Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    5
    Punti
    29.397
    Messaggi
  2. 1701E

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    12.497
    Messaggi
  3. The Machine

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.012
    Messaggi
  4. Fog

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.093
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 04/04/2018 in Messaggi

  1. Sembra essere fisso su di voi. Su drive, la posizione della porta è dove non c'è il bordo a sinistra dell'altare. Doppia cura bassa. Non è colpa mia, è Morrigan che segretamente vuole farti morire.
  2. Le persone da interrogare sono (correggetemi se sbaglio): -la moglie di Bouchon -Anton (mai interrogato veramente, dobbiamo approfondire la questione delle amanti di Bouchon) -la vecchina del bosco (in realtà interrogare nuovamente, principalmente per la questione dei tarocchi) -Ligeia Turelle (principalmente cercare di capire possibili moventi) Abbiamo un colpevole. Aggiungete alla lista Thorgar: deve raccontarci qualcosa di questa cugina
  3. Data la mia situazione.... Credo che il personaggio di Rick abbia un aspirante giocatore pronto...
  4. Non sono certo di riuscire ad essere dei vostri. In questo periodo sono parecchio infognato con Pathfinder ed ormai ho perso il conto delle campagne che sto seguendo (e non è una battuta... ) Se dovessi esserci comunque utilizzerei ancora il vecchio Gadramei
  5. Master, non mi torna il conteggio dei PF Io avevo 49 danni subiti...ora ho 40 PF temporanei mai i danni subiti sono sempre 49, meno i 9 torno a 40, non vado a 0. Secondo me conviene tenere i due pool separati, anche perchè al momento io potrei farmi curare anche gli altri 40 danni, ma segnati così non ne rimane traccia dato che sembro essere full vita. Io segnerei: Kosef 40 danni ; +40 PF temporanei per 3 minuti e mezzo In questo modo i primi danni che vado a prendere li scali direttamente dai PF temporanei finchè ci sono e quando finiscono basta toglierli che hai già il totale dei danni effettivi presi.
  6. Uhm... quel momento in cui ti viene in mente di fare Sauron come personaggio xD
  7. Shank, ladro umano. Alle parole "sei in arresto" rimango per una manciata di secondi immobile mentre gli impulsi nervosi arrivano dal mio cervello ai miei muscoli. L'istinto di sopravvivenza è affascinante: una reazione immediata ed involontaria che porta io nostro corpo, quando siamo di fronte ad un pericolo, a combattere per la sopravvivenza o a scappare. Per fortuna riesco a rimanere lucido anche in situazioni come queste. Arrendersi? Mai! Col cavolo che mi farò rinchiudere in qualche cella puzzolente in attesa dei loro porci comodi. Escludendo questa opzione mi resta o di combattere o di scappare. Combattere a viso aperto due contro uno mi porterà a sconfitta sicura se non alla morte e di certo io non ho voglia di morire, non ancora almeno. Mi toccherà fuggire attraverso qualche vicolo... Mi toccherà anche correre a zig zag oppure rischierei di farmi infilzare da uno di quei dardi. «Signori, calmiamoci e cerchiamo di ragionare» temporeggio mentre accenno un passo indietro «sono sicuro che, volendo, potremmo trovare un accordo che ci renda tutti soddisfatti... Magari un sacco pieno di monete...» afferro il pugnale trovato sul corpo del dilaniato da sotto il mantello e lo lancio come fosse un sacchetto di monete verso l'uomo con la balestra sperando possa essere abbastanza per distrarlo quel che basta per non farmi diventare un bersaglio, mi giro di scatto e comincio a correre verso il vicolo, zigzagando tra la gente e i vari ingombri cercando di non dargli un bersaglio troppo facile da colpire.
