Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    4
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. KlunK

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    12.912
    Messaggi
  3. firwood

    Newser
    3
    Punti
    783
    Messaggi
  4. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    16.377
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/01/2023 in Messaggi

  1. Buonasera a tutti. Dopo tanto tempo mi è tornata la voglia di raccontare i vecchi moduli d'avventura in modo che anche i giocatori più giovani possano vedere cosa si sono persi negli anni passati. Se può interessare, mi metto volentieri all'opera, iniziando con una delle avventure più note, ossia il modulo T1-4 The Temple of Elemental Evil.
  2. Flint vi spiega che in città ci sono molte gilde attive, da quella degli acquaioli a quelle delle sarte. Ma quelle che possono interessare a voi sono le tre gilde di mercenari (Scudo Dorato, Stocco d'Argento, Arco di Giada), quella degli avventurieri più in senso lato (Le Sette Stelle) e quella degli studiosi dell'arcano (L'Occhio della Mente). La fede più diffusa in città è quella in Procan, dio del mare e delle tempeste, seguita da quella in Tymora, dea della buona sorte.
  3. Arkail Appena Wurrzag mi congeda, esco dalla tenda con la speranza che la femmina pellerosa venga bollata come traditrice dai suoi vecchi parirazza. L'idea mi fa sorridere con sadismo: finalmente potremo liberarcene una volta per tutte. Non so invece come prendere l'idea dei superstiti dei Lupi: le fila dei berserker si assottigliano ad ogni battaglia, ma loro ne sono molti, forse troppi...ed io conosco solo i pugni per tenere a bada qualcuno. Dannazione! Finirà in un bagno di sangue alla minima lamentela. Cerco di non pensarci. All'esterno i miei occhi guizzano sui Lupi. Ringhio un ordine, sbraitando come un animale. Voi! Con me. Ruggisco. Non sono tipo da grandi discorsi, perciò spendo giusto due parole per farli ambientare. per farla breve...non vi si chiede di ragionare, qui dentro. Dovete solo ammazzare i sacchi di pelle. Il più possibile, prima che loro ammazzino voi. Oh, e per chi non passerà la notte... è stato un piacere. Faccio una pausa. FORZA, BRANCO DI CUL.I FLACCIDI! PRENDETE UN'ARMA E FATEMI VEDERE COSA SAPETE FARE!
  4. 2 punti
    Sì in pratica è uno stregone, ma ha una lista fissa di incantesimi conosciuti molto ristretta come il necromante del terrore. Sicuramente non è forte quindi non vedo perché vietarla. Poi se preferisci fare un mago o stregone è un altro discorso, era per dargli più tematicità perché come CdP (che poi sono oltre il manuale del giocatore) non mi viene in mente nulla, quindi dovresti fare tutto come ruolaggio. Altrimenti per mescolare un po' le carte in gioco (no pun intended) e se facessi un bardo con professione (astrologa) e intrattenere (recitazione)? Hai tanti punti abilità, incantesimi da buff, e modi per intortare i clienti con chiacchiericcio da chiromanzia e lettura dei tarocchi usando affascinare e suggestione. Secondo me è la scelta più appropriata.
  5. Pensavo CGL stesse per Cocks … che è l’AD di Hasbro, mica altro.
  6. Tass Va bene disse Tass consegnando l'anello e tornando indietro. Ma devi proprio darti una regolata e smetterla di fare cose avventate come camminare per primo in una stanza o fare strani esperimenti per parlare con i morti. Sono stufo di dover intervenire per salvarti le chiappette.
  7. Korshek "Andate. Sarà anche meglio così", dico. Se queste persone dovessero provare a ingannare i miei compagni, almeno non saremmo tutti nello stesso posto.
  8. 1 punto
    Io direi vivi e vegeti: vi farà di sicuro piacere incontrarli.... potreste perfino incrociare la vostra storia con la loro e modificare quello che sapete (per aver letto i libri) se vi fa piacere.
