Campioni della Community
-
Alonewolf87
Supermoderatore6Punti63.444Messaggi -
The Machine
Circolo degli Antichi6Punti1.012Messaggi -
Lord Karsus
Circolo degli Antichi5Punti831Messaggi -
Pippomaster92
Moderatore5Punti35.030Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 21/02/2018 in Messaggi
-
Il Liucogno di Pozzo Rosso
3 puntiFlurio scaglia la lancia con una torsione estetica statuaria. Nel senso che sembra non essersi mosso. Mentre la lancia sta per colpire il gruppo di anatre, un'anatra la nota e fa scattare l'allarme: vedete svolazzare quei portatori di pidocchi volanti alla rinfusa. Due giovani anatre se la danno via in un batter d'ali, una madre prende un anatroccolo col becco e vola oltre il vigneto, un'altra anatra grassa, vecchia e brutta becca altri due chicchi di mais prima di volare via. Quasi tutte si accorgono dell'arrivo della lancia ben prima che sia pericolosa. Domingo si era leggermente chinato e avvicinato per guadagnarsi la fiducia delle anatre, ma un'anatra impazzita gli finisce in faccia, le piume in bocca. Pilno si rintana nella giacca del giovane straniero La Piumarosa è l'ultima ad accorgersi del bordello. Stava beccando tranquillamente la pannocchia quando le altre hanno incominciato a scappare. Pochi secondi dopo, butta giù la pannocchia e si volta. Non è troppo tardi. Non per il suo petto. Non per la sua gola. E' troppo tardi per una cosa più importante: per il suo ciuffo. Che quel ciuffo abbia avuto un valore riproduttivo, equiparando la sua importanza alla vita stessa del pennuto? Chi può dirlo. Quello che potete dire con certezza è che appena la Piumarosa si volta, un espressione di terrore cosmico brilla nei suoi occhi che adesso sembrano quelli di una civetta in metanfetamine. Poi un' esplosione di piume rosa nell'aria. L'anatra rimane paralizzata lì qualche secondo, tenta di riprendersi le piume, poi guarda Flurio come se gli avesse offerto di leccare Unto: un'espressione di odio puro. La Piumarosa svolazza via starnazzando blasfemie al vetriolo. Si allontana dallo stormo. Mentre vola, guarda di traverso Flurio con un'espressione carica di odio e di desiderio di vendetta. Giurereste di aver visto un sorriso molto umano in quell'espressione. Ma chiaramente le Piumarosa - nonostante siano uno degli animali più intelligenti che conosciate, paragonabili a delfini o scimmie (se qualcuno di voi li conosce) - sono comunque anatre e quindi sicuramente non hanno il senso della vendetta! Una delle anatre atterra su maiale di Unto, mentre un'altra vicino ai piedi di Giachello. Le altre (quasi tutte) sono volate via. E Domingo ha ancora l'ultima anatra in faccia! Ci sta bisticciando. Pochi attimi dopo il baccano, un uomo spunta dal vigneto: Ha dei tratti nobili, una faccia da arcoriano, ed è vestito con un lungo panno di lana verde chiaro. La sua voce è calda e roboante. Autoritaria ma dolce. "Si può sapere cosa succede qui? Chi siete voi, fanfurresi?" Ha un'occhio nero e uno celeste, e vi scruta in un baleno dalla testa al collo. Sostene lo sguardo di tutti, con un'aria austera. Girlo3 punti
-
Topic di Servizio/Baggianate varie
3 punti
- Il Liucogno di Pozzo Rosso
2 puntiDomingo Felipe Gabino Martìnez Pilno sembra piuttosto indignato dal comportamento di Notorious Duck, e posso capirlo benissimo, quel pennuto è un prepotente arrogante figlio di una piuma! Vengo distratto da uno di quei discorsi saggi e spirituali del vecchio Girlo, parla di foraggio e forza spiritica, altre cose che non capisco, che sembrano riguardare Unto è la sua forza interiore. L'unica potenza che scorgo è l'unto che trasuda, quello è di una potenza inaudita. Non faccio in tempo a fare nulla che Florio, preso da una furia di vendetta tenta di accoppare l'anatra-king con la sua lancia Florio tranquilo, este es el macho alfa de una especie en peligro de extinción, "I Rosapluma", No pensé en conocer uno, que fortuna! @Traduzione: @Master2 punti- Tomb of Annihilation - Topic Organizzativo
2 punti- Topic di Servizio/Baggianate varie
2 punti- Age of worms [TdS-2]
2 punti@Karl_Franz sulla staffa hai fallito la DC, per quello non ti ho scritto nulla. Attualmente Zeb è stato l'unico, coerentemente con il pg e bg dello stesso, che è riuscito a rimembrare qualcosa sull'uovo. Ricapitolo, per aiutarvi, tutte le cose importanti dall'inizio: [Entrata] Strano oggetto forse parte di un blocco circolare "à la Stargate" (da quel che avete immaginato) all'inizio del tunnel, poco dopo l'entrata (l'avete lasciato là) [Tunnel] Affresco al muro di una battaglia (della quale non avete capito nulla) con specifiche indicazioni di come attivare le lanterne (poi da voi giustamente utilizzate) [Stanza circolare grande] Sarcofago con tizio pelatone umanoide, altissimo con simbolo strano su un medaglione (non avete capito nulla) [Ovunque] Venti strani che soffiano in delle tubature e simulano sussurri vari [Tunnel verso l'alto] Vento potentissimo che soffiava da una bocca (trappolone mega-giga) [1a stanza inferiore] Geroglifici nelle stanze inferiori di esseri pelati umanoidi rappresentati in fase oratoria [1a stanza inferiore] Statua enorme in pietra con mazza, umanoide pelatone, dentro una stanza nella quale non vi siete fermati (non avete capito nulla) dopo aver affrontato degli scarabei [2a stanza inferiore] Statua enorme in pietra con staffa con tacche, anche lui pelatone [2a stanza inferiore] Uovo: storia che ha detto Zeb (sa che manca tanta roba dalla sua spiegazione) [2a stanza inferiore] Staffa: Boh [2a stanza inferiore] Lastra di pietra con tanti buchini dai quali esce una leggera brezza2 punti- Pathfinder GDR Set introduttivo
