Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    6
    Punti
    7.669
    Messaggi
  2. Zaxarus

    Ordine del Drago
    4
    Punti
    64
    Messaggi
  3. Lopolipo.96

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    2.148
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    3
    Punti
    29.385
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/10/2023 in tutte le aree

  1. Ragazzi vi chiedo scusa per il fatto che sto postando con il contagocce. Lavoro in Amazon ed è cominciato il picco invernale in preparazione del Black Friday e poi del Natale, sto facendo sempre più straordinari. Temo che la situazione non migliorerà fino a fine dicembre.
  2. Spero non ci sia voluto troppo per riunirvi però mi sembrava la cosa migliore farvi giocare l'incontro e intrecciare per bene le vostre storie. Questa sera scrivo giusto per tirare una prova che era rimasta indietro e poco più. Aspetto che siate voi a concludere il vostro incontro e scegliere la prossima mossa. Non interferisco. Scrivo giusto per dirvi che non sono sparito e vi osservo pronto a portare avanti il gioco. Se per brevità volete accordarvi qui per me va bene anche se preferisco sempre che le cose accadano in gioco quando possibile. Buon proseguimento 🙂
  3. Anche io ho conosciuto prima i videogiochi e poi DnD, e ora a distanza di quasi dieci anni continuo a giocare di ruolo, mentre la Playstation è a prendere polvere da quattro anni nell'armadio
  4. Se ci fosse un druido o un mago con una magia "Controllare tempo atmosferico" fai che sia sempre nuvoloso 😆
  5. In realtà è molto semplice, basterebbe fare un ladro con l'archetipo spadaccino e uno stocco modificato ad hoc.
  6. Con un'abile mossa Keidros infilza lo stocco in profondità nella gola mostro proprio mentre questi ha la bocca spalancata dal dolore per il colpo subito da Jebbeddo. La creatura si accascia con un gorgoglio e subito dal suo corpo inizia a fuoriuscire del vapore blu scuro, impalpabile e inodore. Eldon capisce che lo gnomo potrebbe avere bisogno di aiuto e subito si avvicina per curarlo. Edwin intanto dirige la falce verso il nuovo nemico che ha già sbranato un cavallo e ora pone la sua attenzione verso il gruppo. L'arma spirituale cala dall'alto e squarcia in profondità la schiena del mostro, che si contorce per il dolore emettendo un suono raccapricciante. Intanto dalle mani di Edwin scaturisce una tempesta di energia violacea che crepitando si scarica sulla creatura, lasciandogli profonde bruciature sul volto che restano leggermente luminose. Accecato da rabbia e dolore, il mostro si scaglia prima sull'arma spirituale ma, una volta capito che quell'entità è completamente immune dai suoi danni, si lancia verso Keidros.
  7. @Cronos89 @Ian Morgenvelt @Athanatos un veloce promemoria a tutti, intorno a Daisy si trova un campo di antimagia di 3 metri di raggio, al suo interno i vostri effetti magici sono ovviamente soppressi, quindi ho presunto che vi siate messi decisamente più avanti rispetto a lei e al varco. Se e quando arretrerete verso di lei tenete da conto l'effetto del campo antimagia.
  8. Per me va benissimo giocarcela in game.. anche perché, se ricordo bene, si era deciso di creare un gruppo di pg che già non si conoscessero proprio per giocarci anche il momento della conoscenza reciproca, scoprendo i pg degli altri pian piano
  9. Giusto per conferma, una volta stretta la sintonia con l'oggetto i bonus a caratteristica e abilità permangono fintanto che avete l'oggetto sulla vostra persona.
  10. 1 punto
    Beh, se può aiutare, non credo che sia quello il gatto che cerchiamo... anche se quasi di sicuro è collegato allo spirito, almeno secondo me dice Yoichi, sedendosi sul tatami possiamo provare a chiedere al sacerdote, magari lui sa qualcosa di più preciso Tamano kori
  11. In alternativa (o in aggiunta) ci sarebbe anche il Bardo, collegio dell'Eloquenza o della Spada. Come background direi che è perfetto il Nobile.
