Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/03/2025 in Messaggi

  1. 3 punti
    Per ora ho incluso solo le regioni che sono state nominate e i posti che avete visitato. Mano a mano che il gioco procede aggiorno la mappa. Nel topic di gioco ne metterò una ingrandita sulla regione dove siete modificando il post iniziale del capitolo.
  2. Gli eventi si ripetono, e anni dopo il tracollo della TSR per colpa di un'amministrazione scellerata portata avanti dalla signora Williams (Lorraine), oggi è nuovamente una signora Williams (Cynthia) ad aver adottato una politica che cambierà radicalmente l'esperienza di gioco di D&D e, a quanto pare, condurre ad un altro fallimento epico. Le vendite dei manuali fisici dell'edizione 2024 stanno andando male, molto peggio di quanto si aspettassero in Hasbro, al punto che la voce "D&D" non è stata affatto menzionata nel report per gli azionisti per il 2025, né come vendite e resa del marchio né tantomeno come previsionale per il Q1 (ed è questa mancanza che crea particolari fastidi, dato che sembra che si stiano muovendo senza un briciolo di programmazione ma improvvisando a seconda del mmento) . Ovviamente c'è una spiegazione logica, e cioè che la fruizione dell'esperienza di Dungeons & Dragons, secondo gli "esperti" di Hasbro, dovrà essere digitale, e non più sfruttata mediante supporti fisici. E' conclamato come il modello di riferimento sia una specie del famigerato Game As A Service, per cui finché paghi hai tutto, e fin qui va anche bene, ma, ad oggi, sembra proprio che se si smette di pagare il proprio abbonamento a D&D Beyond si perde l'accesso a tutti i contenuti non-ogl e di conseguenza ai prodotti acquistati. Come al solito prenderò i manuali base per mero collezionismo, ma la piega che ha preso il marchio più importante nel mondo dei giochi di ruolo da tavolo non mi piace nella maniera più assoluta. Non faccio cenno alla qualità dei nuovi manuali, che non è pertinente all'argomento. Vedere come riferimento:
  3. Una bizzarra statua di un qualche eroe del passato cela qualcosa di prezioso. Un fuoco divora le sue viscere e un'epitaffio ne narra le gesta. Scoprite il suo segreto, in questo numero di Dungeon Letali! Dungeon Letali #1 - Stanza delle Porte Esplosive Dungeon Letali #2 - Il Condotto Allagato Dungeon Letali #3 - Il Sepolcro dell'Ordine del Martello Dungeon Letali #4 - Il Corridoio Cadente Dungeon Letali #5: Catena di Montaggio degli Scheletri Dungeon Letali #6: Cripta Elettrizzante Dungeon Letali #7: La Scalinata della Fame Dungeon Letali #8: Il Golem Sfuggente Dungeon Letali #9: Il Forziere di Mida Dungeon Letali #10: Sala da Pranzo della Corona Sospesa Dungeon Letali #11: Un Vicolo Cieco Rotante Dungeon Letali #12: Spezzare le Reni di Tua Madre Dungeon Letali #13: Sala da Té Spassosa Dungeon Letali #14: Esca delle Uova d'Oro Dungeon Letali #15: Esecuzione sul Campo di Battaglia Dungeon Letali #16: Stanza del Trono delle Bestie D'Acciaio Dungeon Letali #17: Il Veliero sul Mare di Lame Dungeon Letali #18: Stanza degli Scheletri Danzanti Articolo di Nick LS Whelan del 16 Maggio 2023 Incassata nel muro si trova un'enorme statua di ferro che raffigura il torso di un uomo. Il ventre dell'uomo parte da terra e la sua testa interseca il soffitto all'altezza degli occhi. Le grandi mani si aggrappano saldamente al pavimento, che