Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    9
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Drauen

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    2.530
    Messaggi
  3. MadLuke

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.044
    Messaggi
  4. Fezza

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    10.617
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 06/07/2017 in tutte le aree

  1. Plane Shift: Amonkhet è il più recente crossover della WotC tra Magic: the Gathering e Dungeons & Dragons, dopo Plane Shift: Zendikar e Plane Shift: Kaladesh. Amonkhet è un piano che richiama l'antico Egitto, governato da un drago malvagio. Il PDF gratuito, di circa 40 pagine, è opera di James Wyatt e Ashlie Hope e contiene dettagli sul mondo di Amonkhet, le razze che lo abitano, le Prove dei Cinque Dei (Trials of the Five Gods), un bestiario ed un'appendice di due pagine sul multiverso. Razze: includono Umani, Aviani (umani con teste e ali da uccello), Khenra (sciacalli umanoidi), Minotauri e Naga (serpenti con braccia9. I Cinque Dei: queste cinque divinità incarnano cinque virtù, ovvero Solidarietà, Conoscenza, Forza, Ambizione e Zelo. Per ciascuno viene descritto un dominio per la 5E. Bestiario: troviamo le statistiche per Criosfinge, Manticora Trafiggi-Cuore (Manticore Heart-Piercer) e Serpipardi (gatti-serpenti), oltre a discussioni su angeli, draghi, demoni e altre creature. PLANE SHIFT: AMONKHET
  2. Se hai anche tu un'arma con portata equivalente a quella del nemico allora sì, altrimenti no perchè comunque prima di subire danno non hai ancora a portata l'avversario. Mi rendo conto che "logicamente" verrebbe da pensare che la punta della lancia ti è già arrivata addosso anche se l'avversario è ancora fuori portata, ma è l'avversario che devi avere a portata per iniziare una prova di disarmare/spezzare (e più in generale una qualsiasi manovra). Se vuoi una giustificazione "logica" vedila che l'angolazione/distanza non è corretta per fare la prova quando hai solo la punta della lancia in prossimità.
  3. biclasso in druido con forma animale istrice
  4. posso provare a mostrargli il culo, per vedere se è davvero cieco e se si offende?
  5. Ok. Allora, cari chierici, lasciate che il fato faccio il proprio corso… Comunque, giornate pesanti, spero di mandarvi avanti domani o nel weekend.
  6. @Voignar Ti vogliamo tutti bene ma io mi sento di dover rifiutare gli oggetti che ci hai concesso in dono da Turek. Credo che per il livello al quale ci troviamo 3 braccialetti della salute (ipotizzo +2 cos) e 1 cintura del monaco siano troppo Cito da guida del DM Bracialetto della Salute : Questo braccialetto è un cerchietto dorato con sopra l'immagine di un leone o altro possente animale. L'amuleto conferisce a chi lo indossa un bonus di potenziamento alla Costituzione di +2, +4 o +6 . Trasmutazione moderata ; LI 8 Creare Oggetti Meravigliosi, resistenza dell 'orso ; Prezzo 4 .000 mo (+2), 16 .000 (+4), 36 .000 (+6) Cintura del monaco: Questa semplice cintura di corda, quando viene avvolta attorno alla vita di un personaggio, gli conferisce una grande capacità nel combattimento senz'armi . Quando chi la indossa combatte a mani nude, la cintura gli conferisce la CA e i danni senz'armi di un monaco di cinque livelli superiore . Se indossato da un personaggio con il talento Pugno Stordente, permette anche di compiere un attacco stordente bonus al giorno . Se chi la indossa non è un monaco, il personaggio guadagna la CA e i danni senz'armi di un monaco di 5 ' livello . Questo bonus alla CA funziona proprio come il bonus alla CA del monaco. Trasmutazione moderata ; LI 10' ; Creare Oggetti Meravigliosi, giusto potere o trasformazione di Tcnser, Prezzo 13. 000 mo ; Peso 0,5 k Non so @Alonewolf87 @Zellos e @Ian Morgenvelt cosa ne pensino
