Campioni della Community
-
Pippomaster92
Moderatore8Punti35.030Messaggi -
The Scarecrow
Circolo degli Antichi6Punti6.404Messaggi -
1701E
Circolo degli Antichi5Punti12.497Messaggi -
Alonewolf87
Supermoderatore4Punti63.444Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/10/2017 in tutte le aree
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
Sì, Brenno, grazie a splendidi giocatori. Seppur tra alti e bassi, questa è la terza avventura PbF che concludiamo della campagna dei Corian's Expendables nelle Lost Lands! Però devo citare anche la campagna di Alfeimur (D&D 5^ ed.) con master il nostro @Dracomilan, che è iniziata nello periodo della mia e tuttora in corso: (quante avventure abbiamo giocato nel PbF di Alfeimur, Draco?) e quella dell'altro mitico master @Zengar con la campagna di Pathfinder "Rise of the Runelords", iniziata anch'essa anni fa e tuttora in corso: Che dire? Sono fortunato ad aver incontrato dei compagni di viaggio così favolosi Possa il nostro viaggio epico continuare sempre insieme tra mille nuove avventure... in tutti i PbF3 punti
-
Briciole di creatività
2 puntiLo conosco, anche se non è stata questa l'ispirazione in questo specifico caso. Tra le fonti che mi hanno dato lo spunto cito "I gatti del Seroster", un romanzo per ragazzi letto anni fa (dove i gatti sono una società segreta che in certe occasioni della storia ha aiutato gli umani. Nello specifico, una razza di gatti "ancestrali" è più sveglia delle altre specie). Ho pensato ad una variante del tema, applicabile anche ad ambientazioni più "classiche" nel panorama fantasy. Una scuola di magia è alle spalle di una serie di atti criminosi, volti al recupero di artefatti/ingredienti. Le solite cose. Apparentemente i maghi stanno ordendo qualche malvagio complotto, e il gruppo dovrà sventarne i piani. Purtroppo, una volta affrontati e sconfitti i maghi, non si reperiscono dati o informazioni e i maghi in caso di cattura non sembrano sapere esattamente cosa li abbia spinti. Si prefigura, per i giocatori e personaggi più esperti, la possibilità che i maghi fossero sotto il controllo di qualcuno...ma chi sospetterebbe di un corvo, un gatto, un rospo e un topo? I famigli, diventati intelligenti anche più dei loro padroni, hanno cominciato a studiare tomi arcani e hanno scoperto che è possibile scindere il legame con il mago senza perdere la loro capacità di ragionamento. lo hanno fatto, hanno celato la cosa, e ora usano i maghi per i propri scopi. Riuscire a distruggere una cellula della loro organizzazione è facile, ma trovare i capi quasi impossibile. Con il tempo (grazie a MattoMatteo per l'idea) uno o più di questi famigli potrebbe accumulare davvero molto potere. E diventare un patrono, associandosi come famiglio a giovani maghi ma a tutti gli effetti rendendoli a loro insaputa dei warlock. Offre infatti poteri incredibili, e rapidi da ottenere. Basta solo obbedirgli. Qui è possibile implementare la storia in praticamente qualunque ambientazione in cui i maghi hanno famiglia animali, e non sarebbe per nulla difficile da inserire. Viceversa, intere razze di animali senzienti non sono adatte a tutte le storie. (Fonti di ispirazione: La Trilogia di Bartimeus, La Notte dei Desideri, L'accalappiastreghe per citarne qualcuno)2 punti
-
La Scheda del Personaggio in Italiano per D&D 5E
Credo sia una semplice questione di come “suonano” le parole. Intimidire a me suona meglio di Intimidazione, Indagare suona meglio di Indagine, etc. Sarà una cosa soggettiva ma condivido la scelta, e pazienza se viene sacrificata un po’ la coerenza interna, o se ci si distacca dall’Inglese.2 punti
-
Cyberpunk 2020 - Syndicate wars - I Cacciatori [Topic di servizio e pure organizzativo]
Definisci pro-attivo... In linea generale mi piace molto come giochi comunque.1 punto
-
Cyberpunk 2020 - Syndicate wars - I Cacciatori [Topic di servizio e pure organizzativo]
No, avevano detto di evitare l'ascensore grande. Mo comunque stavo per postare.1 punto
-
La Spada e La Strega II
1 punto
-
I Regni del Buio (TdS)
1 puntoNon so se hai visto, ma ho editato il post precedente. I danni diventano 1d4+11 punto
-
Alba dei Re - [Organizzativo 3]
1 puntoSono d'accordo con i due punti di Dedelord, prima che arrivino i due nuovi è meglio non muoversi più di tanto. Questione Sicomoro: l'idea di costruirci un carcere non mi dispiace, è da considerare. Se passiamo in quella zona mi garberebbe fare un paio di esperimenti sul luogo, tipo evocare un imp e farlo secco nei secondi successivi, per capire quali sono i limiti della maledizione.1 punto
-
[HR] Enfatizzare l'intelligenza
1 puntoLo scopo di questa HR che si compone in realtà di due varianti, da applicare insieme o separatamente, ha lo scopo di enfatizzare l'intelligenza come viatico per il miglioramento di se stessi, anche per le classi che comunemente si pensa abbiano poco a che fare con questa caratteristica. Ciò ha lo scopo di riprodurre nel gioco ciò che nella vita reale è una considerazione frutto dell'esperienza quotidiana, ossia che anche nelle pratiche pià prettamente fisiche (sport, arti marziali, escursioni negli ambienti naturali, ecc) un approccio più ragionato, così come una maggiore conoscenza di quanto si vuole intraprendere, solitamente permette di raggiungere risultati migliori. Talenti I talenti bonus di ogni personaggio si possono ottenere ai seguenti livelli: 2, 3, 5, 6, 8, 9, 11, 12, 14, 15, 17, 18, 20. Per