è progettato e deformato per adattarsi alle dita serrate. Nella pancia della statua c'è un'ampia apertura al cui interno si trova un focolare. Sarebbe meglio usare questa statua in un'area abitata, così che la prima volta che i giocatori la incontrino ci trovino dentro un fuoco crepitante. Non è strettamente necessario, ma l'enigma sarebbe più difficile da risolvere senza un fuoco acceso. Alla base della statua di ferro c'è un'incisione; a quanto pare un epitaffio in memoria di chiunque sia raffigurato dalla staua. Anche se a prima vista la bocca della statua non sembra avere nulla di insolito, in realtà è montata su cardini ben celati. Tuttavia, essendo stati lasciati chiusi per secoli, questi cardini sono incastrati. L'unico modo per aprire la bocca è usando un piede di porco o un'altro strumento che possa fungere da leva. Dentro la bocca c'è una lingua d'argento della dimensione del torso di un uomo adulto. Non vale molto come opera d'arte, ma una tale quantità d'argento ha un enorme valore intrinseco! Sollevarla potrebbe però essere alquanto difficile. Link all'articolo originale: https://www.paperspencils.com/deadly-dungeons-21-firebelly-statue/ Visualizza articolo completo
  4. Premetto che detesto questo modello e a riprova di questo non acquisto mai nulla di cui posso perdere il possesso per cause esterne e non utilizzo mai quei servizi che ti vincolano al pagamento o alla fidelizzazione. In questo caso però c'è da dire che la perdita del materiale avviene in caso di cancellazione dell'account, non nel caso in cui si smetta di pagare perché tutto il materiale acquistato è accessibile con l'account gratuito. Rimane l'enorme criticità della perdita di tutto il materiale nel caso in cui D&D Beyond chiuda i battenti (o follemente venga deciso di non mettere più a disposizione gli account gratuiti) e la perdita di tutto ciò che supera i limiti di quanto concesso per gli account gratuiti, come il numero massimo di personaggi che può contenere.
  5. prima o poi farò un dungeon composto solo dalle stanze di questa rubrica
  6. Harlad (e Mikael) Durante la notte il vento diventa sempre più forte e tagliente. Sul volto ti si formano tanti piccoli taglietti dovuti anche ad un freddo inusuale vista la stagione primaverile. All'alba tutto si sopisce all'improvviso. Il vento cessa e i caldi raggi del sole ti illuminano il volto dandoti una sensazione di benessere. Solo ora noti il Duca al tuo fianco, stava aspettando questo momento. Più distanti ci sono Mikael e altri cavalieri a fare da testimoni. Arnold raccoglie cerimoniosamente la tua spada da terra e te la porge tenendola parallela al terreno. Alzati Paladino Harlad! Esegui il comando prima ancora di pensarci. Istintivamente metti una mano sull'elsa ma il Duca non lascia andare subito l'arma. Ora Tyr guiderà la tua mano affinché tu possa difendere i deboli e gli innocenti. Lascia la presa sull'arma e tu la alzi al cielo mentre tutti gli altri cavalieri inneggiano. URRA' [Harlad - punti vita - arrivato in città avevi ancora 26 ferite. 3 notti di riposo, quella della prova non guarisci nulla, senza assistenza di un guaritore. Nell'intermezzo considero ancora il livello 4. Recuperi 12 HP. Inizi la giornata con 14 ferite.] Finita la cerimonia non c'è tempo di riposare. È successo qualcosa e dovete tornare in città con urgenza.