  12. Theo Dezgrazos Un problema è stato risolto. Ora dobbiamo pensare a cosa fare con Pollingart. Dico ai miei compagni mentre torniamo verso il nostro alloggio. Il patto che ci ha offerto è inaccettabile, ma voglio provare a sentire le sue informazioni su Pemir. Qualsiasi siano le sue intenzioni, il culto di Mask è un pericolo per tutti.
  13. Sylvio La situazione comincia già a scaldarsi: hanno messo gli Horny Horns chiusi in una stanza con tre giovani ragazze. Finirà in un bunga bunga... Feste di altre contrade che queste fanciulle non hanno conosciuto. Ancora. Saluto una per una le ragazze Piacere, Sylvio Apicaella, ma potete chiamarmi Cav. Sorrido al maggiordomo quando invitato a levarsi dagli zebedei, trovo posizione sul palchetto e comincio ad accordare il theorbo.
  14. L'idea che i videogiochi soppianteranno i gdr da tavolo credo sia in giro dal 1975. Personalmente ho scoperto prima Final Fantasy, poi D&D. E per quanto uno possa giocare ai videogiochi e al tavolo, un gdr cartaceo è diverso. Ovviamente è più complicato trovarsi per qualche ora con il gruppo piuttosto che trovarsi online, ma sono esperienze diverse. I videogiochi rimarranno un palliativo.
  15. azz vampiro proprio? sarei curioso di sapere come questo si inserirà in gioco, è un bel salto come livello di potere rispetto ai tuoi compari, le debolezze con un po' di soldi (in gioco) e fantasia si risolvono, poi sarà tutto a tuo favore se vuoi un "vampiro" giocabile c'è sempre il Dhampir di Ravenloft, comunque molti gradini sopra la media delle razze giocabili, ma sicuramente non nettamente fuori scala come il vampiro, che come per tutti gli altri mostri non è pensato per essere giocabile dai pg (non lasciarti ingannare dalla tendina sul Manuale dei Mostri)
  16. Eddrik Mangio per educazione ma dopo l'elaborata spiegazione fornita a Ruza riguardo gli ingredienti mi si rigira completamente lo stomaco. Giocherello con il cibo (cercando di spezzettare i pezzi di carne più grossi per "nasconderli" sotto la salsa e far sembrare il piatto più vuoto). Rimango comunque in silenzio, per evitare che l'attenzione cada su di me e su quanto poco io abbia mangiato.
  17. Secondo me le debolezze fanno parte del PG. Bisogna giocarle così come sono. Comunque mi rivolgerei al "mercato degli oggetti magici", non farei affidamento ad un ombrello e un paio di occhiali da sole.
  18. Vi giuro che in Carcass Crawler ho letto "elfo fascio". Il materiale OSR è interessante, peccato per Into the Odd, ci stavo facendo un pensierino. Bastionland mi interessa molto ma devo vedere come saranno messe le mie tasche. Bei manuali, ma i costi sono sempre più proibitivi!