ottenerlo realmente a ottenerlo devono tuttavia riuscire in una prova di Intelligenza CD 11 (gli incantesimi od oggetti magici che concedono modificatori all'Intelligenza non influenzano questa prova, nemmeno se hanno effetti con durata permanente) . Rimane valida la regola del talento bonus al 1°. I maghi invece non ottengono più alcun talento bonus ai livelli 5, 10, 15 e 20 in quanto la loro Intelligenza prevedibilmente più alta della media, già li favorisce nell'ottenere i talenti bonus ordinari. Abilità I punti abilità ottenuti a ogni livello sono la metà di quanto indicato nella descrizione della classe, più il modificatore di Int x2 (questo vale anche se il personaggio ha modificatore Int negativo), minimo 1. Gli umani hanno 2 punti abilità bonus ad ogni livello. Perciò un Guerriero umano con Int 13 avrà 1 PA di classe + 2 per Int + 2 per razza umana= 5 PA (20 al 1° liv.) invece degli standard 4. Allo stesso modo un Gnoll Ladro con Int 8 avrà 4 PA per classe - 2 per Int = 2 PA (8 al 1° liv.) invece degli standard 7.1 punto
-
[HR] Enfatizzare le caratteristiche per le abilità
Però così un ladro di lv4 con Destrezza 18 può, potenzialmente, aggiungere 16 gradi a Furtività. Invece che 7. D'altra parte, il numero di punti abilità disponibile per livello rappresenta già piuttosto bene la diversità tra i personaggi. Un guerriero con Forza 18 e 1 grado a Scalare ha +5 alla prova. Un mago con Forza 8 può però spendere molti dei suoi gradi e arrivare allo stesso risultato con qualche livello di stacco. Ha senso che un mago gracile sia abile nella scalata tanto quanto un guerriero? Si, perchè meccanicamente ha investito molte più risorse e tematicamente più tempo e fatica. Questa HR può in un certo senso aumentare la disparità tra personaggi, ma non sono sicuro sia un buon metodo. Di certo è un incentivo a buildare il personaggio con caratteristiche più equilibrate e meno min-max, ma allora deve essere applicata solo in caso di point-buy: altrimenti un tiro o due sfortunati avranno un effetto ben peggiore del solito.1 punto
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
Ragazzi sono in viaggio e senza PC, non sarò troppo presente ma ci sono. Per ora mi sto limitando a leggervi ma il prima possibile scrivo sul tipic di gioco.1 punto
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
Credo anche io. Spostarsi in città e darci libertà di movimento diventerebbe deleterio da gestire per @The Scarecrow ed ingarbugliato per noi...a meno che il master non abbia già qualcosa di pronto a tal proposito! Il dungeon rischia di diventare un po’ noioso solo se ci si perde in pagine e pagine di combattimenti, ma se si taglia un po’ su quelli privilegiando esplorazione, trama, interpretazione e trappole/rompicapo secondo me non ci saranno problemi1 punto
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
L'avevo dovuto tagliare parecchio, ma soprattutto renderlo molto più lineare... troppe possibilità di scelta (andiamo a destra? a sinistra? cerchiamo la trappola? guardiamo un film?) ammazzano il PbF. Non ho ancora letto la sintesi, ma direi che prima del dungeon Corian vuole andare a dormire tra lenzuole di seta a spendere i suoi soldi...1 punto
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
Ok, non ho ancora livellato i vostri PG ma ho fatto una roba più importante: via Google Docs ho creato una nota (condivisa con tutti voi) in cui ci sono i punti fondamentali di quello che avete scoperto finora riguardo le trame oscure del Culto di Orcus e le informazioni in vostro possesso, questo soprattutto per consentire ai nuovi giocatori di capire la portata del pericolo che state affrontando. Molta roba me l'ero dimenticata anch'io per cui è servito a rinfrescarmi la memoria. E mi rendo altresì conto che la campagna si è appena sdoppiata: o andate a Bard's Gate per prendere direzioni diverse, cazzeggiare, godervi le ricchezze faticosamente guadagnate, coltivare la conoscenza delle arti arcane, valide ed eventuali (e, quindi giocare l'avventura cittadina che vi avevo anticipato) oppure vi lanciate nell'esplorazione del secondo dungeon più pericoloso della storia di Swords & Wizardry, secondo solo al mastodontico Rappan Athuk (full TPK). Starà a voi decidere se giocare un dungeon via PbF di cui però non so come sarà la resa finale perchè in pochi si sono cimentati qui su DL con esperienze simili e i risultati sono stati alterni. I nostri @DarthFeder e @Dracomilan lo hanno fatto e l'esperienza complessiva è riuscita bene però so che, almeno nel caso di Draco, ha dovuto fare parecchi tagli e accorciare il dungeon (nell'Isola Forgia Dworek) per rendere la giocata meno "quadrettata" e più narrativa, trattandosi di un PbF.1 punto
-
Capitolo 2 - Dark Despair (Parte 1)
Knochen Knochen guardò interdetto Grugno, poi lasciò che le parole di Will e Ralf gli scorressero addosso. "No, Willebrod... tu non vai in giro a farti ammazzare, perché io ho giurato davanti alla Dea che facevo delle cose e tu non mi fai diventare uno spre... sperguir... spregui... uno spergiuro, diamine! Perchè tu che viaggi da solo, finisci che ti fanno la pelle tutti i buoni a nulla da qui a Pfeildorf. Vuoi stare chiuso nella tua stanza tutto il tempo perchè non vuoi passare altri giorni nella fogna della mia vita? Va bene, basta che non ti rompi il collo a leggere tutta quella robaccia che ti riempie la testa di strani vermi! Tu sai cose che noi non sappiamo o capiamo. Nemmeno a Ralf le sa, tutte quelle cose strane lì... E poi il lavoro diceva chiaramente che dobbiamo aspettare la barca, non andare in giro a farci i fatti nostri ed attirare guai... E lo sai quel é il mio ruolo, Messer Ralf? Mangiare tutto il fango, tutta la mèrda e tutto il guano del mio schifo di vita e sperare che non mi ci strozzo, così vivo un altro giorno... ma io non rompo un giuramento! Neanche se mi scorticano la pelle con un ferro rovente! Nossignore!". Tutti1 punto