  7. Io uso Wonderdratf per le mappe geografiche e Dungeondraft per le mappe di gioco
  8. Astrid La rossa rimase in silenzio ad ascoltare i discorsi degli altri, alternando lo sguardo su tutti gli astanti. Il nuovo giunto era un druido, e di certo le sue capacità sarebbero state utili, in virtù del fatto che dovevano avventurarsi in una foresta. Avere a che fare con gli elfi, ad ogni modo, la turbava più del dovuto. Rimase per buona parte con le mani conserte, studiando l'uomo che diceva di potersi trasformare in un animale. Ne osservò i tatuaggi runici, simili a quelli che anche lei aveva sul volto, sebbene dal significato completamente diverso. L'occhiata di Cavill la sorprese per un istante e le sue gote si colorarono di nuovo di rosso. Distolse gli occhi da lui, facendo la faccia imbronciata, anche se ogni tanto lo controllava ancora da lontano guardandolo in maniera fugace. Sì, beh, ti conviene restare. Sei troppo debole ancora. Disse riferendosi proprio al fabbro. Non voleva averlo intorno, non le piaceva quella strana sensazione che provava in sua presenza. Alla fine le parole del duca la fecero ridestare dai suoi pensieri. Non sono nata stratega. Fece in un mezzo sorriso, come a volersi giustificare per quella sua idea stramba...anche se alla fine era pur sempre un'idea. Pensavo di andarmene all'inizio, non mentirò. Mentre ero una fuggiasca volevo solo mettermi in salvo ed allontanarmi il più possibile. Strinse le mani a pugno. Quando sono arrivata, però, qualcosa è cambiato. Serrò i denti, la sua mascella tremolò. Nei suoi occhi brillava la Fiamma selvaggia della furia. Voglio vendicarmi. Scacciarli da queste terre. E portarmene all'altro mondo il più possibile. Sciolse la mano e diede un sonoro schiaffo sul tavolo, sulla mappa, proprio sulla foresta. Sono pronta a partire.
  9. -Skyla l'amichevole Barda no no !! non uccidere nessuno dai , non è gentile così!! dico leggermente scossa e spaventata quando vedo l'oste cadere a terra morto , mi allontano e cerco ancora di ragionare con il capo delle guardie che ne dici di parlare e basta? non possiamo parlarne? uccidere è sbagliato , invece è molto più bello stringere nuove amicizie dicendolo comincio ad estrarre il liuto cominciando a cantare una dolce melodia e ha cantare su quanto è importante avere amici è di quando è meglio averne in abbondanza, poi cambio musica e comincio a dedicare un sonetto ad il mio amico Gabriel . Gabriel!! vai Gabriel!! mostra la tua potenza plateale!! sai menare con potenza innaturale... ma non troppo o agli avversari costerà il gioco. @Melqart @Dardan
  10. Le vostre azioni spiazzano gli uomini in nero che evidentemente non pensavano di trovare in quel piccolo villaggio qualcuno che li contestasser... Gabriel scatta verso la donna incinta noncurante degli uomini in nero che le stanno intorno e quando si inginocchia vicino a lei per curarla non riescono a fare nulla... @ Gabriel Zariel parla con decisione agli uomini in nero che rimangono a guardarsi fra loro indeciso sul da farsi... SKyka lancia uno dei suoi incantesimi ed una ranocchia umanoide che danza e canticchia appare su uno dei tavoli liberi e la sala si riempie di una scherzosa melodia che fa sorridere qualcuno degli uomini in nero... Eris fa capire a l'uno che impugna la catena che sarebbe meglio per lui lasciare la catena e questo infacci molla la presa e la catene cade pesantemente a terra... poi il capo degli uomini in nero estrae da sotto il mantello una balestra ad una mano già carica e fa partire il quadrello verso l'oste...il colpo è preciso e colpisce l'umano al collo trapassandolo da parte a parte...l'oste non fa nemmeno in tempo a capire cosa sia successo che crolla a terra morto... Il capo degli uomini in nero lascia cadere a terra la balestra e si gira nuovamente verso di voi... Bella mossa eroi...ora vedremo quanti altri siete disposti a veder morire per quella ragazza... poi con un tono di voce decisamente più autoritario si rivolge ai suoi uomini...Uccideteli tutti... Gli uomini in nero si riprendono e stringono in pugno le spade pronti al combattimento... e quello che teneva la catena inizia a cantilenare un incantesimo ed uno scudo nero gli appare affianco a mezz'aria... @ Tutti
  11. Messaggio Provocatorio: Di certo chi compra i manuali per collezionismo non aiuta il settore dato che manda il messaggio alla casa editrice che può benissimo pubblicare prodotti scadenti che tanto vengono venduti.
