Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    7
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    11.018
    Messaggi
  3. Lucane

    Newser
    4
    Punti
    1.614
    Messaggi
  4. Voignar

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    14.779
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 27/02/2021 in tutte le aree

  1. Parafrasando un vecchio (e ben noto) libro: "Ed ecco, è cosa buona e giusta!" Mah... dai, il nuovo logo non è poi male... Se proprio vogliamo parlare di nostalgia, allora il logo giusto è quest'altro.
  2. Si parla di quello perché il thread è su quello, credo stiamo parlando soprattutto di cose diverse, soprattutto quando dici... ... si vede che stiamo parlando di due cose diverse. La discussione è proprio se l'Ottimizzazione e GdR interferiscono nella creazione del personaggio, e cioé se un personaggio creato con l'intento di ottimizzare è meno interessante da interpretare. Qui nasce e muore la Stormwind, e qui nasce e muore il mio intervento. Non ho problemi a quotare il tuo primo intervento quasi completamente (tolta la parte in spoiler, che trovo offensiva*), e forse anche il secondo intervento - ma non sono sicurissimo di averlo capito. Concordo che quando gioco di ruolo non interpreto tanto quanto quando faccio teatro d'improvvisazione o i laboratori di psicologia: si fanno entrambe le cose e non si può avere un 100% di due cose. Sicuramente non riesco a rimanere al 100% nel personaggio mentre sto pensando alla casella ottimale dove mettermi per massimizzare la probabilità di avere attacchi d'opportunità. Così come se si fa un incontro di Chess Boxing si fanno meno scacchi e meno box di un incontro dell'uno o dell'altro. D&D ha dei momenti di problem solving, che siano un combattimento o un puzzle, in cui si gioca per vincere - almeno in parte. E momenti in cui si interpreta. E in entrambi i momenti, si fa un po' dell'altra cosa: si interpreta un po' durante il combattimento, non facendo azioni che non farebbe il personaggio, si ottimizza un po' mentre si interpreta. È così da sempre, da molto prima della 3E (facevo i tornei di BECMI i primi anni di liceo), e si faceva più prima di ora: le prime versioni di D&D erano decisamente più sfide contro il master che laboratori di interpretazione. L'esistenza di entrambe le parti è il motivo per cui c'è una G in GdR, Gioco di Ruolo, e non in TdI, Teatro di Improvvisazione. Un po' giochi, un po' interpreti e racconti una storia. Concordo anche che sistemi diversi favoriscano percentuali diverse dell'uno o dell'altro, e/o abbiano un focus della parte ludica che supporti meglio l'interpretazione. Ma, detto ciò, il topic è su altro, cioé se personaggio creati per essere numericamente più adatti a superare la parte ludica del GdR siano meno interessanti da interpretare. E continuo a non vedere in questo thread argomenti che creino una argomentazione in questa direzione. Personalmente trovo più interessanti da interpretare personaggi creati (meccanicamente) casualmente. Altri avranno altre preferenze, ma non vedo motivi per pensare che un metodo di creazione meccanica crei personaggi più interessanti rispetto ad altri da interpretare. * Premettendo che parlo da utente e non da mod essendo parte della discussione, trovo la parte in spoiler pessima per due motivi:
  3. Schede su Myth Weaver: vi prego di rendermi editor delle schede, il mio username è AndreaP anche lì Livello: 1 Manuali: PG, Sword Coast, Xantra, Tasha (fra pagina 9 e pagina 82) Allineamento: Personaggi non Evil HP max liv 1 Caratteristiche Voi avete questi 18 dadi: 1,1,1,2,3,3,3,3,4,5,5,5,5,5,6,6,6,6 E dovete assegnarne 3 ad ogni caratteristica: attenzione sono dadi, non punti dado, quindi non si possono spezzare vanno usati interi e ciascuno una sola volta es. For 3+3+3=9 Des 5+4+1=10 Cos 1+1+6=8 Int 6+6+6=18 Sag 5+5+2=12 Car 5+5+3=13 Le combinazioni potete farle come vi piace di più mantenendo le regole sopra dette Nelle note della scheda indicatemi come avete speso di dadi per costruire le caratteristiche.
