Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Albedo

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    11.807
    Messaggi
  2. Alcar

    Ordine del Drago
    3
    Punti
    33
    Messaggi
  3. Hugin

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.522
    Messaggi
  4. Bomba

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.888
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 11/09/2018 in tutte le aree

  1. DM x Clint L'iniziativa di Chandra non passò inosservata agli occhi del principe Derbel Una donna che non ha paura di osare e anche un'artista di talento! E che mi venga un bene, vi è anche un'altra giovane damigella con lei esclamò notando Celeste Ciambellano, potevate avvertirmi che vi sarebbero state donne belle come un tramonto sul mare nell'isola di Akoris! Mi sento impresentabile di fronte a due donne così affascinanti! Mille monete d'oro a ciascuna di loro! declamò, mentre uno sconsolato Beregar prendeva appunti su un foglio pergamena. L'arrivo di Tonum e Tom Po, invece, sembrò strappare una risata al gioviale principe Che simpatici! Mi piace l'entrata all'ultimo minuto! Ciambellano, cinquecen... no, mille monete d'oro anche a loro due! Non siamo avidi! per poi annuire al gesto così sincero di Hymer, mentre la piuma del ciambellano continuava a segnare imperterrita Mi commuovi, giovane ragazzo! Duemila monete a te, perchè la dedizione è una dote rara e spesso dimenticata. Ma ora rialzati, non sono un tiranno che pretende di avere tutti ai suoi piedi precisò Torniamo a noi! disse il principe Derbel Dove eravamo rimasti? chiese per poi sollevare un indice Ah sì! Io sono il principe Derbel Von Gebsatell, sovrano di Firedrakes. "Principe" è il titolo che viene utilizzato dalla mia famiglia da ben duecentocinquanta anni, in quanto vuole indicare il sovrano come "principale" risorsa del regno, colui dal quale il popolo può trarre ciò di cui ha bisogno per sopravvivere, costruendo un regno forte e potente come non mai. Mia sorella, Sophia, è infatti contessa, sebbene nel gergo popolare del regno viene chiamata a volte anche principessa, dato che mi fornisce spesso ottimi consigli spiegò Bene, dopo questa breve introduzione credo che sappiate il motivo per cui siete stati convocati: voi siete il meglio del meglio di Glantria, la regione in cui ci troviamo, ed è anche la stessa regione che è a rischio ora che la mia povera sorella è finita nelle grinfie di Azariaxis, che il cielo lo fulmini! esclamò stringendo il pugno Egli è un potente drago rosso, ma la sua forza è superata solo dalla sua malizia e dalla sua avarizia. Anche prima della morte di mio padre, quando mia sorella era appena diventata donna, egli si fece avanti più e più volte, con profferte e proposte per averla in sposa. Ma se mio padre respinse educatamente tali richieste, io gli diedi il benservito con un assoluto rifiuto Il principe Derbel si aggiustò sullo scranno Non fraintendetemi, non è una questione razziale. Sono una persona aperta e siamo tutti figli degli dèi, ma sia io che la mia cara sorella notammo negli occhi del drago l'unico desiderio di disporre delle ricchezze che i nostri antenati ci hanno lasciato e che noi provvediamo a sviluppare per sostenere questo regno spiegò, per poi scuotere la testa Chiaramente Azariaxis non ha preso bene la cosa, infatti ha aggredito la scorta di Sophia durante una delle sue uscite fuori città, rapendola. E non solo, mi ha anche inviato la sua richiesta: la mia abdicazione e l'amnistia per ogni suo crimine, prima del ritorno in città per celebrare ufficialmente il matrimonio con la mia povera sorellina! Inaccettabile! sentenziò Il principe indicò il gruppo di eroi Qui entrate in gioco voi! Il regno non ha solo Azariaxis come nemico e non mi fido a convocare a corte il solito quartetto formato da guerriero, ladro, chierico e mago o altre alternative mischiate per creare un gruppo equilibrato. No, io voglio un gruppo talmente forte che Azariaxis implorerà pietà prima di venire ucciso da voi. E colui che infliggerà il colpo di grazia al mostro, come annunciato, non solo riceverà una ricompensa da re ma potrà avere anche la mano di mia sorella in sposa, ammesso che ella non abbia davvero da ridire in merito. Insomma... il principe si grattò la testa Non sarei molto meglio del drago se la promettessi senza ascoltarla, no? Ma in fondo voi non siete criminali, quindi non mi preoccupo più di tanto di questo aspetto spiegò per poi schiarirsi la gola, rivolgendosi