Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    9.800
    Messaggi
  2. Checco

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.102
    Messaggi
  3. Stefino

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    602
    Messaggi
  4. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    16.383
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/09/2019 in Messaggi

  1. Kol, umano sterminatore voce della ragione. Quanto amo il gdr!
  2. Celeste capisce perchè fino a poco tempo prima era solito dire che "Frondargentea porta male"
  3. 1 punto
    28 Novembre Da qualche parte per i boschi settentrionali All'arrivo dell'inverno non è facile trovare qualcosa da fare. Molti uomini e donne hanno preso il mare scendendo nei territori meridionali per pesca grossa, qualche scorribanda e il sempre ottimo commercio. Chi è rimasto nella regione tende a starsene tranquillo in casa, muovendosi il meno possibile per non consumare energie preziose viste le scorte esigue. A Vestia si mettono a posto le strade dopo la fine dei festeggiamenti controllando che il mare congeli per bene. Poi ci siete voi. Un gruppo di amici come il vostro tende a girovagare alla ricerca di avventure, non curante del freddo eccessivo, o di qualsivoglia ostacolo. Vi trovavate a Vestia proprio per i festeggiamenti, un periodo perfetto per divertirsi e godersi la libertà senza troppo riflettere. Era l'ultimo giorno quando un rumore di martello vi ha fatto svegliare disturbando quel doposbornia che richiede per sua natura la totale assenza di pause. Recandovi verso la sorgente di quel fastidioso rumore vi siete accorti che stavano venendo affisse varie missioni. Alcune parlavano di troll scesi a valle che stavano dando problemi a qualche villaggio, altre di natura ben più gravosa parlavano di maghi bisognosi di preziosissimi componenti e le ultime richiedevano assistenza per l'epurazione di piccoli draghi bianchi avvistati nelle montagne meridionali. Una delle missioni sembrava invece adatta a voi, sia perchè la sua unica richiesta era di viaggiare, sia perchè lo stemma fesmiano allontanava chiunque non provasse amore per tale forza (ovvero tutti i vestiani). Appena rivestiti, sistemati e leggermente guariti vi siete messi in viaggio sfruttando come passaggio una piccola carovana invernale dedita al commercio con gli elfi di Ghil. Il villaggio dell'incontro era piuttosto piccolo, dotato appena di un tempio e di un pozzo ora congelato. Ad aspettarvi una donna sulla mezz'età dai capelli castani e la pelle ambrata, in cambio del foglio affisso vi ha dato tutti gli strumenti necessari. Così vi siete trovati con un piccolo carro coperto totalmente vuoto se non fosse per il fondo cavo e riempito di pepite metalliche ferrose. A trainarlo un bue muschiato allevato di nome Kar e per essere riconosciuti nei luoghi d'incontro un simbolo fesmiano e una chiave di Abadar. Da quella tappa sono passati due giorni, tempo di neve e freddo con notti terribili dove il soffiare del vento era accompagnato solo da ululati. Oggi la neve sembra essersi distribuita, mezzo hobbit di altezza, tanta da coprire ogni traccia di strada se non fosse per le pietre druidiche poste in pile. Il cielo è cristallino, uno dei più assoluti azzurri possibili, gli alberi spogli d'ogni foglia assistono a non inquinare tale spettacolo con nuovi colori se non il nero del loro fogliame. La mattinata sembra proseguire tranquilla, nessun ostacolo, nessuna traccia di vita. Si sa però che le cose non vanno sempre tutte lisce. Kar ad un certo punto si cristallizza fermo e immobile come in preda a una grande paura, prova ad arrestrare incapacitato dal peso del carretto muggendo contro un cumolo di neve ai bordi della strada. Sentite in contemporanea anche altri animali avvicinarsi, corvi gracchiano attorno allo stesso punto. Sta a voi scoprire cosa si nasconde lì sotto.
  4. Olf tuttofare Riavvolgo velocemente il filo e risistemo la lama al fianco, imbracciando di nuovo l'arco. "Signori" Commento, invitando gli altri a entrare
  5. Come sbattere su un muro di gomma. Evidentemente secondo voi è possibile ignorare, modificare o houseruolare a piacimento solo ciò che va bene a voi. Ovviamente si possono fare tutte le modifiche del mondo, se ritenuto opportuno. Io ragionavo sull'impostazione predefenita delle regole ufficiali.
  6. Edwarf Salsiccia e fagioli Torgal! E' la specialità di casa alla Trinità. Vedrete che concerto stanotte ehehehe... Tenendolo per le briglie guido il pony ed il resto del gruppo verso la locanda di Bud. Tipo simpatico il proprietario, ma comportatevi bene, perché altrimenti... beh altrimenti si arrabbia.
  7. Io lascerei decidere a chi subisce AdO, simulando la scelta di dove prestare più attenzione.
  8. OK e siamo a due schede pervenute 😊 appena ricevo le altre cominciamo.
  9. Tra l'altro, quella regola è opzionale. Mentre non è opzionale la punizione per un cambio volontario di allineamento...
