno bonus aggiuntivi, ma non è il tuo caso. 7. Il trucchetto Guidance è molto forte. In generale però, i druidi non hanno nessun incantesimo che sia davvero necessario (come può essere per esempio hunter's mark per il ranger o shield per un eldritch knight) e la libertà di cambiarli a piacimento ogni giorno ti da la possibilità di fare esperimenti e trovare ciò che fa più comodo a te. 8. La tua passive perception è 15. Il druidico non è una vera e propria lingua, e a proposito ne conosci altre 2: una garantita dalla tua razza e l'altra dal tuo background. Oltre alle due armi che hai scelto, parti con "Leather armor, an explorer's pack, and a druidic focus". Non dovresti però partire con una studded leather (non potresti neppure indossarla, dato che i druidi non indossano metallo).
  11. 1- casting ability credo sia riferito all'abilità che usi per castare magie quindi saggezza se non sbaglio, la DC è giusta 13(8+Comp+mod) mentre bonus di attacco è 5 (sempre Comp+mod sag) 2- le magie che hai io ti suggerisco di scriverle tutte e di crocettare giorno per giorno quelle che hai intenzione di usare(risposta alla 4) per gli slot semplicemente indichi quanti sono usati sul totale 3- per gli incantesimi aggiuntivi per me sarebbe più comodo metterli nella lista indicando magari che sono dati dalla sottoclasse poi sta a te come preferisci 5- cosa intendi per attacchi e difesa? 6-iniziativa credo sia un tracker dell'iniziativa corrente quindi puoi evitare di complilarla
  12. Alcuni personaggi da quello che ho visto avevano detto SIN DA SUBITO che non avrebbero assunto tale ruolo, effettivamente ci sono anche però quelli che di role avevano deciso di regnare o figliare in maniera selvaggia. Poi chi lo sa? Ci potrebbero essere i Plot Twist! Quello che mi fa più paura è se crepa qualcuno, lì son caxxi.
  13. Colpo barcollante , iniziativa migliorata e Craven sono del classici...io ci farei un pensierino
  14. La build mi sembra già buona, eviterei Riflessi in Combattimento perché senza armi con portata sarà difficile che tu faccia tanti AdO. Piuttosto prendi Iniziativa Migliorata. Per gli altri talenti sicuramente per aumentare ancora la CA c'è Maestria in Combattimento Migliorata e Critico Migliorato che quasi un d'obbligo con lo stocco.
  15. Il problema sono le tempistiche. Magari un party riesce a compiere la missione che gli altri impiegano una settimana o due in più per finire. Però forse qualcosa di molto breve può essere fatto. Ad ogni modo è indubbio che è la massa di giocatori il punto di forza di questo gruppo. Se infatti abbiamo avuto già 5-6 defezioni non c'è stato alcun rallentamento e anche nei momenti in cui 2-3 giocatori abbiano problemi a rispondere, altri 8-9 trascinano il gruppo. Secondo me è perfetto, ma come detto nel caso vedrei di venire incontro ad ogni richiesta nel migliore dei modi. Ma soprattutto di adattare il contesto anche ai pg nonostante le diverse estradizioni
  16. Quindi direi: - 5 Sciarpe del Calore; - 3 abiti invernali di taglia media - 2 abiti invernali di taglia piccola - Sella del Camuffamento - un pony (da guerra?) con sella, finimenti, gualdrappa invernale, sacca da sella - 3 cavalli (leggeri? pesanti? da guerra?) con selle, finimenti, gualdrappe invernali, sacche da sella - razioni da viaggio per 15 giorni - razioni di biada per 12 giorni - il mangiare per il Famiglio per tre giorni? - otri extra? - un cavallo da trasporto con relativi accessori? Correggetemi ed aggiornate!