  9. 1 punto
    Se non sbaglio The Wicther è basato su Fuzion: un tentativo di ibridare Cyberpunk con Champions. Mi pare che al tempo la Talsorian e la Herogames volevano fondersi ma potrei dire una falsità, non ricordo bene. Io ho Fuzion e anche Mekton Z, un gioco derivato, ma lo riconosco a stento in The Witcher. Fuzion non ha le classi mentre The Witcher si... per quanto riguarda la possibilità di avere un PG con più classi: tutto si può fare volendo. Non ho ancora cominciato a studiare: dopo questo fine settimana sarò più preciso.
  10. +5 anche per Gottri, gruppo scelto nani giovani marmotte
  11. @PietroD @Vind Nulend @Landar @Albedo Se volete postate sennò manderò avanti venerdì
  12. Bernard Quando mi riprendo vedo che l'Alto Chierico è ancora vivo, per quanto sconfitto. Dopo che ci siamo curati al meglio del possibile, anche grazie al bastone che Giallo consegna a Tristan dico agli altri Abbiamo fatto bene a risparmiare l'Alto Chierico, per quanto abbia compiuto azioni deplorevoli lo ha fatto per via della disperazione, della mancanza di altre opzioni a lui visibili. Quindi non se ne faccia troppo una colpa messer Azarov, potremmo benissimo essere stati facilmente anche noi nella sua posizione. Quando poi l'Alto Chierico scompare, forse andato ad unirsi alla lotta contro Viola, guardo Dorian e Rael, uno strano presentimento che mi attanaglia il cuore Andiamo, la fine è vicina ma temo che avremo ancora molte scelte difficili da fare prima della conclusione di questa intricata storia.
  13. liv 3 può essere un buon compromesso per tutti?
  14. Disse Pentolino a Fezza: Ah..se solo tu mi amassi Rispose Fezza a Pentolino: Ma no…no che non ti amasso
  15. Anduin il mutante cornuto viene centrato ad una gamba, gli sarà difficile avvicinarsi o anche semplicemente muoversi d'ora in poi. Baldovino Miri anche tu al mutante cornuto. Le tue abilità con il coltello da lancio non sono granchè sviluppate e valuti tu stesso di avere poche possibilità. La fortuna è dalla tua questa volta (o forse la ferita subita da Anduin lo ha reso un facile bersaglio) è così lo colpisci anche tu! Cade a terra gemendo e lamentandosi. Non sembra avere più tanta voglia di combattere: attende che decidiate del suo destino.
  16. Visto che costano e ti sono pressoché inutili te l'ho fatto notare, magari vuoi cambiarli per qualcosa di più consono al tuo mezzorco barbaro La tua AC non é 14, bensì 13 = 10 +3 (armatura) +1 (Dex) -1 (tratto)
  17. @Albedo La tua scheda riporta 43 hp, ma ne hai 46 per il bonus +3 del talento Se usi lo Studded Leather che ti concede +3 AC, non puoi sommare i Bracers of Armor +1 in quanto i bonus dello stesso tipo non si sommano
  18. Ed ha già la sua, identica.
  19. Loren Oghman (Chierico Umano) Flashback, da Lord Neverember Di comune accordo con i miei compagni, decidiamo di provare a contattare il lord per comunicargli il nuovo sviluppo. Deve scusarci per il disturbo, lord Neverember, ma è una questione della massima importanza. Riguarda la nostra recente acquisizione e il suo passato: il vecchio proprietario, a quanto pare, aveva un grosso debito con individui non propriamente affidabili, per usare un eufemismo. Dico al nobile, aggiungendo Se ci concede un po' del suo tempo, vorremmo chiederlo un consiglio sulla questione.
