Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    17
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    16.377
    Messaggi
  3. aza

    Amministratore
    4
    Punti
    5.490
    Messaggi
  4. Fezza

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    10.617
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/02/2020 in Messaggi

  1. 3 punti
    Mentre Bernard Daisy e Glorandal si portano dietro una Kalana ancora stordita dagli eventi un portale magico si apre davanti a loro, oltre il quale vedono la familiare figura di Rurik, affiancato da Adolnasius il comandante dei paladini di Heironeous che già in passato vi ha aiutato e Bramnal, rettore dell'università di Absalom. Presto per di qua vi grida Rurik e siete presto trasportati al tempio di Kord ad Absalom. Rurik abbraccia Kalana con forza, sincerandosi della sua condizione. Nella stanza vedete anche Luklan, il sacerdote di Kord amico di Rurik che ha in affidamento questa parrocchia, e un elfo che vi pare di riconoscere dalle prove su Arborea. Un ragazzo dall'aria preoccupata sta guardando la scena dalla porta e tira un grosso respiro di sollievo vedendo Kalana, ma pare voler aspettare a farsi avanti. Ragazza mia come stai? chiede il nano all'elfa perchè eri tornata in quel luogo maledetto? @Athanatos @Pyros88 @Cronos89
  2. Shaun Draconis "Ho il sospetto - il mio sospetto - che la scomparsa della principessa non sia un fatto isolato...", intervenne Shaun. "Qualche mese fa è stata misteriosamente assassinata la somma profetessa del tempio locale. Che era anche una potente veggente. Tanto potente da essere ascoltata perfino dal signore elfico di Frondargentea. Signore elfico che abbiamo intuito essere tutt'altro che conciliante ed accomodante. A mio avviso, questo irrisolto omicidio potrebbe essere stato il primo passo verso il rapimento della principessa... Pensateci: se c'è in giro una stimata e rispettata visionaria, che potrebbe predire il rapimento della principessa di sangue, e che potrebbe essere, in questa sua previsione, persino ascoltata... non sarebbe più furbo farla fuori anticipatamente?". Le narici draconiche di Shaun avevano preso, nel frattempo, a fumare. Chiaro segno dell'enorme sforzo a cui era sottoposto il cervello del ragazzo, di certo non avvezzo a ciò.
  3. @Pyros88 @Athanatos @Cronos89 @Ian Morgenvelt @athelorn Se avete dubbi sugli oggetti e la loro traduzione chiedetemi pure
  4. In serata cerco di darvi anche gli oggetti magici personali
  5. 3 punti
    prova a cambiare prospettiva. io ho convertito un modulo in 5e dalla 3.5, grazie a dei suggerimenti qui sul forum. tenendo a mente le tabelle nella guida del DM su Px a incontro e al giorno, ho usato praticamente tree metodi, compatibili uno con l'altro. 1- il mostro in 5e c'è già? perfetto, lo prendo tale e quale. aggiusto poi l'incontro a seconda della differenza, se c'è, di grado sfida. di solito è più bassa in 5e, allora ci aggiungi un paio di "seguaci", in modo da alzare il cr (tabelle con rapporto livello/Px/cr; PC giornalieri e modifica al cr a seconda del numero di mostri e pg sono da pagina 81 in poi nella DM in italiano..). 2- ti serve un diavolo? se non è importante che sia quel tipo di diavolo che adesso nella 5e non c'è più, ne metti un altro, altri due, tre... consideri cioè la categoria del mostro che ti serve, e ti ci muovi dentro come vuoi, avendo tutto in 5e, per arrivare allo stesso cr che ti richiede la conversione. 3- la tabella a pagina 274. il mio mantra di conversione. li ci sono i valori medi di danni, Ts, Pf, ecc che dovrebbe avere un mostro di quel livello. i miei PC devono incontrare un png guerriero di 6 livello che devo convertire? lascio tutto l'impianto "narrativo" (che armi usa, armatura, movenze, particolarità), ma le statistiche non sono quelle dell'avventura, ma le prendo da questa tabella. ad esempio, la sua arma, quale che sia (rimaniamo sull'idea che è un gioco) dovrebbe fare circa 40 danni a round. se ha due attacchi, 2 da 20 di media. se ne ha 3, 3 da 15. oppure 1 da 10 (usa lo scudo? da una testata alla Aldo?) e 2 da 15. vedi tu, come meglio rimane l'impianto narrativo per quel mostro. ti serve che sia più dannoso, ma sempre di sesto livello? brevemente, scendi di due righe sui danni ( da 39-44 a 51-56) e sali invece per ca o ts (da 15 a 14). hai il mostro che ti serve nella storia, con le statistiche in 5e. mantenendo la struttura narrativa del modulo. spero di non aver fatto troppa confusione...