a Chandra e Celeste Nel caso invece sia una di voi a salvare la mia unica sorella, allora sarò io a chiedere se mi darete l'onore di concedermi la sua mano disse con un educato cenno del capo Derbel battè le mani e un gruppo di uomini in armatura portò all'interno un grande numero di scrigni, che depositò ai piedi degli avventurieri Sarei uno scriteriato se vi mandassi allo sbaraglio senza darvi l'occasione di prepararvi al meglio disse In ognuno di questi scrigni troverete una somma di danaro che potrete liberamente spendere all'Emporio dei Sogni, il più grande superemporio di Glantria, il sogno di ogni avventuriero in cerca di potenti oggetti magici. Spendete e spandete, poichè tutto vi potrà essere utile. Il qui presente Beregar disse facendo un cenno al ciambellano Vi accompagnerà non solo a fare spese all'Emporio, ma farà in modo di seguirvi fino al confronto con il drago. Egli non combatterà, ma fungerà da miei occhi per vedere chi sarà l'eroe a trafiggere il corpo di Azariaxis decretandone la sconfitta Beregar si limitò ad annuire distrattamente, mentre istruiva uno dei portantini circa la distribuzione degli scrigni. Quanto al viaggio spiegò il principe La vostra direzione sarà verso ovest. Azariaxis non ha certo lasciato l'indirizzo di casa nelle sue richieste di riscatto, ma è stato visto volare oltre la pianura Verdeggiante, a due giorni di marcia da qui, in direzione della Foresta dell'Arbusto Nero. E' lì che voglio che vi dirigiate, per la precisione al Borgo di Foglia Nuova™ (dove spira il vento di nuove avventure) e interroghiate i villaggeri circa la direzione che abbia preso Azariaxis, così da stanarlo e compiere la vostra impresa. Ma io parlo e parlo, ma voi potreste avere molte domande. Chiedete pure. concluse x Flurio, Clint, Trull, Bjorn, Kaahan e Geerum x Chandra, Celeste, Tonum e Tom Po x Hymer
  2. 2 punti
    Deborah prende un sasso da terra e lo lancia. L'oggetto sembr aquasi andare al rallentatore, i cinghiali lo seguono con lo sguardo, il sasso cade dentro un cespuglio in delicato suono di fronde e foglie smosse. HUUUIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!! Ma è molto meno delicato il verso che fanno i cinghiali nel momento in cui scattano per attaccarvi! @tutti
  3. Trull (nano guerriero) L'arrivo di sette individui, chiaramente musici, attiro' per qualche istante l'attenzione del nano, che si chiese se cio' preludesse ad una lunga, snervante attesa. Fu con questi pensieri in testa che rispose d'istinto alla richiesta di Flurio, quando il cavaliere gli chiese come stesse. "In piedi, per colpa di Clint!" biascico' scorbutico e contrariato. Stava cercando qualcosa che valesse la pena addentare e che si trovasse dalla parte del tavolo giusta per non essere nascosto dalla montagna di vettovaglie alla vista del principe quando fosse finalmente arrivato. Gia' lo stare in piedi accanto a tanti spilungoni umani lo faceva sentire in svantaggio nell'impressionare il regale ospite, se per giunta doveva sembrare meno imponente di una pila di tartine quanto sarebbe stato convincente come possibile uccisore di draghi? La musica cui diedero fiato i sette lo cristallizzo' con un bigne' alla crema in mano. Si giro' lentamente verso gli esecutori, quasi ipnotizzato, i suoi occhi guardavano il palco ma vedevano altrove. Era in mezzo alla battaglia, sotto i bastioni nemici. Montava uno stambecco con bardatura leggera, ed anche lui era vestito di solo cuoio, come i suoi compagni, per una incursione veloce. La cavalleria nemica aveva intuito la manovra ma non il suo scopo, tentava d'intercettarli uno dopo l'altro. Era rimasto solo, a percorrere il letto quasi secco del torrente, gli altri erano rimasti ingaggiati, e di molti di loro non avrebbe saputo piu' nulla: fratelli nani periti per la missione senza aver rivisto per l'ultima volta la loro corazza luccicare al sole. L'animale sembrava avere le ali agli zoccoli, saltellava come nessun ariete avrebbe mai potuto eguagliare. Accesa la miccia lancio' il fuoco alchemico, e ... "Ma cos...?!". Trull si ritrovo' in sala, con la mano impiastricciata di una mucillaggine giallastra. Fece mente locale. Era a corte ed aveva appena lanciato il fuoco alchemico... ehm... il bigne' alla crema sotto il tavolo. La banda di musici aveva cambiato brano, rompendo l'ipnosi sonora, per strimpellare qualcosa di inascoltabile per melensita'. Lui invece aveva appena fatto un disastro. Mise la mano dietro la schiena, tentando di ripulirla con la tovaglia