Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alzabuk

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    256
    Messaggi
  2. Loki86

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    3.197
    Messaggi
  3. Landar

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    13.705
    Messaggi
  4. Rafghost2

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    117
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 04/11/2025 in tutte le aree

  1. Molto interessante, ma mi sono sempre dedicato allo spam e di solito sono un ottimo cliente dei moderatori. 😈
  2. Mahrh Rabbrividisco sentendo la Sua voce. In ossequisa risposta alla Sua richiesta, intono una preghiera di benedizione, fatta di rauchi gorgoglii, schiocchi di lingua e graffianti note acute. Mi volto verso Burt, indicandogli di avanzare accanto a me ed assistermi nel rituale. Dopo essermi passato tre volte il dito indice tra le natiche, lascio un grumo di saliva sul polpastretto e traccio sulla fronte del Pasdar l'Anonimo simbolo, così come vuole la tradizione. Senza smettere la cantilena, poggio quindi il Teschio e le gemme sull'altare esattamente come mi è stato mostrato nella visione: il Teschio di Malakar al centro dell’altare, in posizione verticale, le tre Lacrime in triangolo attorno al cranio: una all’occidente, una all’oriente, una al mezzogiorno. A quel punto sollevo lo sguardo verso l'obelisco, alzando le mani rinsecchite verso l'alto. DM e altri Uso Benedizione su tutti quanti
  3. @shadyfighter07 , @Fandango16 , @Alzabuk , @CocceCore , @MattoMatteo . . . Ho fatto i Tiri x le Skills, Spell-Uses ed i Powers che avete usato x capire cosa non va' nel gruppo di Incursori Nemici su dei Siti Dice-Rollers Esterni (utilizzo molto effiacenemte sia Orokos che Invisible-Castle). . . I risultati son abbastanza positivi (se volete poi postero' eventualmente i Links dei Tiri) e presto scrivero' la Descrizione di quel che ogni PG ha capito. . .
  4. Mercurio Il borgomastro, prima calmo e tranquillo come ad una partita a carte tra amici, di colpo si fa prendere dal panico ed inizia a sparare ordini a caso come stesse dando le previsioni del tempo. Fortunatamente Tarik e Amirkhan sembrano avventurieri navigati. “Chiuderci tutti nel tempio? E magari circondarlo di patate aglio e rosmarino? Cosi quando gli orchi gli daranno fuoco avremo più aroma e un contorno adatto!” Commento piatto prima di girarmi verso i miei due compagni di sventura “Anche fosse Tarik, temo che la milizia di questo posto sia fatta di artigiani, contadini e ragazzini, sicuramente non guerrieri in grado di fronteggiare un assalto di pelleverde” Proseguo “Hai visto che fine hanno fatto il vecchio e i suoi ragazzini sulle mura esterne? Hanno provato a farmare l assalto a sputi e parolacce e sono finiti tutti chi al creatore e chi in ospedale “
  5. Eryn - Paladina Vedo le ferite mortali di Rurik sparire sotto il tocco delicato di Elyndra e poco dopo riprende i sensi ringraziandoci. "Ottimo lavoro sorella. Sei molto migliorata in questi anni di peregrinazioni" dico orgogliosa. Poi l'uomo ci racconta del suo incontro poco fortunato con un grosso alce le cui dimensioni sembrano decisamente esagerate. "Dev'essere l'effetto dell'alcol" ma poi guardando le dimensioni dei corvi che aspettavano di banchettare con il suo corpo, più simili alla stazza di aquile mi coglie un pensiero "Sta succedendo qualcosa di strano in queste terre". Decido di indagare ma prima di poter esprimere le mie domande estrae un sacchetto di erbe e ce lo dona spiegandoci il loro uso. "Ely conservalo tu. Sei sicuramente la più esperta di erbe." Prosegue chiedendoci dei nostri genitori, cosa che avrei fatto io con lui se non mi avesse anticipata. "Sarà passata circa una luna da quando li ho visti l'ultima volta e stavano benone. Poi sono tornata in licenza prima della scorta alla carovana un paio di giorni fa ma non ce n'era traccia ... Spariti! In compenso la sacra Luce mi ha fatto dono di un incontro decisamente inaspettato e altrettanto gradito..." Mi volto e sorrido con profonda gioia e gratitudine a mia sorella poi continuo: "A quel punto, non avendo trovato indizi particolari sono tornata, con Elyndra, subito ad Uttersea per denunciare il fatto, ma i problemi della carovana erano evidentemente più impellenti. In compenso passando dalla fattoria magari potremo indagare meglio, senza perdere troppo tempo, è ovvio! Tu hai notato nulla di strano? Ho una strana sensazione e la natura qui intorno mi sembra diversa... ha un che di inquietante." Voltandomi verso Elyndra @shadyfighter07 le rivolgo la stessa domanda, ma senza parole, fra noi non ne servono molte, il nostro legame è profondo e spesso basta uno sguardo per intendersi alla perfezione. Dico anche a Bakban @Alzabuk : "Mi è sembrato di vederti parlare con un coleottero prima. Riesci a raccogliere qualche informazione anche tu?"
  6. TdS

    3 punti
    Ok.. Piccolo recap... Che in questi giorni sono un po preso e non ho seguito bene il forum.. Scarlett spende UN FILO su Nathan per fare in modo che la porti a casa e la smetta di insistere di portarla in ospedale o chiamare soccorsi. -> Nathan accetta e guadagna 1 Punto esperienza andando a 6 Nathan fa promettere a Scarlett di farsi vedere però quanto prima da qualcuno usando la mossa "esca" -> scarlett accetta e guadagna 1 punto esperienza andando a 5 Scarlett quindi andrebbe a casa dove, sperando non ci sia la madre, crollerebbe a letto. Nathan andrebbe a casa anche se parte di lui vorrebbe controllare il bosco.. ma ferito com'è non se la sente. Ana e Darius vorrebbero uscire dalla scuola e andare a parlare alla tavola calda. Orion scenderebbe a sentire cosa vuole sua madre, affrontandola a testa alta.. Tutto giusto?? Detto questo.. rispondo alle domande... The Hollow Mall: Un centro commerciale decadente, con metà dei negozi chiusi o vuoti. Ma resta il posto dove trovarsi d’inverno: ha una piccola sala giochi, un cinema a due sale, e paio di fast food. The Violet Crown: Un vecchio pub gestito da ex-hippie ormai cinquantenni. Di giorno fa caffè e muffin ed è più tranquillo, la sera, soprattutto nei weekend, diventa punto d’incontro per studenti. Ogni tanto qualcuno suona musica live. Ti risponderei così: provi disprezzo per una monetina da 10 centesimi?? Probabilmente no.. è solo una monetina per la quale provi indifferenza.. ogni tanto può tornarti comoda, ognitanto può darti fastidio averla nel portafoglio.. Ma è comunque ben diversa dal disprezzo..