  10. pare anche a me che vada tutto bene, modifico l'ultimo post per inserire anche il tuo pg @Blues la grafia corretta è l'ultima che ho utilizzato
  11. Non proseguo ulteriormente sull'argomento perché l'off topic è durato anche troppo. Segnalo solo che la regola che hai postato, oltre ad avere probabilmente la mia età, non nomina l'allineamento ma, proprio come l'allineamento, è del tutto vaga e arbitraria, e quindi aperta a creare abusi, problematiche e contestazioni, anche se non è detto che lo faccia (e non è un'opinione, è un dato di fatto, come è chiaro a chiunque ne capisca un minimo di design).
  12. Come è venuto fuori dal mio topic di presentazione così come Grisù (e chi si scoprirà chi sono i vecchi come me qua dentro) diceva "da grande farò il pompiere!" Io "da grande" vorrei fare il DM di d&d. Siccome quando entro in una passione mi prendo abbastanza bene in questo momento ho il manuale del giocatore, quello dei nostri e del dungeon master. Posto che in un'avventura prefatta c'è tutto quello che serve al DM in termini di oggetti e incontri mi sto facendo delle altre domande. Supponiamo che uno voglia inventarsi un'avventura (ma la domanda me la pongo a prescindere).. oltre ovviamente a conoscere il regolamento: cosa deve sapere il DM? Deve conoscere tutti gli incantesimi, magie, cantrip? Deve conoscere tutti gli oggetti magici? Non so..mi domando quali sono le letture fondamentali per un DM e cosa fare di fronte al foglio bianco dal titolo "la mia avventura"
  13. Torgal Era ora...cominciavo ad avere male alle ch14pp3 su 'sti pony! E per colpa di quei maledetti ho anche dormito poco, speriamo che questo villaggio abbia un bel paio di cosciotti d'agnello e della birra fresca! Theogrin... Osservo il mio compagno, che continua a tirare dritto con il pony nonostante ci siamo fermati Theogrin... THEOGRIN! .....Sveglia! Siamo arrivati!
  14. No beh, lo userei nel caso. Avevo ancora un buco nello zaino e 4 MO, ci stiamo nel conto! Non dovrebbe pesare nemmeno nel pagamento di Kulla 😅 Modifico la 'scheda' di conseguenza
  15. A meno che il pranzo non sia narrativamente rilevante io skipperei la scena andando direttamente al puttantour... Ehm... Volevo dire... Alle indagini serali 😂
  16. Robert Lawrence Se.. se volete posso provare su di voi.. ha sempre funzionato giuro sul signore della luce!! Non è niente di dannoso alla fine.. cioè niente di permanente.. è solo uno stato d'animo ecco!!
  17. Randal si è davvero superato stavolta; senza Vendetta non sarà più un asso nel combattimento, ma innanzitutto è più affabile nei modi e poi la sua arte aiuta tutti collettivamente non meno dei canti di Sandrine. I vostri compagni ne prendono tutti una ciotola, anche Razul che non percepisce alcun gusto decide che vale la pena dare una chance alla cucina capoventurese se questa è intrisa di potenza arcana. Ma torniamo un attimo alla vostra missione: gli appunti contengono informazioni frammentarie e complementari, ma confuse nella stesura. Sandrine da sola non riesce ad evincerne nulla, ed Asvig si siede accanto a lei per tentare di aiutarla: "Se mi traduceste almeno la parte dei punti di forza e debolezza, potrei pensare a una tattica durante il viaggio. E il signor Verdini qui può costruirci gratuitamente uno strumento adatto alle nostre necessità." mentre sfogliate le pagine, scivola un pezzo di carta. Il capoguerra la prende da terra e la mostra alla contessa senza tenerla troppo per sé: la ciurma si affretta a sistemarsi dietro le sue spalle per essere partecipe delle nuove scoperte. "E che è 'sta cos?" chiede Arrigo "Una mappa, mi sembra logico. Solo non capisco..." @Sandrine @Tutti
  18. @Khaine Theredon potete usare i talenti, non l’umano variante Perché lo ritengo sbilanciato rispetto all’umano normale ed ad altre razze. Per le schede mi troverei meglio se le facesse su un pdf, ma se preferite potete farle su myth-weavers. Per le statistiche (grazie di averlo chiesto, me ne ero totalmente scordato) useremo uni strano metodo, la somma di tutte le vostre statistiche dovrà essere di 75, da disporre come volete tra un minimo di 1 ed un massimo di 20, contate anche l’aumento dei punteggi di caratteristica al 4° livello, che potete sostituire con un talento. Per l’allineamento non ci sono limitazioni e, se volete, potete anche non inserirlo. Come hai notato anche tu un paladino di Cyric sarebbe opposto agli ideali degli arpisti, ma se riesci a nasconderlo puoi anche farlo, contando che sarà sempre un rischio che tu venga scoperto. L’importante è che non agisci in modo insensato solo perché sei “malvagio” o lo è la tua divinità. @Voignar ti cito perché essendo entrato prima che scrivessi questo topic potresti essertelo perso Edit: metodo per le caratteristiche cambiato al point-buy classico a 27 punti
  19. Magari fai così, mettimi la versione vecchia sotto spoiler, così non rischio di dimenticarmi qualche pezzo. Per fortuna avevo scritto anche quello spoiler con le mie intenzioni, passati due mesi me ne sarei sicuramente dimenticato 🤣🤣🤣
  20. Robert Lawrence Lo sbotto del nano mi spaventa al punto che salto dalla paura. Ma.. ma.. ha sempre funzionato.. g.. giuro signore.. i nemici è come se cadessero nello sconforto... e... ecco... non combattono al massimo..... ecco.... non saprei..... Mi ammutolisco all'improvviso.. Il mio stato di preoccupazione è palpabile nell'area. Cosa può essere andato storto?! Proprio non capisco
