Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    24
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    7
    Punti
    9.314
    Messaggi
  3. Fezza

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    10.617
    Messaggi
  4. Pippomaster92

    Moderatore
    6
    Punti
    35.032
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/02/2017 in tutte le aree

  1. Altra pillola (tranquilli , verranno poi inserite nel Topic di gioco): A circa un mese dalla vostra cattura vi ritrovate in un carcere sotterraneo situato sotto la citta di waterdeep. Da tempo girano voci sulla mancanza di eroi e sull' incremento della criminalità. Sembra che da poco tempo sia stata fondata un organizzazione dedita alla cattura dei criminali più pericolosi . Il sovraffollamento di tutte le strutture di detenzione presenti sulla costa della spada ha indotto l'alleanza dei lord ad emanare un decreto sulla pena di morte per tutti i criminali ritenuti troppo pericolosi . Molti criminali (voi compresi) sono stati dotati di un collare magico che annulla i poteri e indebolisce il portatore. Un giorno notate il reggente della struttura che passando tra le celle vi indica e sussurra qualcosa all'accolito al suo fianco , mentre l'accolito prende appunti il reggente passa oltre senza rivolgervi la parola . Una figura ammantata di nero (capelli, barba, tunica e persino il bastone ). Uno sguardo fiero che sembra incutere timore a carcerati ma anche carcerieri.
  2. Sarà ferreo nel rispettare i suoi dogmi e potresti essere oggetto di tentativi di conversione Bisogna vedere se i tuoi metodi coincidono con i suoi fini, allora potrebbe sopportarti o peggio volerti anche bene Eccolo: https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1090950
  3. Quanto è "legale"(nel senso di rispetto delle leggi, non di allineamento)? Perché potremmo avere qualche conflitto, dato che sostanzialmente il PG sarà un cecchino mezzo pazzo (non nel senso di assassino psicotico, più da turbe personali) senza troppo rispetto per la legge "civile". Anche se tenderà a parlare poco di sé.
  4. Il neurone tocca a lui nei giorni pari, e a me nei giorni dispari u.u
  5. Allora innanzitutto preciso che ho intenzione di tradurre nelle prossime settimane le recensioni di tutte le varie avventure per la 5E, così da dare un'idea generale di tutti i prodotti disponibili. Le opinioni espresse in queste recensioni non necessariamnte corrispondono con le mie (anche se in questo bene sono bene o male quelle). A mio avviso comunque le migliori avventure per la 5E sono Curse of Stradh e Out of the Abyss (ma devo ancora leggermi Storm's King Thunder), che sono decisamente prodotti notevoli. Le avventure Paizo rispetto a quelle 5E hanno bene o male le differenze che ti aspetteresti date le differenze tra i due giochi alla base. A livello di qualità delle storie per ora ho visto sia ottime storie sia roba un pò traballante sia da un lato che dall'altro. Per ora però il volume di produzione è talmente differente tra le due che le opere inferiori della 5E spiccano di più dato (sono solo sei per ora quindi anche solo un "fallimento" è una fetta sostanziale), mentre su Golarion abbiamo una ventina di AP e penso 50-60 avventure stand alone. Inoltre il fatto che essenzialmente tutte le avventure e gli AP della Paizo siano su Golarion ha permesso loro di creare un mondo molto più dettagliato e ricco di eventi e possibilità (forse un po' troppo pastiche come mondo, ma questi sono gusti personali).
  6. Signori, sto amcora un poco scattando sulla mappa per riuscire a fare una cosa carina...comunque massimo domani si inizia!