  20. Tutto ciò che era su Concordia** è da considerarsi perduto o, se volete, trafugato da chi è passato vicino al posto dove si è rifugiata per proteggersi dal freddo pungente. Nella colonna "S" c'è il loot condiviso, che vi ricordo avete lasciato da Allustan. Vi concedo di avere con voi, diviso tra Ed e Narcy questo: le pietre preziose -> 525 MO 2 pozze CLW anello caduta morbida -> decidete chi dei due --- Foglio equip Rimuovo i vecchi PG e inserisco i nuovi. Per cortesia voi nuovi giocatori inserite lì dentro il vostro equip. Il peso espresso in basso è il carico che il vostro PG può sopportare (in libbre, non in chilogrammi). Riga 38 leggero, 39 medio, 40 pesante. Nel riquadro grosso vi è il range all'interno del quale siete, colorato in verde se leggero, giallo se medio, rosso se pesante. Prestate attenzione a questa cosa perchè applicherò tutti i malus del caso. Ricordando che i malus armatura e peso NON si sommano, prenderò il peggiore dei due. --- **Concordia era la mula che avevano acquistato per portarsi in giro tutto l'equip che non riuscivano a portare (per rimanere in carico leggero/medio e non avere malus), scomparsa dal luogo dove l'avevano lasciata prima di entrare nella miniera. Le avverse condizioni meteo hanno fatto il resto. @Dmitrij l'uovo - golem
  21. Anduin, Ramingo Elfo Eoinir Senza esitare estraggo un altra freccia e scocco. Quell'essere non si avvicinerà un passo di più alla taverna.
  22. vi ricordo anche di mettere un minimo di storia, la intro per la campagna è la seguente: Ognuno di voi ha ricevuto un messaggio criptico e le indicazioni per un luogo di incontro sconosciuto ma vicino. I vostri pg si stanno recando là. Ognuno di voi deve decidere il contenuto della lettera e perchè ha deciso di seguire le indicazioni, il messaggio dovrebbe essere vago ma allettante, come "hanno bisogno del tuo aiuto", "mettiti alla prova", "recupera ciò che hai perso"o "so cosa hai fatto".
  23. Ok, allora mi metto all'opera e comincio a buttare giù qualcosa che poi affinerò.
  24. 1 punto
    Ma se chiedessi di fare la classe della fattucchiera che appare sulla Guida del DM? È una specie di stregone, ma con incantesimi un po' di tutti i tipi. Mah in realtà con un barbaro e un chierico verosimilmente picchiatore invocazione per fare danno può essere superflua. Se poi come scrive vuol fare GOD e Buff sono altre le scuole interessanti.
  25. Bhalasar - guerriero bronzo Sospiro. Calmo ma freddo. Ho assecondato la sceneggiata perché poteva funzionare, ma ha fallito. Rispondo a Silver. Talis non ha ottenuto nulla da quel nano, a meno che tu non creda di essere peggio di lei non otterrai nulla! Per non parlare del tempo che perderai! Onore? No, come vedi ho altre ragioni oltre all'onore. Osservo il nano con disgusto. Il duello non è una questione d'onore. Aggiungo. Non ho intenzione di uccidere un indifeso, persino uno orribile come questo. Così almeno morirà difendendosi.
  26. Tahron Tahrden Tahram, nano mago Flashback, da soli
  27. Qui la mia! Kaizen - Monaco Umano https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2744578
  28. No, perché devi guardare la tabella di progressione del bardo sia per gli incantesimi da bardo che per quelli dei magical secret. Come bardo quando passi di livello conosci gli incantesimi della tua tabella da bardo e con magical secret devi sempre guardare la tabella del bardo. Un stregone1/bardo1 quando sale a bardo 2 non può scegliere incantesimi di livello 2 pur avendone lo slot: Ogni classe deve guardare all'interno della propria tabella. E magical secret non fa alcuna differenza, perché dice espressamente di guardare la tabella del bardo per la progressione. So che sto dicendo sempre le stesse cose ma non riesco a spiegarmi in modo diverso. leggi pag 164 del manuale
  29. No, a rigor di regolamento no. Come ti ha scritto @Casa non hai citato la parte successiva Se sei Bardo 6 puoi imparare incantesimi fino al terzo livello, anche se tu fossi un multiclasse mago 13. In generale le regole sui multiclasse influenzano solo gli slots, ma ogni classe viene considerata sempre singolarmente quando devi considerare quali e quanti incantesimi conosci e prepari.