1 puntoCiao a tutti, causa non utilizzo vendo Pathfinder GDR Set introduttivo usato (contiene tutti gli accessori) ma ben tenuto, 20€ consegna a Brescia e Milano, in caso di spedizione costo a carico del compratore. Perfetto come introduzione ai giochi di ruolo in generale e al d20 sistem in particolare. -Il libro degli Eroi: 64 pagine che descrivono la creazione del personaggio, gli incantesimi, l’equipaggiamento e le regole generali per giocare. -Il libro del Game Master: 96 pagine di avventure, mostri, tesori magici e suggerimenti come creare e narrare le tue storie. -Un set completo di 7 dadi poliedrici. -Più di 80 pedine a colori che rappresentano eroi e mostri. -Quattro schede del personaggio pre generate per cominciare subito a giocare. -Quattro schede del personaggio da compilare, per creare il tuo eroe originale. -Una doppia mappa Flip-Map resistente e riutilizzabile, su cui puoi scrivere con ogni tipo di pennarello.1 punto- Q&A: Domande e Risposte
1 puntoA 355 No. Gli AdO si provocano solo uscendo dalla portata di un nemico, a meno che questi non abbia qualche capacità speciale come ad esempio il feat Polearm Mastery.1 punto- Alba dei Re - [Organizzativo 3]
1 punto- Cerco giocatori e master per Planescape
nel caso si presentasse un DM e non si partisse da livelli troppo bassi mi aggregherei1 punto- Q&A: Domande e Risposte
1 puntoA 354 Effettivamente il mio uso del termine "round di sorpresa" può essere fuorviante. Non esiste un effettivo "round di sorpresa", semplicemente nel primo round di combattimento una creatura può essere sorpresa (con tutte le conseguenze del caso) oppure no. Comunque facciamo un esempio: guerriero (tiro Furtività 10), Chierico (tiro Furtività 12) e Ladro (tiro furtività 18) tentano un imboscato ad un trio di gobiln con Percezione passiva 11 e due coboldi con Percezione passiva 9. I goblin non sono sorpresi, dato che hanno notato il guerriero, mentre i due coboldi sì. Il Ladro (assassino) potrebbe quindi fare critici automatici contro i coboldi (e ha vantaggio agli attacchi contro di loro dato che non agiscono questo turno), inoltre se agisce prima dei goblin avrebbe comunque vantaggio agli eventuali attacchi contro di loro.1 punto- Le Bestie del Nord-organizzativo
1 puntoCausa impegni vari nei prossimi giorni (tra cui il raduno del forum nel fine settimana) non potrò rispondere ai miei PbF fino a lunedì prossimo.1 punto- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 4]
Bello! Sì dai datemi altre idee malvage...1 punto- Cerco giocatori e master per Planescape
non conosco l'ambientazione, ma mi adatto facilmente.....se vi può interessare mi inserisco come giocatore1 punto- Cerco giocatori e master per Planescape
Ciao! Anche a me, se siete d'accordo, piacerebbe partecipare. Cerco da un pò un bella quest via forum con D&D 5E in cui impegnarmi1 punto- [The Dark Eye 5ed.][Emmanus][Topic di Gioco] -Gli schiavisti di Reichforst
Orestas La situazione comincia a farsi tesa e soprattutto pericolosa. Estraggo immediatamente la mia spada e mi guardo attorno ad identificare un possibile pericolo. Occhi aperti... PS.1 punto- Cerco giocatori e master per Planescape
Ciao @Hicks! Il mio fiuto mi dice che potrebbe essere molto interessante. I'm in! (come giocatore)1 punto- Q&A: Domande e Risposte
1 puntoA 353 Le creature o sono sorprese oppure no, non c'è sorpresa verso solo una parte dei nemici. Perchè una creatura sia sorpresa non deve notare NESSUNO dei nemici. Il round "di sorpresa" esiste solo all'inizio del combattimento, una volta iniziato a combattere non sussiste più la possibilità della sorpresa.1 punto- La Spada e La Strega 3
1 puntoOloth io,come ben sai , non c ho capito un caz.zo . So chi é veramente Sal e sono qui per dirgli che lo scoprirà presto. Ti assicuro che non é un armonia ma.... Sal ha molte stranezze a cui non si riesce a dare spiegazione... Non saprei che dirti tranne che aspettare avremo presto le nostre risposte.1 punto- Star Trek Nova - TdG
1 punto- Tre passi nel delirio.. TDS
1 puntoAllora gli auguri sono ancora piú sentiti, il maltempo colpirà un po' tutti!1 punto- Tre passi nel delirio.. TDS
1 punto@DarthFeder grazie per l'avviso! Se vedo che non posti, muovo io Fuscus in maniera coerente a come lo usi tu, ma conservativa (nel senso che non lo offro come kamikaze, per una missione suicida.. )1 punto- Q&A: Domande e Risposte
1 puntoA 352/b Esatto, 12d6 in due turni (se non ho dimenticato qualcosa). La sorpresa dura per l'intero turno, quindi si applica anche alla seconda arma. Nota però che dopo il turno di una creatura nel round di sorpresa (quello che perde) questa smette di essere sorpresa, quindi di fatto l'Assassin fa critico solo contro creature con iniziativa più bassa della sua. Fonte - si deduce tutto da qua, in particolare: Riprendo anche un quote da sopra: Tieni conto che ai nemici basta accorgersi del guerriero o del chierico per non essere sorpresi, anche se il ladro è nascosto. Stai anche parlando di un PG che ha dalla sua una gran quantità di fattori fra classe e sottoclasse, feat, fortuna, un secondo round a disposizione e circostanze come il potersi avvicinare furtivi e magari in solitaria. Non sarà una eventualità così frequente, e quando non sarà il caso il PG sarà leggermente svantaggiato (ad esempio perché invece di Alertness poteva avere un +2 a Destrezza o +2 PV per livello).1 punto- [Strange Magic] - Organizzazione PbF
Ragazzi, causa improvvise complicazioni a lavoro dovrò fare degli orari un po’ strani in questi giorni. Temo che da qui a martedì difficilmente riuscirò a portare avanti il gioco, farò il possibile ma non prometto niente! Lascio il tempo a voi tutti di postare nel frattempo1 punto- Dungeon PbEM è online!