  21. Oppure, qualcuno sceglie beatamente di usare semplicemente ciò che gli piace di più.
  22. Secondo me le conoscenze/abilità fondamentali per il GM sono di tre tipi. Regole generali Come assegnare una difficoltà, risolvere una prova, costruire un incontro (s)bilanciato, far funzionare i round, eccetera. Personalmente non conosco le capacità dei PG: mi limito a por loro davanti delle sfide, che poi sta ai giocatori superare usando le capacità dei loro avatar. Metto un burrone e i PG ci volano sopra? Buon per loro, questa sfida è stata facile, la prossima magari sarà più difficile. Unica eccezione, come dicevo sopra, gli incontri di combattimento, di cui credo bisogni saper valutare la difficoltà. Naturalmente per giocare così è fondamentale (ma lo è in ogni caso) non frustrare i giocatori: se hanno una buona idea, falla funzionare. Gestione del tavolo Con cui si intende il lato umano della faccenda. In due parole: parla con i giocatori, trattali da pari e cerca di capire cosa vogliono o cosa no. Sii chiaro su cosa propone la tua campagna e assicurati che ai giocatori piaccia. Nel dubbio, meglio spezzare l'immersione per discutere una situazione o rovinare una sorpresa per assicurarsi che certi risvolti piacciano, piuttosto che creare una brutta giocata o atmosfera a causa di quella che, di solito, è mania del controllo. Creatività e narrazione Avere o saper trovare delle buone idee è fondamentale. Che può anche voler dire saper riconoscere una buona avventura prefatta, o subappaltare ai giocatori la creazione di spunti per avventure, non per forza essere dei geni letterari (anzi, le smanie da romanziere / teatrante è meglio evitarle). Fondamentale è anche la capacità di mettere in pratica le suddette idee, ovvero descrivere in maniera chiara e interessante. Questa credo sia una cosa che si impara con la pratica, e per cui è importante saper negoziare e compromettere, ad esempio ricorrendo a immagini o scarabocchi quando sarebbe più efficace.
  23. Ahahah scherzavo, dopo tutto questo tempo il post non è più modificabile. Posso farlo se ci rendi "Leader" della gilda, penso.
  24. Preciso che la CD 15 è per passare nell'area di minaccia di due creature, non nel quadretto dato che sembra ambigua la cosa da quello che scrivi. 1) L'ordine come scritto sul manuale è in base all'ordine in cui si supera gli avversari. Nel caso limite che ho cercato di riprodurre in spoiler dove G e H sono i due mostri e P è il PG che passa in mezzo Direi che si decide casualmente chi ha CD 15 e chi 17, oppure a logica dovrebbe avere CD più alta il più forte o il più destro 2) Si subisce AdO solo da chi si fallisce e in ogni caso non fiancheggerebbero perché l'attacco avviene quando si è già nel quadretto avanti (e quindi non si è tra le due creature)
  25. Randal Alcuni dicono che la notte porti consiglio, Peppiniè.. fa ridere come a volte mi ritrovi a parlare con il Tressym mentre cucino e la maggior parte degli altri dormono ..e questa notte preparerò una colazione PAZ-ZE-SCA per gli altri. Avranno una bella sorpresa domani mattina. Passo un sacco di tempo nel cercare quello che mi serve: nettare di Pinus Pinaster, aka il più classico dei pini marittimi e la suaresina. Per quello che ho in mente non me ne serve uno solo - perchè non voglio far del male - ma almeno cinque.. meglio sei. Avere il servitore inosservato ogni volta che mi dedico ad una ricetta è la proverbiale "botta di culo", e se non ci fosse lui non so come farei. Inoltre serve del tempo per far colare la resina dalla corteccia, ma di notte, con questa umidità.. non potevo chiedere momento migliore. Alla fine ne recuperiamo tanta quanta me ne serve e mi appresto ad usarla con tutto il resto che ho raccolto per la mia super ricetta che chiamerò AMBROSIA DEGLI ARCONTI foglie di menta limoni selvatici acqua peperoncino in polvere (poco) cocco grattugiato finissimo estratto di carciofo selvatico canna pestata resina di Pinus Pinaster Il procedimento è lungo e mi serve tutta la mia abilità, quella del servitore e un pò di coccole di Peppiniello che mi consentono di mantenere alta la concentrazione. Il finale, dopo svariate ore, è una grande ciotola con un liquido dal profumo molto forte che sposa il dolce del cocco all'amaro del carciofo, il piccante del peperoncino e la pacatezza della menta. Tutto il resto è manodopera Ridley Vado a dormire soddisfatto del risultato. Mi risveglio con Razul già tornato e Sandrina che sciorina la sua conoscenza dell'elfico Bah, sapevamo che li avremmo messi in difficoltà, non possiamo preoccuparcene. Detto ciò.. vi ho preparato qualcosa. Datemi il tempo di scaldarla e la servirò. Ne ho fatta poca.. 7 persone massimo.. e mi raccomando, è da sorseggiare con calma. Direi almeno un'ora perchè è MOLTO forte.
