@Gilgamesh94
Mi piacerebbe conoscere la tua opinioni sui dubbi che ho mosso riguardo la rappresentazione degli effetti di questo incantesimo, che secondo me rimangono il suo maggiore punto a sfavore.
L'impressione che ho avuto è che tu abbia prima cercato di ottenere un certo effetto (un incantesimo tipo scudo), poi abbia cercato di dargli un aspetto "vegetale" (e da qui l'idea del bozzolo di radici) e infine l'abbia aggiustato sulla base di questa scelta. A mio parere non hai trovato un buon modo di rappresentarlo, ma non hai trovato di meglio per i parametri che ti eri posto.
Ovviamente sono possibili idee alternative... di getto mi viene in mente per esempio un'evocazione di qualche spirito della natura, immaginatelo come una sorta di creatura d'aria a cui delle foglie svolazzanti danno forma (e le foglie potrebbero essere componente materiale dell'incantesimo). Con una reazione le foglie di dispongono a mo di barriera e poi si dissipano. Potresti anche aggiungere la necessità di evocare lo spiritello della foresta prima del combattimento, così da differenziare ulteriormente l'incantesimo e rendere il suo utilizzo più tattico.
Secondo me questa forma è più adatta al Druido, più bella nella sua rappresentazione e si porta dietro meno inconvenienti.
Oddio, quando hai scritto "trovo che sia fico" un po' sono trasalito. Ho visto fare davvero pessime cose "perchè è fico", ma immagino sia un mio pregiudizio.
Ad ogni modo se sei convinto di procedere per questa strada, secondo me dovresti agire in modo più radicale: da quel che scrivi qui è evidente che il tuo druido ha una caratterizzazione particolare (il mondo vegetale) e il modo più corretto di fare dovrebbe essere quello di dargli un archetipo adeguato. Con l'archetipo puoi mettere nero su bianco vantaggi e limiti senza autolimitarsi in gioco (o la finisci come me ad usare un druido che non ha mai assunto la forma animale 😁 ) e aggiungere facilmente gli incantesimi che vuoi (di altre classi ma con aspetto diverso o totalmente nuovi).
Per esempio potresti precludergli accesso agli incantesimi che riguardano il mondo animale, potresti dargli raggio d'azione doppio per gli incantesimi vegetali, potresti fargli assumere esclusivamente forme vegetali o togliergli del tutto l'abilità di trasformarsi, potrebbe comunicare con le piante come trucchetto, e così via. Insomma, dargli un archetipo adatto al personaggio che sta giocando.
Vero, ma l'impressione che da questa mossa è quella di voler modificare il personaggio per fare quel che non è. Sembra più una scelta sbagliata dall'inizio. E anche una cosa piccola, come dargli accesso ad un incantesimo di basso livello, può modificare radicalmente il modo di giocare quel personaggio nelle situazioni ostili. È come se anziché accettale i proprio limiti e giocare il personaggio con tali limiti (cosa che io mi aspetterei e che giudico positiva) si voglia a tutti i costi creare un personaggio senza debolezze che possa sentirsi "eroe" a tutti i costi.
Prendi quel che ho scritto con le pinze, credo che sia più frutto del fatto che non riesca a trovare le parole giuste per spiegarmi, e comunque è solo un'impressione personale.