  30. Dorian Le parole di Giallo Risparmiare il reverendo è stata la scelta giusta. Le sue parole sono colme di pentimento ma anche voglia di rimediare. Appoggio una mano sulla sua spalla, dopo che ci ha consegnato la sua tessera. "La ringraziamo, Reverendo Azarov. Sono davvero felice che lei abbia capito" Lascio la presa sull'anziano e osservo il suo "teletrasporto". Rimasti soli, volgo le mie attenzioni sui miei compagni "Bernard, Tristan, come state? Siamo quasi in fondo, non molliamo ora" Cerco di essere incoraggiante, mentre guardo come stanno Cedric e Viktor, mimando un grazie con la bocca ad entrambi. Cure Cerchiamo di riprendere fiato, aiutati con le risorse magiche in nostro possesso. Terminate le cure e sistemandomi le bende nei punti in cui si erano allentate, mi volto verso il gruppo "siamo pronti? Abbiamo un cristallo da prendere"
  31. Andimus, servitore in ritiro "S.sì... andiamo noi. Fingermi un servo, quello posso farlo. Dopotutto è quello che sono..." E non certo un avventuriero... Pensò tra sé senza però dire ad alta voce i suoi dubbi. "Sicuramente dovremo improvvisare..." Mormorò alle richieste di Dieter "Ma qualcosa ci inventeremo. Servitori esperti servono per compiti più importanti. Siamo appena venuti da... una qualche città vicina, e questo è un po' il nostro primo incarico, per cui è importante che non sbagliamo niente... La pianta delle fogne ci serve perché..." Si grattò la testa in cerca di informazioni della sua vita precedente. Una volta aveva aiutato il signore della villa a mettere a posto un bagno, e sbagliarono lato rispetto alle fogne. "Ci servono perché è prevista una latrina, e vogliamo capire bene dove piazzarla?"
  32. 3 609 874.m41 4.60 Mentre, sentito quanto la sorella gli stava dicendo, Omar entrava nella stanza, Victor si fermò ad osservare la scena Il cadavere giaceva sulla soglia e la porta non era stata forzata. La stanza all'interno pareva in ordine @Omar @Dop
  33. Lulu Lamour Tutti insieme al banco informazioni mi sembra controproducente. Andimus andiamo soltanto noi a chiedere; possiamo dire di essere i servitori della famiglia Herzen e che ci hanno mandato a chiedere una piantina degli scarichi della zona per una ristrutturazione. Cosa ne dici?
  34. uuuh, non vedo l'ora di vedere le altre guide ⭐
  35. Arn L'intento di Grigory avrebbe suscitato la disapprovazione di Arn, che Vass avrebbe certo letto negli occhi dei guerriero, se questi non si fosse già mosso fuori, all'inseguimento di Jolenta, facendo eco alla chiamata alle armi di Rhal coi passi pesanti del suo incedere tintinnante. Non avrebbe permesso alla donna di allontanarsi: era ora che ľIron Ring iniziasse a saldare davvero i suoi debiti coi compagni.
  36. Victor "Nuadap, dai una occhiata al corpo, prima che qualche genio pensi di alterare nuovamente le prove...", sussurro al tecnoprete, per poi avanzare verso la stanza, lentamente, guardandomi sempre attorno con circospezione, in cerca di indizi o stranezze.
  37. Il problema che alla lunga aveva stufato me, più che la quantità di oggetti magici, era la loro banalità. In D&D 3.5 / Pathfinder 1 ogni gruppo di medio-alto livello aveva un sacco di oggetti-fotocopia, uguali per tutti salvo minori variazioni, e il cui unico effetto era aggiungere un +x qua e là. Noiosissimo. Una delle cose più belle della "Vecchia Scuola" (che ha anche molti difetti e di cui non mi considero un seguace, intendiamoci) è il fatto che ogni oggetto magico ha un effetto unico, particolare, impattante, spesso con un mix di vantaggi e svantaggi.