1 puntoSono d'accordo con te, è difficile che a qualcuno interessi prendere possesso degli account del tuo sito. Il problema nasce dal fatto che molte persone usano le stesse informazioni di login su molti siti, quindi una volta che si prende possesso dell'account su dungeonpbem si può anche accedere all'email, a facebook, all'account bancario e simili. Non voglio essere troppo allarmista, in ogni caso. Per quanto ne so intercettare i messaggi fra utente e server non è certo il modo più facile per rubare delle password e in genere chi compie questo tipo di attacco predilige siti più grandi, con migliaia di utenti, per massimizzare il guadagno. Questo per dire che difficilmente succederà qualcosa dal punto di vista della sicurezza anche se non passi ad https. Era solo per chiarire le mie argomentazioni. E aggiungo anche che se da un lato come webmaster hai il dovere di adottare degli adeguati standard di sicurezza (principalmente non tenere le password in chiaro sul database), è anche vero che è anche compito degli utenti proteggersi usando password diverse (non queste però!), specialmente per i siti più importanti. Facendo una rapida ricerca vedo che il tuo host offre i certificati a pagamento qui, ma esistono anche siti che offrono certificati gratuiti, come questo, trovato cercando "free ssl" su google. La differenza principale credo sia la garanzia: per i primi il tuo host garantisce che i certificati sono validi e se succede qualcosa hai diritto ad un risarcimento, dei secondi invece non hai alcuna garanzia (e per mettere tutti i puntini sulle i il mio link era a puro titolo di esempio, non so se il servizio offerto sia valido). Infine, per chi pensa che non sia possibile ricordarsi decine di password diverse e sufficientemente complicate da non poter essere indovinate in tempi utili, devo ammettere che è vero, è umanamente impossibile. Per fortuna possiamo andare oltre i limiti dell'umanamente possibile e usare strumenti come questo. Spero di non aver annoiato troppo. So che tendo ad essere un po' pedante quando comincio a parlare di sicurezza informatica.1 punto- Age of worms [TdS-2]
1 punto@Redik Si Non è un dipinto ma un affresco: ci sono 7 diverse piccole storie, simil allegoriche che narrano di battaglie e in ognuna di esse vi era il rimando ai colori che poi avete correttamente inserito nell'ordine dell'arcobaleno nella sala del sarcofago Si Si1 punto- Imposizione delle mani del paladino
Al livello 1 si. Bada però che in realtà ha dei vantaggi rispetto a incantesimi come Cura Ferite. Non devi spenderli tutti assieme. Puoi per esempio curare 5 creature di 1 hp con ciascuna imposizione. O curare due creature, una di 3 e una di 2. Andando avanti con i livelli la cosa migliora sensibilmente, al lv6 hai 30hp per le cure che puoi smistare in modo molto preciso. Restando al lv1, un Chierico con Saggezza 16 può curare da 4 a 11hp con Cura Ferite, per una media di 7.5hp. Una volta e mezzo i danni che cura il paladino, ma appunto sono random. Magari stai curando un mago che ha 8hp in totale e ne ha persi 4, e ne stai sprecando da 0 a 7...con il paladino ne curi 4 e te ne avanza pure uno. Puoi spendere un blocco di 5hp per curare una malattia o un veleno. Senza tiri, senza incognite. Una cosa che puoi emulare con una magia di lv2, di solito.1 punto- Gli eroi di Koda [TdS]
1 puntoHo scritto spada al posto di arma ma vabbé, è un errore del giocatore e non del personaggio. Più che altro, non dovresti leggere gli spoiler in cui non c'è il tuo personaggio, o sbaglio? Altrimenti che li usiamo a fare?1 punto- Forma selvatica e armi
1 puntoInteso nel senso proprio degli oggetti manufatti?In tal caso la risposta è no, anche perché da nessuna parte è specificato chiaramente che ottieni l'equipaggiamento standard della creatura. Se intendi invece le armi naturali (come artigli o morsi) la risposta è sì.1 punto- Alba dei Re - [Organizzativo 3]
1 puntol'antico grimorio andava portato in salvo! Farò un rapido check allora1 punto- Consigli Barbaro Umano
1 puntoallora i barbari sono molto belli, io ne ho giocato uno che faceva molti danni e la progressione era questa: barbaro umano 1 attacco poderoso, raging vitality (in rage hai +2 a cos e continui ad essere in ira anche se cadi senza conoscenza) 3 volontà di ferro 5 robustezza 7 duro a morire 9 colpo vitale 11 critico migliorato 13 incalzare 15 incalzare potenziato poi vedi tu, se vuoi prendere anche potere d'ira extra fai pure come poteri d'ira io terrei in considerazione: superstizioso sono sangue abissale inferiore e sangue abissale (ti fa crescere di una taglia in più in ira). quelli totemici: beast totem lesser, beastl totem, beast totem grater (ottieni balzare che è comodissimo soprattutto per i barbari in carica). la linea dei dragon totem che ti fa prendere ali, resistenze e altri bonus. se prendi riflessi in combattimento come talentoe il potere d'ira riflessi rapidi puoi prendere come potere d'ira vieni qui. altri consigliati: spell sunder, ira indomita ed altri dipende dalla build che vuoi fare1 punto- Gli eroi di Koda [TdS]