  17. @PietroD Va bene la combinazione Attacco di Opportunità con sbilanciamento e poi, ammesso che tu abbia fermato la carica del worg, Anklet per spostarsi all'indietro e poi caricare, ma difficilmente Trull riuscirà a farlo in salto. Per attivare Attacco in Salto, Trull deve saltare 3 metri, cosa che richiede 6 metri di rincorsa ed un test di Saltare a difficoltà 10, oppure un test di Saltare a difficoltà 20 senza sufficiente rincorsa. Trull non ha sufficiente rincorsa e rischia di fallire il salto, il che gli impedirebbe anche di completare la carica. Il mio consiglio è di sbilanciare come attacco di Opportunità, usare gli Anklet e caricare semplicemente. ĽAdO è a +14 a colpire ed è un attacco di contatto in mischia. La carica, attivando Truppa d'Assalto, si risolve con un attacco a +16 a colpire che infligge 2d4+22+ 1d6 danni da freddo (contando i bonus dati dal Lesser Crystal of Energy, dall'Ispirare Coraggio di Arabiel e dalla Benedizione di Tonum, ma non dalla Dragonfire Inspiration di Chandra, che Trull non ha sentito - se ho capito bene); la CA va a 13. Spero sia tutto chiaro! L'altra opzione è sbilanciare come AdO e poi fare un'azione di attacco completo, cioè: Trull sta fermo è da due attacchi - il primo a TxC +14 - il secondoa TxC +9 entrambi facenti 2d4+10 (+1d6 da freddo) danni. I tiri per colpire potrebbero essere modificati con Attacco Poderoso, dove ogni malus di -1 a colpire ti darebbe un bonus di +2 al danno.
  18. Oppure prendi shillelagh come trucchetto e attacchi usando la saggezza (+5 colpire e +3 ai danni)
  19. Avevo una mezza intenzione di provare a scassinare la porta del sentiero esterno e provare a prenderli di spalle magari, sarebbe un'idea, quantomeno provare a scassinarla così da avere una via di fuga più veloce una volta dentro 😄 che ne dite?
  20. In attacco credo ci vada il modificatore al tiro per colpire, io ho messo quello, quindi nel caso del falcetto (sickle) devi usare la forza dove hai un +1 a cui sommi la competenza (al moemnto +2) mentre col pugnale puoi scegliere di usare o la forza o la destrezza e quest'ultima risulta più funzionale visto che hai +2 a cui poi aggiungi ancora +2 di competenza come prima , quindi falcetto +3 al TxC e pugnale +4 😉 Al danno invece sommi solo il modificatore e non la competenza quindi 1d4+1 (falcetto) e 1d4+2(pugnale)
  21. le magie di livello 0 sono i cantrips: sono utilizzabili a volontà, proprio per questo solitamente sono inferiori di potenza e puoi utilizzarle quando vuoi a seconda dell'uso, in combattimento o meno.
  22. Esatto, come eremita hai competenza anche in medicina e religione oltre che a un piccolo privilegio utile solo a livello di trama (che hai fatto una scoperta particolare). Poi come druido ti dice che hai competenza in armatura leggera , media e negli scudi, scegli quella che preferisci tra queste(il denaro dovvrebbe bastare) basta che non sia di metallo, così come lo scudo, perchè i druido non usano armature e scudi in metallo. Poi le armi in cui sei competente sono elencate appunto tra le competenze, scegli quella che più ti aggrada, se vai di singola arma considera che potresti prendere lo scudo che alza di 2 la CA. Infine devi scegliere gli incantesi 😄
  23. ad occhio mi sembra tutto a posto, solo penso ti manchino delle abilità, ne hai segnate solo due come di classe
  24. Scusate se non sono nemmeno riuscito ad avvisare prima ma fino a martedì non riuscirò a postare. Ci rivediamo allora e buon tutto nel frattempo.
  25. Scusate se non sono nemmeno riuscito ad avvisare prima ma fino a martedì non riuscirò a postare. Ci rivediamo allora e buon tutto nel frattempo.