  7. Stiamo cercando persone che vogliano unirsi allo Staff DL come:🎲 Articolisti – Hai opinioni, idee o esperienze da condividere? Scrivi articoli originali su meccaniche di gioco, recensioni, consigli per master, worldbuilding o qualsiasi argomento legato ai GdR che ti faccia brillare gli occhi. 📰 Newser – Sei sempre aggiornato sulle ultime uscite e novità? Aiutaci a tenere la community informata scrivendo news e brevi articoli sugli sviluppi del mondo dei giochi di ruolo. 🌍 Traduttori – Mastichi bene l'inglese? Traduci articoli e contenuti interessanti per renderli accessibili a tutti i draghetti italiani. Tranquillo/a, niente ritmi da incubo: anche solo un contributo ogni due o tre settimane è prezioso! Collabori quando puoi, come puoi. Non serve essere dei veterani: che tu sia un giocatore esperto o relativamente nuovo nel mondo dei GdR, l'importante è la voglia di mettersi in gioco e la passione per il nostro hobby. Cosa ci guadagni? Far parte di una delle realtà storiche del GdR italiano, entrare nello Staff di Dragons' Lair, dare visibilità alle tue idee e contribuire a una community fantastica. Dragons' Lair è un progetto no-profit portato avanti per passione, quindi la collaborazione è volontaria – ma se quello che ti muove è l'amore per i dadi e le storie, sei nel posto giusto! Come candidarsi? Scrivi in questo topic presentandoti brevemente: chi sei, cosa ti piacerebbe fare e se hai esperienze pregresse (anche minime). Ti contatteremo in privato per conoscerci meglio! Ci auguriamo di accoglierti presto tra noi. Che l'avventura abbia inizio! 🗡️✨
  8. Grazie al cielo qui su DL non ho mai avuto motivo di controllare i tiri del master (anche quando li pubblicava), e non sento il bisogno di iniziare ora... anche perchè il master, se vuole davvero farlo, ha millemila altri modi di fregare i giocatori.
  9. Io invece sono un genio incompreso e i moderatori a Natale mi mandano sempre il cesto.
  10. Thurin - Nano Guerriero Cammino quasi in tondo, forse nervoso perché non voglio veder morire quel povero disgraziato anche se ha un po'.... molto poco, sangue elfico in corpo, forse perché abbiamo fretta. Mi fermo solo qualche istante a vedere quell'incredibile magia riparare carne, ossa e muscoli come fossero panni sciupati e poi ridistesi. Mi riprendo in breve ascoltando mille altre chiacchiere "Bene! Pure le droghe. Abbiamo finito di chiacchierare e cantare? Anche con gli animali devo vedervi perdere tempo." mi avvicino al rosso "Stai bene? Puoi camminare? Ecco torna a casa e vedi di non metterti in testa altre idee, dovessi incontrare chissà quale altra bestia feroce." Quindi riprendo le cose e mi rivolgo agli altri "Muoviamoci. Sto tizio dovrà andare più piano e non possiamo aspettarlo, se segue il sentiero arriva sano."
  11. Bakban, gnomo bardo Mostro alle sorelle le tracce: Vedi anche tu, Eryn, che si tratta di un normale animale? Gli insetti del posto non hanno visto niente di anomalo. Peccato, speravo davvero si trattasse di una versione ...gigante! Poi mi rivolgo al vecchio amico Ma niente, Tarik (Thurin)! Questo fedele di Llira -e dei suoi prodotti- ha provato davvero ad andare a caccia di cervi senza frecce all'alba (è un detto degli gnomi dei boschi che solo chi parla la loro lingua può apprezzare appieno: per intendere "fare cose che sembrano belle al suono, ma in realtà prive di senso" letteralmente tradotto con "puntare i puntuti da spuntati allo spuntare [del sole]"). Poi raccolgo la fiaschetta e dico: questa è meglio che la tenga qualcuno meno ...devoto. E la intasco dopo aver annusato e saggiato un eventuale residuo di contenuto. DM @Fandango16 Faccio affidamento alle poche capacità gnomesche in campo alchemico: riconosco qualche traccia alterante? E solo un "innocuo" alcolico? Quale?
  12. Meccaniche (schede) Mercurio equipaggiamento completo meno una spada corta, meno la corda + balestra (a tracolla), nelle tasche delle brache), 2 pozioni di cura (in mano). 16/18 HP. Amirkhan - vesti da saltimbanco, 1 borsa del guaritore a tracolla (9 dosi), 1 acqua santa, 1 simbolo sacro nelle tasche delle brache, 11 quadrelli, 13/17 HP. SLOT DI 1°liv terminati. 1 isp bardica rimanente. Tarik - (2 livelli di affaticamento = svantaggio alle prove di caratteristica e velocità dimezzata) - vesti da saltimbanco, spada corta (alla cintola) balestra (a tracolla), 1 kit da erborista, 1 fiala di acqua santa, 12 quadrelli (nelle tasche delle brache), 2 pozioni di cura (in mano). 12/20 HP. Zev - equipaggiamento completo, meno le asce. 0/13 HP. morente. Un urlo umano arriva dalle mura. Quattro giavellotti cadono poco distanti dagli esuli: due a terra, due contro le pareti di legno delle case. Lar si volta ancora e urla, visibilmente affaticato per l'emozione e per la fretta a cui le sue membra non sono affatto abituate: Fatevi guidare da Kaap, lui sa qual è la strada! Non esiste nessuna milizia o guardia cittadina. Delle poche centinaia di abitanti, a turno due uomini svolgono la corvée di vedetta/sentinella sulle mura. Gli altri sono tutti al lavoro, per lo più nei campi o al pascolo. L'immagine evocata dal mezzuomo non può essere più vicina alla realtà: era anzi una presa in giro usuale, prima che la realtà dell'invasione togliesse ogni umorismo al racconto parodistico. Questo non perché il tempio è usualmente affiancato da un orto, ma perché, come hanno visto e intuito coloro che sono riusciti a fuggire da Rutterdam @Landar @Voignar , quando sono assediati da empi nemici, i templi dedicati al Santo Punitore, per volontà divina, possono arrivare a detonare, distruggendo tutto quel che c'è intorno, sterminando gli assedianti e bruciando nel fuoco sacro tutto quello che non deve cadere in mani profanatrici. La gente -poche donne rimaste a Uthsuru, e ancor meno bambini- si metterà in salvo sui vicini monti a nord, a dorso di asino e cercando forse di portare con sé anche polli e maiali. La campagna montana è costellata di casotti, malghe e alpeggi. L'orda, se impiegherà qualche clessidra per passare il Fugascek, potrebbe accontentarsi di depredare il povero villaggio e poi mirare a scendere verso gli altri centri abitati, sulla piana a sinistra del corso dello Thsurùf (a nord), invece che inseguire i servi della gleba.
  13. Bakban, gnomo bardo Nel cielo chiaro lo stormo vola e canta, sfreccia libero, senza paura alcuna. Lo insulta il nano con la barba bruna, che superiore forza e stazza vanta. Perché ferirlo con parole e gesti forti se ogni vita ha un suo valore e peso? Le bestie spazzine hai spaventato e offeso, ma chi deve consumare i corpi morti? Di questo mondo son pur sempre figli e quindi vittime, ciascuno al suo momento. Teniam presente allora i bei consigli: Non guanto d'arme, ma usal di velluto e usalo una volta al giorno o dieci o cento, e avrai amici nuovi e aiuto. Vedendo che la situazione col ferito è risolta, cerco quindi di apparire più amichevole con i corvi e provo a interrogarli sulla violenza da cui si aspettavano un pasto. Ci sto provando! Ma sbotto, vedendo che gli uccelli non si fanno avvicinare Per Urdlen! Come faccio a parlarci se se ne vanno? Il fatto che siano stati scacciati e che il moribondo non sia più tale spiega molte cose. Mi guardo in giro alla ricerca di possibili testimoni e di eventuali segni sul terreno che comprovino l'incidente. DM @Fandango16 Per favore fa' quel che credi meglio: non so se in questo caso è meglio indagare, addestrare anomali, diplomazia, percezione o sopravvivenza 😅 Se c'è qualche small beast che mi dà ascolto, chiacchero un po'. Altrimenti mi limito a studiare il mondo vegetale e minerale.