  6. Inserita l'immagine della Lady, sia nel suo topic, che nella galleria immagini.
  7. Piccola nota storica nella dimenticata guida del dungeon master 2 era presentata una regola per avere oggetti magici che crescevano con i personaggi senza che fossero le weapon of legacy sulla base di rituali e azioni in gioco. Invece su Unearted Arcana c'erano le regole per le armi leggendarie che crescevano con la classe del personaggio o per gli oggetti famiglio. Le regole erano un pò bruttine(sopratutto per il secondo tipo di oggetti) però mostravano una certa attenzione al turbamento di alcuni giocatori davanti agli oggetti magici "comuni". Andando più in topic non sarei così categorico sulla noiosità delle armi +X, come indicato da alcuni hanno un senso ed un gusto specifico e che a suo modo rappresenta qualcosa di molto comune nella vita reale, la volontà di avere l'equipaggiamento migliore che si può ottenere. Non c'è nulla di intrisecamente sbagliato nell'armi +X e nel fatto che siano incluse nella matematica del gioco, se non lo fossero sarebbero sbilancianti; semplicemente danno un gusto diverso all'ambientazione che può giustamente non piacere. Una spada magica il cui unico effetto è renderti più forte a combattere è comunque qualcosa che vorresti se la tua vita dipende da quanto efficiente nell'uccidere i mostri. Vi è in generale, in molti giochi di ruol, una certa difficoltà a gestire la presenza di equipaggiamento "speciale" nel bilanciamento del gioco, perchè l'equipaggiamento può cambiare proprietario molto più facilmente delle competenze/abilità.
  8. No, aspetta, forse sono d'accordo ma credo sia importante chiarirsi. Un conto è quello che dice @The Stroy: ti accorgi di un errore che pregiudica il gioco futuro, e ammetti candidamente di aver fatto un errore e torni sui tuoi passi. Ovviamente non è ideale, ma è la miglior soluzione ad un problema, cioè che hai fatto un errore. Meglio ammetterlo che nascondersi dietro un crescendo di invenzioni improvvisate sempre più assurde dietro lo schermo per difendere quell'errore, che rompono definitivamente la sospensione di incredulità. Come tu lo scrivi però, ammettere che non si ha idea del perché qualcosa succeda, ha una sfumatura diversa che mi piace meno. Il mondo deve sempre sembrare razionale ai giocatori, devono sempre credere ci sia un motivo dietro quello che sta accadendo. Questo non significa che devono credere che tu sia infallibile e onniscente! Puoi assolutamente chiedere una pausa per pensare bene alla risposta, o tornare indietro sui tuoi passi se credi che funzioni meglio. Ma sempre nel tentativo di creare una storia in cui tui hai un'idea del perché le cose stiano succedendo, non come una scusa per non avere una spiegazione. Ti do un consiglio che sembra scollegato ma non lo è. Va benissimo mettere plot twists e sorprese. Ma, e questo è fondamentale, non ti arrabbiare se i giocatori capiscono dove vuoi andare a parare, o ignorano un dettaglio, e ti rovinano la sorpresa. Non mettere plot twist di cui non gioiresti se i giocatori li colgono prima del momento. Ricordati che c'è storia raccontata dal DM e storia raccontata dai giocatori. Lo scopo del DM non è raccontare una bella storia, ma creare una struttura in cui i giocatori raccontino una bella storia: sono loro i protagonisti. Non esistono giocatori che "rovinano la tua storia", perché la tua storia non è lo scopo del gioco. Perché è collegato? Perché la maggior parte delle volte in cui un DM si è infilato in un tunnel di errori e assurdità nella mia esperienza (sia da giocatore sia da DM), era per proteggere la sua storia dai giocatori malvagi che volevano rovinarla. Nel momento in cui abbracci la storia che i giocatori vogliono costruire e ci costruisci intorno, il gioco diventa immediatamente meno conflittuale, meno stressante (per te) e più divertente (per tutti).