1 punto@Landar Scusami, quasi sicuramente mi sono espresso male. " Se dovessimo riuscire a respingere l'ultimo gruppo potremo farlo in questa direzione, per metterli con le spalle nel vuoto" Più che altro spalle al muro, la parete sale partendo dalla valle, per portarli verso il vuoto li dovreste inseguire in salita (pessima scelta) e poi costringerli verso il precipizio dopo averli circondati. Mentre è più facile portarli verso la parete da cui non potrebbero più arretrare. Analoga possibilità (ma qui sì anche verso il vuoto) sul corso del torrente Per i bastoni, sì, sono poco più alti di un uomo, quindi in linea di principio assimilabili a lance.1 punto- [TdS] I Figli della Lupa
1 puntooh, nessuno che mi abbia dato ascolto su divise ed elmi. 😒 Se qualcosa va storto per questo, 10km di corsa e chi arriva ultimo 1 in più. 🤔😆1 punto- Build paladino
1 puntoCia @Anestore e benvenuto nella community. Dunque, se vuoi combattere con arma a due mani, tutto quello che ti serve è Attacco Poderoso. E volendo Furia Focalizzata. Tutti gli altri talenti sono un di più che può aiutarti a personalizzare il personaggio, ma quelli veramente essenziali sono i due che ti ho elencato prima. Dato che sei umano, come primi due talenti ti consiglio il già menzionato Attacco Poderoso e Trovatello Fatato. Il secondo ti sarà utile dal secondo livello in poi, quando grazie ad imposizione delle mani potrai curarti ancora di più. Come arma, più che lo spadone ti consiglio il falchio, per via della sua minaccia di critico 18-20 che grazie all'incantamento "affilato" o al talento Critico Migliorato (falchion) può essere estesa fino a 15-20. Data la bassa Destrezza, uno dei talenti che puoi prendere in attesa di raggiungere il livello adeguato per Critico Miglirato è Iniziativa Migliorata, che ti da una mano ad avere più chance di fare buone prove di Iniziativa. Comunque, le Caratteristiche sono messe nei posti giusti, ma ad occhio mi paiono altine. Che point buy avete usato?1 punto- Il Liucogno di Pozzo Rosso
1 puntoGiachello Grittapani Flurio, lasciala stare! È solo un grosso pollo volante! E poi, se non sbaglio, se ti centra una cacata dal cielo porta fortuna! Me la rido di gusto mentre vedo l'uomo vendicarsi contro quella bestiaccia pennuta che ha osato sporcargli il cappello.1 punto- [Alonewolf87] 5° Edizione - Il Lamento della Foresta - Topic di Servizio
This, anche se non era propriamente sprangata la finestra. Mi spiace, sia per i casini che per la questione scrittura al computer. Per me sarebbe una tragedia quindi hai la mia simpatia.1 punto- Topic di Servizio/Baggianate varie
Se avessimo caratteristiche e classi da eroi saremmo tipo Obi Wan e Luke Skywalker. Con il nostro livello di potere però penso che al massimo saremo Padre Maronno e Girolamo il pastorello.1 punto- Tomb of Annihilation - Topic Organizzativo
1 punto- Una tranquilla passeggiata nel bosco - Spin-off - tdg
@Therwyn Raccogliere bastoni per il fuoco si rivela essere la vostra prima difficoltà che superate con gran facilità. Stessa cosa si può dire per accenderlo, anche qui l'esperienza all'aperto di Grug gli permette di concludere l'opera in poche sfregature della pietra focaia. Accanto al fuoco, la buia grotta sembra un po' meno buia. Vedete, oltre ai resti di un vecchio falò, anche un paio di sacchetti vuoti che potrebbero aver contenuto del cibo, inoltre vi accorgete di una benda insanguinata gettata per terra e di un graffito su un muro che sembra rappresentare una mappa molto semplice e molto poco chiara. Il tunnel che prosegue nella grotta, invece, continua a restare buio come la pece, chiaramente non c'è un'uscita vicina, se c'è un'uscita affatto. @tutti1 punto- Artigianato, un'abilità pensata male
Chiunque abbia giocato qualche campagna a Pathfinder o simili prima o poi sarà incappato nell'abilità Artigianato. L'idea di base di questa abilità è di fornire la capacità di costruire oggetti. Purtroppo però, per motivi che ignoro almeno in parte, questa abilità richiede tempi del tutto irrealistici per costruire oggetti costosi. Ad esempio, un artigiano con Artigianato (armature) +20 che lavora da solo nella migliore delle ipotesi (20 ogni volta che tira il d20) ha bisogno di 20 settimane di lavoro per fabbricare una full plate (1500 mo, CD 19). Nella peggiore delle ipotesi invece (1 ad ogni tiro di dado) avrebbe bisogno di 38 settimane. E stiamo parlando di un artigiano molto bravo, con almeno 10 livelli di classe e alcuni aiutanti che forniscono il loro bravo +2 alla prova, già incluso. Nella realtà con questi mezzi in alcune settimane era possibile fabbricare una full plate di qualità standard. E di esempi del genere ce ne sono tanti. Per questo motivo ho pensato di rivedere le regole di costruzione degli oggetti. Forse in futuro potrei pensare anche di rivedere la creazione di oggetti magici, che soffre almeno parzialmente dello stesso problema. Premessa: Il regolamento parla in modo vago di "settimane di lavoro", senza specificare esplicitamente cosa significhi. Come sappiamo bene tutti, anche se la settimana è composta da 7 giorni, non è possibile dedicare ogni singolo giorno della settimana al lavoro, sono necessari dei giorni di riposo. Di seguito considero ogni settimana come se fosse composta da 6 giorni lavorativi e uno di riposo. Altra premessa: Visto che ci saranno un paio di formule più sotto, per evitare ambiguità con chi fosse un po' arrugginito con la matematica ricordo che alcune operazioni hanno la precedenza su altre. In particolare prodotti e divisioni hanno la precedenza su somme e sottrazioni. Ricordo anche che alcune calcolatrici eseguono le operazioni nell'ordine in cui sono eseguite e non secondo le precedenze. In genere le calcolatrici degli