  26. Io ci sono assolutamente per continuare. Una cosa che potresti prendere in considerazione è quella di fare avventure brevi suddividendo il gruppo secondo necessità (magari qualcuno ha un periodo di assenza più o meno prolungata o ha troppe campagne attive o cose così) magari tenendo la città come "base di partenza" e magari portare avanti un'avventura con 4 PG, un'altra con 5 ed una con 3 mentre altri 3 non sono attivi (numeri buttati a caso) oppure partire con un'avventura simile a questa e poi "ramificarla" non appena c'è la possibilità di suddividere il gruppo ne in 2/3/4 gruppetti. Sarebbe un lavorone per te, ma non penso più difficile che gestire 13/15 PG contemporaneamente in una singola avventura (per esempio uno scontro del genere con i goblin è per forza di cose problematico dal punto di vista regolistico). Altra idea sennò è dividere una parte in una campagna cittadina/politica/commerciale/spionaggio ed un'altra parte più "casinara"
  27. Oh santo cielo sì. Avrei voluto lasciare i ringraziamenti alla fine, ma data l'occasione mi sfogherò adesso. Allora l'esperienza fatta su questo forum per me è stata relativamente breve rispetto ad altri, ma tuttavia ho avuto il piacere di ruolare un personaggio al quale mi sono affezione, anche abbastanza, tutto grazie però all'incredibile lavoro del master che ha reso la mia neofita esperienza su play by forum un aspettare costantemente che esca fuori una notifica nuova, sia del spassoso topic di servizio dove le cretinate non finiscono mai, sia della campagna intrapresa. Inoltre complimenti duplici al master per la gestione, credo anche abbastanza complessa della campagna e della gestione del gruppo e degli individui, perché diciamocelo in quanto giocatori a volte ci piace fare quello che pare, o più rozzamente il caxxo che ci pare. Dopodiché avere incontrato un party così attivo che, appunto come scritto prima, delizia di costantemente di perle è meraviglioso. Non solo per l'attività, ma per quanto ho potuto vedere anche per la coerenza dei personaggi andatasi a creare con l'ambientazione. Quindi sì, in sostanza, con opinione molto di parte, questa avventura ha tutti i requisiti per divenire una campagna funzionante e divertente per noi giocatori e spero vivamente anche per questo Master che ci sta mettendo il suo. PS: l'idea di un fumetto mi era già balenata nella mente provando a buttare giù anche qualche bozza, ma facendo schifo a disegnare ho gettato il quaderno degli appunti giù dal balcone...
  28. Ai fini della scena di combattimento, ti ricordo che con la giusarma ed il cavallo minaccio un'area di 6x6 quadretti.
  29. P.S. L'altra cosa stramba, per me, è che un Dragonfire Adept non possa beneficiare di Dragonfire Inspiration, ma questo è il mio strambo senso estetico!!!
  30. Credo che il punto principale sulla questione sull'uso di Dragonfire Inspiration sia che il talento influenza le armi. Per quanto riguarda incantesimi e capacità magiche, esiste un regolamento che definisce quando queste siano assimilabili ad un'arma (weaponlike). Per le abilità sovrannaturali non c'è nulla di tutto ciò, quindi le abilità sovrannaturali non sono armi, e non beneficiano di effetti come D.I. La decisione sul valutare la presenza o meno del TxC è un'estensione delle regole sugli incantesimi alle abilità sovrannaturali ed è una home rule che il DM può legittimamente inserire. Nel caso del soffio comunque, non c'è neppure il TxC da prendere in considerazione.
  31. Vedete solo un paio di Goblin armati di arco che si affacciano sul pianerottolo guardano un po' in giro, e poi rientrano. Dopo faccio il conto degli xp che avete preso da questo primo incontro.
  32. Visualizza file La Valle degli Intrighi La Valle degli Intrighi è un'avventura one-shot per 5 giocatori di livello 4 della durata di 3-4 ore di gioco. Essendo stata pensata per essere giocata senza bisogno di una lunga preparazione, nel file "allegati" potete trovare le schede pre-fatte dei 5 protagonisti. La Valle degli Intrighi vede un gruppo di 3 coboldi, 1 gnomo e 1 drago di rame cucciolo impegnati nella missione di recuperare le uova di drago rubate della madre del cucciolo, dovendosi avventurare per la prima volta fuori dalle loro caverne nello spaventoso mondo della superficie. Invia Coboldo_Channel Inviato 21/10/2018 Categoria Avventure
  33. così dicono . se anche fosse così , teniamo presente che non sono puntualissimi .