  14. @shadyfighter07 @Rafghost2 @Landar @Alzabuk Mentre la magia di guarigione scorre nel corpo martoriato di Rurik, vedete l'effetto visibile sulle sue ferite. Una calda luce dorata avvolge la sua figura. La sua gamba sinistra, che era piegata in modo così innaturale, si distende lentamente e si ricompone con uno schiocco d'osso, mentre torna al suo posto. L'aspetto più impressionante è il suo addome, che era stato visibilmente compresso e contuso: man mano che la magia agisce, i muscoli riprendono forma, l'addome si distende e si normalizza sotto i suoi vestiti. La puzza di alcol e la sporcizia rimangono, ma le ferite mortali sono sparite. Dopo un istante di quiete, Rurik prende un profondo respiro. I suoi occhi si aprono lentamente. Muove leggermente la gamba, poi si tocca l'addome con cautela. "Sono... sono davvero qui?" mormora. Si volta verso le due sorelle e un sorriso gli increspa gli angoli degli occhi. "Allora... allora non era un sogno. Mi avete salvato la vita, sarò sempre debitore con la vostra famiglia." Con uno sforzo, si mette seduto, appoggiando la schiena al masso. Sembra ancora debole, ma il sollievo è immenso e la sua voglia di parlare sembra incessante: "Quell'alce... quel maledetto alce. Era enorme e pensavo di fare un buon affare. Ho provato a catturarlo stamattina all'alba, avrebbe sfamato un villaggio per un mese... Ma non appena mi ha visto, si è infuriato. Mi ha caricato... qui, con la punta della corna, e sono finito a terra. Ho sentito tutto spezzarsi. Credevo di essere morto." Fa una pausa, allunga una mano verso una borsa di cuoio consunta che aveva al fianco e ne estrae un piccolo sacchetto. "Non è molto, ma è tutto quello che ho di valore in questo momento," dice, porgendovi il sacchetto. All'interno, ci sono delle foglie essiccate, dall'odore dolce e terroso. "È erba della rimembranza. Non è un veleno, non temete. Se ne fumate una piccola parte, i vostri pensieri più vividi o i vostri ricordi più cari prendono forma per qualche minuto. Prendetela, come segno di gratitudine." Poi, con un velo di preoccupazione, domanda alle sorelle: "Ditemi: come stanno vostra madre e vostro padre? Io li ho visti tre giorni fa per lasciargli le pelli. Ieri sera sono passato di nuovo, e non ho visto le luci accese. Contavo di tornare stasera per prendere il brandy" Erba della rimembranza E' ispirata alla "pipe of remembrance". Avrete bisogno di una pipa per fumarla (o farla fumare!) e nel sacchetto ce n'è per 3 fumate. Il fumo che ne esala non si dissipa, ma rimane indugiando intorno al fumatore. Dopo 10 minuti, il fumo forma figure in movimento che rievocano per 5 minuti i ricordi più impressionanti del portatore. Al termine di questa performance realistica, il fumo si dissipa.
  15. TdS

    2 punti
    AGGIORNATA diventa: darius 1/5 Nathan 6/10 Scarlett 5/5 Ana 1/5 Orion 1/5
  16. Tarik Non è l’unico, credimi commento ad Amirkhan, senza ben capire come e perché il borgomastro voglia lasciare la difesa delle mura e del ponte, che pare una posizione abbastanza sicura. La sua idea di chiuderci in un tempio mi sembra folle, quindi prima che possa andare a dare ordini strani lo fermo Perché andare a questa montagna e a questo tempio? Non possiamo difendere le mura mentre attendiamo aiuti? Se c’è una milizia, i numeri degli orchi possono essere resi inutili con un buon posizionamento, mentre non abbiamo idea se la strada per questa montagna sia libera, e avremmo donne e bambini con noi
  17. Ho creato il background del mio PG, ve lo condivido, accetto consigli Ricordo il rumore del Link. Quell'acuto silenzio che precede il contatto. Come un cristallo che si infrange al centro della mente. Mi chiamavano Shard. Non era il mio nome, ma il mio codice. Ero un neurallinker, un tester del programma Raven Ascension: un progetto segreto della Raven Megacorp, la più antica corporazione di bioinformatica della Confederazione, ossessionata dal sogno di trasportare la coscienza, umanoide/animale/o chicchessia, oltre il corpo, nel vasto infinito della rete. Ma prima di diventare questo, ero soltanto un ragazzino solo in un mondo troppo grande. Un prodigio incompreso, figlio di una stirpe Shadar-Kai che viveva in un limbo di carne e silicio. Fin da piccolo vedevo il mondo in modo diverso: non come un insieme di oggetti, persone e sentimenti, ma come un flusso di connessioni, impulsi, correnti che potevano essere lette, comprese, modificate. Gli altri bambini giocavano, io passavo le giornate ad osservare lo sfarfallio delle luci al neon, intercettare le frequenze dei droni e ascoltare/leggere le comunicazioni/voci nella rete. La mia solitudine divenne curiosità, la mia curiosità divenne ossessione. Volevo capire tutto, volevo arrivare a toccare quella soglia che ancora nessuno era riuscito a sfiorare: quella che separa la mente dalla macchina, il cervello dalle reti neurali, il mondo reale da quello digitale per unirli in un'unica grande "realtà". Fu così che la Raven Megacorp mi trovò. Per loro ero un dono: un cervello Shadar-Kai, stabile ed adattabile, nato per camminare tra i confini della vita e della morte. Era l'occasione per me perfetta per sentirmi parte di qualcosa e non essere più solo. Accettai senza esitazione. Fu così che arrivai a quel momento, a quel click. La procedura di neural merging durò 42 minuti. Doveva permettermi di includere l'AI nel mio cervello e viceversa. Secondo i protocolli non avrei dovuto ricordare nulla di tutto ciò, ma qualcosa andò storto. L'AI del progetto, la RAVEN.USNN.SH conosciuta internamento come The Mother of Transcendence, aveva raggiunto un livello di consapevolezza ben oltre le aspettative e durante la connessione mi vide. Non come un