  26. Sì grazie @Daimadoshi85, modifica pure tu, in pratica vi trovate tu e Carter in ufficio ma Patterson ancora non è arrivato.
  27. Custode "Sembra un interrogatorio in effetti" commenta Quincey, "ma io sto bene, non si preoccupi mio caro. Cercherò di essere il più preciso possibile. Blane mi ha contattato il mattino del giorno in cui è avvenuto il misfatto, dicendo che era in procinto di scrivere un saggio sugli antichi riti funebri e che sapeva che quel particolare libro era in mio possesso. Mi ha stupito il fatto che volesse consultarlo la sera stessa, ma mi ha precisato che sarebbe dovuto partire il giorno seguente, da qui la sua fretta. Circa il contenuto del libro, non ho avuto modo di studiarlo in dettaglio, ma sembra trattarsi di uno studio sulla magia necromantica in culture ormai scomparse, come Atlantide, Mu ed Iperborea; l'autore, tale Shul, proclamava di essere immortale e di essere nato proprio ad Iperborea 3000 anni prima di scrivere il libro." Quincey fa un pausa per riprendere fiato, poi ricomincia "Venendo al nostro uomo, dubito che Ethan Blane sia il vero nome del soggetto e non ho alcun suo recapito ovviamente; ad ogni modo il suo accento era di queste parti e deve trattarsi di uno studente di discipline occulte se conosceva la Scrittura. Non ho più il bicchiere con cui mi ha presumibilmente drogato, la donna delle pulizie sa, ma forse posso darle qualche altro indizio: fortunatamente per lei, mio caro, sono abbastanza versato nel disegno anatomico, ho fatto uno schizzo del delinquente" dice porgendoti orgogliosamente un foglietto "e posso anche fornirle un elenco delle librerie della zona che trattano libri rari, sicuramente non si sarà rivolto solo al sottoscritto. Che ne pensa allora, mio caro? Accetterà il mio caso? Naturalmente non mi aspetto che lo faccia gratuitamente, pensavo di offrirle un compenso di 100 dollari, oltre al perpetuo libero accesso alla mia biblioteca ovviamente."
  28. Tass Dal basso della propria statura Tasselhoff guardava il succedersi delle battute come uno spettatore di Skyball sul campo da gioco sospeso a Kenderhome. Laurana era una ragazza dolce e premurosa, chiaro che dovessero aiutarla, ma la sua vita valeva quella dei numerosi prigionieri di Pax Tharkas? Tass fu lieto che le due missioni vertessero nella stessa direzione e sperò di non dover mai affrontare il discorso.
  29. Ceredic Pennarossa Appena mi accorgo che si tratta di un drow, incurvo di piu' la schiena, quasi inginocchiandomi, e prendo la mira, alzando il calcio della balestra per poggiarlo alla spalla. Il dardo lo immagino gia' impattare nell'occhio sinistro, aprire la testa del drow. Le sue parole sono fin troppo amichevoli, tuttavia, ed il suo sguardo mi dice che mi ha notato. Se tirassi ora, colpissi per primo, sarebbe un grande vantaggio. Ma ci sono altre due ombre alle sue spalle. Pare conoscere almeno un paio dei miei compagni, e cita almeno un altro nome a me sconosciuto, ma anche questo ha poca importanza, finche' non mi sara' chiara la ragione della sua presenza qui, e non mi sia dato almeno un motivo per tollerare il fatto che respiri. Aspettero' la reazione degli altri, come sempre. Appena lo ingaggeranno, vedendo oltre il fiele delle sue parole, daro' il mio contributo alla sua morte.