  4. Il Wall Street Journal ha rivelato che la Hasbro ha deciso di effettuare una riorganizzazione interna, in modo da dare maggiore priorità ai brand di D&D e Magic: the Gathering che, in particolare durante questa pandemia, hanno dimostrato di essere i due punti di forza dell'azienda. In base a quanto descritto dal Wall Street Journal, infatti, le entrate della WotC l'anno scorso hanno raggiunto la cifra di 816 milioni di dollari (circa il 24% in più rispetto agli incassi del 2019). Brian Goldner, l'Amministratore Delegato della Hasbro, ha dichiarato che l'azienda prevede che gli incassi della WotC raddoppieranno tra il 2019 e il 2023. Proprio per riflettere questa accresciuta importanza da parte della WotC nel bilancio dell'azienda, dunque, la Hasbro sarà riorganizzata in 3 divisioni: Consumer Products (divisione che si occuperà di gestire i giocattoli e i classici giochi di società), Entertainment (divisione che supervisionerà film, prodotti per la TV e la concessione delle licenze di sfruttamento delle IP Hasbro) e Wizards & Digital (divisione che conterrà la WotC e che, in aggiunta, supervisionerà la concessione delle licenze relative ai prodotti digitali - il che, in particolare, implicherà il tentativo di sfruttare le IP della WotC nel settore dei videogiochi). Osservando questa ristrutturazione si può notare come la WotC abbia acquisito una maggiore centralità all'interno della Hasbro, visto che una delle 3 nuove divisioni è stata costruita interamente su di lei. E, cosa non da poco, questo cambio di strategia lo si deve in particolare ai ricavi di D&D che, con la sua 5a edizione, ha continuato a crescere ininterrottamente fin dalla sua uscita nel 2014. Questi sviluppi risultano ancora più sorprendenti se si considera che D&D, diversamente da Magic: the Gathering (che fu uno dei motivi per cui la Hasbro acquistò la WotC nel 1999, assieme al gioco di carte dei Pokemon), fino a qualche anno fa - prima del successo della 5e - non era tenuto in particolare considerazione da parte della dirigenza Hasbro. Visto quanto strategici si sono rivelati i brand della WotC in questi ultimi anni, invece, la Hasbro avrebbe deciso di dare maggiore spazio alla WotC in modo tale da replicare il suo successo in altri settori (videogiochi, film, telefilm, giocattoli, giochi da tavolo, ecc.) e, inoltre, in modo da usarla per dare una spinta agli altri prodotti Hasbro, come G.I. Joe, Ouija, Transformers, My Little Pony, ecc. (da ricordare che, non molto tempo fa, la Hasbro ha dato l'approvazione per la realizzazione di supplementi per D&D 5e ispirati ad altre licenze Hasbro, NdR). Come segno della nuova importanza acquisita all'interno della Hasbro, la WotC ha anche adottato un nuovo logo: Ecco il vecchio logo, per poter fare un paragone: Fonti: https://www.wsj.com/articles/dungeons-dragons-gets-a-bigger-role-at-hasbro-11614254403?f https://www.enworld.org/threads/d-d-gets-a-new-division-at-hasbro.678464/
  5. Io sabato ho sempre qualche difficoltà. Stasera o domattina rispondo!
  6. Si! Pensavo di aver risposto invece avevo dimenticato di inviare
  7. Void AHHHHH LE MIE MONETE D'ORO LURIDI BASTARDONI!!! SCOMMETAVATE SUL MIO GRUZZOLO , tiro un calcio nei cocones ad il bandito che ho colpito con il martello. che gli antichi vi maledicano!!! mi abbasso e cerco di raccogliere le mie monete. sono le mie monetine... me le aveva date la mamma come paghetta mannaggia.. che direbbe adesso...
