Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Voignar

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    14.773
    Messaggi
  2. Vackoff

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    600
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.422
    Messaggi
  4. Lopolipo.96

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    2.148
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 31/03/2023 in tutte le aree

  1. A me sembra sostanzialmente un modo per fare andare avanti la storia che vuoi avere non perché abbia un'interessante aspetto strategico e vuoi che i PG lo usino spesso (ad esempio in combat, o per creare un'armata, o per risolvere al volo un incontro), ma perché torna bene con il mondo che hai creato ed è interessante, da usare più come scopo intermedio di una missione, tipo "andiamo a cercare lo spirito di Balinor e chiediamogli dove è il dungeon". In quel caso il livello dell'incantesimo è secondario, perché l'uso dello slot comunque non sarà il problema. Come hanno detto altri, gli metterei come costo una risorsa limitata, così lo puoi regolare in corsa - se serve un cristallo che si ottiene distillando il sangue delle viverne, se vedi che i giocatori lo exploitano basta non fargli incontrare viverne e cristalli. A quel punto come livello puoi mettere quello che vuoi. Metterei all'incantesimo il livello a cui questo tipo di avventura inizierà a essere rilevante, direi un livello simile a quello in cui i PG imparano incantesimi per andare nel mondo degli spiriti nel tuo mondo, o in cui possono affrontare i mostri per arrivarci. Il livello esatto non conta perché tanto lo slot non sarà il costo principale.
  2. @Steven Art 74, mi pare di capire che più o meno tutti abbiamo a grandi linee le idee dei personaggi, vogliamo passare in una Gilda così da passare alla creazione finale e organizzare del party?
  3. 2 punti
    Oki, massimo domani sera mando la intro del secondo capitolo ^.^
  4. Fate tutti un riposo lungo Tra domani e lunedì iniziamo il secondo capitolo
  5. 2 punti
    Allura, direi che i due nuovi sono stati contattati dal personaggio di Fezza per una mano nel suo regno natio, una ondata di attacchi diabolici e strani avvenimenti che stanno capitando nella regione.
  6. La tua osservazione è giusta, ma comunque il corpo nel Mondo degli Spiriti non vincola lo spirito all'aldilà, se la morte non è stata naturale: puoi essere riportato in vita senza problemi. Riguardo alla possessione da parte dei demoni, non lo vedo possibile: i corpi degli spiriti non sono come i corpi dei mortali (un involucro contenente un'anima), ma la materializzazione nel Mondo degli Spiriti di uno spirito. Detto brutalmente: "non c'è spazio" per entrare e prendere il controllo. xD Per fornire maggiori informazioni: il Mondo degli Spiriti è sovrapposto al Piano Materiale ed è identico ad esso, ma ogni cosa è accentuata: i colori più vividi, una montagna più alta della sua controparte materiale, una cascata più maestosa, ecc. In questo piano gli spiriti (che possono essere naturali, come lo spirito di un fiume, o defunti) dispongono nella maggior parte dei casi di un corpo; non vi è un motivo speciale: questo è il loro mondo, lo abitano e quindi hanno un corpo "spiritico". Dico "nella maggior parte dei casi" poiché non tutti i defunti (con defunti intendo qualsiasi creatura con un'anima, non solo umanoidi) riescono ad avere l'energia necessaria a materializzarsi. L'incantesimo da una chance a coloro che non hanno un corpo e sono costretti a vagare incoscienti come ombre o riflessi. Come accennato in precedenza, lo scopo originario dell'incantesimo non è creare orde di spiriti, ma interagire con i morti viaggiando direttamente nel loro mondo. Per fare il punto (e ringrazio tutti quelli che finora hanno risposto) : L'incantesimo non dovrebbe permettere di generare corpi dotati delle loro capacità originarie, potrebbe essere pericoloso. La mia attuale intenzione è creare delle statistiche standard per il corpo creato con questo incantesimo. Questa "omogeneità" è sensata, poiché questo corpo è "artificiale". I defunti vogliono vivere pacificamente nell'aldilà; ottenuto un corpo (e dunque ottenuta la coscienza di sé), possono essere riconoscenti o amichevoli, ma disinteressati di fronte a eventuali aiuti in combattimento nei confronti del personaggio che abbia usato l'incantesimo. Lo scopo principale è fornire un mezzo di raccolta delle informazioni alternativo alle divinazioni e parlare con i morti, usufruendo di questo speciale piano dell'ambientazione.
