Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    8
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Lelouch0

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    306
    Messaggi
  3. Fezza

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    10.617
    Messaggi
  4. Albedo

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    11.806
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 11/03/2020 in Messaggi

  1. Autunno 2947, Cancelli della Foresta @brunno Dopo quasi un anno, ognuno passato soprattutto nel guarire le proprie ferite dell'anima, la ricerca di conoscenze perdute e in generale in condizioni di pace e serenità, vi rincontrate come promesso ai Cancelli della Foresta. Ognuno ha i suoi pensieri per la testa, e il vostro obbiettivo è quello di recarvi alla Locanda di Levante per salutare quei simpatici hobbit e presentarli a Germoth, e magari aggiornarvi su quanto scoperto e radunare le idee. Non passano nemmeno due giorni, che vi rendete conto di come sembra che gli eventi infausti della Terra di Mezzo sembrano perseguitarvi. Infatti, notate presto delle tracce di Orchi che sembrano andare nella vostra direzione, forse proprio la Locanda di Levante! Vi mettete sulle tracce degli Orchi, sperando di non trovare brutte sorprese! Arrivate dopo un po' in una radura, dove le tracce sembrano disperdersi, e mentre vi guardate attorno per capirci qualcosa di più preciso, una figura esce dal fitto del bosco. Un elfo, abbigliato alla tipica maniera del popolo di Thranduil, sebbene con una foggia di più alto lignaggio, avanza alzando una mano e rivolgendosi a Caranthiel. [In Sindarin] "Salute a te, Caranthiel, sorella nel reame boscoso." @Ghal Maraz Contemporaneamente compare quasi dal nulla una dozzina di cacciatori elfici, che non avevate notato, alcuni su un albero, alcuni a terra. Non sono ostili, ma hanno l'arco in mano, sebbene senza freccia incoccata. Probabilmente, la presenza di Caranthiel fa da garanzia per tutti voi.
  2. Non conosco come funzioni la cosa dei tarocchi. Proponi, valutiamo. Io ti consiglio questo: https://www.dmsguild.com/product/254847/ITA--Gratis-Role-with-Proficiency-Anteprima Dove l'autore, conosciuto qui su DL come @The Stroy sostituisce l'ispirazione con lo Spirito. Per nulla complicato e molto divertente. Leggere per capire 🙂
  3. Eaco Friboldi (paladino umano) Man mano che l'elfo mi spiega mi tranquillizzo sul suo buon cuore Tiabrar mi ha chiarito, ma le tue parole sono di maggior conforto perchè vengono, appunto, da te. Il vostro retaggio vi concede dei poteri sovrannaturali che noi umani non riusciremo a comprendere durante tutta una vita. Poi lo lascio proseguire e quando cita quel non morto ho un sussulto che faccio fatica a non far notare: mi alzo di scatto dalla sedia ponendo la destra sull'elsa della spada. Tuttavia non voglio interromperlo, lo faccio continuare fino alla fine e poi intervengo. Questo.. essere immondo, questa banshee stringo ancora con più forza l'elsa com'è possibile che non causi problemi agli abitanti? E' possibile che non li crei ora. Qui. In questo momento. Ma è uno spirito che NON DEVE rimanere su questa terra. NON PUO' sbatto il pugno fortemente sul tavolo e, da qui, mi infervoro! Le vene del collo mi pulsano e si ingrossano di almeno il doppio, il colorito del mio viso normalmente roseo, si fa tendente al rosso e mi ergo ancora più in alto rispetto a quanto già non mi ergo normalmente. Com'è possibile che questa Sorella Garaele non abbia richiesto aiuto per SCACCIARE quell'empio spirito? Com'è possibile che addirittura chieda di venire al dialogo e offrirle un obolo in cambio di un'informazione? TUTTO QUESTO.. NON E' TOLLERABILE! E' OLTRAGGIOSO OLTREMODO! Nessuna pozione o incantesimo di cura può essere scambiabile con informazioni che provengono dalla voce di un non morto! Mi affaccio alla finestra della stanza e osservo la vita scorrere a Phandalin per le strade. Dovremo andare a parlare con questa Sorella Garaele. Se ti ha detto quelle parole ci deve essere qualcosa sotto! Non è possibile che un sacerdote scenda a patti con un non morto. Poi mi rivolgo al Sergente O NO? Sbaglio Sergente?
  4. di cowboy bepop c'è anche il lungometraggio, è carino, ma parlando di virus potrebbe non venir apprezzato appieno in questo periodo.