  8. I paladini vi hanno lasciato al mulino, iniziando a cacciare la manticora dopo quanto successo col mugnaio Voi potevate o seguire i paladini sulle tracce della manticora, o cercarla per fatti vostri, oppure cercare la capanna dell'eremita; i paladini non stanno cercando la capanna, ma solo la manticora, quindi al momento loro sono da qualche altra parte delle colline a seguire le tracce, mentre voi avete trovato la capanna con, forse, l'eremita
  9. Caro @Dyeus, per essere uno che "ancora deve farsi un'idea" sul tema, come dici tu, mi sembri molto sicuro di te e delle tue argomentazioni scientifiche. Mi permetto, allora, di presentarti un altro punto di vista. Forse, dico forse, tutti coloro (come il sottoscritto, ad esempio) che in questo thread hanno argomentato che ottimizzazione e interpretazione (che non sono esattamente la stessa cosa di rollplay e roleplay) sono due cose indipendenti e non si escludono a vicenda non stavano parlando di quello che una persona prova in un dato istante, né tantomeno della diversa natura neurochimica di queste sensazioni, bensì dell'esperienza complessiva del gruppo al tavolo di gioco. Forse, dico forse, è a questa che si riferisce il famoso discorso della Stormwind Fallacy (che sostanzialmente condivido, e che @bobon123 ha citato all'inizio del thread): un giocatore può essere un buon ottimizzatore e un buon interpretatore, o può essere pessimo in entrambe le cose, o può essere bravo in una e non nell'altra; e può apprezzare entrambe le cose, o nessuna delle due (nel qual caso probabilmente non giocherà affatto), o solo una e non l'altra. Come ho detto, la possibilità di ottimizzare può aver fatto avvicinare al gioco certe persone (interessate all'ottimizzazione più che all'interpretazione, per ragioni personali) che prima non avrebbero giocato, ma sarebbe semplicemente falso sostenere che abbia in qualche modo danneggiato od ostacolato l'interpretazione dei giocatori in generale. Quanto al filtro gamista, mi permetto umilmente di dire che esisteva tranquillamente anche prima della 3.x e del d20 system, ed è naturale che esista perché stiamo appunto giocando a un gioco.
  10. Si, potrei lanciarla una volta a riposo lungo, almeno fin quando non arrivo agli incantesimi di secondo livello
  11. Se non possiamo usare il multiclasse allora mi tengo il warlock, vedo di ritoccare un poco la scheda
  12. Per me la causa con la GF9 è partita proprio da questo progetto. Avendo una divisione tutta sua la WOTC immagino sia interessata ad occuparsi direttamente della localizzazione all'estero e alla produzione di miniature ufficiali e credo non volessero aspettare la scadenza del contratto ed abbiano provato a concluderlo forzosamente.
  13. Elaethan Erashlooke Flashback Locanda Dopo aver accolto con un sorriso il bacio sulla guancia di Lily, seguo il locandiere in camera e mi comincio a dare una sistemata dopo il viaggio. Mi lavo, indosso nuovamente l'armatura e sono pronto ad andare. Quando sarai morto avrai tempo per riposarti, Elaethan! Mi ripeto la frase che mio nonno era solito dirmi tutte le volte che chiedevo una pausa durante le sessioni di caccia. Sorrido e attendo che anche Lily sia pronta. Scesi nella sala comune ci riuniamo al terzo membro di quella strana, nuova famiglia e seguendo Leosin usciamo. -- La luce emanata dal Compagno è decisamente eccessiva! Per uno abituato a muoversi nell'ombra della foresta una luce così intensa a quell'ora del giorno è una cosa piuttosto fastidiosa. Tuttavia proseguo verso la locanda. Una volta entrati cerco immediatamente Ontharr con lo sguardo, ma è lui a vedere prima me e ne è la prova l'improvviso aumentare del trambusto all'interno del locale. E' decisamente lui! Gli vado incontro e lo abbraccio. Ontharr. Non sai quanto sono felice di rivederti! Ontharr è l'uomo a cui devo di più al mondo, secondo forse solo a mio nonno, e non riesco a trattenere l'emozione che mi provoca l'essere nuovamente di fronte a lui. Piccolissimo gli rispondo ma direi pieno di sorprese! Mi accomodo al tavolo, cercando di sistemarmi vicino ad Ontharr, e ricambio il tanto fulmineo quanto stordente saluto dell'halfling P-Piacere, Elaethan. Incrocio lo sguardo di Nicodemo quando arrivano i boccali. Rispondo con un cenno d'assenso, ma facendogli comunque cenno di approcciarsi con moderazione. Dopo di che attendo l'evolversi degli eventi.