-
Cerco giocatori per Blades in the Dark
Nessun problema neanche per me, un terzo giocatore fa solo comodo.1 punto
-
Alba dei Re - [Organizzativo 3]
1 puntoCreatura intelligente, non consenziente Allo stato attuale non sapete esattamente come funzioni la faccenda del Sicomoro. L'unica cosa che avete, anzi Wyatt e Jhod, hanno effettivamente verificato è che la torma di mite (non ricordo mai il loro nome in italiano), che infestava il sicomoro, adottavano più o meno lo stesso espediente proposto da Gamma. In quel caso però, erano presenti parecchi torturati, non un solo elemento. Attendo una vostra decisione per proseguire con il TdG, dove in buona probabilità riusciremo a introdurre anche Ian e Brunno1 punto
-
Gruppo di "assassini"
1 puntoQuando finti, se lo fai con successo il tuo avversario perde il bonus di Destrezza alla classe armatura contro il prossimo attacco che esegui contro di lui indipendentemente dal fatto che lui possa perceperti o meno quando lo esegui. Da cui se esegui un attacco contro un avversario che hai fintato con successo, l'attacco va a segno e questi non è immune ai furtivi, tale attacco è automaticamente un furtivo (ammesso di essere entro 9 m da lui se l'arma con la quale attacchi è a distanza). Se finti come azione di movimento, puoi ad esempio fintare e poi utilizzare l'azione standard per attaccare l'avversario contro cui hai fintato e se hai fintato con successo e questo non è immune ai furtivi, l'attacco sarà un furtivo se andrà a segno senza bisogno di nascondersi. Nota bene che il tuo piano con il ninja non è molto funzionale perché se esegui un attacco mentre sei invisibile con il trick torni immediatamente invisibile, eccezion fatta nel caso in cui tu abbia Invisible Blade poiché l'abilità soprannaturale funziona come Invisibility che si interrompe immediatamente se esegui un attacco. Con Invisible Blade il problema non si pone poiché funziona come la versione migliorata dell'incantesimo che non si interrompe quando esegui un attacco. Comunque se proprio sei interessato alla Destrezza ai danni, se un'arma da mischia è idonea per essere utilizzata con Weapon Finesse può essere incantata con l'incantamento Agile che consente a colui che la impugna di aggiungere la Destrezza ai danni invece della Forza ammesso che abbia Weapon Finesse come talento1 punto
-
Gruppo di "assassini"
1 puntoSì è possibile e gli shuriken sono trattati come arma leggera ai fini del calcolo della penalità, cito dalla descrizione del Two-Weapon Fighting Thrown Weapons: The same rules apply when you throw a weapon from each hand. Treat a dart or shuriken as a light weapon when used in this manner, and treat a bolas, javelin, net, or sling as a one-handed weapon."1 punto
-
La Luce di Ulan
1 puntoMi scrivo sempre i poteri o le capacità speciali sulla scheda del personaggio, indipendentemente dal gioco; in questo modo, anche se non me li ricordo, non sono costretto a riguardarmeli ogni sul manuale (cartaceo, pdf, o on-line)... si risparmi un sacco di tempo! In realtà per i supereroi non avevo ancora in mente nessun tipo di personaggio in particolare; o meglio, ne avevo anche troppi (velocista, armatura tecnologica, superforza, eccetera)... lì il problema era scegliere quale! Quando hai detto che, per questa avventura servivano pg con classi "magiche" (arcane, divine o psioniche), ho subito scartato gli arcani e i divini (il metodo vanciano per gli incantesimi non mi è mai piaciuto)! Rimanevano quindi gli psionici; leggendo le descrizioni delle varie classi, sono arrivato al Cineta... e appena l'ho letto, mi sono detto <<Wow, ma questa classe è perfetta per interpretare i "bender" di "Avatar: The Last Airbender" e "Avatar: Legend of Korra!">> (la cosa strana è che, pur conoscendo bene le due serie in questione, non ne ho mai visto nemmeno un'episodio... e non è l'unico cartone che apprezzo pur non avendolo mai visto, ma solo tramite fan-art e fan-fiction! Lo so, sono pazzo... ) e l'ho preso. Si, carnagione scura (color cioccolato) quindi se fossimo sulla Terra sarebbe di discendenza africana; se la cosa è un problema posso cambiare... è solo un dettaglio estetico, in fondo. Per i vestiti, in realtà all'inizio volevo farlo così (soprattutto quando ero più propenso per il Pistolero), ma poi sono tornato ad abiti più tradizionali... anche se ho traformato il mantello in un cappotto (tra la'ltro, sempre simile a quello nell'immagine linkata). Si e no; nel senso che ne ho in mente qualcuno, ma solo perchè li trovo adatti al pg e al suo bg; non sò se sono abbastanza "ottimizzanti", per questo chiedevo suggerimenti. I talenti che mi interessavano sono: Fast learner (umano): +1 pf E +1 pa ogni volta che salgo di livello nella classe preferita (e visto che salirò sempre come Cineta, la mia classe preferita è quella per forza) invece che +1 pf O +1 pa. Volontà di ferro (generale): sempre perchè sono molto cocciuto (Legale e fanatico