  5. Chi lo ha detto che dovrebbe invece attestarsi al massimo sull'1%? Per cosa? Sono numeri puri, probabilità di vittoria, non necessitano di interpretazione. Questo vuol dire che in 100 scontri, 53 li vince uno e 47 li vince l'altro. Ci sono monete che non sono tanto precise nel generare un evento casuale, e soprattutto in caso di duello nessuno dei due ha un vantaggio reale, in una scommessa le quote sarebbero uguali. Se proprio vuoi andare ad analizzare i dettagli e gli 0virgola, le classi melee con cui ha senso la discussione sono Barbaro, Guerriero e Paladino. Da quanto leggo dalla tua analisi risulta che con il barbaro è avvantaggiato chi ha l'arma a due mani, con il Paladino è avvantaggiato chi ha lo scudo, con il guerriero dipende dall'archetipo. E in tutti i casi si tratta di una differenza massima di 53 a 47%. Lo interpreterei come "Ottimo bilanciamento riuscito". Nella ricerca, quando si fa un'analisi numerica e la si mostra ad altri, i tuoi pari (peers) la valutano e una parte importante della loro valutazione è se le parole che usi per descrivere i risultati sono supportate dai numeri che mostri. Questo è importante perché molte persone poi non leggeranno i numeri ma solo la tua narrazione, i titoli, le parti in neretto e in caps. Il mio punto è che questi dati non supportano lo scrivere, in Caps, "SURCLASSANO MATEMATICAMENTE", come se ci fosse un problema di bilanciamento drammatico. Vogliamo dire che c'è un vago vantaggio nei duelli nell'usare spada e scudo? Può essere (e sarebbe assolutamente realistico), ma non conta davvero niente: sia perché se esiste è trascurabile, sia perché non è un gioco di duelli, ma un gioco di scontri di gruppo. Una prova più interessante sarebbe: contro un mostro di GS+2, funziona meglio un gruppo con quattro guerrieri con arma a una mano e scudo, o un gruppo misto? Nota che il mio unico problema è con l'analisi fatta e il registro enfatico che usi, cioé l'usare frasi come "numeri alla mano" senza avere numeri particolarmente impressionanti sotto mano. Se poi andiamo sul dettaglio sono anche d'accordo sul fatto che le armi a due mani dovrebbero essere leggermente più performanti, ma questo rientra in un discorso più complesso che coinvolge i talenti di 5e e il bilanciamento. Da questa analisi che mostri, avrei detto che il bilanciamento è OK. Devi andare a mettere stili di combattimento diversi e talenti diversi per ottenere differenze importanti, ma a questo punto l'analisi diventa più complicata da interpretare, più nuanced, e mi troverebbe più d'accordo del discorso brutale che provi a far passare (scudo>>2h, a parità di condizioni), che è falso. Lo scudo è meglio per le opzioni che apre, in alcune condizioni e in determinate situazioni, il che realisticamente giustificherebbe un danno leggermente più alto alle 2h senza talenti (ma sarebbe necessario aggiustare anche i talenti per compensare). Ma tutto sommato il bilanciamento è decente.
  6. Thord Endar Decido di ignorare felicemente il cozzare rumoroso delle due femmine dalla testa dura come marmo, sperando che tornino in riga prima della prossima missione. Resto invece al fianco di Halgra, con la quale vanno pianificate le prossime mosse. Nonostante la vittoria, sono preoccupato. Hanno aperto la roccia al primo attacco, e neppure uno troppo numeroso Indico le mura. Ci stanno prendendo le misure e se lasciamo che il nemico si riorganizzi, la prossima volta potrebbe finire diversamente. Yayi e Melissa hanno entrambe ragione, anche se non come pensano: serve portare la battaglia in mezzo alle fila del nemico, perchè aspettare qui dentro... La tua montagna non è abbastanza alta, Halgra, e lo sai.
  7. Salve a tutti, cerco una campagna in pbf. Le mie conoscenze di sistema si limitano a: -Pathfinder 1ed (la cui conoscenza si sposta in quasi tutto il materiale ufficiale e alcune terze parti. Ho fatto anche dei contenuti HB che non ho però caricato qui). -Pathfinder 2ed (conoscenza limitata alla creazione del personaggio e ai primissimi livelli) -Alba di Cthulhu (letto solo il regolamento base) -Richiamo di Cthulhu (ho una vaga memoria ma ho fatto qualche oneshot) -Dungeon World Sono aperto anche ad altri GDR come ad esempio quello di Star Wars, Starfinder e affini (tuttavia non ne conosco il regolamento). In ordine di preferenza (discendente) a livello di temi ho: -Magipunk -Steampunk -Fantasy Medievale -Rinascimentale -Setting verosimile del '900 (meglio se però di mezzo vi è la magia o cose che non esistono nella realtà) Quello che chiedo: -Una frequenza minima di 3-5 post giornalieri (preferibilmente spalmata nell'arco dell'intera giornata) Spero di non essere stato troppo tecnico ma sono fatto così 😅