smartphone sono affidabili da questo punto di vista, ma se volete esserne sicuri c'è un facile test, basta calcolare 1+2*3: se il risultato è 7 vuol dire che la calcolatrice ha correttamente eseguito il prodotto prima della somma ed è affidabile, se invece è 9 vuol dire che non ha rispettato le precedenze e va usata con molta cautela. Spero vivamente che questa premessa sia del tutto inutile in un forum di GdR dove si usano numeri quotidianamente, ma l'esperienza mi ha insegnato che è meglio andare sul sicuro. (Sia chiaro, la mia esperienza non nasce da qualcosa che ho visto su questo forum, ma da esperienze IRL.) Le regole originali, schematicamente, sono: Prendere nota del prezzo dell'oggetto in monete d'argento (P di seguito nelle formule) Prendere nota della della CD di costruzione dell'oggetto (CD di seguito nelle formule) Pagare 1/3 del prezzo dell'oggetto per l'acquisto dei materiali grezzi Eseguire la prova di artigianato (A di seguito nelle formule): Se si fallisce la prova di 5 o più, si rovina metà del materiale e bisogna ricomprarlo per poter ripetere la prova Se si fallisce la prova di 4 o meno, non si fanno progressi Se si supera la prova: Se A * CD < P si spende una settimana di lavoro e si deve ripetere la prova usando come nuovo prezzo P - A * CD Se A * CD >= P l'oggetto viene completato in una settimana di lavoro Se A * CD >= 2 * P l'oggetto viene completato in metà del tempo Se A * CD >= 3 * P l'oggetto viene completato in un terzo del tempo ... La costruzione degli oggetti è quasi completamente determinata dal loro prezzo, più che dalla loro difficoltà di costruzione. Una prima modifica che si può prendere in considerazione per non allontanarsi troppo dalle regole è evitare di trasformare il prezzo in monete d'argento e considerarlo invece in monete d'oro. Questa operazione riduce all'incirca di un fattore 10 i tempi di costruzione degli oggetti. Con questa variante lo stesso artigiano di prima, sempre nella migliore delle ipotesi, avrebbe bisogno di 2 settimane di lavoro per completare una full plate, nella peggiore 4 settimane. È già un bel passo avanti, ma non è necessariamente la scelta migliore. In particolare i tempi di costruzione sono troppo brevi e il difetto di questa modifica si nota bene nella costruzione di oggetti a basso costo, che raggiunge tempi insignificanti. Un artigiano con +20 in Artigianato (archi) può fabbricare una faretra con 20 frecce (1 mo, CD 12) in 1-2 ore secondo le regole standard e in 1-2 minuti con questa variante. Si può sempre optare per un tempo minimo di mezz'ora o un'ora come regola aggiuntiva, ma il problema per gli oggetti a basso costo rimane. In alternativa si può anche pensare ad una via di mezzo, come ad esempio moltiplicare il numero di monete d'oro necessarie per 2 o per 3 in modo da dilatare i tempi. La variante che vi propongo (finalmente) è un po' diversa e se da una parte riduce considerevolmente i tempi di costruzione degli oggetti più costosi, non modifica o addirittura aumenta i tempi di costruzione degli oggetti più economici e trovo che sia anche leggermente più semplice. Ecco come funziona: Prendere nota del prezzo dell'oggetto in monete d'oro (P di seguito) Prendere nota della della CD di costruzione dell'oggetto Pagare 1/3 del prezzo dell'oggetto per l'acquisto dei materiali grezzi Eseguire la prova di artigianato: Se si fallisce la prova di 5 o più, si rovina metà del materiale e bisogna ricomprarlo per poter ripetere la prova Se si fallisce la prova di 4 o meno, non si fanno progressi Se si supera la prova si completa l'oggetto in un giorno di lavoro (8 ore) per ogni 25 monete d'oro del prezzo di acquisto, o in mezza giornata se il prezzo è al massimo 1 mo Per ogni 5 punti sopra la CD si riduce il tempo di costruzione del 10% Se la durata della prova è superiore a una settimana, ripetere la prova dopo una settimana usando come nuovo prezzo P - 150 / (1 - R/100), dove R è la percentuale del punto precedente e 150 si ottiene moltiplicando 25 (monete d'oro al giorno) e 6 (giorni lavorativi in una settimana) In caso di fallimento della prova si perde 1 giorno ogni 25 monete d'oro del prezzo di acquisto, fino a un massimo di una settimana Riprendendo l'esempio della full plate, lo stesso artigiano impiega da 36 a 60 giorni di lavoro, ovvero da 6 a 10 settimane, mentre per le frecce ha bisogno da 2 a 4 ore. Anche qui si può pensare di cambiare alcuni dettagli per modificare i tempi risultanti. In particolare: Aumentando il numero di monete d'oro al giorno si fabbricano oggetti costosi più velocemente. Ad esempio se in una giornata di lavoro si elaborano 50 monete d'oro invece di 25, i tempi dimezzano, fatta eccezione per ciò che costa già meno di 25 monete d'oro. Aumentando i punti necessari per avere una riduzione di tempo del 10% i tempi di costruzione minimi aumentano, mentre quelli massimi rimangono invariati (a meno di modificatori di Artigianato molto alti rispetto alla CD). Ad esempio portando i punti da 5 a 10 la full plate di prima passa da un tempo di costruzione di 6-10 settimane a 8-10 settimane. Aumentando la percentuale di tempo risparmiata con un tiro alto si riducono i tempi di costruzione minimi e, in caso di modificatori di Artigianato molto alti rispetto alla CD, anche quelli massimi. Consiglio di ritoccare questi ultimi due parametri con cautela: se si riduce troppo il gradino per ottenere il bonus o si