  7. Assolutamente no! Tutto regolare! Ci sta che styve urlasse pazzo come lo immagino... e Skaar ha tutte le ragioni per averti risposto in malo modo! XD
  8. Dipende cosa intendi con "ufficiali". Se con materiale ufficiale si intende quello creato e pubblicato dalla Wizards of the Coast sotto il marchio D&D 3.X no, non sono ufficiali (a parte le riviste Dungeon e Dragon). Sono però creati sulla base dell'OGL della 3.5, ovvero sono stati creati sulla base di quel regolamento e dunque compatibili con esso. C'è da dire che il materiale delle riviste è molto meno "playtestato" di quello dei manuali (che non è comunque perfetto nemmeno quello) quindi non è così strano che un DM decida di non permetterne l'utilizzo
  9. In realtà, non è strettamente così. Basta osservare la variazione della definizione di caotico Buono creata dai designer tra AD&D e D&D 3.x: Nel CB di AD&D il Caotico predomina sul Buono: si tratta di un PG individualista che, pur avendo un buon cuore, tende a preferire a isolarsi dal mondo, a partire all'esplorazione di territori pericolosi, piuttosto che relazionarsi con gli altri. Per quanto buono, il suo lato caotico domina e lo spinge ad allontaranrsi. Nel CB di D&D 3.x il Buono predomina sul Caotico: è un personaggio insofferente alle regole che ritiene ingiuste, ma non è un individualista. Piuttosto, è una persona sempre cordiale e disponibile, pronta a rimanere sul luogo caratterizzato dalle regole che odia, pur di riuscire a combatterle per rendere il mondo un posto migliore per sè stesso e per gli altri. Per quanto caotico, il suo lato buono domina e lo spinge a rimanere, a soffrire la presenza del sistema che odia e a combattere per distruggerlo, così da creare un mondo migliore (azione altruistica). Non esiste una fissa definizione di ogni Allineamento, il problema è che, mentre istintivamente questo lo si sa bene, spesso ci si fa confondere e ci si convince che ci sia un approcio preciso da adottare nel giudicare gli Allineamenti. Di fatto non è così, solo che nessuno dei designer si è mai preso la briga di affrontare chiaramente il problema in 40 anni di manuali. Secondo me l'errore, infatti, compiuto da praticamente tutti in questi 40 anni (designer e giocatori), è sempre stato il farsi confondere dalle definizione di "Bene", "Male", "Legge", "Caos", piuttosto che concentrarsi sul chiarire bene le numerose sfumature che ognuno dei 9 Allineamenti può avere. Questo perchè in D&D si è sempre puntato l'accelleratore sul genere Epico, che spinge tradizionalmente verso il conflitto Bene vs Male. E' una cosa che non riguarda, insomma, l'Allineamento in sè o D&D in sè. A prescindere dall'esistenza della meccanica dell'Allineamento, una Storia epica sarà incentrata sulla lotta del bene contro il male. Ma se cambi il genere e aiuti i giocatori a capire la differenza di prospettiva rispetto al genere Epico, le "campagne caotiche o legali" diventano una opzione più che sensata. Campagna caotica: criminali, balordi, ribelli, implicazioni sociali del vivere in un mondo devastato dalla guerra, lotta contro l'ingiustizia sociale di cui si è vittima o di cui sono vittima gli altri, in un mondo in cui non è destino che la giustizia arrivi. Campagna legale: poliziotti/giudici/inquisitori, lotta al crimine, senso dell'onore (ad esempio, samurai o cavalieri medievali), vivere in un mondo minacciato dal crimine o dall'ingiustizia, e provare il desiderio di riportare ordine al caos (imponendo il rispetto delle regole, delle leggi, delle tradizioni, dell'armonia sociale nei territori dominati dal caos). Sì, su questo concordo. Anche se ritengo che i designer dovrebbero puntare con l'aiutare i giocatori ad approfondire meglio le varie possibili sfumature di 9 Allineamenti, piuttosto che continuare a rimanere ancorati all'idea di dover dare una definizione di qualche tipo ai concetti di "Bene", "Male", "Caos" e "Legge". Molti dei limiti d'interpretazione degli Allineamenti derivano proprio dalle definizioni standard delle 4 categorie di cui sopra, che spingono a farsi un'idea generica, limitata e bidimensionale dei 9 Allineamenti. Ad esempio come nel su citato caso del Caotico Malvagio, il quale tende ad essere interpretato non per sè stesso, ma solo sulla base di cosa significa "Male" e di cosa significa "Caos". Il problema, appunto, è che Male e Caos possono avere un sacco di sfumature differenti e bloccare il loro concetto a una sola definizione può portare a interpretazioni limitate. Visto che, però, descrivere tutte le possibili interpretazioni di "Bene", "Male", "Caos" e "Legge" potrebbe portare alla confusione i giocatori, secondo me l'ideale sarebbe abbadnonare del tutto la pretesa di voler dare una definizione di quelle 4 categorie e concentrarsi solamente sul fornire ai giocatori (tramite esempi chiari e pratici) le varie possibili interpretazione dei 9 Allineamenti, chiarendo che 9 Allineamenti possono essere interpretati in molti più che 9 modi. Non a caso preferisco la soluzione alla 5e, dove - a parte una piccola citazione dei 2 assi - sono sparite del tutto le definizioni standard di cosa significhino "Bene", "Male", "Legge" e "Caos".