della Luce). Combat casting (generale): ma non sò se si può applicare ai miei poteri (sono capacità Magiche o Soprannaturali, non incantesimi)! Resistenza (generale). Combattere alla cieca (combattimento): lo avevo pensato per quando uscivamo nel Vuoto, ma tenendo presente che staremio quasi sempre in città, forse non è così utile. Deadly aim (combattimento): un -1 al tpc in cambio di un +2 al danno (incremento di -1/+2 ogni 4 livelli) con attacchi a distanza fà sempre comodo... ma non sò se si applica anche ai miei Blast! Schivare (combattimento). Colpo senz'armi migliorato (combattimento); un'infusione mi permette di avvolgere le mani di materia elementale per potenziare il danno del colpo senz'armi, ma senza questo talento (o dei guanti d'arme) probabilmente mi becco un ADO ogni volta che provo ad usarlo, e se indosso dei guanti d'arme chiodati probabilmente non posso usare l'infusione... sono molto confuso al riguardo! Si, come ho detto, mancano ancora un paio di cose: abilità, talenti, alcuni Wild Talent (tra cui le Infusioni). P.S.: mi sono venute in mente un paio di cose da chiederti: Come vedi mi sono avanzate 770 mo... è "normale", o credi che dovrei comprare qualcos'altro di utile? A proposito dell'equipaggiamento, credi che vada bene? Al momento, salendo di livello, ho scelto di prendere +1 pf; credi che vada bene, pensi sia meglio prendere +1 pa, o 1/6 di Wild Talent? Ad un certo punto ho la possibilità, avendo come elemento la Terra, di trasformarmi in un'Oreade... pensi che sia una buona idea? In realtà a me interessava solo per la Scurovisione, tutto il resto (soprattutto rallentamento a 6 m/round! Per risolverlo, poi dovrei prendere per due volte il talento che mi aumenta la velocità base di 1,5 m!) ne faccio tranquillamente a meno (anche se, visto che la mia pelle diventa "minerale", scambierei volentieri questo "resto" con un semplice bonus alla CA naturale... basta anche un semplice +1). Lingue... ovviamente c'è solo il comune, giusto? Ci sono cavalli in città? E, quindi, serve prendere Cavalcare? Gli oggetti in cuoio, esistono? Poi per la Follia e la Corruzione, come si fà?1 punto
-
Gruppo di "assassini"
1 puntoConcordo con quanto dici, e io stesso avevo teorizzato un personaggio simile tempo addietro perché mi piaceva come concept, ma per ottenere tale risultato il Kitsune deve o prendere il talento appropriato o un tratto razziale specifico che gli concede quel talento come talento bonus in sostituzione ad uno dei tratti razziali standard poiché normalmente un kitsune può cambiare la propria forma solamente tra il suo vero aspetto volpino e quello di un aspetto umano predefinito. Affinché il kitsune possa trasformarsi in volpe o deve selezionare il talento Fox Shape o deve selezionare il tratto razziale alternativo Superior Shapeshifter in sostituzione a Kitsune Magic (che non è poi chissà quale grande tratto razziale a livello meccanico. Superior Shapeshifter è decisamente molto più forte del tratto che va a sostituire) che gli consente di ottenere tale talento come talento bonus al 1° livello ignorandone i prerequisiti. Il problema che poni è totalmente combat oriented e dipende da come vuoi giocare il personaggio. Io personalmente giocherei un buon skill monkey anche se non è totalmente efficiente in combattimento e come ha detto @Pippomaster92 il problema del cogliere alla sprovvista si risolve con la famiglia di talenti basata sulla manovra del fintare che migliora di molto la situazione se punti molto a Raggirare ed è maggiormente funzionale rispetto a quelli richiesti per prendere l'ombra danzante. Soprattutto se rapportati a Dodge e Mobility poiché si suppone che il ladro in genere prenda molti gradi in Acrobazia per potersi allontanare indenne dalla mischia e la cosa va a nozze con lo skill unlock su Acrobazia che con 5 gradi riduce a 5 l'incremento di difficoltà per allontarsi acrobaticamente da una zona minacciata a piena velocità e, inoltre, non ti fa perdere il bonus di Destrezza alla CA se compi una prova di Acrobazia ha CD 20 o inferiore. Inoltre un Ladro, a prescindere dallo skill unlock, può totalmente annullare l'incremento di difficoltà del check per allontanarsi acrobaticamente da una zona minacciata a piena velocità scegliendo la dote avanzata Fast Tumble. Comunque bada bene, per poter aggiungere il modificatore di Intelligenza alle prove di Camuffare, Diplomazia, Intuizione e Raggirare devi selezionare l'archetipo da Ladro razziale Kitsune Trickster che ti concede tale privilegio sostituendo Trapfinding. Inoltre evita di dumpare il Carisma per provare a trarre benficio poiché il privilegio di classe ti consente di aggiungere il modificatore di Intelligenza ai tiri, ma non dice che ciò sostituisce l'aggiunta di quello di Carisma come invece fanno altre capacità analoghe (come il tratto Attivatore Pragmatico e il privilegio di classe Ceaseless Observation dell'archetipo Empiricist per l'Investigatore) da cui è possibile che venga mossa l'obiezione che alla prova vengono sommati sia quello che il modificatore di caratteristica base per evitare il dumping selvaggio (cosa che comunque neppure a me piace). Poiché gli Shuriken vengono trattati come munizioni invece che come armi da lancio al fine di estrarli, non hai bisogno di Estrazione Rapida per estrarne in successione per gli attacchi iterativi poiché lo fai già come azione gratuita. Tuttavia, non puoi aggiungere la Destrezza ai danni con lo shuriken poiché non puoi selezionarlo con Finesse Training. Finesse Training consente di selezionare solamente armi ai quali è applicabile Weapon Finesse e gli shuriken sono armi da lancio da cui non soddisfano questo requisito, inoltre gli effetti di Finesse Training si applicano esclusivamente agli attacchi in mischia.1 punto