  34. Trull (nano guerriero) Il nano fece qualcosa di difficilissimo. Considerando chi era, qualcosa di addirittura impossibile: attendere!!! Attese, e attese, e attese... che uno dei nemici arrivasse alla distanza giusta, poi lasciò improvvisamente schioccare la sua catena come fosse una frusta. X DM
  35. Congratulazioni!!!!!!!! 🎈🍾 al tuo ritorno il tuo pg dovrà pagare da bere 😛
  36. È spiegato tutto qui o sul manuale dei livelli epici (qui c'è un bel riassunto comunque) http://www.d20srd.org/srd/epic/basics.htm
  37. Ragazzi, da questo momento entro in modalità occultamento: fra domani e dopodomani nasce mio figlio e sarò in ospedale tutto il tempo... con la testa da tutt'altra parte Vi chiederó il riassuntone al mio ritorno
  38. Ragazzi, da questo momento entro in modalità occultamento: fra domani e dopodomani nasce mio figlio e sarò in ospedale tutto il tempo... con la testa da tutt'altra parte 😍 Vi chiederó il riassuntone al mio ritorno 🙂
  39. E fu così che partì la campagna crossover con Harry Potter XD
  40. No beh per ora non ha confermato nessuno e credo che fino a cinque si possa tranquillamente fare
  41. Possiamo anche dirci che le scienze umane sono scienze come la fisica. Però direi che è innegabile che si possano costruire macro categorie di scienze, dividendo per differenze metodologiche, in modo da ottenere una partizione in cui non vi siano insiemi che contengono sia scienze "dure" o che "morbide". Oltre a questo, quando la gente usa il termine scienza in modo colloquiale, non sta decisamente riferendosi alla Storia. Con tutto il rispetto, eh.
  42. Beh, ogni ambientazione giustamente ha le proprie regole interne. 😉 Mica ogni ambientazione deve essere fatta con lo stampino, con le stesse monete, le stesse razze, ecc. Anzi, una roba del genere alla lunga rende le ambientazioni abbastanza monotone e poco interessanti. La gente cerca un'ambientazione diversa perchè vuole provare qualcosa di diverso. Altrimenti perchè cambiare? 😉 Detto questo, è da ricordare che nulla vieta ai gruppi di gioco di modifica l'ambientazione come preferiscono, introducendo i nani o altre razze, cambiando le monete, o modificando varie premesse dell'ambientazione stessa.
  43. A982 Usi la piu alta tra la Difesa senza Armatura del monaco o l'armatura naturale dell'animale, ma non sommi la Sag alla CA naturale dell'animale https://www.sageadvice.eu/2015/01/14/druid-monk-unarmored-defense-in-shapeshift-form/ Puoi usare Attacco Extra con gli attacchi della creatura ma non combinarlo con Multiattacco https://www.sageadvice.eu/2016/05/05/can-a-paladindruid-in-a-wild-shape-extra-attack/ A 983 Confermo Tamriel, si intende 1 singolo incantesimo
  44. Peccato tu non possa essere il mio essendo io un nano
  45. Ilgak è un goblin scaltro ma egoista quindi combatte come mercenario per il miglior offerente senza farsi problemi a tradire in caso di controfferta migliore quindi lo possiamo infilare un po' ovunque
  46. Ciao a tutti! Ho pubblicato la mia nuova avventura su dmsguild: La Città dei Morti. Investigazione, viaggi planari e non morti: se vi va dategli un'occhiata!
  47. Ho terminato la versione orizzontale, su tre fogli. Ho aggiunto quanto potevo, compresi cibo, acqua, cadute, soffocamento, ecc. e anche una tabella di conversione rapida unità. La prima pagina l'ho dedicata alle caratteristiche del gruppo che il DM deve avere a disposizione. Ho seguito le traduzioni delle abilità di AZA. Fornisco pdf e docx (zippato) per chiunque voglia personalizzarlo. I font usati sono IM FELL English e Libre Baskerville, entrambi Google Font e quindi gratuiti. Divertitevi! P.S. Chiedo ad un moderatore se può per favore rinominare la discussione in "Schermo del Dungeon Master in italiano", così viene indicizzata meglio. Grazie! schermo_master.zip schermo_master.pdf