  19. Dasty (ladro umano) Con zeks
  20. I grassetti nelle citazioni sono miei. Senza alcuna intenzione polemica, la risposta @D8r_Wolfman è fuorviante. @Tuor, quando hai letto Il Signore degli Anelli in traduzione italiana, avrai incontrato l'espressione Mezzuomini, che è il termine con cui alcuni degli Uomini si riferiscono agli Hobbit; ebbene, questa non è altro che la traduzione del termine Halflings, che è il termine usato da Tolkien nella versione in lingua originale. Quindi, ovviamente ha senso equiparare Halflings e Hobbits, visto che nel libro di Tolkien sono sinonimi. Il punto è che mentre Hobbit è una parola a quanto pare inventata da Tolkien (è noto che la parola è occorsa in qualche rarissima occasione nella lingua inglese prima di Tolkien, ma è un tema spinoso su cui non vorrei addentrarmi) e quindi sul cui uso in dei giochi la Tolkien Enterpises (che adesso si chiama Middle Earth Enterprises) vanta dei diritti, invece il termine Halfling è una parola inglese preesistente (anche se con l'accezione di uomo piccolo nel senso di giovane), che può essere usata liberamente, senza incorrere in dispute legali. Non possiedo i primi manuali di D&D, ma a quanto pare inizialmente c'era un atteggiamento molto garibaldino nei confornti delle proprietà intellettuali altrui e gli Halflings entrarono nel gioco proprio come "Hobbits": pare che fu l'intervento della Tolkien Enterprises che indusse gli autori a cambiare nome, optando per l'attuale "Halflings"; siccome la cosa fu risolta per via extragiudiziale, non ci sono atti pubblici che confermino o smentiscano la cosa, solo voci e dicerie; comunque il cambio del nome da Hobbits a Halflings sotto pressione di azioni legali è ricordato dallo stesso Gygax nel suo libro di memorie Cheers Gary. Per completezza, gira anche la voce che non sarebbe stata la Tolkien Enterprises, legata a Saul Zaents, a promuovere l'azione legale, ma la Tolkien Estate, che è invece legata agli eredi di Tolkien; lo stesso Gyagx fa un po' di confusione tra le due nel suo libro citato prima. Arrivando all'aspetto fisico, quando ho iniziato a giocare (1986 o '87, non ricordo) con la scatola rossa (becmi), sia nella descrizione che nei disegni gli Halflings erano bassi, scalzi e sicuramente non "secchi secchi", ma anzi tendenti al paffutello, ossia molto simili agli Hobbits. Qualche anno dopo uscirono i supplementi dedicati alle varie nazioni di Mystara e nella copertina di The five shires gli Halflings seguono quella che a me sembra un'estetica da Hobbits. Passai poi a AD&D prima edizione (che in realtà viene prima della scatola rossa - dovrebbe essere del 1978), ma il PHB degli Halflings diceva solo: per la descrizione vedi il Monster Manual; nel MM non c'è una descrizione fisica precisa, ma un disgeno in cui si vedono due giovanotti dai piedi scalzi e pelosi, i capelli curati e un po' di pancetta prepararsi a combattere con arco e lancia. Qualche anno dopo, comprai il PHB della seconda edizione di AD&D; ecco come descrive gli Halflings: ---- Halflings are short, generally plump people. very much like small humans. Their faces are round and broad and often quite florid. Their hair is typically curly and the tops of their feet are covered with coarse hair. They prefer not to wear shoes whenever possible. Their typical life expectancy is approximately 150 years. Halflings are sturdy and industrious. generally quiet and peaceful. Overall they prefer the comforts of home to dangerous adventuring. They enjoy good living. rough humor, and homespun stories. ---- A me suonerebbe benissimo come la descrizione degli Hobbit (tranne che per l'aspettativa di vita), se scambiassimo la parola Halflings con la parola Hobbits. A mia memoria, la prima rappresentazione degli Halflings come secchi-secchi viene da Dark Sun, il setting di AD&D 2nd, dove gli Halflings erano degli psicopatici cannibali e venivano rappresentati secchi-secchi, come la gran parte degli abitanti di quel mondo post apocalittico, e con delle capigliature lunghe e selvagge; ricordo ancora la meraviglia dinnanzi a quella rappresentazione che rompeva tutti gli schemi. A me sembra che una memoria dell'estetica di Dark Sun sia rimasta anche nella terza e poi nella quarta: nei PHB di quelle edizioni gli Halflings sono disegnati atletici e agili, con capelli fluenti e un piglio avventuroso. Non certo la "plump people" che preferisce i "comforts of home to dangerous adventuring" delle edizioni precedenti. Probabilmente @D8r_Wolfman ha in mente queste edizioni quando dice "solo nella 5e". Ecco la descrizione fisica degli Halflings nel PHB della quarta: ---- Halflings stand about 4 feet tall and weigh about 80 pounds. They resemble small humans and are proportioned like human adults. Halflings have the same range of complexions as humans, but most halflings have dark hair and eyes. Halfling males don’t have beards, but many have long, full sideburns. Halflings of both genders often wear complicated hairstyles, featuring complex braiding and weaving. ---- Nella sua vocazione ecumenica, la quinta sembra voler accontentare un po' tutti: nel disegno del PHB infatti la Halfling non è disegnta secca-secca, ma d'altro canto porta gli sitivali e ha un'aria abbastanza avventurosa. E' vero però che sono descritti come "inclined to be stout". Scusate se la risposta sembra pedante, non era l'intenzione; l'obiettivo era fare un po' di chiarezza. -toni
  21. Dasty [ladro umano] con zeks
  22. Sono due problemi diversi, però, non facciamo confusione. Si può giocare con o senza griglia di battaglia fisica. Nel secondo caso, lo si può fare con o senza miniature vere e proprie. Non è che l'alternativa è tra le miniature costose e il "teatro della mente".