aumenta troppo il bonus, diventa troppo facile arrivare a situazioni in cui il tempo di costruzione diventa insignificante. Una variante sensata potrebbe essere di mantenere un rapporto costante fra le due quantità, ad esempio "Per ogni punto sopra la CD si riduce il tempo di costruzione del 2%", che non cambia i tempi di costruzione ma rende la progressione più continua, con effetti sui tempi che si possono notare ad ogni cambiamento di livello. Il prezzo da pagare è dover maneggiare numeri più "brutti", dal punto di vista del calcolo mentale, per l'unica formula che ho dato all'ultimo punto del procedimento, problema che non si pone se si usa una calcolatrice. Una nota sulla collaborazione: Le regole prevedono di assegnare +2 alla prova quando si riceve aiuto, ma non sempre questo è sensato né sufficiente. Per oggetti che richiedono l'attenzione di una sola persona, tendenzialmente oggetti semplici e poco costosi, si può applicare la regola esistente o addirittura negare la possibilità di aiuto. Per oggetti più complessi e costosi, composti da parti che possono essere prodotte separatamente, come la full plate degli esempi precedenti, è possibile avere due o più persone (entro i limiti del plausibile) che svolgono il lavoro in parallelo, dimezzando i tempi di produzione. In questo caso ogni lavoratore svolge la propria prova di artigianato per la settimana e si vanno a sottrarre dal prezzo i risultati di ogni lavoratore che ha superato la CD. Fonti: Per avere un'idea più o meno realistica dei tempi mi sono basato su queste due domande trovate su History StackExchange: Quanto tempo è necessario per produrre un'armatura Quanto tempo è necessario per produrre un'arma Entrambe le domande contengono numerosi riferimenti al Giappone, che se non sbaglio aveva una tecnica metallurgica più raffinata dell'Europa medievale, per cui le stime basate sui tempi giapponesi le considero come superiori a quelle europee. Risorse: Basandomi su questa tabella del manuale base ho prodotto un foglio di calcolo che mette a confronto i tempi, in ore, necessari alla fabbricazione degli oggetti elencati nella tabella. Alcune note sulla lettura: in ogni colonna il primo tempo indica il caso migliore (20 ad ogni tiro di d20), mentre la seconda il caso peggiore (tiro minimo per superare la CD ad ogni tiro di d20). Se il secondo tempo è seguito da un asterisco significa che il tiro minimo è maggiore di 1, per cui esiste la possibilità di fallire e quindi di allungare i tempi. Dove è segnato "impossibile" significa che non c'è modo di raggiungere la CD. In alto di fianco al titolo di ogni metodo ci sono alcuni parametri: se li si modifica cambiano i tempi di costruzione come spiegato sopra. Purtroppo non so se è possibile permettere la modifica del foglio solo in quelle poche caselle, ma potete sempre scaricare il foglio e modificarlo in locale. Per confronto, 1 giorno sono 8 ore, 1 settimana equivale a 48 ore e 1 mese (26 giorni lavorativi) sono 208 ore. Ovviamente non mi è possibile verificare ogni singolo caso per vedere se ha senso (e alcuni sicuramente non lo avranno), per cui ne approfitto per chiedere se qualcuno fosse a conoscenza di oggetti particolari che creerebbero problemi con questo meccanismo, specialmente se i problemi sono superiori a quelli creati col regolamento attuale.1 punto- TdS- I Feudi Rossi
1 puntoParli di Bane?? Bane comunque è un figo, non ride mai, ma è il duro per eccellenza.. Non ride perché ha già un secondo sorriso sulla gola..1 punto- Absalom Outsider
1 puntoCon l'imminente uscita di Starfinder in italiano, lo staff di Golarion Insider è lieto di annunciare l'apertura di Absalom Outsider. Nei prossimi mesi sarà nostra premura incrementare la quantità di articoli, per fornirvi un sito il più aggiornato possibile.1 punto- JoJo e Pathfinder
1 puntoCredo che Path semplicemente non sia il sistema adatto. Vero, l'eidolon ricorda lo stand, ma nemmeno troppo. Ci puoi creare uno Star Platinum, già meno un Crazy Diamond. Per non parlare dei poteri come quelli di stand come Heaven's Door. Il sistema che si sposa meglio è indubbiamente Mutant&Masterminds.1 punto- Guida al Magus [Beta]
1 puntoNOTA TECNICA: COME COMBINARE COLPO INCANTATO E INCANTESIMI IN COMBATTIMENTO ED ESSERE CUOCHI DI SUCCESSO! Per questa parte della guida devo ringraziare Grick, autore dell'ottimo originale, e l'utente @Blackstorm che mi ha anticipato nella traduzione, oltre all'utente @IlNando che me l'ha fatta scoprire. Parte 1 Hai il Tocco, hai il Potere! La base di questa guida sono gli incantesimi a contatto, dunque questa parte è incentrata unicamente su come funzionano effettivamente gli incantesimi a contatto. Senza aver capito questa parte, Colpo Incantato è in pratica un casino infernale, e se la saltate, state semplicemente barando con voi stessi (sempre che non sappiate già alla perfezione come funzionano, ovviamente - ma un veloce ripasso non fa male a nessuno). In genere, sembra che la metà dei problemi che la gente ha con il Magus e le sue meccaniche sia dovuta alla mancata comprensione di come funzionano gli incantesimi a contatto [l'altra metà sembra dovuta al fatto che non si sono letti bene la classe, NdT], quindi cominciamo con il citare qualche regola secca e dura come si deve: Incantesimi di contatto in combattimento (tratto da qui alla voce lanciare un incantesimo): Vediamo un paio di esempi per fare pratica