  10. http://www.monkeyinthecage.com/wp-content/uploads/2012/01/Pathfinder-Beginner-Box-3.jpg http://cdn2-b.examiner.com/sites/default/files/styles/image_content_width/hash/fc/db/fcdb1ef89333a0ab454e42baba9c3e8c.JPG?itok=z3J4R4gA E' il motivo per cui ho comprato il "Beginner Box" della Paizo, si chiamano Pawn. Conviene che li compri, se non sono di cartoncino non si reggono in piedi, e solo stamparli costano quanto la scatola
  11. Bernard, livello 7, D&D 5E, campagna La Città Sacra - DM Black Lotus (Aprile 2020 - TdS) - Conclusa Mornshatlin, livello 4, D&D 5E, campagna La Miniera Perduta di Phandelver - DM Daimadoshi85 8 (Marzo 2021 - TdS) - Conclusa ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Darhum, livello 3, D&D 5E, campagna La Maledizione di Sar Ubhar - DM Pippomaster92 (Maggio 2023 - TdS anche su Discord) Raistlin, livello 7, D&D 3.5, campagna Dragonlance Parte 3/Dragonlance Parte 4 - DM AndreaP (Settembre 2022 - TdS su Telegram) Taylor, livello 13, D&D 5E, campagna Il Ritorno di Atrokos/Parte 2 - DM Athanatos (Ottobre 2020 - TdS) Joshlin, Fate, Campagna Avventure su Roshar - DM Ian Morgenvelt (Gennaio 2022 - TdS) Duval Van Hertz, livello 3, D&D 5E, Campagna Avventure in D&D 3 - DM Voignar (Ottobre 2024 - TdS) Soren, livello 12, D&D 3.5, campagna Gli Eroi del Magnamund/Atto II - Atto III/Atto IV/Atto V/Atto VI/Atto VII/Atto VIII/Atto IX/Atto X /Atto XI/Atto XII/AttoXIII - DM Dalamar78 (iniziato a partecipare nell'Atto III, settembre 2010 - TdS) - Si prosegue su Discord ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Jaharl D'Jorasco, livello 3, D&D 5E, campagna Avventure in Eberron - Esplorazione di Xen'drix - DM Voignar (Ottobre 2020 - TdS) - Sospeso Fenton, livello 4, D&D 5E, campagna Out of the Abyss/Capitolo II/Capitolo III/Capitolo IV/Capitolo V - DM AndreaP (Marzo 2021 - TdS su Telegram) - In Pausa Eberk, livello 9, D&D 3.5 campagna Eroi Atto I (parte 1)/Atto I (parte 2)/Atto I (parte 3)/Atto II/Atto III/Atto IV - DM Dalamar78 (iniziato a partecipare da Atto I (parte 1), Aprile 2011 - TdS) [in pausa] Durdan, livello 1, PF 2E, campagna The Fall of Plaguestone - DM Lone Wolf (Agosto 2022 - TdS) Auren, livello 2, D&D 5E, campagna Le Bizzarie di Valle Smeraldo - DM ilTipo (Agosto 2022 - TdS) Xavir, livello 2, D&D 5E, campagna Una Storia di Miniere e Draghi, DM Mythrandir (Novembre 2020 - TdS) [in pausa] Zanthimar, livello 13, D&D 5E, campagna Le Orde dell'Oscurità, DM Octopus83 (Marzo 2021 - TdS) [in pausa] Raza, ladro halfling, Strange Magic, campagna L'Antica Accademia/La Regina delle Fate dei Morti DM DarthFeder (Inizio Aprile 2017 - terminata prima parte - TdS/TdS II) [in pausa] THOG, livello 3, D&D 5E, campagna Arena Gladiatoria, DM Hicks (Inizio Aprile 2020 - TdS) [Conclusa - 2° Classificato] Lorkan, livello 3, D&D 3.5, campagna Le Bestie del Nord/Parte