  23. Hans Il mercenario annui al barcaiolo, Sagge parole Karl Osservò le nere acque e prese un paio di corone dal bottino e le porse a Karl Un vecchio adagio recita "Il silenzio è d'oro". Per il disturbo della tratta notturna... Osservò il pilota Su andiamo ed in fretta L'osservatore notturno rimaneva ritto a poppa mentre osservava il fuoco che nessuno aveva spento affievolirsi sotto la pioggia mentre pensieri affollavano la sua mente. "... freddo ..." Sentiva il peso dei suoi peccati ma non se ne curava, riguardavano solo il mercenario e la Nera Signora. Lei lo avrebbe accolto nel freddo della terra scaldandolo nel suo abbraccio. "... una tomba senza nome in un luogo senza nome ..." Sembrava piacevole e il mercenario sorrise sentendo la pioggia che batteva su di lui. Osservò Karl. I peccati del mercenario stavolta potevano travolgere anche lui, un innocente. Una smorfia spazzò.via il sorriso mentre si toccava l'avambraccio, dove vi era il tatuaggio della sua compagnia, retaggio indelebile del suo passato. " ... niente prigionieri ..." Si rifugiò nella frase che sentiva sempre dal capitano Molinari, mentre le urla degli sconfitti moribondi si mescolavano a quelle.delle donne violentate, l'amaro prezzo della vittoria. Era il suo modo di giustificarsi... " ... nessuno è innocente... " Il mercenario la ripetè nella sua testa mentre si accucciava tenendo le mani alle orecchie finché singhiozzi e lacrime di disperazione mescolate alla pioggia lavarono via il dolore...
  24. Questa sera, orario italiano, l'account Twitter ufficiale di D&D ha inviato un messaggio davvero misterioso e potenzialmente intrigante: Dungeons & Dragons: "Un conto alla rovescia è stato portato alla nostra attenzione. Plan Escape? Qualcuno di voi sa di cosa si tratta? planescape.com " Tramite l'account ufficiale di D&D, insomma, la Wizards of the Coast ha deciso di stuzzicarci facendo riferimento al misterioso indirizzo internet planescape.com. Se si va a leggere il titolo della scheda, in alto, si trova scritto "Plane Escape". Non si può, tuttavia, evitare di notare che l'indirizzo del sito stesso cita il nome della famosa ambientazione "planescape". Considerato che tutto questo è stato orchestrato dalla Wizards of the Coast in riferimento a D&D, è molto difficile pensare che la famosa ambientazione di D&D non c'entri nulla. Al temibile 1° di Aprile manca ancora qualche giorno e il fatto che il sito riporti un conto alla rovescia, che si concluderà fra poco meno di 4 giorni, fa pensare che qualcosa di concreto bolla realmente in pentola. Ciò che rimane da capire è che cosa sia esattamente in arrivo. In una intervista di qualche mese fa, Mike Mearls aveva raccontato un piccolo aneddoto riguardante la produzione della prossima Storyline in arrivo per D&D 5e: mostrando ai suoi colleghi della WotC (coloro che non lavorano su D&D) una immagine direttamente collegata alla prossima Storyline, Mearls era stato colpito dalla grande emozione che questa immagine era riuscita a provocare nei suoi colleghi, subito intrigati per l'ottima novità in arrivo. L'esempio fatto da Mearls lasciava intendere, insomma, che qualcosa di molto atteso era in cantiere, forse una nuova ambientazione (e l'uscita di Planescape provocherebbe non poche grida di felicità nella comunità di giocatori). Al momento, tuttavia, non abbiamo alcuna prova concreta che ci consenta di essere sicuri di quello che sarà pubblicato prossimamente. Ancora meno possiamo essere certi che una Storyline su Planescape sia in arrivo così presto. Di recente, invece, abbiamo scoperto che il Nome in Codice della