  7. In verità non mi trovo obbligato a lasciargli tutte le loro capacità. Adesso che ci penso potrebbero mantenere le proprie forze e abilità gli spiriti che senza l'aiuto dell'incantesimo riescono a manifestare un corpo, mentre quelli che ottengono un corpo attraverso l'incantesimo potrebbero perdere le proprie capacità e ottenere un corpo "di default": potrebbero così interagire ed essere coscienti, anche se senza le capacità che avevano in vita, ma meglio di essere solo uno sbuffo di fumo indistinto e incosciente! In questo modo lo scopo dell'incantesimo (donare un corpo a coloro che non hanno avuto modo, nell'aldilà, di averne uno) sarebbe raggiunto, ma eliminando il pericolo del "mi creo un esercito di spiriti a me riconoscenti che combattono per me".
  8. @Steven Art 74 sì, ma lo devo ancora creare per bene. Sarebbe buono sapere il livello di partenza ed eventuali razze "vietate". Sono indecisa su barbaro, guerriero, bloodhunter, ci sta che multiclassi se il livello lo permette. @Voignar fammi sapere regole per la creazione del pg
  9. 1 punto
    Se vi interessa, io sto avviando una campagna sul forum, se vi interessa posso inviarvi la richiesta quando parla avvierò
  10. 1 punto
    Helios Meglio agire con cautela. Aspettiamo il segnale di Asfenaz. Tengo sotto controllo l’area circostante tenendo l’occhio verso Asfenaz e l’uomo in nero. Poi alzo gli occhi al cielo. La luna è piena. Visti i risvolti precedenti, meglio fare attenzione stanotte. Oh sommo Lathander ti prego veglia su di noi.
  11. @Voignar ci sta tutto, penso ad un personaggio nel frattempo
  12. Volevo prima avere riscontri qui, prima di chiedere in altri topic @Stheal @Hugin, voi che ne dite?
  13. 1 punto
    Va bene 😄 Ora mi studio un bel BG. Mi scuso del grassetto sopra, non sapevo non si usasse come cosa, sono un pò disadattato e nuovo del mondo Forum GDR. Saluti
  14. 1 punto
    @Casa considero Castor NON ha lanciato santuario perché anticipato da Aes, e quindi -a logica- non va a fare una cosa momentaneamente superflua.
  15. 1 punto
    @ Asfenaz Asfenaz si avvicina all'uomo e poi mormora delle arcane parole... col calare delle tenebre il cielo sopra di voi inizia ad aprirsi e la radura viene illuminata dalla luce di una gran bella luna piena... @ Tutti
  16. Theo Dezgrazos Riferitegli che dobbiamo discutere di un nuovo piano che potrebbe risolvere la guerra civile una volta per tutte. Dico a chi ci comunica che Jelad è nel suo ufficio dopo aver salutato lord Orion una volta dentro al suo "studio". E abbiamo anche bisogno della sua collaborazione, lord Orion. Quanto pensa che siano fedeli a Pollingart i mercanti? Non credo che la guerra e l'attuale clima di terrore sia favorevole al commercio.
  17. Tica, ladra Thri-kreen Non ti preoccupare, ci pensa Tica a risolvere la situazione e poi una bella presenza come la mia sarà più d'impatto che due goblin puzzolenti Salgo le scale ed esco dal buco con il distintivo dei pugni alla mano. Signori, vi prego di calmarvi e non andare nel panico. Abbiamo fatto un ispezione delle fogne relative ad alcuni movimenti sospetti che purtroppo hanno interessato la vostra attività e non possiamo divulgare al pubblico. La situazione è sotto controllo e vi consiglio di murare il buco affinché la vostra attività prosegua senza intoppi
  18. Salve! Darò brevemente il contesto: nella mia ambientazione esiste il "Mondo degli Spiriti", che oltre che essere abitato dagli spiriti della natura è anche il luogo dove i morti (ovvero le anime) vanno a riposare. Alcuni morti, come gli antenati ricordati dai propri discendenti o individui che hanno lasciato un segno nella storia, riescono a materializzare un corpo nel Mondo degli Spiriti, mentre tutte le altre anime (come mostri intelligenti anonimi e senza prole) rimangono solo ombre o riflessi nel piano. Ora arrivo al punto: vorrei creare un incantesimo che permette a un personaggio che si trovi nel Mondo degli Spiriti di donare la quantità di energia sufficiente a fornire un corpo ad uno spirito che non ce l'ha. Il problema è decidere il livello di questo incantesimo (che sarà comunque solo da chierico, forse anche da paladino). Alcune note: L'incantesimo può essere lanciato soltanto quando ci si trova nel Mondo degli Spiriti; quindi è necessario viaggiare su un altro piano per usarlo. Lo spirito, una volta ottenuto un corpo, non può lasciare il Mondo degli Spiriti, quindi non è utile per combattere nel Piano Materiale. Una volta ottenuto un corpo, è possibile interagire con lo spirito come con qualsiasi creatura e quindi usufruire delle sue conoscenze: molto meno limitato di parlare con i morti, ma comunque bisogna viaggiare in un altro piano. EDIT: l'idea è che doni un corpo permanente allo spirito. Con questi dettagli, che livello dareste a questo incantesimo, visto quanto risulta specifico? Grazie in anticipo per ogni suggerimento! 😊
  19. Penso tu abbia descritto efficacemente il mio obiettivo per questo incantesimo. 😂 Ringrazio tutti non solo per i suggerimenti, ma per aver evidenziato aspetti ai quali non avevo pensato riguardo al mio mondo! Penso di avere quello che mi serve ora.