  8. Ciao ragazzi, come state? Spero tutti bene, nonostante il periodaccio. Voglio condividere un sito/app che mi sta permettendo di giocare in scatola con i miei compagni di associazione ludica nonostante la quarantena: si tratta di Board Game Arena. La registrazione è rapidissima e gratuita, e permette di giocare online a diversi giochi di società/ da tavolo comodamente da tel/tablet/pc, con sconosciuti oppure selezionando gli amici iscritti. Si può giocare direttamente da browser o da app. La lista dei giochi attuale non è ampissima (almeno per un giocatore piuttosto navigato come me), ma permette comunque di spaziare fra diverse opzioni sia per giochi semplici da 2-3 giocatori, sia per party game più affollati, sia per giochi complessi da diverse ore (quelli in figura sono solo una piccola parte). Alcuni giochi (quelli col flag giallo in alto a dx) non saranno disponibili a tutti gli utenti, a meno di unirsi a una partita già creata, mentre gli utenti premium (4€/mese o 24€/anno) potranno creare partite con ognuno dei titoli inclusi. Che dire? Io mi ritengo abbastanza disabile con app e simili, ma riesco comunque a giostrarmi bene con BoardGameArena, quindi penso sia proprio alla portata di tutti. Include anche feature come la creazione di gruppi utenti e mini-forum relativi, chat di gruppo, link immediati a regolamento e tutorial, popup di aiuto durante il gioco ecc. Se qualcuno volesse provare e aggiungermi come amico, il mio nome utente su BGA è Luca Mena Essendo iscritto da tanti anni ormai vi considero una specie di piccola famiglia alla lontana, quindi spero di aver reso la quarantena un pochettino più leggera per qualcuno di voi 🙂 Un abbraccio a tutti, stiamo saldi (e stiamo in casa), e tutto andrà bene! 😊
  9. Scopriamo assieme qualche nuova informazioni su Mythic Odysseys of Theros. Articolo di Morrus del 02 Marzo L'ultimo numero di Dragon+, la rivista online della WotC, contiene alcuni dettagli succosi a proposito del Mythic Odysseys of Theros Sarà presente Volothamp Geddarm. È stato sviluppato da James Wyatt, che un tempo lavorava su D&D e ora lavora su Magic: The Gathering. Ha lavorato sul manuale Dei e Semidei della 3a Edizione di D&D. Sarà basato su una novella, sulla quale Wyatt ha speso molto tempo facendo ricerche. Si è anche documentato sul governo di Atene e sul calendario Greco. Le sottoclassi includeranno il Collegio dell'Eloquenza per il Bardo ("il filosofo ideale"), il Giuramento dell'Eroismo per il paladino, e i domini della Forgia e della Tomba per il chierico. Il sistema della religiosità e fede del Manuale del Dungeon Master è stato "ingigantito in qualcosa che includa vari tipi di ricompense e restrizioni per i personaggi che decidono di dedicarsi ad una divinità e dare importanza alla propria fede". Nuovi oggetti magici legati alle divinità, come artefatti e armi. "Tutti ricevono qualcosa di speciale, un dono degli dei che è separato dal normale background del personaggi. Potrebbe essere qualcosa di magico nella vostra natura, come per esempio avere la mente di una sfinge e dunque nessuno può leggervi la mente. Oppure un PG può essere un oracolo che ha visioni del futuro e questo può dare l'opportunità ad un Dungeon Master di fornire degli agganci per la trama. È un potenziamento per i personaggi ma non qualcosa di sbilanciante". Una tavola dei Presagi con 100 elementi. Minotauri, centauri, merfolk (i tritoni da Volo), satiri e leonidi. "Il leonide è un tipo diverso di felino umanoide, più forte. Non è solo un tabaxi!". "I satiri sono praticamente quello che ci si può aspettare. Sono animali da festa con grande Destrezza e Carisma, hanno un attacco con le corna, sono fatati, sono veloci, sono resistenti alla magia e hanno competenza negli strumenti musicali e nella Persuasione". Ci sarà un background diverso per molte creature di D&D, in modo da renderle più legate al setting della Grecia Classica. Ci saranno creature Mitiche, boss più pericolosi delle creature Leggendarie. Aresta della Ragnatela Infinita è un ragno. Comanda dei piccoli ragni che combatteranno contro di voi. Dyson Logos ha fatto le mappe. "C'è un tempio di Athreo diviso in due parti, separato dal fiume che scorre tra il regno dei vivi e quello dei morti". Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/16-more-details-about-theros.670691/ Visualizza articolo completo
  10. Byrnjolf La lunga passeggiata fu piacevole, accompagnata dalle dolci colline e un clima che a Due Asce non dispiaceva affatto. Questo per il nord è bel tempo: la pioggia scende dritta, o quasi ripetè più volte. Gli mancava solo una copulatina veloce in mezzo al fango e agli arbusti, ma per quanto avesse provato di tanto in tanto ad allungare una palpatina alle curve cerimoniose di Eri, la presenza del gruppo e l'eccitazione al pensiero di nuovi combattimenti gli consentirono di rimandare quel genere di amorose battaglie alla sosta successiva. Poi però l'atmosfera piacevole e bucolica fu rovinata da uno sprovveduto che si mise in mezzo al sentiero a sbraitare fanfaronate. Due Asce fece rallentare l'andatura al cavallo e sollevò un braccio in direzione del gruppo. Quindi si sporse verso l'uomo e disse No.