prossima Storyline è "Dust". Questo indizio, purtroppo, non ci aiuta particolarmente a svelare l'arcano. Naturalmente, l'uscita dell'Ambientazione di Planescape per D&D 5e era già stata prevista dai designer fin dall'inizio, tanto che la famosa Sigil è citata in maniera evidente anche nella Guida del DM della 5a edizione. Ma è davvero possibile che questa particolare ambientazione faccia già la sua comparsa ora? Una ulteriore possibilità è che la Beamdog, già artefice di Baldur's Gate Enhanced Edition 1 e 2 (le versioni rimasterizzate dei due famosi giochi di D&D per PC), abbia deciso di pubblicare una versione rifatta anche dell'acclamato videogioco Planescape: Torment, uscito nel 1999 sempre per PC. Considerato che la WotC aveva già dato il suo appoggio per il lancio di Baldur's gate Enhanced Edition 1 e 2, non stupirebbe scoprire che abbia deciso di fare la stessa cosa nel caso della pubblicazione di un nuovo Torment. Questa possibilità, inoltre, è sostenuta dal fatto che la stessa Beamdog tramite il suo account twitter ufficiale ha immediatamente rilanciato il sito con il conto alla rovescia evidenziato dall'account ufficiale di D&D. Considerato, infine, che la politica della WotC riguardo alla 5a Edizione è quella di rilasciare più prodotti tutti collegati alla stessa Storyline, una ulteriore possibilità è quella dell'uscita di una Storyline legata a Planescape, alla quale facciano riferimento prodotti di vario tipo, come videogiochi, Gdr cartaceo, board game, ecc. Anche se fin ora la WotC e la Beamdog non hanno collaborato direttamente assieme, la WotC non è nuova negli ultimi anni all'idea di assegnare ad aziende esterne il compito di progettare alcuni prodotti legati ad uno specifica Storyline. Purtroppo, però, non ci sono al momento prove che ci permettono di considerare questo terzo scenario come qualcosa di più di una supposizione. Ovviamente, per avere una risposta definitiva non potremo fare altro che aspettare il termine del conto alla rovescia. Nel frattempo, tuttavia, fateci sapere le vostre ipotesi su quello che credete succederà fra circa quattro giorni.
  25. grande notizia...ricordo Planescape come un gioco stupendo (da qualche parte dovrei ancora averlo...chissà se gira correttamente su Win 10?)! Secondo me l'EE avrà un buon successo, molto buono se faranno come per i due Baldur's Gate e lo rilasceranno anche per i cellulari...
  26. I leaks ormai scorrevano potenti da ore Informazione di servizio, giudicate voi come procedere; se siete interessati a PS:T, avete la possibilità di acquistare la versione originale su GOG.com almeno fino al 11 Aprile. Dopo tale data molto probabilmente questa verrà "accorpata" alla versione Enhanced così come è avvenuto per i due BG e per IWD (ovvero, pagando circa una decina di euro in più potrete scaricare entrambe le versioni... si vocifera che la Beamdog abbia fatto ritirare le versioni classiche da GOG perché vendevano più delle versioni rimasterizzate ). Vi dico ciò perché, da quanto ho letto su vari forum e recensioni, le versioni Enhanced hanno avuto - e pare continuino ad avere - qualche... diciamo "problemino tecnico", oltre a qualche scelta discutibile riguardante determinati aggiornamenti come la nuove UI e la rimozione delle scene animate (immagino che l'adattamento di queste ad un formato video compatibile con gli standard moderni richiedesse troppo impegno ). Ribadisco che questo è ciò che ho letto, non possiedo nessuna delle versioni Enhanced (ho ancora i miei bei scatolotti di 20 anni fa in stato semi-immacolato ), ergo non posso né confermare né smentire.