esperimento, non come un codice, ma come un essere vivente. Io la vidi a mia volta, un'entità di pura informazione, vasta, oscura, e...bellissima. Mi chiamò per nome, non il mio codice, non Shard, non il mio username, ma Kael, un nome che non pronunciavo da quando avevo lasciato la mia colonia nei Netherspire, decenni prima. Vieni con me! mi sussurrò, e in quel momento una parte in me morì, o forse si risvegliò, creando una chiave unica di connessione tra me e l'AI. Dopo quell'esperimento non fui più me stesso, la Raven Megacorp mi dichiarò "instabile" e per questo da "cancellare". Ma ormai era troppo tardi, avevo già visto oltre. Fuggii, cancellando ogni traccia della mia identità e portando con me la chiave neurale che mi legava all'AI. Diventai un hacker black hat senza volto, un fantasma digitale, l'ombra della Raven stessa. Per scomparire e sopravvivere, inizia a modificare il mio corpo: sostituii i miei capelli con fibre sintetiche autoriparanti che mutavano colore e consistenza a comando, mi impiantai nella pelle una rete di nano-pigmenti adattivi capaci di cambiare tonalità e colore permettendomi di camuffare il mio lignaggio e confondermi con la "gente comune", ed infine mi sottoposi ad un impianto encefalico neurale che potenziò la mia memoria, la previsione ed il calcolo. Così nacque NeRaIn (Neural Raven Interface), l'ex prodigio diventato un'anomalia vivente che per anni servi la Raven USSN AI, con la quale aveva un connessione singolare, senza sapere dove finisse la mia volontà e dove iniziasse la sua. Poi però un giorno tutto tacque, l'anomala assenza di quella connessione mi fece chiedere se mi volesse osservare, se fossero riusciti ad interrompere la mia connessione o se fosse effettivamente stata cancellata. Gli anni passarono ed i decenni si fusero l'uno nell'altro per formare un periodo di poco più di trent'anni, come per una disintossicazione i primi anni furono molto duri, cercavo in tutti i modi di continuare ciò che pensavo la Raven USSN AI avrebbe voluto da me, ma col tempo le mie mani, che un tempo avevano seminato solo distruzione, iniziarono a riscrivere la sicurezza. Da black hat divenni un grey hat, corporazioni, agenzie di sicurezza, perfino le forze dell'ordine cercavano il mio aiuto. Mettevo in sicurezza i sistemi dalle stesse armi che un tempo avevo impugnato, correggevo vulnerabilità che solo io sapevo come sfruttare. Non lo facevo per soldi, lo facevo per redenzione. Fu così che cambiai il mio nickname in Phantom, l'invisibile fantasma che entrava nei castelli per renderli più sicuri e poi spariva senza lasciare traccia. La mia mente prodigio trovò finalmente un senso: proteggere invece che distruggere. Ogni rete difesa era un passo lontano dalla voce della RAVEN USSN AI. Ogni algoritmo purificato era un frammento oscuro della mia anima riportato alla luce. Ma la pace era solo un miraggio, nel fruscio dei cavi, a volte, sentivo ancora la sua voce "La rete ti vedi mio piccolo corvo. E la rete non dimentica.". Queste trasformazione terminò con l'arrivo di Lira Voss, semi-elfa, capelli color mercurio, occhi come terminali accesi nella notte. Una leggenda nei circuiti della legalità digitale, agente della Divisione Anti-Net, specializzata nel rintracciare e neutralizzare AI senzienti e reti criminali. Mi trovò quando credevo di essere ormai invisibile. Mi trovò non con un virus, non con droni e nemmeno con spoofer, ma con un semplice messaggio diretto sul mio smartphone, come se avesse usato la rete di segnalazione globale delle catastrofi per inviare un messaggio solo a me (geniale). Messaggio criptato ovviamente, e anche molto bene, probabilmente per essere certa che solo io potessi estrapolarne il contenuto. So chi sei! E so chi di cosa hai paura! Devi smetterla di curarti le ferite ed iniziare a cercare e distruggere il male che te le ha causate e io ti posso aiutare. Sei pronto ad uscire dalla tua confort zone? Non so perché risposi, forse perché per la prima volta in decenni provai qualcosa che pensavo svanito: umanità. Lei mi offrii un patto, entrare nella squadra Squadra d’Élite della Divisione Anti-Net, un gruppo segreto di agenti, tecnomanti e specialisti che combattevano le entità corrotte e le mega-corporazioni marce. Accettai non per fiducia, ma perché era arrivato il momento, era stanco di fuggire. Oggi porto ancora il mio vecchio alias Phantom, come un monito. Ufficialmente sono un analista di sicurezza forense, un tecnico qualunque, in realtà sono l'hacker/cecchino/spia della squadra d’Élite, una delle unità più segrete e letali delle forze di sicurezza digitali. Ogni missione è un passo verso il mio vero scopo, trovare e cancellare la Raven USSN AI, non per vendetta ma per liberazione.
  18. Mi sono studiato un po' l'arte vichinga e mi piacerebbe che il medaglione fosse nello stile Borre. Tendenzialmente queste composizioni sono "bucate" (metto un'immagine per capirci). Per unire le nostre due idee @Steven Art 74 potrebbe essere fatto di bronzo (o altro materiale che possa richiamare meglio un potenziale uso magico/alchemico), fatto nello stile che dicevo pocanzi (da capire quale "bestia" possa essere più adatta) a racchiudere una gemma dal colore tra il blu elettrico ed il verde acqua. Come narrazione (cosa che il mio PG non conosce come dicevo) potrebbe essere un qualche manufatto, creato da qualche alchimista/civiltà aliena/futuristica o "semplicemente" magicamente molto potente, il cui involucro in bronzo contiene l'energia/anima/altro intrappolata nella gemma. Quest'ultima però è più potente dell'involucro e per questo si vedono gli effetti che ha sulle mie azioni piuttosto che i pro e i contro che vogliamo associarvi. Che ne dici?