  20. Io ho trovato "Black Crusade" il migliore della Serie "1° Edizione WH40KRPG" xkè permetteva di creare Personaggi davvero Customizzati ad Hoc, senza essere ingabbiati in Archetipi dovuti alle Professioni ("Dark Heresy" e "Roguetrader"), al Capitolo Astarte ("Deathwatch" e l'espansione x i "Grey Knights" che fondeva DH Alti Livelli con Deathwatch) od al "Battaglione Regimentale" ("Only War" e usare "Tau" o "Eldars" x altri giochi della Serie). . . So che alcuni Gamemaster lo hanno usato anche x creare Lealisti o "Xeno-Centered Games" dando ovviamente diversa espressione alla Regola di BC che "Skills & Talents" avessero uno specifico "Patrono Drl Warp". . . Ad esempio, in una Campagna ENG cui ho partecipato, tutta basata sui Drukharii di Commoragh, il GM aveva equiparato: Khorne = Khaine-Mensha-Khaela; Slannesh = Dark Muses; Nurgle = Path Of The Homunculus; Tzeentch = Path Of The Archons. . . Con tutto che "Wrath & Glory" è un mezzo pasticcio con le Regole incasinatissime ("Cubicle7" ha dovuto, x contratto con GW, tenere molto dell'impianto originale creato in maniera approssimativa da "Ulysses Spiel America" che aveva "Perso L'Appalto" xkè dei pasticcioni incredibili) è pensato x fare un bwl mix con PG Astarte bilanciato con PG Eldar bilanciato con PG Orko bilanciato con PG Kroot bilanciato con PG Ogryn bilanciato con PG Ratling (Razze "Legali Canon" ci son eccellenti Conversioni Fanmade x giocare Tau, Necrons e persino Tyranidi). . . Io personalmente quando prenderò il Manuale Nuovo valuterò SERIAMENTE quanto sia difficile adattare gli "Xenos" di "Basso Livello" (Eldars giovani, Taus, i "Nani Bentornati nel WH40K" delle Leghe Minerarie Votanns, Ork Yungun Boyz & Gretchins) x campagne tipo "Patrono è Roguetrader / Radical Ordo Xenos". . . Al peggio, se impossibile, come ho detto garantirò un pò di varietà con Squadre SWAT Adeptus Arbites con supporto del Mechanicus (i "Verispexes" son la Scientifica CSI di 40.000 e son mix di Arbiter e Techpriest) e Psykana (uno Psicometrico è eccellente x le "Raccolte Prove Indiziarie" ed un Telepate perfetto x "Interrogazione Criminali") con magari degli "Underhive Bounty Hunters" di supporto che posson essere "Sanctioned Mutants" (come a Necromunda, che tra l'altro ha i Goliaths od i Delaques che di "Umano Standard" han ben poco !!). . . . .
  21. La posizione è publica, la composizione è oscurata agli altri giocatori
  22. Nei prossimi 6 giorni c'è un bundle di altri giochi di cubicle7 a tema warhammer 40K su humblebundle https://www.humblebundle.com/books/warhammer40k-darkheresy-blackcrusade-onlywar-cubicle7games-books sono 46 libri per 23€ non è affatto male. Se non avessi già quasi finito il mio budget per questo anno (colpa dei bundle di GURPS su bundleofholding) ci farei un pensierino. Questo tipo di bundle sono abbastanza comuni su humblebundle. Io a suo tempo presi quello della deathwatch. Non era male come gioco, ho qualche perplessità di fondo sulle meccaniche base però rendeva bene la dicotomia tra l'essere parte di un capitolo e l'essere distaccato presso la deathwatch, con delle meccaniche specifiche che si sbloccavano a seconda se si agiva più come squadra coesa oppure come individui separati.