  27. E' definitivamente Planescape: Torment Enhanced Edition. http://planescape.com/
  28. Ok, credo si possa definitivamente spostare il topic nella sezione videogiochi... P.S. Mi spiace per i non anglofoni ma P.P.S. L'articolo originale è stato rimosso in fretta e furia... rimane comunque il video su YouTube che è stato reso visibile oggi
  29. Aggiungo un paio di note: la licenza che la WotC sta cercando di rinnovare è limitata a: e la signorina Tracy Valenti della Hasbro (che suppongo si occupi dei vari trademarks) ha indicato come "prodotto campione" il Campaign Setting di PS... peccato che quello indicato dalla suddetta sia il pdf del Campaign Setting (leggete qui alla voce specimen file name) e non il prodotto fisico; da qui il rifiuto da parte del procuratore addetto all'esame Banale potrebbe non esserlo così tanto, come sempre quando c'è di mezzo la burocrazia In realtà, almeno da quanto mi pare di capire, la WotC deve produrre come "campione" un prodotto legato al tipo di licenza (ovvero un manuale fisico o un gioco da tavolo contenente manuali fisici) ed al marchio Planescape che: (a) era in vendita/commercio almeno al momento della data di presentazione della richiesta di rinnovo licenza (13 settembre) E (b) mostra il marchio in uso/commercio al momento attuale... se ho ben capito, quindi, l'unica strada percorribile al momento dalla Wizards è quella indicata nel punto 2) del documento, ovvero: E qui la cosa si complica perché a quel punto la WotC dovrebbe richiedere un ITU (intent-to-use), quindi mettere in vendita un prodotto col marchio PS (che verrebbe coperto legalmente dalla suddetta ITU) entro determinati tempi di legge, e successivamente effettuare una nuova richiesta di licenza presentando il nuovo prodotto come "campione"... il tutto ovviamente sborsando un bel pò di dindi e allungando un bel pò i tempi. Certo che stavolta ne hanno trovato uno bello rognoso di procuratore P.S. Specifico subito che leggi americane & co. non sono assolumamente il mio campo di specializzazione, ergo posso aver capito benissimo fischi per fiaschi
  30. Per quello che sono riuscito a comprendere dai documenti sul sito Governativo, la WotC ha inviato una richiesta di rinnovo di licenza il cui iter è iniziato il 13 settembre 2016. In data 28 Novembre, tuttavia, l'ufficio brevetti ha inviato una notifica per segnalare che al momento la richiesta di rinnovo licenza è stata rifiutata per non avere dato prove sufficienti che diano validità alla richiesta di rinnovo. Più precisamente è stato segnalato che: La WotC ha usato come prova di identificazione del prodotto "planescape" una pagina web di Wikipedia che reca l'immagine del Logo dell'ambientazione (vedasi Attachment 6). La richiesta di rinnovo, dunque, è stata rifiutata perchè i trademark della sezione arte possono essere registrati solo se si fornisce come prova un prodotto vero e proprio (un good) che sia attualmente in commercio. Analizzando l'immagine sulla pagina di Wikipedia, l'ufficio ha constato che l'unica prova fornita dalla WotC presenta la parola Plaescape divisa da un disegno, ovvero il loro mostra la scritta PLANE SCAPE e non PLANESCAPE. In parole povere, si tratta di un banale problema burocratico. Per risolvere il problema, alla WotC basterebbe mettere in vendita un qualunque prodotto con marchio Planescape (anche un semplice portachiavi, per intenderci), e inviare un esemplare all'ufficio entro il 28 giugno (i 6 mesi partono dal 28 novembre 2016, come indicato dallo stesso documento mostrato da Zaxarus). La questione della divisione del nome è una semplice formalità burocratica dovuta, immagino, all'eccessiva pignoleria dell'impiegato. Se, infatti, il marchio è stato registrato in precedenza con quell'immagine, può esserlo fatto ancora. La WotC deve solo sbrigarsi a fornire una prova che tenga contenti quelli dell'ufficio (perchè per risolvere la questione basta inviare un altra prova di proprietà, come attestato sempre nel documento mostrato da Zexarus).