  7. C'è una cosa che non mi convince sull'utilizzo dell'artefatto, un oggetto simile non ha senso sia affidato a novellini, partirebbero direttamente i grandi chierici della divinità o avventurieri scafati e dalla fama pulita, per compiere la missione. Io invece starei di più sul potere innato o sulla reincarnazione. La trama potrebbe essere in sintesi: I chierici dopo aver scoperto che alcuni individui sono portatori di una potere innato che si attiva - in presenza di due o più di loro - un fedele eleva una preghiera alla divinità Mystra iniziano la ricerca per riunirli e sfruttare il loro potere. Il gruppo dei PG, potrebbe essere un primo nucleo. Non è necessario siano tutti buoni o tutti fedeli alla divinità, anzi è proprio la loro eterogeneità a rendere la missione e le quest problematiche. La chiesa si è divisa tra chi sostiene che vanno tutti "utilizzati", anche in modo coatto (infatti non è richiesta la volontà del singolo, ma la sua presenza e la preghiera di un fedele) e chi invece vuole convincerli con incentivi. In questo modo la chiesa non apparirà tutta buona, ma introdurrai un primo elemento di dissapore e gdr. Alcuni PG, potrebbero essere motivati dalla richiesta di una scambio merce (la cura per una familiare, la libertà, ecc), altri dalla fede nella loro chiesa, altri potrebbero fare il doppio gioco e vedere le informazioni alla chiesa di Shar poiché ricattati. Le loro quest sono : - trovare altri portatori del dono e condurli alla chiesa (in modo coatto e non) - riparare la trama - ostacolare i piani di Shar. Penso tu ne abbia di carne al fuoco e storyline da creare
  8. Breok Come il solito lascio parlare gli altri, che si esprimono meglio. E poi non so nemmeno cosa siano queste condoglianze. Che dovessimo portare un dono o un'offerta? Eppure mastro nano l'ha fatta e non pare sia piaciuta... Rimango però molto interessato dalle piante naniche a cui non serve la luce. Mentre Anton interviene, do un colpetto a mastro nano col gomito e gli sussurro. "Hey, conoscevi già quel tipo di piante naniche?"
  9. Avvisiamo gli utenti che le rubriche di articoli Enciclopedia dei Mostri, Ecologia dei Mostri e Retrospettive saranno in pausa fino a Settembre. Auguriamo una felice estate a tutti quanti e buone avventure!
  10. Guarda, me ne ero fatto un'idea, di dove volesse arrivare...
  11. Se vuoi posso tradurre cosa ha detto il Nar, ma non è per donne sensibili; indizio, il poveraccio non vede una donna da qualche mese...
  12. Ma come... Tutto il mio fantastico discorso...
  13. Io direi: Si fa la prova contrapposta ogni turno che il pesonaggio rimane aggrappato. Se fallisce, finisce in uno dei quadretti adiacenti (al DM la sentenza di dove finisce il personaggio). A logica direi che potrebbe esserci uno svantaggio per l'attacco del mostro, però così sarebbe troppo abusabile e quindi terrei il suo TxC normale...
  14. Non so se salirei volentieri sulla schiena di uno scotpione enorme... comunque diche che il personaggio usa la sua azione per fare la prova, quindi quel turno non attacca, potrà farlo il turno successivo. A rigor di logica, se fallisce la prova, non riesce a salire e resta nel quadretto adiacente alla creatura, da dove ha provato a salire. Per il resto direi che la creatura deve fare la prova per disarcionare il personaggio utilizzando la sua azione se si vuole togliere di groppa l'impiccio. Concordate? ultima cosa, il personaggio in groppa ha vantaggio agli attacchi, ma il difensore ha svantaggio a colpire chi gli sta sopra? Oppure attacco normale?
  15. Perciò lanciato lesser vigor su tutti Jack si allontana a caccia e Aristan rimane in stanza con le due schiave giusto. Mi scuso ma il pc è out , sabato andrò a prenderne un altro , pazientate fino a quel giorno per la continuazione.