  38. - Tornare ai vecchi criteri dell'AD&D e relativo crafting e andar giù di fuffa/flavour. - Rivolgersi a Mammon di The 7 Sinners. 😂 Imho metodo easy way per far sentire i pg come Fantozzi derubato da Robin Hood e "caricare il rissone" coi png a lungo andare. A meno che non si opti per un impostazione tipo i pg lavorano per l'organizzazione di contenimento magico dell'impero di Piripicchio (con relative tresche sottobanco, fazioni con inquisitori ecc)
  39. Mi intriga l'idea di un plotone di Planetar, guidati da un Solar, che vanno a perseguire i mortali con troppo potere magico nelle loro mani.
  40. La mia copia del Forgotten Realms Atlas viene conservata come una reliquia di tempi migliori 😀 Grazie del confronto, avendo giocato nei Reami a partire dall 2e avevo sempre tenuto le vecchie mappe anche dopo il passaggio alla 3e, e non mi ero reso conto della 'macelleria geografica' subita da Toril.
  41. I link sotto le immagini, per scaricare le mappe ad alta risoluzione, non funzionano. 🙁
  42. Interessante la questione e sarebbe da chiedere del perché proprio a Mike! Il suo stile mi piace un sacco. PS. Ho finito recentemente una campagna dalle tinte sandbox nel Cormanthor/Dalelands (due Dungeon Master, due gruppi Alleanza dei Lord/Arpisti - un nell'esperimento devo dire). È una delle mappe più dettagliate che abbia mai trovato, un lavoro che ha richiesto anni e che cerca di essere fedele ai Forgotten Realms. Se a qualcuno interessa può scrivermi o magari apriamo un thread dedicato, lo stile è quello di Schley.
  43. Leggere le Storie di Erodoto e il seguente Guerra del Peloponneso di Tucidide, e' una fascinazione unica. Tutta la drammacitita' dell'uomo e' racchiusa qui. Coloro che resisterono alla conquista dell'impero persiano nonostante la rivalita' esistente tra le diverse citta'-stato, ma unite a fronteggiare il nemico.
  44. Articolo interessante. A conti fatti, con il mio party, abbiamo giocato 2-3 sessioni a settimana da quando tutta l'Italia è stata dichiarata zona arancione, mentre in tempi normali riuscivamo a giocare una sessione ogni due settimane...
  45. O anche la 3.5: minotauro mezzo-immondo lolth-touched psichico da guerra! Sinceramente spero che alcune opzioni si escludano a vicenda, anche se magari così si potrebbe rispondere all'annosa domanda: se un mezz'orco e una mezz'elfa (o viceversa) hanno un figlio...che cosa esce?
  46. Piace molto anche a me come idea, è qualcosa che avrei voluto realizzare con una house rule in PF1, ma si è rivelata troppo complicata. E non ho voluto nemmeno provare a costruire le razze con i punti razza, è un sistema troppo macchinoso. Visto però che finora anche i più feroci oppositori sembrano non vedere particolari difetti, mi sento in dovere di bilanciare e esporre una piccola critica. I pregi di questo sistema sono evidenti, ma spero che vengano imposte delle limitazioni. Avere ad esempio la possibilità di scegliere troppe ascendenze deve dare come minimo degli svantaggi meccanici, se non se ne vuole vietare del tutto la possibilità. Minestroni come un mezzelfo-mezzorco-aasimar-ifrit ricordano più una partita di Munchkin che di Pathfinder. (Ammettetelo, avete tutti pensato alle stupende carte Mezzosangue.😄)
  47. Talenti a parte...diciamo, lato puramente meccanico a parte, mi piace l'idea di mezz'elfi e mezz'orchi come "sottorazze" umane vere e proprie.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.