  12. Skunk Una volta stretto l accordo con i banditi, l ayatollah nella sua infinita saggezza ci fece notare che e’ meglio presentarsi ad un branco di lupi affamati portando la cena per non rischiare di diventare noi la cena. ”Mi sembrabuna buona idea santità, un paio di cervi o roba del genere dovrebbero fare al caso nostro” confermo’ il ranger
  13. Se devi creare mappe esagonali, ti consiglio Worldographer (https://worldographer.com). La licenza è un po' caruccia, ma puoi creare dal mondo al dungeon e collegare tutte le mappe insieme. Altrimenti Wonderdraft e Dungeondraft rispettivamente per mondi/regioni o ambienti più ristretti.
  14. Li uso entrambi anche io (anche se poco ultimamente) e mi sono trovato molto bene. Considerando anche che c'è parecchia comunità per questi due programmi, basta davvero unirsi al server Discord e chiedere consigli o aiuto.
  15. Jebeddo non ha altre domande, ma la questione dell'apertura del libro sollevata da Wridus gli riporta in mente cosa è successo nelle miniere "Sicuramente è meglio non essere da soli quando si aprono i libri, potrebbero avvenire le cose più disparate. Il Codex mi ha decisamente provato, e credo mi abbia fatto percepire anche ricordi e fatti saputi da altre persone. Sandwisper ha costruito un arco del nulla, e anche Blackcloak ha trovato il modo di creare un ponte tra i piani. Discuteremo di tutto ciò domani" conclude salutando con un inchino, mentre Keidros si è già avviato verso l'uscita. Una volta fuori è lo stesso tiefling a prendere parola "Di certo io non voglio assistere all'apertura dei libri, ma averli lasciati ad uno sconosciuto mi preoccupa quasi di più, tu appena vedi uno un po' brillante gli vai dietro come un pulcino" "Forse hai ragione, mio buon Keidros, ma il kej-hab si fida di lui, e se Thonshep gli ha dato questo incarico un motivo ci sarà. Comunque sono intenzionato a chiedergli udienza a breve" replica Jebeddo mentre passeggiano verso i piani alti.
  16. 1 punto
    Il gioco prosegue qui: Buon divertimento! Inizio in serata a lavorare sulla mappa così sarà anche tutto più chiaro. @Von Hai avuto un sacco di tempo per fare la scheda e non ho ancora visto nemmeno una bozza. A questo punto mi sembra che non sei così interessato a giocare. Qui teniamo anche un ritmo piuttosto elevato. Mi dispiace ma credo sia meglio andare avanti senza di te. Buona fortuna!
  17. Non credo. Hasbro è nota per non cedere mai i suoi marchi. D&D non è apparso nei risultati finanziari, ma è stato comunque menzionato come brand. Probabilmente, se le cose dovessero andare male, Hasbro opterà per la concessione del marchio tramite licenze specifiche. Non è quindi da escludere che, tra qualche anno, qualcuno possa pubblicare il GdR cartaceo di D&D sotto licenza. Quanto margine di libertà sarà lasciato all'editore, però, resta tutto da vedere...
  18. Dopo lo scandalo OGL, Beyond aveva subito la cancellazione di circa un quinto degli abbonamenti, poi non so come si sia evoluta la situazione. A fine 2024 risultavano circa 19 milioni di sottoscrizioni (sia gratuite che in abbonamento, fonte https://www.fool.com/earnings/call-transcripts/2024/10/24/hasbro-has-q3-2024-earnings-call-transcript/), ma il numero di personaggi creati sulla piattaforma era di soli 3 milioni, un numero decisamente molto basso paragonato agli iscritti. Al solito, nei report per gli investitori, le società sparano numeri altisonanti per impressionare, ma stringi stringi, WOTC è in negativo e non si menziona mai specificatamente D&D. Inoltre, nonostante le ottimistiche previsioni fatte nella relazione del Q3 di cui sopra, i risultati effettivi del Q4 sono stati al di sotto delle aspettative (https://investor.hasbro.com/static-files/721d5571-d5e1-4184-943f-43a3ad0d0fc5 qui trovate il pdf con la relazione redatta lo scorso 25 febbraio per gli investitori). Al netto degli aggiustamenti, l'andamento è negativo, come riportato anche dalle previsioni per i prossimi mesi (https://stockscan.io/stocks/HAS/forecast). Ci sono stati aumenti di valutazione in concomitanza delle chiusure dei trimestri seguite da repentini crolli in seguito