senza dare troppo nell'occhio. Stava per chiedere a Flurio di mantenere il segreto, quando si avvicino' un altro avventuriero, un tipo enorme e senza pupille. Cio' era male, perche' Trull si sentiva ancor piu' in difetto di statura, e bene, giacche' forse poteva non aver visto quanto appena successo. Fece finta di non irritarsi, al sentirsi chiamare mastro, pur avendone ben ragione visto che non era affatto un fabbro. Fece un gesto di saluto con la mano pulita. Flurio a quel punto gli sussurro' qualcosa, e lui gli rispose con lo stesso tono. Bjorn, Flurio e Trull L'arrivo del principe avrebbe forse interrotto quelle confidenze? Trull si ritrovo' a pensare che se il principe avesse impugnato un bigne' con eccessiva forza avrebbe dovuto regalare l'intera parure di gioielli. Il che gli parve uno spreco davvero. Un modo di gestire le sue ricchezze quantomeno bislacco. Si chiese come un uomo che non economizzava sui propri averi potesse economizzare sugli uomini da mandare in battaglia... probabilmente, era abituato a sacrificare uomini cosi' come si disfaceva dei suoi brillocchi. La sua considerazione del principe stava precipitando precipitevolissimevolmente. Che la sorella e sua futura sposa, la principessa Sophia, fosse diversa dal principe era l'unica cosa che potesse augurarsi, dato che sarebbe stata la madre dei suoi figli. Alla peggio, l'avrebbe rinchiusa in una torre e avrebbe preso una balia nanica dai solidi principi per allevare la sua prole.
    • 382 download
    • Version 1.0.0
    Si tratta della prima avventura che scrissi per Il richiamo di Cthulhu nel 2015 e che ho rimesso in ordine di recente riadattandola alla settima edizione (sì, sono lento in queste cose). Breve introduzione: il gruppo di protagonisti (guidati dal professore di turno, membro del circolo letterario di Boston) si dirige in una remota regione del Nord Irlanda sulle tracce di un libro molto particolare... Arrivati nel paese di Riverwood vengo ridiretti verso la riserva naturale locale ad una settantina di chilometri di distanza; sulla riserva naturale e chi vi abita al suo interno (un minuscolo paesino al centro di essa) circolano strane voci... Presto i protagonisti si ritroveranno a fare i conti con la spettralità dell'immensa foresta e con una forza antica che vi abita e sta per essere risvegliata in occasione del loro arrivo.
  4. L'email è umby.ienzo24@gmail.com Nope, come ho risposto al tuo compagno sopra usate quelli di D&D 3.5. --- Sono lusingato, ma immagino la cosa non si estenda agli Orchi che non hanno una vera e propria lunga descrizione 😆
  5. Un salamander uguale a D&D lo vedo troppo fuori contesto. Al limite il "device" che dici, potrebbe avere un potere tipo il mutaforma del druido. Quindi che ti trasformi da umanoide a rettiloide infuocato (vedi immagine). Anche perché nel secondo caso manderesti a fuoco buona parte dell'equipaggiamento xD Nessun problema ad associare una mossa ad hoc per creare illusioni. Non direi però un effetto causato dall'aria calda. Credo che quel tipo di miraggio sia piuttosto soggettivo. Non è necessaria la vulnerabilità al freddo 😉
  6. Non ne ho una memoria freschissima, ma ricordo che in Warhammer RpG (seconda edizione), una volta terminati i PF, quando prendevi altri danni c'era una cartella da consultare... con effetti menomanti di vario genere. In Drakensang (almeno nel videogioco, ma penso anche sul cartaceo The Dark Eye) mi pare che le varie parti del corpo avessero una certa possibilità di essere colpite. L'idea si può applicare e personalizzare a qualsiasi sistema, magari prevedendo una soglia di criticità (tipo "sanguinante" al 50% dei PF in D&D 4e), secondo la classe, l'armatura, etc.. Esempio: il mago può prendere un colpo menomante al 100% dei suoi PF, mentre un guerriero al 30%. Il 10+ non permette di fare tutto ciò che intendi. Banalmente i PF dicono quanto sei più vicino alla morte. Se vuoi decapitare un tizio con 10 PF, e gli fai 1 di danno, se il GM lo permette sta violando una regola: il tizio muore a 0 PF, non a 9 PF. La sua discrezionalità sta nell'immaginarsi quanto possa essere grave un decimo di un danno mortale. La discrezionalità è ridotta/indirizzata anche da altri fattori, come tag e fiction, oltre ai succitati principi. Ad esempio Devastante: Infligge danno in modo particolarmente distruttivo, riducendo in brandelli cose e persone. Oppure GM: Il tizio ha lo scudo e la spada ben alti. A giudicare dalla sua prudenza, di certo non è uno sprovveduto.