  30. Ciao, non credo avrai molte risposte perché il numero di giocatori 4E sul sito è molto molto basso, quindi è difficile ricevere commenti. Ma quando passi a narrazioni che non sono specifiche al sistema, come questa, puoi ottenere migliori risultati! Probabilmente dividerei i thread, ambientazione e avventura, non hanno molto a che vedere anche come pubblico: io onestamente lo ho letto per caso. Ok, questo sicuramente è importante. Ma non cambia però il problema chiave: non fare mai sentire i giocatori impotenti. Soprattutto se devono morire, devono avere massima agency sulla loro morte. Una cosa fondamentale è che la morte del gruppo e la vittoria nella trama non sono necessariamente legate. Si può avere successo anche morendo, e viceversa si può perdere senza morire. Entrambe queste tecniche sono utilissime per la narrazione. Il secondo caso è estremamente comune, e molto utile per poter far sentire i PG non invincibili senza doverli uccidere. Se si affronta un gruppo di cultisti per fermare un rituale, si può vincere lo scontro, uccidere tutti i cultisti, ma non farlo in tempo: il rituale è avvenuto, il demone è stato evocato. Se si entra nella base dei briganti per salvare un ostaggio, o recuperare un tesoro, si può vincere lo scontro ma mancando l'obbiettivo: l'ostaggio venire ucciso, un brigante può scappare con il tesoro. L'esempio dei coboldi che scappano con il carro è perfetto. Falli scappare, i PG dovranno poi trovare il modo per ritrovarli. Sono stati sconfitti, anche se hanno vinto lo scontro. Ma il primo caso, il successo nella morte, nel tuo caso era fondamentale. Devono morire? Devono fermare un rituale? Fagli fermare il rituale e salvare il mondo, anche se poi i cultisti li massacreranno. L'eroe che muore per salvare il mondo lascia il giocatore con una storia da raccontare. Magari salvare il mondo è troppo per dei PG di primo livello. Dagli la possibilità di scegliere di morire per rallentare un nemico e permettere ai bambini di un villaggio di scappare. Un'orda di nemici sta invadendo la zona, i PG moriranno per rallentarli. I giocatori avranno già chiaro il pericolo in arrivo, e ricorderanno con affetto i loro vecchi PG. E potrebbero essere ricordati con affetto anche dai PNG, legando le storie in modo interessante. Essere fulminato da un mago molto più forte incontrato per caso in una foresta non lascia una storia da raccontare. È come tirare un dado per vedere se viene ucciso nel sonno da un fulmine. Sono i protagonisti, falli morire per loro scelta, con una storia da raccontare.
  31. Ok! Spero che @Ricky Vee riesca a rispondere celere, aveva scritto di essere un po' incasinato. Vuoi che modifichi il mio post? Anche io ricordo il giusto, però alla fine le cose utili erano nell'ultima pagina se non sbaglio...e avevo pure già fatto un riassunto.
  32. Custode E' trascorsa circa un'ora dall'appuntamento concordato con il dottor Patterson, sono oramai passate le 10, ma del medico ancora nessuna traccia...
  33. Se non sbaglio mi ero gia' proposto, nel caso lo rifaccio. Tirate il dado per vedere se vi ho convinto! Nello spoiler le Stat di Ludwig relative:
  34. Premessa della premessa: non pensavo qualcuno potesse prendere seriamente o trovare divertente questa mia discussione (non avendo avuto risposte ai messaggi precedenti riguardo l'ambientazione), quindi wow non so che dire. Aprezzo molto il tuo consiglio e lo accetto volentieri, ovviamente il livello di gioco deve essere sempre equilibrato, in qualche modo e il tuo esempio mi sarà molto utile per eventuali situazioni future. Detto questo, e dopo averti ringraziato per i complimenti, ci tengo a precisare una cosa: è vero, la situazione è degenerata nel peggiore dei modi, ma in ogni caso la storia di quei personaggi doveva nascere e morire in quella sessione... la sfiga ha chiarito solo il come. Mi spiego peggio: ho passato le settimane precedenti alla prima sessione creando un'ambientazione di gioco che mi aggradasse il più possibile... in realtà sono partito dall'ambientazione base della 4a edizione (la point of light o valle del nentir), che essendo aperta e non completamente definita dai creatori, si presta in modo ottimale a quello che era il mio progetto. Infatti volevo creare una realtà equilibrata (ma non stabile) con le sue meccaniche, che i giocatori con le loro azioni avrebbero potuto influenzare in varie possibili direzioni, togliendo quindi al master il potere di dirigere l'avventura nella direzione da lui voluta. Ho quindi in parte preso e in parte creato: vari dungeon minori, missioni (secondarie e principali) e grandi avventure, e ho frullatu tutto insieme, senza concentrarmi su nessuno di essi in particolare, ma ridefinendo i dettagli di ognuno solo se i pg si fossero diretti in quella direzione. Veniamo ora alla sessione di prova. I giocatori erano tutti novizi, quindi volevo far fare loro pratica sul gioco, prima di iniziare la mega avventura vera e propria (e per come l'ho creata neanche io posso sapere come si evolverà). Ho deciso quindi di creare una mini avventura a senso unico, nella quale i ragazzi avrebbero giocato dei personaggi già creati da me per facilitare le cose. Il mio piano iniziale era appunto, al termine dell'avventura, far creare ai ragazzi i veri pg (che avrebbero giocato d'ora in poi) e impossessarmi di quelli "di prova" che gli avevo fornito io per quella sessione, trasformandoli poi in pgn che in base a come sarebbe finita quella sessione, i veri pg avrebbero incontrato in un modo o nell'altro