  11. Lightstroke Lascio che l'ultimo orecchie-a-punta compia la sua magia, non sembra essere in grado di compiere sortilegi malvagi. Il mio presentimento si rivela essere fondato: ha cercato la presenza di incantesimi nei dintorni. Ma quando Eaco ne elogia il potere mi scappa uno sbuffo di scherno, che per fortuna riesco a mascherare con un colpo ti tosse. Pff... Coff coff... scusate, ho la gola un po' secca. E per quanto non ne abbia bisogno, apro la mia borraccia e bevo un sorso d'acqua. Il discorso va avanti e quando Eaco si altera un po', prendo parola cercando di impartirgli una lezione che, forse col tempo, imparerà. Non tutti gli essere creati dalla magia oscura, giovane umano, sono malvagi in sé. Questa donna potrebbe essere stata maledetta quando era in vita e dunque non sarebbe colpa sua trovarsi in questa condizione. Parleremo con la sacerdotessa, sono d'accordo. Ma devi imparare che per un bene superiore potrebbe essere necessario consentire qualche piccolo male. E se questa Aghata fosse a conoscenza della presenza di un artefatto demoniaco nei dintorni? La elimineresti senza avere la possibilità di fare un bene superiore. No, dico scuotendo la testa andremo a vedere cosa sa e come si comporta. Io stesso mi offrirò di liberarla, se lo vorrà. Potrebbe non essere necessario, comunque. Ricordalo, Eaco. Ti troverai davanti ad una scelta del genere prima o poi e dovrai valutare saggiamente.
  12. Non so la tua esperienza di pbf ma quei ritmi in genere si tengono -se va bene- per i primi tempi, poi scema per motivi fisiologici (il gruppo si sgrana, si interessa ad altro ecc..) ma bisogna anche dire che in questi tempi di pandemia si potrebbe anche arrivare a tanto, visto che siamo quasi tutti chiusi in casa .-) Ultimamente io ho incontrato gruppi abbastanza "svogliati", se così vogliamo dire, con ritmi di post molto più blandi. Non che mi dispiaccia, in alcuni casi. Approfitto della tua richiesta per segnalare il progetto a cui sto alacremente lavorando in questo periodo https://www.dragonslair.it/clubs/300-animal-kingdom/ Si tratta di una gilda per Historia, ambientazione per D&D5e abbastanza originale (i personaggi sono animali antropomorfi) di cui terrò a breve un'avventura introduttiva. Il progetto è stato finanziato su kickstarter (trovi degli articoli sul portale se ti interessa). Gli sviluppatori hanno messo a disposizione una quickstart con un regolamento provvisorio. Anche se al momento ancora incompleta l'ambientazione mi ha subito preso e così ho deciso che vale la pena cercare di farla conoscere. Per l'introduzione ho realizzato uno scenario originale (quello inserito nella quickstart non mi è piaciuto molto). Basandomi sulle informazioni diffuse dal team di sviluppo ho creato la regione dove si svolgerà la partita con tanto di lore locale. Chi fosse interessato può iscriversi fin d'ora e trovare maggiori informazioni all'interno della gilda.
  13. bene, il tempo di ripassare almeno le regole di creazione pg e sono dei vostri.
  14. call of cthulhu settima edizione giusto?
  15. paladini.... la piaga dell'umanità
  16. Se ti interessa io sto masterando Call of Cthulhu potresti unirti e creare una scheda o te ne daro' una di prefatta, come preferisci. Ma sei un criminale (f/m). Personaggi attivi sono in tre: @Vortex Surfer, @Mezzanotte, @nanobud
  17. Ho deciso per warlock umano con patto del Great Old One. Tra oggi e domani la scheda. Background: Howard Phillips Blacklinden è un giovane studioso che è sempre stato affascinato dagli studi relativi alla storia dei popoli e alla loro magia. I genitori sono mercanti benestanti che hanno sempre incoraggiato la vita da topo di biblioteca, soprattutto per avere un motivo che tenesse il figlio lontano dal fronte di guerra. Howard ha letto parecchi libri, spesso saltando preziose ore di sonno e arrivando a rovinarsi spesso la salute. Una sera era fermo su un passaggio particolarmente complesso di un antico tomo che aveva acquistato, quando gli sembrò che "qualcuno" gli bisbigliasse la chiave per decifrare l'antico testo. Da allora, una voce sembra guidarlo nei suoi studi e piano piano il ragazzo è riuscito a sviluppare anche una discreta abilità magica. Assetato di conoscenza e incoraggiato dal Maestro (come lo chiama lui, senza però parlarne con nessuno), decide di mettersi in viaggio attraverso il regno, alla ricerca di libri, reliquie, rovine, altro popoli o anche mostri; insomma tutto ciò che possa essere studiato e in qualche modo catalogato. Perchè? Questa è una domanda che il giovane Howard non si è ancora posta.
  18. Ah okay, si adesso ho capito quella parte con le monete che la riguardava 😆 Comunque fate finta che Laxeus stia ripetendo di mandarla via da un bel po di tempo da quando viaggiamo. Non é un personaggio con un bel carattere
  19. Dettagli personaggio Questo sarà il mio personaggio, non so ancora come descriverlo perché devo recuperarmi il topic di gioco. A proposito vedo che ce ne sono due, come mai? Ovvero quale due corrisponde al filo della storia che devo recuperare?
