@Alonewolf87, @Garyx Solo alcune considerazioni (molto relative per Alonewolf, dato che sta impegnato con il trasloco).
Per com'è strutturato, questo PbF ha un percorso esplicito, fatto da otto traguardi intermedi. Nel grande schema delle cose, tutto il resto è "secondario" (che non significa che non conta niente). Ovviamente, più "side-quest" (passatemi il termine) fai, meglio è. Ma gli Otto Passi restano la "main-quest". Chiaramente, molte "side-quest", come il libro sulle Spedizioni Oscure oppure il fatto che ha da poco scoperto Llionas su Finneas, sono strettamente correlate alla main-quest (perché non esiste una linea di confine netta: è un mondo realistico, direttamente o indirettamente tutto è collegato) e, in un certo senso, la "arricchiscono".
Ora, non c'è molto da "ragionare" sugli Otto Passi. Gli Otto Passi non sono un "puzzle", sono delle istruzioni: trova questo, vai qui, fai questo e poi quest'altro. Sequenze di azioni. E c'è solo un PNG a cui ruotano attorno gli Otto Passi: Ada Blackrose. La "morte" (supposta tale) di Ada Blackrose è come l'omicidio di Laura Palmer in Twin Peaks (per chi non conosce la serie Twin Peaks, l'omicidio di Laura Palmer è il punto di partenza di una investigazione che si rivelerà particolarmente complessa e che svelerà oscuri segreti della località di "Twin Peaks"). Una scintilla che accende una miccia... che si dirama poi in vari percorsi, che si diramano a loro volta.
Il consiglio che vi dò è questo: non pensate in astratto, ma in termini di azioni concrete. Le speculazioni non servono a granché: per ogni spiegazione ipotetica che date, ne esistono altre mille possibili. Ragionate invece così: per ogni domanda che vi ponete, pensate: "quali azioni concrete posso intraprendere per rispondere a questa domanda?" Se la risposta è "non so", "nessuna" oppure troppo complicata, significa che vi state ponendo la domanda "sbagliata", nel senso che è ancora troppo precoce per cercare di rispondere a quella domanda. Significa che dovete fare delle domande preliminari, più semplici, oppure che avete "saltato" qualcosa (altre domande e/o altre informazioni).
Esempio: perché Johanna aveva le date sfalsate? Azioni da intraprendere: boh? Quindi: domanda precoce. Altro esempio: l'aula L-17 rappresenta delle scuole di magia, quali esattamente? Azioni da intraprendere: portare Bernard nell'aula L-17, oppure chiedere a Melissanda Vernilet.
Ovviamente non è detto che le azioni da intraprendere vi porteranno sempre ad una risposta certa: a volte avrete la vostra risposta, a volte farete un buco nell'acqua. Il gioco è tutto lì. Magari Bernard fa un tiro bassissimo su Arcana e quindi non riesce a capirlo. Magari Melissanda non lo sa. È tutto qui il gioco. Ma sicuramente non vi porteranno sulla strada sbagliata. La morale è la stessa: se non ci provate, non lo potrete scoprire.
Seguite questo schema e questo PbF, anche se complesso, sarà molto più semplice da seguire/capire (e non avrete bisogno di ricordarvi tutti i dettagli né vi perderete dietro di essi, quindi è vantaggioso anche dal punto di vista del risparmio di memoria).
E questo era il mio consiglio spassionato 😉