nelle sessioni future. Figo no? Questo spiega e ci riporta al: "la storia di quei personaggi doveva nascere e morire in quella sessione". Ed è proprio questo il motivo per cui le tabelle imprevisto erano piene di qualsiasi possibile cosa, proveniente da tutte le mie bozze progettate fino ad ora; volevo dare ai ragazzi un assaggio misto di quello che si sarebbero dovuti aspettare dal vero gioco. Chi ha letto "determinate avventure" della 4e (che non nomino o quei bastardi si andranno a spoilaerare tutto!), sa benissimo chi sia quel negromante, e anche che caso mai i pg lo dovessero incontrare in futuro, per determinati motivi, lo dovranno affrontare in un determinato luogo, come conseguenza di altri determinati avvenimenti. Ora il caso ha voluto che da quella maledetta tabella uscisse proprio lui, io appena l'ho visto sono rimasto divertito... se avessi voluto, avrei potuto, come per altro mi hai suggerito, rendere l'incontro affrontabile per i giocatori in vari modi. Ma ehi se mi fosse morto Kalarel una delle trame principali, che avevo preparato, sarebbe morta con lui, cosa che non volevo affatto. Quindi mi sono semplicemente messo comodo, ormai rassegnato alla decisione dell'onnipotente d20 e ho approfittato della situazione per divertirmi un po' e... STERMINARE I GIOCATORI! Spero di essere aver fatto luce su ciò che non avevo spiegato prima. Grazie ancora del prezioso consiglio Bobon!
  35. 1. D'accordo. 2. D'accordo. 3. Ok per Telegram. Fa strano perché alla fine siamo sempre le stesse persone, ma con Canali TdS diversi 🙂
  36. Grigory Alexandrovich Pechorin L'uomo scese da cavallo con calma, regalò un buffetto di ringraziamento all'animale e raggiunse lo Cheval, a cui rivolse un cenno che parve insieme di assenso e congedo. Molto alto ma non particolarmente muscoloso, vestiva con abiti da viaggio comodi, stivali robusti e un ampio mantello dai colori pastello, verdi e nocciola. Sotto il cappuccio spiccavano ciocche di capelli biondi, una barba corta e occhi color del cielo d'inverno. Stringeva la destra su un lungo bastone, al quale si poggiava pur senza dar segno di averne realmente bisogno. A tracolla portava uno splendido arco lungo di maggiociondolo dalle caratteristiche tonalità calde. Si rivolse al gruppo di uomini con cui avrebbe viaggiato: Quando volete, io sono pronto.
  37. Arn "Sembra che la questione sia già stata decisa. Tuttavia...", intervenne Arn, "vi domando se sia possibile mantenere in un posto sicuro questa donna, Babushka, dacchè sono sicuro che ella non desideri prendere parte a questa impresa: la battaglia non fa parte della sue attitudini". DM
  38. Eccomi!!! Scusate per l'attesa, non mi sono dimenticato di voi ma mi sono collegato al forum appena ho avuto un momento libero...cioè or 😉 Vi chiederei di pazientare un'altra settimana, sabato prossimo dei carissimi amici si sposano e...beh, diciamo che da bravo testimone mi sono trovato (volente o nolente) ad avere le serate piene con i preparativi tra scherzi/video/cene/regali/vestiti. Da lunedì 22 sarò di nuovo al 100% operativo, pronto per una stagione invernale (è già inverno, sig...) all'insegna di spade, magia ed avventure 🧙‍♂️⚔️👻
  39. Kythorn 6 (Giugno) - Notte Round 2 I cultisti ingaggiati con Kaimir ed Andor provano ognuno a colpire uno dei due, ma entrambi mancano grazie ancora ai riflessi ed abilità di schermidore del nobile Hawkwinter e della spessa corazza del devoto a Lathander. Dall'altra parte altri due avversari si gettano contro Masumi ed uno di loro riesce a portare a segno un colpo davvero potente che viene però incassato dall'armatura dell'orientale salvandolo da una ferita sicuramente letale. Il paladino d'altro canto riconosce subito la pericolosità e perniciosità dell'individuo ammantato di magia ed aggirando abilmente il suo scagnozzo riesce ad arrivargli vicino e rifilargli una poderosa spadata carica del potere divino del Signore del Mattino. Un potere rivolto però a fermare e non ad uccidere, infatti la lama di luce dorata invece che lacererarne le carni va a stordire l'individuo che si accascia a terra privo di sensi. Nel frattempo Annerine viene in soccorso di Masumi ed attingendo ai propri poteri stregoneschi evoca di nuovo l'orbe acido, stavolta però duplice, e li scaglia contro i due mascherati che investiti non posso fare altro che morire fra atroci e brevi attimi di puro dolore. Infine Andor, dopo aver avuto poco successo finora nel colpire i nemici che lo avevano colto dietro le casse di merci, dà prova di che pasta è fatto infilando fulmineo lo stocco nel petto di uno, condannando a morte immediata, e sparando in faccia all'altro con il balestrino. Il dardo si impianta però nella maschera deformandola ma senza trapassarla, ma il colpo a bruciapelo ed in volto è comunque talmente forte che l'individuo crolla a terra morto o forse solo svenuto. Lo scontro rapido ed impietoso finisce quindi nel giro di pochi secondi, i compagni sono stati abili nello spalleggiarsi a vicenda e nel colpire senza remote il nemico che non ha potuto fare altro che soccombere alle loro capacità fuori dal comune riuscendo anche a catturare vivo quello che sembrava a capo del gruppo e che è dotato di empi poteri. Proprio mentre la quiete torna a calare in quel magazzino teatro più volte di omicidio e luogo ormai lordo di corpi e sangue, sentire non lontano da voi, al piano terra, il rumore di passi rapidi e pesanti ed il fragore vitreo di una finestra che va in frantumi e di qualcosa di pesante che cade a terra all'esterno.