  48. @Ratatoskr Uniza, che è seduta al tuo fianco, si stiracchia per fingere della disinvoltura: le tue parole sono sincere… almeno questo è quello che credo. Credo alla tua sincerità. E lo apprezzo! Sappi che lo apprezzo… ma non farai colpo sugli elfi con questi modi “zuccherosi”. Zuccherosi? Chiede perplesso Altoris. Si… insomma …sdolcinati. Bada, scoiattolo, non è una critica… bhè …in effetti lo è… ma a fin di bene. Re Celduriin e Veli si aspettano l’ardore! Mentre Sinkainen la collaborazione. Domani, quando tornerai di fronte a tre troni, dovrai dare un messaggio molto chiaro al popolo elfico: Herlan ha voglia di combattere e di far finire la guerra il prima possibile. Dovrai dipingere il tuo re come la chiave per il trionfo… ciò che agli elfi mancava per sbilanciare le sorti della guerra a loro favore. Helpica distoglie lo sguardo dalle elfe e chiede a Uniza: quello che ha detto Rata non va bene?! A me sembra molto simile a quello che hai proposto tu. Non va bene per gli elfi. Rammentate che gli uomini hanno causato molto dolore a questo popolo. Non parlate di armonia tra le due razze, poiché sono gli elfi i primi a non volere l’armonia dopo tutto quello che Jotna gli ha tolto. Parlate invece di vendetta, di ribalta… alimentate il fuoco elfico con queste parole. Il sole sta tramontando e Uliza si alza. Si stiracchia di nuovo per poi dire che si è fatto tardi. Mentre andate via, Helpica si volta di nuovo verso il gruppo di elfe. Alla gazza gli si stringe il cuore vedere creature così allegre e giovani andare incontro a morte certa. Vuole andar da loro e dirgli di restare a casa. Il giorno dopo tornate di nuovo di fronte ai tre re nella sala del trono. Con voi c’è anche Tarmian. Lo spiritello vi dice che Sinkainen ha finito di forgiare la plagica e te la consegnerà nel caso in cui si troverà un’intesa tra te e gli elfi. Preparatevi a vedere l’arma più improbabile che abbiate mai visto, dice Tarmian a voi quattro nunk. Nella sala del trono è stato messo un piedistallo vicino alla tua postazione. C’è una pergamena con lettere d’oro vergate sulla carta. Re Veli ti dice che sono le condizioni di alleanza degli elfi proposte al re Herlan. Per la guerra contro Jotna, gli elfi si impegneranno a considerare i soldati di sir Drognodar alla pari dei loro soldati. In cambio però gli umani comandati da sir Drognodar dovranno considerare i soldati elfi alla loro pari. In poche parole, gli elfi non vogliono essere trattati da Herlan come delle pedine sacrificabili e vi promettono il medesimo riguardo per le vostre truppe. La seconda voce dell’accordo dice che, in caso di attacco coordinato, Herlan e gli elfi dovranno discutere in anticipo i piani di guerra… salvo casi in cui non avrete tempo per comunicare le proprie strategie. La terza voce invece assicura che la divisione del bottino di guerra dovrà essere deciso prima di sferrare un attacco. La quarta voce dice che gli elfi e gli umani dovranno eleggere un loro membro per creare un tribunale (comandato da questi due giudici) per poter risolvere eventuali dispute tra i due popoli. -.-.-.-.- Una seconda parte dell’accordo prevede il comportamento degli umani e degli elfi dopo il trionfo di Herlan su Jotna. Re Herlan dovrà impegnarsi a non invadere i territori elfici ne colonizzarli in alcun modo. Anche gli elfi non entreranno nei territori di Valang. Il resto della pergamena sono delle leggi e imposizioni per evitare un eccessivo disboscamento delle foreste valanghe. Quando hai finito di leggere, Sinkainein interviene immediatamente. Tarmian corre subito alla sua postazione. Il discorso del re drow è lungo, così lo spiritello deve tradurre di tanto in tanto quel monologo per non perdere dettagli importanti: re Sinkainen dice che moltissimi anni fa tutti gli elfi abitavano nelle case dei drow, ossia nel sottosuolo. All’epoca il suo popolo era in guerra con i nani. Fu una battaglia così sanguinaria che entrambi gli schieramenti provarono paura. Si resero conto che le ostilità tra queste due razze avrebbe portato ad un’estinzione di massa. Si creò quindi un accordo di pace tra elfi e nani… accordo che viene rispettato ancora oggi. Una delle clausole di questo patto vieta gli elfi di scavare nel sottosuolo. In altre parole solo i nani possono costruire gallerie nella terra. Ora… gli uomini di Herlan hanno assediato Walfercher. Sotto quella città umana esiste una miniera elfica, ceduta proprio dai nani in segno di pace, che non può essere raggiunta se non da Walfercher stesso. Un tempo si poteva raggiungere quelle miniere con delle gallerie ma gli umani le hanno fatte crollare e gli elfi non possono scavare un altro passaggio o i nani di Valang muoveranno guerra contro di loro. La sfortuna vuole che non esistono più comunità di nani