  23. Shkifezz Ma probabilmente lo sanno già. Mentre passiamo attraverso le terme, ne approfitto per un tuffetto in una delle vasche di acqua calda. Lo sapete che è pericoloso bagnare i goblin? dico agli avventori per fargli uno scherzetto. Comunque sia, prima ce ne andiamo di qui e meglio è.
  24. Essendo un incantatore epico, probabilmente c'è chi lo ricorda nel Piano Materiale e quindi avrà già un corpo nel Mondo degli Spiriti... Ma penso tu, come @Lopolipo.96 e @bobon123, abbiate toccato dei tasti mooolto dolenti. 😅 E vi ringrazio. Notando queste cose, forse non vi sono solo dei problemi nel bilanciamento dell'incantesimo, ma vi sono anche debolezze nel modo in cui ho immaginato gli spiriti e per come ho immaginato il viaggio nel Mondo degli Spiriti. Forse gli spiriti dovrebbero diventare con la morte più disinteressati (niente più fama di potere o di gloria - sono morti, vogliono solo (non-)vivere in pace: fare una chiacchierata sì, ma non ti seguiranno in una guerra tra defunti!). E forse la permanenza nel Mondo degli Spiriti dovrebbe logorare i viventi (più tempo passi nell'aldilà, più rischi di lasciarti andare e morire). Se risolvessi questi problemi insiti nel piano del Mondo degli Spiriti, potrebbe diventare più facile scrivere l'incantesimo.
  25. @Pablo Solita nota: quella tabella ha senso solo ed esclusivamente se usata nell'ottica di vari scontri al giorno. 6 scontri al giorno da 1600 XP sono sicuramente mortali. Uno scontro al giorno da 2300 XP è un problema solo per gruppi poco attenti. Con la viverna (e ancora peggio con i draghi) ci può essere il problema se è lei a saltare addosso ai personaggi, magari in volo, magari se ha fortuna nell'iniziativa. Se attacca per prima con il pungiglione può facilmente mandare a 0 un personaggio di terzo, e il volo è sempre un po' rognoso. Se il gruppo non usa healing word o incantesimi di controllo, può essere problematica. Ma con le piene risorse di un giorno, e un gruppo tatticamente preparato, questo scontro finisce in un turno anche se la bestia parte in volo. Un mago gli lancia Tasha's Hideous Laughter, la viverna precipita e prende danno ed è prona, il guerriero fa action surge, il paladino con PAM fa due smite. Fine della viverna. E cosa succede se la viverna riesce nel tiro salvezza? Dipende allora da quanto è ottimizzato il gruppo, magari aspettiamo un turno e riproviamo, magari il bardo usa Silvery Barbs, oppure andiamo alle sottoclassi: probabilmente è solo questione di spendere un po' più di risorse. Comunque, niente di Mortale come la tabella sosterrebbe. Perché la tabella non sostiene quello: 1600XP è uno scontro mortale in una giornata con 6 scontri al giorno. Difatti ora il mago ha perso uno o più slot (e magari ha speso Portento o altre risorse giornaliere), il guerriero ha speso action surge, il paladino due slots per gli smite, magari il bardo qualche slot di healing word se la viverna ha vinto l'iniziativa, magari qualcuno è a metà HP se la viverna ha avuto turni dalla sua. Se finisce la giornata, lo scontro viene dimenticato: non lo potevano perdere, e quante risorse sono state spese è ininfluente. Ma se devono affrontare ora 6 hobgoblin? E, dopo un riposo breve, un'altra viverna? Ora è difficile per davvero! Una viverna al terzo, se non puoi usare tutte le risorse giornaliere, è molto difficile! Ora la tabella è assolutamente veritiera. Non si possono bilanciare gli scontri senza guardare all'intera giornata, i singoli scontri sono tutti o facili o impossibili. Preparare uno scontro singolo di modo che ci sia un interessante 5% di TPK a prescindere dal gruppo, e non un 50% o uno 0% a seconda del gruppo, è impossibile: ci sono troppe variabili. Ad occhio, la viverna è facile e l'idra impossibile (a meno di gruppi molto preparati). E sicuramente qui nessuno ti può dire al buio un mostro con cui il tuo gruppo avrà la vita difficile ma riusciranno... soprattutto senza conoscere nel dettaglio il tuo gruppo, sia i personaggi sia i giocatori (mi puoi dire classi e sottoclassi, ma due giocatori di esperienza diversa giocano in modo diverso lo stesso personaggio).