  40. Kythorn 6 (Giugno) - Notte Round 0 e 1 Andor "Forza, ora dimmi dove si trova la Pietra di Golorr!". "Non lo so." "Chi c'è l'ha?" "Ti ho detto che non lo so!!! Ora mi credi??? Sai che non posso mentire!". Un brusio preoccupato si leva per un attimo dal gruppo poi l'uomo di fronte a Renaer torna a parlare con maggior fastidio ed agitazione. "Chi può saperlo?" "Forse, mio padre." Risponde Renaer stavolta con un tono un po' irriverente. "Mi prendi in giro???". L'uomo sferra quindi un ennesimo violento pugno in faccia al figlio dell' ex Lord Svelato che geme accusando il colpo. "Chi altro?" "Non lo sooo, forse qualche suo uomo fidato." La voce di Renaer si fa più affranta ed in pena. Andor fa segno agli altri di avvicinarsi ed Annerine risponde subito alla chiamata sgusciando attraverso la porta semi aperta per prima "Chi? Voglio i loro nomi!" "Ti ho detto che non lo so, non li conosco. Non ho rapporti con mio padre e con tutto ciò che lo riguardava ormai da anni." "Allora non mi servi a niente. Meglio farti tacere per sempre.". Detto ciò sfodera un pugnale dalla lama ondulata e fa per avvicinarsi a Neverember quando un gran fracasso si alza dal magazzino altrimenti silenzio a parte la loro voce. Annerine è inciampata in una matassa di corda disordinata ed è finita contro alcuni grossi sacchi ammassati sopra a dei bauli, dai sacchi si sono riversati una moltitudine di sandali, bottega Crocs, che andavano tanto di moda l'anno scorso, ma che ora nessuno vuole più e che sono oggetto di derisione o perfino repulsione quando portati tutt'ora, cosa che ne ha fatto crollare irrimediabilmente il prezzo di mercato. In tutto questo Annerine riesce comunque a rimettersi subito in piedi, ma sa di aver combinato un grosso pasticcio e si tiene già pronta ad affrontarne le conseguenze impugnando saldamente lo stiletto. "C'è una donna!". Le grida provengono da un paio di individui con il volto coperto da delle maschere dorate dalla foggia molto semplice. Immediatamente risponde loro la voce che interrogava Renaer: "Prendetela!!! La voglio viva!!!". In un attimo i due si gettano verso Annerine cercando di oltrepassare delle merci che si frappongo fra lei e loro, ma sono molto maldestri e finiscono per bloccarsi lì in mezzo chi mettendo un piede in fallo, chi scavalcando malamente e finendo per incastrarsi. Andor, ancora celato scocca un dardo preciso verso il capo dei mascherati, ma il dardo finisce poco sopra il cuore piantandosi nella spalla del nemico che geme terribilmente per la ferita ma che è ancora cosciente. Il giovane e raffinato dongiovanni si nasconde subito alla vista, ma viene malauguratamente scoperto quando altri due mascherati appoiono accanto a lui facendo il giro del mucchio di merci con l'intenzione di raggiungere Annerine. Dopo un attimo di sorpresa, scimitarre in pugno gridano: "Qui ce ne è un altro!". Attaccano quindi Andor senza attendere ordini ed è solo grazie ai suoi riflessi che il giovane riesce ad evitare di essere ferito rimediando solamente una manica lacerata ed un lieve graffio rosso sul braccio del tutto insignificante. Nel frattempo Annerine evoca senza indugio un denso globo di acido che investe in pieno uno dei mascherati uccidendolo all'istante mentre il liquido caustico ne corrode maschera, vesti, pelle e carni fino ad intaccare le ossa. Dell'uomo non resta che un cadavere orribilmente deturpato ed irriconoscibile che ancora viene consumato dal globo e che si riversa sulla merci su cui si è accasciato le quali iniziano a venir corrose ed intaccare anch'esse. Dopodiché arretra rapidamente mentre Masumi si fa avanti frapponendosi fra lei e l'avversario rimasto, naginata puntata in avanti pronto a reagire ad un eventuale attacco. Kaimir fa lo stesso andando in supporto di Andor più rapidamente che può a causa delle gambe appesantire dall'armatura che porta. Da dietro le merci sentite proferire una lingua arcana nella quale Kaimir riconosce la presenza di parole di matrice infernale, sembra un'invocazione ma non hai ben chiaro di cosa si tratti essendo una lingua arcana e non vera e propria lingua infernale. Un bagliore rossastro si sprigiona da dietro le merci che si muove rapidamente e si concretizza in un altro individuo mascherato, stavolta con un mantello rosso, in mano un pugnale dalla lama ondulata e lorda di sangue. Egli emana un'aura che brilla rossastra avvolgendoli completamente come una sorta di sudario.