II - DM Voignar (Febbraio 2017 - TdS) [Conclusa] Steven, livello 5, D&D 5E, campagna Tomb of Annihilation, DM Hicks (Ottobre 2017 - TdS) [Sospesa] Adolin, livello 1, D&D 5E, campagna La Splendente Halarah, DM Fed44 (Gennaio 2020 - TdS) [Sospesa] Nicomo Costa, livello 3, campagna La Guerra del Rashemen, DM Voignar (Inizio Giugno 2017 - TdS) [Sospesa] Adoineros, livello 10, D&D 5E, campagna Curse of Strahd, Assalto a Castle Ravenloft DM Muso (Inizio Giugno 2017 - TdS /TdS II) [Sospesa] Avindel, livello 4, Pathfinder, campagna I Confini del Mondo/Parte 2/Parte 3 - DM Dmitrij (inizio Luglio 2014 - TdS) [Sospesa] Andersson, livello 5, Pathfinder, campagna Return to The Temple of Elemental Evil/Parte 2 - DM Dalamar78 (inizio Dicembre 2014 - TdS) [Sospesa] Rodeld Ituralde, livello 7, D&D 3.5 campagna La Stella Degli Elfi, (inizio Maggio 2012) - [Prosegue dal vivo] -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Kethil, livello 1, D&D 5E, campagna La Vendetta di Jormurgand/Capitolo II/Capitolo III/Capitolo IV - DM Azog il Profanatore (Marzo 2021 - TdS) Magnus, livello 2, D&D 5E, campagna, La Desolazione del Nord/Capitolo II - La Ribellione Capitolo I/Capitolo II - DM Azog il Profanatore (Marzo 2021 - TdS) Brandon, livello 1, Pathfinder, campagna Hell's Rebels, DM Nereas Silverflower (Maggio 2017 - TdS) Dartis, livello 1, D&D 5E, Campagna Kingmaker 5E, DM Eru Iluvatar (DIcembre 2017 - TdS) Wrongar. livello 2, D&D 3.5, campagna La Fenice Bianca - DM Oflanos (Febbraio 2017 - TdS) Mardu, livello 3/4, D&D 3.5 campagna Mystara Reload/Parte 2 - DM Dalamar78 (inizio Settembre 2014, in pausa) Piotr, livello 1, D&D 5E, campagna Storm King's Thunder, DM Sr Soccio (Luglio 2017 - TdS) Julian, livello 2, Pathfinder, campagna I Fiumi Neri della Morte - DM Zyl Lorand, ?????, D&D 5E, campagna Luna di Sangue, DM TheUser Lilura, livello 2, Pathfinder campagna La Pretesa del Drago - DM Lone Wolf (In pausa) Agamm, livello 2, Pathfinder campagna La Maschera della Mummia - DM Lone Wolf (In pausa) Faril, livello 1, Pathfinder campagna La Morte Sovrana - DM Lone Wolf (In pausa) Aurag, livello 2, Pathfinder campagna Alba dei Re - DM Lone Wolf (In pausa) Jex, livello 1, D&D 5E, campagna Another World - DM Ilbaddynatore Krugrod, livello 6, Pathfinder, campagna Bloody Dark Sands - DM Xolum Velon, livello 7, D&D 3E, campagna Cronache Arcaliche, DM Arcal Thukk, livello 1, D&D 3.5, campagna Age of Worms - DM Ilsem Gualtiero Raspanti, Sine Requie, campagna La Congrega di Tullio, DM Hono Jaharl D'Jorasco, livello 9, campagna The Mysterious Expedition, DM Dalduwath Oberdarg, livello 4, campagna La Guerra del Nord Atto III/Atto IV, DM Dalamar78 Aurag (2.0), livello 1, campagna Reggente di Giada, DM Pascolaio E tantissimi altri
  12. secondo me, nel corpo a corpo te la caveresti benissimo, meglio di Denitor sicuro!