  9. Sto poco bene per qualche giorno potrei avere problemi ad essere costantemente.
  10. DM x chi ha richiesto tiri L'elfa delle pulizie fece un vago cenno della mano a Ragnar e Damien Magari qualche decennio fa disse con un mezzo sorrisetto. A discapito della professione umile, la donna si dimostrò comunque aperta alle spiegazioni del tiefling, la quale sembrava giustificare ogni aspetto di quella strana vicenda Mi pareva che avessero detto che c'era un cadavere di un nano all'ingresso disse, aggiustandosi una ciocca dei capelli castano chiari in cui si intravedeva più di qualche esemplare bianco Se mi date una mano, direi che siamo a posto. Non ho bisogno di bere di prima mattina, non sono un'alcolizzata fece spallucce Però se volete un consiglio vi direi di fare attenzione a portarlo in giro, le guardie di sicuro lo fermerebbero. Anzi, se lo fermassero e basta sarebbe pure poco Aravae, tale era il nome dell'elfa delle pulizie bella come Astrid, fu accompagnata al piano di sotto da Ragnar e Damien, dove a dargli una mano si presentò anche Shelara. L'idea di agire in quattro per pulire rapidamente le scale era ottima, sebbene Ragnar e Shelara colsero ben presto di aver svolto essi la gran parte del lavoro x Damien Il mezzo-demone e l'elfa delle pulizie (stranamente più scarmigliata) furono rivisti al termine dei lavoro. Shelara comunque assicurò a Ragnar che avrebbe fatto in modo di far tenere la cosa riservata Ma voi cercate di tenerlo nascosto, altrimenti sarà tutto inutile. Quando tutti furono di nuovo riuniti alla presenza del rinato Mulroht, anche Dorian li raggiunse Non dovremmo avere problemi di essere cacciati fu molto contento di vedere che il nano (ora duergar) era di nuovo vivo, ma non mancò di commentare la spedizione vissuta Frondargentea è il male disse citando Shaun Finchè siamo in città non credo avremo molti problemi, ma dividerci quando si ha a che fare con le bestie che vivono fuori è troppo pericoloso, dovremmo evitarlo non parve però insistere troppo sul rimproverare i viaggiatori. La situazione diede al gruppo l'opportunità di discutere sulle prossime mosse e, sebbene non all'unanimità (come spesso accadeva, d'altronde) il gruppo decise a maggioranza di rimanere un altro giorno a Mylmanor Pagherò io il necessario affermò il Von Gebsatell. Con il passare delle ore, le attività ripresero il loro corso nella città di Mylmanor, gli elfi intenti a portare avanti le loro attività giornaliere con l'impegno di api industriose. I mercati, sia quello a terra che quello superiore, brulicavano di curiosi, coppiette intente in una passeggiata, incantatori dallo sguardo schivo e nobili accompagnati dalle loro scorte personali. Diversi erano i carri che attraversavano le vie, facendosi strada tra i garzoni di bottega e le massaie, mentre i bambini elfi giocavano nelle viuzze o nei piccoli parchetti che sorgevano qua e là per la città, riconoscibili per le strutture in legno come scivoli o quadri fiordici dove essi potevano arrampicarsi e giocare sotto la supervisione di pochi adulti. Sebbene società assai chiusa e governata da una nobiltà che si approfittava della propria posizione, la criminalità sembrava praticamente assente in superficie per concentrarsi tutta nel livello sotterraneo, come lo sporco nascosto da una pigra domestica che veniva nascosto sotto un tappeto. Il “quartiere dei drow”, come era stato ribattezzato per le sue similitudini con la patria degli odiati elfi oscuri, viveva quel giorno come i precedenti: era lì che i non elfi o i più poveri tra gli orecchie a punta vivevano le loro giornate, fosse esso tramite la vendita di spiedini di rane o pesce affumicato, misture esotiche, articoli di dubbia origine e morale, furtarelli negli angoli più bui o negli esercizi lasciati vuoti o il semplice atto di mendicare. Ma pure lì non era impossibile vedere anche persone fuori luogo, clienti dell'attività che sorgeva in ogni città per la sua semplicità ma anche l'ottimo servizio offerto, il bordello locale noto come “Il piacere del Sottosuolo”. X chi visita “Il piacere del Sottosuolo” Una struttura che non aveva comunque l'approvazione di tutti, in primis la chiesa di Varnia Gilmadrith, detta Cuore d'Acciaio. Essa sorgeva tra il palazzo del governatore e la piazza del mercato, maestosa struttura in legno dal tetto a punta con l'insegna dell'occhio lacrimante su scudo che offriva un riscontro visivo... al quale si univa uno uditivo per mezzo del predicatore della dottrina della dèa elfica, che davanti al tempio sembrava sempre in cerca di fedeli Io vi dico, abitanti di Frondargentea, che la fede è messa a dura prova dalle disgustose tentazioni che i nemici del nostro popolo pongono dinnanzi a noi! Femmine che vendono il loro corpo per un empio guadagno, gettando via la loro virtù e la loro dignità in promiscui atti carnali! Io ve lo dico, ciò è inaccettabile quando siamo ancora in attesa che il campione giunga a noi per salvare e riporare a casa Ciradyl, l'Alba Dorata! enunciò con fervore Mentre ella sta resistendo, noi dobbiamo essere più uniti che mai! Il tempio è pronto a fare la sua parte, ma il primo aiuto dovrà giungere dai membri della sua comunità! Entrate, sedetevi e pregate. Potrete sostenere la chiesa con un semplice obolo, fare ammenda per i vostri peccati e ricevere l'assoluzione