  8. Ciao a tutti, nel corso degli anni, ho pià volte sentito di giocatori che a causa di un problema personale, pure serio, come perdita del lavoro, della fidanzata, malattia, ecc. hanno abbandonato le campagne cui stavano partecipando adducendo che non erano nella condizione mentale necessaria per giocare, pensare a divertirsi, godersi il gioco. Non erano cioè dell'umore giusto. Ebbene io in 25 anni e più che gioco ho attraversato ovviamene periodi di vita belli e altri brutti (comprese le esperienze citate sopra ad esempio), ma mai queste mi hanno fatto venire meno la voglia di giocare. Semplicemente se mi trovo a vivere in un bel periodo, per me D&D è la ciliegina sulla torta, se mi trovo a vivere un brutto periodo invece, giocare costituisce quell'oretta circa, di evasione quotidiana, in cui non penso ai problemi (che non solo non causa ulteriori crolli del mondo, ma magari aiuta pure a distrarsi e riprendere con altro piglio "la vita vera"). Che ne pensate? Ciao, MadLuke.
  9. Confermo con un chiarimento: il mingherlino tiene gli occhi e la bocca ben chiusi durante la corsa!
  10. ok aggiustato la scheda un po' (alcune cose sono scritte per ricordarmi cosa voglio fare, ma non sono "attive" https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=728006 faccio il nano vecchio e rancoroso ma alla fine della fiera sono un curatore praticamente...
  11. Confermo, l'hai creata, e la citazione è fighissima!
  12. Credo di aver creato una Gilda, accidenti sono abituato al vecchio metodo pre gilde XD..
  13. Theogrin è già un po' che non si lava, quindi la puzza dovrebbe dare un +2 alla prova di camuffare.
  14. Io onestamente sospetto di tua cugina... Prima di sparare sospetti a muzzo continuerei con gli interrogatori partendo da chi ci manca
  15. °In ogni caso Beppe, fatto, ho modificato.
  16. In realtà era un buon diversivo ! cioè immagina che ti prenda fuoco la stanza, di sicuro o ti metti a spegnere o il fumo ti stana ero convintissimo fossero barili ! E sia, modifico il post visto che non ha senso
  17. Nelle mappe che vi ho mandato c'erano sempre evidenti delle fonti di luce appese alle pareti, d'altronde siete in un avamposto umano in caso di buio sarebbe un bel problema per loro. Sì in 5e, come ti hanno già detto, a 0 PF sei inconscio e non esistono punti ferita negativi sei sempre a 0 PF. Ma se ricevi un danno che ti fa un'ammontare di punti ferita che ti porterebbe ad un valore negativo pari ai tuoi PF massimi sei automaticamente morto. Cioè poniamo che un PG ha 10 PF massimo, e riceve 20 PF in un attacco allora è considerato morto. Inoltre quando sei a 0 PF ogni round successivo devi fare un TS vs. Morte. Tiri 1d20 e se fai 10 o di più hai un successo, viceversa è un fallimento. Se raggiungi prima tre successi ti stabilizzi, se raggiungi prima tre fallimenti muori. Questi TS vengono fatti ad ogni round successivo finchè non si viene stabilizzati in qualche modo o si ricevono cure magiche.
  18. ah ok, giusto...non avevo calcolato che solo l'arma hai in "omaggio"
  19. Se mi dai fuoco ti faccio a fettine e poi arrosto. Abbiamo una missione. Se vuoi bruciare cose fallo quando ci sarà da demolire questo forte. 😆
  20. Interpretalo pure tu, salvo eccezioni particolari che ti diro' in volta in volta.
  21. Mezzo Drago è un po' difficile da giocare, dato che ha un MdL +3 Se invece ti accontenti di altre soluzioni ci sono cose molto più giocabili, anche a seconda di che tipo di PG vuoi creare. Creatura Draconica MdL +1 archetipo applicabile a qualsiasi razza base, che da bonus a forza, costituzione e carisma, oltre ad artigli e altri tratti draconici Dragonborn +0 archetipo anch'esso applicabile a qualsiasi razza base, che però prevede una vera e propria rinascita come draconico, ma con alcune particolarità. Infine ci sono delle varianti ad esempio dell'umano che hanno un legame coi draghi, ma diciamo molto alla lontana. Per quanto riguarda classi e CdP legate ai draghi ci sono un po' di opzioni...le prime che mi vengono in mente sono il Discepolo dei Draghi e il Dragonfire Adept (ma ce ne sono molte altre che ora non ricordoXD)
  22. Artiom Habermas C'è anche un'altra eventualità da tenere in considerazione. È possibile che l'assassinio dei Turelle e gli altri siano stati semplicemente compiuti da persone diverse. Per quanto si possano definire persone...