  20. Più che altro vorrei capire esattamente come hanno fatto dice Halgra a Thord, da che mi riferiscono le guardie presenti in zona è come se qualcosa fosse esploso improvvisamente distruggendo quella porzione della palizzata. Forse magia, forse alchimia. Ho chiesto a Graaz't di investigare, spero sappia darmi qualche informazione utile, perchè se lo possono fare su più fronti avremo grossi problemi. Halgra si dirige poi da Yayi e Melissa Sicuramente se e quando riusciremo a superare questo assedio una spedizione tra le montagne di Belzken ad inviduare le origini di questa rinnovata sete di sangue di orchi e giganti sarà d'obbligo, ma per ora dobbiamo concentrarci sulla missione presente, sopravvivere e difendere Trunau ancora una volta. Quindi andate a farvi curare e recuperate le forze. Non mi stupirei di ulteriori attacchi durante la notte, quando gli orchi ci vedono meglio di qualunque umano commenta scrutando il sole che sta calando.
  21. Io ho sonno e presenza fatata, quindi per quello siamo apposto.
  22. L'Asmodee per ora sta traducendo tutti i manuali della 5E quindi non vedo motivo di pensare che non arriverà prima o poi anche questo. Sempre a ispirazione mitologia greca per la 5E puoi dare un'occhiata a Odyssey of the Dragonlords.
  23. Tiabrar Holiadon (elfo della luna monaco) Riconosco il rituale di Ilianaro. Non preoccuparti, Eaco. È un incantesimo piuttosto semplice, consente di individuare le auree magiche emanate da altri incantesimi e oggetti incantati. Immagino che Ilianaro voglia assicurarsi che nessuno ci stia spiando. Quando Ilianaro termina il suo rituale e ci assicura che la stanza non ha nulla di magico (do per scontato che sia questo il caso) spiego ciò che ho scoperto. Il borgomastro, il signor Wester, non ha intenzione di far nulla contro i marchi rossi. Sostiene che si tratti di un gruppo di mercenari e che non causi nessun problema. Sildar è restato lì, in qualità di membro dell'Alleanza dei Lord si adopererà di riportare l'ordine in città. Almeno con lui a guardarci le spalle possiamo essere sicuri che se, anzi, quando combatteremo i marchi non saremo noi ad essere additati come criminali. Inoltre ho letto un annuncio preoccupante: sembra che siano stati avvistati degli orchi fra le colline, al Tor della Viverna. Considerando che Phandalin sorge su delle rovine di un villaggio distrutto dagli orchi, mi sembra il caso di assicurarsi che la storia non si ripeta. Mi fermo qui, supponendo che il mago sappia dare dettagli più approfonditi riguardo il colloquio con la sacerdotessa.
  24. E' un'ambientazione che avrei sempre voluto provare a giocare, anche perché sono da sempre appassionato di mitologia (passione ispirata in modo trasversale da De Crescenzo a Pollon) e quindi mi auguro che sia disponibile in italiano un giorno. Tempo avevo visto un altro progetto per un'ambientazione nella Grecia antica: Arkadia (lo trovate su kickstarter, se non ricordo male), ma ovviamente anche lì era tutto in inglese e quindi ho temporeggiato...
  25. Capanna di Pietra (tutti tranne Tayyip) Tayyip
  26. Beh allora Interdizione alla Morte non è molto adatta alla lista, impedisce direttamente di morire/finire a 0 pf .
  27. no, l'ho seguita a fatica solo perchè è marvel, è veramente sciocca.
  28. Magnus L'ultima rassicurazione di Kronert aveva aperto un pertugio nella diffidenza di Magnus. Se davvero sarebbe stato in grado di fare quel che NON aveva assicurato avrebbe di certo guadagnato un pugno di scellini di fiducia. "Non sa granché più di noi ma ci ha garantito che indagherà, ripone fiducia in noi e proverà a farci uscire indenni da questa città/trappola. Ci vuole rivedere qui domani... nel frattempo, massima attenzione. Dobbiamo resistere e non abbiamo altra scelta che fidarci. Se non si dimostrerà degno di fiducia avremo fatto un passo avanti per la nostra indagine."
  29. Ma infatti volendo puntare su un damage dealer guerriero da mischia (i migliori damage dealer sono altri ovviamente) se si ha accesso ai talenti spesso passare per Polearm Master e le armi come giusarma/picca/alabarda è un'ottima scelta, visto che si puo applicare il Great Weapon Master anche all'attacco bonus fatto tramite Polearm Master. Se a questo si combinano i vari modi per avere vantaggio al tiro per colpire oppure a manovre come Precision Attack l'output di danni diventa davvero sostanzioso.