-
Gruppo di "assassini"
1 puntoMi viene in mente solo un archetipo per Gunslinger (e funziona solo con pistole/revolver) e uno per guerrieri specializzati con le balestre (ma solo 1/2 bonus e su un'azione preparata). Essenzialmente mettere la Dex ai danni è possibile solo in rari casi e a costi relativamente elevati perchè altrimenti sarebbe troppo conveniente come caratteristica la Destrezza al posto della Forza (ti alzerebbe tpc, danni, CA, Iniziativa, Riflessi e parecchie abilità utili). Se vuoi aggiungere un pò di danni ai tuoi attacchi dai magari un'occhiata a Deadly Aim che sarebbe il poderoso per le armi a distanza, ma non so se ti potrebbe interessare.1 punto
-
Gruppo di "assassini"
1 puntoBeh questo è un problema che hanno tutti i ladri, e vi si può porre rimedio fino ad un certo punto. Un metodo semplice, che richiede però un po' di talenti per funzionare bene, è quello della Manovra: Finta. Permette inizialmente di usare un'azione di movimento per cercare di ingannare un nemico con una prova di Raggirare. In caso di successo, il nemico è colto impreparato. Procedendo con i talenti (e ce ne sono molti!) è possibile rendere la capacità sempre più efficace e rapida da usare. In genere questo è un ottimo sistema anche solo per ridurre la CA di nemici molto agili.1 punto
-
Gruppo di "assassini"
1 puntoIl Kitsune può assumere la forma di una volpe, estremamente utile quando vuoi fare lo scout e avanzare non visto in territorio ostile. In natura sei praticamente invisibile, sei una volpe normale dopo tutto. In città certo sei più riconoscibile, ma resti un animale di piccola taglia che può nascondersi con maggior facilità.1 punto
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
Non si finisce mai di imparare, Utpol: d'altronde, i grandi giocatori di ruolo interpretano qualsiasi PG per cui anche per te questo Luanor è una sfida. Per quanto riguarda i tesori che ho segnato, è un elenco di tutto quello che avete raccolto, guadagnato, conquistato da quando siete partiti da Reme nella prima avventura e, tu in particolare, da quando sei stato salvato dal nido delle manticore dai Corian e i suoi compagni. Luanor non ha assolutamente sottratto nulla di illecito da Boscodipietra, infatti ha relativamente meno monete d'oro e nessun gioiello o gemma rispetto ai suoi compagni. Quello che vedi lì è la ricompensa di 500 m.o. dei nani, qualche altra moneta che avevi addosso quando fosti catturato dalle bestie volanti e, a parte, c'è tutto il fondo da cassa da spartire ma per quello dovete arrivare in una area civilizzata per trasformarli in note di credito a altri possedimenti.1 punto
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
Per quanto riguarda Luanor non ha raccolto monete o altro nella stanza del tesoro ne da altre parti. Per lui questo è rubare qualcosa che non gli appartiene e per di più del denaro non gli importa nulla: accetta solo la ricompensa ed evantuali altri pagamenti in quanto, ovviamente, non si può vivere senza1 punto
-
Briciole di creatività
1 puntoTra l'altro in Pathfinder esiste un archetipo da mago che si chiama Instructor e concede al posto della scuola di magia un "apprendista". Se si utilizzano le statistiche di un awakened (animale) alzando un po' l'intelligenza, è possibile dargli livelli di classe proprio con questo archetipo e refluffare l'apprendista come il "suo" mago.1 punto
-
[D&D Old School] Le Sale del Re dei Nani - Topic di Servizio
Entro oggi finiamo questa terza avventura e faccio avanzare i PG che sono passati di livello. Per The Blight non ho ancora letto nulla ma vi dissi che volevo comunque riportare i vostri PG alla civiltà e chiudere il (primo?) ciclo della saga dei Corian's Expendables per poi, giustamente, cambiare genere e personaggi e vedere cosa giocare. E The Blight è il setting che è piaciuto praticamenter a tutti Che poi, dalla prima lettura che ho dato, c'è qualche mezza razza nuova (i Duergar, che non vedevo dai tempi della 2^ edizione! e gli gnomi... cittadini) ma siamo tuttosommato sempre lì; le classi sono le stesse; quello che cambia è l'atmosfera e l'ambientazione, tutto si svolge in questa misteriosa metropoli rinascimentale al di fuori del tempo e dello spazio, teoricamente calata sempre nel contesto di Lloegyr (il continente dove insistono le Lost Lands, nostra attuale ambientazione di gioco) ma separata da tutto il resto da nebbie dimensionali che ne impediscono l'accesso dall'esterno e la fuga all'esterno, in un territorio molto strano denominato "Between" e che devo capire come e se tradurre in italiano perchè in inglese rende bene l'idea. Gli abitanti del Blight non sanno nulla di tutto questo per cui non gliene può fregare di meno: hanno le loro catene montuose, il loro mare (terribile!) e i loro problemi Facciamoci quindi questa quarta avventura con i Mercenari di Corian e poi cambiamo campagna.1 punto
-
Cerco giocatori per Blades in the Dark
1 punto
-
Cerco giocatori per Blades in the Dark