  16. Penso potrebbe star parlando di Trollshape sul PHBII.
  17. Ti ringrazio per le idee fantastiche che mi hai dato innanzitutto! In effetti sono anche io d'accordo all'abbandonare l'idea dell'artefatto per il potere innato. La mia idea iniziale per formare il party era la seguente: I PG si risvegliano in un bosco, il quale si trova all'interno di una fossa molto profonda, dal quale è impossibile risalire. Davanti a loro c'è solo un Tempio. I tre non si conoscono direttamente e non hanno idea di come siano arrivati lì, semplicemente le loro facce sono familiari perchè provenendo dallo stesso villaggio si saranno spesso incrociati. All'interno del tempio, dopo qualche piccolo combat e puzzle, trovano una pergamena, chiusa in uno scrigno, apribile soltanto azionando contemporaneamente tre leve. Nel momento del loro azionamento, i PG avvertono un forte dolore in parti diverse del corpo (sarebbe il momento in cui si forma "il tatuaggio", una specie di marchio che li identifica e che li rende imperscrutabili alle divinazioni di Shar e dei suoi cultisti, una specia di benedizione). Nella pergamena ci sarebbero vari presagi sul futuro, sul loro compito di camminare insieme e di difendere la magia, tutto ciò col simbolo di Mystra. Arrivati a questo punto i PG si risvegliano nuovamente, stavolta ognuno nel proprio letto. L'unica cosa di diverso è proprio la presenza del "marchio". A questo punto immagino che ognuno vada a cercare gli altri due. I primi 2-3 livelli, come suggerito da Savaborg, sarebbe con avventure in cui loro casualmente incappano in una zona di magia selvaggia e riescono ad attivare il potere in maniera inaspettata. Successivamente al villaggio arrivano dei chierici di Mystra, che, come suggerito da te, vogliono sfruttare il potere dei PG, con tutte le implicazioni da te consigliate. Che ne pensate come struttura iniziale?
  18. Pungente come sempre... anche con l'odore d'ascelle...
  19. Luthor - La notte delle tonache ingrifate
  20. Ho appena riletto ed ho visto l'edizione, infatti ho modificato il messaggio,sperando che nessuno notasse la mia svista xD
  21. La settima edizione, da quello che ho letto xD
  22. Mord Ljotsson Grazie al mio udito molto fine, riesco a sentire un rumore simile ad una leggera brezza provenire dal corridoio più grande alla nostra sinistra. Ifrit mi sa che ha ragione, da questa parte potrebbe esserci un uscita, sento un rumore come d'aria, confermo quanto detto prima, direi di andare da questa parte.
  23. Editato il post, non avevo capito che eravamo arrivati alla fine del corridoio.
  24. Sì, per come ho capito io la regola sì. Non ci sono altre limitazioni di sorta alle azioni delle creature. È importante, in aggiunta, che gli inseguitori riescano sempre, oltre a mantenersi il più vicino possibile, a tenere la preda il più possibile entro la propria visuale. Se la preda riesce a uscire dal campo di visuale degli inseguitori, avviene una scena simile al videogioco Assassin's Creed: la preda può nascondersi o mimetizzarsi, può quindi eseguire una prova di Destrezza (Furtività) contro Saggezza (Percezione) degli inseguitori e, se riesce, può avere l'opportunità di fuggire. Questa prova può subire limitazioni, vantaggio o svantaggio a seconda della situazione, come descritto nella sezione "Ending a Chase". Per gestire al meglio l'inseguimento, è fondamentale che usi in maniera attenta e interessante la mappa ed eventualmente gli ostacoli. Man mano che prendi confidenza con la regola, gli ostacoli in particolare possono essere l'occasione per rendere l'inseguimento decisamente appassionante (naturalmente è fondamentale imparare a dosarli). Allenati a variare gli ostacoli presenti e, una volta che avrai preso confidenza, prendi in considerazione l'idea di sfruttare lo scenario nelle sue 3 dimensioni: non solo strade e vie, ma anche sottopassaggi, canali, fogne, interno degli edifici, scale, tetti, corde per i panni, rami degli alberi, ecc. Ricordati, infine, che anche nel caso in cui una fuga dovesse terminare, non significa che non ne possa ricominciare subito un'altra. Se i PG sono le prede, si divertiranno di più se gli darai nuove occasioni per tentare la fuga. Se sono gli inseguitori, la sfida che si troveranno di fronte sarà quella di riuscire a bloccare definitivamente la loro preda. Infine, ricorda che se una preda sparisce, anche qui non significa che la caccia deve per forza finire subito. Puoi lasciare ai PG la possibilità di investigare nella zona e di ritrovare il bersaglio, mentre questi credeva di essere sfuggito. A quel punto l'inseguimento può ripartire. Devi allenarti a dosare le opzioni a tua disposizione, non solo cercando di essere il più possibile coerente con la situazione di gioco è con le creature presenti, ma anche ponendoti come obbiettivo il cercare di rendere l'inseguimento una esperienza la più divertente possibile per i tuoi giocatori.