  26. Scusate ma la vita è prepotente in questo periodo quindi di nuovo non riuscirò a postare per un po' (spero Lunedì 03 di tornare attivo).
  27. Scusate ma la vita è prepotente in questo periodo quindi di nuovo non riuscirò a postare per un po' (spero Lunedì 03 di tornare attivo).
  28. Scusate ma la vita è prepotente in questo periodo quindi di nuovo non riuscirò a postare per un po' (spero Lunedì 03 di tornare attivo).
  29. Scusate ma la vita è prepotente in questo periodo quindi di nuovo non riuscirò a postare per un po' (spero Lunedì 03 di tornare attivo).
  30. Scusate ma la vita è prepotente in questo periodo quindi di nuovo non riuscirò a postare per un po' (spero Lunedì 03 di tornare attivo).
  31. Ben più veloce di quanto la sua statura possa presupporre, Prosciutto balza fuori dalla casa, dritto addosso al fantasma pervertito Zibaldone fa in tempo a sollevare il naso, posizionandolo con esatta precisione sulla traiettoria del bastone. Non si sente il rumore di ossa rotte, ma a giudicare dalle urla del fantasma il colpo deve aver fatto molto male. E poiché la dottrina di Prosciutto prevede “se te lamenti te do’ erresto”, al fantasma arrivano anche due manate, che lo fanno avvitare prima in un senso e poi nell’altro a mo’ di trottola ubriaca Finito l’avvitamento, Zibaldone prova senza successo a metter mano alla mannaia che porta alla cintura, ma è ancora troppo stordito per far altro che urlarvi Figli illegittimi di meretrici affette da malattie veneree, possa il vostro apparato anale essere usato da un branco di quadrupedi da monta* NdM: attenzione, la frase potrebbe essere stata parafrasata, essendo la versione originale troppo aulica e pacata
  32. Need-Games dovrebbe tradurlo prima o poi, dato che è parte di un accordo con Cubicle7. . .
  33. Io spero solo che rendano giustizia agli "Adeptus Arbites", i "Judge Dredd" del 40.000. . . Infatti GW aveva la licenza Citadel delle miniature del gioco dei "Giudici Di Megalopolis" tanto da sottintendere che "Rad-America" fosse 10.000÷15.000 prima dell'Avvento dell'Imperatore, e che Joe Dredd sembrava aver incontrato un paio di volte personaggi che avrebbero potuto essere "Aquila Rex Maximus" sotto mentite spoglie; poi cessazione copyright e divergenza ambientazione che eran diventati troppo "Satira Comica Fintoscientidica" x Dredd e "Grimdark Oltredistopico" x 40.000. . . Comunque lo terrò d'occhio e di certo, se mai lo mastererò, perchè il Sistema mi convince pienamente, , i PG saran una "Squadra Speciale Elite" degli Arbites, con magari un "Veggente Psicometrico Sanzionato" e/o un "Lexsavant Verispex" del Mechanicus come "Squadra Prove CSI". . . Ho masterato e giocato TROPPE Volte la trope del gruppo di barboni spiantati ("Pretino Imperiale Delle Fogne", "Barbaro Medievale Che Usa Il Lasgun Come Mazza", "Trafficante Di Topi Morti Di Fame", "Spacciatore Di Reliquie False" e "Pseudomechanicus Arrugginito Con Caldaia A Vapore Su Schiena") in "Dark Heresy" x propinare la solita insulsaggine ai Potenziali Giocatori. . . D'accordo che non si può esser tutti "Gregor Eisenhorn In Incognito" con Bodyguards "Eldar Harlequin Wardancer", "Adeptus Astarte Sniper Scout" e "Battlesister Pariah Demonifuge" ma sempre, Sempre, SEMPRE far la solita solfa de "Siete Poveracci, Vestiti Di Stracci, Non Avete Munizioni X Fucili Catenacci" mi ha davvero stancato. . . . .!!!
  34. 1 punto
    Dapnhe annuì: "Sono d'accordo anch'io, andiamo pure verso l'interno, verso la torre". E raccolse le sue cose, preparandosi alla partenza. @tutti
  35. Lulù Lamour con Dieter.
  36. Grigory "Ok, vada per i 55 ducati..." Il Chierico infilò una mano nel borsello e pagò il tizio. Poi entrò nella stalla e si aggirò fra di essi... "Ciao Costanzo, mi chiamo Grigory, diventeremo ottimi amici...stiamo per partire per una grande avventura!" Il Chierico riemerse dalla stalla con uno stallone nero, nero come la notte più buia.