alla diffusione delle notizie sui falsi volumi di vendita e magazzino . Staremo a vedere come va a finire. Personalmente credo che Hasbro tengo in pancia D&D per un altro paio di anni al massimo. Una volta esauriti i proventi da licenze varie e assortite, cederà il marchio, a meno di inaspettati successi derivanti da un probabile Baldur's Gate 4 o un nuovo Neverwinter Nights. La divisione cinematografica è già stata liquidata, rilevata da WB. La divisione romanzi sembra interessare ad Harper Collins, che però vuole i diritti completi su tutti romanzi prodotti in passato e l'esclusiva per 10 anni con libertà creativa completa (quindi difficile che accada) sia per il cartaceo che per il settore ebook. Per quanto riguarda il settore videogame, da giugno 2024 ci sono canali aperti tra WOTC e Tencent per la vendita (e non la semplice concessione in licenza) di tutte le IP marchiate D&D, ma si sa poco o nulla a riguardo. L'unica notizia certa è che è stata concesso in licenza il nome D&D per una serie di slot machine e altri giochi d'azzardo per monetizzare quanto più possibile, il che è davvero tristissimo.
  19. Seldanna Ilivaris Mi sembra un ottimo punto di partenza dico a Gromnir Un drago rifletto poi sulle parole di Lainadan non una sfida semplice, ma con un po' di preparazione tutto è possibile aggiungo speranzosa io e Enarion possiamo tranquillamente coprire i turni di guardia della nottata, così potete riposare. E a proposito, caro mi volto verso l'elfo mi impresteresti il tuo libro degli incantesimi? Sicuramente avrai collezionato magie utili, posso copiarne alcune?
  20. Io parto sempre dal presupposto che al tavolo ci siano persone civili e aperte al confronto (presupposto non sempre vero, lo so bene). Che siano tutti aperti al confronto, Master e Giocatori. Se la risposta è "Sì" e il giocatore ha una motivazione valida, si prosegue e sono tutti felici. Se la risposta è "Sì" ma il Master dimostra le ragioni della sua perplessità e convince il Giocatore a cambiare approccio, si prosegue e sono tutti felici. Se la risposta è "Sì" e si finisce per litigare perché ognuno si arrocca sulle proprie posizioni, allora c'è un problema. Ma il problema molto probabilmente c'era già, e non è di interpretazione.
  21. Allora posto e boom!
  22. @Casa sì, concordo: il famoso "è quello che farebbe il mio PG" usato come giustificazione per dare fastidio alle persone (le persone vere con cui si gioca) è un grande classico tra le disfunzionalità. Non ho voluto usarlo come argomentazione perché mi sembrava troppo scontata. Ma è un'altra dimostrazione del fatto che alla fine è sempre il giocatore a prendere le decisioni e ad essere responsabile delle decisioni che prende: il personaggio come identità astratta ed autonoma, a priori, non esiste. Conviene vedere il gioco come giocatori (persone vere) che prendono decisioni su una situazione immaginaria.
  23. sarei curioso della vendita digitale se sta andando bene o meno
  24. Seraphis Le parole del qualinesti mi fanno rabbuiare in volto. Nonostante siano passati secoli la ferita di quel tradimento di ben 400 anni fa non si è affatto rimarginata. Capisco dico laconico. Dopo tanti anni si sono tornati a far sentire...Resto per un attimo assorto nei miei pensieri, prima di scuotere la testa. La mia connessione con il divino non è più presente da molto tempo ormai. E per quanto mi riguarda dopo tanti anni di meditazione ho capito che si trattava di un inutile orpello. Il me di 400 anni fa sentiva di averne bisogno. Adesso mi piace credere di essere maturato. Certo è che se qui c'è qualcuno che si affida alle divinità più malvage e sottolineo il più allora è il caso di tenere tutti i sensi all' erta. Con tutta questa gente qui c'è la possibilità che questa festa prenda una piega tragica. Forse è il caso di avvisare chi si dovrebbe occupare della sicurezza qui Dico, riflettendo ad alta voce insieme ai miei nuovi compagni Guardo poi il Kender con una certa sorpresa Ammetto di non aver mai sentito parlare di questa specifica forma di magia. E' proprio vero che non si finisce mai di imparare, neanche alla mia età.