  25. @Drauen Rurik non si è dimenticato di risponderti! Ma attendo la risposta del saggio. Non vorrei che voltandomi a parlare con te si senta offeso perchè gli faccio una domanda e poi non lo filo di striscio XD.
  26. I primi due livelli potresti farglieli passare con delle avventure casuali dove i pg incontrano una zona di magia selvaggia e il potere si attiva casualmente lasciandoli sorpresi. Potresti anche pensare di Non dare a tutti i pg il potere, ma chi non lo ha deve avere un legame forte con chi lo ha. Poi se muoiono i pg col potere visto che più avanti incontreranno i chierici che gli daranno quest e informazioni sarà facile reintrodurre pg col "dono". I Mytal sono incantesimi cooperativi di magia elfica, devono essere castati da più incantatori contemporaneamente, i più potenti sono lanciati da intere comunità. In'oltre sono una magia antica ed oggi quasi nessuno sa come crearne uno, quindi di solito quando ne salta fuori uno è perché qualcuno ne ha trovato uno ancora in funzione e lo ha attivato. Sul manuale dei Forgotten della 3.0 sono descritti abbastanza bene.
  27. Notare tra l'altro come Lorkan sia balzato come un felino alla prospettiva di avere la cintura
  28. Giovanni, stizzito, si allontana. Lo fa anche pidocchio ma per un altro motivo. Non vuole assistere alla tortura. Laerte inizia a infliggere sofferenze al vostro prigioniero. Approfitta della sua ferita da arma da fuoco per acutizzare il dolore. Il vostro compagno si dimostra fin da subito un esperto di torture. E' gelido e meticoloso. Il prigioniero strilla come un animale. Persino Dorotea, nonostante sia distante da voi, si volta nella vostra direzione, attirata dalle grida dell'uomo. Dopo un pò, il prigioniero inizia a cantare. Dice che, fino a pochi mesi, era un uomo che viveva fuori dalle città (ciò che viene definito un bandito). Si presentò per lui l'occasione per entrare in un ordine grande e potente. Il prigioniero continua: quest'ordine può sembrare una setta... ma non è così. Vi giuro che non è così. Bhè... a dire il vero io non ho mai visto una setta e non sono un grande esperto. Ma l'ordine che mi ha assoldato è qualcosa di diverso. Non so spiegarvi il perchè... lo so e basta. Loro ci tengono a definirsi famiglia. Sono gli Esterni. Vogliono vendicarsi della chiesa per un torto che hanno subito... ma non mi hanno mai detto altro. Laerte lo guarda nel tentativo di capire se dice il vero, poi chiede: e che cos'è la storia dell'angelo? L'angelo appare quando gli esterni vogliono dichiarare guerra a una città. Tu sai che non è un vero angelo? Gli ho visto le ali! Si, certo... ad ogni modo ...cos'è il libro dei dannati? E' un tomo dove si nascondono i segreti della morte e del risveglio. Noi ne abbiamo solo una copia... bhè ...a dire il vero siete voi, ora, ad avere la copia. Non riusciamo a tradurlo perchè è stato copiato male. Dobbiamo trovare l'originale. E chi ha tradotto quel pugno di frasi nella copia del libro? Un prete... non so come si chiama. Lavora per gli esterni. So che è vecchio, con una lunga barba e una voglia a forma di stella dietro la testa. Una voglia a forma di stella? E' più che sufficiente per mandarlo al rogo. E' per questo motivo che il prete è scappato e ha trovato una nuova casa con gli esterni. Laerte si volta verso di voi: avete delle domande da fare?
  29. Allora, innanzitutto le creature che partecipano all'Inseguimento devono tirare l'Iniziativa e agiscono in ordine di conseguenza Ogni round, poi, le varie creature che partecipano all'Inseguimento decidono loro di quanto spostarsi (al massimo una creatura può spostarsi del doppio del suo movimento usando l'azione Dash, la quale però può essere usata un numero limitato di volte in base alla Cos, come spiegato nella sezione "Dashing"). Le creature possono raggiungersi o distanziarsi, dunque, in base alla velocità di cui si spostano ogni round. Essere nel raggio di portata di un attacco, consente di eseguire un Attacco normalmente. Ad esempio, se un PG si trova entro 5 feet dal suo bersaglio, può tentare di colpirlo con una spadata in mischia normalmente). L'unica eccezione riguardano gli Attacchi di Opportunità, che durante l'inseguimento funzionano differentemente. L'inseguimento termina se ci si ferma, se la preda scappa (caso in cui è contemplato lo scenario in cui riesca a nascondersi) e se si riesce ad essere abbastanza vicini da prenderla (il che prevede la necessità di bloccare la preda, come incastrarla in un vicolo cieco o saltarle addosso ed afferrarla). Sicuramente è possibile eseguire una prova di lotta, così come è possibile eseguire un attacco. Ovviamente, per poter fare una simile azione bisogna essere nel raggio della portata necessaria.