quando giungerà l'ora, io e i miei confratelli ci occuperemo di voi! X chi visita il tempio di Varnia Gilmadrith Il palazzo del governatore era la più alta delle strutture in pietra della città di Mylmanor, una larga torre alta tre piani in cui funzionari statali e persone comuni andavano e venivano, portando cartelle di lavoro o richiedendo permessi e protocollazioni. Le ampie porte d'ingresso erano aperte, ma i livelli superiori a quello terreno, dove si trovavano gli uffici più importanti e quello del governatore stesso, erano inaccessibili senza appuntamento o un permesso speciale. X chi visita il palazzo del governatore Punto imprescindibile per quell'ulteriore giorno in città, comunque, si rivelò la Giumenta Dorata. Pacificata la situazione con il locandiere, Dorian aveva dato fondo ai suoi mezzi per rinnovare per un secondo giorno le prenotazioni delle camere, offrendo un bonus per il disturbo Dopotutto non siete poi così malaccio, voi stranieri commentò il locandiere al termine del turbolento ritorno alla vita di Mulroht, sebbene la sua ammirazione stonasse con il mormorato conteggio di monete di platino di Glantria del Von Gebsatell. X chi passa alla Giumenta Dorata x tutti
  11. Moldain 4 Yarthmont 992, Alba [sereno] @Grigory @all La Ballata di Halav
  12. Salve a tutti! Sono qui non come nuovo utente (anche se sono decisamente passivo sono un utente di lungo corso) ma per presentarvi un nuovo progetto a cui ho l'onore di partecipare: La Premiata Ruoleria Friulana Siamo un gruppo di nerd che ha deciso di registrare le proprie sessioni di gioco e condividerle, divertendoci e sperando di divertire. Per il momento abbiamo aperto un canale YouTube, in cui a breve potrete trovare il primo podcast estratto dalla nostra prima avventura, svoltasi in una ambientazione home-made in cui giocheremo anche prossimamente. Dopo la prima pubblicazione apriremo il podcast anche su Spotify, per cui stay tuned! Si tratta di una novità per tutti noi che lavoreremo a questo progetto, per cui qualsiasi feedback e suggerimento è più che gradito. Ad esempio, in quali giornate ed orari vorreste che venisse caricato un podcast di questo genere? Abbiamo anche aperto una pagina Patreon e una Ko-Fi, nel caso voleste sostenerci e aiutarci a migliorare il nostro equipaggiamento tecnico e ludico. Magari un giorno con il vostro aiuto potremmo anche pubblicare dei video delle nostre sessioni! A presto!
  13. No no, lasciamoli andare. Diciamo che se giocassi un altro tipo di PG... Ma qui il pensiero mi è venuto lo stesso 😁
  14. Se posso raggiungerli in mischia (30 ft di velocità), attacco anche io con lo stocco. Due attacchi con TxC +11, danni 1d8+8 ciascuno. Se sono più distanti di 30 ft, uso l’arco lungo: 2 attacchi con TxC +10, danni 1d8+5. In entrambi i casi, uso la capacità Guerriero Planare (azione bonus): tutti i miei attacchi infliggono danni da forza e aggiungo 2d8 danni da forza al primo attacco. Edit: @Hicks ripeto la stessa serie di azioni nel prossimo turno, a meno di un nuovo stordimento ovvio :D
  15. Ok. Vedo di tirarle su rolz e di farti avere i risultati.
  16. DM Il goblin osserva le monete con avidità e rimane estasiato, sta quasi per mollare la presa su Sildar e accettare, poi si ferma, ragiona un attimo e dice "Sono meno di quanto avevo chiesto..." Ci pensa un po' "Ma chissenefrega! D'accordo! Lascialo lì e, come dicevate prima, spostatevi nell'angolo." Molla Sildar sul costone e attende che voi, come pattuito, vi mettiate in un angolo, richiamando i due goblin con sé. Tutti
  17. @Daimadoshi85 mi son dimenticato di dirti che ho segnato io le robe ritrovate prima: statuetta di giada forziere di Klarg 600 MR 110 MA 2x pozioni di cura
  18. Dan Jansen Nonostante i nostri accorati appelli le autorita' locali non sembrano intenzionate a schierarsi. Vedo il volto di mio fratello distorcersi in una smorfia di disappunto che per un attimo prende il sopravvento sull intricata ragnatela di rughe che disegnano i suoi lineamenti...disegnano nel senso che molte di esse sono appunto state disegnate da lui stesso. "Coraggio fratello...non sara' certo l accidia di qualche politicante viziato ad impedirci di salvare queste persone" commento "Come sempre spettera' ad un Jansen fare la cosa giusta nonostante le avversita'"
  19. 1 punto
    Gretto indietreggia, dimezzando la distanza tra lui e l’accampamento, ora a mezza dozzina di metri di distanza. Duerdal rimane, baluardo, a proteggere la ritirata del Druido, pronto ad affrontare la strana creatura che lo fronteggia poco distante e che per il momento pare attendere, mostrandosi passiva rispetto a voi. Si staglia immobile per lunghi istanti, dando modo al Druido di indietreggiare, per poi decidersi ad agire. Gretto & Duerdal: Gretto: Duerdal:
  20. Ciao a tutti, gioco a ad&d da 30 anni circa. Il player's handbook che ho sempre usato e che uso tutt'ora è quello tradotto dalla Dragons Lair di Pavia. Io e il mio attuale master andammo fisicamente nella sede a Pavia per recuperarlo. Certo negli anni è stato rilegato più volte, sistemato ed integrato...ma è sempre lui. Non avrei mai pensato che nel 2020 avrei ritrovato la Dragons Lair.... Fantastico.... Intanto grazie tante per quel manuale, viene usato ancora tutte le settimane per le nostre avventure. Ne avete fatto una nuova versione?