  14. Gromnir Rassicurato, anche Gromnir uscì all'esterno, riflettendo ad alta voce. "Si direbbe che il vecchio avesse paura di qualcosa fino a preferirle perfino la morte." Si voltò verso i tre boscaioli "Non capisco cosa possa esserci di peggio della morte." era un'affermazione, ma sperava venisse intesa come una domanda.
  15. Lainadan Il ladro incrocio' i nuovi arrivati mentre usciva: volete aiuto per la fossa? Siamo in tanti e forse riusciremo a seppellirlo prima di sera.
  16. Lulu' Lamour Un poco stizzita per essere stata ripresa, Lulu' decide si perdonare Octo quando scopre che la loro meta non è l'università. Stato d'animo che dura ben poco visto che il mago ha la malsana idea di chiedere a loro di leggere qualcosa.
  17. Elle Mi alzo tardi la mattina e faccio colazione che già tutti sono scappati dalla stanza, solo una brontolante Rhuna a tenermi un poco di compagnia con le sue ramanzine. Appena ho finito, sparecchio e do una mano a lavare i piatti, poi prendo posizione, accovacciata sulla sedia, le ginocchia sotto al mento, un piccolo fascio di fogli sul tavolo davanti a me, legati con dello spago e dei fiocchetti di lana colorata, aspettando il momento opportuno. Momento che si fa attendere fino a sera, quando tutti si fanno vivi per la cena imminente Eccovi finalmente esclamo a bassa voce ma con tono asciutto devo farvi vedere una cosa. Questi proseguo diretta come un barracuda sono dossier che ho scucito a Kilash. Li ho studiati in questi giorni, e ne ho selezionati alcuni più promettenti di altri. Vorrei che Tholin facesse altrettanto. Ho pensato che, visto che siamo senza mezzi di trasporto e di sussistenza, potremmo provare a recuperare soldi in maniera alternativa. Non aggiungo altro sulla rinuncia alla mia imbarcazione, anche se è evidente a tutti che da qualche giorno sono assente e silenziosa. Il nostro amico accenno appena con un fugace sguardo ha delle doti particolari nel sopravvivere in mare... in fondo al mare. Questi poggio la mano sui dossier sono dettagli di registri di bordo e informazioni su naufragi avvenuti nei pressi di Capo Ventura. Ho pensato che potremmo dedicarci a recuperare merci e quanto di più utile possa ancora esserci: la maggior parte della roba avrà poco o nessun valore, ma alcune cose non ne perdono affatto; alcune anzi ne acquistano. E' tenendo a mente questi dati e quelli delle assicurazioni marittime che li ho selezionati, oltre ad aver vagliato le bolle di carico dei portuali e i registri dei commissari e le presunte posizioni dell'affondamento. Vedo che il lungo discorso, dopo giorni di monosillabi, sta lasciando il segno Ora, non possiamo avventurarci in nulla che richieda una grossa imbarcazione né che ci obblighi a lunghe ricerche; dobbiamo andare a colpo sicuro, non possiamo perdere troppo tempo, i noleggi sono cari lo sguardo si fa duro e questo riduce notevolmente le possibilità. Allungo la mano, spingendo i fogli al centro del tavolo, in direzione del ragazzo E' inutile puntare qualcosa di troppo grosso o vago, meglio poco ma sicuro gli dico, quasi leggendogli in faccia il desiderio struggente di tornare a Milos e riprendere le ricerche degli zii quando saremo autonomi, penseremo a pesci più grossi, per ora ci dobbiamo accontentare di quelli piccoli. @Bellerofonte
  18. Byrnjolf Il Fhokki guardò i tre entrare nel capanno, ma lui attese fuori e trattenne Bjorn per la manica. Gli bisbigliò: @Bjorn