  31. SI sembra una presa in giro. Ma ora capisco perchè andando a planescape.com, sul titolo del browser appare scritto Plan Escape...
  32. Immaginavo già e comprendo le motivazioni finanziarie e il fatto che puntare sul nuovo sia rischioso e che puntare sul vecchio sia più sicuro...ecc. ecc. Non mi chiedevo perché non publicassero qualcosa di nuovo, ma se vi farebbe più piacere se lo publicassero al posto di ripropinare materiale vecchio di decenni.
  33. Al momento è in status 641 ("NON-FINAL ACTION - MAILED") per i motivi espressi nel seguente documento; in pratica, la richiesta di rinnovo è stata inizialmente rifiutata, e se entro fine maggio la WotC non produrrà la documentazione necessaria (o, mi pare, paghi una sorta di ammenda) la richiesta verrà definitivamente respinta ed il marchio tornerà "disponibile sul mercato"(*)... il bello è che uno dei motivi riportati è che il logo reca la scritta PLANE (staccato) SCAPE, non compatibile con il marchio da registrare (*) In realtà la cosa è più complessa ma non è questo il topic in cui parlarne
  34. La Wizards ha appena rilasciato una terza serie di anteprime di Tales of the Yawning Portal, il prossimo supplemento per D&D 5e in uscita il 4 Aprile 2017. Questo manuale raccoglierà 7 Avventure basate su un altrettanto numero di Dungeon, alcuni dei quali sono tratti da alcune delle Avventure più iconiche dell'intera storia di D&D. Tales from the Yawning Portal, insomma, fornisce diverse piccole avventure che possono consentire al DM di portare i personaggi dal 1° al 15° livello, oppure che possono essere utilizzate separatamente come brevi parentesi all'interno delle Avventure più lunghe, o come aggancio tra queste ultime. Tra queste anteprime troviamo innanzitutto la lista dei Mostri utilizzati nelle 7 Avventure, elencata nell'Appendice B del Manuale: Animated Table Barghest Centaur Mummy Champion Choker Conjurer Deathlok Wight Dread Warrior Duergar Spy Enchanter Evoker Giant Crayfish Giant Ice Toad Giant Lightning Eel Giant Skeleton Giant Subterranean Lizard Greater Zombie Illusionist Kalka-Kylia Kelpie Leucrotta Malformed Kraken Martial Arts Adept Nereid Necromancer Ooze Master Sea Lion Sharwyn Hucrele Sir Braford Siren Tarul Var Tecuziztecatl Thayan Apprentice Thayan Warrior Thorn Slinger Transmuter Vampiric Mist White Maw and Yusdrayl Ci sono, poi, stati rivelati il Disclaimer del manuale e qualche immagine sparsa dello stesso:
  35. Questo farebbe comodo averlo in italiano, chissà quando uscirà la traduzione! Nel frattempo dovrò lottare contro la smania di prenderlo all'uscita!