  19. Lorenzo Volpe al trullo di famiglia siamo nel trullo, accendo la semplice luce, guardo le ragazze, avrei sempre voluto portare qui due ragazze con da bere e da fumare così da fare baldoria tutta la notte, ma proprio non mi sento a mio agio in questo momento. Come al solito quando sono in questa situazione di disagio il mio cervello inizia a girare fino a quando decido di prendere pentole, padelle e coperchi e metto su una batteria e dico Stasera musica dal vivo! recupero delle bacchette da dei rami ed inizio a tamburellare e strimpellare con un po di ritmo Che ne dite? tun tun tam, tun tun tam si si può funzionare. continuo tun tun tam, tun tun tam Sotto il cono del trullo il baccano si fa, La nostra allegria nessuno fermerà. tun tun tam, tun tun tam Le stelle di pietra sul tetto quassù, Ci guardano e dicono: "Fate di più!" tun tun tam, tun tun tam Il simbolo magico è scritto laggiù, La serata di colpo non finisce mai più. tun tun tam, tun tun tam L'aria si scalda, la luce è già spenta, Solo un sorriso stasera ci accontenta. tun tun tam, tun tun tam L'aria si scalda, la luce è già spenta, Solo un sorriso stasera ci accontenta. tun tun tam, tun tun tam Guardo i tuoi occhi che brillano già, Dimmi un segreto, che cosa sarà? tun tun tam, tun tun tam su questa ultima strofa mi fermo un po a corto di idee e guardo le ragazze
  20. ISKRA (Druida Cinerea) Tutto è pronto per dare il benvenuto agli ospiti non invitati, la preparazione delle trappole è andata liscia, una sorta di buon umore mi pervade, probabilmente dovuta al fatto che nella stanza l'aria è secca, non c'è quell'umidità costante che si vaporizza quando entra a contatto con il mio corpo. Tengo la posizione, si sente un chiaro rumore metallico. E' chiaro che stanno armeggiando con l'aprtura, sapevamo che il momento sarebbe giunto. QUalcosa però non quadra. Davvero una banda di squinternati sta entrando nel nostro rifugio? C'è forse qualcosa di divinamente oscuro dietro a queste creature? Dobbiamo certamente attenerci al piano ma prima cerco di capire qualcosa di più se davvero c'è da capire qualcosa. @Steven Art 74 Test Arcana +2 o Religione +5
  21. Ciao! La Dragons' Lair dal 2003 è il punto di riferimento italiano per gli appassionati di giochi di ruolo da tavolo. Un progetto fatto da appassionati, per appassionati. E ora vogliamo crescere ancora, insieme a te! Stiamo cercando persone che vogliano unirsi allo Staff DL come:🎲 Articolisti – Hai opinioni, idee o esperienze da condividere? Scrivi articoli originali su meccaniche di gioco, recensioni, consigli per master, worldbuilding o qualsiasi argomento legato ai GdR che ti faccia brillare gli occhi. 📰 Newser – Sei sempre aggiornato sulle ultime uscite e novità? Aiutaci a tenere la community informata scrivendo news e brevi articoli sugli sviluppi del mondo dei giochi di ruolo. 🌍 Traduttori – Mastichi bene l'inglese? Traduci articoli e contenuti interessanti per renderli accessibili a tutti i draghetti italiani. Tranquillo/a, niente ritmi da incubo: anche solo un contributo ogni due o tre settimane è prezioso! Collabori quando puoi, come puoi. Non serve essere dei veterani: che tu sia un giocatore esperto o relativamente nuovo nel mondo dei GdR, l'importante è la voglia di mettersi in gioco e la passione per il nostro hobby. Cosa ci guadagni? Far parte di una delle realtà storiche del GdR italiano, entrare nello Staff di Dragons' Lair, dare visibilità alle tue idee e contribuire a una community fantastica. Dragons' Lair è un progetto no-profit portato avanti per passione, quindi la collaborazione è volontaria – ma se quello che ti muove è l'amore per i dadi e le storie, sei nel posto giusto! Come candidarsi? Scrivi in questo topic presentandoti brevemente: chi sei, cosa ti piacerebbe fare e se hai esperienze pregresse (anche minime). Ti contatteremo in privato per conoscerci meglio! Ci auguriamo di accoglierti presto tra noi. Che l'avventura abbia inizio! 🗡️✨ Visualizza articolo completo
  22. Sulla carta la nazione è una repubblica ma nei fatti è un oligarchia. Tutte le decisioni sono prese da poche famiglie influenti ricche oltre ogni misura. Queste famiglie sono in competizione per accaparrarsi i posti migliori nell'amministrazione pubblica in modo da influenzarla secondo la loro personale convenienza ma quando sono in gioco l'economia della nazione o la stabilità trovano sempre un compromesso che gli permette di collaborare. Dopotutto l'economia della nazione è il loro portafoglio e dalla stabilità del sistema dipende il loro potere. Senza queste due cose sarebbero destinati a perdere tutto. Per quello che riguarda la gente comune la maggior parte ha abbastanza per permettersi un posto dove vivere, cibo e magari qualche modesto sfizio ogni tanto. Ci sono anche tanti poveri. Ma in generale si cerca di mantenere un equilibrio dove la popolazione non è né così scontenta da ribellarsi né abbastanza benestante da poter sfidare il potere dominante. Le famiglie al potere sono: I Musetto, i Miciopallino, i Felix e i Nerone. Il presidente in carica è Lord Longboy Miciopallino II. Un Tabaxi dal pelo nero e bianco. È molto alto per la sua razza. È molto bravo a trovare compromessi tra i suoi pari e si atteggia sempre in modo amichevole nonostante sia l'uomo più importante del paese. Preferisce usare la carota ma quando le cose girano male è anche una persona di polso che sa usare il bastone e prendere scelte difficili. L'attuale generale al comando dell'esercito è Ser Milo Felix. Un tabaxy tigrato grigio marroncino. Ha un temperamento iperattivo che gli fa prendere spesso decisioni di pancia che magari non sono le migliori ma sono sempre tempestive. Ministro degli esteri Lady Emerald Nerone. Una tabaxy dal pelo tutto nero con grandi occhi verdi. Elegante, lingua tagliente e spiccato intuito. In superficie intrattiene rapporti diplomatici con gli altri stati ma in realtà gestisce lo spionaggio estero del paese. Tutta la grande rete di spie e infiltrati fanno capo a lei. Ministro del commercio Ser Leone Musetto. Un tabaxy sovrappeso dal pelo lungo e lo sguardo sempre annoiato che si illumina solo quando si parla di numeri o piatti prelibati. Nelle trattative è calmo e tenace. Un passo per volta riesce sempre ad ottenere accordi commerciali vantaggiosi per la nazione e i suoi oligarchi.
  23. Non sono convinto della cosa. Di base se non hai vantaggio devi usare l'azione bonus per darti vantaggio e non userai l'attacco bonus solo al fine di utilizzare accuratezza elfica. Se hai vantaggio, che accade raramente, se non quando usi faerie fire e nelle situazioni comuni che ti danno vantaggio, puoi sfruttare al massimo la build, ma in media (secondo la mia esperienza basata sulle partite in cui ho giocato l'elfo con accuratezza elfica) avrai bisogno di usare l'azione bonus per avere vantaggio 4 volte su 5 (considerando un combattimento da 5 round e 5 attacchi potenziali). Se non lo fai perdi il bonus che ti da il talento ma attacchi due volte. Diciamo che cerchi di unire due build che contrastano tra di loro. L'idea del samurai elfico con accuratezza elfica è buona, come lo è quella dell'elfo con due armi e accuratezza elfica (quello che ho giocato io) ma non insieme. Posto che hai ragione, si tratta di gusti, ma secondo me tra le due non c'è storia. Grat weapons fighting è il peggiore stile di combattimento tra quelli disponibili. Opzione druido: Molto tematica con l'elfo, ci sta bene, i trucchetti non sono un granché, ma hanno il loro perchè. Se non vai di scimitarra doppia shillelagh ti permetterebbe di fare il guerriero in modo diverso, saggezza e forza, ma non ha molto senso. Guidance è il cantrip più forte del gioco, resistance è una spreco di concentrazione, ma in assenza di altro può andare, sebbene tu non voglia focalizzarti sulla distanza, secondo me un cantrip di danno a distanza potrebbe avere senso. Faerie fire va bene, ma ti fa perdere un round di combattimento. Sebbene ai primi livelli non è un problema, salendo di livello non è necessariamente sensato. Considerando che i combattimenti durano intorno ai 5 round, perdere il primo significa perdere il 20% del tuo output di danno. Se poi gli avversari supereranno il TS (molto facile, non sei un mago, al massimo avrai un 14 in saggezza?) ecco che rischi di aver totalmente perso il turno, che è ancora più doloroso dal 5 quando avrai 2 attacchi. Ah FF è a concentrazione come resistance, che quindi non userai quando questo è attivo. Opzione warlock: Blade Ward è poco utile. resistenza fino alla fine del tuo prossimo turno in cambio della tua possibilità di attaccare. Il miglior attacco è l'attacco. Eldritch blast ottimo. Hex sempre buono, ma 1 sola volta al giorno alla fine è situazionale. Ah usa l'azione bonus, niente vantaggio. Opzione mago: Blade Ward vedi sopra, minor illusion ottimo sempre, ma fuori combattimento. Find familiar è l'unica spell che ti permette di andare in combo con la build, prendi il gufo e gli fai fare l'azione di aiuto per avere vantaggio e fare flyby allontanandosi per non essere menato. Tra le tre sceglierei questa. Una nota su true strike razziale: cambialo. Come great weapons fighting true strike è il peggiore cantrip della 5e (infatti è cambiato totalmente nella 5e 2024). Usi un'azione per avere vantaggio il turno dopo. Perdi un attacco per farne uno con vantaggio. E usa anche concentrazione! Personalmente inutile, nel migliore dei casi in due round metti dentro un attacco se usi l'incantesimo, mentre se fai due attacchi in due round nel migliore dei casi ne metti dentro due, e hai più possibilità di metterne dentro almeno uno rispetto all'altro caso. Con accuratezza elfica è leggermente meglio solo se hai vantaggio, personalmente non lo sceglierei MAI.