attorno a Walfercher e quindi quelle miniere sono inutilizzabili… neanche gli uomini di Jotna possono usarle poiché non sanno come attivare le rune magiche che bloccano le materie prime presenti in quei giacimenti. Gli elfi sanno come sbloccare le rune. Per questo motivo re Sinkainen vuole fare una proposta a re Herlan: se lui prende le miniere allora gli elfi riveleranno le parole per disincantare le rune… ma gli elfi vogliono la metà delle risorse estratte. In quelle miniere si trova un ferro molto pregiato, si possono creare armi migliori di quelle che state usando in questo momento e anche rispetto a quelle usate da Jotna. Il metallo infatti è molto più leggero e resistenze della normale ferrite… inoltre non si corrode facilmente dal tempo e può tollerare un gran numero di urti. @Miira Mentre continui a mantenere la posizione, noti che i tuoi uomini si sono posizionati meglio dei nemici e per questo ne hanno uccisi un gran numero. Sei convito che una loro carica, se fatta a dovere, dovrebbe portarvi ad un enorme vantaggio. VIII ROUND Arcieri Nemici (già mosso) Miira Fanteria nemica Fanteria alleata @Na’ill – Herlan Herlan dà delle istruzioni prima di partire all’accatto. Il drago, con Rei-Ka su di lei, parte per dare manforte alle vostre retrovie. Voi e i vostri uomini spalancate subito la porta. Na’ill getta dei semi rossi contro i nemici e li avvolge in altissime e violente fiamme. Herlan è in un secondo circondato dal fuoco ma riesce ad intravedere un soldato nemico, in un istante gli affonda la Bufera nel costato sinistro e la lama della spada fuoriesce dal costato destro. Le fiamme si affievoliscono rapidamente e potete notare che i vostri soldati hanno finito di trucidare colui che era l’ultimo soldato nemico nel castello. Perlustrate la zona e vi notate i segni della battaglia che si è consumata tra i vostri uomini e i nemici per il predomino del castello. Purtroppo, tra due colonne che un tempo componevano l’arcata per l’ingresso di un giardino, c’è il corpo senza vita di Baer. Il mezz’orco presenta varie ferite da taglio e alcune frecce conficcate nel petto… ma i colpi che lo hanno ucciso sono di natura contundente. Senti poi un lamento. Vicino a dei macigni si trova un vostro soldato ferito gravemente. Trema e perde sangue dal ventre. Balbetta qualcosa: n-non ci sono s-s-stati… r- rin- forzi… poi indica il sud …s-sono andati…laggiù… d-due cap-it-t-t-tani n-nemici… hanno uc-ciso il cap… Ba-aer, p-poi u-uno di loro s-si è sca-gliato c-contro di m… il soldato non finisce la frase. @Miira – Na’ill – Herlan Aurline viene inviata nelle retrovie ma in quella zona la situazione si sta facendo molto grave, Mur quindi ordina ai suoi uomini di ritirarsi dal versante di destra e cercare di contenere l’avanzata nemica. -.-.-.- Valdrif è sempre più stanco e debole e sente il bisogno di arretrare. Preme la schiena contro una parete della collina per riprendere fiato. Sta perdendo molto sangue dalla freccia nel petto. Un alleato valango corre verso lui per strappargliela dal corpo ma Valdrif lo spinge via con violenza. Ha la bocca piena di sangue e non può parlare. Un vitriano ha visto la scena e soccorre il suo compagno. Si rivolge poi al valango: sciocco, non si deve mai strappare via la freccia… Valdrif intanto agguanta l’asta del dardo e lo spezza in due, in modo che la punta (e parte dell’asta) restino ancora nel suo corpo. Il vitriano dà spiegazioni al valango: se gli si strappa via la freccia rischiate di spezzare le costole e il midollo andrà in circolo… subentrerà la febbre e poi la morte. Valdrin non sopporta quella conversazione così spinge via il vitriano e torna a lottare in prima linea. -.-.-.- Nelle vostre retrovie sono giunti i nemici. Naiko evita il maglio di un avversario per poi colpirlo sotto l’ascella con la sua spada. Il nunk non vede un secondo uomo caricarlo a un fianco ma una lancia scaglia vicino a lui trafigge il volto di quel nemico salvandogli la vita. Naiko estrae dal cadavere la lancia e la usa per uccidere altri due nemici, si volta e riconsegna l’arma al suo proprietario, Shuir, per poi riprendere la sua spada. I due ragazzi si scambiano un gesto d’intesa, si metto schiena contro schiena e tornano a fronteggiare il nemio.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.