Per quanto mi riguarda non ci sono problemi - abbiamo iniziato da poco, dunque un ulteriore giocatore si inserisce facilmente (tanto più che @Jareth sembra sparito, dunque lo “spot” riservato al suo personaggio è attualmente vacante). Se @Ian Morgenvelt e @Vind Nulend sono d’accordo, puoi leggerti il thread dove abbiamo creato i personaggi. Ci sono le istruzioni passo passo, e se hai domande o vuoi chiarimenti basta un post/PM1 punto
-
Gruppo di "assassini"
1 puntoIl ninja assomiglia molto al ladro, con due eccezioni. Hai i ki point, pressapoco come il monaco. La tua caratteristica mentale principale non è l'Intelligenza ma il Carisma Detto questo, ci sono alcuni pro e alcuni contro. Cominciamo dai primi Puoi scegliere trucchi da ladro al posto di trucchi da ninja. Puoi selezionare alcuni archetipi da ladro, visto che il ninja non è una classe diversa, ma una variante. Devi però avere quelle feature che il singolo archetipo va a sostituire, quindi non tutti sono necessariamente accessibili. Hai il master trick "assassination" che è un buon sostituto di quello della CdP Assassino. Alcuni trucchi da ninja sono piuttosto difficili da replicare per un ladro. Ma veniamo alle note dolenti. Non esiste un "ninja unchained", quindi devi prenderti i vari talenti per txc e danni con la destrezza. I veleni sono importanti per un ninja, ci spende una feature e può sinergizzarla con vari trucchi...ma i veleni sono in genere costosi, deboli e tantissime creature ne sono immuni in toto. Come variante/classe è poco supportata: mentre il ladro ha una caterva di opzioni (e tu puoi selezionarne un po'), il ninja ne ha poche.1 punto
-
OLD - [TdS] Dragonlance - War of the Lance
Nessun problema: ho fatto un post esplicativo per evitare equivoci Nella canna del camino scendete da una struttura costruita Dalla finestra scendete in una crepa della roccia.1 punto
-
Gruppo di "assassini"
1 puntoSvusa, lo swashbuckler è l'intrepido in italiano...ti garantisce weapon finesse e bab pieno al 1° ma - soprattutto - ti da "parata e attacco di opportunità" che, per qualcuno che sta in mischia e ha destrezza alta, può significare molti attacchi nel round degli avversari, oltre al fatto che usi armature leggere, quindi è probabile che avrai bonus d'attacco maggiore della CA. Per face, di solito, si intende il personaggio che funge da volto del gruppo avendo massimizzato le skill sociali (diplomazia, intimidire, raggirare, Percepire intenzioni). Il ladro, specie se pompi intelligenza, non ha problemi di punti abilità da usare e - grazie alla variante del Kitsune - può applicarvi Int anziché carisma (che diventa caratteristica quasi inutile). Inoltre la capacità di cambiare forma per il ladro è oro colato.1 punto
-
Capitolo 2 - Dark Despair (Parte 1)
Willebrod Brewster (umano studioso) "No mi dispiace, caro il mio straccione. Essere il supervisore non mi rende il vostro capo, il mio ruolo è sempre stato quello di controllare e riferire a fine missione. Chi vi ha comandato e ha preso in mano la missione è stato Hans, la persone più competente e pratica in ciò. È stato lui a guidarci e quando la missione è stata presentata era chiaro che il vostro compito comportasse lavori pesanti e combattere, dato dove ci saremmo recati. Nessuno ti ha obbligato a farlo, se pensavi di non essere all'altezza potevi tirarti indietro invece di accettare! Non so tu, ma io il mio dannatissimo compito l'ho fatto! Siete tutti analfabeti, tranne il buon Ralf; senza di me col cavolo che avreste capito cosa c'era scritto sulla lettera, sulla parete, eccetera! Senza di me col cavolo che avreste potuto redigere un rapporto dettagliato giorno per giorno, disegnare abbozzi dei luoghi che abbiamo raggiunto! Senza di me avreste solo fatto una pericolosa ed inconcludente gita nei boschi infestati! E tanto per rinfrescare la tua memoria corta, l'unica volta che mi sono permesso di oppormi con fermezza alle vostre decisioni, mi avete bellamente ignorato nonostante i miei ripetuti ammonimenti, quindi non prendiamoci in giro con la storiella che "sono il capo" perchè nessuno di noi lo pensa seriamente!" Alzai ancora di più la voce avvicinandomi molto arrabbiato a Knocken. Si vedeva chiaramente come stessi soffrendo fisicamente perchè mentre sputavo le mie parole iraconde strizzavo gli occhi ed i muscoli facciali contraendo anche le spalle in una parziale torsione quando le fitte si facevano più lancinanti e nel loro pulsare dentro la testa, la mano che andava nervosamente alla tempia. E dopo di ciò me ne andai a grandi passi verso l'ufficio di Weill, almeno per la strada che mi sembrava di ricordare dalla settimana prima.1 punto
-
Alba dei Re - [Organizzativo 3]
1 puntoScusatemi ma io avevo letto nelle parole di @Hobbes che bisogna far soffrire un essere vivente consenziente, non necessariamente uccidere. Sì potrebbe costruire un carcere, tipo1 punto
-
Build Monaco - Dio del danno dei pugni
La forma totemica non ti permette di classificarti per il talento attacco naturale migliorato. Un prerequisito deve essere "permanente" che in pathfinder vuol dire che deve durare almeno 24h. Se prendi 4 livelli da druido + il talento Forme Focalizzate puoi assumere forme animaili e all'ottavo livello come sciamano hai 4 x8 = 32 h di forma selvatica utilizzabili per il talento attacco naturale migliorato. Il problema grosso è che tu puoi anche avere 12d6 di danno con un'arma naturale, ma la raffica seguirà sempre il dado di danno ==> inutile. Il dip monk + druido si usa per avere taglie enormi con bonus in forza e di taglia alla BMC Ciao1 punto