  13. 1 punto
    Iaijutsu focus è una vera e propria abilità, per sapere quali classe ce l'hanno come abilità di classe (sicuramente Samurai e Sohei) devi controllare nel capitolo sulle classi di OA. Tutte le altre classi possono prenderla normalmente come abilità di classe incrociata. Per RAW proprio strettissimo e becero sì, ma RAI è palese che i danni extra dati da Iaijutsu Focus si applichino solo alle armi da mischia. Anche da RAW avresti comunque il "piccolo" problema di dover estrarre un'arma da mischia e al contempo attaccare con l'arco. If you attack a flat-footed opponent immediately after drawing a melee weapon, Sì i danni si aggiungono solo al primo singolo attacco. In generale è un'ottima fonte di danno, visto che è alquanto semplice alzarsi notevolmente la prova.
  14. Sto preparando il topic di servizio, entro stasera il primo post sulla storia!
  15. Dato che Ioka avrà avuto a che fare con gli automi dell'esercito... sa come spegnerli? Peccato non avere il distintivo dietro... vabeh.
  16. I talenti sono molto diversi rispetto al passato, in questa edizione sono opzionali, quindi sta anche al DM decidere se ci sono o meno. Li puoi prendere al posto degli aumenti di caratteristica. La variante dell'umano è l'unica razza che ottiene un talento al primo livello. Una buona lista di incantesimi di supporto e utilità non sarebbe male, con giusto qualcosa di attacco giusto per non rimanere senza. Conta che ci sono già uno stregone e un mago bladesinger. L'umano è sempre ottimo per via del talento (sempre se la variante è permessa), ma credo che l'elfo alto o lo gnomo siano molto adatti al mago per via dell'incremento all'intelligenza. Ma anche il genasi del fuoco o lo Yuan-Ti purosangue.
  17. Io sono un credente di Myrkul, dopo il periodo dei disordini. Quindi credo fermamente nella morte e nel suo dono. Così sono inciampato in qualche reato dopo qualche delitto d'onore...
  18. Non so se possa servire a @Voignar ma:
  19. 1 punto
    Il Rodomonte ha Bab pieno e il d10, ma pochi punti abilità, quindi sicuramente Ladro1 Combattere a due Armi Iniziativa migliorata Rodomonte1 Arma Accurata Rodomonte2 Vuoto Ladro2 Ladro3 Rodomonte 3 Daring Outlaw Da qui direi rodomonte o flagello dei mari a meno di particolari bisogni di PA Sennò puoi andare di Sworsage
  20. 1 punto
    Questa opinione è in effetti parecchio diffusa, ma personalmente non la condivido in toto. Mi spiego meglio a mio avviso è legito un approccio del genere (ovvero una generica possibilità per il master di modificare le cose al volo a sua discrezione) se e solo se il gruppo si è messo d'accordo in tal senso all'inizio, non come decisione unilaterale del DM (anche perchè i concetti di "divertimento" e "sfida" potrebbero non essere sempre gli stessi per tutti). Il contratto sociale stipulato all'inizio e quindi il divertimento del gruppo nella sua interezza prevale su tutto, dato che il DM è solo un altro giocatore, con ruoli diversi, ma sullo stesso piano di tutti gli altri. Poi magari questo è già quello che fate quindi nel caso a posto così e mea culpa.
  21. Il materiale non è infinito come quello della 3.5, e per me questo è solo un bene Comunque, una volta compreso come funziona il sistema magico di questa edizione anche un mago è abbastanza semplice da giocare. Ai nuovi giocatori in generale consiglio sempre di fare un Guerriero, ma non è questo il tuo caso. Differenze sostanziali per la magia in questa edizione sono: -La meccanica della concentrazione: adesso non si possono più accumulare tanti effetti magici attivi allo stesso tempo, se lanci una spell che richiede concentrazione, e poi ne lanci un altra che richiede anch'essa concentrazione, perdi la prima. In sostanza puoi tenere attiva solo una spell a concentrazione alla volta. Puoi perdere concentrazione se vieni colpito e subisci danni, in quel caso c'è un TS su Costituzione. -Non si preparano più gli incantesimi all'interno degli slot, ma si prepara di volta in volta una lista pare a Mod.Int+Lv.Mago a partire dalle spell che hai nel libro. Quelle che prepari sono le spell che puoi lanciare per la giornata in qualsiasi combinazione, utilizzando gli slot a disposizione. (Un po' come il casting spontaneo diciamo) Se ti serve sapere altro, chiedi pure, anche in privato
  22. Allora il focus è una cosa (una componente) e la concentrazione è un'altra (legata alla durata). Il focus è un oggetto specifico che deve usare usato (ma non viene consumato) durante il lancio di un incantesimo. Cosa esattamente è il focus viene specificato nella descrizione dell'incantesimo. Le classi divine hanno solitamente degli oggetti che usano come focus divini (per esempio un simbolo sacro). Gli incantesimi che hanno una durata espressa come "concentrazione" richiedono per ogni turno successivo al lancio di spendere un'azione standard (che non provoca AdO) per mantenere attivo l'incantesimo. Ogni evento che romperebbe la concentrazione durante il lancio di un incantesimo può romperla quando si mantiene attivo un incantesimo a concentrazione e si effettuano le stesse prove per vedere se si riesce a rimanere concentrati. Non è possibile lanciare un altro incantesimo mentre ci si concentra su uno.
