Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
- Nuova opzione di combattimento: Arretrare
-
Lanciare pergamene silenziose
No perché le componenti materiali sono SEMPRE comprese nelle pergamene
-
Nuova opzione di combattimento: Arretrare
Così però diventa inservibile a chi ha più di un attacco. Ma giusto per capire, ti interessa dare più mobilità al combattimento o il tatticismo di dare più CA anche a chi non combatte? Perché a nel secondo caso amplierei semplicemente combattere sulla difensiva come un'azione che puoi attivare anche quando sei attaccato e aggiungendo oltre al -4 al TPC anche la prova di concentrazione.
-
Nuova opzione di combattimento: Arretrare
Così su due piedi mi sembra troppo vantaggioso su chi non attacca direttamente in combattimento come bardi o in generale incantatori (la CD 15 è ridicola e dovrebbe essere 15+livello almeno). Ma anche ai primi livelli un arciere è un succoso +3 alla CA per un -2 al tpc quindi meglio di maestria di cui non può usufruire (e senza spendere il talento). Io lo metterei al pari di combattere sulla difensiva, quindi +2CA/-4TPC
-
Lanciare pergamene silenziose
Scusa al momento non ho modo di verificare, tu hai un riferimento delle regole dove c'è scritto che per attivare una pergamena devi usare parole di attivazione? Perché io ricordo che i talenti di metamagia e le componenti si applicano alla creazione e ne beneficia chi li usa (compreso per esempio il focus)
-
Lanciare pergamene silenziose
Se la pergamena è stata scritta come incantesimo silenzioso con relativo uso di slot maggiorato (e conseguente costo maggiorato), la pergamena può essere utilizzata senza componenti verbali.
-
Dubbi del neofita (17)
Domanda di "alto livello": Cosa succede se ho davanti un muro prismatico e lancio sfera prismatica? Si intersecano e ho la sfera divisa dal muro? L'incantesimo fallisce? La sfera arriva solo fino a contatto col muro?
-
Cosa deve esserci dietro lo schermo del master
Non è un problema, ma piuttosto uno svantaggio: conoscere bene le classi e dopo le prime sessioni anche i personaggi con quello che fanno o sanno fare è un grosso vantaggio perché puoi prevedere come si comporteranno e trovare il modo di equilibrare gli scontri sapendo come metterli in difficoltà senza fare un total party kill. Quindi il consiglio è di studiarti almeno a grandi linee cosa fanno le classi, poi non è necessario conoscere ogni singolo incantesimo e talento.
- Personaggio Teletrasportatore
- Creazione oggetto
-
Dubbi del neofita (17)
Questi due pensieri sono uno l'opposto dell'altro. Devi decidere se preferisci seguire alla lettere le regole senza modifiche estemporanee, o preferisci fare delle eccezioni per il benestare della scena e del pathos.
-
Dubbi del neofita (17)
Niente ti vieta di dare loro dei bonus specifici se sono dei ragni particolari, basta un +4 aggiuntivo. Evidentemente comunque il ragno non è pensato per fare spiderman, nonostante l'incantesimo col suo nome serva proprio per quello.
-
Dubbi del neofita (17)
Avendo velocità di scalare e potendo prendere 10 alle prove qualunque ragno supera automaticamente la CD 20 potendo scalare senza problemi il muro medio. Anche se parliamo di soffitti o muri di pietra naturale basta fare 4 nel peggiore dei casi quindi non capisco quale sia il problema. Se qualcuno lo cavalca bisogna calcolare la capacità di carico e nel caso raggiunga il carico medio o pesante ha penalità a scalare. Per esempio un ragno grande a For 15 quindi porta fino a 30kg senza problemi. Se portasse un elfo che pesa 50kg avrebbe -3 a scalare (carico medio), mentre se l'elfo pesasse 80kg compreso di equipaggiamento avrebbe -6 alla prova. Se fosse invece un ragno enorme potrebbe portare l'elfo senza penalità e avrebbe -3 nel caso di carico a 80kg. Ovviamente ha una capacità di carico molto limitata perché un ragno non è fatto per essere una cavalcatura.
-
Ottenere la cavalcatura rinoceronte
Sta al DM concederlo (non è che si trova ovunque), e comunque vuol dire che non prende nient'altro. In oltre non è che può portarlo in città e/o nei dungeon normalmente.
-
Ottenere la cavalcatura rinoceronte
Non ricordavo fosse precisato, comunque seguendo quella formula il prezzo è 100mo+75mo/DV, quindi sono 1150mo per un rinoceronte da guerra con 9 DV Ancora una volta quindi MattoMatteo ci aveva visto giusto
-
Ottenere la cavalcatura rinoceronte
Non importa a che livello sia poiché è un privilegio di classe, i vincoli sono il denaro per acquistarlo e l'abilità per addestrarlo. Per fare un paragone sarebbe come dire che un PG che non può trovare/comprare un arma magica fino al 4° perché a quel livello il monaco ottiene i pugni magici. Il limite è solo la disponibilità economica. Concordo con le supposizioni fatte da MattoMatteo Come per Grifone e Pegaso io farei che per addestrare un rinoceronte (già adulto) occorro "solo" 6 settimane e una prova di addestrare animali CD 25 Sì, nella descrizione dei mostri specifici
- Ranger
- ranger/ladro possono essere messi insieme?
-
Vista arcana
Il fatto che non devi mantenere la concentrazione e puoi anche individuare le capacità di lanciare incantesimi delle creature
- ranger/ladro possono essere messi insieme?
-
Torretta automatica
Scusa il fotonico ritardo, ma è stata una settimana di fuoco Eccola Ovviamente è creata apposta per l'avventura e ho aggiunto dei bonus ad hoc di bilanciamento Noterai che non ha punteggi di For e Des essendo immobile com'è anche per la regina formian
-
Consigli per personaggio mago/blaster
Hai letto anche il manuale del mago? C'è tutto quello che ti serve se l'interesse è solo verso un PG ottimizzato.
-
Cadaveri sul campo di battaglia
Anche se è a terra perché sta riposando un altra creatura può stare nello stesso quadretto. Ma col terreno difficoltoso non ci sono CD, semplicemente consumi il doppio del movimento per muoverti e non puoi correre o caricare. Se vuoi mettere delle prove di equilibrio devi metterle anche per un terreno accidentato, ma sappi che va a svantaggiare i già inferiori combattenti (a meno di inserirla per qualunque azione standard compresi gli incantesimi)
-
Cadaveri sul campo di battaglia
Le regole della 3.5 non contemplano battaglie campali quindi non ci avranno neanche pensato Se è a terra moribondo o fingendo credo tu possa comunque occupare il quadretto La cosa più sensata è che si rialzi nel quadretto più vicino, se sono occupati io direi che dovrebbe iniziare una lotta con chi sta nel suo quadretto. RAW una volta morto è un oggetto e non occupa più spazio di una moneta per terra Non fai prima a considerare terreno difficoltoso (o come si chiama) per il movimento ogni quadretto occupato da un corpo? Se no dovresti fare prove di equilibrio per combattere anche in mezzo al sottobosco.
-
Torretta automatica
Io avevo creato una torretta automatica per un'avventura in cui (non sto a dilungarmi perché) i PG avevano a che fare con una civilità steampunk. Quella torretta ovviamente sparava laser, ma l'unica differenza è che fosse un tipo di energia non riducibile con incantesimi e soprattutto che colpiva a contatto (i laser "bucavano" l'armatura). Se ti può interessare la vado a ripescare, puoi pensare di sostituire i laser con dei raggi roventi ad esempio