  25. Ra'i'vo "Non così in fretta, splendore! Tu e Ow'be'go venite con noi: affronterete la giustizia della prossima isola in cui vi molleremo, scommetto che siete famosi da queste parti..."
  26. --- senza data --- All'uomo era chiaramente stata strappata la lingua ma provò a rispondere comunque alle domande fatte da Dop La risposta alla domanda da quanti giorni fosse lui lì ebbe una risposta incerta, giorni e settimane, mentre la risposta su da quanti giorni fossero lì loro fu chiaramente giorni, e la motivazione era torturare. Il nemico pareva essere eretici e xeno insieme senza conferma su un dettaglio ulteriore: dovevano essere cinque da quanto indicava ma non sapeva se ce ne fossero altri. Erano armati con vibroblades L'uomo diceva di non sapere dove si trovassero.
  27. Lainadan Per quanto ne sappiamo non ci sono nemici o altre persone alla ricerca di questa tomba. Essa dovrebbe trovarsi dall'altra parte di una valle stretta circondata da montagne su tutti i lati tranne a sud. Dovrebbe anche avere un lago al centro, disse il ragazzo guardandosi attentamente intorno. Il teletrasporto che abbiamo usato noi per arrivare qui, invece, secondo le cronache era alla fine della valle, ed è lui ad aver permesso al narratore di sfuggire a Khyrastryx il drago. Avete forse attraversato una valle come quella che ho descritta prima per arrivare qui? Sennò direi che è la prossima. E una conferma della direzione da parte del padre della forgia sarebbe gradita. Prevedendo dubbi e obiezioni preferì chiarire: il teletrasporto non sempre si apre e non reagisce a tutte le richieste, ma spesso lo fa con me. In questo frangente si è aperto dopo che gli ho descritto la valle proprio come ho fatto con voi, quindi non dovremmo essere troppo lontani dalla tomba né, purtroppo, dal drago rosso che la custodisce.
  28. Diciamo che il sistema ti incentiva a usare anche altro o comunque dosare gli attacchi o farne di più potenti a due azioni. A volte conviene invece infierire anche con i tre attacchi eh... Quindi ecco, più sali e più cerchi la tattica avendo tante mosse in più, per questo non è male! Per me il Gish è una delle soluzioni più divertenti.
  29. @Zaorn Cioè intendi dire che hanno provato a dare un senso alla CA? Confrontando questa discussione sul forum della paizo con una qualsiasi scheda di un mostro a GS alto sembra proprio che i designer abbiano voluto limitare l'efficacia degli iterativi, almeno a inizio scontro. Del genere che se non vai giù di buff sul guerriero e debuff sul mostro non riesci a danneggiarlo decentemente. Invece di alzare i pf e abbassare la CA come in D&D 5e hanno alzato la CA e mantenuto i pf.
  30. Insomma novità, era il Pesce di Aprile di sei mesi fa....😅
  31. Concordo! Warforged, e halfling cavalca-dinosauri, due delle cose più caratteristiche die Eberron... ok, sò che ce ne sono anche molte altre (non mi sarebbe dispiaciuta una nave volante, magari dietro al dinosauro a sinistra), ma è comunque meglio della vecchia copertina. Ecco cosa mi ricordava! Grazie per avermelo fatto capire.