-
Gruppo di "assassini"
1 puntoSorry, il ninja non lo conosco molto...ma io non prenderei una classe per una sola dote... Chiedi al master se puoi coustumizzare un oggettino che lsnci vanish e via. Comunque - e so di scadere nel classico - ti suggerirei un livello da swashbuckler inspired blade per il parry. Poi pompi l'int rle lo fai Kitsune col tratto raziale alternativo vhe sposta uom e le skill sociali su int...e diventi un face esagerato1 punto
-
Capitolo 2 - Dark Despair (Parte 1)
Knochen Johann scoppiò improvvisamente a ridere, un'evidente nota di isterica follia nella sua voce. "Io? Pagato per combattere? IO? Davvero? Ma dico, scherzi? Ma se non avevo mai ammazzato nemmeno un cane, fino ad una ottimana fa!!! E nessuno, nemmeno io, ti ha mai chiesto di andare a farti ammazzare in prima linea... non sai combattere? Chissenefrega! Dici sempre che hai testa ed hai studiato tanto... e allora? Faccelo vedere! Per tutti gli dei, faccelo vedere... Cosa accidenti vuol dire che non sei il nostro fottùto capo? Ma se hai appena detto che questa sciagurata spedizione è sotto la tua responsabilità! E quindi sì, che sei il nostro fottùto capo! Usa quella testa che hai attaccata al collo! Mia mamma è morta quando sono nato io, mio padre si è rotto la schiena in miniera finchè non c'è rimasto secco... e voleva farmi fare la stessa fine! Io sono solo un maledetto straccione che raccoglie mèrdosi resti dai fossi delle strade... ma tu no! Tu hai studiato e il tempio di Verena decide che sei abbastanza sveglio da darti una missione e delle guardie del corpo buone solo a sgozzare Goblin o a farsi sventrare se sono troppo lente... Non sei fuggito solo dalle battaglie. Non me ne importa nulla se fuggi dalle battaglie. Davvero. Nessuno vuole vederti ammazzato come una bestia, impalato da uno stupido Goblin che puzza più delle latrine di Pfeildorf... ma facci vedere che sei davvero sveglio e sai fare il fòttutissimo capo, quando c'é bisogno della tua zucca piena di libri... Abbiamo avuto bisogno di te, tu non c'eri e adesso ti arrabbi pure! Andiamo a farci fare la ramanzina da quel simpaticone di Weill, per la miseria, che mi si rivolta la colazione nella ma stupidissima pancia!". E se ne andò, come se per lui il discorso fosse finito.1 punto
-
Gruppo di "assassini"
1 puntoEsatto, rinunci ai talenti che otterresti a quegli specifici livelli e - in cambio - ottieni il potere/capacità. Occhio che devi scambiarlibtutti, non puoi decidere di non prenderne qualcuno1 punto
-
Cerco giocatori per Blades in the Dark
Io ci sono!!! Io ci sono!!! c'e ancora spazio? Dimmi di sì!1 punto
-
Incantesimi 3.5
1 puntoCiao a tutti, mi scuso se la sezione è sbagliata. Allego file in pdf sugli incantesimi della 3.5. usando Adobe Reader è possibile cliccare sulle lettere e sulle frecce a fondo pagine, per tornare all'indice lettere. visualizzazione ottimale per cellulari. ciao [D&D 3.5] incantesimi.pdf1 punto
-
La Scheda del Personaggio in Italiano per D&D 5E
Sì però allora perchè usare Indagare, Intimidire e Intrattenere. Se la scelta voleva ricadere su sostantivi invece che verbi (che aveva tutto un suo senso) avrebbero potuto mettere Indagine, Intimidazione e Intrattimento. Invece alcune abilità sono tradotte come verbi e altre come sostantivi senza una coerenza interna, o quanto meno che io riesca a notare.1 punto
-
La Scheda del Personaggio in Italiano per D&D 5E
Penso perché sono degli ambiti in cui il pg è esperto e non delle azioni che sa compiere. Mi sembrano tutte tradotte in quella direzione. E a me non disturba è più ampio e genrico così da lasciare più spazio alla fantasia.1 punto
-
Briciole di creatività
1 puntoAnche, ma immaginavo una cosa ancora meno riconoscibile dall'esterno e un controllo ancora più saldo.1 punto
-
Gruppo di "assassini"
1 puntopotresti prendere in considerazione un variant multiclassing con Mago per ottenere un famiglio che fiancheggi e - appena possibile - il talento famiglio migliorato con un famiglio dotato di invisibilità (imp, drago fatato, oni spirito o altro). Tra l'alro il mago sinergizza bene e scegliendo la giusta scuola (divinazione o evocazione/teletrasporto, giusto per dirne due) ottieni anche diverse capacità utili.1 punto
-
Alba dei Re - [Organizzativo 3]
1 puntoScrivo in ordine sparso di come mi vengono in mente: Villaggio dei lucertoloidi. Attraverso la spedizione Narthropple sapete che sono molto territoriali e aggressivi. Esagono 055 Motivo dell'avvicinamento della centaura Vento d'Argento a Tiressia. Giudicandovi solo degli egoisti, Teorlian vi ha quasi sfidato nel cercarlo di scoprirlo indicandovi un luogo a Nord ad un giorno di cammino dalla torre di Behvann, dove porterete trovare una risposta. Esagono sconosciuto Fa luce sull'entità misteriosa che ha aiutato Wyatt durante lo scontro con Tiressia nel bosco di agrifogli/piano delle ombre. Le sue ultime parole sono state: Trova Filtiarn, il re tra i lupi. Lui saprà darti tutte le risposte che cerchi. Esagono sconosciuto L'idra che ha fatto il suo nido nella diga naturale poco sopra Serpentana. Esagono 035 L'arida zona delle colline rocciose attorno al sicomoro, epicentro e motivo di tale desolazione. Sapete che potreste far tornare verde quel pezzo di territorio, nutrendo le radici del secolare albero con il dolore di una creatura intelligente. Esagoni 025-026-031-032-038-039 Quella che viene indicata come