  23. 1 punto
    Beh aver deciso una durata fissa invece di tirare il dado tecnicamente è "un errore nelle meccaniche"
  24. 1 punto
    Cosa significa "prenditi tutti i round possibili"?La durata di fermare il tempo" viene tirata casualmente dal DM non puoi scegliere quanto dura. Poi francamente come scelte di incantesimi da lanciare dopo ci sono sicuramente cose migliori che fare un pò di danni con le palle di fuoco ritardate, movimenti del ragno o immagini speculari. Per dire piuttosto qualcosa per volare (anche se volo giornaliero sarebbe un must), qualcosa per diventare incorporeo/etereo (se non si ha già distorsione addosso), ma soprattutto io andrei gabbie di forza e muri vari per intrappolare per bene i nemici.
  25. Ahah che idea malata il tuo pg
  26. Riesco a postare solo stasera, in ogni caso non penso sarà qualcosa di più complesso di un attacco completo
  27. Tranquillo Burronix, sono abituato! hzhzhzzhhz
  28. 1 punto
    Già che deve essere un cattivone hai pensato ad un lich o deve essere per forma una delle razze classiche da PG? Pro: tante immunità e possibilità di tornare per il bis in caso di sconfitta dato che il filatterio è una bella rogna
  29. @Zellos, spiacente ma il player handbook II no, credo che ci siano già abbastanza manuali tra cui scegliere, ed essendo la prima volta che masterizzo non vorrei complicare troppo. Per la build va bene, ma ricordo che la campagna è per personaggi buoni, quindi vedi tu
  30. Ah, ancora la 3.0 che mi perseguita allora...
  31. Come dicevo appunto essendo 3.0 forse c'erano regole diverse per il sottotipo freddo. Ho controllato un pò di creature su Frostburn ma hanno tutte il solito +50% in caso di vulnerabilità. EDIT: sì probabile, ho guardato nel MMII una creatura con sottotipo fuoco e prende il doppio dei danni da freddo, probabilmente hanno modificato il funzionamento della vulnerabilità al passaggio di edizione.
  32. Quella mi risulta sul MMII, che essendo 3.0 forse aveva regole diverse per il sottotipo "freddo".
  33. Non ti preoccupare, fai quello che preferisci. Il mio stregone al momento non ha spell di quel tipo, a parte cantrips tipo Minor Illusion e Friends, quindi vai tranquillo (Le poche spell che ho preso sono tarate tutte per il combattimento)
  34. Scusate il ritardo e l'assenza ma tra lavoro e famiglia ero over. La scheda è quasi pronta, il bg da rifinire. credo che entro domani sia tutto pronto o quasi.
  35. In teoria quello che si può rendere permanente è legame telepatico (quello di 5°), ma se il DM vi consente questo piccolo strappo non è così difficile ricavare il costo in PE di rendere permanente la versione inferiore (1500 PE). Per quanto riguarda il costo del servizio basta che vi compriate una pergamena di permanenza, una di legame telepatico inferiore e le facciate leggere allo stregone. Oppure seguite i costi per i servizi di un incantatore (che saranno comprensivi del costo in PE secondo la solita conversione 1 PE = 5 mo).
  36. Corretto. Il Pandemonium è allineato caotico e pieno di creature legate a quell'allineamento (specialmente demoni). Inoltre raccomando qualcosa per controllare i venti, che sono uno dei grandi pericoli ambientali di quel piano.