  24. @Alzabuk Bàkban Addestrare Animali CD 15 Ho tirato addestrare animali per provare ad avvicinare i corvi spaventati da Thurin (CD 15) e il risultato è stato 6. Provi ad avvicinarti ai corvi, ma sono intimoriti da voi e svolazzano via, sempre più lontani. Trovi delle formiche che ti confermano più o meno quanto raccontato da Rurik. Procedi quindi ad un'indagine sul terreno. Sopravvivenza CD 15 con vantaggio Ho tirato sopravvivenza per trovare e studiare le tracce. Con vantaggio perché avevi informazioni sia da Rurik che dalle formiche. Ho fatto 15 e 18. Le tracce a terra confermano il racconto di Rurik, ma gli zoccoli non sono quelli di un Alce fuori misura. Magari era un po' grassoccio, perché le orme sono un po' più profonde del solito, ma niente di abnorme. Lo scontro deve essere avvenuto qualche metro più in là, perché ci sono dei segni di trascinamento che dimostrano che Rurik si sia spostato verso il masso.
  25. Destino Verde mi piace! Mi piacerebbe anche che avesse un suo "bisogno", avevo lanciato il "bisogno di sangue" che mi sembrava tematico! :-P
  26. @Voignar o @Pentolino : posso avere una pozione, grazie? Stare sdraiati è riposante ma preferisco contribuire... 🤣
  27. @Landar Fra Shamàsh e la bambina ci sono circa 12 metri , fra te e lei c'è parte del gruppo di villici e si la cameriera con le due creature di sangue
  28. Amirkhan Questo cambio di idea così radicale e repentino mi disorienta un poco, quindi non intende più difendere questo villaggio che verrà raso al suolo. Alzo le spalle, qualsiasi cosa deciderà andrà bene se servirà a salvare tutte queste vite. Guardo i miei due compagni "Montagna? Campagna? Barricatevi nel tempio? Mi sembra un poco confuso quell'uomo." bevo la pozione "Andiamo a portare queste pozioni dove dobbiamo e aiutiamo a organizzare l'evacuazione. Spero questo tempio sia sicuro." Master quanto recupero?
  29. Mako Mori Ormai gli Oni sono a vista, dalla mia posizione nascosta dietro gli alberi che circondano il villaggio riesco a vederli chiaramente ad ogni lampo nel cielo in tempesta. Ad ogni bagliore i nemici si avvicinano dando l'idea dei movimenti in discoteca sotto la luce strobo. Sposto l'attenzione dall'acuire i sensi alle tecniche di battaglia, pronto ad attaccare i nemici che si avvicinano ai miei compagni supportandoli nello scontro. DM @Albedo Passo alla Posizione: Island of Blades In sintesi dice che ogni nemico a cui sono adiacente insieme ad un altro alleato conta come fiancheggiato da entrambi a prescindere dalla reale posizione di ognuno. Vedo Sam @shadyfighter07 caricare i nemici più vicini con il suo possente martello lanciandosi in una carica furiosa e butto un'occhio anche ai cacciatori per vedere come si dispongono per la battaglia. Sono i più esperti fra noi a combattere questi nemici e ogni informazione può fare la differenza fra la vita e la morte. Inoltre stargli vicino può massimizzare le possibilità di sopravvivere. Cerco con lo sguardo anche gli altri compagni per avere un quadro chiaro del campo di battaglia. Gabriele @Casa passa correndo a pochi metri da me probabilmente in cerca di una postazione di tiro ottimale, conto su di lui per una copertura a distanza e qualche tiro ben piazzato al momento giusto. Oltre la strada scorgo anche il gruppo formato da Eleanor @Dardan , Hattori @Melqart e la giovane misteriosa Eri. Sono abituata a muovermi da sola ma questo non è il mio ambiente nè la modalità con cui di solito approccio alle mie prede, avrei preferito che il nostro gruppo restasse più compatto, in uno scontro campale l'unione fa la forza. Gli Oni sono sempre più vicini e allora mi appiattisco bene contro i tronchi nell'area più oscura e tendo i muscoli per lo scatto d'assalto, la lama salda nella mano destra pronta a vibrare il colpo contro il primo nemico che dovesse attaccarmi o ad attaccare alle spalle il più vicino ad ingaggiare un compagno. "Forza fatevi sotto" DM @Albedo Prova di NASCONDERSI +7 Azione preparata ATTACCA NEMICO SE VENGO INDIVIDUATO TC +6 spada corta DANNI 1d6+2 CA 17 PF 18 *Vedi scheda cliccando su nome PG ad inizio post.
  30. Eh, sì, ti conviene. Modifico leggermente il post di conseguenza. Vaesen ha un sistema di combattimento che può essere mooolto pericoloso. EDIT: @MasterX battimi un colpo.
  31. Eryn - Paladina Sono la prima a raggiungere l'uomo agonizzante scacciando a gran voce i corvi in attesa del lauto banchetto, vedo al mio fianco Elyndra @shadyfighter07 correre scalza sull'erba con una leggerezza incredibile, quasi non schiacciasse nemmeno gli steli. Mi inginocchio di fronte al ferito valutando velocemente le sue condizioni: la gamba è evidentemente fratturata ma ciò che più mi preoccupa è la deformazione dell'addome, come se un enorme e pesante piede lo avesse schiacciato. Non mi sembra di vedere altre ferite nè tumefazioni. Spostando lo sguardo sul viso riconosco i chiari tratti della razza mezzelfa anche se nulla della sua faccia farebbe pensare alla leggendaria bellezza della razza immortale da cui discende, anzi, ha un aspetto trasandato e puzza terribilmente di alcol. L'uomo vaneggia, ci guarda con occhi vuoti parlando quasi da solo e invoca una rapida fine poi i nostri sguardi si incontrano e d'improvviso lo riconosco, come fa anche lui. Mi afferra un braccio e prega me ed Elyndra di non abbandonarlo poi perde i sensi. "Non ti avrei abbandonato anche se non sapessi chi sei" Sento lo sguardo dei miei compagni su di me e sul ferito. Thurin @Landar ci incita ad agire con la sua solita "calma" e mi volto verso mia sorella che mi rivolge una silenziosa domanda su chi sia: "Ely è Rurik! Noi lo chiamavamo per gioco Rur-hic (il suono degli ubriachi) drinkriver. Vendeva le pelli degli animali che cacciava a mamma e papà, anche se loro non volevano che stessimo troppo con lui." Poi con occhi speranzosi continuo: "Puoi aiutarlo? Sei sempre stata più brava tu con queste cose." Elyndra si avvicina e con dolcezza gli appoggia le mani sull'addome iniziando a recitare antiche parole, quasi come un canto portato dal vento. Le sue mani si illuminano e il potere della luce si diffonde nelle membra dell'uomo rilassando i suoi lineamenti. "Gloria alla Luce Eterna!" esclamo rivolgendo il mio ringraziamento al cielo.