con questa meccanica. Ora vediamo un altro esempio un po’ più elaborato, che questo era facile Parte 2 Il Giocatore 2 si è aggiunto al combattimento! Melvin il Magus giunge di gran carriera per mostrare a Sparky come si fanno queste cose. Come Magus, Melvin ha accesso a Stretta Folgorante, e può fare esattamente tutto ciò che Sparky ha fatto ad eccezione di farsi crescere gli artigli. Invece di usare gli artigli, Melvin usa il suo colpo senz'armi, perchè per una qualche ragione ha preso il talento Colpo Senz'armi Migliorato [probabilmente perchè il giocatore di Melvin è un pazzo furioso, NdT]. Quindi possiamo ripetere esattamente la stessa sequenza sopra descritta applicandola a Melvin, sostituendo però gli artigli con il colpo senz'armi (e applicando le penalità per il combattere con due armi dove necessario). Anche se Melvin è un Magus e non uno Stregone, segue comunque tutte le regole per gli Attacchi di Contatto. Però Melvin può fare ben più di questo, perchè ha la Roba da MagusTM! E' al livello 1, quindi ha solo Incantesimi in Combattimento, non Colpo Incantato. Per ora, ignorate Colpo Incantato. Davvero, ignoratelo e basta, fate finta di non averne mai sentito parlare, non esiste. [Seriamente, per questa parte sradicatevelo dalla testa. Più avanti arriva anche lui, NdT] Incantesimi in Combattimento (Str) (qui) Quindi ora sappiamo le seguenti cose: - Incantesimi in Combattimento è una azione di round completo (qui). Questo vuol dire che l'unico movimento che Melvin può fare mentre usa Incantesimi in Combattimento è un passo di 1,5 metri, e può farlo prima, durante, o dopo l'azione. - Una mano impugna un'arma, l'altra è vuota. Melvin ha una Spada Lunga. - Quando usa Incantesimi in Combattimento, Melvin può fare il suo normale attacco completo con la sua arma, e può anche lanciare un incantesimo da Magus con un tempo di lancio pari o inferiore ad 1 azione standard. Può farlo in qualsiasi ordine: incantesimo e poi attacco, oppure attacco e poi incantesimo. Quindi cominciamo, buttandola giù facile: Ma con la morte di Clunky, Melvin sale di livello! (DING) In aggiunta ad un po' di cambiamenti di roba varia, Melvin guadagna l'uso di Colpo Incantato: Colpo Incantato (Sop) (qui) Quindi adesso sappiamo anche, oltre a quanto detto sopra, questo: - Per usare Colpo Incantato, devono essere rispettate le seguenti condizioni: A) Melvin deve lanciare un incantesimo. L'incantesimo deve avere un raggio di "Contatto". C) L'incantesimo deve essere sulla lista degli incantesimi del Magus. - Una volta che A, B e C sono rispettati, si può applicare Colpo Incantato. Se uno di questi requisiti non è rispettato (per esempio si lancia un incantesimo da Chierico, o si usa una bacchetta per lanciare un incantesimo da Magus o l’incantesimo è una Palla di Fuoco), Colpo Incantato non si potrà applicare. Quindi Melvin decide di lanciare Stretta Folgorante (A) che è un incantesimo a Contatto (B) sulla lista del Magus (C). Eccellente. E ora? Adesso Melvin può scaricare il suo incantesimo attraverso qualsiasi arma stia impugnando come parte del suo attacco in mischia. Attenzione, non è obbligato a farlo! "Può", il che significa che è una sua scelta. Ha a disposizione tutte le opzioni dette sopra per il uso incantesimo di contatto, ovvero quelle che ha usato Sparky. D'altra parte, a che pro essere un Magus se devi andare in giro a palpeggiare orchi? Bah! Metti mano alla spada e usala! Quindi, cosa fa esattamente Colpo Incantato? Colpo Incantato vi permette di scaricare un incantesimo di contatto attraverso la vostra spada, come parte di un attacco in mischia. Questo implica diverse cose: 1) State usando la vostra arma, non un tocco, qualsiasi bonus che avete per l'arma si applica, come ad esempio i bonus di potenziamento di un'arma magica, arma focalizzata, e via dicendo. 2) L'attacco è contro la CA normale dell'avversario, non contro la CA a Contatto: questo significa che in media sarà più difficile colpire l'avversario. 3) Quando portate a segno l'attacco, infliggete anche il danno dell'arma (bonus di forza, magici e via dicendo inclusi), oltre a scaricare l'incantesimo. 4) L'attacco ha una minaccia di critico che dipende da quella della vostra arma. La spada lunga di Melvin minaccia un critico a 19-20, il che vuol dire che se Melvin mette a segno un critico usando Colpo Incantato, SIA il danno dell'arma, SIA il danno dell'incantesimo raddoppiano (Se Melvin usasse un'Ascia da Battaglia invece di una Spada Lunga, il danno dell'incantesimo sarebbe comunque raddoppiato, anche se l'ascia da battaglia ha un moltiplicatore di critico x3). Sparky arriva di gran carriera, chiedendo spiegazioni: "Ma quando si dovrebbe verificare questa cosa? Qui dice qualcosa a proposito di un attacco gratuito! Cosa diavolo succede, ragazzo?" E' molto semplice: ogni volta che Melvin potrebbe normalmente scaricare un incantesimo di contatto, ha la possibilità di farlo usando la sua spada (che vuol dire che si applicano i punti 1-5 elencati prima) . Le regole di Colpo Incantato specificano esplicitamente che si può usare Colpo Incantato per effettuare l'attacco gratuito concesso dal lancio dell'incantesimo (ricordate il punto [1a] proprio all'inizio?). Comunque, questa non è una limitazione, è semplicemente un chiarimento che mostra come, oltre a poter normalmente scaricare un incantesimo di contatto attraverso la sua spada, può ANCHE scaricare l'attacco