  30. Eaco Friboldi (paladino umano) Rimango un attimo corrucciato quando l'elfo mi dice di non ripetere "quel" nome. Mi abbasso di poco per raggiungerlo all'orecchio, vista la differenza di statura - per fortuna non è basso come il nano, altrimenti la mia schiena ne risentirebbe grandemente dovendomi abbassare ogni volta che mi chiedono discrezionalità - e gli sussurro ..se non ti sovvengono memorie riguardo Netheril, perchè dovrei non ripeterlo in giro? Poi mi rialzo e riprendo la mia normale posizione, seguendo il Sergente Arriviamo in locanda e andiamo in stanza Beh, ora siamo qui. Le cose che dovevo dire le ho dette, cosa avete da dire voi? Chiedo a Ilanaro e Tiabrar
  31. Salve a tutti! Sono qui non come nuovo utente (anche se sono decisamente passivo sono un utente di lungo corso) ma per presentarvi un nuovo progetto a cui ho l'onore di partecipare: La Premiata Ruoleria Friulana Siamo un gruppo di nerd che ha deciso di registrare le proprie sessioni di gioco e condividerle, divertendoci e sperando di divertire. Per il momento abbiamo aperto un canale YouTube, in cui a breve potrete trovare il primo podcast estratto dalla nostra prima avventura, svoltasi in una ambientazione home-made in cui giocheremo anche prossimamente. Dopo la prima pubblicazione apriremo il podcast anche su Spotify, per cui stay tuned! Si tratta di una novità per tutti noi che lavoreremo a questo progetto, per cui qualsiasi feedback e suggerimento è più che gradito. Ad esempio, in quali giornate ed orari vorreste che venisse caricato un podcast di questo genere? Abbiamo anche aperto una pagina Patreon e una Ko-Fi, nel caso voleste sostenerci e aiutarci a migliorare il nostro equipaggiamento tecnico e ludico. Magari un giorno con il vostro aiuto potremmo anche pubblicare dei video delle nostre sessioni! A presto!
  32. 1 punto
    Luna ho appena finito di ordinare che una voce quasi miagolante mi chiede se un posto libero è libero. se ti siedi non è più libero... Osservo incuriosita cosa la dolce gattina sta incidendo sul tavolo, che lo schiavo per antonomasia ci piomba sul tavolo con una torcia accesa in mano. È talmente buffo che quando si presenta non posso fare a meno di rispondere... Luna. quasi vi invidio... Tu hai una calda fiammella e tu una calda pelliccia... Mentre io ho ancora freddo...
  33. stiamo correndo. Spero di avere dentro la nave almeno il mulo con l'equip!! 😄 ormai la direzione è presa, stazionare di fronte vorrebbe dire attirare ancora più l'attenzione, penso.
  34. Ma quindi che facciamo? Idee? Dritto per dritto come una catapulta?
  35. Aubentag 33 Sigmarzeit 2512 i.c. - Sera [pioggia] Pagate le birre 3 penny di bronzo a testa i compagni, dandosi il tempo di uscire separati, riuscirono a lasciare il locale all'apparenza senza essere osservati da estranei Fuori la pioggia cadeva copiosa ed il gruppo si ritrovò in uno stretto vicolo protetti da una grondaia
  36. Moldain 4 Yarthmont 992, Mattino [sereno] Dopo che Vass ebbe appurato che, a suo giudizio, il piedistallo dello scrigno fosse monolitico e non nascondesse alcun passaggio, i compagni si mossero per uscire dal tumulo Ma fu mentre attraversavano il corridoio con gli affreschi dei preti che ad un tratto uno di questi si aprì rivelando un passaggio da cui una creatura umanoide con la pelle grigiastra, occhi spenti e denti sporgenti uscì e si lanciò contro un Arn sorpresa La creatura era così orribile che Rhal ne rimase profondamente colpito @all
  37. la notte il drow prima di congedarsi e salutarvi con uno strano linguaggio vi ammonisce ricordate che nelle terre selvaggi siete ospiti, abbiate rispetto e siate prudenti. Aluvè! Anlaf Risveglio Anlaf e Videmir, al loro risveglio, videro un quadro idilliaco: un rinvigorito Erdan illuminato da un'alba serena intrattenersi interrogando le ossa contenute in un piccolo sacchetto di pelle scura, quando un grazioso pettirosso, quasi a completare la scena fatata del momento, si appoggiò sulla piccola finestra in pietra della stanza da dove arrivava il raggio di sole. Il mezzelfo con un movimento armonico del braccio rivolge le sue attenzioni verso il passerotto. Una lunga radice, un esteso prolungamento generato dalla spina sanguinante, raggiunge il pettirosso ed in una frazione di un istante lo ingoia stritolandolo e subito dopo rientra da dove era uscita, quasi come una lenza richiamata su una canna da pesca. Anche Erdan rimane sorpreso per quello che è successo, ma solo per qualche secondo. il pettirosso si era posato su un oggetto rettangolare avvolto in una grande foglia, forse un tomo, che era appoggiato sul davanzale della finestra. il giovane allungò entrambe la braccia e lo raccolse, e sentì che fosse suo, un dono del folle! Erdan Nella stanza ci sono delle razioni di frutta e carne secca, che usate per mangiare e fare una piccola scorta per il viaggio che vi attende.