  37. Articolo di J.R. Zambrano del 14 Gennaio Chiunque giochi a D&D ha presente quanto ardua è l'impresa di trovare il set perfetto di dadi per il nostro nuovissimo personaggio, mentre si ignorano la ventina di set di dadi che già si posseggono. Sono belli, sono utili e rendono i nostri cervellini da goblin così felici di collezionarli. (Nota del traduttore: tutti prezzi riportati non tengono conto del costo aggiuntivo per le spese di spedizione internazionali e le eventuali tasse doganali) Polyhydra Dice I dadi in solido ottone di Polyhydra sono così accattivanti e differenti dal solito. I loro colori metallici e il loro design unico li fanno sembrare quasi innaturali e lovecraftiani, rimanendo comunque belli alla vista. Non sono ancora disponibili per l'acquisto, ma Polyhydra ha un progetto su Kickstarter già completamente finanziato. Tenetevi pronti per quando i loro dadi saranno disponibili al pubblico o contribuite al loro kickstarter e assicuratevi un set tutto per voi fin da subito. Prezzo: $88 (€79 circa) per un set completo di 7 dadi per D&D sul loro Kickstarter Heartbeat Dice HeartBeat Dice vi porta al "roll pride", visto che realizza i propri dadi in un arcobaleno di colori che si abbinano ad una grande varietà di differenti bandiere LGBT. La loro gamma di opzioni è decisamente inclusiva e il cuore che rimpiazza il 20 sul sempre importante D20 è davvero un tocco molto carino. In più, una porzione dei loro profitti viene donata a gruppi che aiutano giovani a rischio. Prezzo: $15,99 (€14 circa) per la maggior parte dei set The Casting Elf Questo è uno dei miei creatori di dadi preferiti su Internet. I loro dadi fatti a mano sono sempre unici e stupendi, e non è quindi una sorpresa che la loro azienda si ritrovi spesso col tutto esaurito o già completamente piena di commissioni personalizzate. Per informazioni su quando avranno nuova merce disponibile o su quando potrete ricevere un set di dadi completamente unico creato solo per il vostro personaggio di D&D (o anche solamente per guardare dei dadi stupendi) andate sulla pagina Instagram di Casting Elf. Non ne rimarrete delusi. Prezzo: $40 - $55 (€36 - €50 circa) per un set standard, $50 - $65+ (€45 - €59+ circa) a seconda della complessità della commissione personalizzata Dice Envy Vedo spesso in giro dei dadi in legno per D&D che non sono granchè, ma è l'esatto opposto di tutto ciò che si trova su Dice Envy. Il legno rende la partita in qualche modo più adulta, come il rimpiazzare un tavolo Ikea con un elegante tavolo da gioco, ed è parecchio a tema con molte delle classi e delle razze di D&D. Inoltre la loro varietà di materiali, colori, dimensioni e stili terrà occupato per un bel po' di tempo qualunque fan dello shopping virtuale poliedrico, portandolo ad aggiungere sempre nuovi dadi al suo carrello per ogni personaggio che sta giocando. Prezzo: $11,95 - $45 (€11 - €40 circa) Dakota Irish Come avrete intuito, vado pazzo per i dadi fatti a mano con delle cose dentro. Il set che vedete qui sopra ha delle conchiglie, ma magari il vostro personaggio è più da neve e ghiaccio? Giocate un druido che avrebbe più fortuna tirando dei dadi con dentro germogli di fiori? Magari dei granelli d'oro sono più adatti al vostro personaggio. Questo negozio ha una varietà di set unici e complessi quanto le origini dei vostri personaggi. Prezzo: $11,62 - $29,07 (€10 - €26 circa) I dadi sono probabilmente l'accessorio più importante di cui avrete bisogno in ogni partita a D&D, perciò tirate con stile. Scegliete i dadi più interessanti che potete e diventate l'invidia della vostra banda di eroi. Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2020/01/rpg-accessories-5-unique-dice-sets.html
  38. li voglio assolutamente. Basta che non costano come quelli normali XD
  39. Ok, ho trovato un set di dadi veramente divertenti! 🤣
  40. Ok, non mi è mai capitato che nei miei gruppi la gente si tirasse i dadi addosso (eravamo tutti troppo preoccupati che ci si rovinassero), ma non si sà mai... prevenire è meglio che curare. 😉 Non solo è un metodo senz'anima, ma da (quasi) informatico ti assicuro che non è nemmeno statisticamente corretto! I computer generano un numero casuale partendo da un "seme" che, nella maggior parte dei casi, proviene dai precedenti numeri casuali generati; per la loro stessa natura, quindi, alla lunga questi numeri casuali tenderanno a formare un "loop", una sequenza periodica. E' il motivo per cui, quando è necessario generare un numero VERAMENTE casuale, si parte da un fenomeno fisico reale (il rumore di fondo di una stanza, l'elettricità statica del pianeta, eccetera)... in sostanza, quindi, persino un dado "tarocco" potrebbe essere più statisticamente corretto di un computer!