  23. @Zaorn, onestamente non mi è molto chiaro il tuo discorso. Mi sembra ovvio che, in presenza degli opportuni accordi, si possano ignorare determinate regole o modificarle secondo i propri gusti e le proprie necessità o magari gestire l’astrazione dei punti ferita come meglio si creda, ma il punto non è questo: il punto è che qui si parla dello sviluppo di una seconda edizione e il modo in cui le regole vengono appunto sviluppate e quindi formulate è importante. Non si può liquidare tutto con: “vabbeh, dai, tanto male che vada ci mettiamo una pezza al tavolo”. Per me, l'attuale (chi lo sa, magari in futuro lo scenario cambierà...) assenza del fail forward è una pecca perché questa meccanica, in altri sistemi, ha dato buoni frutti e si è rivelata una scelta azzeccata e mi fa strano che invece in questa sede sia stata letteralmente ignorata.
  24. Se non sbaglio le competenze razziali si aggiungono a quelle della classe
  25. Ti rispondo, prepotente e soverchiante come solo un navigato Cavaliere di Solamnia sa fare, per copia/incollare dal primo post di questo thread: "La campagna si svolgerà con regolamento 3.5 con l’uso dei soli moduli base (PlayerHB e DMGuide) e dei sourcebook ufficiali del setting Dragonlance".
  26. Aurora Revancha Quindi potrebbe essere una creatura magica cosí come un incantatore molto potente. E se ci stessimo facendo influenzare dal mio incubo? Potrebbe essere solo un tentativo per allontarci dalla soluzione, magari. Questo fatto evidenzia una stranezza evidente: l'assassinio dei Turelle è profondamente diverso dagli altri. Sembrerebbe quasi un incidente di percorso, dettato dalla necessità. Dobbiamo capire il motivo di questa eccezione nel comportamento dell'assassino.
  27. Angelica "Ce ne occuperemo domattina presto, cavaliere, al primo sorgere del sole, se la sua luce riuscirà a penetrare la nebbia di questo schifo di acquitrinio...", suggerì Angelica, ormai più calma, ma ugualmente disgustata dal luogo e dalla situazione. "Del resto, per quanto detesti l'idea di pernottare qui, è sempre meglio cercare un riparo asciutto e solido all'interno di queste mura, piuttosto che farsi ammazzare nella notte da qualche bestia di palude o sprofondare nella melma fino a soffocare. Non si affrontano luoghi come questi pantani al buio e senza guida. Ripartiamo domani. O ne pagheremo le conseguenze. E forse la mattina ci mostrerà cosa nasconde questo pozzo".
  28. Io salterei sul tetto della casa verde e mi muoversi su di esso verso gli strix stando sul lato idel tetto che da sul villaggio così da essere in copertura completa e non visibile da parte dei briganti all'esterno.
  29. ecco: ora capisco come mai ieri al mare un gabbiano mi abbia cagato addosso sotto la pioggia 😂
  30. Non è una non-regola, è una regola poco rigida, o se preferisci narrativa, ma pur sempre una regola. Rifacendomi al testo di 5e, ad esempio, non si può applicare un fail forward per creare qualcosa di più o di meno che un impiccio. Un giocatore ha tutto il diritto di contestare un intervento troppo pesante, e il GM deve fare attenzione a creare effettivamente qualche difficoltà ai PG con il ff. Il vantaggio di avere una regola lasca è di ottenere la massima resa con il minimo sforzo (la regola si può applicare in tantissime circostanze e lo sforzo di applicarla in pratica è pari solo a quello di tenere a mente che esiste), laddove un regolamento caso per caso richiede uno studio oneroso o un controllo continuo. Alla regola poi è garantita una più che sufficiente imparzialità dall'uso di esempi e di termini con una connotazione ben definita ("impiccio" e "complicazione" sono più precisi di un generico "conseguenze", e ben diversi, per dire, da "disastro" o "fastidio").