  21. Carmilla Siamo pronti, Noora? Bisbiglio all'orecchio della succube. Quando viene il nostro turno, come prima cosa creo un elegante tavolino con la mia shapesand. Poi vi salgo in piedi, per aver maggiore visibilità. Quindi inizio a descrivere con enfasi tutte le nostre mosse, cercando di renderle ancor più rimarchevoli. Per partire evoco un Devil spinned per creare delle fiamme, che notoriamente fanno ambient, inoltre un mephit del magma che con pirotecnica può rendere le fiamme ancor più spettacolari. A quel punto evoco un imp Bloodbag che diventa invisibile e che svolazzando qua e là, trascinandosi dietro strali di fumo. Quindi si ferma, rimanendo in poi in posa sul tavolino. Non visto da nessuno, se non da me, grazie a Visione del Vero. Quindi lo colpisco con una manciata di farina. A quel punto con un Mephit di sale lancio Polvere Luccicante su di lui, per renderlo anche più sgargiante. Poi lego Noora, con qualche nodo non particolarmente efficace, da cui può scappare senza sforzo. Ovviamente si coglie l'occasione per ammiccare alle passioni BDSM latenti nel pubblico, facendo leva sui loro bassi istinti. Quindi mentre si divincola io lancio libertà di movimento su di me, è il suo turno di annodarmi. Dunque mi porta in alto e mi lascia cadere, io mi libero durante la caduta, lanciando un volare, per atterrare senza intoppi sul tavolino, il tutto tra gli applausi delle creature evocate. Quinidi io e Noora ci inchiniamo con molta grazie, recupero il tavolino e speriamo di aver impressionato qualcuno. @tutti @Alonewolf87
  22. 1 punto
    In che senso? Quello che importa è il GS relativo al gruppo e quanto impegnativa doveva essere la sfida. Una volta determinato questo basta prendere un mostro dello stesso livello relativo e sei a posto. Per il resto è normale che si debba andare inevitabilmente un pò a spanne visto che sono giochi praticamente differenti... Cerca di capire quando difficili dovevano essere per PG di quel livello in 4E quei tiri e trasla la cosa secondo i range di difficoltà della 5E. Un 35 in Arcano era un tiro estremamente difficile e si parla di PG di basso livello? Metti un 20 o un 25 di CD e sei a posto.
  23. Nella 5ª edizione non esistono i round di sorpresa. Se qualcuno è sorpreso avrà proprio la condizione "sorpreso" finché non svolgerà il suo primo turno, che dovrà passare a non fare nulla. Ciò non toglie che Matrim sia nascosto dai mind flayer e quindi avrà vantaggio agli attacchi finché non rivelerà la sua posizione (ovvero dopo il primo attacco a meno che non possieda il talento skulker).
  24. 1 punto
    Cerchi un mostro di GS equivalente e circa della stessa tipologia della 5E e lo refluffi sotto forma di orso più forte della norma. Per dire mi pare che nella 4E il default fosse di andare fino a livello 30 quindi potremmo trovare come equivalente di un GS 11 della 4E un GS 8 della 5E e usare le statistiche di un T-Rex refluffato a super-orso.
  25. Eaco Friboldi (paladino umano) HA! Marrani, BESHTIE infingarde! Vi abbiamo trovato infine, arrendetevi ora se non volet.. in quel momento al Sergente arriva una scimitarrata che però riesce ad evitare e poco dopo mi sibila una freccia che mi sfregia il volto, il mio BELLISSIMO volto COME OSI! Mi cresce la furia divina dentro fin quando non sento parlare il goblin che minaccia di uccidere il prigioniero che è palesemente ferito. Ti concediamo la tregua, infame essere. A noi interessa l'uomo, adesso ci spostiamo tutti nell'angolo della stanza e ti lasciamo spazio per fuggire con il tuo compare da dove siamo arrivati. Vorrai delle garanzie. Non ne hai. Come noi non abbiamo la garanzia che tu lo uccida. Quindi decidi: o ti fidi e ti salvi o morirete entrambi.
  26. stavo per postare e mi hai ninjato, non solo! Volevo fare una roba ma modifico il post ad hoc adesso
  27. Aaaah, ok scusa, avevo inteso esattamente l'opposto 🤣 lol
  28. Vi conoscete da qualche giorno, tenetene conto
  29. Ciao mi sono appena unito. Come funziona qui?
  30. Tranquillo, rimettiti in sesto e poi riprendiamo!
  31. Sto poco bene per qualche giorno potrei avere problemi ad essere costantemente.
  32. 1 punto
    Germoth, rendendosi conto che il fuoco di Caranthiel basta a mettere in difficoltà le creature, cambia strategia e cerca di aiutare Lifstan nel suo attacco.