  7. Ok, era giusto per evitare di prendere il classico "animali" al lv1. Probabilmente per mera lore-senso scegliero evil outsiders. Siamo o non siamo qui per ammazzare demoni e fare i turisti?
  8. Ti viene in mente niente a tema freddo per il barbaro? Io metterei Furia Focalizzata al posto di uno fra Iniziativa Migliorata e Robustezza se vuole provare una meccanica più elaborata ma che non sia troppo complicata (semplicemente il primo attacco è senza penalità del poderoso).
  9. Umano, stats in quest'ordine: FOR>COS>DES>WIS>INT>CHA barbaro base, nessun archetipo Talenti: LV1 arma focalizzata, attacco poderoso LV3 iniziativa migliorata LV5 robustezza poteri d'ira: superstizione, abbandono avventato, posizione difensiva (oppure superstizione, cacciatore di streghe, spezzare incantesimo) più semplice non si può. Breastplate e Falchion.
  10. Ciao ragazzi, io torno tra due settimane quando rientro al lavoro 🙂
  11. grazie! si scusa, per "incantesimo termina" intendevo dire che quando la creatura tocca l'acqua non va più giù nei round successivi (al di là del normale affondamento per la caduta suppongo) chiedevo della mail del sage advice proprio perchè non ho twitter 😞 grazie ancora
  12. A 966 Ti posso dare la mia interpretazione! Casomai chiedi su twitter (principalmente Jeremy Crawford risponde lì). "An airborne creature affected by this spell safely descends at 60 feet per round until it reaches the ground or the spell ends." Se una creatura colpisce l'acqua la creatura non è più in aria (airborne), quindi non può più scendere oltre una volta che tocca una superficie d'acqua. Conta anche che le creature oltre ad avere o no una velocità di volo (flying speed) hanno anche altri tipi di velocità: quest'incantesimo blocca soltanto la velocità di volo. Ricordati anche che mentre si nuota il terreno è consigliato difficile. Inoltre non c'è scritto che l'incantesimo termina quando non si può scendere oltre, quindi in condizioni normali una creatura rimane a terra (con velocità di volo 0) finché l'incantesimo non finisce. Buon gioco! 😁
  13. Hai 5 razioni, perché ne avevate date alcune al Nothic. I pf max vanno 27 (19+5+2+1) Incantesimi ok!
  14. Ma io non lo conoscevo *.* è un divinità stupenda, glia la sto cambiando!!!!!!!!!! In caso che incontro altri cultisti, io per loro e loro per me, sono degli infedeli perché non hanno carpito il messaggio divino del glorioso dio Nerull e perciò bisogna epurarli tutti 😈 comunque grazie a tutti per i consigli preziosi datomi !😘
  15. Nessun problema, non faccio alcuna resistenza 🙂 Benvenga un Master.
  16. Knut Questa femmina chiamata Sifilide doveva essere la migliore baldracca della citta' se la gente non riusciva ad allontanarsi da lei una volta conosciuta. Probabilmente pero' era anche la piu' costosa ed al momento non disponeva di molte monete, forse un giorno, prima di tornare nelle sue lande ghiacciate, avrebbe passato una notte con la famosa Sifilide cosi da poter raccontare ai guerrieri del nord le meraviglie delle femmine delle terre calde. Sorrise alla battuta del piccolo uomo "Quando la candela e' spenta tutte le donne sono uguali Alrik, sono sicuro che troveremo qualcosa alla tua ....altezza" rispose dandogli una pacca e seguendolo all interno della locanda
  17. Io ti consiglio di andare con i piedi di piombo per quanto riguarda gli oggetti magici. Ho provato a fare una minicampagna ai miei pg (di decimo livello) assegnandoli gli oggetti magici seguendo le indicazioni fornite nelle tabelle di ricchezza dei personaggi ed il risultato è stato che gli scontri sono risultati tutti una passeggiata.