  31. DMG p.242 e Core Rulebook pp. 42-43. Fra l'altro, nella stessa pagina della DMG sono presenti i gradi di successo e fallimento, e successi e fallimenti critici in D&D, per un confronto con la versione di PF2. Io invece lo uso praticamente a ogni sessione. Trovo che velocizzi il gioco, levi qualche frustrazione ai giocatori e crei situazioni interessanti. Tuo diritto e nessuno ti dice il contrario, ma io personalmente preferisco giudicare giochi e designer in base alle loro regole, anche perché non vedo su cos'altro potrei basarmi (non sulle HR che applico ai loro regolamenti, di questo ne sono certo).
  32. Ok ho ricontrollato il post, non c'è bisogno di aggiungere altro, il minatore non vi dice altre informazioni utili. La pista per Triboar è la strada da cui siete venuti sì
  33. Ho chiesto ad uno degli amministratori. Le istruzioni che mi ha dato pero' ricalcano le opzioni che avevo gia' impostato. Ho idea che al momento semplicemente non sia possibile.
  34. il mio pg è ai box di partenza.
  35. Se userai un’arma basata su destrezza va bene così se pensi di usare un’arma sulla forza forse tre talenti sono tanti, perché ti serviranno più aumenti di caratteristica. Per il resto il bilanciamento tra gli aspetti bellici e quelli di supporto lo puoi limare con la scelta degli incantesimi. Il bardo è una classe solida e in 5e le scelte dei dettagli non rischiano mai di rovinare un pg. Se segui i tuoi gusti e se riesci a visualizzare un personaggio che per i tuoi gusti è divertente da giocare non te ne pentirai.
  36. 5 se per nessuno è un problema per me è il massimo, quindi per me si può fare Posso venirvi incontro permettendo 3 nani e 2 non nani che a questo punto sono Nerelith e 171E che hanno già prenotato, così credo siamo tutti d'accordo (coreggetemi se sbaglio ) Regolamento mi sembra che preferiate pathfinder e per me non ci sono problemi Scheda liv 1 Oro da manuale Caratteristiche: point buy 20 Per i due non nani ho bisogno che mi scrivino in privato per mettersi d'accordo su cosa volevate fare... Ci saranno dei combattimenti ma da quel punto non dovrebbe essere inpegnativo quindi fate il party come volete, non devono esserci i classici ruoli da dungeon crawler: Appena ho tempo apro il post di organizzazione dove metto le info necessarie per cominciare Tutto chiaro?
  37. Fizdhor Hiblib "Oh che diavolo, sono troppo anziano per la corsa campestre. " sbuffo, appena fermi, sottovoce, piegandomi sulle ginocchia e facendo così toccare terra alla barba. Rialzandomi, rametti e pietrisco rimangono per un attimo impigliati alla punta della candida barba "Vediamo che posso fare" commento con voce rotta, chiudendo gli occhi e respirando a fondo per controllare il ritmo della respirazione. Chiudendo le mani a coppa, una sopra l'altra, e gesticolando con le dita come a plasmare qualcosa, un lievissimo bagliore bluastro si diffonde tra le dita. Quando le riapro, una struttura globulare, come intessuta in un finissimo filo d'ottone riluce tra le mani, per poi scomparire improvisamente una volta libratasi a mezz'aria, in direzione dei cadaveri e dell'esercito. "Kitril-Duulo" commento breve e sottovoce al verde draconico, ultimo acquisto del gruppo. "Qualunque cosa succeda, ricordati. Rimani calmo." @dm
  38. Si chiama genetica e - l'ultima volta che ho controllato - era una scienza 😂
  39. [MOD] Ho spostato la discussione nell'area adatta e ho modificato prefissi e tag.