  33. Deborah Borealis(Tiefling Burattinaia del Terrore) Madnyss & Sorrow(Burattini) Ewgh... È più stempiato di prima... Si lasciò scappare il giullare fantoccio. La strega aveva assistito al rituale di reincarnazione eseguito da Luna... Rimanendone colpita da tale bravura nelle arti druidiche. Comunque cercò anche di provvedere a stipare nella propria borsa i viveri acquistati per il gruppo per la prossima ripartenza, almeno finché non giunse con incredibile e sfortunato tempismo una delle cameriere a sottileneare la gravità della situazione... Mulroht che era rinato come un Duegar difficilmente sarebbe passato inosservato e c'era anche il serio rischio che lo avrebbero potuto giustiziare solo per la razza appena acquisita. Servirà un camuffamento di qualche tipo, sarebbe meglio non fosse magico visto l'ambiente e l'affinità alle illusioni di questo luogo... Ma credo che Alucard non possa fare miracoli... Disse osservando il nano, poi il fratellino. Ragnar dici che il tuo cappello può cambiargli la tonalità della pelle? Basterebbe quello, altrimenti userò personalmente un incanto... Affermò con tono spento. Gli altri vollero approcciarsi alla cameriera con buone intenzioni, o cercando di invogliarsela... Deborah probabilmente avrebbe usato un altro tipo di approccio, ad ogni modo al gruppo serviva fare un punto della situazione in vista della prossima tappa o mossa del loro viaggio. X DM
  34. Shaun Draconis "Ah! Mul! Lo sapevo, lo sapevo!!!", gridó Shaun, abbracciando ľex-Nano neo-Nano ex-mezzo-immondo neo-mezzo-immondo. "L'avevo detto io, che saresti tornato! Hai visto, For! Bahamut non ti ha abbandonato!", aggiunse, dando una sonora pacca sulla spalla di Forgrim, accompagnata dal suono di cartilagini che scricchiolavano. "Luna, sei stata magnifica!", concluse, ad alta voce, affinché la Ninfa lo sentisse attraverso le pareti e la porta chiusa. Votazioni ed incantesimi
  35. Luna Bjornsdòttir con Angelica, Vassilixia e Astrid @Von @shadizar @Plettro Dal bagno arrivò un urlo E COMUNQUE PREGO! chiaramente in direzione del orami ex nano @PietroD
  36. Eoliòn Von Gebsatell (umana silverbrow mezza celestiale) La conversazione con Luna continuò ancora per un po' fino a che entrambe non ebbero più nulla da dire ed Eoliòn sembrò stare un poco meglio, perlomeno sembrava. Ma se queste fece sperare alla Von Gebsatell di prendere sonno in fretta e di fare un sonno tranquillo, ciò non poteva essere più diverso. La notte fu un'esperienza terribile, segnata da incubi così vividi e tremendi. Sapeva bene che si trattava di Zaleria ma non aveva al un modo di impedirlo; il suo subconscio era completamente alla mercé della malvagia oniromante che si divertì a tormentarla proprio su ciò che le era accaduto quella sera alla locanda. Non era però chiaro se l'elfa manipolasse i sogni inducendo l'io più profondo della vittima a tirare fuori le sue peggiori paure e cavalcandole ella stessa o se potesse davvero leggere nei ricordi all'interno della mente di Eoliòn e da lì inventare una tortura adatta grazie al proprio sadico e meschino estro creativo. Era qualcosa che sarebbe stato interessante capire anche solo per meglio comprendere la portata dei suoi poteri e di ciò che quindi poteva già sapere su di loro ed i loro piani contro di lei se fosse stata in grado di guardare nella memoria di ognuno di loro. In tal caso ogni ipotesi di attacco a sorpresa, raggiro o trappola non avrebbe avuto alcun senso su di lei se venissero ideati il gioeno stesso del loro approntamento ed esecuzione. Ad ogni modo Eoliòn si svegliò tardi, con una certa fiacchezza in corpo ed un vago mal di testa, nulla di significativo certamente, ma di sicuro spiacevole. Ora poteva in qualche modo meglio comprendere lo stato di Dorian dopo giorni e giorni di sevizie oniriche e di privazione di un buon sonno ristoratore. Si alzò di malavoglia e si accorse solo dopo poco che gli altri si erano già alzati e non c'era nessuno in stanza. La sua pancia pregò che non si fosse svegliata così tardi da aver perso la possibilità di fare colazione, aveva proprio fame; d'altronde confidava che in una eventualità tale perlomeno Luna o Dorian si sarebbero fatti vivi per provare ad avvertirla. Si dedicò come ovvio alla cura di sé stessa pettinandosi, pulendosi e mettendosi i vestiti da viaggio di ottima ed elegante fattura che teneva sotto l'armatura quando sapeva di doverla indossare e spostarsi. Quando però uscì dalla stanza e si diresse verso il piano terra vide una scia di gocce di sangue più o meno numerose ed