  18. Ciao, nel caso arrivi un master e gli vada bene avere un party da 5 mi proporrei anch'io come giocatore 🙂
  19. banalmente dimenticato di reinserirlo quando ho cancellato il demone dalla mappa.
  20. che fine ha fatto il fiero servitore Arconte? Contro il ciccione serviva solo come sacca di +2, ma adesso che si renda utile! 😄 Riporto qui le statistiche:
  21. TdS

    1 punto
    @Voignaruna domanda: in ira ho resistenza ai danni taglienti, perforanti, contundenti, ovvero li dimezzo. E' stata già applicata? Perché se tolgono 18 pf con un colpo mi sa che bella non è 😅
  22. In sostanza sì, che diventano più attacchi extra a livelli più alti. Preciso però che l'arma non può essere qualsiasi, ma solo quelle "monacali" elencate nella descrizione. Sì e no. Combattere con due armi e talenti concatenati ti permette di permette di fare un attacco secondario con penalità -2. La raffica è una capacità simile, ma differente che ti dà attacchi extra con l'attacco principale. Per esempio un monaco di 11° con For 18 normalmente attacca con il colpo senz'armi (che non è solo il pugno) con TPC +12/+5 (+8/+3 di BAB e +4 di For) Se usasse la raffica di colpi farebbe 4 attacchi con +12/+12/+12/+5 dato che all'11° la raffica fornisce 2 attacchi extra e nessun malus al TPC. Se suddetto monaco avesse anche combattere con due armi e combattere con due armi migliorato, avrebbe anche due attacchi extra con la mano secondaria, ma tutti gli attacchi avrebbero -2 (per la penalità del combattere con due armi). Quindi attaccherebbe con i quattro attacchi di prima "principali" di prima che diventano +10/+10/+10/+3 e con cui fa 1d10+4. Inoltre ha due attacchi secondari +10/+3 con cui fa 1d10+2 (metà For per attacco secondario). Quanto detto sopra si applicherebbe in modo identico se impugnasse due armi come due kama ad esempio, essendo un'arma da monaco leggera. No, sono attacchi separati naturali. Di solito vengono usati come attacchi secondari. Per esempio un orso mannaro monaco in forma d'orso potrebbe fare i suoi attacchi da monaco senz'armi, e poi i 3 attacchi naturali (2 artigli e morso) come attacchi secondari che hanno -5 al TPC (-2 con multiattacco). Con il benestare del DM. Di base no, ma presa della scimmia fa esattamente quello che chiedi: permetterebbe ad un halfling di usare uno spadone a due mani di "taglia media" (però ha -2 al TPC) Armi sovrabbondanti è un talento epico e fa la stessa cosa, ma meglio, quindi un halfling utilizzerebbe uno spadone "medio" come se fosse "piccolo" (senza penalità alcuna quindi). C'è un topic apposito che puoi usare.