  40. Frate Leo Ascolata con estrema attenzione la spiegazione di Wakanda, guardandolo negli occhi e rimanendogli molto vicino in modo da evitare che chiunque altri possa udirli. Inizialmente colpito e sorpreso, riassume man mano un sorriso amichevole e prova a posare una mano sulla spalla dell'uomo, rispondendogli di nuovo con voce estremamente bassa, sì che nessun altro possa udirlo. Wakanda Infine si accomiata da Padre Franco, stringendogli la mano e promettendogli di fargli sapere al più presto come si siano evoluti i fatto, attenderebbe solo la sua risposta alla richiesta di Elvio e poi lascerebbe la stanza con gli altri, raggiungendo Ludovico e i ragazzi, salutando tutti e tre ed abbassandosi alla loro altezza per non metterli in soggezione. Quindi ascolterebbe la risposta data dalla piccola al cacciatore.
  41. Alloraaaaa Aspetto che Lamadanzante mi faccia la scheda in Myth per il solo motivo che dovendo gestire 10 pg solo per queste due campagne, lo trovo molto più pratico e veloce (e soprattutto vantaggioso per la mia sanità mentale xD ) Comunque domani fino a tardo pomeriggio sono in trasferimento per lavoro, per cui, se riesco, apro il TdG prima di sera Date comunque una ricontrollata alle schede, alle abilità (controllate se non avete messo punti in più per errore) e cortesemente, se potete, aggiungete dettaglia sulla scheda che mi aiutino a capire alcune peculiarità. Soprattutto per chi ha scelto classi che avevo proibito coff coff @Fog e @TheReimbownerd
  42. Ok, avevo trascurato la questione dei messaggi. Denitor ha 2 gradi in addestrare animali (per un +6 totale). Vorrà dire che mi occuperò io di allevare piccioni, ma mi dovete una Caserma!
  43. Allora, le capacità principali di un bardo sono (uso l'inglese): -Bardic Inspiration: un numero di volte al giorno pari al tuo modificatore di Carisma "regali" 1d6 ad un personaggio, che lo può spendere per aggiungerlo ad un txc, tiro salvezza o prova di abilità. Il dado diventa più alto con il passare dei livelli. Inoltre al lv5 recuperi tutti i punti spesi quando finisci un riposo breve, il che è ottimo. -Song of Rest: quando una creatura spende un dado vita durante un riposo per recuperare hp, e può sentirti, può aggiungere 1d6. Non è molto (il dado cresce con i livelli) ma lo possono aggiungere tutti gli alleati. -Countercharm: concede vantaggio ai tiri salvezza contro effetti di charme e paura. Ti costa un'azione ma non è una risorsa limitata nel corso della giornata: quando serve la usi. Ed è efficace su tutti gli alleati entro 9m, quindi può essere MOLTO utile contro nemici come draghi o ammaliatori. Tralascio le capacità dei lv alti, perché non sono la ragione per cui intraprendere questa classe. Inoltre, il Bardo ha capacità che lo potenziano e non hanno a che fare con buff di squadra: -Competenza in tre skill a scelta. Ebbene si, puoi sceglierle tra tutte... -Jack of all Trades: aggiungi 1/2 proficiency alle skill in cui non sei competente. al lv2 significa +1 a tutte le skill in cui non sei competente. -Expertise: scegli due skill in cui sei competente, aggiungi due volte il tuo bonus di competenza. Questo senza parlare dei Collegi. Il collegio del Lore al lv3 ti concede competenza in altre tre skill. Significa che (se hai un Bg che ti concede competenza in due skill, mettiamo) al lv3 sei competente in 8 skill, di cui due con doppia proficiency, e hai comunque +1 a tutte le altre. Sei un mostro!