Casa di Garuum potrebbe rappresentare un importante sito per qualsiasi cronista affiliato ai signori della spada aldori, dato che avete scoperto esser stata la tenuta in cui si è ritirato il loro fondatore Primo Aldori. Esagono 029 Le comunità di boscaioli che raccolgono legname per Nivakta. Corax (uno dei maggiori coordinatori) cercava un fiume dove poter edificare delle segherei. Con l'ultima espansione è presumibile ora esserne a conoscenza. Esagono R10 Lord Irven (il sindaco di Nivakta con cui avete creato la rotta commerciale) non è contento della rendita, ben al di sotto delle prospettiva di guadagno. L'identità sconosciuta della donna licantropo che avete eliminato. Avevate trovato pezzi di radice di enderwood nel suo accampamento poco fuori da Stagrave. L'enderwood o albero tetro. Sono esseri viventi tramutati in queste piante che riescono a manifestarsi contemporaneamente sia nel piano materiale che su quello delle ombre. Sapete che è La Creatura (vedi lista Png) ad avere questo potere, ma con l'ultimo incontro con Tiressia, lei interpreta tali piante come la diretta testimonianza che gli occhi della Madre sono puntati in queste terre(cit.). Alla luce del sole, svaniscono, ma ne esiste un intero bosco, all'interno di una frattura del terreno all'esagono 037 Mi pare che per adesso sia tutto1 punto
-
Sanguine Corona [TdG]
1 puntoPadre Geremia fissa coi suoi occhi, chiaramente poco funzionanti, i tre sconosciuti mentre si avvicinano. Grazie a dio la sua sordità gli impedisce di cogliere il carattere informale della conversazione e si limita a sorridere. Ode particolarmente bene le parole di Leo, la cui voce ode benissimo. Li squadra tutti con insostenibile lentezza e poi altrettanto lentamente inizia a parlare Come ha detto il mio giovane sotium, per il quale nutro infinita stima e affetto, poichè mi fu affidato tanti anni fa... E probabilmente continuerebbe a declamare uno dei suoi soliti sproloqui pieni di dettagli inutili a cui il povero Leo sarà anche abituato ma i tre cacciatori assolutamente no... Fortunatamente per tutti, alle sue spalle la porta viene spalancata e un giovane novizio fa cenno di entrare. I cinque entreranno dunque nell'ambiente che Leo già conosce e che dall'ultima visita è rimasto pressocchè immutato. Fra Candido è seduto alla scrivania e si alza immediatamente vedendoli. Alla sua destra un ragazzo occhialuto, magro e silenzioso. La Pace sia con voi. Vedo che siete riusciti a ricevere il messaggio in tempo. Temevo avreste fatto un giro troppo lungo... Commenta il Magister. Ma credo siate tutti avidi di spiegazioni, giusto? Prende dalla scrivania un foglio scritto in bella grafia Come anticipato, le informazioni saranno date solo dopo 'la firma di un regolare contratto, che il nostro notaio autenticherà indica con un dito il ragazzo occhialuto che risponde con un cenno del capo. Il Magister fissa Geremia Prima gli ecclesiastici.... Padre Geremia rimane immobile, allorchè il Magister alza la voce Ho detto, bisogna firmare il contratto... Padre Geremia sembra svegliarsi Castrare il gatto? Siamo venuti fin qua per questo? Chiede al suo sotium guardandolo smarrito1 punto
-
Costo dell'incantesimo permanenza
Il capitolo dell'equipaggiamento del PHB verso la fine riporta il costo dei servizi di altri incantatori. Per un incantesimo di 5° il costo sarebbe CL x 50 mo, inoltre per quanto riguarda componenti materiali, focus e costi in PE ci sono le seguenti linee guida da considerare (grassetto mio) The cost given is for a spell with no cost for a material component or focus component and no XP cost. If the spell includes a material component, add the cost of that component to the cost of the spell. If the spell has a focus component (other than a divine focus), add 1/10 the cost of that focus to the cost of the spell. If the spell has an XP cost, add 5 gp per XP lost. Costi a parte bisognerebbe però vedere se saresti in grado di trovare un incantatore con quei PE da poter spendere e che sia disposto a farlo per te.1 punto
-
Molti Critici
1 puntoBeh io direi che una buona base è un Thri-Keen (o qualsiasi altra razza con molte appendici) con la CdP Discepolo di Dispater (fosche tenebre) armato di Kukri incantati con Aptitude (tome of battle) e il talento Lightning Mace (perfetto combattente), in questo modo abbiamo una minaccia di critico 9-20 e ogni volta che minacciamo di fare un critico otteniamo un attacco bonus, che può a sua volta innescarne un altro, e così via. Per assicurarci di allungare la combo il più possibile si può fare ricorso ai Luck Feats (complete scoundrel), in modo da poter annullare qualche tiro sfortunato tra cui la possibilità di trasformare un 1 in un 20 naturale, agli attacchi extra come quelli ottenuti tramite Velocità o Heroic Surge o a manovre Tiger Claw (ToB) o a turni e attacchi completi aggiuntivi come i "mille tagli" del derviscio o attacchi completi addizionali ottenibili tramite Belt of Battle o il classico quanto abusato Carica con Pounce + Battle Jump per eseguire attacchi completi multipli. Consigliata anche la Stance "blood in the water" (ToB) che fornisce +1 cumulativo a colpire dopo ogni critico, può aiutare a prolungare la combo (non è detto che con un 9 di dado colpiamo l'avversario). certe volte mi sorprendo di quanto sia abusabile il sistema della 3.51 punto
-
Guida al guerriero [Beta]
0 punti
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00