  23. 15 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Mattina] Nonostante la situazione sia cambiata con il sopraggiungere dei babbuini più aggressivi, probabilmente i maschi del branco, la situazione al momento è ancora a favore degli Spacca-Teschi perché in un modo o nell'altro la distrazione creata da Sieg sta funzionando. Approfittando della situazione Mellymnia, Sieg, Egut e Gork si inoltrano nella vegetazione alla loro sinistra nella stessa direzione presa da Zevanur, mentre Shari va verso destra nella direzione presa da Roik. Nel frattempo il babbuino più grosso aumenta le sue avance aggressive verso l'immagine creata da Sieg ed inizia ad avvicinarsi al gorilla con gl'altri babbuini subito dappresso. Solo per @luisfromitaly aka Zevanur: Solo per @Pippomaster92 aka Egut, @Brenno aka Mellymnia, @Khitan aka Sieg, e @Pyros88 aka Gork: Solo per @Mythrandir aka Shari e @Voignar aka Roik: Solo per @Pippomaster92 aka Egut, @Brenno aka Mellymnia, @Khitan aka Sieg, e @Pyros88 aka Gork: Per tutti:
  24. Parto dall'ultimo punto: visto che hai un bel 20 in forza, sarebbe brutto sprecare quel danno in più: un idea potrebbe essere che al 9° livello, se ci arriviamo, ti prendi un livello solo da guerriero e scegli lo stile combattere con due armi; con un secondo livello da guerriero avresti pure un azione per fare altri 2 attacchi in più ma non è necessario - FIne OT Per quanto riguarda la domanda... ho cercato un po in internet e in teoria puoi aggiungere il bonus dell'ira ma non quello di caratteristica, ovviamente: quindi in un turno potrai fare 3 attacchi totali, di cui a due di questi applichi +5 FOR e +2 IRA, mentre all'ultimo (l'attacco con seconda arma come azione bonus) solo +2 dell'IRA. Per l'altra domanda, calcola che noi possiamo avere una sola arma magica RARA (a meno che il master non ti permetta di averne 2, che magari facciano meno male di una unica): quindi potresti avere un arma magica più forte (quella che userai nella mano principale) e quella secondaria non magica ma fatta di un materiale particolare, visto che vuoi i martelli e i soldi non mancheranno, potresti fartela in adamantio (aggiungendo 500mo al costo dell'arma base), così hai anche dell'utility fuori dal combattimento se avessimo bisogno di distruggere oggetti incustoditi o sfondare porte 😉 ) Come martello magico primario dunque ti potrei consigliare di prendere: -Mazza della distruzione; -Lama del sole; (ovviamente entrambe in versione martello, per l'appunto)
  25. Sta zitto e uccidili tutti!
  26. Ed è profondamente radicata! Ciao a tutti gli aspiranti, io sono uno dei giocatori e consiglio decisamente questa campagna, se cercate un mondo di gioco curato, maturo e diverso dal solito!
  27. Calibano Finalmente sono arrivato! Perché doveva essere così lontano? Perché ho risparmiato sul cavallo? Dopo un viaggio lunghissimo, Calibano riesce ad arrivare a corte, notando peró che l'incontro é iniziato senza di lui. Cercando di evitare una brutta figura, tenta di inserirsi fra la folla di candidati, facendo finta di nulla per non farsi notare.
  28. Ci penso io, direi che possiamo attenerci alla lista ridotta dello starter per comodità visto che sei alle prime armi con la 5ed. Punti salute massimi vanno a 20 (14+4+2) Dadi vita 3d6 Incantesimi: Puoi aggiungere altri 2 incantesimi al tuo libro così vai ad 10 totali. Ogni giorno ne puoi preparare 6 di qualsiasi lvl e hai a disposizione 4 slot di LVL 1 e 2 slot di LVL 2 per lanciarli Lista (in grassetto quelli che conosci già): 1ST LEVEL Burning Hands Charm Person Comprehend Languages Detect Magic Identify Mage Armor Magic Missile Shield Sleep Thunderwave 2ND LEVEL Blur Darkness Flaming Sphere Hold Person Invisibi lity Misty Step Spider Climb Suggestion Web
  29. Clint Connor (Umano Adepto dei Draghi) "Vostra maestà...", intervenne poi Clint, facendo al contempo un profondo inchino, mano al petto, "Clint Connor, al servizio della corona. Avrei anch'io qualche domanda, sebbene, me ne rendo perfettamente conto, non pronunciata con voce altrettanto affascinante, né emessa da labbra parimenti perfette, né accompagnata da movimenti tanto graziosi., né... Ehm, comunque, dicevo... ma ad Azariaxis sono già state contrapposte le dovute questioni dinastiche? I Draghi Rossi non sono naturalmente capaci di mutare forma, quindi non c'è la possibilità di una progenie... attualmente è il vostro ramo familiare a portare la successione ed un qualsiasi vostro erede otterrebbe automaticamente le precedenza al titolo dinastico, vanificando le velleità meschine del Grande Verme. (Non che io Vi stia suggerendo di procedere affrettatamente in tal senso, eh!). La brama delle Lucertole Alate è tale da offuscare il loro giudizio, ma restano comunque creature dotate di infinito intelletto e spesso si può giocare su di esso, e sulla loro follia per le ricchezze, per placarli o far loro desistere senza spargimento di sangue. Io qui vedo il fiore del coraggio di tutti i regni, eroi capaci di strapparmi la spina dorsale con un gesto, campionesse in grado di spiccarmi la testa dal collo con una torsione del polso (però nessuno si faccia venire strane idee, cortesemente!)... e mi dispiacerebbe vederli affogare nel proprio sangue. A chiunque non può fare altro che gola la magnifica ricompensa in palio, ma, almeno, mi domando... la creatura ha già rifiutato la via diplomatica? È fondamentale l'uccisione del Verme o sarebbe sufficiente la liberazione della Meravigliosa Contessina? E, dovendo procedere comunque all'assalto, come sarà garantita l'incolumità del Vostro Consigliere?". A quel punto, Clint, resosi conto che aveva ormai sproloquiato per una irragionevole quantità di tempo, si morse la lingua e si zittì, approfittandone anche per rimettersi dritto, dacché la schiena principiava a fargli male. 'Maledizione, me lo diceva sempre il mio allenatore che ero scarso nei dorsali'.