  37. Se vuoi puntare sul fare danni in mischia ci potrebbe anche stare. Il tuo pool di scacciare sarebbe molto piccolo (MMD vale seriamente la pena solo se hai il doppio pool e ci hai investito un sacco di oggetti e talenti) e dovresti spenderci due talenti Incantesimi Estesi e Metamagia Divina (Incantesimi Estesi). Personalmente sconsiglierei. Comunque come dicevo se avessi modo di prenderlo Evocazione Elementale Rashemi rimarrebbe probabilmente la scelta migliore. Più specifico in che senso?L'amuleto si chiamerà "amuleto della forma selvatica" o qualcosa del genere, immagino si trovi facilmente. Per la verga se hai già quella dell'estensione bene ma anche una intermedia dei massimizzati (sugli evoca alleati naturali per evocare 1d4 creature di livello inferiore) o degli incantesimi veloci (non rapidi, veloci è quello che ti porta gli incantesimi da round completo a standard). Il bastone della fauna e uno di quegli degli allineamenti (in previsione del Pandemonium potrebbero fare comodo). Altre cose più generali vesti della resistenza per i TS, fibbie selvatiche, anelli della deviazione, amuleti dell'armatura naturale.
  38. Pura ironia, un po' spietata, ma senza cattiveria! xD Cioè, nell'ambito della caccia al goblin l'urlo non era proprio d'aiuto ma di certo non è fuori luogo con il pg di Styve. Insomma, se ride e se scherza :V
  39. In pochi attimi lo scontro si fece feroce. I lemuri continuavano ad ammassarsi e a spingere nelle aperture offerte dalla nave, in una cieca carica che sembrava senza senso. Senza un lamento, le creature cadevano al suolo, abbattute dalle armi degli avventurieri che mulinavano senza sosta. La difese della prua sembrava tenere. Geralt e Urghor erano come due possenti querce circondate dalle acqua di un fiume in piena. Enormi e immobili, falciavano i nemici con brutale efficienza con le loro grandi armi. Arti tagliati e ossa fracassate era tutto quello che rimaneva dei nemici che tentavano di avvicinarsi. Alianorah combatteva come un leone, l’esperienza di molte battaglie si rifletteva in ogni suo movimento. L’ascia calava con forza sui nemici, ma non c’erano movimenti inutili e ogni passo era accuratamente calcolato. Eppure la massa di lemuri sembrava infinita, alcuni si impegnavano a tirare indietro i caduti mentre altri si affannavano ad arrampicarsi per entrare. Per un attimo sembrò che l’ondata in piena avesse la meglio sugli sforzi dei difensori, quando una nube di vapore argenteo si insinuò tra le fila dei diavoli. Richiamati da Acefer, un piccolo branco di lupi dal folto pelo grigio si materializzò dal nulla, iniziando ad azzannare i nemici senza dare loro il tempo di reagire. Al centro della nave, Cadfael iniziò a fare pulizia delle creature con il suo spadone. Al suo fianco spuntò Kort, armato della tipica ascia a doppia lama della sua razza. Il nano, che non aveva smesso di brontolare fino a pochi istanti prima, era diventato silenzioso e accigliato. La sua arma calava all’unisono con quella del paladino, come due vecchi amici intenti a tagliare assieme la legna. Alle loro spalle giunse il supporto di Daedhelon, Avadal e Lucian. Dardi di energia e di fuoco e frecce letali, passavano sopra le teste dei guerrieri, andando ad abbattere le file più arretrate e rallentando la discesa degli altri. Quando Devon chiamò a se gli spiriti servitori di Kelemvor, il ventre della nave fu illuminato da una luce dorata. Piccole e sinuose figure eteree presero a vorticare attorno agli avventurieri e alle scale. Senza un grido, quasi tutti gli assalitori crollarono sui gradini. L’unico superstite avanzò di qualche passo solo per essere troncato a metà dalla lama di Cadfael. Attento Devon gridò Lucian ricorda di non uccidere gli uomini con la maschera! Ricorda cosa è successo a Skullport. Forse inconsciamente, o forse no, lo stregone fece un passo verso il paladino.
  40. Per chi fosse interessato al fantasy italiano e a contenuti rpg-friendly di altissima qualità a basso prezzo, segnalo questa iniziativa di Davide Mana sul suo blog. Fate incetta che ne vale la pena!
  41. Pun pun Build over sgrava Combo incantesimi, combo incantesimi un po' meglio
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.