irregolari. Eoliòn si precipitò peima di sotto, dove però non vide nessuno dei suoi compagni e poi di sopra sperando di non star seguendo le gocce di sangue a ritroso. Non aveva assolutamente di chi potesse essere il sangue, ma sperò con tutta sé stessa che non fosse uno dei suoi compagni. Accellerò il passo finché la traccia di sangue fresco non la condusse fino alla stanza di Vassilixia. Oh, Bahamut, fa che non le sia successo nulla di grave!!! Ma poi dove sono tutti!???". Forse aveva davvero seguito la, scia di sangue nella direzione sbagliata? Allora forse stava venendo portata via per essere curata d'urgenza altrove? No, ragiona Eoliòn: ci sono diversi compagni che avrebbero potuto assisterla con i propri poteri. Allora forse è il contrario, la hanno portata qui per curarla?! Ma dove erano tutti? Perché non l'avevano avvertita di quello che stava accadendo!?!?. Tutte queste domande e dubbi frullavano nella testa di Eoliòn che si mise letteralmente a correre impugnando la propria arma ed aprendo la porta della stanza di Vassilixia con impeto senza quasi accorgersi se non i quel momento del vociare dentro la stanza. "Vassilixia!!! Vassilixia!!!" gridò alquanto agitata facendo irruzione. All'interno però c'erano già quasi tutti persino Malik, il che significava che quelli rimasti fuori la notte era rientrati, ed erano tutti riuniti intorno al letto di Vassilixia; su di esso non vi era però adagiata la sua amica che era invece in piedi era accanto a Dorian, in perfette condizioni. In un primo momento la figura sdraiata le era sembrato Mulroht, ma poi si era subito accorta che non si trattava di lui. Ora che lo guardava meglio era ben differente: Nonostante le mani artigliate, le ali scure, che però non era più membranose come quelle di Damien ma piumate, e la costituzione bassa e robusta tipica di quella razza, la pelle non era quella di un Mulroht ma era grigia, gli occhi pure erano rossi. Era un duergar con sangue di diavolo completamente nudo ed ancora addormentato; sul suo corpo non vi era alcuna traccia di ferite od altre lesioni che indicassero tutto quel sangue per terra fino nella stanza e sul letto; dovevano averlo già curato. Notò subito delle strane iscrizioni fatte con dei pigmenti lungo tutto il corpo del nano grigio e diversi altri preparati rituali che coprivano il letto e la zona circostante. Sembrava qualcosa nello stile della magia druidica, o delle ninfe, quindi suppose che fosse stata Luna oppure Angelica. "Ma che diavolo sta succedendo? Chi è questo duergar? Che gli è successo?" chiese con voce più alta di quanto avesse voluto, ancora preda dell'agitazione di qualche attimo prima. Il nano di profondità si svegliò proprio in quell'attimo e tutti iniziarono a a parlargli con affetto, come se lo conoscessero, addirittura Vassilixia lo apostrofo con il diminutivo di Mulroht, ma non poteva confondersi in quella maniera. Quello era un duerger con ali di piume nere, non il loro Mulroht. Anche il duergar si mise a rispondere proprio come avrebbe fatto il suo compagno mezzo demone. Ma che stava succedendo? Lo avevano forse trasfigurato in un duergar? Ma perché mai una follia simile? Di peggio potevano solo farlo sembrare un drow. E perché aveva perso così tanto sangue? Lo avevano attaccato gli elfi di pattuglia? Li aveva seminati e si era rifugiato in camera di Vassilixia assieme agli altri? E come avevano fatto alla Giumenta Dorata a non accorgersi del suo passaggio? Era forse arrivato lì di notte? Dannazione, non capiva la situzione, ma sapeva che dovevano pulire via subito il sangue od avrebbe allarmato le cameriere od altri ospiti. Anzi si chiese proprio in quell'istante come fosse possibile che non se ne fosse accorto ancora nessuno e che non fossero giunti ad indagare o mandato le guardie. "Presto dobbiamo togliere il sa-" non fede in tempos finire la frase che una cameriera si introdusse nella stanza e non appena vide il duergar gridò spaventata ed inorridita allo stesso tempo. Poi tutto divenne chiaro alle parole di Ragnar: Mulroht era morto e lo avevano riportato in vita con un rito. Ad Eoliòn tremarono le gambe, dovette appoggiarsi al muro investita da quella rivelazione così tragica e terribile. "Oh povero Mulroht! Ma che ti è successo? Chi ti ha fatto questo? Quando? Come è potuto succedere? Che disastro! Non ci posso credere!" pensò affranta e sconvolta. Eoliòn poteva a quel punto risolversi nel vedere che comunque la sua condizione non era stata permanente, se non forse per qualche ora, e che il loro compagno era di nuovo