  38. Forgrim Minyar Tanner (Umano) [MERCATO] - @Ghal Maraz @shadizar @PietroD @Pyros88
  39. 1 punto
    DM Febbrilmente osservate le due nicchie: il vostro ragionamento potrebbe essere più che sensato @Muso @MattoMatteo
  40. La serie The Clone Wars non è affatto male. Concordo in generale, anche se ogni tanto c'è il raro caso inverso (per esempio Gintama, Attack On Titan, Haikyuu, Made in Abyss, Usagi Drop, Planetes o The Promised Neverland)
  41. ok, aspetto domani per non lasciare indietro gli altri due pg che sono nella saletta interna e stanno assistendo alla scena
  42. Spero che vada tutto bene per voi in Italia. 🙏
  43. Tanis Era probabilmente la prima volta che vedeva Tass attivare una trappola per sbaglio. Di solito lo faceva di proposito, per scoprire come funzionano. Tutti si guardarono attorno preoccupati. Le pareti della caverna vibravano, polvere e frammenti cadevano sulle loro teste. Ma non vedevano alcuna minaccia, sebbene ne sentissero la presenza, e come risultato restarono tutti in fremente attesa di capire se fosse meglio correre in avanti, ritirarsi all'indietro o semplicemente lasciare che il pericolo passasse.
  44. 1 punto
    Luna Nirinath descrizione Ho freddo. Ho freddo, ho nostalgia di casa e pochi soldi in tasca. Come altre volte dovrò cercare un modo per guadagnare qualche moneta e continuare il mio viaggio, ho già sentito delle voci riguardo a un qualcosa che potrebbe fare al caso mio, un viaggio in cerca di rovine… solo che non ricordo dove dovevo recarmi. Vago per la zona del porto stringendomi nel mantello. Qualche brivido ogni tanto mi scuote. Sento dei rumori, canti, urla…baldoria. Mi fermo a leggere il nome della locanda. Delfino Volante. Sempre meglio del solito leone, grifone o puledro impennato. Sospiro, mi faccio forza ed entro. Il caldo del locale già si fa sentire meglio, mentre slaccio di poco il mantello osservo il locale. E’ parecchio affollato, pure troppo. Temo dovrò condividere il tavolo con qualcuno…. Ignoro ma non troppo eventuali sguardi, e individuato un posto libero mi siedo ignorando le creature presenti. Non riesco a trattenere uno sternuto e ordino qualcosa di caldo. Continuo ad osservarmi attorno e a tendere le orecchie per cercare qualche informazione in più. Sorrido, a quanto pare sono finita nel posto giusto, se non ho frainteso qui c’è un tizio che vorrebbe recarsi a quelle rovine… almeno credo… avrei dovuto applicarmi di più sullo studio del comune e meno al suo insegnante… ma all’epoca ero ancora molto religiosa…
  45. Dovrei tornare pienamente operativo da domani
  46. Prof. W.E.Darwin Congedata la donna, il professore si era affacciato alla finestra che dava sulla strada, come qualcuno degli altri. Da li', era stato facile per tutti constatare che la signorina non era stata e tuttora non era seguita. Nessuno era ancora a conoscenza del loro coinvolgimento, se non la signorina stessa. Un vantaggio che avrebbero potuto sfruttare, ma che appena utilizzato sarebbe svanito come neve al sole. "Ritengo che abbiamo principalmente due priorita', la prima delle quali e' appurare l'identita' di Mr Soldier. Che sia scomparso di propria volonta' o sotto coercizione, non sappiamo quale sia il suo reale aspetto. Ritengo che dovremmo tentare di identificarlo, lui e la sua abitazione, procedendo ad una indagine presso l'unico punto al quale sappiamo egli accedeva spesso con il nome che ha fornito alla nostra committente, cioe' l'ufficio postale dove ritirava le sue lettere. Potrebbe aver commesso l'imprudenza di presentarsi agli impiegati con il proprio vero aspetto... anche perche' essi lavorano in un ambiente ben illuminato e non tutti soffrono della stessa miopia della sfortunata signorina, coglierebbero facilmente un travestimento." "La seconda priorita', ritengo stia nello stabilire se il patrigno della signorina sia realmente partito per la Francia nei periodi in cui faceva la sua comparsa Mr. Soldier. Direi che una indagine presso la capitaneria di porto o gli uffici mercantili delle compagnie di navigazione potrebbe dirci se, effettivamente, un passeggero con il suo nome risulti o meno imbarcato in partenza e in rientro nei periodi che ci interessano." "Personalmente, credo che mi dedichero' alla lettura dei quotidiani, in particolare relativamente al giorno in cui c'e' stato l'incontro 'frettoloso' fra i due promessi sposi. Voglio scoprire se qualche evento che possa giustificare i timori di Mr. Soldier sia addirittura assurto agli onori della cronaca. Questo potrebbe indicarci in quali ambienti bazzichi il nostro scomparso... indicandoci per tanto dove andare a cercarlo."
  47. Credo intendesse che gli psionici potevano maxare il numero degli incantesimi di alto livello mentre i caster no. Usando tutti i PP per le spell di 7,8,9 e non spenderli per spell di basso livello, mentre i caster hanno slot che non possono convertire in slot di livello più alto. Da questo punto di vista gli psionici erano decisamente più forti e versatili.