  19. 1 punto
    be', a mia discolpa posso dire che Nicole non è molto pratica di oni, ne in conoscenze folkloristiche del giappone ne in conoscenze di questo nuovo mondo 😄
  20. Io ho ''dovuto'' usare questa tecnica per impossibilità fisica di tirare i dadi (mi spiego tra un attimo) e l'ho trovata comoda e credo la userò spesso. In pratica ho una figlia piccola e durante il lockdown giocavo una campagna con mia moglie mentre la bimba giocava per conto suo. Sarebbe stato un delirio tirare tutti quanti i dadi, quindi ho iniziato a tirare solo il d20. Ha funzionato a meraviglia, dover tenere sotto controllo un solo dado mi permetteva di non preoccuparmi che mia figlia si inghiottisse gli altri dadi. Lo so che è una situazione particolare, ma mi ha mostrato che questo sistema (che all'epoca non consideravo davvero un ''sistema'') non solo non toglie nulla al divertimento, ma snellisce davvero il gioco. Almeno per me.
  21. Lily Annuisco al fratellone, con foga. ...ti prego si... Per le camere va bene come volete....ma preferisco una versione in cui non dormo da sola... Mi avvicino ad Elaethan e mi alzo in punta di piedi, posandogli un delicato bacio sulla guancia ustionata. Ti adoro Elaethan Erashlooke, sei il mio eroe
  22. Articolo interessante... Ma continuerò a tirare i dadi. Se si vuole snellire il tutto senza mancare di variabilità piuttosto tirerei pre sessione i dadi dei danni del mostro per diverse volte e userei quelli defalcandoli di volta in volta. Di solito faccio così quando ci sono battaglie con numerosi nemici scarsi: riempio una pagina di tiri di d20 e poi durante la sessione depenno ogni volta. Snellisci senza togliere variabilità...
  23. bhà... velocizzare e di quanto? 4-5 minuti su una sessione di 2 ore? Magari il master si diverte a tirare i dadi, anche lui è un giocatore, o è lo schiavo al servizio del Giocatore. Dare danni medi, di fatto annulla il danno massimo che può dare, annulla il pathos di vedere se il mostro riuscirà a farti quei 15 danni che ti restano o meno. A questo punto tanto vale dirare un solo dado: pari vince il personaggio, dipari perde il mostro (no, non ho sbagliato a scrivere!)
  24. Sturm "Mi prenderai ancora con te, amico mio?", fece allora Sturm, appoggiando la mano sulla spalla di Tanis. Lo avrebbe seguito nelle fauci di qualunque drago, se glielo avesse chiesto. Anche se il Mezzelfo stesso avesse avuto dei dubbi, il solamnico credeva in lui a sufficienza per entrambi.
  25. Marktag 27 Jahrdrung 2512 i.c. - Alba [foschia - metà primavera] "Non siamo stati molto a Altdorf" rispose Gilda "ma se ho ben capito cercate un nobile. Allora dovete attraversare il fiume dalla parte della collina. Inotrno al palazzo dell'Imperatore, che sorge in vetta, ci sono le case nobiliari. Scendete il fiume fino al Three toll bridge, uno strano ponte con case costruite sopra, attraversatelo e da li c'è la strada che sale sulla collina" "Quanto alla Wizards’ and Alchemists’ Guild, beh se è nei pressi di Koeningplatz è dalla parte opposta, ovvero quando arrivate al ponte prendete la strada delle 100 taverne su questo lato del fiume. Probabilmente è vicino all'università, che mi hanno raccontato essere alle della piazza. Io però non ci sono mai stata" @Octo @all
  26. Vogliono per caso riportare in vita Flint Fireforge e Sturm Brightblade?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.