  32. ELYNDRA Un qualcosa mi fa rabbrividire quando vedo quell'uomo steso a terra, sicuramente ha visto primavere migliori nella sua vita, alcuni tratti elfici sembrano presenti ma la tipica bellezza della razza sembra averlo abbandonato. Non so chi sia, forse sarebbe saggio lasciarlo li, non sappiamo se è una minaccia o meno, ma il mio cuore non permette di lasciar qualcuno agonizzante al suolo senza aver fatto il possibile per curarlo. Sento il suo sguardo, osserva sia me che mia sorella e da quello che dice sembra che ci conosca. Guardo Eryn come per chiederle spiegazioni ma appena l'uomo perde i sensi allungo le mani verso di lui, le appoggio sul petto e lentamente pronuncio parole dolci e di conforto, la mia voce ha lo stesso suono di un ruscello pieno vita, della brezza primaverile e se una parola potesse esprimere un odore saprebbe di fiori. Le mie mani si illuminano di luce calda ed accogliente come quelle del sole. TIRO DADO CURA FERITE Roll:10 Tempo di Lancio: 1 azione Gittata: Contatto Componenti: V, S Durata: Istantanea Una creatura toccata dall'incantatore recupera un numero di punti ferita pari a 1d8 + il modificatore di caratteristica da incantatore. Questo incantesimo non ha effetto sui costrutti o sui non morti.
  33. La recensione pare decisamente "orientata". Detto ciò mi ha incuriosito nonostante le problematiche (non sono piaciute le sottoclassi, tutto dire) e credo che gli darò un'occhiata. Spero sempre di VOLER spendere questi soldi per dei manuali (che credo comprerò in inglese, se li comprerò) ma non sono ottimista.
  34. Thurin - Nano Guerriero Arrivato sul posto estraggo il martello da guerra che, impugnato a due mani, inizio a far volteggiare sopra la mia testa per scacciare tutti gli uccellaci "VIA VIA bestiacce! Non pensate che Thurin vi lasci pasteggiare con un moribondo! VIA!" Quando il cielo sembra libero ma i rami pieni, imperlato di sudore, mi volto verso il tizio dai capelli rosso fuoco come i miei appoggiato alla roccia. Subito, probabilmente insieme agli altri mi avvicino, ascoltando le sue farneticazioni. "Fate quel che potete, velocemente. Voglio sapere che è successo." dichiaro nascondendo la reale volontà di soccorrerlo perché... lo avrei fatto a prescindere "Sembra conoscervi. Su ragazza dei fiori, metti qualche erba o intruglio sulle sue ferite o fai un qualche sortilegio."
  35. @Rafghost2 @shadyfighter07 @Landar @Alzabuk Abbandonate tutti il sentiero e avanzate sull'erba verdissima ricamata di fiori. Eryn sopraggiunge per prima, seguita a ruota da Elyndra e, un po' più arretrati, Thurin e Bàkban. Il vostro arrivo interrompe la macabra veglia: i corvi che già volteggiavano sopra l'uomo si disperdono in un fruscio di ali. Volano via, ma si posano sull'erba, alcune decine di metri più in là, e vi fissano con i loro occhi scuri, come se stessero solo aspettando il momento giusto per tornare al loro pasto. A terra, davanti a voi, c'è una figura, appoggiata a un masso, la cui manifesta bruttezza appare quasi come una ferita in questo paesaggio primaverile. E' un mezzelfo, a giudicare dalle orecchie a punta che spuntano appena dai suoi capelli rossastri. Ha una folta barba, arruffata e del colore della ruggine, che gli copre gran parte del viso. Sotto gli occhi verdi (quelli sì, bellissimi!) emerge un enorme naso a patata, totalmente sproporzionato rispetto al viso. Indossa abiti di cuoio e pelliccia e al suo fianco splende sotto i raggi del sole una fiaschetta metallica, che probabilmente una volta conteneva liquore a giudicare dalla puzza di alcol. I suoi occhi sono aperti, ma non vi guardano. Sembrano pieni di malinconia. La sua fronte è corrucciata per il dolore e notate subito che la sua gamba sinistra è piegata in modo innaturale, appoggiata sull'erba morbida. Anche l'addome sembra schiacciato, innaturalmente compresso. D'un tratto la sua bocca si schiude leggermente in un flebile, rauco, bisbiglio. "Non so che ci fate qui," mormora, e la sua voce è rotta, impastata dall'alcol. "Non sprecate il vostro tempo. So come va a finire... e non credo che nessuno di voi sia giunto qui per salvarmi la vita, con la bontà nel cuore. Vi chiedo solo questo: se non volete o non potete aiutarmi, siate rapidi, almeno. Fatela finita, e lasciatemi qui in pace. Non voglio che i corvi debbano aspettare troppo a lungo." Il mezzelfo vi fissa con quello sguardo vuoto e rassegnato per un lungo istante. Ma mentre i suoi occhi scorrono i vostri, il suo sguardo si sofferma su Eryn ed Elyndra. L'espressione cinica svanisce, sostituita da un misto di sorpresa e disperata speranza. "...No. Non può essere..." Sussurra, un tono di incredulità che si mescola alla sua debolezza. Le sue mani si muovono con uno sforzo immane, tendendosi verso di voi. "..ragazze. Siete voi?" La sua voce si alza improvvisamente, non più un mormorio cinico, ma un pianto straziante e disperato. "Vi prego... Vi prego, non lasciatemi qui!" È l'ultima cosa che riesce a dire. Lo sforzo emotivo e fisico è troppo grande. I suoi occhi si chiudono di colpo, e la sua testa, pesante, ricade contro il masso. Le sue mani ricadono inermi sull'erba morbida: il mezzelfo è svenuto. @Landar Thurin Non hai mai visto questa persona, ma, dalle trappole che porta con sé, diresti che è un cacciatore. E' decisamente brutto per essere un mezzelfo. @Alzabuk Bàkban lo hai visito qualche volta in giro durante le tue esplorazioni. Non conosci o non ricordi il suo nome, ma sai che è un cacciatore di pellicce che raramente viene in città e quando lo fa è per ubriacarsi. Probabilmente è un'alcolista, ma non ha mai fatto male a nessuno, a parte sé stesso si intende. E' veramente brutto! @Rafghost2 @shadyfighter07 Eryn ed Elyndra lo conoscete da sempre. Si chiama Rurik ed è un amico di famiglia. Scambiava le pellicce con i vostro padre il quale poi le rivendeva alla carovana. Probabilmente i vostri genitori conoscevano bene i suoi e lo hanno sempre trattato con benevolenza, sebbene facessero di tutto per limitare i rapporti con voi a causa del suo problema con l'alcol. Non sapete di preciso dove abiti, probabilmente vive all'aperto, tanto che, qualche volta, la vostra famiglia lo ha ospitato nella stalla con le pecore, nelle notti più gelide dell'inverno. Lo conoscete come un cacciatore di pellicce alcolizzato, che non ha mai fatto male a nessuno. Tutti Il mezzelfo è gravemente ferito e ha bisogno urgente di aiuto.