di contatto GRATUITO concesso dal lancio dell'incantesimo attraverso di essa.Se le regole non lo avessero specificato, non sarebbe stato chiaro che Melvin può attaccare più di una volta a round con la sua spada: questo punto è importante, e tende a portare fuori strada parecchia gente. [Quest'ultima frase è un po' infelice, anche nell'originale. Il concetto è che Melvin è un personaggio di basso livello, e come tale non ha ancora attacchi iterativi. Quello che si vuole intendere qui è che l'attacco concesso dal lancio di un incantesimo di contatto è un attacco separato dalla normale sequenza di attacchi, NdBS] Quindi, ricapitolando, avete presente tutte le volte che Sparky può scaricare il suo incantesimo a contatto (attacco gratuito per via del lancio, attacco di contatto mentre mantiene la carica, attacco completo con carica mantenuta e armi naturali o colpo senz'armi)? Ecco, Melvin può fare le stesse identiche cose, ed ha ANCHE la possibilità di farle usando la sua spada (o altra arma), invece che solo con i suoi artigli o i suoi colpi senz'armi. Questo è quello che fa Colpo Incantato. Colpo incantato non è un'azione. Non è un "attacco gratuito". Non è alcunchè. Tutto quello che fa è solo permettervi di usare la vostra spada invece che la vostra mano. Tutto qui. Ok, tempo di un esempio buttato giù facile e lineare: Ora, so cosa state pensando: "E' troppo semplice. Ho capito perfettamente come funzionano gli incantesimi a contatto, e queste capacità di classe che ha il magus hanno senso. Gli spaghetti non sono ancora pronti, intanto!" [L'originale parla di Noodles, ma qui siamo in Italia , NdBS] Ok, tirate il freno, ragazzi. Dovete ancora affrontare l'orrore schizzacervelli che è Combinare Incantesimi in Combattimento con Colpo Incantato! I tavoli si ribaltano, le bottiglie di Coca volano per aria, e ovunque i DM si strappano i capelli, tutto ciò semplicemente cercando di immaginare come il tutto esattamente dovrebbe funzionare. Ma non voi, no! Voi avete il vantaggio di aver compreso alla perfezione gli Incantesimi di Contatto. Sapete come Conservare la Carica. Avete capito in quali casi si possono scaricare questi incantesimi a contatto. Sapete anche cosa fa Colpo Incantato, che è un un gran bel traguardo. Quindi, mettiamo tutto insieme. Quindi ecco quello che abbiamo imparato: - Colpo Incantato non fornisce un attacco extra. Avete ancora lo stesso numero di attacchi (ovvero tiri di d20) che avreste senza di esso. - Potreste avere un attacco extra usando Incantesimi in Combattimento facendo un normale attacco completo, ma SOLO se l'incantesimo lanciato richiede un attacco. - Quando Melvin arriverà a BAB +6 (8° livello se non multiclassa), avrà due attacchi durante il suo normale attacco completo, uno a BAB pieno, e l'altro a BAB -5 (+6/+1). Questo vuol dire che se usa Incantesimi in Combattimento, potrà ancora fare il suo attacco completo oltre al lancio dell'incantesimo, e se tale incantesimo gli fornisce un attacco, potrà fare 3 attacchi in quel round, tutti a -2 dato da Incantesimi in Combattimento. [Il post originale dice che accadrebbe la stessa cosa con Velocità. Ho preferito eliminare quella frase, perchè sarebbe potuto sembrare che quando si usa Incantesimi in Combattimento, non si possa godere dell'attacco extra di Velocità cosa che invece, in accordo con il post di SKR a nome del team dei progettisti e quindi con l'aggiornamento della relativa FAQ, è possibile. Quindi, se Melvin usasse Incantesimi in Combattimento e fosse sotto l'effetto di Velocità, usando un incantesimo tipo Stretta Folgorante, avrebbe 4 attacchi, NdBS] Un appunto finale a proposito dei numeri usati nei tiri per colpire e Stretta Folgorante. Noterete che Stretta Folgorante dice che ottenete un bonus di +3 ai tiri per colpire se l'avversario indossa un'armatura di metallo o trasporta un'arma metallica. Gli orchi nell'esempio sono vergognosamente nudi (a meno che il lettore non abbia meno di 18 anni, nel qual caso indossano cuoio). Ora, mentre il bonus si applica sicuramente al tiro di contatto fatto per scaricare Stretta Folgorante, consultate il vostro DM per sapere se concede questo bonus anche con Colpo Incantato (personalmente, penso che dover colpire la CA normale invece di quella a contatto, in combinazione con il fatto che in genere il Magus ha un tiro per colpire e un danno in media più bassi, permetta di non considerare il +3 sbilanciato anche se usato con Colpo Incantato. Il vostro DM può, naturalmente, essere di altro parere). Con questa nota concludo la guida e vi auguro una.... Buona frittura!1 punto- Gli eroi di Koda [TdS]
0 puntiAh, allora no, pensavo che intendessi "sa combattere con una katana"! Oyu ha due spade nine rings e una wakizashi di riserva, ma nessuna katana vera e propria.0 punti- [TdS] Eravamo Eroi
0 puntiAmici, vi avviso che ho avuto un gravissimo lutto in famiglia. In questo momento non mi sento di ruolare. Sospendo tutte le mie avventure, sperando di poterle riprendere il piu' presto possibile, una volta che ho ritrovato l'animo e le energie. Per le avventure che sto giocando come player, lascio ai DM decidere dei miei personaggi. Mi dispiace, spero mi possiate capire. Ciao.0 punti- [TdS] Racconti di Kalamar
0 puntiLa catena chiodata non è un'arma doppia, ma solo a due mani come uno spadone o un falchion.0 puntiThis leaderboard is set to Rome/GMT+01:00 - Il Liucogno di Pozzo Rosso