  30. Ammetto di aver sbagliato, perché per qualche motivo ricordavo il braccialetto come un +1, il dubbio mi è venuto dopo aver scritto ed ho potuto controllare solo poco fa per la cintura, so che è un oggetto importante, ma l'ho scelta perché il monaco è di fatto la vostra prima linea, e nel precedente scontro ha rischiato la pelle se non è un problema posso cambiare la descrizione
  31. Concordo, anche a me sembravano un pó eccessivi per il nostro livello. Ma magari è un segnale per dirci cosa dovremo affrontare (cose brutte e cattive)
  32. Non si sommano. Prendi il migliore.
  33. Ecco il primo pg. Edit: Ecco il secondo pg. Non ci sono gli skills mediocri quindi lo ho aggiunto io, inoltre per lo stress non ci sono le caselle ma possiamo usare una delle cose che non abbiamo su fate accelerato per quello. Forse posso darti qualche consiglio, ma non so quanto possano esserti utili. Un aspetto potrebbe esaltare la sua elevata intelligenza, se da bg aveva il massimo dei voti in tutte le materie potrebbe starci. Il problema potrebbe essere legato alla fissazione di voler guidare l'equipaggio secondo la sua fede. Un altro aspetto potrebbe essere legato alla sua prestanza fisica visto che hai detto che è molto vigoroso, oppure potresti metterci qualcosa legata al suo interesse per le discipline meno razionali che ha iniziato ad avere. Infine sul talento potresti puntare sull'area di specializzazione, qualcosa che ti dia dei bonus nel campo in cui sei maggiormente esperto. Spero di essere stato almeno un po' d'aiuto.
  34. @dalamar78 perdona l'assenza, come scritto in firma sono stato parecchio occupato. Posto il più in fretta possibile. @Amrod94 Anche se in ritardo, benvenuto
  35. Devastating Strike non aggiunge alcun ulteriore dado di danno addizionale a quelli extra concessi dai talenti della famiglia di Vital Strike, semplicemente si limita ad aggiungere una quantità di danni fissi extra al danno al danno ottenuto tirando i dadi pari a 2*dadi extra lanciati per l'applicazione di un talento della famiglia Vital Strike (con un massimo di +6). Supponendo di avere un personaggio con Greater Vital Strike, Devastating Strike e un'arma che infligge 2d8 danni (ad esempio un personaggio di taglia media con i talenti indicati che attualmente è di taglia grande per l'effetto di ingrandire persone ed è armato con una spada bastarda incantata, il cui dado di danno base è, dunque, passato da 1d10 a 2d8). Se questi esegue l'attacco utilizzando Greater Vital Strike ed esso va a segno, per il danno tireremo 8d8 danni (per l'applicazione di Greater Vital Strike che ti fa tirare quattro i volte i dadi di base del danno) + 6 (per l'applicazione di Devastating Strike) + ogni altro modificatore di danno e dado di danno aggiuntivo rilevante per la situazione corrente (aggiunta di modificatori di caratteristica rilevanti, dadi e danni extra dovuti a capacità speciali e bonus di potenziamento dell'arma utilizzata e così via)
  36. Eris Dai forti rumori metallici e dalla reazione dei compagni Eris capisce che è troppo tardi per pensare alla bomba. Accidenti non ci voleva, quella macchina può fare facilmente a pezzi due o tre di noi... "Chi si ritrova in mischia con lo scorpione non tenti di attaccarlo! Difendetevi o spostatevi!" Vediamo se riesco a congelarne una parte...o a rompergli gli occhi! Per tutti
  37. Forse si riferiva a me... L'ordine degli eventi, se ti riferisci al mio edit, non è andata come pensi. È andata così (brevem.): Eris chiede che cosa vedono, mentre aspetta la risposta propone di prendere la bomba, poi si muove verso Brenno e Ammon. Se aspetta una risposta non è detto che la riceva. Però l'ha ricevuta (prima che si muovesse). Le hanno detto anche di fermare i due. Quindi ho cambiato.