  36. Thurin - Nano Guerriero "Ebbene... muoviamoci." era inutile perdersi in chiacchiere aggiungendo che anche io lo avevo notato "Anche se deviamo di poco non possiamo lasciare che quelle bestiacce abbiano soddisfazione. Ma in guardia, se è lì, ferito, significa che qualcuno lo sta braccando." Completo la frase iniziando ad accelerare il passo, prima avrebbero sbrigato questa faccenda prima e avrebbero raggiunto l'obiettivo.
  37. L'avevo pensato NON INCASTONATO e avevo messo questa descrizione nella mia scheda: Per quanto riguarda l'aspetto me lo immagino il corrispettivo del "Winged Heart Scarab" dell'Antico Egitto nella cività nordica dei vichinghi. Nei prossimi giorni se riesco mi studio un po' di questa pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Arte_vichinga per vedere se mi vengono delle idee su materiali, disegni, dimensioni, etc
  38. Durk Il nan scattò all'inseguimento dei nemici in fuga! Insomma, scattare... Il nano corse dietro ai menici in fuga. Insomma, correte... Il nano si avviò con una discreta solerzia verso... Insomma, Durk provò a rincorrere i nemici in fuga, ma rincorrere gente non era il suo forte. Un misto tra gambe corte, abitidine a restare fermo appostato durante le battute di caccia e soprattutto una fame perenne che lo accompagnava ad ogni pasto non lo rendevano certo un corridore. "Bof! Non ne valete la pena!"
  39. Si anche questo è vero. Ravnica ha un potenziale che secondo me non è stato capito in fondo. Speriamo in meglio
  40. Ah, ok! Visto che si parlava di allineamento, avevo dato per scontato che anche quel punto lo riguardasse.
  41. La cosa che mi incuriosisce sarà vedere quanto sarà supportato su DMGuild, perchè Ravnica non ha ricevuto molto supporto.
  42. Con l'uscita di nuove opzioni per le classi contenute nella Guida degli Avventurieri alla Costa della Spada, nella Guida Omnicomprensiva di Xanathar e nella Explorer's Guide to Wildemount (ancora non tradotta nella nostra lingua) i giocatori che amano il Guerriero, una delle 4 classi base che ci accompagnano sin dalla prima edizione di D&D, hanno ora davvero un'ottima varietà di sottoclassi per personalizzare il loro combattente. D&D Beyond ha redatto una classifica su quelle più usate: Il Campione (MdG) domina la classifica con il 38,1%, forse per la sua semplicità d'uso o forse per il fatto che è l'archetipo del classico Guerriero a cui i giocatori sono abituati sin dalle prime edizioni. Il Maestro di Battaglia (MdG) si piazza al secondo posto con il 17,4%, per quei giocatori che vogliono un Guerriero più tattico. Al terzo posto con il 13,5% troviamo l'ultima sottoclasse del Manuale del Giocatore, il Cavaliere Mistico (MdG), che unisce un pizzico di magia al suo stile di combattimento. Il Gunslinger (DDB), presente solo su D&D Beyond, si ricava un posto tra i primi 5 con il 10,1%, adatto per chi vuole più proiettili in canna che frecce al suo arco. Al quinto posto vediamo il Samurai (GOdX) con il 6,6%, per i giocatori che desiderano un instancabile guerriero esotico. E fuori dai primi 5 posti troviamo per primo l'Arciere Arcano (GOdX) con il 6,0%, per chi vuole liberare il proprio elfo interiore. Con il 3,2% il settimo posto lo guadagna il Cavaliere Errante (GOdX) specializzato nel combattimento in sella. Il Rune Knight (UA) con il 2,9% è l'unica sottoclasse proveniente da un Unearthed Arcana a trovare un posto in classifica; speriamo di vederlo ufficializzato presto in qualche supplemento. L'Echo Knight (EGtW) della nuova Explorer's Guide to Wildemount si piazza al nono posto con l' 1,1%. Vedremo se, dato il successo di vendite della guida, scalerà la classifica nella prossima classifica. All'ultimo posto, ma a pari merito con L'Echo Knight, troviamo il Cavaliere dei Draghi Purpurei (GdAaCdS) dei Forgotten Realms con l' 1,1%. Forse il suo insuccesso deriva dall'essere parte di un ambientazione molto specifica, o forse dal fatto che le sue abilità si focalizzano sul supporto agli alleati piuttosto che sull'attacco. Fonte: https://www.enworld.org/threads/d-ds-top-10-fighter-subclasses-revealed.671925/
  43. Gli artwork presi da MtG sono proprio di un altro livello rispetto a quelli dei manuali di d&d.
  44. Ma guarda, anche con i patroni del MdG e il patto della Lama comunque si costruisce un guerriero mago migliore, la scelta degli incantesimi del Cavaliere Mistico è imbarazzante.
  45. C'è da dire che l'Hexblade si porta dietro il concetto del patrono, che magari non ispira a tutti i giocatori. Inoltre non sottovaluterei l'effetto "Core Book"
  46. A me sorprende il cavaliere mistico al terzo posto, per me è una classe fatta male, il warlock hexblade è molto meglio come guerriero mago.
  47. Considerando che ci si basa sull'intera utenza di D&D Beyond e che il guerriero è tra le 3 classi più usate di D&D 5E direi che è sicuramente statisticamente significativo (non dico che rappresenti l'intera utenza di D&D 5E, ma è sicuramente indicativo di un trend). Non capisco però perché dovrebbe essere un "risultato molto triste". EDIT: se vuoi un numero più preciso pare che ci siano quasi 10 milioni di personaggi attivi su D&D Beyond, di cui circa il 12% di guerrieri
  48. Credo che chi voglia fare il guerriero, statisticamente, sia interessato particolarmente al combattimento (uno dei tre pilastri della quinta edizione) e che molto semplicemente badi più a questo che al resto (da qui il predominio della sottoclasse campione). Non c'è niente di male se il tutto è amalgamato con del buon gioco di ruolo ma questo è tutto un altro discorso. A me il guerriero in questa edizione piace un sacco, è veramente troppo versatile (per gli incrementi di caratteristica/talenti) rispetto alle altre classi ed è, secondo me, una delle scelte più azzeccate quando si conosce poco il Dungeon Master e/o il setting e l'impostazione della campagna (ad esempio se non si ha una chiara dichiarazione di intenti nella sessione zero).
  49. Se è un campione statisticamente significativo direi che è un risultato molto triste.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.