vivo, anche se con un aspetto un po' diverso, diametrale si sarebbe potuto dire. Duergar invece di nano e di stirpe diabolica invece che demoniaca. Tutto ciò era davvero assurdo. E non riusciva nemmeno ad immaginare tutte le conseguenze ed i problemi che ciò avrebbe comportato. Di colpo pensò anche a MdC ed all'Istituto Von Gebsatell: Come avrebbero potuto giustificare una cosa simile??? Avrebbe distrutto la reputazione della scuola!!! Un loro studente morto durante una gita nella quale la professoressa li aveva lasciati senza nessuno a proteggerli e guidarli e questi si erano persino spinti dentro i confini di Frondaregentea. Sarebbe stata la fine dell'istituto, nessuno avrebbe più iscritto i loro studenti, la famiglia di Mulroht avrebbe preteso una indagine con una punizione severa per la povera professoressa MdC ed avrebbero chiesto anche un esoso quanto giustificato risarcimento pecuniario per i danni subiti. E non osava immaginare a tutte le implicazioni politiche e diplomatiche fra i regni di Arth per quello scandalo, soprattutto fra i rapporti già tesi e freddi fra Frondargentea e gli altri, ma anche fra Glantria ed Huruk-Rast. Che immane tragedia!!! Doveva fare qualcosa, non potrà permettere che finisse a gambe all'aria tutto in quella maniera!! Lei era pur sempre una Von Gebsatell, era persino a capo del Comitato Disciplinare Studentesco, era suo dovere. Ma che cosa poteva fare! Eoliòn era una maschera di sudore freddo, sguardo sbarrato e perso che camminava avanti ed indietro lungo la stanza, alle volte alzando lo sguardo al cielo altre volte chianndo la testa, altre imprecando e bisbigliando fra sé e sé soluzioni alla faccenda che inevitabilmente poi lei stessa bocciava mandandolo ancora più in panico fino a che la voce non le divenne rauca e rotta, mentre gli occhi iniziarono a lacrimare per la frustrazione che si eviceva anche dai gesti che faceva con le mani che alle volte si passava sulla testa, scompigliando i capelli, le ali che si scuotevano lievemente con scatti nervosi portando qualche piuma a planare per terra. Votazione
  37. Il DM concede la spada +1 solitamente al 3° liv. (nei FR anche prima magari)... Puoi montare su tutta la fuffa che vuoi tra leggende e poteri vari, ma deve essere pur sempre un'arma non sproporzionata per un personaggio di basso livello. Poi dopo qualche livello il DM deve ragionevolmente concedere un'altra arma magica, un pochino più potente della precedente, e poi ancora... E allora a che è valso spendere fiumi di parole su oggetti che poi in gioco non rimangono in alcun modo legati ai personaggi? Risposta: a nulla. Per questo io nella mia campagna ho concesso solo Legacy Weapon, il loro potere cresce col personaggio, così non devono mai cambiarle, e allora addirittura contruibiscono a caratterizzarlo. Di più: ci sta bene la leggenda con cui uno o più personaggi crescono e ci fanno avventure che s'intrecciano.
  38. Ragazzi, da giovedi finisco i doppi turni a lavoro. Almeno fino alla prossima volta che me li chiedono, e dovrei avere un ritmo più continui ed il tempo per delineare un po' il pg. Buo a giornata
  39. Khelgar Arrivati a una certa distanza do una bella pacca sulla spalla al mio nuovo compagno di avventure, affrettandomi anche dargli un bel boccale pieno. "Siamo vivi. Festeggiamo" Esclamo alzando il boccale e barcollando, senza però far cadere neanche una goccia, inizio quindi a cantare "Fratelli della miniera, gioite con me! Scavate, scavate, scavate con me! Alzate il vostro piccone, alzate la vostra voce, Cantate, cantate, cantate con me! Scavando, scavando sempre più in profondità, Chissà cosa mai si troverà, Diamanti, rubini, oro e più" A questo punto abbasso il tono, quasi sussurrando a Goril "Magari anche Baalzebul"
  40. @Octopus83 @Fog @Gordan @albusilvecchio @Hazlar GENTE CI SIAMO! Ultime battute con Gordan e Albusilvecchio e poi si parte col primo capitolo! Scusatemi se ci ho messo un sacco, ho sottovalutato le difficoltà di gestire 'in sincronia' tutti voi...Ora che sarete tutti insieme le cose andranno molto meglio! Spero che ci siate ancora, non abbandonatemi perchè cominciamo sul serio!
  41. Azz! Vai tranquillo. Rimettiti e poi riprendiamo
  42. Cavolo, mi dispiace! Tranquillo, se preferisci rallentare (o anche mettere in pausa) il pbf ti capisco benissimo... una volta mi sono fatto male alla mano destra, e so che casino è usare la sinistra quando non sei abituato. Pensa a guarire, famiglia e salute vengono prima di tutto.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.