  44. Khalya, paladina di Yvet Lorne ‘Hai eluso per la seconda volta la mia domanda, signor “magnanimo”. Adesso basta.’* Compiaciuto del suo sorrisetto arrogante, il marchese imbocca le scale dabbasso, fluttuando femmineo nelle sue vesti vellutate. Quando il mio “ruggito” lo raggiunge, vedo drizzarsi di scatto le schiene di tutti i presenti. «Signor Adrien Mellario! Non le ho dato nessun permesso di congedarsi!» Sgomento, sdegno e incertezza aleggia in quel covo di serpi. «Nell’Impero del magnifico Markus Alein Tohir, nessuno è superiore alla Legge», tuono ancora in direzione del marchese, di cui adesso non vedo il volto, ma che immagino sia rigido e tramante una qualche risposta irritante delle sue. Ma non gliene darò il tempo: «Nessuno! Né lei, né i suoi “egregi” ospiti.» Faccio il giro dei loro sguardi, sfidandoli uno ad uno. In particolare quello del comandante della milizia, la cui indecorosa “intrattenitrice” ancora si strofina sulla sua divisa di ordinanza. «E tu non ti azzarderai a muovere un solo dito contro un servo della Legge e della Divinità», ordino alla montagna “umana” che si impone minacciosa su di me, usando la mia autorità divina. Sento il mio destino in bilico su una corda tesa al punto di rottura. E così sia. Se è questo il volere degli dei, sono pronta a versare il sangue. O forse questi “gentiluomini” faranno buon viso a cattivo gioco. Non è ciò che sono abituati a fare, dietro le loro maschere di fango e sterco? Gli converrebbe in questo momento scontrarsi, non solo con un pubblico ufficiale, ma con un rappresentante scelto dagli dei stessi? O forse lo farebbero nel nascondimento, aspettando il momento propizio? ‘Maledetto “fumo” che assedi la mia mente e offuschi il mio giudizio’ E Poi c’è il Magister al mio fianco… Il marchese lo lusinga con la sua viscida lingua. Incrocio anche lo sguardo di Daleor. Non dimentico ciò che ha fatto al porto, ma in lui vedo solo un uomo tormentato, che ha diritto alla sua libertà… e alla sua redenzione. ‘Resta con me, non immischiarti con questa feccia, Magister…’ «In nome della Legge, Marchese Adrien Mellario, le ordino di seguirci immediatamente alla sede del mio Capitolo. Lì sarà interrogato come qualsiasi cittadino dell’Impero, nel rispetto di ogni suo sacrosanto diritto. Ma prima che dia ulteriormente fiato a quella bocca, sappia che qualsivoglia opposizione le costerà l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale e intralcio alle indagini… E si levi quel sorrisetto insensato dalla faccia, almeno in rispetto dei morti coinvolti in questa storia.» Mentre ancora riecheggiano le mie provocazioni, sento il veleno insinuarsi dentro di me. Riconosco quel pizzicore. Sin da bambina sono stata addestrata a tirare di scherma con le Sorelle, nei roseti del Tempio d’Alabastro. Non un petalo doveva cadere, né un graffio di spina sfiorarci. Come brezza della notte dovevamo essere leggere ma letali. Ma anni ci vollero per imparare, e graffi su graffi mi resero via via più immune al tetano e agli effetti paralizzanti. Sono grata a quel duro allenamento, che probabilmente adesso mi salverà la vita. Ripongo la coppa in un sacco. Una volta analizzata forse “Signor Magnanimo” avrà qualche capo di imputazione ben più grave che penderà sulla sua testa…
  45. Ragazzi in primis , auguri a tutti spero stiate festeggiando con le famiglie o con chi preferite. Grazie @Marco NdC, modifico il prima possibile per allinearmi alla cosa. @luisfromitaly, le mosse morbide sono situazioni della fiction che se ignorate potrebbero portare ad un mossa dura oppure alla perdita di qualche occasione! @Knefröd docet, come è successo per Lonne, che non fermato ha consegnato le armi ! ps grazie a tutti per la pazienza che avete, ho molto da imparare come Master, ma sinceramente farlo in DW è super esaltante!
  46. Ragazzi vi porgo i miei auguri di Buona Pasqua!! A presto!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.