  38. 1 punto
    Lo sforzo vale solo se i giocatori hanno già questo tipo di conoscenze e/o sono molto aperti all'aprendimento altrimenti rischi di fare un lavoro che passa completamente inosservato o peggio ancora come estraniante se i giocatori hanno dei preconcetti su come funziona il mondo il mercato e la richezza. https://en.wikipedia.org/wiki/Dwarf_Fortress Se non ricordo male questo gioco aveva in programma di implementare una gestione dinamica dell'economia però non sò se sono già arrivati a includerla, dacci un occhiata penso sia uno dei migliori simulatori di mondi.
  39. Sì la sensazione rimmarrà perchè la 5.0 è stata proprio pensata per dare un altro tipo di sensazioni che spingessero i giocatori verso un tipo di gioco più di ruolo e meno meccanico. Ogni volta che hanno avuto un idea in fase di playtesting che potesse portare a più opzioni (sia in fase di gioco che in fase di creazione) hanno sempre scelto l'impostazione che creasse meno opzioni anche a costo di andare contro i sondaggi. Se eravate già in grado di giocare di ruolo con la 3.5 allora da questo punto di vista la 5.0 non fornisce molto di più, rimane ancora un forte sbilanciamento del regolamento a favore del combattimento, l'unico passo in avanti è stata un espansione delle regole per il tempo fuori avventura però si tratta di poca roba e molto superficiale (vuoi partecipare ad un incontro di pugilato tira 3 d20), per essere più precisi sono stati aggiunti dei mini sistemi per gestire in maniera più vaga cose che nelle vecchie edizioni erano gestite più meccanicamente. In pratica la 5.0 ha insegnato a molti che si poteva giocare di ruolo anche con D&D e li ha aiutati a capire meglio i loro gusti.
  40. Qualche idea l'avrei. - La prima che mi balza sicuramente in testa è quella di poter provare finalmente Evolution Pulse come player (ne sto masterando una qui), che sarebbe un'ambientazione che usa le regole di Fate Core (anche se con la variante degli approcci dell'Acc. al posto dello skill tree). Che sarebbe una distopia dark sci-fi (copia quasi sputata di Blame/Biomega). In pratica la stessa cosa di nanobud xD (però in generale se non hai il manuale la vedo un po' dura) - La seconda sarebbe una roba investigativa in un'ambientazione steampunk-vittoriana. È un background che ho scritto da un casino di tempo e che non sono mai riuscito a far vivere. Se vuoi posso anche mandartelo via pm. - Altrimenti la si può sempre buttare sul cyberpunk o sui mecha :V
  41. Quanti scleri... L'unica volta dove un mio PG abbia rischiato di morire per colpa di un disegno.
  42. Styve può ancora crescere eh, non è mica un personaggio statico. Dall anno scorso tutti e 5 i PG sono cambiati. Styve potrebbe trovare uno scopo serio da perseguire e mettere la testa a posto per un pò.... non so, dipende da cosa accadrà.
  43. Bhe tecnicamente io la sto ancora tenendo seria...poi non posso controllare il comportamento di Styve XD
  44. Io ho detto solo felici e istruiti. per il resto non do garanzie
  45. Personalmente, pernso che l'attribuzione di PX e' ad assoluta discrezione del master. Io non ragiono tanto per PX, ma per gradi prima di salire di livello. Per salire occorre 5+livello attuale (se sono di livello 3, 5+3=8). Conferisco un punto ogni volta che: Affronti un pericolo mortale. Incontri una bestia particolare (bodak, beholder, draghi ecc.). Scopri qualcosa di rilevante sul mondo o su una persona (Un segreto d'infanzia di un re o una zona dove sono presenti cave auree). Salvi la vita ad un tuo compagno/npg. Ottieni un manufatto/arma/oggetto magico molto potente. Hai ucciso una potente creatura. Come modello, diciamo che richiama un po' flashscape. Comunque, io faccio cosi'. Spero possa esserti utile!!!
  46. In questi giorni mi è nata un urgenza con il lavoro, ma preventivo di riuscire a continuare nel tdg tra oggi e domani
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.