  32. dubito enormemente. La maggior parte delle scelte sembrano votate ad una migliore meccanica, il fatto che Warlock, Sorcerer e Cleric abbiano così tanto multiclassing implica che siano usati per dip, uguale per il fighter che probabilmente viene scelto così tante volte per i primi due livelli per avere competenza nelle armature pensati, il save a costituzione e action surge che è l'unica meccanica del gioco che permette di lanciare due incantesimi (non cantrips) in un turno, il fatto che l'umano sia la razza più usata implica che sia anche la razza più forte visto che è l'unica a dare un talento al primo livello. Il fatto che il druido venga multiclassato con monaco e barbaro è perchè i giocatori credono di poter sommare saggezza e costituzione alla forma animale (non si può, se lo sapessero in quel caso ci sarebbe il celric in quella top 3). Senza contare che la maggior parte delle scelte sono anche le scelte più ottimizzate: battle master, forge cleric, moon druid, lore bard, hexblade, totem barbrian ecc ecc. Anche lo stesso wizard con la scuola evocation indica che le peronse tendono a preferire ottimizzare il danno visto che è il modo più facile di superare i combattimenti. Si evince che le peronse giocano ottimizzando il proprio PG nella maggior parte dei casi e difficilmente lo fanno per gusti di interpretazione, questa cosa dimostra anche come la 5e sia tutt'altro che bilanciata a differenza di quanto si senta in giro. Edit: è chiaro che ognuno gioca quello che vuole, ma da queste statistiche a me sembra risulatre il contrario, i giocatori tendono a giocare quello che è più forte non quello che vorrebbero interpretare di più.
  33. Oppure, qualcuno sceglie beatamente di usare semplicemente ciò che gli piace di più.
  34. Un po' di considerazioni così a caso 1/4 delle persone che giocano a dnd usano l'umano, il restante gioca in delle campagne in cui non è consentito l'human variant. Fa anche ridere che la maggior parte delle persone usi il guerriero e che se non lo fa ci multiclassa. Chi usa il warlock il 91% delle volte lo multiclassa,a anche sorcerer e cleric non scherzano. La sottoclasse più usata del guerriero è il champion (ovvero non ho voglio di giocare a dnd vengo e tiro i dadi). Incredibile che metà dei giocatori del druido lo multiclassi e che non abbia il chierico nei 3 top multiclasse (ma chi gioca? Dei rincoglioniti?). Also chi multiclassa druido lo fa con barbaro e monaco perché probabilmente crede, sbagliando, di poter sommare la costituzione o la saggezza alla forma animale, e invece non si può. "Stranamente" la sottoclasse più usata dal warlock è l'HexBlade, è così bilanciata. La maggior parte dei giocatori usa il mago come uno stregone visto che scelgono evocation come scuola. L'elfo è meno usato di roba tipo l'Hobgoin, roba che secondo me è colpa dello stereotipo di elfo = effemminato.
  35. Bella idea, una buona base di partenza... stavo già valutando qualcosa del genere per provare a fornire ai miei PG dei seguaci. Top!
  36. Concordo! Quello semmai era il party tipico di D&D Becmi e di AD&D. EDIT Comunque, l'articolo ha un problema di fondo, che ritengo non da poco: il fatto che la razza più usata sia l'umano, e che la classe più usata sia il Guerriero Battle-master, non significa automaticamente che la combinazione razza-classe/sottoclasse più usata sia umano Guerriero Battle-Master. Per dare uno spaccato più fedele delle vere combinazioni, sarebbe servito di chiedere agli utenti le combinazioni, e non razza e classe/sottoclasse in modo separato.
  37. Che il tipico party della terza edizione fosse composto da combattente, ladro, chierico e mago mi pare una teoria discutibile.
  38. Sì Regdar era un guerriero (ed era tra le illustrazioni che si trovavano nella descrizione della classe). Quello presente nell'immagine (che è la copertina de La Cittadella Senza Sole) assieme a Tordek, Lidda e Mialee è, come giustamente dici tu, Jozan, chierico di Pelor.
  39. Nel mio piccolo posso confermare che umano e mezz'elfo sono le razze più giocate. Però stranamente in tutte le avventure che abbiamo fatto non ci sono quasi mai stati personaggi multiclasse, e non avevo idea che invece fosse l'opzione che va per la maggiore O_o
  40. Probabilmente la composizioen del party si è semplicemente adattata alle avventure, se queste richiedono più scontri che investigazioni/esplorazioni il party si adegua aumentando i guerrieri e diminuendo ranger e ladri (il bardo non conta: è un errore di stampa che si trascina dalle prime edizioni :) ).
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.