  30. XGtE pag 77-78, sulla versione inglese, non so in ita. Sleeping in light armor has no a dver se effect on the wearer, but sleeping in medium or heavy armor makes it difficult to recover fully during a long rest. When you finish a long rest during which you slept in medium or heavy armor, you regain only one quarter of your spent Hit Dice (minimum of one die). If you have any levels of exhaustion, the rest doesn't reduce your exhaustion level.
  31. Può essere, alla fine il mio è un tentativo. Avevo valutato il metodo 1PF+Cos a livello, ma così facendo un po' mi dava la sensazione che si perdeva questo grande rischio di morte ad ogni scontro e ho optato per la versione che vi vorrei far usare. Per il resto però tutto ciò che sfrutta la Cos. (PF esclusi) non risentono troppo di questo cambiamento e rendono la cosa un po' più "realistica" diciamo. Tutti mortali e fragili ma chi ha più Cos ha più resistenza di uno con bassa Cos (Tempra ad esempio)
  32. No no, +1PF e stop :3 Qui si schiatta facile (lo stesso vale per i vostri avversari) Voluto no. E' il mio primo tentativo di creazione di razze sulla base della loro Lore, magari richiedono una limatina o due, ma se ti sembrano più forti non era intenzionale. Allora giusto ho scordato le divinità... Ops 😅 Allora il Chierico, così come qualsiasi altra classe divina che richieda dal punto di vista del Bg una formazione "accademica" non sono usabili per Lore, in quanto le poche persone dotate di magia divina non hanno mai istituito delle "scuole" per insegnarla visto che spesso e volentieri durante la loro vita se incontravano un altro utilizzatore di magia divina era già di per se un evento raro ed entrambi avevano già il controllo dei loro poteri e creare una scuola con la prospettiva di insegnare era inutile poiché non era detto che il "maestro" vivesse abbastanza da poter passare insegnamenti ad un'altro. (La magia Divina in questo mondo è ancora più rara di quella Arcana). Quindi una buona alternativa sarebbe l'Anima Prescelta (Perfetto Sacerdote) che è praticamente lo Stregone-Divino. Per il resto le divinità sono le classiche di D&D, con qualcuna mancante tipo Lolth visto che i Drow non esistono in questa ambientazione. Se prendete poi Pg full-caster come hai detto tu, no non avete limitazioni sulla vostra magia. E siete sia in Lore che effettivamente in game, parecchio potenti visto che potete massacrare interi gruppi con molta facilità, ovviamente bilanciato dal fatto che avete pochi PF e la prima freccia ben piazzata o il primo assassino furbo e siete finiti :3 Altra info di Lore, le classi Arcane che necessitano di studi accademici, mago etc.. sono per le razze civilizzate, il che esclude gli Avaari e gli Orchi per Esempio che sono più "sensati" se giocati come Stregoni o simili e vice versa, un Elfo è più "sensatamente" un mago che uno stregone.