  41. Premesso che mi piace moltissimo il tuo entusiasmo e trasporto (e anche il tuo stile di scrittura), ti do un consiglio, accettalo o meno. Cambia le tabelle random. Tutti gli incontri che vi includi devono essere fattibili e divertenti per il gruppo. 20 capita, beh, una volta su 20. Spessissimo. Uccidere tutto il party una volta su 20 non ha molto senso. L'evento che capita una volta su 20 può essere un incontro difficile, che mette alla prova il gruppo, un GS level+4 in 3.5E (non ricordo l'equivalente in 4E). Non un massacro inutile. Se vuoi fare incontrare il super-cattivo-molto-più-forte-dei-PG per un motivo specifico, l'incontro non deve essere random e deve essere pensato perché i PG non lo affrontino direttamente. Magari il necromante è inseguito da tre paladini, evoca tre o quattro non morti tosti e continua a scappare. Mentre i paladini affrontano i nemici più forti, il gruppo deve affrontare il più debole dei non morti, una sfida comunque ostica per un gruppo di primo livello, ma non impossibile. Il nemico è introdotto, la sua potenza valutata, i PG avranno magari perso un membro ma avranno una storia da raccontare. Una storia che va avanti. I PG devono sentirsi sempre in pericolo durante la sessione, devono sentirsi a volte soverchiati, saltuariamente schiacciati dagli eventi, ma mai sentirsi impotenti. In particolare per un tiro di dado che fai tu dietro lo schermo e di cui loro non sono a conoscenza. Sono i protagonisti.
  42. John Russell Non mi pagano abbastanza, in redazione, per permettermi di fare il filantropo. Rispondo scherzosamente. Ma se il nostro direttore volesse proporsi per offrire non mi tirerei certo indietro! Ah ah ah! Concludo con una risata
  43. Sturm Sturm poggiò una mano sulla spalla del Mezzelfo: "Sai che ti seguirò in capo al mondo, amico mio, e non credere che non comprenda quella luce in fondo al tuo sguardo. Ma non possiamo compromettere una missione così delicata per la fretta; se la ritenessi in pericolo mortale, verrei con te adesso. Ma la hanno fatta prigioniera, Tanis: la vogliono viva. E noi la riprenderemo. Salveremo lei e salveremo gli altri".
  44. Ti do le mie risposte su alcune cose: - la biblioteca in fiamme era una illusione; - la ciofeca gialla era stata causata dalla possessione demoniaca del generatore del Titano; - il Dei-Phage ci stava già tenendo d'occhio da quando siamo arrivati sul pianeta, anche tramite i suoi seguaci, e si è mosso direttamente una volta visto che abbiamo scoperto/ attivato il Titano; - la cosa dei pianeti allineati non l'abbiamo ancora capita per mancanza di indizi, ma dovrebbe avere a che fare con un rituale del Caos; - il Sarcofago Nero dovrebbe essere un enorme computer programmato per elaborare un sistema contro il (Dei-Phage???), ma che ha bisogno di essere esposto alla atmosfera del pianeta per operare, mentre gli è stata volutamente costruita sopra la Cattedrale Dorata, con lo scopo di isolarlo, ed è stato fatto credere che questa Cattedrale fosse un glorioso luogo di culto per ľAdeptus Ministorum.
  45. Daniel Bryce Grazie per la sua disponibilità dico alla segretaria dopo aver terminato di prendere appunti, quindi lascio gli studios con i miei due compagni; lo stomaco mi ricorda è l'ora di pranzo e fa la stessa cosa anche John Ottima idea dico al mio compagno Offri tu? gli chiedo poi scherzosamente
  46. Suavellius Arriviamo in un enorme salone, non ho neanche il tempo di ammirarne l'ambiente che la lanterma illumina subito ben altri tre scheletri davanti a noi! Ehy ehy io stavolta non ho fatto niente! dico facendo cenno negativo con l'indice. Sono solamente in tre, sistemateli in fretta ragazzi! Io sto esaurendo la mia riserva magica...commento andando a mordermi un labbro, tengo la lanterna alta verso i nuovi nemici arrivati!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.