  41. Volendo basta anche scrivere D20 su Google
  42. Se giochi con dei criminali può capitare... Comunque è vero, i dadi in metallo in genere non sono un granché perché non rotolano bene e possono rovinare il tavolo, ma usando delle robe tipo questi io non ho mai avuto grossi problemi. Per il peso dei pigmenti ci può anche stare, secondo me i dadi più usati hanno dei problemi di peso ben maggiori. Il metodo statisticamente corretto per lanciare i dadi sarebbe così, ma è senz'anima dai.
  43. Sì, è la differenza di densità dei pigmenti che in base a come si dispongono fanno pesare in modo diverso le facce. Ad ogni modo anche io quando lo ho scoperto ho controllato, e questa cosa mi ha fatto scoprire che metà dei miei d20 sono "taroccati". Con gli altri dadi non funziona (si nota solo un po' con il d12), perchè sono troppo piccoli/hanno troppe poche facce per poter eseguire correttamente la prova con il sale.
  44. Ho dadi in ferro, ma pesano troppo. Li tengo per ricordo ormai. La plastica è sempre la scelta migliore, anche se il legno mi attira un po'. Bulissimi i dadi irish, sopratutto costano poco, tra le varie scelte si trovano anche a 9$. Ma per ora passo, dopo gli oltre 50€ spesi a Lucca allo stand cessex anche quest'anno.
  45. Non sono un esperto, ma lui che li fabbrica dice così, penso dipenda da quanto si accumulino i pigmenti da una parte o dall'altra, ma non ne sono sicuro al 100%
  46. Differenza di densità (e quindi di peso) dei diversi colori, a causa dei diversi pigmenti, anche se la plastica base è sempre la stessa?
  47. Guarda, predichi a un convertito XD Mah, io e il mio gruppo li usiamo in metallo, si, sono più pesanti di quelli in plastica ma primo: non ce li tiriamo addosso, secondo: non hanno mai fatto danni al tavolo o al pavimento. Personalmente li trovo molto belli e rollano che è una meraviglia. A parte l'estetica, ho notato che i dadi bicromatici rollano male rispetto a quelli monocromatici, avevo già dei sospetti ma questo video me ne ha dato la conferma.Ovviamente ne avevo già presi una valanga prima di scoprirlo XD.
  48. Nulla di incredibilmente nuovo e con una meccanica imho un pelo caotica sul finire, ma metto il like per l'immagine di Prince of Persia 😄
  49. Nel playtest di D&D Next abbiamo introdotto l'idea della sintonizzazione (attunement -ndr) degli oggetti magici. La sintonizzazione è un grande beneficio per i DM e il bilanciamento del gioco, nel senso che limita il numero di oggetti magici potenti che un personaggio può usare. Quando ci si sintonizza con un oggetto si consente alla sua magica di mischiarsi con la propria essenza vitale. Si rivela il proprio potere interiore all'oggetto che in ritorno conferisce un maggior potere. Visto che la sintonizzazione è un processo stressante un personaggio non può sintonizzarsi con più di tre oggetti alla volta. Dei semplici oggetti magici, comprese pozioni e pergamene, non richiedono sintonizzazione. Anche se questi oggetti sono magici di natura si tratta semplicemente di strumenti che non richiedono un legame speciale con un personaggio per poter funzionare. Gli oggetti che richiedono sintonizzazione sono più importanti e potenti. Essi sono gli oggetti caratteristici che aiutano a definire un personaggio nel mondo di gioco. Pensate a Raistlin e al Bastone di Magius oppure al legame di Drizzt alla statuina del potere meraviglioso che gli consente di evocare Guenhwyvar, il suo compagno animale. Più che semplici strumenti essi sono parte integrante della storia di ogni personaggio. Quando ci si sintonizza ad un oggetto si corre il rischio di cadere sotto il suo influsso. Anche se non tutti gli oggetti che richiedono una sintonizzazione hanno degli aspetti negativi non si può mai essere certi dello scopo di un oggetto o delle intenzioni del suo creatore. Un'ascia da guerra nanica magica potrebbe costringere un personaggio a cercare la dimora perduta del proprio clan e a distruggere il drago che vi abita. Un pugnale usato per compiere sacrifici ad Asmodeus potrebbe promettere grande potere in cambio della fedeltà al Signore dei Nove Inferi. Un'armatura creata dai duergar