  33. A me pareva che stava scritto sul capitolo del DM della Xanathar....
  34. Costrutti -Non magici in quanto tali: solo il "cuore" è veramente mosso da un principio mistico. -Il vano centrale, quello che racchiude il "cuore" e le istruzione impartite al costrutto, è protetto da glifi arcani. Necessaria chiave magica (attualmente impossibile da replicare). -Usano braccia per stringere nemici in loro presa. Armature -Potenziano velocità e prestazioni fisiche. -Armi: Sparare sostanza intralciante (simile alle borse alchemiche per immobilizzare i nemici). Lame di energia ardente. Bocca di fuoco, lancia scariche elettriche. Frustra elettrica. Braccio trivella. Sfera metallica che può bloccare nemici (utilizzabile anche senza essere collegata al corpo). -Aumentabili con cristalli. -Sabotaggio: attaccare le giunture dove passano i tubi. Cristalli Tipo 1: accumulano energia (anche magica) Tipo 2: "Cuore dei costrutti". Sfera di metallo con un cristallo color terra. Sembrerebbe essere una creatura elementale dormiente. Nota: energia di cristalli assorbita da sacerdotesse catturate con rituale.
  35. Mi piace mettere di tanto un tanto dei mephit, di solito li inserisco in zone del tutto naturali dove il loro elemento è presente e "importate" ai fini spirituali o fisici del posto. Se c'è un grosso geyser alcuni mephit del vapore si troveranno di certo li, e magari uno o due del magma più in profondità. Sono anche mostri visti sorprendentemente di rado dai giocatori, non sono noti al grande pubblico come goblin o illithid, perciò hanno ancora il fattore "wow" intatto, anche se...beh...sono praticamente goblin elementali alati, perciò è un "wow" sommesso e poco sincero!
  36. - mezzodì di guerra a Vallebona - Nimdhel, Holtschild e Rhaegar, sebbene ve la siate cavata con poche ferite potete ben dire che questi due orchi siano stati ben più duri da sconfiggere rispetto agli altri orchi che avete visto nelle file nemiche. Oltre alla loro solita violenta ferocia che caratterizza questi mostri, questi vi sono parsi anche molto determinati, come mossi da un segreto obiettivo. Rhaegar, come ti ha insegnato il tuo mentore a corte* riesci a operare una guarigione completa sulle tue ferite, e ora sei pronto a riprendere la guerra. Il tragitto non è lungo per arrivare infine alle mura dove infuria la battaglia: alla vostra sinistra vi è un varco in esse, probabilmente aperto dai troll. Sembra per ora ben difeso da un numerosissimo corpo di soldati capitanati dal Capitano Gilan. Sulle mura è inoltre posizionata una schiera di arcieri accompagnati da sei soldati che impugnano quelle che vi sembrano delle balestre modificate**. Al di là delle mura potete solo intravedere le fronde degli alberi agitate violentemente da quello che puó essere solamente il passaggio dei troll. Un soldato vicino a voi, vedendo i vostri sguardi forse sorpresi, vi dice: <<I nostri balestrieri stanno avendo la meglio sui mostri che ora si devono nascondere!! Venite ad aiutarci alle mura!>> Lo fareste immediatamente se i vostri sensi elfici non avessero notato cinque goblin estremamente ben armati sbucare da un’apertura sui camminamenti e correre verso gli arcieri e i soldati. Cosa fate? Vi recate verso il varco? O vi lanciate contro i goblin***? Oppure...
  37. concordo (non so su cosa, ma concordo)
  38. Non so se questo remake sarà bello ed epico come la serie originale. Il grosso del successo che i CdZ hanno ottenuto in Italia (dove, al pari del Brasile, hanno fatto forse più successo che in Giappone) è dovuto al doppiaggio. In particolare, oltre ad avere un cast davvero preparato, è stato fatto un enorme lavoro di adattamento dei dialoghi che ha modificato anche ampiamente il copione originale per aggiungere epicità, e a tratti addirittura aulicità, ai toni della narrazione e delle battute che i cavalieri si scambiavano. Per portare un esempio, Pegasus in diversi momenti cita Dante e altre opere letterarie (Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole...). https://www.youtube.com/watch?v=LOdyzEBOKWE Dubito che questa stessa attenzione e pazienza nell'adattamento ai dialoghi sarà mantenuta intatta in questo remake: negli ultimi anni infatti, a causa del proliferare di prodotti fansub e fandub, il doppiaggio ha dovuto stringere i tempi in maniera esorbitante, e su stessa ammissione di molti doppiatori la qualità del prodotto è calata e non di poco, purtroppo. Il prodotto sarà quindi più fedele all'originale, e di conseguenza perderà (temo) quelle caratteristiche che hanno fatto innamorare molti ragazzi della mia e delle altre generazioni. Detto questo guarderò comunque almeno le prime puntate, quando e se usciranno in italiano, e spero tanto di sbagliarmi Non ho capito se sei serio e l'eventuale citazione
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.