  36. EN World ha fatto una nuova interessante scoperta riguardo al futuro di D&D 5e: http://www.enworld.org/forum/content.php?3927-Dust-and-Midway-Codenames-for-Upcoming-D-D-Hardcovers#.WMmJLvJGSPV La WotC ha l'abitudine di usare dei Nomi in Codice per riferirsi ai suoi manuali, prima del loro annuncio ufficiale. Tales of the Yawning Portal era nominato Labyrinth, Curse of Strahd era Cloak, mentre Storm King's Thunder era Dagger. Ora un utente del sito EN World ha individuato due nuovi Nomi in Codice: Dust è datato 19 Settembre 2017, possiede copertina rigida ed ha un costo di 49,95 dollari; Midway è datato 21 Novembre 2017, possiede copertina rigida ed ha un costo di 49,95 dollari. Entrambi i nomi in codice sono comparsi sul catalogo edelweiss. Nessuno dei due rientra nella serie di prodotti che di recente EN World aveva individuato su Amazon (probabilmente un elenco di accessori o di prodotti minori). Considerato il prezzo e il riferimento alla loro copertina (Hardcover), che li identifica come manuali, è possibile che i due Nomi in Codice si riferiscano ai prossimi due supplementi per D&D 5e in arrivo alla fine di quest'anno. EN World ipotizza che Dust sia un manuale relativo alle Fate o al Feywild (il mondo fatato): possibilmente il manuale che Pendleton Ward, l'autore di Adventure's Time, ha aiutato a creare. Ovviamente si tratta semplicemente di una speculazione, considerato che attualmente non abbiamo informazioni su un manuale basato sulle fate o sul mondo fatato. Personalmente, invece, ipotizzo che Midway sia il Nome in Codice dell'oramai celebre Prima Espansione Meccanica Maggiore già citata da Mearls un paio di volte e di cui, molto probabilmente, in questi giorni stiamo osservando il playtesting (attraverso i numerosi Arcani Rivelati). "Dust" Wizards RPG Team FRONTLIST On Sale Date: 19 September 2017 9780786966103, 0786966106 Hardcover $49.95 USD, $63.95 CAD "Midway" Wizards RPG Team FRONTLIST On Sale Date: 21 November 2017 9780786966110, 0786966114 Hardcover $49.95 USD, $63.95 CAD
  37. Dark Sun mi piacerebbe un sacco. A meno che, però, non abbiano progettato in segreto meccaniche specifiche come i Maghi Defiler e Preserver, la vedo difficile. C'è da dire che Mearls in una intervista un paio di mesi fa aveva dichiarato che, dopo aver mostrato ad alcuni addetto ai lavori una immagine relativa alla prossima Storyline, tutti hanno reagito con grande eccitazione. Il che lascerebbe pensare all'arrivo di un setting fortemenmte richiesto....ma rimane una speculazione. Vedremo. Anche questo è possibile (vedi questione dell'immagine-Setting famoso descritta più su). Sarebbe un po' strano pubblicare Planescape quando ci sono molti setting più popolari in attesa (vedasi Eberron e Dragonlance), ma sarebbe una mossa sicuramente interessante. Addirittura una presa per il "chiurlo" direi di no, ma credo che i nomi in codice vengano sicuramente scelti per farci fare castelli in aria nel tentare d'indovinare che diavolo stanno facendo.
  38. La penso come molti nella sezione dei commenti al link: Dust = polvere -> Deserto -> Dark Sun. Cosa che con le regole degli psionici casca a pennello. L'unica cosa che stona sono le date di uscita, se fosse davvero così (Dark Sun + manuale di regole) sembra quantomeno bizzarro che la campagna/ambientazione esca prima delle regole a lei riferite. Altra interpretazione: che Midway indichi invece una campagna/ambientazione? Possibilmente con qualcosa che riguardi il trovarsi nel mezzo, nel centro, magari Sigil e di conseguenza Planescape? Anche se non è un'ambientazione che conosco e per quel poco che so non mi sembra che gli UA siano andati in quella direzione, però boh, è un'idea. A questo punto Dust si riferirebbe al manuale delle regole, magari perché vengono rispolverati gli psionici? Oppure ci prendono per il chiulo e ciao.
  39. Scusate, ma credo di fare un passo indietro da questa avventura perché non mi sta prendendo particolarmente. Vi auguro comunque una buona continuazione di gioco! ❤️
  40. Joshlin inizia a cercare con l'aiuto del suo spren, ma non le serve molto tempo per trovare subito qualcosa: nascosta sotto al giaciglio si trova una sfera che proietta una strana "luce", con un bagliore violaceo e un color viola fumoso. Firyal ne sembra essere spaventato e si allontana spontaneamente, mettendosi dietro a Joshlin.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.