potrebbe respingere ogni attacco ma bloccare sul posto chi la indossa quando affronta dei nani grigi in battaglia. La sintonizzazione pone una sorta di rischio per il personaggio. Essa mostra che gli oggetti magici sono creati per uno scopo – ma a volte questo scopo ha più peso sui personaggi rispetto ai bonus e alle capacità speciali fornite dall'oggetto. Come per molte cose che stiamo sviluppando per D&D gli aspetti negativi della sintonizzazione sono un altro strumento che i DM possono usare per incoraggiare il gioco di ruolo e dare vita alla campagna. Anche se degli artefatti specifici come la Mano di Vecna avranno degli specifici svantaggi nella sintonizzazione gli oggetti magici generici ne sono privi. Ad esempio il bastone della difesa richiede sintonizzazione ma nella sua descrizione non sono presenti degli svantaggi per la sintonizzazione. Invece un DM ha la possibilità di creare la storia di uno specifico bastone e aggiungere opzioni per il personaggio che vi si sintonizza. Un bastone trovato nel tesoro di un drago potrebbe essere stato creato per la guardia del corpo di un'antica regina stregona. Un personaggio che si sintonizza ad esso ottiene informazioni sulla città perduta un tempo governata dalla regina stregona. Tuttavia quando il personaggio incontra una distante discendente della regina ha un'improvvisa necessità di seguirla e proteggerla dai pericoli. Ecco quindi che il bastone continua a servire il proprio ruolo dopo migliaia di anni. Gli elementi di storia della sintonizzazione hanno lo scopo di dare vita agli oggetti, dando loro un'aria di rarità e di mistero, legata alla storia e alle culture della campagna. Se ben usata la sintonizzazione può aggiungere un senso di meraviglia alle partite e rendere gli oggetti magici unici ed intriganti. IDENTIFICARE GLI OGGETTI Una parte del senso di meraviglia di D&D viene dal mistero che circonda gli oggetti magici. Tenendo a mente il sistema della sintonizzazione siamo andati a riguardare il processo per identificare gli oggetti che i vostri personaggi potrebbero trovare durante un'avventura. Maneggiare un normale oggetto magico non è sufficiente per determinare se esso è infuso di poteri mistici. Individuazione del magico è comunque utile per individuare oggetti magici dalla distanza o per individuare delle auree degli oggetti magici che non danno indizi specifici sulla loro natura magica. Potete spendere un riposo breve studiando un oggetto magico per determinarne le capacità, tempo durante il quale si suppone che abbiate svolto esperimenti con l'oggetto e tentato di attivarne la magia. Un personaggio può studiare un solo oggetto per ogni riposo breve (le pozioni sono un'eccezione a questa regola, basta sorseggiarne una per capirne le proprietà). Se un oggetto richiede una sintonizzazione non si apprendono i rischi e i benefici del farlo dopo un riposo breve. Si scopre solo che ci si può sintonizzare ad esso, ma non cosa succede quando lo si fa. Sintonizzarsi ad un oggetto ne rivela le capacità. Tuttavia alcuni dei benefici e svantaggi dell'oggetto potrebbe richiedere tempo per rivelarsi. Se siete dubbiosi sul sintonizzare un oggetto l'incantesimo identificare rivela tutte le proprietà e i rischi di un oggetto. Anche se questo incantesimo non è più necessario per imparare i segreti di un oggetto può evitare il rischio di sintonizzarsi ad un oggetto per scoprire solo dopo cosa fa. Questi cambiamenti sono stati introdotti per meglio adattarsi al modo in cui abbiamo visto che i giocatori interagivano gli oggetti nelle nostre campagne. Pochi DM imponevano l'uso dell'incantesimo identificare e molti personaggi semplicemente tentavano di usare alla cieca oggetti ovviamente utili come armi ed armature magiche. Pensiamo che queste regole siano più chiare e semplici oltre che essere più simili a ciò che i giocatori si aspettano al tavolo di gioco. Mike Mearls Mike Mearls è il senior manager del team di ricerca e sviluppo di D&D. Ha lavorato sul gioco da tavolo di Ravenloft oltre che ad un gran numero di supplementi per il gioco di ruolo di D&D.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.