  48. Vincent Sento nuovamente l'aria nei polmoni e fa male, dappertutto. Le pupille si abituano lentamente alla luce, finché non riconosco la figura di Keothi "Speravo di non vedere più quel brutto grugno" provo a scherzare "ma non sono stato così fortunato. Ahh déi, se fa male" appoggio la schiena ad un cadavere e posso godermi uno spettacolo niente male. Quello che prima era una banda di orchi armati fino ai denti ora è carne cotta e abbrustolita, buona solo per i vermi e i necromanti. Ah, già. Il gigante. Inizio a dar fondo ai miei incanti per curarmi mentre ascolto i nuovi arrivati che si presentano. Se non fosse stato per loro... "Vincent Derner, un ammazzagiganti, nonostante la magra figura di poco fa" mi presento "se avete ferite vi metto a posto al volo, ma vi invito a non abbassare la guardia. Sappiamo per certo che c'è un gigante in giro, comandava la pattuglia di orchi che ci aveva circondato, si è messo a inseguire due nostri compagni, insieme a altri orchi. Siete stati fortunati a non incontrarli." Descrizione DM
  49. Lexander Artoris Scrollo la lama, leggermente intrisa di umori sanguinolenti, liberando il metallo dallo sporco, prima di lasciarlo scivolare nuovamente nel fodero. "Il mio nome è Lexander, signori", dico, con un accenno di inchino, "Alquanto studioso ed un poco spadaccino. Ma, com'è vero questo suolo che calpesto, sono ben io ad essere lieto del nostro incontro. Fino a poc'anzi era solo. E senza speranze. Solo ed abbandonato qui nel mezzo dell'Abisso in terra! Nella cattiva sorte, almen una stella mi ha arriso!". Tutti
  50. Salute a voi diellini, inauguro questo topic per un'idea che mi frullava in testa da qualche mese. Ero indeciso se aprirlo qui o in ambientazione&avventure ma il prefisso [stile di Gioco] mi sembra adatto. Di cosa sto parlando? Ebbene dopo un anno e un paio di mesi in cui mi sono deciso a masterizzare seriamente e regolarmente, sento di poter condividire con voi quello che, definirei dei consigli, delle verità di quando si fa il master. Non voglio certo pavoneggiarmi e mostrarmi migliore di nessuno, magari di gente che masterizza da un decennio o quasi. Quindi premetto che quanto segue è prettamente IMHO, anche se posso dirvi che i miei giocatori sono soddisfatti dal mio metodo di masterizzare (Ho fatto fare loro anche un questionario di valutazione, se volete ho anche le prove ) Le 10 Verità del Master Non importa quante possibilità di agire mettiate in conto nel creare un'avventura. I PG riusciranno sempre a pensare a qualcosa a cui non avevate pensato, e a quel punto dovrete improvvisare. Prendere spunto da personaggi di film,cartoni,libri,persone reali, non è "copiare". Anzi prendere ispirazione da altri personaggi rende migliore l'interpretazione dei PNG e la loro costruzione. Attenzione però a non esagerare, va bene mettere un PG che è la trasposizione di un personaggio se coerente, ma se cominciate a mettere Aragorn, Ghimli e Legolas la cosa diventa ridicola. L'avventura è fatta per i PG. Il mondo non è fatto su misura per i PG. Non mettetegli davanti un dragone rosso al 1° livello, ma non permettegli nemmeno di uccidere il megacattivo solo perché decidono di andare ad affrotanrlo. Se i PG sbagliano qualcosa, sottovalutando un nemico, non bastonateli a sangue, ma graziateli. Se i PG si comportano in modo stupido dicendo "tanto le sfide sono tutte alla nostra portata e sono fatte per essere vinte" allora non fatevi problemi. Se si accorgeranno dell'errore prima di crepare tutti magari qualcuno si salverà. La strada dell'avventura è ricca di bivi e di avventure secondarie non obbligatorie. Non rendete la campagna un'unica strada senza alternative, ma cercate di lasciare la scelta ai giocatori. Allo stesso tempo, non è possibile concordare infinite strade e risulta frustrante se le scelte dei PG mandano all'aria pezzi interi o importanti della campagna. Ricordate che avete sempre il potere di far tornare i PG sulla strada che volevate. Il bravo master si riconosce quando ricorre a ciò senza che i PG se ne accorgano. Il nemico (o amico) che ritorna, fa sempre un bell'effetto, soprattutto sui lunghi periodi. Ma come sempre, non esagerate. Il numero di PG migliore è 5. 4 o 6 giocatori vanno ancora bene, ma pensateci non due ma tre volte prima di giocare con 7 giocatori o più. Un numero di PG inferiore a 4 può essere adatto invece ad avventure brevi. Questo dipende dall'ambientazione e potrebbe sembrare scontato, ma ricordate che nel mondo non ci sono solo buoni e cattivi rispettivamente alleati e nemici dei PG. Potrebbero esserci anche dei buoni che per qualche motivo vanno contro lo scopo dei PG, e dei cattivi che si ritrovano dalla parte dei PG (o perlomeno contro il loro stesso nemico) Fate sognare i vostri giocatori
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.